
Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
venerdì 30 novembre 2018
Il Giornaletto di Saul del 1 dicembre 2018 – La suoneria per il governo giallo-verde, jews in power, sincronia universale, Halal e Kosher, scuola primaria d'ecologia, freddure di stagione, the seven chakras...

giovedì 29 novembre 2018
Il Giornaletto di Saul del 30 novembre 2018 – Maometto non si può bestemmiare Maria invece sì, rottami: da rifiuto a risorsa, attacco finale alla specie umana, Gesù era un ebreo?, contro il “pericolo russo” arriva il pericolo NATO, alla scoperta di Treia...

mercoledì 28 novembre 2018
Il Giornaletto di Saul del 29 novembre 2018 – Rivalutare le Province, Riciclaggio della Memoria (estratto), Marche: terremoto che occasione, osservare il mondo senza pregiudizio, all'Italia serve un nuovo risorgimento, mangiar la carne non conviene, Siria: i terroristi bombardano Aleppo col cloro, Grottammare Alta: Salomè...

martedì 27 novembre 2018
Il Giornaletto di Saul del 28 novembre 2018 – Arriva Caterina a Treia, FB: la censura continua, Fierucola in progress, la Terra è una, la Cina è vicina, si spogli il papa delle sue vesti, religione: c’è gente che ancora ci crede, Appignano: resoconto sul clima nelle Marche, cristianesimo: la religione della persecuzione...

“Siamo così diversi”, ma poi ti innamori.
“Abitiamo lontanissimi”, e ti innamori.
L’amore non si sceglie, l’amore ti sfonda la porta di casa e ti trascina da chi gli pare.
[Francesco Roversi]
lunedì 26 novembre 2018
Il Giornaletto di Saul del 27 novembre 2018 – Treia: Natale malgré tout, un piccione viaggiatore colpisce in testa il redattore, appello alla chiesa cattolica per la nonviolenza, Treia: lavorare per il Bene Comune, violenza sulle donne ed ipocrisia collettiva, categorie di pensiero e categorie di esperienza...
domenica 25 novembre 2018
Il Giornaletto di Saul del 26 novembre 2018 – Quel che voglio dirti, la troika e le cazzate dei “giornaloni”, in memoria di Costanzo Preve, Treia: cronache dal baretto, l'espianto è tortura, la metafora del giacinto d'acqua, localismo e bioregionalismo...
Se la vita passa in secondo piano – Roberto Tumbarello: “Non serve denunciarlo. Neppure le diffide dei giudici sono efficaci. Anzi, istigano la rabbia dell’assassino. Questo il clima in cui viviamo. Troppo rancore e cattiveria. L’uomo scarica le frustrazioni sulla donna. Bisogna cambiare le leggi permissive e immettere più cultura. Ecco perché è più saggio scegliersi compagni migliori. La violenza si avverte al primo scambio di sguardi. Ma talvolta è proprio questa che incuriosisce. La donna è dotata di un istinto che la protegge e che purtroppo da tempo non ascolta...”
sabato 24 novembre 2018
Il Giornaletto di Saul del 25 novembre 2018 – Poeti a Treia contro la violenza sulle donne, la civiltà gilanica, NATO a Verona (che ricordo), animali nell'islam e nel cristianesimo, Superciuk ritorna, la via del mezzo sderenato...
Auser provinciale di Macerata. Lutto – Scrive Antonio Marcucci: “Il 24 novembre 2018 è scomparso il caro Carlo Morbiducci, nostro collaboratore Volontario. I funerali si terranno a Macerata il 25.11.2018, alle ore 09.00 presso la chiesta di Santa Croce Macerata. Info: macerata.auser@marche.cgil.it”
Superciuk ritorna... - Scrive Adriano Colafrancesco: “Caro Paolo, stavo giusto elaborando anteprima per il Giornaletto. Facevano persin tenerezza, l’altra sera, nel salotto buono di casa Rai, Porta a Porta, le due rappresentanti del nuovo PCI (Partito Confindustrista Italiano) Daniela Preziosi (Il Manifesto) e Lina Palmerini (il Sole 24 ore), impegnate in comici arrampicamenti sugli specchi per contestare la manovra del governo in carica, sull’onda delle diffide di Bruxelles...” Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2018/11/superciuk-ritorna-con-i-compagni-di.html
venerdì 23 novembre 2018
Il Giornaletto di Saul del 24 novembre 2018 – Categorie passive nella società dei consumi, Osho: pazzia e saggezza, la propagazione della lingua inglese, la Grecia è defunta, caccia la caccia, basta con l'asservimento ad un pugno di finanzieri e banchieri, Dublino: resoconto del convegno mondiale anti-NATO, who is the master?...
