Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Gianni Rodari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gianni Rodari. Mostra tutti i post

mercoledì 21 marzo 2012

Il Giornaletto di Saul del 22 marzo 2012 – Gioco d'azzardo, Russia che cambia, Sonia Baldoni, Kali Yuga 2, no vivisezione, marcia in Palestina...




Care, cari,

Buona Primavera a Tutti - Scrive Franco Farina: "Il concetto della parola Primavera deriva da un antica parola del linguaggio sanscrito VAS-ANTAS dove ANTAS sta per PRIMO e VAS è la radice della parola ARDERE, SPLENDERE. Quindi si potrebbe dire Primo splendore o Primo calore. Mi piace vederla in modo poetico: Lo sposarsi della terra col sole. La natura si risveglia e si riempie di colori e profumi. E’ la stagione della rinascita, dopo il freddo dell’inverno. Il concetto della rinascita si riflette anche nella prossima Pasqua. Cogliamo l’occasione per ripartire e rifiorire...."

La parola ecologia deriva dal greco oikos che significa casa, ha cioè la stessa radice di economia, e questa filiazione etimologica mi ha sempre affascinato. Infatti attraverso l’ecologia, soprattutto quella profonda, ho appreso a considerare la natura come la mia vera casa cercando inoltre di trarre da essa il mio sostentamento. Finché un bel dì conobbi Sonia Baldoni di Jesi ed appresi attraverso le passeggiate fatte assieme a lei, o per mezzo di semplici cerimonie, a collegare l’ecologia e l’economia con la magia. Infatti quello che apprezzai maggiormente, dell’esempio di fornito da Sonia, è stata la sua spontanea passione per la riscoperta e per la trasmissione dei misteri naturali, quelli che solo le piante sanno conservare. Le piante indubbiamente sono gli esseri viventi più vicini allo spirito primordiale e sono le depositarie del potere magico della vita....” - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/03/erbe-alberi-e-magia-con-sonia-baldoni.html

Riserva aurea italiana (non più) – Scrive Andras Kocsis: “Caro Amico Paolo/Saul!
Fai girare questa domandina scomoda (scomodissima) fra i nostri amici. - Dove è l'intero corpo della riserva AUREA d'Italia (che era uno dei più consistenti in Europa) combinazione da quando abbiamo un governo Tecnico?...”

Mia rispostina: “Mi risulta che l'Italia abbia riserve auree di circa 2.500 tonnellate (depositate massimamente in USA ed Inghilterra, cioè non sono custodite da noi). Un piatto ghiottissimo che, "qualcuno" ipotizza, potrebbe essere venduto per tappare le nostre falle. E visto che i proprietari della Banca d'Italia sono personcine come Banca Intesa e Unicredit, potete immaginare le sorti dei nostri lingotti. Infatti, se le leggi europee impediscono agli Stati di imporre alcunché alle banche centrali, queste ultime, essendo di fatto private, possono disporre della nostra roba a loro discrezione... e così è!"

Risposte di Marco Bracci – A Sergio: “E' vero, le banche sono in mano per lo più ai sionisti, ma chi li manovra sono ben altri. Come risulta da certe indagini, i Rotschild, grandi banchieri, sono i banchieri del Vaticano … Infatti, chi dirige i burattini? il burattinaio. Ma chi dirige il burattinaio ? Chi ha scritto il copione. Il burattinaio può solo interpretarlo e aggiustarlo, ma la trama e il finale devono essere quelli prestabiliti. Così accade per le sorti del mondo. Noi siamo il pubblico che paga, i politici e le multinazionali sono i burattinai, il Vaticano (oggi) è chi scrive il copione...” - A Maurizio: “L'interessante art. di M. Barozzi sul Kali Yuga mi spinge a ricordare quanto avevo comunicato mesi fa. Nel corso degli appena passati anni '90, il Cristo, tramite la sua profetessa per la nostra epoca, che traduce in lingua umana quella dei Cieli Puri, discorreva degli avvenimenti presenti e futuri con alcune persone, in una cosiddetta "tavola rotonda". Una di queste persone chiese "quando avverranno queste cose?" e il Cristo rispose: "Come ho già detto quando ero Gesù di Nazareth, solo il Padre conosce il giorno e l'ora, ma Io vi dico, cosa sono 20 o 30 anni prima o dopo il 2000, in confronto all'eternità?" Guarda caso il 2000+30 corrisponde al 2030 dei calcoli di J. Evola. Ma potrebbe essere anche prima, quindi non rilassiamoci troppo. Infatti in una parabola di Gesù si dice che il padrone di casa deve essere guardingo, perché non sa quando il ladro entrerà a derubarlo”

Mia rispostina: “... secondo me ci sono due lobbyes in competizione per accaparrarsi il potere mondiale. Il cosiddetto capitalismo reaganiano (quello dei magnati industriali e produttori di armi) che è messo in difficoltà dai capitalisti finanziari (quelli delle banche private e dell'economia virtuale), ovviamente c'è anche il vaticano... ma quello sta un po' di qua ed un po' di là...."

Basta gioco d'azzardo – Scrive Renato Garibaldi: “Il gioco d'azzardo cresce in modo esponenziale, senza alcun freno legislativo. Sale da gioco ad ogni crocevia, slot machine ovunque, e attraverso il computer potete scommettere comodamente anche da casa su tutto e tutti. Senza controlli, senza limiti. In una società che sovrasta ogni cosa, che ti toglie 3 punti se non hai la cintura di sicurezza, che proibisce la pubblicità alle sigarette, vietate ovunque, potete distruggervi con le macchinette e le altre diavolerie in nome del PIL e dell'Erario....” - Continua: http://retedellereti.blogspot.it/2012/03/no-al-gioco-dazzardo-strizza-cervelli-e.html

Agroecologia in seminario – Scrive Francesco D'Ingiullo: “Seminario Nazionale di Agroecologia che si terrà nei giorni 13, 14 e 15 aprile 2012 via Cintia, 85 - presso Rieti Virtuosa - Rieti (RI) - L’Agroecologia è una disciplina teorico-pratica che attinge da differenti esperienze sull’agricoltura biologica e che combina pratiche colturali tradizionali con le moderne conoscenze tecnico-scientifiche; il suo obiettivo è individuare con gli agricoltori e gli allevatori soluzioni pratiche per la produzione di alimenti sani e di qualità a costi sostenibili. Info. info@agricolturaorganica.it”

Lazio, Agricoltura al chiodo - Scrive Danilo Calvani: "IN RELAZIONE ALLA CRISI DEL KIWI PROVOCATA DALLA BATTERIOSI, NELLA QUALE LA REGIONE LAZIO AVEVA STANZIATO CIRCA 4 MILIONI DI EURO, PER DARE UN AIUTO A TUTTI COLORO CHE AVEVANO SUBITO DANNI. LA STESSA CON UNA MANOVRA, SENZA LIMITI DI BUON SENSO, SALDAVA SOLO A 4 AZIENDE LA SOMMA DI LIRE 1.600.000 EURO, LASCIANDO GLI ALTRI SENZA CONTRIBUTO PUBBLICO ....."

Decalogo del cercatore – Scrive Ilaria: “Ciao Paolo, come state? Non ci sentiamo più da un po' di tempo ma Luisa mi tiene aggiornata. Ogni tanto vi penso. Io sto bene come anche tutta la famiglia. Quando venite da queste parti? Hai più sentito Etain?
Ho qui il decalogo del cercatore ed ho pensato di inviartelo, eccolo qua: - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/03/ilaria-gaddini-il-decalogo-del.html

Giornaletto, consigli e critiche – Scrive Lidia: “Caro fratello, ho letto che molte persone si sono cancellate dal Giornaletto perché stufe di leggere articoli polemici o violenti! Le capisco!.. anche a me succede di non voler più leggere gli articoli che trasmettono rabbia e impotenza nei confronti di questa situazione che purtroppo stiamo vivendo. Io, ad esempio, del giornaletto leggo sempre i tuoi articoli, che parlano di saggezza e di filosofia o le storie che racconti dell'India (non ne salto neppure uno!!!) purtroppo non ci sono sempre, ma adoro leggerli!..salto invece gli attacchi che spesso fai alle persone di cui non condividi l'operato, ma non perché non condivido anch'io la tua stessa indignazione, ma perché ritengo che sia più utile scrivere in termini di positività e non di negatività, perché la vita è già così massacrante che quando mi trovo a leggere, sento veramente il bisogno di sperare in qualcosa di migliore.... purtroppo non trovo più le stupende storie di Franco Farina, e sono molto rari gli articoli che informano su cose importanti che la stampa ufficiale e i media non dicono (... per fortuna qualche volta ci sono!). E poi mi piace leggere i racconti di vita vissuta di Caterina, perché amo le storie vere .... e naturalmente... (quando è scritto in italiano!!!) ..leggo sempre volentieri i pensieri del dopo Giornaletto.... C'è stato un periodo in cui non mi piaceva veramente niente di quello che pubblicavi, leggevo soltanto i pensieri finali e basta!..... Questa è la mia modesta opinione, a parte il fatto che ogni tanto si trovano degli splendidi articoli che neppure i giornalisti più accreditati sarebbero in grado di scrivere... ma quella è un'altra storia! Comunque desidero continuare a leggere il tuo Giornaletto, nella speranza di trovare sempre più articoli di mio gradimento!"

Mia rispostina: "..Accolgo i tuoi suggerimenti e critiche, cerco di fare del mio meglio, d'altronde -a parte quello che scrivo io o Caterina- gli altri articoli mi giungono da altre fonti e cerco di dare un po' di spazio a tutti, come ben sai... In questo periodo la gente è alquanto offesa dal sistema e dal modo in cui i capi lo gestiscono, con rischio di guerra atomica pendente... Perciò tanto "allegri" non si può stare..."

La Russia riscopre se stessa – Scrive Dedefensa, agenzia di notizie: “Russia Today, il 15 marzo 2012, riportava i risultati dell’ultimo sondaggio del Centro Levada sull’atteggiamento dei russi nei confronti dell’Occidente, dando degli elementi di confronto con i risultati precedenti. Più che risultati spettacolari, ma spesso effimeri o troppo strutturati – come focolai giustificati, ma emozionali, di anti-americanismo, per esempio – questo tipo di indagine riferisce delle tendenze fondamentali e spesso coscientizzate attraverso delle domande molto dettagliate su vari aspetti del problema considerato. Il risultato è effettivamente a sfavore del blocco BAO” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/03/21/la-russia-riscopre-la-propria-identita-ed-autonomia-e-guarda-con-sospetto-alle-intenzioni-nato-contro-iran-e-siria/

Dipartita - Scrive Paolo Violi: "...è morto Tonino Guerra, scrittore, sceneggiatore e figura di rilievo nella scena culturale del nostro paese. nel 2005 è stato protagonista insieme a me e a Fernanda Pivano nella realizzazione di una mostra dedicata a Pasolini, in occasione del trentennale della morte del poeta friulano. in quella circostanza mi ha permesso di perfezionare la bozza del progetto mettendomi a disposizione con unica generosità tutte le sue competenze e soprattutto accogliendo i miei capricci e le mie stanchezze e il debordante incombere del lavoro sulle sue giornate e il cui sostanziale apporto mi fa pensare a quell’evento nei suoi risultati migliori. ricordo Tonino con molto affetto..."

Dipartita 2 - Scrive Lino Balza: "E' morto il chimico statunitense Sherwood Rowland, premio Nobel per aver compreso che il "buco dell'ozono" nella stratosfera, causa dei tumori maligni melanoma, era originato dai clorofluorocarburi CFC, i gas contenuti nei frigoriferi e nelle bombolette spray. Io fui in prima linea nella vittoriosa campagna per eliminare i CFC, malgrado lavorassi nella fabbrica che li produceva: Montefluos-Ausimont di Alessandria (oggi Solvay) e subissi rappresaglie (fino al licenziamento) sanzionate dalla Magistratura"

Universalismo – Scrive Franco Libero Manco: “Gli organismi viventi (prescindendo dai minerali) si dividono in 5 regni: batteri, protisti, piante, animali e funghi. Non è possibile stabilire una demarcazione netta tra questi regni, come tra il regno animale e il regno vegetale e tra questo e il regno minerale. Nella scienza non esiste il concetto di organismi più evoluti ed organismi meno evoluti, anche se vi sono alcuni animali dotati di capacità proprie superiori ad alcuni esseri umani meno dotati. Se l'uomo ha maggiore intelligenza e linguaggio più articolato i pipistrelli hanno gli ultrasuoni ed i serpenti a sonagli possono vedere i raggi infrarossi ecc....” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/03/universalismo-vita-intelligenza.html

Imperia – Scrive Franco Manti: “La Giornata di Studio avrà luogo a Imperia ( PM), Centro Culturale Polivalente, Piazza del Duomo, sabato 24 marzo pv, alle ore 9”

Tonni torturati - Scrive Giorgia Monti: "Ciao Paolo, Rio Mare è la scatoletta più consumata dagli italiani, ma pochi sanno che, per pescare il suo tonno, vengono utilizzati metodi di pesca distruttivi. La pesca con i FAD, ovvero quegli oggetti galleggianti utilizzati per concentrare i pesci, causa non solo la cattura di esemplari giovani di tonno, ma di numerosi altri animali marini, tra cui specie in pericolo, come squali e tartarughe..."

Appelli della destra per i marò - Scrive Maurizio: "...non mi piacciono i loro appelli a cui non credo e non partecipo. Questo per due motivi: primo, la destra, fin dal dopoguerra è stata sodale all’atlantismo, alla Nato, quindi è stata complice della colonizzazione del nostro paese, tradendone i veri interessi in barba a quella Patria di cui sono capaci solo di riempirsi la bocca. Secondo, gli stessi appelli e le stesse esternazioni non mi risultano che furono invocate contro quell'americano che sparò vigliaccamente a Nicola Calipari, né contro gli aviatori americani di Aviano, che per divertirsi causarono il taglio dei fili della funivia del Cermis, causando la morte di 20 italiani. Quindi, signori di destra, andate a sbandierare i vostri tricolori da qualche altra parte. Condividerò solo gli appelli che chiedano di uscire dalla Nato, ovvero dai criminali, responsabili della nostra situazione internazionale, e che ci stanno portando in guerra in giro per mezzo mondo per gli interessi dell’Usa/Israel, tutto il resto è ipocrisia! A ca’ nsciuno è fesso..."

NO alla Vivisezione – Scrive Marcello Giansanti: “MARTEDI' COMINCIA LA BATTAGLIA IN COMMISSIONE AL SENATO SUL RECEPIMENTO DELLA LEGGE EUROPEA SULLA VIVISEZIONE – Scrivete una lettera ai senatori, qui c'è una bozza tipo, con tutti gli indirizzi ai quali va inviata: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/03/no-alla-vivisezione-lettera-aperta-ai.html

Giornata della Taera - Scrive Daniela Di Marco: "30 Marzo 2012 – Giornata della Taera del popolo palestinese. Marcia Globale per Gerusalemme. Vogliamo ringraziare le centinaia di persone che hanno firmato l’Appello della Marcia Globale per Gerusalemme. Un successo insperato. Una quindicina sono le italiane gli italiani che parteciperanno alla Marcia del 30 marzo. I più raggiungeranno quella libanese, unendosi alle delegazioni provenienti da Bangladesh, India, Pakistan, Iran, Turchia, Grecia, Austria e Germania. Altri prenderanno parte alla Marcia che avrà luogo in Egitto e si recherà a Gaza. Un paio marceranno coi palestinesi a Gerusalemme. Senza dimenticare la Marcia che muoverà dalla Giordania. Molti avrebbero voluto venire in Palestina. Non ce l’hanno fatta, i più per ragioni economiche. Coloro che partiranno, infatti, lo faranno a loro spese. Altri ci hanno chiesto cosa si farà in Italia. Si svolgerà il 30 marzo, dalle ore 18:00 alle ore 20:00 una manifestazione davanti all’Ambasciata israeliana a Roma. Invitiamo tutti quelli che possono a parteciparvi"

Ancora sul Kali Yuga - Riflessioni sul disfacimento morale e sociale nel rapporto maschile-femminile in vista dell’esaurimento del Kali Yuga. Dobbiamo partire da una notizia di cronaca in cui si indicano i paesi che si affacciano sull’oceano indiano (Pakistan, India, Somalia, ecc.) come i luoghi in cui maggiormente la donna soffre di persecuzione e violenza. Ciò fa pensare e riflettere sull’inversione di tendenza nel rapporto maschile-femminile che proprio in questa area vide la nascita della parità dei generi e del rispetto verso il femmineo...” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/03/fine-imminente-del-kali-yuga-e-fine-del.html

Credo che per oggi possa bastare, ciao, Paolo/Saul

….......

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

FELICE E' COLUI CHE SENTE DI INGLOBARE NELLA SUA ANIMA IL MONDO E SI SENTE IN COMUNIONE CON LA PROPRIA INTERIORITA' (Aristotele)

…......
Filastrocca

voglio un gennaio col sole d’aprile,
un luglio fresco, un marzo gentile;
voglio un giorno senza sera,
voglio un mare senza bufera;
voglio un pane sempre fresco,
sul cipresso il fiore del pesco;
che siano amici il gatto e il cane,
che diano latte le fontane.
Se voglio troppo, non darmi niente,
dammi una faccia allegra solamente.

(Gianni Rodari)

…..................

Ah! - Stai ricevendo questa email perché sei iscritto alla mailing list del Giornaletto di Saul. Se non vuoi più ricevere comunicazioni non allarmarti, è semplicissimo cancellarsi. Puoi rispondere a questa email chiedendo (si spera gentilmente) la cancellazione. Grazie di averci letto finora!

lunedì 30 maggio 2011

Il Giornaletto di Saul del 31 maggio 2011 – Agricoltura contadina, malattie croniche, diossina nel cibo, Domenico Scilipoti, dopo il ballottaggio...

Care, cari,

ho inviato un appello per l’Agricoltura Contadina, all'assessore Paolo Petrini della Regione Marche: “Considerando che non si può fare a meno della biodiversità, ovvero i sistemi naturali che sostengono la sopravvivenza di noi tutti. Osserviamo che anche qui nelle Marche avanza la desertificazione (non soltanto siccità bensì perdita dell’humus in seguito al dilavamento dei terreni di superficie), la deforestazione, l'utilizzo improprio dei terreni per produzione elettrica, l’impoverimento dei suoli dovuti a monoculture, la modifica dell’ambiente e, in generale, la dispersione del patrimonio biologico delle specie animali e vegetali, tutti aspetti che determinano una perdita economica considerevole nell'economia regionale...” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/29/proposta-per-lagricoltura-contadina-inviata-a-paolo-petrini-assessore-per-lagricoltura-della-regione-marche/

Scrive Marco Bracci: “A proposito dell'articolo di ieri "Ecologia del corpo: ...." vorrei segnalare il libro "GUARIRE CON IL METODO GERSON. Come sconfiggere il cancro e le altre malattie croniche" (www.macrolibrarsi.it/search.php?pn=108&search2=0&search1=0&search3=Guarire+con+il+metodo+Gerson). Un'esperienza di ottanta anni del medico tedesco Max Gerson e dei suoi successori, dimostra che, dal punto di vista "fisico", molte, anzi tutte le malattie croniche sono frutto di un'errata alimentazione e quindi di carenze nutrizionali. Con il metodo Gerson sono stati guariti malati terminali di cancro, aids, .. con un successo del 98%. Perfino la schizofrenia e la dedizione alle droghe sono dovute a carenze nutrizionali, curabili con una iper-nutrizione vegetariana, in barba a chi dice che senza carne/pesce non si può vivere... infatti grazie a questi cibi ci si ammala e si muore, dopo aver speso un capitale in medicine e operazioni chirurgiche. E non solo gli adulti, ma anche i bambini di pochi mesi sono stati curati e guariti con iper-alimentazione a base di succhi di carote e basta. Se invece ad avere il cancro è un lattante, è la mamma che dovrebbe fare la cura Gerson. Buona settimana”

Scrive Alba Montori: “La Commissione Europea sta tentando di rispondere al vuoto che si determina tra i 27 paesi membri dell'Unione Europea riguardo la mancanza di garanzie in cui si trovano le coppie 'internazionali' (quelle che hanno uno dei due partner di un altro paese Ue o quelle che si sono 'registrate' e/o sposate in un altro Stato membro), indipendentemente dal loro orientamento sessuale...” - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/sandro-gozi-principio-di-sussidiarieta.html

Scrive Savino Frigiola: "...prendiamo atto con piacere che l'On. Domenico Scilipoti abbia acquisito la necessaria sensibilità in campo economico e monetario al punto da, come ha dichiarato, "approfondire e fronteggiare i soprusi di Equitalia a tutela dei cittadini e degli imprenditori. ed avere a cuore anche la ricerca delle soluzioni per risolvere il problema relativo all’eccesso di garanzie richieste dalle banche per l’erogazione del credito", che strangola ed impedisce il decollo dell'economia e dell'occupazione. Ce ne rallegriamo moltissimo e forniamo subito all'On Scilipoti l'opportunità di poter dimostrare con i fatti la volontà di voler perseguire e realizzare ciò che dichiara. Come tutti ormai sanno da tempo, il prossimo 16 giugno è indetta a Roma una manifestazione per evidenziare i disagi che affliggono i cittadini in campo economico, bancario e monetario. Nel corso della manifestazione si darà inizio alla raccolta delle firme per la presentazione di un disegno di legge d'iniziativa popolare finalizzato, come tutti i buoni medici sanno, ad eliminare le cause e non a curare gli effetti.."

Scrive Roberto Falvella: “...ma quello Scilipoti (che ce l'ha con Equitalia) è il deputato famoso per l' acrobatico salto della quaglia, o è un omonimo?”

Mia rispostina: “... è proprio quello Scilipoti... strano nevvero? Anche
quando stava nell'IDV si occupava di antiusura e pure di new age.. lui è un medico alternativo agopunturista. Non l'ho mai conosciuto personalmente, prima mi mandava sempre i suoi comunicati ed io lo prendevo un po' in giro (sul Giornaletto).. poi da quando è passato al Berlusca ha smesso di mandarmeli, ma li ricevo lo stesso attraverso altri amici....”

Scrive Arianna: “Grazie, ho ricevuto gli ultimi due numeri del Giornaletto e l'ho trovato molto interessante... tra l'altro sono una vegetariana dal 1982 e non ho mai seguito dei gruppi, comunque condivido la vita sostenibile da tutti i punti di vista”

Scrive Rossella Fazi: “Il primario della clinica del benessere nell'ospedale di Castle, Edward Fujimoto ha parlato della diossina nel cibo ed è quindi malvisto. Egli ha detto non dovremmo mai riscaldare il nostro cibo nel microonde, soprattutto nei recipienti di plastica perché la combinazione delle alte temperature libera la diossina nel cibo e di conseguenza nel nostro corpo. Raccomanda invece di utilizzare recipienti di vetro come il pyrex o Corning o recipienti in ceramica, si ottiene lo stesso risultato ma senza diossina...” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/ecologia-domestica-consigli-pratici-per.html

Scrive Antonella Pedicelli: “Sai Paolo, proprio oggi riflettevo sulla bellezza "umanizzante" del massaggio (è incredibile che tu me ne parli....); quando vengo a "contatto" con il "corpo" di un altro essere umano, la prima cosa che percepisco è proprio la "presenza" reale e viva di questa "estensione spazio-temporale" che abbiamo scelto di chiamare "corpo". Credo che ultimamente si trascuri molto questo aspetto, nel senso che, almeno nella mia personale esperienza, tante volte, mi accorgo che vari "operatori del benessere" hanno un approccio piuttosto sbrigativo nei confronti del "corpo", si limitano ad eseguire dei movimenti meccanici che magari hanno già propinato a centinaia di altre persone sempre nello stesso modo. E se provassero ad "ascoltare" ciò che quel determinato corpo sta cercando di comunicare, in quel preciso momento? L'ascolto, la riflessione sull'attimo presente, il tocco che diventa "pratica magica" e assume così una valenza di "cura"..questo credo che spesso venga trascurato! Amo la condivisione consapevole del massaggio, proprio perché è un incontro di immensa apertura verso la conoscenza di noi stessi e del momento presente, in una cornice di grande e intenso piacere!! E' un argomento che merita veramente tanta attenzione Paolo, magari esaurirlo con poche righe, probabilmente, lo "sminuisce", perché le riflessioni da portare sono molteplici e ricche di significato. In ogni caso credo che la migliore "strada" da percorrere, relativamente a tale argomento, sia la Pratica stessa, l'approccio verso noi stessi.. cominciare ad esempio a massaggiare la pianta dei nostri piedi e ascoltare quali sensazioni arrivano alla percezione cosciente, massaggiare il cranio e lasciare che le mani vadano ad alleggerire tensioni e stress accumulati, avvolgere il corpo con un telo di lino e permettere alla pelle di assaporare la freschezza di questo tessuto...beh, credo che la fantasia poi possa concedersi il "lusso" di spaziare liberamente, fiduciosa che tutto si muove a fin di bene! Un forte abbraccio e grazie ancora”

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo visto il grande caldo già di questi giorni ti mando un articolo sul cambiamento climatico già presente in Italia a causa della crisi della biodiversità. Ah, sto scrivendo un articolo da dare a Sergio Consani mio amico, scrittore e sceneggiatore sull'incontro bioregionale del 18/19 Giugno che si terrà a Ospitaletto di Marano con la presentazione dei Quaderni di Vita Bioregionale, verrà pubblicato sul suo portale 'La Porta del Tirreno' di Livorno. Poi ti dico quando lo pubblica...” - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/05/rita-de-angelis-crisi-della.html

Scrive Michele Meomartino: "Emporio Primo vere Pescara. Sabato 4 Giugno, ore 18.00 La casa e la salute dei suoi abitanti: introduzione alla Domoterapia (terapia della casa) e al Corpo sottile umano (Chakra: cosa sono e come funzionano) Erika D’Arcangelo, domoterapeuta C.R.E.S.S. e Luciano Ardesi,operatore energo vibrazionale C.R.E.S.S. Per informazioni: Tel: 085.4311217"

Scrive Econews: "Alta Irpinia terra di poeti. Avellino, Libreria Angolo Delle storie: Giovedì 19 Gaetano Calabrese (Poeta Errante dell’Irpinia) ha presentato; Pesia & narrativa dialettale “lionese” - Referendum Antiberlusconi: mancano 13 giorni! Previsioni meteo per il 12 giugno: cieli diffusamente sereni o poco nuvolosi sulle coste, con annuvolamenti anche estesi nel pomeriggio in prossimità dei rilievi alpini ed appenninici, temperature in lieve diminuzione, ma con picchi di oltre 30°C in Valpadana e nelle pianure interne del centro-sud"

Scrive Niccolò Rinaldi: "Napoli, terra d'amore, è diventata oggi, forse per la prima volta nella sua storia, anche terra di libertà. Sessantacinquepercento per Luigi?! Mai avrei sperato tanto. Anche per scaramanzia ero emotivamente prudente sull'esito del ballottaggio, ma nelle scorse settimane due pezzi grossi del PDL mi avevano assicurato in due circostanze diverse e con tono mogio: "Abbiamo i nostri sondaggi, netti: al secondo turno De Magistris vince senza problemi". Altroché. Pare proprio che ci avviciniamo alle sequenze finali della storia del Regno di Mangionia di Gianni Rodari: "Il primo re mangiava anche il piatto, il secondo la minestra con tre cucchiai d'oro, poi Mangione Terzo detto l'Antipasto, Quarto detto Cotoletta, Quinto detto il Famelico, Sesto lo Sbranatacchini, Settimo detto "Ce n'è ancora?" che mangiò anche la corona, Ottavo detto Crosta di Formaggio che non trovò più niente e mangiò la tovaglia, Nono che si mangiò il trono e tutti i cuscini. Così la dinastia finì"

Beh, è stato vinto dal Centrosinistra il ballottaggio.. e ora aspettiamo di vedere se ci saranno risvolti a livello nazionale, intanto leggete questa previsione socio-economica del nostro Claudio Martinotti Doria, referente per l'economia alternativa della Rete Bioregionale Italiana: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/30/claudio-martinotti-doria-dopo-il-ballottaggio-lo-sballo-finale/

Con ciò anche oggi chiudo e vi saluto, Saul/Paolo

….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Chi costruisce castelli con le proprie menzogne... si seppellirà.. sotto le proprie macerie..

domenica 16 gennaio 2011

Il Giornaletto di Saul del 17 gennaio 2011 – Quaderni di Vita Bioregionale al sostizio estivo, Sant'Antonio Abate vegetariano, moneta sovrana, new age

Care, cari,

Allora si parte con il progetto del nuovo numero di Quaderni di Vita Bioregionale, che uscirà in forma cartacea e telematica in occasione dell'incontro bioregionale del 18 e 19 giugno 2011 in Emilia Romagna. Rita De Angelis ha accettato di assumerne la redazione, ecco cosa scrive: “Caro Paolo ho ricevuto e visionato il precedente numero redatto da Stefano e credo che io possa farlo spero di non avere problemi con la grafica e l'impaginazione. Se avessi problemi chiederò di essere supportata da te. Posso contare sul tuo aiuto? E va bene cominciamo questa cosa per me nuova, ma nello stesso tempo piacevole e benefica da proporre. Un caro saluto...”
Ed ecco la mia rispostina: “Cara Rita, sei una santa... sicuramente se necessario avrai il mio aiuto e consiglio, come pure quello di Stefano e di Jacqueline che stanno lì nei dintorni di Roma. Sono contento, abbiamo tutto il tempo per affinare il progetto. Come già detto si può tranquillamente fare in bianco e nero, con una grafica molto più semplice di quella dell'edizione creata da Stefano. Si può inserire qua e là un disegno od una foto. Per l'impaginazione puoi usare il programma word o reperire un diverso programma impaginativo anche su internet o da qualche amico non è difficile. Ai miei tempi, quando non c'erano ancora i programmi di impaginazione o lo scanner io usavo il sistema di lasciare qui e lì spazi bianchi che poi riempivo con foto e disegni... Insomma ti puoi sbizzarrire come meglio credi... A questo punto lanciamo la proposta, in modo che tutti coloro che sono interessati a scrivere qualcosa inizino a pensarci... e chi vuole contribuire con disegni altrettanto. Che ne dici del tema "Bioregionalismo ed ecologia sociale"? - Questo tema ci permette di parlare di vari argomenti che vanno dall'ambientalismo alla socialità, poesia, narrativa, etc. sino all'alimentazione... Se vuoi scrivi tu una presentazione del progetto, magari poi ci aggiungo anch'io qualche parola.... Un abbraccio”

Scrive Stefano a conferma: "Cara Rita, non so se come dice Paolo sei addirittura
"santa" (e magari graficamente farai miracoli...) ma puoi sicuramente contare su di me se ti serve aiuto. Un saluto a te e anche a Paolo..."

Mio commento finale: "Grazie a te Stefano, anche tu sei un santo... Mi sovviene una storiella zen qualcuno chiese al maestro "Come si ricerca la natura di Buddha?" -Ed il maestro rispose: "E' come montare sopra al bufalo alla ricerca del bufalo..!"

Oggi ricorre la festa del Sant'Antonio Abate (a proposito vi aspetto alle 17 davanti alla cattedrale di Treia per andare a nutrire gli animali selvatici), che viene definito nella tradizione cristiana “protettore degli animali”... infatti in molte chiese oggi vengono accetti cani e gatti per la benedizione.. In verità quest'animalismo è alquanto peloso in quanto rivolto solo ai “pets”, gli altri animali -sempre in onore di Sant'Antonio- vengono sacrificati sui focheracci e cotti alla brace (in forma di salsicce e cotolette e castrati arrosto). Tipica ipocrisia religiosa: esprimere il concetto di santità, ritagliarlo per farsene un abito da indossare, mascherando così il demone egoico che compie l'operazione
“santificante”. Insomma l'ego religioso si maschera di una perfezione formale mantenendo però tutta la sua fallacità e finzione. Tornando al discorso di Sant'Antonio, e delle salsicce cotte in suo onore, ho qui un discorsetto in cui la “mascheratura” di saggezza è ancora più infida e sottile.. ma leggete voi stessi... Mi ha scritto Caterina, dicendo: “Buongiorno, caro, stamattina, guardando su FB (!) ho trovato questa cosa su vegetarismo si-no -: http://www.roberto96.net/viewcomments.asp?key=3172# “.
Ed ecco la mia rispostina: “Buongiorno a te, Caterina,  Amore mio... Sono appena tornato dal baretto, ogni volta che ci vado penso a te ed a quando ci stiamo assieme a far colazione.... in effetti mi sono affezionato a quel baretto solo perché mi riporta alla tua presenza. In questi ultimi giorni c'è la signora al banco, la ragazza non so cosa è successo, del perché manchi.. c'è sempre una sensazione precaria... in tutto qui a Treia. Pare che da un momento all'altro tutte le attività chiudano... Però è interessante vivere questa condizione... così si nota maggiormente quando si tiene "il punto". Nel taoismo dicono che la vera azione si chiama "non azione"... ma non nel senso che ci si astiene dall'azione bensì nel fatto che l'azione consona avviene spontaneamente come risposta idonea alla situazione ambientale in cui ci si trova e come espressione della propria natura. Insomma il "non agire" è sempre attivo, pur che in esso manca il senso "dell'agente"!
Ho dato una lettucchiata al testo sul vegetarismo si-no che mi hai mandato da facebook.. in effetti conoscendo la provenienza non mi meraviglia il contenuto... Ciò non ostante continuo anch'io ad essere presente sul facebukko, in fondo non debbo difendere nessuna posizione o livello di conoscenza, ci sto dentro come chiunque altro, bello o brutto che sia. Trovo alquanto patetico il discorso e la "logica" sia della domanda che della risposta... nel dialogo di cui sopra. Il travisamento e l'utilizzo della ipotetica "auto-conoscenza" a fini egoici è una delle caratteristiche dell'ego, non c'è da meravigliarsi... Il consiglio che sento di darti è quello di non farti prendere dal "meccanismo" delle opinioni... per quanto appetibili o giustificate possano apparire. Ognuno di noi ha il suo Golgota e la sua croce... e non possiamo vivere l'esperienza per interposta persona. Come diceva Ramana: Gesù è l'ego, la croce è il corpo, la resurrezione di Cristo è il simbolo del ritorno al Sè. Buona giornata mia adorata! Tuo”

Ed ancora sul tema del “possibile” animalismo, partendo dalla situazione in cui ci troviamo, ecco un'analisi tecnica, ancora una volta inviata da Caterina, sulla minor sofferenza possibile inflitta agli animali nei mattatoi, secondo le normative della CE: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/01/caterina-regazzi-considerazioni-margine.html

A commento dell'articolo soprastante scrive Stefano: “Caro Paolo, complimenti a Caterina per le riflessioni però mi chiedo se serva a qualcosa sapere conoscere tutte le sofferenze che provano gli animali durante la loro morte e anche tutte le trasformazioni in negativo delle loro carni che poi la gente mangia, se poi persino chi le comunica dice che non è vegetariana... Speriamo che piano piano Caterina cambi idea... Magari passando dalla "bistecca" alla "tristecca" (fatta col grano e ripresa da un'idea visionaria di Gianni Rodari). Un saluto.

Replica di Caterina: “Beh, caro Stefano, diciamo che sto diventando vegetariana, per propensione naturale, senza con questo volermi definire tale, e sono accompagnata dalla sensazione di stare bene anche così, anzi, forse meglio di prima, ma in questo mio star bene non credo c'entri solo la dieta ma anche tutto il resto. Se mi offrono carne ed io in quel momento mi sento di consumarla, lo faccio, se mia figlia, d'inverno, ama il brodo, io, tre o quattro volte l'anno glielo preparo e poi "onoro" anche il cappone, mangiandomelo. Per quanto riguarda la sofferenza degli animali che vengono macellati mi sembra importante che la gente sappia, ci pensi e, ognuno coi suoi modi e i suoi tempi, agisca di conseguenza......... Ognuno di noi ha un tipo di sensibilità e delle propensioni individuali, date dalla propria genetica e dalla propria storia, che naturalmente possono evolvere..... Ciao”

Mio commento aggiunto: “Una considerazione la tua, amata Caterina, che tiene conto della situazione attuale. Una risposta corretta..., d'altronde anche Stefano, che mi ha conosciuto per quasi trent'anni e che ha sentito parlare di vegetarismo da me e da altri, si è risolto a diventarlo solo recentemente... Diamo tempo al tempo.. tendendo al vegetarismo (come diceva Ramana Maharshi)”

Ora passiamo ad argomenti economici, scrive Giuseppe Turrisi: “Tre quarti catastrofico, nel finale un po’ di speranza. Lo dico con estrema serietà, non gioco a far sensazione con gli allarmi. Il motivo per cui scrivo ciò che segue è che se non si accetta di vedere le cose come esattamente stanno, non potremo mai agire per salvare il salvabile....” Continua, mi raccomando leggete tutto!
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/16/huffington-post-di-washington-%e2%80%9cse-vi-siete-goduti-i-primi-3-round-della-crisi-finanziaria-adorerete-i-prossimi-6-quando-i-mercati-pesteranno-a-sangue-le-banche-di-wall-street-%e2%80%9d-d/

Scrive Giorgio Vitali: "CHE IL LIBERISMO AVREBBE RI-PORTATO LA SOCIETà AD UNA DIMENSIONE QUO-ANTE, LO SI SAPEVA DAL 1945. E TUTTE LE SCUSE SONO BUONE PER QUESTO PROCESSO. COME DA NOI AMPIAMENTE ANTICIPATO, LE RICORRENTI CRISI FINANZIARIE, DEL TUTTO ARTEFATTE, create cioè dal NULLA, come la cartamoneta oggi circolante nel mondo, sono sempre servite per abbassare di una tacca le condizioni di vita della popolazione mondiale che non fa parte del sistema dirigente ( e digerente) del Mondo "civilizzato". [ Leggere: W.C.Skousen: Il capitalista nudo, ed.Armando 1978, trad e commento di Stefania Vaselli, C.Levinson: Vodka-Cola, Vallecchi, 1978; Calogero Carlo Lo Re: Il Governo del Mondo, Castelvecchi, 2003; Elio Lannutti: Bankster, Ed. Riuniti, 2010; Antonella Randazzo: La Nuova Democrazia, Zambon, 2007; Marco Pizzuti: Rivelazioni NON autorizzate, Il Punto d'incontro ed. 2009; Marco Saba: Bankenstein, Nexus ed.] E' pertanto anche chiaro che il cosiddetto "pericolo cinese", serve per deterrente e giustificativo per il processo di ri-proletarizzazione mondiale. VA DA Sè, PERO', che assecondare il processo di modernizzazione dell'Italia comporterebbe automaticamente un SALTO DI QUALITA' perchè assommerebbe la naturale genialità degli italiani (oggi relegata in settori "marginali" dell'economia, come tessuto/moda/altamoda, peraltro insidiato da cinesi proprio in casa nostra, vedi il caso PRATO; scarpe, settori ultraspecializzati della produzione militare, peraltro destinati ad altri paesi...). Se riflettiamo che buona parte del progresso tecnoscientifico che ha generato la modernità e la post-modernità è frutto della genialità italiana, come ad esempio, il computer, pensato ed inventato nonchè proposto ad altri, da un italiano oggi 91enne, viene una rabbia terribile al pesiero di come è ridotto l'iter italico degli studi. CONCLUSIONI: le soluzioni politiche ci sono, ma sono l'esatto contrario delle politiche adottate dai nostri governi"

Scrive Gianfredo Ruggiero: "Negli ultimi decenni la scellerata politica delle privatizzazioni e della flessibilità del lavoro, voluta dalla destra e accetta dalla sinistra (non a caso il lavoro interinale è stato introdotto da Prodi e perfezionato da Berlusconi), ha cancellato ogni residua traccia dello Stato Sociale. La pietra tombale è stata posta dalla riforma FIAT-Marchionne che con i referendum-ricatto ha riportato l’Italia indietro di oltre 80 anni. Ai tempi dell'italietta giolittiana e dei padroni dalla belle braghe bianche”.

Ed ancora sul discusso referendum Fiat scrive Nicola Cospito: "La vittoria di misura del SI al referendum FIAT ha mostrato come davanti al ricatto di Marchionne sia prevalsa la paura, soprattutto da parte dei cosiddetti "colletti bianchi", il cui voto ha determinato l'esito della consultazione. Questa vittoria, che significa un aumento del carico di lavoro per gli operai, oltre alla violazione dei diritti al riposo, ai giorni di malattia ecc. non porterà, come qualcuno sta cercando di gabellare, ad un rilancio dell'azienda...."

Ed ora passiamo al “gossip sessuale”, scrive Antonio Borghesi: "Via via che vengono resi noti i nuovi particolari sulla vicenda Ruby e su ciò che avveniva nelle serate del “bunga bunga” presso le residenze private del Presidente del Consiglio Berlusconi, non possono che destare sconcerto e portare alla conclusione che ormai non possiamo più far ricadere i suoi comportamenti nell’alveo di uno stile di vita eccentrico e spinto al limite estremo dalla libertà dei costumi dei tempi moderni.."

Ed a questo punto ci sta bene una lettera sulla “rinascita” spirituale dell'uomo (in chiave un po' new age), scrive infatti Monica: “ Concordo pienamente su quanto si dice circa la "raffinata" manipolazione mentale per distorcere la verità di base dell'informazione, penso si debba fare molta attenzione alla "ri-velazione" della verità, che è “nell'occhio interiore” di chi sa discernere tra luce ed ombra. Ma questo dovrebbe farci riflettere miei carissimi amici, sul delicato e attuale equilibrio della forza delle energie; respingiamo fermamente quanto non sia in "sintonia" con tutto ciò che risuona nel "sistema" ed armonia del pianeta Terra e che non stringa una serena sinergia e scambio di energie sottili con esso e con i nostri fratelli di luce e maestri. Il prossimo passo sarà la creazione attraverso la via del cuore, così come era in origine, non a caso Steiner parla della prossima umanità come quella dei "coradi", come coloro che "creano" e "co-creano" nella luce del cuore e questo in sintonia anche con il prossimo "salto" vibrazionale che coincide con l'espansione e la contrazione del "cuore" divino. A questo proposito vi porto le informazioni trasmesse dalla canalizzazione dell'energia dell'angelo Kryon del servizio magnetico (Kryon è un acronimo di Kyrie Eleison, che significa “Signore dammi la forza di essere capace di provare compassione per me stesso e per gli altri"), che nel mondo si canalizza attraverso tre sole persone, una di queste è Angelo Picco Barillari. Kryon invita gli uomini a convertire il calore della terra in risorse sfruttabili e ad avvicinarsi ai doni della natura che da soli basterebbero a risolvere i problemi energetici di tutto il globo. Grazie amici di accogliere queste mie parole. In stima, un abbraccio di luce, namastè. monicabaccioli@libero.it “

Questo fondo sembra non arrivare mai... ma ogni giorno interrompiamo la caduta per salutarci e darci appuntamento a domani, il solito “supplizio di Tantalo”, vostro Saul/Paolo

…..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"With sunlight a bale of cotton will never catches fire. But when it is placed under a magnified glass, the concentrated rays of sunlight which are passing through that magnifying glass will ignite that bale of cotton and it burns out.
Similarly the pure consciousness of that true self is always there at all times at all circumstances as a self shining brilliant light, but it will never make any attempts to eliminate the ignorance of a person.
With the practice of concentrated meditation we need to remain without any activities and conceptions of mind and achieve that stimulation of true self, then ignorance of truth gets eliminated totally"
(Sri Ramana Maharshi)

........

I am so small I can barely be seen.
How can this great love be inside me?
''Look at your eyes, they are small but they
see enormous things.''
(Rumi)

lunedì 6 dicembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 6 dicembre 2010 – Ritorno a Treia, Natale a Piazza Navona, vegetarismo e psicologia, PSR Lazio, alberi da amare…

Care, cari,

oggi ritorno a Treia, accompagnato da Caterina, dove stiamo preparandoci per l’evento di avvio del Sole Invitto: la presentazione del libro di Lucilla Pavoni, con esibizione di foto e disegni originali e suonate di organetto.. il tutto avviene nella Sala Consigliare del Comune alle h. 16.30 dell’8 dicembre 2010:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/09/treia-8-dicembre-2010-inizio-celebrazioni-de-%E2%80%9Cil-sole-invitto-2010%E2%80%9D-presentazione-del-libro-%E2%80%9Cla-figlia-del-sarto%E2%80%9D-di-lucilla-pavoni/

Scrive Avventura Soratte: “Domenica 12 dicembre 2010, alle ore 16.00, presso il Teatro Comunale di Sant’Oreste (RM), in Piazza dei Cavalieri-Caccia, verrà presentato al pubblico il libro “Lì u šcalinu i Piazza”, silloge poetica in vernacolo di William Sersanti. La nuova opera del giovane autore, autoprodotta, è il frutto di un’indagine di carattere etno-antropologico, linguistico, paremiologico, e di un lavoro di recupero di memoria orale: essa prende in esame favole, leggende, lavori agricoli, usanze, personaggi, gastronomia, storie di vita quotidiana, puntualmente “riesumate” e tradotte in versi. Presenterà il volume il professor Luigi Cimarra, esperto dialettologo-folklorista del gruppo interdisciplinare per lo studio della cultura subalterna dell’Alto Lazio. Cell: 329-8194632 –“

Scrive Circolo Futurista: “In occasione della seconda edizione della “Festa dei Popoli“, si terrà la mostra personale dell’artista bulgaro Borislav Prangov. Il ciclo delle opere pittoriche è intitolato “Tradizione“, e da modo a Boris di esprimere al pubblico italico la sua tensione a valori ritenuti universali dal nostro panorama culturale. La sua weltanschauung è espressa in queste poche parole: “L’arte é essenziale alla lotta politica. Non bisogna però dimenticare la realtà, ciò che succede intorno a noi. L’arte deve ispirare e aprire gli occhi ma non é l’unico fronte. Bisogna essere pronti.” Vi aspettiamo quindi presso i locali del Circolo Futurista, in via degli Orti di Malabarba 15A, da lunedì 6 Dicembre, giorno del vernissage, al 12 Dicembre sempre dalle ore 17:00 alle 20:30 (mercoledì e venerdì esclusi). Vittoria o Valhalla! Borislav Prangov”

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo leggo con piacere che sul tuo giornale sono apprezzati i miei articoli, se pur da principiante, e vengono letti da varie persone. Per rispondere ad Hari Atma, che mi legge con piacere e che ringrazio, per parlare del Natale, e di come sarebbe bello tornare bambini, voglio raccontarti la mia bellissima infanzia trascorsa quasi sempre nella più bella Piazza di Roma, in questo caso si parla di Piazza Navona” Leggete tutto: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/12/roma-piazza-navona-natale-la-befana.html

Scrive Ciro Aurigemma: “…è possibile una integrazione all'interno delle medicine non convenzionali (MNC) e delle terapie olistiche, come spesso avviene in modo arbitrario, seguendo invece una logica che parta da approfondite conoscenze sull'uomo e non su visioni di parte. Ad esempio troviamo che l'omeopatia si è integrata alla medicina scientifica con l'omotossicologia, la terapia Di Bella con la visione NPF, neuropsicofisiologica, la medicina naturale e la naturopatia con la meditazione, studiata scientificamente, la biologia della nutrizione con la visione dell'alimentazione biologica, biovegetariana e priva di ogm o igienista” Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/05/vegetarismo-psicologia-e-integrazione-delle-scienze-di-ciro-aurigemma/

Scrive Chiara D’Ottavi: “Care e cari allievi e amici, vi ricordo l'appuntamento di approfondimento sulle origini dello yoga, sabato 18 dicembre alle 10:00. Se pensate possa interessate, spargete la voce per cortesia! L'incontro, seconda parte del primo seminario, è aperto anche a chi non ha partecipato al primo e costituisce un approfondimento a sé stante. Per ulteriori informazioni e chiarimenti... chiedete pure. Un abbraccio di pace e Luce”

Scrive Sara Laurencigh: “L'essere umano può essere molto fragile e sensibile. Queste caratteristiche vanno bene perché permettono la relazione, quindi la crescita insieme. L'essere umano però è un entità e prima di tutto si relaziona in questi termini,che sono energetici. Ci sono entità molto forti sia in senso costruttivo che in senso distruttivo, molti non sanno chi sono e sono semplicemente in balia delle forze che abitano la terra. L'apparenza è ingannevole, il cuore no.
Imparare a stare al cuore , in ciò che ci da veramente piacere, in ciò che da pace, ci permette di crescere in una certa sostanza e di allineare le nostre energie.
Imparare ad amare non è così facile, innanzitutto è necessario scegliere di stare bene e per fare questo bisogna stare in punto preciso del cuore, qualsiasi cosa succeda. Non bisognerebbe mai dimenticare che tutti e sempre siamo qua per imparare, anche se poi , una volta diventati allievi, ci si rende conto che imparare significa vivere”

Scrive Giuseppe Altieri: “Occorre entrare nel comitato di sorveglianza sul PSR Regione Lazio scrivendo alla regione Assessore agricoltura che volete essere convocati per le riunioni altrimenti, se non succede, bisogna fare ricorso al TAR..”
Continua con commento di Marco Tiberti: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/12/tavoli-di-sorveglianza-psr-della.html

Commento di Giorgio Vitali a quanto sopra espresso: “IL TEMA SOTTOPOSTO DA ALTIERI è IMPORTANTE E DETERMINANTE. CHI FA PARTE DELLE COMMISSIONI è GENERALMENTE UN QUALCUNO CHE SI DEFINISCE PER TITOLI "ACCADEMICI" E PER ALCUNA COMPETENZA SPECIFICA ( per lo più acquisita, se lo ha fatto) durante gli studi per ottenere un qualche voto all'esame. COMPRENDERE QUESTO ELEMENTO FONDAMENTALE COSTITUISCE ELEMENTO ESSENZIALE PER LA LOTTA IN CORSO”

Ecco siamo giunti alla fine.. sarà così..? Ciao, Paolo/Saul

Ultime notizie. Scrive Antonella: “Ciao Paolo, felice domenica! Il "gelo" invernale è arrivato anche in Sabina..non solo a Spilamberto!!:-)) Volevo ringraziare Marco Bracci per la sua bellissima testimonianza.. poche parole, ma spese veramente bene! L'immagine vivente degli alberi è sicuramente molto più reale di quanto noi stessi siamo in grado di costruire mentalmente. A questo punto perché allora non lanciare un'altra bella proposta per i lettori del Giornaletto: da oggi fino a ... (data da destinarsi) dedicare un "momento", del Giornaletto alla presenza degli alberi, con racconti, poesie, testimonianze, idee creative..e tanto altro! In questo modo prenderebbe corpo anche una reale e sentita connessione con il mondo delle piante e con la loro storia quotidiana, in questo Universo nato per "caso" (grazie Marco per la citazione!). Comincio io con una bella poesia di Gianni Rodari sulla "magia" degli alberi non solo a Natale! Un abbraccio per te”


Il Mago di Natale

S'io fossi il mago di Natale
Farei spuntare un albero di Natale,
In ogni casa, in ogni appartamento,
Dalle piastrelle del pavimento,
Ma non l'alberello finto,
Di plastica dipinto,
Che vendono adesso all'Upim:
Un vero abete, un pino di montagna,
Con un po' di vento vero
Impigliato tra i rami,
Che mandi profumo di resina
In tutte le camere,
E sui rami i magici frutti: regali per tutti.

Poi con la mia bacchetta me ne andrei
A far magie
Per tutte le vie.

In via Nazionale
Farei crescere un albero di Natale
Carico di bambole
D'ogni qualità,
Che chiudono gli occhi
E chiamano papà,
Camminano da sole,
Ballano il rock 'n roll
E fanno le capriole.
Chi le vuole le prende:
Gratis, s'intende.

In piazza San Cosimato
Faccio crescere l'albero
Del cioccolato;
In via del Tritone
L'albero del panettone
In viale Buozzi
L'albero dei maritozzi,
E in largo di Santa Susanna
Quello dei maritozzi con la panna.

Continuiamo la passeggiata?
La magia è appena cominciata:
Dobbiamo scegliere il posto
All'albero dei trenini:
Va bene piazza Mazzini?

Quello degli aeroplani
Lo faccio in via dei Campani.

Ogni strada avrà un albero speciale
E il giorno di Natale
I bimbi faranno
Il giro di Roma
A prendersi quel che vorranno.

Per ogni giocattolo
Colto dal suo ramo
Ne spunterà un altro
Dello stesso modello
O anche più bello.

Per i grandi invece ci sarà
Magari in via Condotti
L'albero delle scarpe e dei cappotti.
Tutto questo farei se fossi un mago.

Però non lo sono
Che posso fare?

Non ho che auguri da regalare:
Di auguri ne ho tanti,
Scegliete quelli che volete,
Prendeteli tutti quanti.

Gianni Rodari

giovedì 2 dicembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 3 dicembre 2010 – Santi vegetariani, acqua salata, cure erboristiche, esercito, macchina da cucire, ecologia profonda….

Care, cari,

pare che nella tradizione cristiana ci siano stati diversi santi vegetariani, almeno così risulta da una ricerca fatta da Franco Libero Manco, il vegetarismo sembra fosse pratica diffusa soprattutto nei primi secoli del cristianesimo.. poi in seguito alla secolarizzazione della chiesa ed all’istituzione del papato (come sistema gerarchico di potere) la frugalità scomparve dai dettami “religiosi”. Eppure anche dal punto di vista del rispetto verso tutte le creature il modo più semplice, diretto, efficace di proteggere gli animali è quello di non mangiarseli.. Ecco dunque la lista dei benemeriti cristiani:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/02/vegetarismo-religioso-%e2%80%9canche-fra-i-cattolici-c%e2%80%99e-qualche-santo-%e2%80%9d-lista-di-buoni-cristiani-vegetariani/

Scrive Ilenia: “Ciao, il 12 dicembre a Firenze si terrà la manifestazione contro l'industria della pelliccia. Se anche tu vuoi partecipare prenota il bus! Partenza da Ivrea alle 8, da Torino ore 9. Per info e prenotazioni: ivreacontrolavivisezione@yahoo.it –“

Scrive Adriano Rebecchi: “Paolo Signorelli militante di razza uomo libero eretico in un mondo di larve è andato avanti…”

Scrive il Sindacato Indipendente di Polizia: “Anche il COISP ha partecipato il giorno 2 dicembre unitamente agli amici del Partito Sicurezza e Difesa, alla manifestazione che a Roma ha visto tutte le Forze di Polizia, comprese quelle ad ordinamento militare, protestare, davanti il ministero della Difesa e il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, contro la mancata applicazione nei confronti del personale in uniforme (Forze armate e Forze di polizia) dei basilari diritti costituzionali, patrimonio indiscusso di tutti i cittadini italiani” Leggete tutto, con un mio commento tratto da I Ching:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/12/sindacato-indipendente-di-polizia-si-ai.html


Scrive Giorgio Vitali al proposito delle nuove norme della CE sulle restrizioni erboristiche: “IN EFFETTI LA BATTAGLIA IN CORSO è FEROCE. Le Multinazionali colpiscono a tutto spiano e vanno avanti cercando di togliere dal loro cammino qualsiasi forma di OPPOSIZIONE naturale. Il boom dei prodotti a base di erbe medicinali fu da me previsto a fine anni settanta quando organizzai per conto dell'Accademia di Storia dell'Arte Sanitaria in Roma uno dei primi convegni sull'argomento. La battaglia si sta svolgendo a livello del Parlamento Europeo ma non credo che i produttori di prodotti a base naturale che, se vedete bene anche nelle farmacie, sono in aumento, con un notevole aumento anche di punti di vendita, quali erboristerie, parafarmacie (che vendono quasi esclusivamente questi prodotti), centri del benessere, supermercati comuni, negozi di alimentari con varie denominazioni, molleranno l'osso. Sicuramente le limitazioni ci saranno, quali quelle sull'uso di piante "sfuse" e maggiori accortezze "igieniche". Sono in attesa di leggere i prossimi numeri delle riviste per gli erboristi, che vengono inviate anche a me, per capire bene di che si tratta. CONSIGLIO LA LETTURA DI UN LIBRO INTERESSANTE: Il libro che le Multinazionali non ti farebbero mai leggere. edito nel 2009 da Newton Compton, Autore: Klaus Werner-Lobo”

Ed ancora sullo stesso tema, scrive Marco Tiberti: “E' da tempo che se ne parla e purtroppo non è una bufala: http://www.ecplanet.com/sites/ecplanet.com/files/LexUriServ.do_.pdf - e pure
http://saluteolistica.blogspot.com/2010/09/l-europa-e-le-sue-limitazioni-sui.html”

Scrive Gianfranco Paris: “Caro Paolo, ho appena finito di leggere l'interessantissimo libro "DIMENTICARE CARTESIO- Ecosofia per la compresenza"" di Francesco Pullia edito da MIMESIS Edizioni per la collana Eterotopie n. 87 (www.mimesisedizioni.it) prezzo euro 12,00, diffuso anche nelle librerie, che tratta di tutti gli argomenti di cui si occupa il Giornaletto di Saul con competenza e sapienza scientifica. E' introdotto da una prefazione di Gianluca Felicetti presidente della LAV e contiene saggi su vegetarismo, animalismo, nonviolenza, sulla concezione estetica gandhiana, sul satyagrahi musulmano. sul silenzio come strumento privilegiato di conoscenza, sul laicismo ed altro. Te lo segnalo perché sono certo che il libro Ti interesserà personalmente e interesserà i lettori del Giornaletto di Saul”

Scrive Gianni Donaudi: “Conoscevo la pratica indiana del bere l'acqua salata per ripulire il còlon, consigliata da Vittorio Marinelli. Ho anche provato una volta. Ma questa va fatta sotto la guida di un maestro (dicono che in Italia la principale applicatrice della pratica è tal Franca Sacchi di Milano, che però pretende cifre esose!) . Al di là di ciò non credo che bere uno o più litri di acqua salata possa essere alla portata di tutti.
1) per chi soffre di IPERTENSIONE ingerire quantità di sale non è certo consigliabile.
2) per chi ha gastriti, gastralgie, ulcere, etc è come gli conficassero una pugnalata nello stomaco.
3) A molti semplicemente FA SCHIFO bere acqua salata e vomiterebbe.
Per cui, se uno non è più che idoneo a queste pratiche, le antiche LAVANDE INTESTINALI restano sempre il sistema preferibile”

Scrivono Enzo Parisi e Guido Della Casa: “…Siamo convinti che un contributo importante al degrado possa venire dallo sviluppo della filosofia dell’Ecologia Profonda. Riteniamo che la diffusione possa essere più concreta e penetrante se
le persone che si riconoscono nell’Ecologia Profonda si aiutano vicendevolmente, creando sinergie, supportandosi e spalleggiandosi…” Continua su:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/12/bioregionalismo-ed-ecologia-profonda-un.html

Scrive Sara Laurencigh: “Ciao caro Paolo come stai? Ho letto l'articolo di Franco Farina e l’ho trovato molto bello. L altro giorno una persona mi ha chiesto " Sara come stai?" ed io " abbastanza bene, a momenti un po' stressata" e lui " ma come ? con il tuo lavoro non puoi essere stressata...." non sapendo bene cosa intendesse ho dato l'unica risposta secondo me possibile " beh,certo se consideriamo che lo stress è il risultato di dinamiche mentali......farei prima a liberarmi delle dinamiche che non dello stress!"...... Avere il cuore di un bambino che di fronte alla vita dice " 1 ..2 ..3 ... via!" .....


Siamo giunti anche oggi in fondo.. ciao, Saul/Paolo

………..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Un uomo maturo con un orecchio acerbo
Un giorno sul diretto Capranica-Viterbo
vidi salire un uomo con un orecchio acerbo.
Non era tanto giovane, anzi era maturato,
tutto, tranne l’orecchio, che acerbo era restato.
Cambiai subito posto per essergli vicino
e poter osservare il fenomeno per benino.
“Signore, – gli dissi – dunque lei ha una certa età:
di quell’orecchio verde che cosa se ne fa” ?
Rispose gentilmente: ” Dica pure che son vecchio.
Di giovane mi è rimasto soltanto quest’orecchio.
E’ un orecchio bambino, mi serve per capire
le cose che i grandi non stanno mai a sentire:
ascolto quel che dicono gli alberi, gli uccelli,
le nuvole che passano, i sassi, i ruscelli,
capisco anche i bambini quando dicono cose
che a un orecchio maturo sembrano misteriose.”
Così disse il signore con un orecchio acerbo
quel giorno sul diretto Capranica – Viterbo…

Gianni Rodari

lunedì 29 novembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 29 novembre 2010 – Vertice a Cancun, Sole Invitto a Treia, SOS biblioteche, progetto Volcan, libero amore, Wikileaks...

Care, cari,

oggi, in giornata, parto per Spilamberto, mi fermerò lì sino al 6 dicembre e poi torno a Treia per poter presenziare all'evento di avvio del Sole Invitto, che inizia l'8 dicembre 2010, alle h. 16.00, nella Sala Consiliare del Comune di Treia, con la presentazione del libro di Lucilla Pavoni “La figlia del sarto, uno spaccato di vita contadina del periodo post-bellico, introduce Elisabetta Raponi. In contemporanea si tiene la mostra di foto di Nazareno Crispiani e di disegni di Domenico Fratini sullo stesso tema. La manifestazione sarà allietata da musiche d'epoca all'organetto.
Intanto, sempre oggi, qui con il freddo che fa e la promessa di neve, inizia a Cancun, al caldo, il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.. anche noi abbiamo voluto portare il nostro contributo. Leggete una raccolta di interventi e proposte curata da Ciro Aurigemma ed un mio breve “corsivo”:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/27/cancun-messico-dal-29-novembre-al-10-dicembre-2010-vertice-delle-nazioni-unite-sui-cambiamenti-climatici-%e2%80%93-proposizioni-anche-dalla-ue-e-dallitalia/

Scrive Stefano Panzarasa: "Cari amici e amiche, vi invio l'annuncio della manifestazione organizzata insieme a Piera Costantino, direttrice della Biblioteca Rodari di Roma alla Fiera della Piccola e Media Editoria. Per l'occasione e in omaggio al giovane Rodari, mi esibirò con un inedito trio musicale. Chi interverrà, se riesco nell'impresa, potrà assaggiare, in prima mondiale, la famosa "Marmellata all'ortica di Apollonia" , e poi l'olio extravergine di oliva del Parco dei Monti Lucretili e altre sorprese... Programma: Fiera della Piccola e Media Editoria (Roma, EUR, Palazzo dei Congressi) - 7 dicembre 2010, ore 18, presso lo Spazio Ragazzi del Centro Bibliotecario Romano: Omaggio a Gianni Rodari - Le Canzoni dell'Orecchio Verde (Stefano Panzarasa, voce e chitarra, Massimiliano Ottaviani, contrabasso, Roberto Capotorti, percussioni) intervengono: Maria Teresa Ferretti Rodari, Piera Costantino e Mario Di Rienzo. In collaborazione fra la Biblioteca Rodari di Roma e il Parco naturale Regionale dei Monti Lucretili. Ulteriori info su: www.piulibripiuliberi.it -"

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo. Che vergogna sta morendo la cultura anche per i bambini. Salviamo le biblioteche comunali e di quartiere. Nelle loro stanze sono presenti sempre meno libri, ma sempre più iscritti. Grazie alle persone generose che comprano l’ultimo best seller, e dopo averlo letto lo regalo per amicizia allo scaffale della biblioteca. Quando si riceve una telefonata dalla biblioteca del quartiere che ci informa della disponibilità del libro da tempo prenotato, ci viene da sorridere felici e ringraziamo. Quando dalla biblioteca escono persone con in braccio un numero di libri colorati, sarebbe bello tornare bambini per una volta come quando si leggeva sui banchi di scuola. Ma tutto questo sembra quasi impossibile, poiché in base ai tagli previsti dagli enti locali, tra il 15 ed il 35% capiamo subito che le 5.000 biblioteche presenti in Italia faranno una brutta fine, e per questo niente più romanticismo o sentimentalismo. Bisogna quindi sopravvivere non solo con le regalie dei libri da parte della gente, ma anche per esempio da parte di sponsors, ai quali però il libro gratuito, deve essere più visto come un gesto di affetto che di guadagno. Tutto questo fa parte dell’educazione civica in una società democratica, ma nello stesso tempo si ritiene una merce da non utilizzare perché senza profitto. Chi governa infatti è coerente su un principio: nella lettura significa sognare e volare con la fantasia, ma per loro immergersi nel mare non è importante, quello che conta è soltanto reggersi a galla per non affogare...”

E saltando dalla cultura alla coltura ecco il progetto ecologico Volcan per riciclare le bucce di mela e farne carta: http://www.retebioregionale.ilcannocchiale.it/

Scrive Peter Boom: "...Un contributo significativo alla liberazione sessuale ha dato e sta dando tuttora la emancipazione delle donne, la parità dei diritti viene ormai riconosciuta anche se non è stata ancora raggiunta. Naturalmente le nuove scienze quali la psicologia e la sessuologia sono state determinanti grazie a studiosi eminenti come Sigmund Freud, Magnus Hirschfeld ed altri..." Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/i-colori-della-vita-ed-i-colori.html

Scrive Mondo in Cammino: "VERA POLITKOVSKAYA (figlia di Anna), DON ALBINO BIZZOTTO, YURI BANDAZHEVSKY, OKSANA CHELYSHEVA, AKBULATOV SHAKHMAN più la presentazione in anteprima dei seguenti libri: “CHERNOBYL 25 ANNI DOPO. IL CESIO RADIOATTIVO E LA RIPRODUZIONE UMANA” di Yuri Bandazhevsky; “IL NASO LUNGO DI CHERNOBYL” di Massimo Bonfatti, “IL SOLE NERO DI GROZNY” di S.I., anticipazione del progetto editoriale KAUKAoS e, in prima assoluta, il video "IO, CITTADINO DI CHERNOBYL". L'evento si svolge a CARMAGNOLA l'11/12/10 - SE SEI INTERESSATO CONFERMA SUBITO LA TUA PARTECIPAZIONE O, AL MASSIMO, ENTRO IL GIORNO 08/12/10 - info@mondoincammino.org -"

Scrive Kiriosomega: "La polizia manifesterà il 13 dicembre p.v. Sarei curioso di sapere chi userà i manganelli allorché la Polizia manifesterà. Quegli stessi manganelli che ai poveri disgraziati spesso e sovente si fanno "accarezzare" quando partecipano a cortei! Democrazia: "Quattro lupi e una pecora si riunirono per discutere di cosa ci si doveva cibare!". Il livello umiliante di credibilità politica in Italia non era mai sceso così in basso nemmeno ai tempi del cromagnon che intelligentemente non faceva politica! Speriamo in Wikileaks e nei suoi documenti che rompano gli schemi globalizzanti che si sono creati. Il rischio potrebbe essere una "vaporizzazione" del pianeta, ma questa è vita?"

Scrive Claudio Martinotti: "...qualcuno dei circa 9 mila contatti che ho in rete, ha ritrovato in qualche sito questo mio scritto di una decina di anni fa, e mi ha fatto notare la sua valenza profetica e di estrema attualità forse vale la pena di rileggerlo o leggerlo per chi non lo conosce, lo trovate al seguente link: http://nuke.claudiomartinotti.it/Lasindromedellassediato/tabid/58/Default.aspx -"

"Wikileaks importante strumento giornalistico come il Freedom of Information Act". Afferma il Time Magazine... ma internet e soprattutto Wikileaks non piace ai potenti.. In particolare dopo l'azione d'informazione selvaggia di Wikileaks che minaccia di destabilizzare il "sistema" di potere consolidato.. e basato sul metodo delle tre scimmiette: non vedo, non sento, non parlo... Che poi -diciamocelo apertamente- che Berlusconi fosse un vanitoso inaffidabile, Ghedaffi un ipocondriaco, Putin un capobranco, Sarkozy un professorino con la bacchetta, la Merkel un'indecisa e gli americani tutte spie della CIA... lo sapevamo gia! Solo che almeno adesso si può dire apertamente..tanto l'ha scritto Wikileaks..” Leggi tutto:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/io-ce-lho-con-wikileaks-con-facebook.html

Eccoci di nuovo giunti in fondo... dall'inizio alla fine é un colpo d'ala, ciao Saul/Paolo

…..........

RITORNO

C è qualcosa di grande
in me e
non riesco a farlo uscire.
È un io grande,
...silenzioso che siede
e guarda un io più piccolo agitarsi in azioni di ogni
genere.
Sono
costantemente consapevole di una nascita che deve avvenire.
È come se da anni un bimbo volesse nascere
e non potesse
venire alla luce.
Continua
attesa e travaglio ma nessun parto.
E tuttavia, se morirò prima
che la nascita abbia luogo
continuerò a tornare finché non avvenga.

K. Gibran

.............

LIBERAZIONE

Ascoltate. E’ con voce stridula e tonante
che annuncio l’ora della liberazione.
Da questa roboante soglia d’infinito
(che io piango con tutto l’amore che mi rimane)
sgorga liquefatta l’ultima stilla di sangue,
dagli arcipelaghi siderali
fino ai torrioni delle termiti.
Chi allevierà le pene del mio cuore affranto?
Il mondo è la mia cosmica ferita.
Da terre desolate salpa tra poco il mio veliero.
Animali che attendete docili e silenti
sotto coltri di nere lamiere,
alzatevi dal vostro letto crudele!
E’ pronto per voi un veliero di luce danzante.
Voi pesci squamosi, sacerdoti degli oceani,
voi miei gioiosi uccelli,
voi greggi teneri e villosi,
tu mio dolce e mite vitello,
tu cammello dalla lunga falcata,
svelti salite sulla mia arca
prima che il fuoco divori i ponti d’avorio:
salpate con me senza guardarvi indietro.
Non v’intimorisca la lama o il bastone,
le tenaglie e i serragli di pece.
Io vi condurrò verso terre spugnose
che rifocillano la nostra sete d’amore.
Vi porterò sul cuore remigante
e metterò le ali al mio sospiro,
faremo rotta verso i mari della luna,
cavalcheremo deserti vellutati:
nella nostra nuova dimora
ritroverete giorni di luce
e di colore per le vostre gole assetate.
Sfideremo i ciclopi del tempio,
berremo al verde calice delle alghe marine,
ci ubriacheremo al suono dei flutti
e pettineremo i giardini argentei
delle nuove contee.
Qui, alla foce dell’amore antico,
spezzeremo i lacci in mille frange
e chiuderemo l’uomo
nella sua larva affumicata.
Un’alba nuova scivolerà tra terra e cielo:
vi saranno draghi nelle sue maree
e cristalli ovattati sui letti amorosi dei licheni
dove la vita sgorga
e il mare si schianta ai piedi di rocce stupefatte.
Non bestemmieremo l’uomo
per la sua stupida arroganza
e respingeremo l’oscurità verso l’origine.
Dai campi d’ossa
visioni della vita che risorge
dove l’argilla stempera il suo martirio
e l’amore divelle l’arco della pungente spina.
Ravviveranno le splendide rose che piansi.
Io, che vi fui padre in una forma diversa,
aspetterò Colui che divide i flutti alla sorgente
per germinare più in basso frutti copiosi.
In una terra senza spigoli voi sarete i figli
delle nuove fiamme sgorganti
verso il verde regno a venire
e saremo liberi… e perduti.

Franco Libero Manco

venerdì 22 ottobre 2010

Il Giornaletto di Saul del 23 ottobre 2010 – Agricoltura Contadina, Roma “kaputt” mundi, HIV, Roma Caput Mundi, Casa delle donne...

Care, cari,

fra gli interessi primari della Rete Bioregionale Italiana c'é stata la battaglia per giungere ad una legge che salvaguardi l'Agricoltura Contadina, il coordinatore del gruppo di associazioni che hanno raccolto le firme, Massimo Angelini, scrive: “Buongiorno Paolo, fino a poche settimane fa ho coordinato la Campagna Popolare per l'Agricoltura Contadina (www.agricolturacontadina.org): tra i suoi promotori figura anche la Rete Bioregionale Italiana, per un'adesione precedentemente data attraverso il suo referente Giuseppe Moretti. Ora che Moretti per sua decisione non è più referente della Rete, immagino che a San Severino Marche il 30 e 31 ottobre sarà nominato un nuovo referente. Poiché non sarò presente a quell'incontro, ti chiederei se per favore potessi - dopo l'incontro - comunicare al nuovo coordinatore della Campagna, Roberto Schellino, il nome e un recapito del nuovo referente della RBI affinché sia possibile chiedere conferma del permanere della Rete tra i promotori della Campagna. Grazie per l'attenzione.
Con cordialità, un saluto”

Mia rispostina: “Caro Massimo Angelini, apprezzo grandemente il tuo pragmatismo... Fra tutti quelli che sono rimasti nella Rete ed anche fra i nuovi aderenti che mi hanno contattato tutti si sono espressi a favore della campagna per l'Agricoltura Contadina.. tant'é che proprio nel luogo dell'incontro a San Severino Marche e nelle Marche in generale diverse realtà rurali sono interessate a che la proposta vada avanti... Capisco, data la distanza, che non ti sarà possibile partecipare all'incontro ma sii sereno per la continuazione e perseguimento della causa che ci accomuna.. In ogni caso vorrei anticiparti che per evitare ogni possibile
"autoritarismo" all'interno della Rete e visti i risultati della precedente
"gestione" siamo dell'idea di evitare la nomina di una figura specifica per il coordinamento della Rete, lasciando un "coordinamento aperto", come tra l'altro avevo proposto ultimamente, con l'autoresponsabilizzazione su temi specifici da parte di chi si sentirà portato a perseguirli... sia a livello territoriale che a livello tematico. Questo mi sento di dirti al momento presente e con ciò saluto te e Roberto Schellino ed invito entrambi a visionare gli atti sin'ora compiuti nell'ambito della proposta per l'Agricoltura Contadina, ciao (Paolo D'Arpini)”
http://www.google.com/search?q=agricoltura+contadina+paolo+d%27arpini&hl=it&client=gmail&rls=gm&ei=HHrATLK3LoPsOaXH-fQL&start=10&sa=N

Scrive Alba Montori: "Le malattie a trasmissione sessuale esistono ancora... Informarsi per difendersi è un dovere di tutti. Ecco una campagna informativa su internet per invitare le persone a sottoporsi allo screening periodico di malattie a trasmissione sessuale (tra cui l'HIV). La trasmissione del virus avviene soprattutto per via sessuale e può riguardare chiunque: a quasi 30 anni dall'inizio dell'epidemia, persiste la disinformazione e la tendenza a ignorare il proprio stato sierologico. Nadir onlus ha deciso di realizzare il video qui sotto ed il sito www.testhiv.it, dedicati all'importanza di fare il test per proteggere se stessi e gli altri"

Scrive Associazione Quinoa: "OGGI 23 OTTOBRE - Casa Internazionale delle Donne, Via San Francesco di Sales 1/a - alle ore 20,30: cartomanzia, grafologia, massaggi e riflessologia, buffet con numerosi piatti vegetariani, mercatino e intermezzo teatrale. Per informazioni contattare: Silvia 339 1577691"

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un articolo sulla zanzara tigre, da aprile ad ottobre l'Ama di Roma realizza un progetto di disinfestazione che crea posti di lavoro. A favore o contro la zanzara?
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/22/roma-da-aprile-a-ottobre-ama-ma-ti-avvelena-in-nome-della-zanzara-tigre/

Scrive Roberto Falvella: “Caro Paolo, ti segnalo di seguito la legge regionale Campania sulla cremazione e dispersione delle ceneri (20/2006 – DAL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 DEL 23 OTTOBRE 2006). Era stata preceduta da una legge quadro nazionale (130/2001)”

Mia rispostina: “Mi sembra di ricordare che la legge quadro che fu proposta e
votata sotto il Governo Prodi non fu poi reiterata dal successivo Governo Berlusconi ed era quindi "scaduta" o qualcosa del genere adesso non ricordo né i particolari tecnici né i modi... So solo che quella legge venne proposta da un deputato DS che aveva rilevato la nostra petizione presentata alla Camera, relativamente però alla sola cremazione e dispersione delle ceneri mentre la nostra richiesta riguardava anche la libertà di inumazione nel proprio terreno... Boh... tutto così nebuloso e vano... L'inumazione nel proprio terreno toglierebbe alla chiesa una fetta enorme di potere ed alle casse comunali cimiteriali altrettanto ed alle pompe funebri pure... quanti interessi ci sono sulla morte...”

Scrive Kiriosomega: “....la Lingua Latina non cessò mai completamente nella parlata dopo la caduta della Roma Imperiale d’Occidente, almeno restando in vita tra i più colti se pur circondata da barbarie materiale e morale che privò d’ogni bene fisico e ideale l’uomo europeo civilizzato dai Latini della Caput Mundi...” Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/10/idioma-latino-e-sue-derivazioni-volgari.html

Siamo alla fine, ciao, Paolo/Saul

…..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

L’insalata sbagliata
 
Il professor Grammaticus
entrò nel ristorante
e ordinò al cameriere
un’insalata abbondante:
 
Metteteci l’indivia,
la lattuga, l’erbetta,
il sedano, la cicoria,
due foglie di ruchetta,
 
un mezzo pomodoro,
cipolla se ce n’è:
portate l’olio e il sale,
la condirò da me.
 
E il bravo professore,
con la forchetta in mano,
si accingeva a gustare
il pranzo vegetariano.
 
Ma tutta la sua delizia
fin dal primo boccone
si mutò in una smorfia
di disperazione.
 
Guardò meglio nell’ampolla
dell’olio e inorridì;
gli avevano servito
un «oglio» con la « g »!
 
Offeso e disgustato
fuggì dalla trattoria:
sono un pessimo condimento
gli errori d’ortografia.

Gianni Rodari

lunedì 5 ottobre 2009

Il Giornaletto di Saul del 5 ottobre 2009 - Fine od inizio di un impero..., animali di due categorie, funzione pubblica, preghiera universale...

Care, cari,

mi viene im mente la storia di Giustiniano e dell'imperatrice Teodora, la ricordate? Teodora era la figlia di un domatore di orsi e faceva la ballerina, andava in giro per città e paesi a dar spettacolo finché l'imperatore la incontrò e si innamorò di lei. Stranamente una volta salita al trono dimostrò grande accortezza, fu per merito sua che la ribellione dei verdi e dei blù fu domata con grande sagacia. I verdi e di blù erano due fazioni di tifosi che per una certa ragione si unirono contro l'imperatore, ritenuto da essi colpevole di qualche censura nei confronti degli eccessi dello loro partigianeria sportiva. Stavano tutti in uno stadio di Costantinopoli e si preparavano alla rivolta armata, allorché Teodora diede ordine ad un fedele generale di appostare gli arcieri sugli spalti più alti dello stadio e di chiudere le porte di accesso. Si compì così una bella strage di scalmanati e l'impero ritrovò una certa stabilità. Si vede che l'arte di addomesticare gli orsi era ben servita all'imperatrice....
Ieri 4 ottobre 2009 si è conclusa a Roma la manifestazione "Ecologia profonda, alimentazione naturale, spiritualità senza frontiere" all'Arancera in Via delle Camene 11. L'evento si è svolto nel contesto verdeggiante delle Serre di san Sisto, sotto un caldo sole ottobrino, fra danze indiane, canti di San Francesco, canzoni di Gianni Rodari, musica tibetana, armonici sull'OM, interventi psicologici, discorsi sull'alimentazione vegetariana, avvisi ai naviganti, pranzetto conviviale con il cibo da ognuno portato, proiezione di cortometraggi ecologisti, poesie di Trilussa, silenzi e sussurri, il tutto in mezzo ai dipinti di un gruppetto di artisti dell'Apai, qualche sorriso e qualche lacrima... insomma ogni cosa ha contribuito a caratterizzare una giornata magica in memoria di San Francesco d'Assisi. Mi sono anche divertito... e ho riportato a casa, qui a Calcata, una cassetta piena di uva con acini grossi e turgidi, qualche scorza di cacio e qualche fetta di pane, per tamponare l'appetito serale e la stanchezza del viaggio e la costante attenzione affinché ogni cosa combaciasse e restasse nella sua giusta misura.
Una manifestazione riuscita? Non lo so, bisognerebbe chiederlo anche agli altri presenti... comunque dopo diversi anni di assenza volontaria da Roma l'incontro mi è sembrato una bella rimpatriata nella mia città natale.
In particolare ringrazio l'amico Umberto Croppi, assessore alla cultura di Roma, per averci agevolato l'uso gratuito dell'Arancera e delle sedie per gli ospiti. Ringrazio Laura Laucibello che ha curato gli aspetti "tecnici", ed -ovviamnete- ringrazio tutti im partecipanti che hanno condiviso con me questa esperienza, soprattutto quelli che non hanno parlato.... ivi compresi i ritardatari Nico Valerio e Giuseppe Altieri.

Mi scrive Laura Lucibello: "La preghiera è uno dei più bei regali gratuiti che possiamo dare e ricevere. "Che oggi dimori la pace in te. Che tu sappia e abbia fiducia del fatto che sei esattamente nel luogo in cui devi stare. Che tu possa non dimenticare le possibilità infinite che sorgono attraverso la fede in te stessa e negli altri. Che tu possa utilizzare i doni che hai ricevuto, e possa passare ad altri l'Amore che hai ricevuto. Che tu possa essere felice della persona che sei, così come sei, in questo esatto momento. Permetti che questa consapevolezza penetri fino alle tue ossa, e permetti alla tua anima la libertà di cantare, ballare, pregare e amare. Tutto questo sta qui per ognuna e tutte noi."

Mi scrive Diana: "-Il seme è buono, la terra è buona, il frutto sarà buono... vivi con gioia!- Buongiorno caro Paolo, non ti ho mai ringraziato di questo bellissimo pensiero che mi hai inviato... quando lo rileggo mi mette un po' di buon umore e mi aiuta ad andare avanti con un pochino di serenità in più... Ho già letto il giornaletto, quindi non sono riuscita a precederti... sarai già in viaggio verso Roma.... quanto mi sarebbe piaciuto esserci!"

Nel sito del Circolo vegetariano ho pubblicato un articolo/denuncia sulla situazione ambigua relativa alla "protezione degli animali", con sperequazione fra qualli d'affezione e qualli da macello:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/10/05/etica-e-due-facce-ipocrisia-legislativa-delle-leggi-a-protezione-degli-animali-daffezione/

Bello bello nel blog "Altra Calcata ... altro mondo" un articolo di Danilo D'Antonio sulla funzione pubblica e sul pubblico impiego, con proposte interessanti di rotazione democratica:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/10/funzione-pubblica-bene-comune-teorema.html

Per oggi vi saluto e vi ringrazio di aver letto sin qui, vostro Saul/Paolo

Post Scriptum: invito tutti coloro che hanno partecipato all'incontro di Roma di scrivermi le loro impressioni che verranno pubblicate su questo Giornaletto o sul sito del Circolo.

..............

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

Possano i malvagi diventare buoni;
possano i buoni ottenere la pace;
possano i pacifici essere liberi;
possano i liberi liberare ogni altro.

Preghiera Universale

............


Francesco...
Dammi la mano,
concedimi
il tempo del perdono,
raccogli il seme
che non ha più terra,
colora il grigio
di bianco
con il volo di un gabbiano.
Cura l'uomo
come se fosse
Dio
assorto
nella sua stessa
idea.
Il cigno
ha un'ala ferita:
l'idea di Potenza ha
rotto gli argini dei fiumi
tra pioggia e astratta
vanità;
la mia terra
è ancora buona,
l'odore
del silenzio
grida amicizia
tra i popoli nuovi
e il solco
antico
si eclissa
nel vago presente.
Francesco
diventa
uomo,
Francesco
chiama
ancora l'uomo
davanti al
Cielo
e la sua mano
si bagna di fango
italico
come già avvenne
nell'umile
Assisi,
in un piano
d'amore
a cavallo
di secoli
e passioni
che solo
l'ultimo tramonto
del giorno
morente
solleva
all'altare
dell'Eterno.

Antonella Pedicelli