Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Nicola Cospito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nicola Cospito. Mostra tutti i post

mercoledì 1 giugno 2011

Il Giornaletto di Saul del 2 giugno 2011 – Fiori e festa bioregionale della Repubblica, berlusconismo alle corde, Equitalia iniqua, Sì al Referendum..


"Pianta Sorpresa" Se qualcuno la conosce ce lo comunichi...


Care, cari,

scrive Caterina: “...ho fatto una passeggiata bellissima, era pieno di fiori e ne ho raccolti un sacco, spero di riuscire oggi pomeriggio a fotografarli per poi fare l'identificazione, e poi ho visto un rapace, forse una poiana, un upupa e un airone... che bel bottino, vero? Anche l'occhio vuole la sua parte....”

Mia rispostina: “...ma sei bravissima, sei proprio una naturalista nata! Ti amo naturalmente..” (Vedere foto di pianta sorpresa)

Ieri era luna nuova, la luna dell'inizio di un nuovo ciclo, ed oggi ricorre l'anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, nata il 2 giugno del 1946. Secondo l'antico calendario romano il 2 giugno era visto come fasto. Quando si fa un oroscopo si va a vedere la qualità temporale del momento di nascita, considerando ora, mese ed anno. Questo vale per le persone, per gli animali, per gli enti, per gli stati... Così sulla base dei dati a nostra disposizione possiamo tranquillamente redigere anche l'oroscopo della Repubblica Italiana.. Perciò oggi pomeriggio, alle h. 18.00, faremo un'analisi delle caratteristiche dello Repubblica, per capire quanto esse influiscano sulla psiche di tutti noi cittadini. L'appuntamento è presso la sede del Circolo vegetariano, in Via Sacchette 15/a, in quel di Treia. Ah, fatalità la mamma di Caterina, ex proprietaria della casa in cui ora ha sede il Circolo, era nata proprio il 2 giugno, nell'anno della Scimmia di Acqua. Intanto potete leggere l'oroscopo da me predisposto come base di discussione: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/05/treia-2-giugno-2011-anniversario-della.html

Oggi inizia pure una interessante rassegna cinematografica in quel di Caprarola “uno sguardo selvaggio.. cinema e natura”. Si tiene nelle Scuderie di Palazzo Farnese uno dei primi luoghi in cui andai a parlare di Bioregionalismo, correva l'anno 1996.. ma leggete tutto (sia il programma dei film che il mio amarcord):
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/cinema-e-natura-quello-sguardo.html

Scrive Isabella Testi: “Il Maestro Ghesce Lobsang Sherap ed i Monaci del Monastero Tibetano di Cisterna di Latina sono lieti di comunicare che nel mese di giugno si svolgeranno varie attività meditative. Per info. isabella.testi@fastwebnet.it”

Scrive Shurta: “Cari amici, vi scrivo per ricordarvi il prossimo appuntamento di Movimenti e Danze Sacre di G.I.Gurdjieff del 4-5 giugno a Seveso (Milano), presso l'associazione Dan Dien in Via Zeuner 5. Info. shurta@libero.it”

Scrive Nicola Cospito: "....Una sconfitta, quella del berlusconismo e dei suoi ascari, che noi salutiamo con gioia e soddisfazione perché, come la maggioranza degli italiani, non vediamo l'ora che il Silvio Berlusconi si tolga definitivamente di torno, dopo i gravissimi danni arrecati a questo nostro sventurato paese, sotto il profilo morale e materiale e di immagine a livello internazionale. Con gioia registriamo che il pallone leghista abbia cominciato a sgonfiarsi, dato che anche il movimento di Bossi ha mostrato di essere corrotto, nepotista, demagogo come i suoi alleati....."

Scrive Luigi Cardarelli de La Tua Voce: "In un delirio di onnipotenza e di falsità assolute, contro ogni evidenza degna di un divo di Hollywood, Papi rimasto schiavo della sua insopportabile boria e del suo spocchioso umore narciso. Senza riuscire a fare un'analisi seria e pregnante, senza un minimo d'autocritica vera, ha creduto ciecamente di far governare il paese più smaliziato del mondo dai suoi ridicoli
"pappagalli", dalle sue vallette e veline promosse "in fieri" nel breve volger di una notte da laudatores. Nell'ultimo anno non è riuscito altro che a rompere e decretare divorzi coi suoi alleati di sempre, promuovendo dall'oggi al domani ignobili satrapi come un dissoluto imperatore persiano. Niente sarà più come prima, dopo una tale debàcle resta solo lo scoglio di Sant'Elena..."

L’attuale legge elettorale “porcellum” è antidemocratica perché non consente al cittadino di scegliere i propri candidati e decidere chi deve andare a casa; essa ha fatto sì che l’eletto non risponda più ai suoi elettori, al suo territorio, ma sia leale soltanto al Capo di partito che l’ha nominato, diventandone così un maggiordomo in livrea e facilitando in questo modo la corruzione, la protervia e l’impunità... -Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/01/berlusconismo-scricchiolante-e-dopo-la-batosta-elettorale-cambiamo-la-porcata-elettorale/

Scrive Paolo: "Ciao a tutti i GASati carrarini,vi volevo segnalare, ed invitarvi a, due iniziative che coinvolgono nell’organizzazione il gruppo di Massa e altri GAS versiliesi: * sabato 4 giugno ”biSIclettata solidale” per dire SI ai referendum (vedi programma sotto);* domenica 5 giugno “Beviamoci chiaro – tutto quello che vorresti sapere sull’acqua del rubinetto". Nello specifico della “biSIclettata solidale” il raduno è a Marina di Massa alle 15.30 - per partire alle 16 puntuali - in piazza Bed Kissingen (la piazza con le vele di marmo). Info. massa@gas.ms.it"

Scrive Alfredo Giuseppe Nocera: "ALMENO LA CASSAZIONE NON HA TOLTO IL DIRITTO AL POPOLO DI ESPRIMERSI - Cassazione: sì al referendum sul nucleare (il 12 giugno si va a votare insomma!)"

Scrisse l’antropologo-teosofo Bernardino del Boca: “...Fra poco i giovani faranno un’altra scoperta, una di quelle necessarie per la rottura col passato e per permettere l’avvento del nuovo piano di coscienza. Scopriranno che gli adulti sono soltanto mascherati da adulti....” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/i-giovani-ed-il-nuovo-piano-di.html

Scrive Vittorio Marinelli: “Ho avuto modo di conoscere, tramite Paolo, Peter Boom. Ricordo, da ultimo, una scampagnata a Bagnaia protrattasi la sera in pizzeria, allorquando insistette a tal punto che non potemmo rifiutare, affinché fossimo suoi ospiti. Ci raccontò anche di quando s'imbarcò e dei suoi ricordi della madre, delle sue esperienze nel cinema e nel teatro, nella musica e, in ultima analisi, nella vita, compresa la scoperta della sua omosessualità. Per la cronaca, stavo con mia moglie, che gli fece, seppure in modo discreto, delle curiose domande, soprattutto per quanto concerneva la famiglia. Ho l'illusione di credere che quella sera, Peter, ci ha sentito come se fossimo, in quanto rappresentanti del genere umano, anche noi suoi familiari, fratelli e genitori e forse anche figli, allo stesso tempo. Ciao Peter, eri forte, ci mancherai..”

Mia rispostina: “Bellissima memoria.. a Peter sarebbe piaciuta.. e chissà che dall'altro piano di coscienza non l'abbia apprezzata?"

Scrive Carmelo R. Viola: "Peter Boom era anche un mio amico. Non l'ho mai conosciuto di persona, ma mi voleva bene e mi stimava. Doveva avere un'indole buona e gentile. Scambiava suoi libri con i miei. La notizia della sua comparsa coglie un padre ultraottantenne, che piange la propria figlia, appena andata anche lei. Ciò non m'impedisce di cogliere l'occasione per dare un ultimo "arrivederci" (ma io non ci credo) all'amico, che mi ha preceduto..."

Tramite Claudio Martinotti riceviamo una mail di un promotore del Girotonno (di cui abbiamo pubblicato qualcosa ieri) di Carloforte in Sardegna, pubblico qui solo un breve stralcio: "Il Girotonno è una manifestazione incentrata sulla gara gastronomica internazionale e non sulle mattanze.... i tonni non vengono più arpionati ma issati tramite delle funi che un pescatore con la maggior delicatezza possibile lega intorno alle branchie. invia anche questa ultima parte della mail al circolo vegetariano, anche se, ovviamente, trattandosi di vegetariani, probabilmente saranno contro anche alla sola gara gastronomica, durante la quale si cucina il tonno. Non essendo vegetariano come già detto mi trovo in disaccordo con molti dei loro principi, ma essendo fortemente interessato alla sopravvivenza della nostra e di tutte le altre specie che popolano questo bellissimo pianeta che stiamo distruggendo, apprezzo sempre chi si da da fare per tutelare le specie protette, comunque la pensi. Pietro Cappai"

Mia rispostina: "Caro Claudio, ringrazia tu, comunque, Pietro Cappai, per la "sensibilità"... e per la risposta. A dire il vero non sono vegetariano per motivi "etici" ma essenzialmente ecologici, anche per l'ecologia umana intendo... Nel senso che nel nostro clima la percentuale di prodotti di origine animale non dovrebbe superare il 10% del totale assunto, compresi latte, formaggi, uova e miele (che tra l'altro oggi potrebbero essere sostituiti da altre sostanze di origine vegetale). Questa si chiama "Dieta Mediterranea" ed è antica di migliaia di anni. Il fatto è che negli ultimi cinquant'anni circa (cioè dalla fine della guerra e dall'immissione nella nostra cultura tradizionale del criterio carnivoro consumista americano..) noi non teniamo più conto delle giuste proporzioni alimentari... da qui lo squilibrio sia a livello ambientale che fisiologico... il discorso è lungo... ne parleremo al prossimo incontro della Rete Bioregionale che si tiene a Ospitaletto di Marano (Modena), il 18 e 19 giugno 2011, invita se vuoi Pietro Cappai...."

Scrive Giovanna Canzano: "MANIFESTAZIONE/CORTEO CONTRO EQUI-TALIA - ROMA giovedì 16 giugno 2011 h. 14.30 (partenza Piazza della Repubblica arrivo Piazza del Popolo). Dal 1 luglio Equitalia potrà pignorarci stipendio, casa e risparmi entro 60 giorni da una semplice notifica, senza nemmeno avvisarci! LO SAPEVI?" - Inoltre sui debiti e sulla remissione dei debiti abbiamo un intervento di Simona Mingolla: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/06/equitalia-esazioni-coatte-debiti-e.html

Uffah, uffah ed uffah.. non se ne può più... siamo al capolinea, ciao Paolo/Saul

........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Ogni bambino arriva nel mondo con il carico delle conseguenze non portate a conclusione nelle vite precedenti. Non si cade dal grembo della Natura come una striscia di fulmine dalle nuvole, si nasce in questo mondo al fine di sperimentare i ritorni buoni o cattivi delle azioni compiute nelle vite passate. Questa è la spiegazione delle differenze che sono evidenti tra gli uomini, questo è il principio del Karma"

(Satya Sai Baba)

giovedì 19 maggio 2011

Il Giornaletto di Saul del 20 maggio 2011 – Zuccallegra, erotismo d'affari, Madre Universale, Canapa: alternative fuel and food, coscienza del luogo..

Care, cari,

alcuni giorni addietro è venuto a trovarmi, quasi inaspettatamente, il caro amico Roberto Fomafomic che per lunghi anni è stato compartecipe del Circolo e addetto alle nostre comunicazioni telematiche. Dalla provincia di Viterbo, luogo in cui abita, è giunto sin qui a Treia partendo la mattina e tornando la sera... abbiamo avuto solo il tempo di fare una chiacchierata, mangiare qualcosa di vegetariano e fare una passeggiatina turistica per il paese... Durante le poche ore di comunione ho potuto scoprire che è nata la nuova associazione Zuccallegra, di cui egli è compartecipe e che si trova sul lago di Bracciano (sarà allegra per tutta l'acqua che ha lì...?). Le zucche sono sempre state la mia specialità.. quando stavo ancora al Circolo di Calcata il mio piatto preferito era la zucca cruda condita, tagliata a fettine fine fine e poi lasciata macerare per una mezz'oretta con aceto sale olio peperoncino ed erbette aromatiche.. Una vera delizia. Pare che in questa nuova associazione Zuccallegra si potrà mangiare bere e trovare prodotti biologici del luogo, anche con la mia benedizione da lontano.. Per avere informazioni generali ed iscriversi alla loro newsletter: zuccallegra@gmail.com”

Scrive Stefano, in riferimento al nostro collage bioregionale pubblicato ieri: “Caro Paolo, bellissimo il tuo resoconto della nostra conversazione, ma quanto lavoro fai! Sono soddisfatto, hai riportato le mie migliori considerazioni e anche le tue e infine le due foto che hai messo ci fanno veramente onore. Devo dire che mi hai commosso... Un saluto e un abbraccio...”

Mia rispostina: “Grazie a te, caro Fratello, per l'opportunità che mi hai dato di
approfondire il discorso!”

Scrive Antonio Borghesi: "Il successo fallimentare di Grillo. Il risultato elettorale dice che il Movimento 5 Stelle promosso da Grillo ha ottenuto importanti successi: 3,4% a Milano, 2,4% a Napoli, 5,2% a Torino, 9,4% a Bologna, 11,7% a Rimini, e così via. Gli osservatori sostengono che i voti di M5S siano in larga parte tolti a Italia dei Valori..."

Scrive Nicola Cospito: “Bisogna andare oltre le fazioni per il bene dell'Italia...
Nessuno stupore davanti ai risultati elettorali di domenica 15 maggio 2011. Risultati che, non c'era bisogno che lo dicesse già Berlusconi, salvo ripensamenti, prima della consultazione, hanno avuto una grossa valenza politica. Si è trattato infatti di una tornata elettorale dopo non solo gli scandali erotico-affaristici del premier e del suo entourage...” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/analisi-politica-del-voto.html

Scrive Rosa Amore: "Il mondo sta cambiando, la materia si sta risvegliano, dissolvendo il velo che l’ha avvolta finora: il campo elettromagnetico. Nuovi scenari si presentano per l’umanità, impensabili universi. Ricordiamo chi siamo, ritroviamo la gioia dell’anima, riprendiamo il contatto con la Madre Terra. Essa è viva. Essa è scintillante ed è in comunione con noi in una connessione totale e perfetta. Sabato 21 Maggio 2010, Casale Fazio Via di Vallericcia snc - Roma. Giornata di Yoga Integrale per risvegliare l’amore per Se stessi e per Madre Terra. Info. unnuovomondoepossibile@gmail.com"

Scrive Franca: “Di fronte a tali parole, a così raffinate ed alte percezioni, cosa mai esprimere? Ci può essere soltanto un modo... vibrare all'unisono, e lasciar che tutto fluisca dal cuore di chiunque legga!”: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/19/la-madre-universale-ed-i-suoi-quattro-aspetti-divini-di-lasu-mira/

Scrive Giuseppina (nome di fantasia): “Mi continuano a pervenire segnalazioni in merito a presunti maltrattamenti di animali che vengono usati a scopo di accattonaggio o a causa della loro presenza in luoghi non confacenti alle loro caratteristiche etologiche. Vorrei rispondere che in merito al maltrattamento degli animali forse sarebbe bene che si rivedesse la possibilità per gli islamici e gli ebrei di macellare gli animali secondo i loro sistemi. Oggi ho fatto presente al .......... non so come si chiama quello che taglia la gola alle bestie, che non mi era piaciuto affatto.. (ti risparmio i particolari e ti assicuro che io non sono impressionabile, cioè non "soffro" per loro, semplicemente mi pare una cosa ingiusta e inutile) e che, fosse per me, io non glielo lascerei fare e sai lui cosa mi ha risposto? "Ma lo sa quanti sono i musulmani e gli ebrei nel mondo? E fanno tutti così!" Io gli ho detto che per me non era una consolazione... La mia riflessione non vale solo per gli animali che vengono così macellati, ma per le uova che vengono sbattute con lo zucchero per fare lo zabajone a tanti bambini (almeno una volta) e per i cani che nella loro innocenza mangiano crocchette a base di scarti di macellazione di animali che sono stati macellati per l'uomo. E' ovvio che io non ci posso fare più di tanto e tutto questo mi pareva la normalità fino a qualche mese fa, ma ora sto sviluppando un'attenzione eccessiva e non sentimentale, ma ti giuro razionale e non so dove andrò a parare.... magari divento vegana, primitivista e comincio ad ululare alla luna....”

Mia rispostina: “Cara Giuseppina, perché ti lasci sopraffare? Dipende solo dal fatto che tu ritieni di poter o dover fare qualcosa a livello personale..? Ma tu non hai in carico il mondo.. non c'è bisogno che ti preoccupi indebitamente.. sappi che su questa terra le contraddizioni esistono e sono indivisibili dal contesto della vita... Come non stai a piangerti addosso sapendo che un leone ammazza le gazzelle, che un gatto mangia i sorci, che una pietra rotola dalla montagna e schiaccia una pianta, etc. vivi la tua vita non facendo il male volontariamente.. è questo l'unico modo per fare il bene.. Non ricordi? Non si deve “reagire” ma “agire”. Responsabilità significa “capacità di risposta” (Respons-abilità). Tu hai detto quel che pensi, ed è giusto. Qualsiasi cosa possiamo fare, nell'ambito delle nostre attività, per modificare questo stato di cose, facciamolo, magari scrivendo lettere come questa o sensibilizzando le amministrazioni.. ma poi fermiamoci lì.. al fattibile! Certo se si sente dentro di noi di non voler più essere conniventi, di non restare succubi, di questo sistema, di questa società, è meglio... Ma con questo non voglio dire che "devi" diventare vegetariana o vegana.. Cioè non dovresti diventarlo come "reazione" a queste cose.. nel caso lo diventassi sarà solo perché capisci che "mangiar carne" per te non è un bisogno fisiologico ma solo una tendenza imposta che non ti appartiene. Finché non succede spontaneamente.. barcamenati e galleggia nel flusso....Ti abbraccio e ti incoraggio..”

Ufficialmente non risulta, ma negli accordi fra "vincitori" ed Italia, alla fine della seconda guerra mondiale, l'Italia fu obbligata ad interrompere la produzione di canapa (le sementi furono cedute alla Francia o distrutte), con la scusa "dichiarata" di attuare il proibizionismo contro le droghe.... - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/canapa-pianta-disinquinante-fonte.html

Commento ricevuto da Danielita, sull'articolo soprastante: “Grazie per le info
sarebbe da sottoporre all'EU a bxl (te lo immagini che ridere)... non sapevo tutta la storia relativa a De Gasperi ed agli accordi presi dopo la guerra, vado a rileggermi il tuo sunto, buona vita...”

Mia rispostina: “...beh, che sia successo c'è invece da piangere...”

Altro commento sulla canapa, da Franco Borghi: “...molto interessante l'articolo sulla canapa che, tra l' altro, mi riporta ai tempi della mia fanciullezza, quando giocavo a nascondino in mezzo ai cumuli di canapa! Vorrei segnalarti un' altra pianta, modesta, ma MOLTO interessante: la STEVIA, che è un dolcificante naturale molto più efficace dello zucchero e assolutamente innocua. Ma ne viene proibita la coltivazione per proteggere il business dei produttori di dolcificanti. Vedere su internet un' abbondante documentazione. L' Istituto Ramazzini di Bentivoglio (BO) ha certificato che l' aspartame è cancerogeno, dopo 10 anni di sperimentazioni, ma non succede nulla e si continua così, mentre con la stevia si risolverebbe il problema della dolcificazione per i diabetici. Spero che tu possa trattare questo argomento. Io sto cercando le piantine di Stevia ma è difficilissimo trovarle. Tu ne sai qualcosa?”

Altro commento sulla canapa, da Giuseppe Messina - agronomo a Caserta: “Grazie, innanzitutto, per le informazioni che stanno uscendo fuori. Io opero in una provincia che è fra le più fertili del pianeta, la provincia di Caserta, dove, grazie alla camorra e alla protezione civile, alcune fra le aree più importanti sono diventate recettori di milioni di tonnellate di rifiuti domestici e, soprattutto di rifiuti industriali e pericolosi. Per questi ultimi, diversissime aree sono state dichiarate inquinate (parlo di migliai di ettari di sulo agrario) e dove si sono scatenati gli appetiti più vari ad incominciare di chi vorrebbe utilizzare questi terreni per coltivare essenze da bruciare (biomasse). Ritengo che il suolo agrario va utilizzato per quello che è: luogo per la produzione di cibo. Caserta è al primo posto in Italia per la produzione di fragole, nocepesche, mozzarella di bufala; al secondo posto per ciliege e per un innumerevoli ortaggi, frutta, ecc. Ripeto è l'area più fertile del pianeta. L'idea di reintrodurre la canapa (disinquinante), anche in sostituzione del tabacco mi sembra assai importante e su questo stiamo lavorando. Faccio appello agli amici affinché si apra una discussione nazionale su questo tema dell'uso di vegetali per "liberare" il suolo agrari da inquinanti e restituirlo alla produzione di cibo. Grazie a tutti”

Scrive Antonio Pantano: “Caro "veronese" Saul Arpino, la citazione dal Corano (pensiero poetico del dopo Giornaletto di ieri) indica un di là da venire "Giorno del giudizio", invenzione di "uomini monopolisti di religione" per rinviare tutto a data indeterminata e non verificabile. L'ingenuità - dovuta al tempo della redazione del testo - su sole, luna, etc., si mescola col citato "giorno". Ma nessuno, delle religioni monoteiste da noi imposte e dominanti, si occupa di "oggi". E se lo fa, a sole parole, le profferisce come ha parlato a Lampedusa il cardinale ieri, invitando gli altri "a pregare", trascurando lui stesso, mano alla tasca, a "fare", invece di ... predicare. E' necessario scremare anche tra le religioni! Dando credito solo a chi "fa", purché tralasci vanitosi edifici "per la preghiera", costruiti a sacrificio e spesa dell'umanità (e non si accampi la modesta giustificazione che nei templi si accumulano anche opere d'arte!). Se templi si edificano, essi MAI siano luoghi di discriminazione (o riservati ad addetti e preclusi a chi non è della partita)!”

Mia rispostina: “Ah, ah, ah.. Antonio caro.. sono d'accordo.. Il fatto gli è che il nostro Giornaletto è come un giardino dell'Eden in cui crescono tutti i frutti, belli e brutti... L'umanità è una sola e le sue nefandezze come le sue bellezze, pure!”

Scrive Giorgio Vitali: "RICORDIAMO AMLETO... il quale ricordava a chi di dovere che ci sono molte più cose "in giro" di quelle che ci sono nella testa dei "pensanti". Immaginiamoci degli altri!! la conflittualità è insita in ogni raggruppamento"

Eccomi qui.. vi scrivo da questa nuova casa... Ricordo tantissimi anni fa, quando mi trovavo in Costa d'Avorio, ero andato per alcuni giorni a vivere in una capanna vicinissima al mare, in mezzo ad una foresta di alberi di cocco e di ananassi.. In quel luogo isolato ebbi per la prima volta nella mia vita la sensazione di compartecipare ad un evento grandioso... - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/

Così concludiamo il numero odierno, ciao a tutti, Saul/Paolo

......................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Il tuo volto simpatico e giocoso
è anche una mappa geografica di lacrime.
Lacrime testimoni di fatiche, delusioni,
progetti mancati, fatiche quotidiane.
Il tuo commovente e onesto viso, tradisce speranze,
ottimismo, giocosità, generosità deluse.
Il tuo viso tondo, lunare, elfizzante,
commuove e non può lasciarmi indifferente

(Gianni Donaudi)

martedì 15 marzo 2011

Il Giornaletto di Saul del 16 marzo 2011 – Il Drago, unità d'Italia, San Patrizio a Treia, affari libici, giustizia epocale, acqua e benzina, nucleare

Care, cari,

Forse avrete notato che il Giornaletto è mancato... Ebbene abbiamo avuto ancora problemi con il collegamento, anzi il segnale era completamente assente.. Solo ieri matti finalmente è venuto il tecnico della Telecom ed ha cambiato una presa telefonica non funzionante. Ed eccoci di nuovo assieme.. Cominciate a prepararvi per il prossimo incontro sull'I Ching, previsto a Treia il 17 aprile, studiando l'esagramma Ta Chuang che è relativo a questo periodo (corrisponde al Drago od Ariete), leggete l'introduzione:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/03/treia-17-aprile-2011-9-incontro-sulli.html

Scrive Enrico Del Vescovo: “Cari tutti, vi invito alla seguente iniziativa, la prima del ciclo Frascati/Ambiente edizione 2011. Le problematiche legate all’acqua presentano aspetti controversi che riguardano da vicino la nostra vita quotidiana e per questo riscuotono sempre più attenzione da parte dell’opinione pubblica. In particolare la qualità dell’acqua dei nostri rubinetti non rispetta talvolta i parametri fissati dalla Comunità Europea per la tutela della salute. La privatizzazione in corso del servizio idrico ha comportato un aumento sensibile delle tariffe con un aggravio per i cittadini. Senza dimenticare le ricorrenti frane idrogeologiche causate da una gestione dissennata del territorio nel nostro paese. Proprio sulla gestione del servizio idrico è previsto nel giugno prossimo anche lo svolgimento del referendum. GIOVEDI 24 MARZO, ore 18:00. Frascati, Scuderie Aldobrandini, Piazza Marconi conferenza su: "ACQUA: QUALITA', TARIFFE E ... FRANE IDROGEOLOGICHE" intervengono: FRANCO MEDICI professore all’Università “La Sapienza” di Roma; CRISTINA TABANO avvocato del CODACONS; SARA TAVIANI geologa. Modera ENRICO DEL VESCOVO presidente ITALIA NOSTRA Castelli Romani, ingresso libero”

Scrive Italia Laica: “"La comoda menzogna. Il dibattito sulla crisi globale, presentazione del nuovo libro di Giovanni La Torre. Roma, Mercoledì 6 aprile 2011, ore 17.00 presso la Biblioteca Elsa Morante di Ostia. Saranno presenti al dibattito: Giovanni La Torre, Roberto Petrini, giornalista de “la Repubblica”, Stefano Sylos Labini, economista - info@italialaica.it"

Scrive Alessandro Mezzano: "Il 17 Marzo 2011 è la data in cui ricorre il 150° anniversario dell’unità d’Italia e sarà festa nazionale. Dalla Notte tricolore di Roma ai festeggiamenti di Bari e di tutte le città italiane. Lo sarà per tutti? Certamente lo sarà per coloro che non hanno remore di natura separatista motivate da un cinico e becero egoismo e di natura razzista ancora più stupida visto che il cuore della cultura italiana, sia per tradizione che per collocazione attuale non sta certamente al nord dove alligna il movimento della Lega che è l’unica forza ostile all’unità d’Italia. Tanto per chiarire, chi scrive è nativo di Torino e quindi la mia non è una difesa d’ufficio del meridione, ma dell’italianità perché per noi tutti gli italiani sono fratelli dal Brennero a Lampedusa...."

Ancora sul tema dell'unità d'Italia scrive Giacomo Grippa: “ Intervenendo alla seconda giornata dedicata alla storia del Risorgimento salentino, organizzato a Copertino e Leverano dalla Società di Storia Patria, avevo proposto proprio questo: riprendiamoci il Nabucco” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/14/il-nabucco-in-difesa-della-costituzione-e-dellunita-ditalia-e-commento-eretico-di-giorgio-vitali/

Scrive Avventura Soratte: "Appuntamenti di grandissimo spessore culturale a Sant'Oreste. Molte le iniziative promosse dal Comune di Sant’Oreste per giovedì 17 marzo 2011, in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia..."

Pure a Treia, il luogo dal quale vi scrivo, sono previsti corposi festeggiamenti per l'anniversario dell'unità d'Italia.. inoltre nello stesso giorno (17 marzo) ricorre anche la celebrazione del patrono San Patrizio. Vi ho già raccontato come avvenne che fu scelto questo santo? Accadde nel medio evo allorché si doveva decidere quale santo dovesse fungere da patrono di Treia, furono messi i nomi di tutti i santi in una sacco e una vergine bendata fu chiamata a scegliere un rotolino, venne fuori quello con su scritto San Patrizio.. però i preti e le autorità civili considerando che questo Patrizio era poco conosciuto in Italia, essendo l'evangelizzatore dell'Irlanda, pensarono ad una nuova cernita e ributtato nel mucchio il rotolino e chiesero alla verginella di pescare un altro nome. Ancora una volta venne fuori San Patrizio.. ed ancora una volta fu ributtato il rotolino nel sacco... infine alla terza volta in cui venne fuori il nome di nome di San Patrizio i prelati si convinsero che doveva essere lui il patrono e così fu... Speriamo che il patrono mi aiuti a trovare, alla fiera in suo onore, quel paio di cesoie da potatura che mi servono per ripulire i quattro olivi dell'orto...

Scrive Elke: “Buongiorno Paolo! Come stai? Ti penso sempre con affetto e ti ringrazio per il prezioso Giornaletto! Ti abbraccio forte da Roma”

Scrive Francesco Pinerolo: “È vero o non è vero che il cimitero mostrato il 26 febbraio 2011 per giorni a mezzo mondo perché doveva contenere migliaia di fosse comuni si è rivelato essere invece vecchio e inerente ai lavori di ristrutturazione del cimitero di Tripoli?..” Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/03/francesco-pinerolo-i-tanti-misteri.html

Scrive Dario Mazzalupi: "Il comitato per la riapertura della Ferrovia Civitavecchia-Capranica-Orte invita a partecipare al convegno L'area Tuscia-Etruria, l'importanza del riequlibrio del territorio. Capranica VT - sala consigliare (vicino al comune) 18 marzo 2011 ore 16"

Scrive Mario Tozzi, in merito alle reazioni politiche del governo sul rischio nucleare: “La politica farebbe meglio a stare zitta... Dico questo dopo le reazioni della maggioranza di governo di fronte alla minaccia atomica proveniente dal Giappone distrutto dal terremoto. Sono degli irresponsabili. Parlassero di meno e studiassero di più. C’è da rimanere allibiti. Questi politici fanno finta di esser dei teorici di fisica nucleare. Non hanno nemmeno la decenza di usare la cautela che in situazioni come questa dovrebbe essere d’obbligo”

Sullo stesso tema scrive Nicola Cospito: "Mentre il Giappone e il mondo intero fanno i conti con la imponderabile forza della Natura e con l'immane tragedia che ha cancellato migliaia di vite umane, di fronte alla incombente minaccia nucleare derivante dalla fusione dei reattori della centrale di Fukushima e di altri impianti considerati fino a tre giorni fa ultra sicuri, minaccia che sembra preannunciare una nuova Chernobyl, la Germania sospende il proprio programmma nucleare e decide la chiusura dei vecchi impianti in Assia e nel Baden Württemberg. Mentre l'intera Europa, Svizzera in testa, si interroga se chiudere per sempre con l'energia dell'atomo, il ministro italiano dell'ambiente Stefania Prestigiacomo, ministro del paese meno organizzato della Comunità Europea, tetragona nella propria arroganza, dichiara a Bruxelles che il programma italiano non cambia e che il governo Berlusconi è intenzionato ad andare avanti sulla strada del nucleare..."

Scrive Ettore: "...circa il 60% del costo alla pompa delle benzina è composto da Tasse dello Stato italiano e solo poco più del 40% va a chi la estrae, chi la lavora, chi la trasporta, chi la vende. In parole povere se il prezzo da noi è più alto che negli Usa è semplicemente perché da noi le tasse sui carburanti sono enormemente più elevate. Ma lo sapete che tra queste tasse oltre all'Iva esistono delle accise che non sono mai state tolte per: la crisi di Suez del 1956, l'alluvione di Firenze del 1966, il terremoto del Belice del 1968, il terremoto del Friuli del 1976, il terremoto dell'Irpinia del 1980, la guerra del Libano del 1983, la missione in Bosnia del 1996 e, addirittura, il rinnovo del contratto dei ferrotranvieri del 2004....?"

Scrive La Banda del Racconto: "Giovedì 17 marzo, ore 18.00 al Teatro Comunale di Vejano (Vt), spettacolo teatrale VITTORIA! Malinconica e avventurosa vita di Pietro Rossi garibaldino di e con Antonello Ricci, Alfonso Prota e La Banda del Racconto"

Scrive Antonio Pantano: "L'intellettuale, per sua scelta e definizione, è un egoista che si avvale di infarinatura di CULtura per fregare gli "ignoranti", da lui tenuti al buio con voluta sufficienza. Sa "contar balle" al popolo, come il pifferaio di Hamelin! Siede a sinistra come a destra! Ma è SOLO miserabile, perché disonesto!"

Ritorniamo sul discorso della riforma della Giustizia, stavolta con il parere di un avvocato nonché giornalista, Gianfranco Paris, che scrive:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/14/gianfranco-paris-riforma-epocale-della-giustizia-tanto-fumo-niente-arrosto/

Scrive Sonia: “Carissimo Paolo, domenica scorsa ho passato una stupenda giornala sui sibillini con i due ragazzi di Treia.....Francesca e Francesco... hai saputo qualcosa di Ciro? Io non riesco a rintracciarlo, fammi sapere se per le giornate della celebrazione di maggio servono ancora persona per le mostre..”

Mia rispostina: “Se c'è qualcuno che vuole partecipare alla mostra con uno o due opere è benvenuto ma dovrebbe farmelo sapere immediatamente perché il Comune
mi ha detto ieri che stava per stampare la locandina.. in verità non so nemmeno se facciamo in tempo ad aggiungere altri nomi.. comunque la partecipazione è aperta.. se il nome non andrà nella locandina potremo sempre metterlo sul blog del Circolo...
Quei due ragazzi di Treia.. ? Si ho conosciuto Francesco che è venuto una volta a trovarmi.. ma non la sua compagna. Ho sentito per mail Ciro, si sta riprendendo, ha detto che probabilmente verrà a Treia per la Festa dei Precursori...”

Stavolta il Giornaletto è un po' più corposo del solito... ho dovuto integrare le notizie di due giorni.. Vi saluto con affetto, vostro Saul/Paolo

….....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"We need only to tune up our hearts to Sri Ramana Maharshi to receive his inspiration and spiritual guidance. Let us study his unique and perennial philosophy and practice as much as we can under our circumstances so that we may leave this world better than we found it"
(Sri K. Ponnaiah)

venerdì 18 febbraio 2011

Il Giornaletto di Saul del 19 febbraio 2011 – Buon viaggio Berluscones, bosco di Fogliano, Monferrato a Milano, Rete dei Cittadini a Roma, L'Aquila...

Care, cari,

Ormai si parla solo di “lui”… non ne posso più… continuo a ricevere decine di email ogni giorno, pro e contro, in difesa ed in offesa. Silvio Berlusconi ha occupato tutto lo spazio mediatico possibile, non so se questa sia una sua tattica per restare sempre sulla cresta dell’onda. “Molti nemici, molto onore” diceva un duce che forse ha fatto meno danni (la quantità di disastri causati dal regime berlusconico può essere calcolata solo nel futuro) di quanti ne ha procurati al popolo italiano questo “pollo” o “quaglia” (non certo un’aquila imperiale) di Arcore. - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/17/bioregionalismo-ed-ecologia-sociale-buon-viaggio-berluscones/

Scrive Luana De Rossi: "Il vero Bunga Bunga... tutti hanno ricordato i fatti del 2010 descrivendoli a modo loro... Noi di Giornale Namir abbiamo scelto di fare una rassegna stampa dettagliata sugli eventi che presto presenteremo. Ma non potendo mancare all'ironia della sorte abbiamo deciso di lasciare al nostro vignettista BIMBO99 il compito di ricordarci quanto è accaduto e abbiamo vissuto. TUTTI I POLITICI dell'anno sono stati denudati graficamente e fisicamente per quello che hanno fatto... C'E' ANCHE LA FOTO DELLA VERA MOGLIE DI BERLUSCONI uno scoop. SE VUOI VEDERE LE TREMENDE VIGNETTE DI BIMBO99 clicca sul link sotto riportato quando sei collegato ad internet: http://www.namir.it/bimbo2010/bunga.htm - successivamente clicca sulle frasi dell'anno e vedrai la vignetta dedicata... C'E' ANCHE IL MITICO THE ORIGINAL BUNGA BUNGA, poi Marchionne e La Russa da Casini a D'Alema da Tremonti a Maroni da Bondi kamikaze a Gianni Letta ... ci sono tutti anche politici internazionali. Buona visione e un augurio di lotta e passione, per scrivermi come sempre giornale@namir.it "

Scrive Antonio Borghesi: "E’ pervenuto alla Camera, dopo l’approvazione al Senato, il decreto cosiddetto “Milleproroghe” in teoria destinato a rinviare l’entrata in vigore di qualche legge (ma ormai sono centinaia i rinvii) e nel quale sono stati infilate proditoriamente una serie di misure porcata...”

Scrive Marica Di Pierri: "Firmiamo e diffondiamo l'appello dei cittadini aquilani a mobilitarsi per L'Aquila per contribuire a raccogliere le firme mancanti a validare la legge di iniziativa popolare su ricostruzione post-terremoto e messa in sicurezza del territorio nazionale..." Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/laquila-proposta-di-legge-diniziativa.html

Scrive Nicola Cospito: "Per la sua performance a Sanremo, di ieri sera, Roberto Benigni è stato pagato a peso d'oro, 250.000 euro per trenta minuti. A fargli questo dono sono quelli che hanno pagato il canone RAI. 250.000 euro alla faccia dei precari, dei licenziati, dei cassintegrati, della gente che non arriva a fine mese. Alla faccia dell'ennesimo lavoratore che, giorni fa, rimasto disoccupato, si è tolto la vita. Alla faccia dei tagli alla cultura, quella vera, che Benigni non conosce affatto. Non è infatti una lettura a cavallo di un canto della Divina Commedia a convincerci del suo livello che sul palcoscenico, come nella vita, resta di una mediocrità abissale"

Scrive Claudio Martinotti Doria: "Presentato a Milano il volume sul Monferrato dell'editore Lorenzo Fornaca. E' stata un'occasione per valorizzare il Monferrato presso una prestigiosa "enclave" inglese…" Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/milano-grandi-eventi-2011-monferrato.html

Scrive Franca Chichi: "Lokah Samastah Sukhino Bhavantu! NON ARRENDERTI ! Qualunque esperienza o "dono " la vita ti mette davanti, per favore, NON ARRENDERTI.... perché la vita, comunque, val la pena di essere vissuta, troppo prezioso è ciò che portiamo dentro.... e che possiamo donare e vivere, sempre e comunque...... in "perfetta letizia " ed anche, con forza rigenerante e gioiosa e con la maestosità e l'eleganza che queste splendide parole ispirano...."

Scrive S. T.: "... vorrei chiederti un'informazione. Io abito a Vasanello ed in questi giorni hanno tagliato una pianta, senza permesso, che mi dicono essere secolare. Come posso fare per accertarmi della cosa? esiste una sorta di censimento dei 'patriarchi'?"

Mia rispostina: "Carissima S. T., l'Università della Tuscia, alcuni anni addietro, aveva censito le piante importanti site nella Provincia di Viterbo.. Lo so perché mi trovavo presente a Ronciglione a Villa Lina quando censirono alcuni alberi secolari... Informati alla facoltà botanica, ciao"

Scrive Laura Raduta: "Invito ad un esperimento di … Democrazia Diretta, un'Assemblea “particolare”. Domenica 27 febbraio a Roma, da tutta Italia si riuniranno per dialogare e confrontarsi democraticamente persone e gruppi diversi attorno al tema: “Oltre i partiti: la politica del futuro, metodo e proposte operative”. Sarà un'Assemblea generale promossa da RETE DEI CITTADINI a cui tutti potranno assistere e/o partecipare. Info. 328\8326581 - info@retedeicittadini.it"

Ancora sul problema del cemento/amianto sulla copertura dello stabilimento Barilla di Melfi e sul problema dell'olio da soia OGM interviene il prof. Giuseppe Altieri, il quale afferma: “Barilla non è più italiana ma americana e usa grano con tassi di micotossine altissimo (ammuffito), derivante dai lunghi stoccaggi al prezzo più basso possibile...” Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/giuseppe-altieri-barilla-non-e-piu.html

Scrive Pietro Iannelli: "La fine del MONDO per l'immissione di OGM? Forse ha ragione, ma io la vedo in questo ambientalismo catastrofista, in queste associazioni ambientaliste che propagano terrore al fine di ottenere proseliti e ciurme di lobotomizzati con tamburelli e nacchere. Però, vede caro Paolo D'Arpini, la gente ancora in parte ragiona e alla sua fine del mondo contrappone l´equilibrio, la razionalità. Lei parla di occulto appoggio, forse vive nel medio evo Brucia feticci e streghe. Niente ricerca Ogm, ma soldi pubblici alla lobby di Capanna Mentre le istituzioni scientifiche languono senza quattrini e i nostri migliori biotecnologi emigrano all'estero, Mario Capanna riesce a spillare per la sua Fondazione Diritti Genetici il comodato d´uso di un castello a Ladispoli, oltre a 20 milioni di euro per restaurarlo...."

Scrive Alessandra Vacca: "I due referendum rappresentano una seria minaccia per chi vuole ricavare facili profitti dall’acqua: non mancano le pressioni dei poteri forti dell’economia e della politica istituzionale, per questo si accelerano le privatizzazioni nei territori, mentre si pensa di rimandare i referendum all’ultima data possibile, il 12 giugno, sperando che vinca l’astensionismo. Noi non ci stiamo. Pensiamo che l’acqua sia un bene essenziale, da gestire in forma pubblica e partecipata dalle comunità locali. Pensiamo che i referendum siano uno strumento fondamentale di democrazia e partecipazione. Pensiamo che, nel pieno della crisi economica, sia ingiustificabile sperperare i soldi dei cittadini. Per questo chiediamo al Governo e alle forze politiche e istituzionali l'accorpamento della data del referendum con quello delle prossime elezioni amministrative. Rispettando la sovranità popolare, risparmiando denaro pubblico ed evitando l'assurdità di ritrovarsi alle urne per ben tre volte in poche settimane. Info. vacca@arci.it"

In seguito alla campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia del bosco di Fogliano (Faleria)
(http://www.google.com/search?client=gmail&rls=gm&q=taglio%20bosco%20di%20fogliano%20faleria) pare che l'amministrazione comunale di quel paese abbia avuto un ripensamento in merito al progettato scempio... complice anche la burocrazia forestale che impedisce il taglio anticipatamente al periodo stabilito per legge (non sono trascorsi 15 anni dall'ultima "sfoltitura").
Comunque per sensibilizzare la popolazione, i giovani e pure gli amministratori (o i futuri amministratori, visto che siamo in periodo preelettorale) ecco che mi giunge la notizia, da parte dell'amico Armando Marchesini di Faleria, che è è stata organizzata una gita conoscitiva del territorio bioregionale in questione, comprendente oltre al bosco anche le famose Grotte di San Famiano... - Continua: http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/?r=28763 "

Uffah, pure oggi chiudiamo, non se ne può più di questo Giornaletto, ciao, Paolo/Saul

..............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Nella bufera di rose

Ovunque ci volgiamo nella bufera di rose,
la notte è illuminata di spine, e il rombo
del fogliame, così lieve poc'anzi tra i cespugli,
ora ci segue alle calcagna.

(Maria Teresa Mandalari)

domenica 16 gennaio 2011

Il Giornaletto di Saul del 17 gennaio 2011 – Quaderni di Vita Bioregionale al sostizio estivo, Sant'Antonio Abate vegetariano, moneta sovrana, new age

Care, cari,

Allora si parte con il progetto del nuovo numero di Quaderni di Vita Bioregionale, che uscirà in forma cartacea e telematica in occasione dell'incontro bioregionale del 18 e 19 giugno 2011 in Emilia Romagna. Rita De Angelis ha accettato di assumerne la redazione, ecco cosa scrive: “Caro Paolo ho ricevuto e visionato il precedente numero redatto da Stefano e credo che io possa farlo spero di non avere problemi con la grafica e l'impaginazione. Se avessi problemi chiederò di essere supportata da te. Posso contare sul tuo aiuto? E va bene cominciamo questa cosa per me nuova, ma nello stesso tempo piacevole e benefica da proporre. Un caro saluto...”
Ed ecco la mia rispostina: “Cara Rita, sei una santa... sicuramente se necessario avrai il mio aiuto e consiglio, come pure quello di Stefano e di Jacqueline che stanno lì nei dintorni di Roma. Sono contento, abbiamo tutto il tempo per affinare il progetto. Come già detto si può tranquillamente fare in bianco e nero, con una grafica molto più semplice di quella dell'edizione creata da Stefano. Si può inserire qua e là un disegno od una foto. Per l'impaginazione puoi usare il programma word o reperire un diverso programma impaginativo anche su internet o da qualche amico non è difficile. Ai miei tempi, quando non c'erano ancora i programmi di impaginazione o lo scanner io usavo il sistema di lasciare qui e lì spazi bianchi che poi riempivo con foto e disegni... Insomma ti puoi sbizzarrire come meglio credi... A questo punto lanciamo la proposta, in modo che tutti coloro che sono interessati a scrivere qualcosa inizino a pensarci... e chi vuole contribuire con disegni altrettanto. Che ne dici del tema "Bioregionalismo ed ecologia sociale"? - Questo tema ci permette di parlare di vari argomenti che vanno dall'ambientalismo alla socialità, poesia, narrativa, etc. sino all'alimentazione... Se vuoi scrivi tu una presentazione del progetto, magari poi ci aggiungo anch'io qualche parola.... Un abbraccio”

Scrive Stefano a conferma: "Cara Rita, non so se come dice Paolo sei addirittura
"santa" (e magari graficamente farai miracoli...) ma puoi sicuramente contare su di me se ti serve aiuto. Un saluto a te e anche a Paolo..."

Mio commento finale: "Grazie a te Stefano, anche tu sei un santo... Mi sovviene una storiella zen qualcuno chiese al maestro "Come si ricerca la natura di Buddha?" -Ed il maestro rispose: "E' come montare sopra al bufalo alla ricerca del bufalo..!"

Oggi ricorre la festa del Sant'Antonio Abate (a proposito vi aspetto alle 17 davanti alla cattedrale di Treia per andare a nutrire gli animali selvatici), che viene definito nella tradizione cristiana “protettore degli animali”... infatti in molte chiese oggi vengono accetti cani e gatti per la benedizione.. In verità quest'animalismo è alquanto peloso in quanto rivolto solo ai “pets”, gli altri animali -sempre in onore di Sant'Antonio- vengono sacrificati sui focheracci e cotti alla brace (in forma di salsicce e cotolette e castrati arrosto). Tipica ipocrisia religiosa: esprimere il concetto di santità, ritagliarlo per farsene un abito da indossare, mascherando così il demone egoico che compie l'operazione
“santificante”. Insomma l'ego religioso si maschera di una perfezione formale mantenendo però tutta la sua fallacità e finzione. Tornando al discorso di Sant'Antonio, e delle salsicce cotte in suo onore, ho qui un discorsetto in cui la “mascheratura” di saggezza è ancora più infida e sottile.. ma leggete voi stessi... Mi ha scritto Caterina, dicendo: “Buongiorno, caro, stamattina, guardando su FB (!) ho trovato questa cosa su vegetarismo si-no -: http://www.roberto96.net/viewcomments.asp?key=3172# “.
Ed ecco la mia rispostina: “Buongiorno a te, Caterina,  Amore mio... Sono appena tornato dal baretto, ogni volta che ci vado penso a te ed a quando ci stiamo assieme a far colazione.... in effetti mi sono affezionato a quel baretto solo perché mi riporta alla tua presenza. In questi ultimi giorni c'è la signora al banco, la ragazza non so cosa è successo, del perché manchi.. c'è sempre una sensazione precaria... in tutto qui a Treia. Pare che da un momento all'altro tutte le attività chiudano... Però è interessante vivere questa condizione... così si nota maggiormente quando si tiene "il punto". Nel taoismo dicono che la vera azione si chiama "non azione"... ma non nel senso che ci si astiene dall'azione bensì nel fatto che l'azione consona avviene spontaneamente come risposta idonea alla situazione ambientale in cui ci si trova e come espressione della propria natura. Insomma il "non agire" è sempre attivo, pur che in esso manca il senso "dell'agente"!
Ho dato una lettucchiata al testo sul vegetarismo si-no che mi hai mandato da facebook.. in effetti conoscendo la provenienza non mi meraviglia il contenuto... Ciò non ostante continuo anch'io ad essere presente sul facebukko, in fondo non debbo difendere nessuna posizione o livello di conoscenza, ci sto dentro come chiunque altro, bello o brutto che sia. Trovo alquanto patetico il discorso e la "logica" sia della domanda che della risposta... nel dialogo di cui sopra. Il travisamento e l'utilizzo della ipotetica "auto-conoscenza" a fini egoici è una delle caratteristiche dell'ego, non c'è da meravigliarsi... Il consiglio che sento di darti è quello di non farti prendere dal "meccanismo" delle opinioni... per quanto appetibili o giustificate possano apparire. Ognuno di noi ha il suo Golgota e la sua croce... e non possiamo vivere l'esperienza per interposta persona. Come diceva Ramana: Gesù è l'ego, la croce è il corpo, la resurrezione di Cristo è il simbolo del ritorno al Sè. Buona giornata mia adorata! Tuo”

Ed ancora sul tema del “possibile” animalismo, partendo dalla situazione in cui ci troviamo, ecco un'analisi tecnica, ancora una volta inviata da Caterina, sulla minor sofferenza possibile inflitta agli animali nei mattatoi, secondo le normative della CE: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/01/caterina-regazzi-considerazioni-margine.html

A commento dell'articolo soprastante scrive Stefano: “Caro Paolo, complimenti a Caterina per le riflessioni però mi chiedo se serva a qualcosa sapere conoscere tutte le sofferenze che provano gli animali durante la loro morte e anche tutte le trasformazioni in negativo delle loro carni che poi la gente mangia, se poi persino chi le comunica dice che non è vegetariana... Speriamo che piano piano Caterina cambi idea... Magari passando dalla "bistecca" alla "tristecca" (fatta col grano e ripresa da un'idea visionaria di Gianni Rodari). Un saluto.

Replica di Caterina: “Beh, caro Stefano, diciamo che sto diventando vegetariana, per propensione naturale, senza con questo volermi definire tale, e sono accompagnata dalla sensazione di stare bene anche così, anzi, forse meglio di prima, ma in questo mio star bene non credo c'entri solo la dieta ma anche tutto il resto. Se mi offrono carne ed io in quel momento mi sento di consumarla, lo faccio, se mia figlia, d'inverno, ama il brodo, io, tre o quattro volte l'anno glielo preparo e poi "onoro" anche il cappone, mangiandomelo. Per quanto riguarda la sofferenza degli animali che vengono macellati mi sembra importante che la gente sappia, ci pensi e, ognuno coi suoi modi e i suoi tempi, agisca di conseguenza......... Ognuno di noi ha un tipo di sensibilità e delle propensioni individuali, date dalla propria genetica e dalla propria storia, che naturalmente possono evolvere..... Ciao”

Mio commento aggiunto: “Una considerazione la tua, amata Caterina, che tiene conto della situazione attuale. Una risposta corretta..., d'altronde anche Stefano, che mi ha conosciuto per quasi trent'anni e che ha sentito parlare di vegetarismo da me e da altri, si è risolto a diventarlo solo recentemente... Diamo tempo al tempo.. tendendo al vegetarismo (come diceva Ramana Maharshi)”

Ora passiamo ad argomenti economici, scrive Giuseppe Turrisi: “Tre quarti catastrofico, nel finale un po’ di speranza. Lo dico con estrema serietà, non gioco a far sensazione con gli allarmi. Il motivo per cui scrivo ciò che segue è che se non si accetta di vedere le cose come esattamente stanno, non potremo mai agire per salvare il salvabile....” Continua, mi raccomando leggete tutto!
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/16/huffington-post-di-washington-%e2%80%9cse-vi-siete-goduti-i-primi-3-round-della-crisi-finanziaria-adorerete-i-prossimi-6-quando-i-mercati-pesteranno-a-sangue-le-banche-di-wall-street-%e2%80%9d-d/

Scrive Giorgio Vitali: "CHE IL LIBERISMO AVREBBE RI-PORTATO LA SOCIETà AD UNA DIMENSIONE QUO-ANTE, LO SI SAPEVA DAL 1945. E TUTTE LE SCUSE SONO BUONE PER QUESTO PROCESSO. COME DA NOI AMPIAMENTE ANTICIPATO, LE RICORRENTI CRISI FINANZIARIE, DEL TUTTO ARTEFATTE, create cioè dal NULLA, come la cartamoneta oggi circolante nel mondo, sono sempre servite per abbassare di una tacca le condizioni di vita della popolazione mondiale che non fa parte del sistema dirigente ( e digerente) del Mondo "civilizzato". [ Leggere: W.C.Skousen: Il capitalista nudo, ed.Armando 1978, trad e commento di Stefania Vaselli, C.Levinson: Vodka-Cola, Vallecchi, 1978; Calogero Carlo Lo Re: Il Governo del Mondo, Castelvecchi, 2003; Elio Lannutti: Bankster, Ed. Riuniti, 2010; Antonella Randazzo: La Nuova Democrazia, Zambon, 2007; Marco Pizzuti: Rivelazioni NON autorizzate, Il Punto d'incontro ed. 2009; Marco Saba: Bankenstein, Nexus ed.] E' pertanto anche chiaro che il cosiddetto "pericolo cinese", serve per deterrente e giustificativo per il processo di ri-proletarizzazione mondiale. VA DA Sè, PERO', che assecondare il processo di modernizzazione dell'Italia comporterebbe automaticamente un SALTO DI QUALITA' perchè assommerebbe la naturale genialità degli italiani (oggi relegata in settori "marginali" dell'economia, come tessuto/moda/altamoda, peraltro insidiato da cinesi proprio in casa nostra, vedi il caso PRATO; scarpe, settori ultraspecializzati della produzione militare, peraltro destinati ad altri paesi...). Se riflettiamo che buona parte del progresso tecnoscientifico che ha generato la modernità e la post-modernità è frutto della genialità italiana, come ad esempio, il computer, pensato ed inventato nonchè proposto ad altri, da un italiano oggi 91enne, viene una rabbia terribile al pesiero di come è ridotto l'iter italico degli studi. CONCLUSIONI: le soluzioni politiche ci sono, ma sono l'esatto contrario delle politiche adottate dai nostri governi"

Scrive Gianfredo Ruggiero: "Negli ultimi decenni la scellerata politica delle privatizzazioni e della flessibilità del lavoro, voluta dalla destra e accetta dalla sinistra (non a caso il lavoro interinale è stato introdotto da Prodi e perfezionato da Berlusconi), ha cancellato ogni residua traccia dello Stato Sociale. La pietra tombale è stata posta dalla riforma FIAT-Marchionne che con i referendum-ricatto ha riportato l’Italia indietro di oltre 80 anni. Ai tempi dell'italietta giolittiana e dei padroni dalla belle braghe bianche”.

Ed ancora sul discusso referendum Fiat scrive Nicola Cospito: "La vittoria di misura del SI al referendum FIAT ha mostrato come davanti al ricatto di Marchionne sia prevalsa la paura, soprattutto da parte dei cosiddetti "colletti bianchi", il cui voto ha determinato l'esito della consultazione. Questa vittoria, che significa un aumento del carico di lavoro per gli operai, oltre alla violazione dei diritti al riposo, ai giorni di malattia ecc. non porterà, come qualcuno sta cercando di gabellare, ad un rilancio dell'azienda...."

Ed ora passiamo al “gossip sessuale”, scrive Antonio Borghesi: "Via via che vengono resi noti i nuovi particolari sulla vicenda Ruby e su ciò che avveniva nelle serate del “bunga bunga” presso le residenze private del Presidente del Consiglio Berlusconi, non possono che destare sconcerto e portare alla conclusione che ormai non possiamo più far ricadere i suoi comportamenti nell’alveo di uno stile di vita eccentrico e spinto al limite estremo dalla libertà dei costumi dei tempi moderni.."

Ed a questo punto ci sta bene una lettera sulla “rinascita” spirituale dell'uomo (in chiave un po' new age), scrive infatti Monica: “ Concordo pienamente su quanto si dice circa la "raffinata" manipolazione mentale per distorcere la verità di base dell'informazione, penso si debba fare molta attenzione alla "ri-velazione" della verità, che è “nell'occhio interiore” di chi sa discernere tra luce ed ombra. Ma questo dovrebbe farci riflettere miei carissimi amici, sul delicato e attuale equilibrio della forza delle energie; respingiamo fermamente quanto non sia in "sintonia" con tutto ciò che risuona nel "sistema" ed armonia del pianeta Terra e che non stringa una serena sinergia e scambio di energie sottili con esso e con i nostri fratelli di luce e maestri. Il prossimo passo sarà la creazione attraverso la via del cuore, così come era in origine, non a caso Steiner parla della prossima umanità come quella dei "coradi", come coloro che "creano" e "co-creano" nella luce del cuore e questo in sintonia anche con il prossimo "salto" vibrazionale che coincide con l'espansione e la contrazione del "cuore" divino. A questo proposito vi porto le informazioni trasmesse dalla canalizzazione dell'energia dell'angelo Kryon del servizio magnetico (Kryon è un acronimo di Kyrie Eleison, che significa “Signore dammi la forza di essere capace di provare compassione per me stesso e per gli altri"), che nel mondo si canalizza attraverso tre sole persone, una di queste è Angelo Picco Barillari. Kryon invita gli uomini a convertire il calore della terra in risorse sfruttabili e ad avvicinarsi ai doni della natura che da soli basterebbero a risolvere i problemi energetici di tutto il globo. Grazie amici di accogliere queste mie parole. In stima, un abbraccio di luce, namastè. monicabaccioli@libero.it “

Questo fondo sembra non arrivare mai... ma ogni giorno interrompiamo la caduta per salutarci e darci appuntamento a domani, il solito “supplizio di Tantalo”, vostro Saul/Paolo

…..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"With sunlight a bale of cotton will never catches fire. But when it is placed under a magnified glass, the concentrated rays of sunlight which are passing through that magnifying glass will ignite that bale of cotton and it burns out.
Similarly the pure consciousness of that true self is always there at all times at all circumstances as a self shining brilliant light, but it will never make any attempts to eliminate the ignorance of a person.
With the practice of concentrated meditation we need to remain without any activities and conceptions of mind and achieve that stimulation of true self, then ignorance of truth gets eliminated totally"
(Sri Ramana Maharshi)

........

I am so small I can barely be seen.
How can this great love be inside me?
''Look at your eyes, they are small but they
see enormous things.''
(Rumi)

domenica 3 ottobre 2010

Il Giornaletto di Saul del 3 ottobre 2010 – Settimana Vegetariana Mondiale a Treia, cantastorie a Blera, Domenico Scilipoti, No OGM, Cara Roma...

Care, cari,

tutto il mondo é paese, recita l'adagio, ed infatti mi sono accorto come gli aspetti tamasici siano presenti qui a Treia come a Calcata... “Dal Treja a Treia il passo é breve” dicevo in un precedente articolo in cui iniziavo ad annunciare il mio trasferimento. Ebbene oggi che é la vigilia di San Francesco e noi lo festeggiamo qui a Treia nell'ambito della Settimana Vegetariana, contemporaneamente la proloco organizza la sagra della carne bovina marchigiana... Beh almeno una zeppa l'abbiamo messa. Rinnovo l'invito a partecipare alla giornata odierna:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/3-ottobre-2010-treia-zodiaco-cinese-i.html

Ieri era pure la Giornata Mondiale della Nonviolenza e vi invito a leggere l'articolo che l'anno scorso Angela Braghin scrisse su questo tema, eravamo a Roma, all'Arancera di San Sisto, ricordate?
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/09/29/angela-braghin-sulla-nonviolenza-e-sulla-figura-del-mahatma-gandhi-con-riferimenti-all%e2%80%99opera-di-martin-luther-king-%e2%80%93-intervento-per-la-giornata-mondiale-sulla-nonviolenza-nell/

Scrivono Marina e Marco da Blera: “Cari amici, al programma di DOMENICA 3 OTTOBRE A BLERA, si aggiunge un evento che ci è stato magicamente proposto all'ultimo momento. Si tratta dello spettacolo "CANTU E CUNTU", un viaggio nella realtà contadina e popolare, raccontata da un CANTASTORIE, il bravo Biagio Accardo, calabrese, che accompagnerà i suoi racconti con la lira, i tamburi ed altri strumenti. Siamo veramente lusingati della partecipazione volontaria di Biagio, volta a sostenere il nostro operato e gli scopi che lo animano. La partecipazione allo spettacolo è ad offerta libera. Info. 3384476764 -”

Scrive Giuseppe Altieri: “Vorremmo proporvi di proiettare alla Festa Bioregionalista (San Severino Marche 30 e 31 ottobre) lo straordinario Film di Enrico Bellani: "Respiro di Terra" del 1974 (durata 30 minuti), sulle tradizioni contadine Italiane al momento dell'arrivo della Monsanto nel nostro paese... "Riuscirà il seme del grano a rimanere integro?"... si chiedeva l'Artista... "riusciranno gli eroi contadini, abbandonati dagli Dei, a sopravvivere all'Assedio totale dei mercanti?"... mentre le immagini scorrono sui primi allevamenti di polli in batteria e sui contadini ignari che cominciano a spruzzare Pesticidi sugli Olivi... mentre i nostri figli giocano sullo sfondo... nelle buche della speculazione edilizia...”

Mia rispostina: “Caro Giuseppe, come stai? Sarebbe anche interessante proiettare il documentario di cui mi parli al prossimo incontro della R.B.I. ma lì a San Severino saremo in campagna, non ci sono comodità né mezzi tecnici per tali proiezioni... Com'é questo film, in dvd, vhs, pellicola o cosa? Comunque se tu e Michele Trimarchi vorrete partecipare ne saremo lieti..”

Scrive Nicola Cospito: “... Di sicuro pochi saranno a rimpiangere questa legislatura al tramonto, di certo quelli che ci hanno marciato e mangiato, soprattutto le centinaia di parassiti, parvenus della politica, i deputati "nominati" senza arte nè parte,  le mogli e le amanti gratificate con incarichi pubblici, la malavita che ha messo i tentacoli su due terzi del nostro paese. Non di certo gli italiani onesti, sempre più sgomenti, sempre più incazzati...” E leggete pure il resto:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/10/il-governo-di-silvio-berlusconi-ha.html

Scrive Richard and Richard: “Per un futuro libero da OGM! La Commissione europea ha da poco autorizzato la coltivazione di un OGM in Europa, per la prima volta da 12 anni, ignorando le preoccupazioni dell'opinione pubblica. Ho appena firmato la petizione, promossa da Greenpeace, Avaaz e Friends of the Earth, per chiedere una moratoria sull'introduzione degli OGM in Europa. Con un milione di firme i cittadini europei possono presentare una richiesta ufficiale alla Commissione europea. Firma anche tu http://www.greenpeace.org/GEpetition -”

Scrive Agricoltura Organica Deafal ONG: “Vi invitiamo al seminario di agroecologia che si terrà a Pieve Torina (MC). La partecipazione al seminario è libera ed i pasti verranno offerti dall'organizzazione. Per informazioni e per l'iscrizione è sufficiente mandare una mail a info@agricolturaorganica.it -”

Scrive Patrizia Peron: “Vorrei raccontarvi l'interessante iniziativa che si é svolta il 2 ottobre u.s. a Mazzano. Sono stati presentati alcuni testi di ricette per conoscersi, guarire, ricostruire …, con presentazione a cura di Francesca Banti e Sonya Orfalian. Due libri “di cucina”, due esperienze diverse ma a tratti simili, quelle confluite nei libri. La cucina Armena, di Sonya Orfalian, e Onna le voci della sua gente, di Francesca Banti, Antonella Giornetti, Federica Sancassini: simili nel comune richiamo alla tradizione più intima di luoghi e culture familiari dove la cucina è memoria ed eredità da onorare, condividere e tramandare. Attorno alle loro esperienze, che prendono vita da eventi drammatici quali l’annientamento cruento di un popolo o la distruzione di un intero paese, rifletteremo insieme sulla cucina come veicolo di trasmissione delle identità culturali, individuali e nazionali. Custodire e valorizzare la memoria della propria terra, della propria gente, anche attraverso una ricetta di cucina, può equivalere a proteggere una parte di sé e offrire ad altri la ricchezza di una tradizione, che è stata un percorso fatto da tanti uomini in un lungo tempo”

Scrive la brava Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un pezzo sui percorsi ed i cortei a Roma e la nuova normativa che li regolerà. Compreso il fatto che se si vuole manifestare durante la settima, e non nel fine settimana, bisogna anche pagare..”: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/02/%e2%80%9ccortei-di-protesta-a-roma-come-le-sfilate-di-moda-%e2%80%9d-a-roma-per-manifestare-si-dovranno-pagare-le-spese-cosi-ha-deciso-alemanno/

Domenico Scilipoti, il deputato d'assalto dell'IDV, si é attivato per combattere l'usura anche qui nelle Marche, dove ieri é venuto in visita per partecipare a vari incontri sul tema e contattare i referenti istituzionali della nobile battaglia antiusura. Leggete: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/marche-domenico-scilipoti-prosegue-il.html


Eccoci giunti in fondo, bene o male, saluti, Paolo/Saul

…....

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

‎"Rendo omaggio a Colui che è onnisciente e onnipotente, al Sé che è pura Conoscenza, oltre il quale non v'è altro ente, nel quale non v'è oggetto di conoscenza, né conoscenza, né conoscitore alcuno." (Upadeśasāhasrī 2.17.88)

…..

Anima eroica.

Bella prova è d'alma forte
l'esser placida e serena
nel soffrir l'ingiusta pena
d'una colpa che non ha.

UNA PRECE.
Santa Dina, per favore
fai risolvere in un lampo
questo crampo
accarezzami pian piano
questa mano
perchè piango dal dolore.

LA SVENTURA ILLUMINA.
Come dell'oro il foco
scopre le parti impure
scoprono le sventure
dei falsi amici il cor.

PREGHIERE PER TUTTI I FABBISOGNI.
Prima di salire in treno.
Sant'Ilario, Sant'Ilario!
tieni il treno sul binario
bada ben che non deragli
che lo scambio non s'incagli
che sicura sia la via
e così sia.
Quando il convoglio, abbandonata la parte cattolica,
giunge in terra musulmana,
scendano tutti i passeggeri alla prima fermata
ed intonino l'Inno a Macoma:
O profeta Maometto!
se fin qui ci ha ben diretto
il giaurro sant'Ilario,
tu non far tutt'il contrario,
fa vedere ai miscredenti
che non temi concorrenti
e conducici fin là
INSCIALLA'H !

DALLA SOFFITTA della Parigi dI FINE '800...”
Levati quelle vesti, o Berenice!
ben ci conviene
peccare insieme.
Se durante l'amplesso
pel freddo moriremo
all' inferno, per DIO!
CI SCALDEREMO!

(Giorgio Vitali)

venerdì 30 luglio 2010

Il Giornaletto di Saul del 31 luglio 2010 – Tarocchi, sindaco di Calcata in TV in sogno

Care Cari,

un argomento che attira sempre, soprattutto le donne, é quello dei tarocchi... Ricordo alla festa del solstizio a casa di Simone (nel modenese) la distribuzione casuale di alcuni tarocchetti ad ogni convitato... i presenti erano 22 come gli arcani maggiori (più la Matta), ecco, da Rita, una breve spiegazione esoterica sul loro significato ed uso:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/07/30/divinazione-con-i-tarocchi-con-il-metodo-di-eliphans-levi-ed-oswald-wirth-e-guerre-fra-maghi/

Scrive Hari Atma: “Questo è il sogno della scorsa notte su Calcata...chissà cosa "ci leggi"! Allora ho sognato che Calcata veniva "ripresa" dalla televisione per raccontare al "grande pubblico" le novità sulla sua vita quotidiana. Il sindaco era molto felice di mostrare ai giornalisti una Calcata finalmente nuova, più "pulita" e più disponibile ad accogliere. Ho poi visualizzato te, Paolo, mentre mostravi al sindaco le famose "grotticelle" (nella valle del Treja, che mi mostrasti due anni or sono, durante la visita con quei due amici di Fiano), rifugio degli "sderenati", che erano state tutte chiuse e quindi, Calcata, "deo gratias" era libera da tali rifugi pieni di immondizia, che creavano tanto fastidio alla bellezza del luogo. Infine c'erano due abitanti del luogo che giocavano a tennis su un piccolo pezzo di terreno ed erano soddisfatti di questa "isola ecologica" a cui potersi "affidare". Un sogno con delle buone idee "politiche" per amministrare saggiamente una città! Che mi dici?”

Mia rispostina: “Cara Anima, dico che é un .. sogno... almeno per questa vita, però sicuramente annuncia un cambiamento di stile e di riaggiustamento karmico che é già nell'aria, in fieri... Grazie per averlo condiviso...”

Scrive Cosetta: “Care persone con cui ho condiviso questi tre anni nella Rete Bioregionale Italiana, ho sentito molto l’ appartenenza e corrispondenza con questa vostra pratica, che è diventata anche la mia, e che ha veramente impregnato questa parte della mia vita, ed era ciò che desideravo. Ora, in questo stato di disgregazione, che mi dispiace molto ma spero porti comunque rigenerazione e buoni frutti per tutti, sento la necessità, anche se non sono un referente, di mantenere questa appartenenza verso la situazione con cui mi sento maggiormente in sintonia, e quindi volevo comunicare a tutti voi che anch’io non desidero fare più parte di questa Rete Bioregionale. Auguro a tutti un buon proseguimento di vita”

Scrive Ganga, simpatizzante della Rete Bioregionale Italiana: “Carissimi, mi affascina sempre stare INSIEME anche se in modo internetiale nelle molteplici DIVERSE DIFFERENTI DIVERSITA'. Un bacio ed un ABBRACCIO... che anche se mandati dai tasti... sono certa/sicura che Vi arrivano-giungono!”

Mia rispostina: “Grazie Santa Madre Ganga per l'amore e l'accettazione che dimostri verso i dritti ed i rovesci, verso i bianchi ed i neri, verso i buoni ed i cattivi... tutti tuoi figli!...”

Scrive Nicola Cospito: “Con la rottura tra Fini e Berlusconi non solo avanza la prospettiva di una imminente crisi di governo e delle elezioni anticipate, non solo si dimostra un ulteriore fallimento del cosiddetto bipolarismo,  ma si consuma un altro passo importante nella crisi del sistema liberaldemocratico sempre più lontano dalla gente, sempre più distante dai reali problemi del Paese e dell'Europa tutta. Problemi che il sistema, imbrigliato nelle proprie contraddizioni non può e non sa risolvere, essendone esso stesso la causa determinante....”

Nel blog di Paolo D'Arpini ho pubblicato l'annuncio di Greenpeace sulle azioni compiute in Friuli contro le coltivazioni OGM assassine:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/07/campi-ogm-illegali-in-friuli-azioni-di.html

Nel blog “Altra Calcata.. altro mondo” potete leggere un pezzo ecologico su una specie animale rara in via d'estinzione, il leone bianco:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/07/ecologia-animale-salviamo-il-leone.html

Eccoci anche stavolta giunti in fondo... e vi saluto con affetto, vostro Paolo/Saul

…............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Quali sono gli individui più diffidenti? Quelli disonesti, astuti, cattivi. Non possono credere che ...esistano esseri onesti, sinceri e buoni. Giudicano gli altri attraverso se stessi, e per questo sono sempre sospettosi. Quanto a coloro che sono nobili e disinteressati, fanno fatica a vedere la cattiveria, il tradimento o la perfidia, appunto perché vedono gli altri attraverso le qualità che loro stessi possiedono. L'essere umano può vedere esclusivamente attraverso i propri occhi, ed è lui stesso a plasmare i suoi occhi tramite i suoi pensieri, i suoi sentimenti, i suoi desideri e le sue tendenze. Quando incontrate persone che vi parlano unicamente dei difetti degli altri, sappiate che è soprattutto di se stesse che vi stanno parlando; sì, perché se possedessero la nobiltà, la bontà, l'onestà e soprattutto l'amore, troverebbero tutte queste buone qualità anche negli altri...
(Omraam Mikhaël Aïvanhov)