Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Kali Yuga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kali Yuga. Mostra tutti i post

mercoledì 21 marzo 2012

Il Giornaletto di Saul del 22 marzo 2012 – Gioco d'azzardo, Russia che cambia, Sonia Baldoni, Kali Yuga 2, no vivisezione, marcia in Palestina...




Care, cari,

Buona Primavera a Tutti - Scrive Franco Farina: "Il concetto della parola Primavera deriva da un antica parola del linguaggio sanscrito VAS-ANTAS dove ANTAS sta per PRIMO e VAS è la radice della parola ARDERE, SPLENDERE. Quindi si potrebbe dire Primo splendore o Primo calore. Mi piace vederla in modo poetico: Lo sposarsi della terra col sole. La natura si risveglia e si riempie di colori e profumi. E’ la stagione della rinascita, dopo il freddo dell’inverno. Il concetto della rinascita si riflette anche nella prossima Pasqua. Cogliamo l’occasione per ripartire e rifiorire...."

La parola ecologia deriva dal greco oikos che significa casa, ha cioè la stessa radice di economia, e questa filiazione etimologica mi ha sempre affascinato. Infatti attraverso l’ecologia, soprattutto quella profonda, ho appreso a considerare la natura come la mia vera casa cercando inoltre di trarre da essa il mio sostentamento. Finché un bel dì conobbi Sonia Baldoni di Jesi ed appresi attraverso le passeggiate fatte assieme a lei, o per mezzo di semplici cerimonie, a collegare l’ecologia e l’economia con la magia. Infatti quello che apprezzai maggiormente, dell’esempio di fornito da Sonia, è stata la sua spontanea passione per la riscoperta e per la trasmissione dei misteri naturali, quelli che solo le piante sanno conservare. Le piante indubbiamente sono gli esseri viventi più vicini allo spirito primordiale e sono le depositarie del potere magico della vita....” - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/03/erbe-alberi-e-magia-con-sonia-baldoni.html

Riserva aurea italiana (non più) – Scrive Andras Kocsis: “Caro Amico Paolo/Saul!
Fai girare questa domandina scomoda (scomodissima) fra i nostri amici. - Dove è l'intero corpo della riserva AUREA d'Italia (che era uno dei più consistenti in Europa) combinazione da quando abbiamo un governo Tecnico?...”

Mia rispostina: “Mi risulta che l'Italia abbia riserve auree di circa 2.500 tonnellate (depositate massimamente in USA ed Inghilterra, cioè non sono custodite da noi). Un piatto ghiottissimo che, "qualcuno" ipotizza, potrebbe essere venduto per tappare le nostre falle. E visto che i proprietari della Banca d'Italia sono personcine come Banca Intesa e Unicredit, potete immaginare le sorti dei nostri lingotti. Infatti, se le leggi europee impediscono agli Stati di imporre alcunché alle banche centrali, queste ultime, essendo di fatto private, possono disporre della nostra roba a loro discrezione... e così è!"

Risposte di Marco Bracci – A Sergio: “E' vero, le banche sono in mano per lo più ai sionisti, ma chi li manovra sono ben altri. Come risulta da certe indagini, i Rotschild, grandi banchieri, sono i banchieri del Vaticano … Infatti, chi dirige i burattini? il burattinaio. Ma chi dirige il burattinaio ? Chi ha scritto il copione. Il burattinaio può solo interpretarlo e aggiustarlo, ma la trama e il finale devono essere quelli prestabiliti. Così accade per le sorti del mondo. Noi siamo il pubblico che paga, i politici e le multinazionali sono i burattinai, il Vaticano (oggi) è chi scrive il copione...” - A Maurizio: “L'interessante art. di M. Barozzi sul Kali Yuga mi spinge a ricordare quanto avevo comunicato mesi fa. Nel corso degli appena passati anni '90, il Cristo, tramite la sua profetessa per la nostra epoca, che traduce in lingua umana quella dei Cieli Puri, discorreva degli avvenimenti presenti e futuri con alcune persone, in una cosiddetta "tavola rotonda". Una di queste persone chiese "quando avverranno queste cose?" e il Cristo rispose: "Come ho già detto quando ero Gesù di Nazareth, solo il Padre conosce il giorno e l'ora, ma Io vi dico, cosa sono 20 o 30 anni prima o dopo il 2000, in confronto all'eternità?" Guarda caso il 2000+30 corrisponde al 2030 dei calcoli di J. Evola. Ma potrebbe essere anche prima, quindi non rilassiamoci troppo. Infatti in una parabola di Gesù si dice che il padrone di casa deve essere guardingo, perché non sa quando il ladro entrerà a derubarlo”

Mia rispostina: “... secondo me ci sono due lobbyes in competizione per accaparrarsi il potere mondiale. Il cosiddetto capitalismo reaganiano (quello dei magnati industriali e produttori di armi) che è messo in difficoltà dai capitalisti finanziari (quelli delle banche private e dell'economia virtuale), ovviamente c'è anche il vaticano... ma quello sta un po' di qua ed un po' di là...."

Basta gioco d'azzardo – Scrive Renato Garibaldi: “Il gioco d'azzardo cresce in modo esponenziale, senza alcun freno legislativo. Sale da gioco ad ogni crocevia, slot machine ovunque, e attraverso il computer potete scommettere comodamente anche da casa su tutto e tutti. Senza controlli, senza limiti. In una società che sovrasta ogni cosa, che ti toglie 3 punti se non hai la cintura di sicurezza, che proibisce la pubblicità alle sigarette, vietate ovunque, potete distruggervi con le macchinette e le altre diavolerie in nome del PIL e dell'Erario....” - Continua: http://retedellereti.blogspot.it/2012/03/no-al-gioco-dazzardo-strizza-cervelli-e.html

Agroecologia in seminario – Scrive Francesco D'Ingiullo: “Seminario Nazionale di Agroecologia che si terrà nei giorni 13, 14 e 15 aprile 2012 via Cintia, 85 - presso Rieti Virtuosa - Rieti (RI) - L’Agroecologia è una disciplina teorico-pratica che attinge da differenti esperienze sull’agricoltura biologica e che combina pratiche colturali tradizionali con le moderne conoscenze tecnico-scientifiche; il suo obiettivo è individuare con gli agricoltori e gli allevatori soluzioni pratiche per la produzione di alimenti sani e di qualità a costi sostenibili. Info. info@agricolturaorganica.it”

Lazio, Agricoltura al chiodo - Scrive Danilo Calvani: "IN RELAZIONE ALLA CRISI DEL KIWI PROVOCATA DALLA BATTERIOSI, NELLA QUALE LA REGIONE LAZIO AVEVA STANZIATO CIRCA 4 MILIONI DI EURO, PER DARE UN AIUTO A TUTTI COLORO CHE AVEVANO SUBITO DANNI. LA STESSA CON UNA MANOVRA, SENZA LIMITI DI BUON SENSO, SALDAVA SOLO A 4 AZIENDE LA SOMMA DI LIRE 1.600.000 EURO, LASCIANDO GLI ALTRI SENZA CONTRIBUTO PUBBLICO ....."

Decalogo del cercatore – Scrive Ilaria: “Ciao Paolo, come state? Non ci sentiamo più da un po' di tempo ma Luisa mi tiene aggiornata. Ogni tanto vi penso. Io sto bene come anche tutta la famiglia. Quando venite da queste parti? Hai più sentito Etain?
Ho qui il decalogo del cercatore ed ho pensato di inviartelo, eccolo qua: - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/03/ilaria-gaddini-il-decalogo-del.html

Giornaletto, consigli e critiche – Scrive Lidia: “Caro fratello, ho letto che molte persone si sono cancellate dal Giornaletto perché stufe di leggere articoli polemici o violenti! Le capisco!.. anche a me succede di non voler più leggere gli articoli che trasmettono rabbia e impotenza nei confronti di questa situazione che purtroppo stiamo vivendo. Io, ad esempio, del giornaletto leggo sempre i tuoi articoli, che parlano di saggezza e di filosofia o le storie che racconti dell'India (non ne salto neppure uno!!!) purtroppo non ci sono sempre, ma adoro leggerli!..salto invece gli attacchi che spesso fai alle persone di cui non condividi l'operato, ma non perché non condivido anch'io la tua stessa indignazione, ma perché ritengo che sia più utile scrivere in termini di positività e non di negatività, perché la vita è già così massacrante che quando mi trovo a leggere, sento veramente il bisogno di sperare in qualcosa di migliore.... purtroppo non trovo più le stupende storie di Franco Farina, e sono molto rari gli articoli che informano su cose importanti che la stampa ufficiale e i media non dicono (... per fortuna qualche volta ci sono!). E poi mi piace leggere i racconti di vita vissuta di Caterina, perché amo le storie vere .... e naturalmente... (quando è scritto in italiano!!!) ..leggo sempre volentieri i pensieri del dopo Giornaletto.... C'è stato un periodo in cui non mi piaceva veramente niente di quello che pubblicavi, leggevo soltanto i pensieri finali e basta!..... Questa è la mia modesta opinione, a parte il fatto che ogni tanto si trovano degli splendidi articoli che neppure i giornalisti più accreditati sarebbero in grado di scrivere... ma quella è un'altra storia! Comunque desidero continuare a leggere il tuo Giornaletto, nella speranza di trovare sempre più articoli di mio gradimento!"

Mia rispostina: "..Accolgo i tuoi suggerimenti e critiche, cerco di fare del mio meglio, d'altronde -a parte quello che scrivo io o Caterina- gli altri articoli mi giungono da altre fonti e cerco di dare un po' di spazio a tutti, come ben sai... In questo periodo la gente è alquanto offesa dal sistema e dal modo in cui i capi lo gestiscono, con rischio di guerra atomica pendente... Perciò tanto "allegri" non si può stare..."

La Russia riscopre se stessa – Scrive Dedefensa, agenzia di notizie: “Russia Today, il 15 marzo 2012, riportava i risultati dell’ultimo sondaggio del Centro Levada sull’atteggiamento dei russi nei confronti dell’Occidente, dando degli elementi di confronto con i risultati precedenti. Più che risultati spettacolari, ma spesso effimeri o troppo strutturati – come focolai giustificati, ma emozionali, di anti-americanismo, per esempio – questo tipo di indagine riferisce delle tendenze fondamentali e spesso coscientizzate attraverso delle domande molto dettagliate su vari aspetti del problema considerato. Il risultato è effettivamente a sfavore del blocco BAO” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/03/21/la-russia-riscopre-la-propria-identita-ed-autonomia-e-guarda-con-sospetto-alle-intenzioni-nato-contro-iran-e-siria/

Dipartita - Scrive Paolo Violi: "...è morto Tonino Guerra, scrittore, sceneggiatore e figura di rilievo nella scena culturale del nostro paese. nel 2005 è stato protagonista insieme a me e a Fernanda Pivano nella realizzazione di una mostra dedicata a Pasolini, in occasione del trentennale della morte del poeta friulano. in quella circostanza mi ha permesso di perfezionare la bozza del progetto mettendomi a disposizione con unica generosità tutte le sue competenze e soprattutto accogliendo i miei capricci e le mie stanchezze e il debordante incombere del lavoro sulle sue giornate e il cui sostanziale apporto mi fa pensare a quell’evento nei suoi risultati migliori. ricordo Tonino con molto affetto..."

Dipartita 2 - Scrive Lino Balza: "E' morto il chimico statunitense Sherwood Rowland, premio Nobel per aver compreso che il "buco dell'ozono" nella stratosfera, causa dei tumori maligni melanoma, era originato dai clorofluorocarburi CFC, i gas contenuti nei frigoriferi e nelle bombolette spray. Io fui in prima linea nella vittoriosa campagna per eliminare i CFC, malgrado lavorassi nella fabbrica che li produceva: Montefluos-Ausimont di Alessandria (oggi Solvay) e subissi rappresaglie (fino al licenziamento) sanzionate dalla Magistratura"

Universalismo – Scrive Franco Libero Manco: “Gli organismi viventi (prescindendo dai minerali) si dividono in 5 regni: batteri, protisti, piante, animali e funghi. Non è possibile stabilire una demarcazione netta tra questi regni, come tra il regno animale e il regno vegetale e tra questo e il regno minerale. Nella scienza non esiste il concetto di organismi più evoluti ed organismi meno evoluti, anche se vi sono alcuni animali dotati di capacità proprie superiori ad alcuni esseri umani meno dotati. Se l'uomo ha maggiore intelligenza e linguaggio più articolato i pipistrelli hanno gli ultrasuoni ed i serpenti a sonagli possono vedere i raggi infrarossi ecc....” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/03/universalismo-vita-intelligenza.html

Imperia – Scrive Franco Manti: “La Giornata di Studio avrà luogo a Imperia ( PM), Centro Culturale Polivalente, Piazza del Duomo, sabato 24 marzo pv, alle ore 9”

Tonni torturati - Scrive Giorgia Monti: "Ciao Paolo, Rio Mare è la scatoletta più consumata dagli italiani, ma pochi sanno che, per pescare il suo tonno, vengono utilizzati metodi di pesca distruttivi. La pesca con i FAD, ovvero quegli oggetti galleggianti utilizzati per concentrare i pesci, causa non solo la cattura di esemplari giovani di tonno, ma di numerosi altri animali marini, tra cui specie in pericolo, come squali e tartarughe..."

Appelli della destra per i marò - Scrive Maurizio: "...non mi piacciono i loro appelli a cui non credo e non partecipo. Questo per due motivi: primo, la destra, fin dal dopoguerra è stata sodale all’atlantismo, alla Nato, quindi è stata complice della colonizzazione del nostro paese, tradendone i veri interessi in barba a quella Patria di cui sono capaci solo di riempirsi la bocca. Secondo, gli stessi appelli e le stesse esternazioni non mi risultano che furono invocate contro quell'americano che sparò vigliaccamente a Nicola Calipari, né contro gli aviatori americani di Aviano, che per divertirsi causarono il taglio dei fili della funivia del Cermis, causando la morte di 20 italiani. Quindi, signori di destra, andate a sbandierare i vostri tricolori da qualche altra parte. Condividerò solo gli appelli che chiedano di uscire dalla Nato, ovvero dai criminali, responsabili della nostra situazione internazionale, e che ci stanno portando in guerra in giro per mezzo mondo per gli interessi dell’Usa/Israel, tutto il resto è ipocrisia! A ca’ nsciuno è fesso..."

NO alla Vivisezione – Scrive Marcello Giansanti: “MARTEDI' COMINCIA LA BATTAGLIA IN COMMISSIONE AL SENATO SUL RECEPIMENTO DELLA LEGGE EUROPEA SULLA VIVISEZIONE – Scrivete una lettera ai senatori, qui c'è una bozza tipo, con tutti gli indirizzi ai quali va inviata: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/03/no-alla-vivisezione-lettera-aperta-ai.html

Giornata della Taera - Scrive Daniela Di Marco: "30 Marzo 2012 – Giornata della Taera del popolo palestinese. Marcia Globale per Gerusalemme. Vogliamo ringraziare le centinaia di persone che hanno firmato l’Appello della Marcia Globale per Gerusalemme. Un successo insperato. Una quindicina sono le italiane gli italiani che parteciperanno alla Marcia del 30 marzo. I più raggiungeranno quella libanese, unendosi alle delegazioni provenienti da Bangladesh, India, Pakistan, Iran, Turchia, Grecia, Austria e Germania. Altri prenderanno parte alla Marcia che avrà luogo in Egitto e si recherà a Gaza. Un paio marceranno coi palestinesi a Gerusalemme. Senza dimenticare la Marcia che muoverà dalla Giordania. Molti avrebbero voluto venire in Palestina. Non ce l’hanno fatta, i più per ragioni economiche. Coloro che partiranno, infatti, lo faranno a loro spese. Altri ci hanno chiesto cosa si farà in Italia. Si svolgerà il 30 marzo, dalle ore 18:00 alle ore 20:00 una manifestazione davanti all’Ambasciata israeliana a Roma. Invitiamo tutti quelli che possono a parteciparvi"

Ancora sul Kali Yuga - Riflessioni sul disfacimento morale e sociale nel rapporto maschile-femminile in vista dell’esaurimento del Kali Yuga. Dobbiamo partire da una notizia di cronaca in cui si indicano i paesi che si affacciano sull’oceano indiano (Pakistan, India, Somalia, ecc.) come i luoghi in cui maggiormente la donna soffre di persecuzione e violenza. Ciò fa pensare e riflettere sull’inversione di tendenza nel rapporto maschile-femminile che proprio in questa area vide la nascita della parità dei generi e del rispetto verso il femmineo...” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/03/fine-imminente-del-kali-yuga-e-fine-del.html

Credo che per oggi possa bastare, ciao, Paolo/Saul

….......

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

FELICE E' COLUI CHE SENTE DI INGLOBARE NELLA SUA ANIMA IL MONDO E SI SENTE IN COMUNIONE CON LA PROPRIA INTERIORITA' (Aristotele)

…......
Filastrocca

voglio un gennaio col sole d’aprile,
un luglio fresco, un marzo gentile;
voglio un giorno senza sera,
voglio un mare senza bufera;
voglio un pane sempre fresco,
sul cipresso il fiore del pesco;
che siano amici il gatto e il cane,
che diano latte le fontane.
Se voglio troppo, non darmi niente,
dammi una faccia allegra solamente.

(Gianni Rodari)

…..................

Ah! - Stai ricevendo questa email perché sei iscritto alla mailing list del Giornaletto di Saul. Se non vuoi più ricevere comunicazioni non allarmarti, è semplicissimo cancellarsi. Puoi rispondere a questa email chiedendo (si spera gentilmente) la cancellazione. Grazie di averci letto finora!

domenica 26 giugno 2011

Il Giornaletto di Saul del 27 giugno 2011 – Mongolfiere nonviolente, informazione alimentare, crop circle, matriarcato e fine del Kali Yuga…

Care, cari,

scrive Peppe Sini: “Guida pratica all'azione diretta nonviolenta delle mongolfiere per la pace con cui bloccare i decolli dei bombardieri. Qui è riproposto il ragionamento, la sperimentazione e la proposta dell'azione diretta nonviolenta che per alcune ore bloccò i decolli dei bombardieri ad Aviano. Sottolineiamo ancora una volta che questa azione è stata l'unica concepita e realizzata in Italia nel periodo.. “ – Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/mongolfiere-in-cielo-per-impedire.html

Scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, ho letto il bel resoconto dell'incontro della Rete Bioregionale, complimenti! Mi dispiace molto non essere stato con voi ma in questo periodo proprio non riesco a lasciare il posto dove vivo...”

Mia rispostina: “Inshallah..”

Scrive Moraldo Adolini: “Nepi (Vt) 9 luglio 2011 - CASTELLO DEI BORGIA
ore 21,30 L’Associazione IN.DA.CO presenta: “TRE PASSI NEL TEMPO IN COMPAGNIA DELL’AMORE” Collage di scene tratte da: La Bisbedica Domata di William Shakespeare- La Locandiera di Carlo Goldoni - Spirito Allegro di Noel Coward - ORE 23,00 - La Nuova Torretta di Nepi presenta: Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand con Luciano Pazzetta. ORE 23,45 - Spettacolo Teatrale “Un Uono in Affitto” di Daniele Colocci e Paola Ottaviani. ORE 01,00 - Spettacolo Fuochi d’Artificio a cura Fireworks Nepi”

Scrive Franco Libero Manco: “Quando, in campo alimentare, ognuno suggerisce una strada diversa l’effetto che si ottiene è che nel dubbio uno segua la via di sempre. Cambiare tutto per fare in modo che nulla cambi, questa era ed è la politica della mafia e siccome coloro che sono in grado di influenzare l’opinione comune hanno capito che è un meccanismo che funziona, il proposito, mal celato, è di confondere le idee in campo alimentare in modo da ostacolare il cambiamento e la presa di coscienza in atto delle nuove generazioni…” – Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/26/vegetarismo-e-disinformazione-alimentare-ovvero-quando-sono-troppi-i-galli-a-cantare/

Scrive Gianni Caroli: “….Fu nella primavera 2007, QUANDO SI CAPIVA ORAMAI IMMINENTE LA PROSSIMA 'CRISI DEI SUBPRIME' (scoppiò nell'agosto seguente, con le successive, incredibili elargizioni di liquidità da parte-BCE, alla banche anglosassoni FALLITE: tutta estratta dalle nostre salassate arterie iugulari, con gli aumenti dei tassi fino al 5%, restringendo PER SEMPRE le economie europee, condannate alla stagnazione perpetua ), che decidemmo, con alcuni 'happy few', di LASCIARNE TRACCIA, perciò adoperando, allo scopo di segnalarci, anche i richiami più sgradevoli all'orecchio..”

Scrive Fereeka: “Peur ceux qui veulent aller au crops circle a poirino, 270 km ...de Nice Direction Vintimille autoroute... ensuite prendre la sortie SAVONA puis direction TURIN , Pour aller à POIRINO prendre la sortie CARMAGNOLA suivrre SP129 CASANOVA (tiens ca me rapelle quelque chose lol) POIRINO.... Ce crops circle n'est PAS d'origine humaine, mais créé par des consciences galactiques interdimensionnelles ....si vous me croyez pas connectez vous à votre INTUITION relié à votre ESPRIT INTERDIMENIONNEL supérieur et non pas avec votre MENTAL arriéré ou votre ego de 3eme dimension et voyez ce qui se passe.... feerika1@yahoo.com”

Scrive Econews: “Violenze sulle donne, nell'Oceano Indiano i primi 5 in classifica: Afghanistan, Pakistan., India, Somalia e Congo. "I paesi che odiano le donne" titola Limes (Fond. TrustLaw, Reuters/alernet, Bbc): la maggior parte del mondo è inquinato da atroci pratiche medievali contro il genere femminile. L' Ooccidente (oggi) è una piccola isola felice, quasi un paradiso per le donne,. anche, se nel passato non è stato così (basta leggere Bibbia e Vangeli)…”

Scrive Marco Bracci: “Caro Paolo, poiché tu e molti dei tuoi lettori hanno a cuore la sorte degli animali e della Terra, ti segnalo questa iniziativa, attiva da circa 10 anni in Germania (zona Wuerzburg) e ormai di livello planetario. Consiglio di guardare il video cliccando sull'immagine al centro della pagina. Se poi qualcuno volesse visitare il luogo e "toccare con mano e lustrarsi gli occhi" per quanto là viene fatto, si può rivolgere a me: braccimarco@tiscali.it. http://www.fondazione-gabriele.org/cms/it/”

Scrive Lucia Castaldi: “Di dove siete? Ma sei Paolo di Calcata? Sono stata alla festa vegana di Capezzano Pianore ... Conosco un po' l'attività del centro vegano a Firenze ... Mi arrivano sempre notizie ... Ecco alcune informazioni su di me:
http://retedellereti.blogspot.com/2011/06/lucia-castaldi-e-la-trasmissione.html

Scrive Franco Farina: “Buongiorno! Per tutto il giorno e la settimana. A volte le cose sembrano difficili ma c’è sempre un modo semplice di farle, non siamo forse noi a mettere un po’ di magia nelle cose?”

Scrive Ira, dai No Tav: “Sono Ira. Vivo in montagna, in Carnia, in un paesetto di 600anime. Il mio comitato è sorto nel 2006 contro l'ipotesi di autostrada, la cui realizzazione causerebbe la devastazione della nostra (ancora) bellissima valle alpina. Ebbene, non credo di peccare di falsa modestia nell'affermare che, se non ci fossimo stati noi e gli altri comitati delle valli vicine, il peggio poteva essere già avvenuto; le nostre montagne sarebbero, o sarebbero in procinto di diventare, uno squallido corridoio logistico ed energetico.Non che il pericolo sia passato, non è MAI passato, ma noi non molliamo. Questa è l'Italia migliore, l'Italia della gente che si sveglia e decide che non si può più stare a guardare. Ti vorrei passare, senza tanti preamboli, alcuni principi che ogni tanto mi ripasso mentalmente come un mantra per tirarmi su quando la situazione si fa difficile, oppure quando mi capita di sentirmi "piccola" e "sola":
1) E' giusto cercare di capire, di informarsi, di trasmettere quante più conoscenze possibile alla gente che ancora non sa, però molto spesso è inutile chiedersi PERCHE', perchè vogliono costruire questo o quel mostro, quale è la giustificazione per uno scempio Risparmiamo le forze perchè in realtà è una domanda inutile: il mostro di turno non serve a niente, serve solo a qualcuno che ne trarrà denaro o potere.
2) Ricordati che per quanto poco facciate (sembra sempre di non fare abbastanza), è sempre moltissimo, perchè in un silenzio assordante, anche una piccolissima voce diventa un rumore deflagrante; una piccola campana fuori dal coro è cosa preziosissima. La gente, comincia a domandarsi come mai qualcuno la pensa diversamente e si incuriosisce, si interroga.
3) Per quanto poca eco possiamo suscitare, per quanto poco seguito possiamo ottenere, facciamo molta, molta paura al potere; anche in Val di Susa le braci hanno covato sotto per anni e poi, quando nessuno se lo aspettava, è divampato l'incendio. Il lavoro che facciamo non è MAI inutile; oggi si semina e domani chissà, con un pò di sole e un pò di pioggia...
4) Ciò che facciamo va oltre alla speranza di ottenere qualcosa, di poter salvare qualcosa; è un istinto profondo e irrevocabile, per cui non sarebbe possibile, per molti di noi, fare diversamente. Agire e l'unica possibiltà che ci viene data dalla nostra coscenza. Coscenza che ci porta giorno per giorno ad una maggior conoscenza e quindi ad una maggiore responsabilità; sì perchè una volta che sai, ti senti responsabile anche per quelli che non sanno.
5) Non possiamo aspettarci nulla dai politici i quali vivono ormai completamente avulsi dalla realtà.
6) Stiamo elaborando, quasi senza volerlo, un nuovo metodo di condivisione, discussione ed elaborazione; sta nascendo dai movimenti, un nuovo modo di fare politica. Stiamo affossando il sistema verticistico, per recuperare "spazi orizzontali" a cui avevamo rinunciato e di cui non avevamo da tempo più consapevolezza. Il risultato più importante della nostra lotta, sarà la ritrovata capacità di lottare”

Fine del matriarcato ed inizio dell’età dei conflitti. Riflessioni sul disfacimento morale e sociale nel rapporto maschile-femminile in vista dell’esaurimento del Kali Yuga. Dobbiamo partire da una notizia di cronaca recentissima in cui si indicano i paesi che si affacciano sull’oceano indiano (Pakistan, India, Somalia, ecc.) come i luoghi in cui maggiormente la donna soffre di persecuzione e violenza. Ciò fa pensare e riflettere sull’inversione di tendenza nel rapporto maschile-femminile che.. Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/06/fine-del-matriarcato-ed-inizio-delleta.html

E con ciò vi lascio alle vostre riflessioni, ciao, Paolo/Saul

…….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Dobbiamo rifiutare di lasciarci togliere la terra sotto i piedi, un uomo che affoga non può salvare gli altri..”

(Mahatama Gandhi)

martedì 19 ottobre 2010

Il Giornaletto di Saul del 20 ottobre 2010 – Fotografi a Faleria, olocausto caustico, Avetrana e stupidità umana, invito a Roma (con giacca)...

Care, cari,

sabato 23 e domenica 24 ottobre 2010 si terrà a Faleria nella settecentesca Chiesa di Sant’Agostino, nella suggestiva piazza della Collegiata circondata dal castello degli Anguillara e dalla Chiesa di San Giuliano, la mostra fotografica La Foto rupestre 2010. Leggete la mia presentazione ed il programma su:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/10/faleria-23-e-24-ottobre-2010-mostra-dei.html

Mentre le forze di Governo si preparano a varare una legge che punisca penalmente chi esprime dubbi o contrarietà sui modi in cui é avvenuto “l'olocausto” durante l'ultima guerra... ecco che l'Osservatore Romano spezza una lancia a favore della libertà di espressione.. La redazione d'Oltretevere mette in pagina oggi un articolo su questi fatti, pur denunciando la gravità morale della negazione dell'olocausto, ritiene che la “negazione dell'olocausto” non sia penalmente perseguibile, in quanto é un problema squisitamente culturale. C'é da dire che il vaticano negli ultimi anni é stato molto dubbioso sulla montatura artefatta dell'olocausto messa in piedi in certi ambiti culturali ebraici nel tentativo di trasformare l'olocausto in una sorta di atto fondativo di una nuova religione... Comunque leggete quanto espresso dall'Osservatore Romano:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/losservatore-romano-si-dice-contrario.html

Tutte le mattine mentre mi sorbetto il mio cappuccino caldo e leggo il giornale sono costretto anche a sorbirmi tutti i particolari del delitto di Avetrana e di innumerevoli altri fatti neri di cronaca... metà giornale é rimpinzato di delitti e suicidi.. e più passano i giorni e più aumentano i delitti ed i suicidi.. ed inoltre se per caso nel bar dove faccio colazione c'é la televisione accesa.. anche lì vengono ritrasmessi spezzoni di interrogatori, indagini e “curiosità” morbose su cento e più fattaci neri... E va bene che viviamo nel Kali Yuga, l'età nera, e che tutto é macchiato di nero... ma non sarà che dipende anche dalla malevola voglia di informare in negativo dei nostri media? I mostri sono così fatti eroi... Comunque sull'argomento dell'etica informativa ho qui un interessante articolo di Giorgio Vitali che sottopongo alla vostra attenzione:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/19/delitti-efferati-ed-etica-dellinformazione-secondo-giorgio-vitali/

Con le parole di Caterina si apre uno spiraglio di luce per i rapporti genitori/figli e nella scuola fra studenti e insegnanti: “Caro Paolo, è uscito il sole anche se un po' palliduccio..... Tra una lettura e l'altra sono stata dalla sarta, cercherà di preparare un paio di pantaloni per te la prossima settimana. Mi sono provata una gonna che era di mia madre, da fare stringere, mi andava quasi bene. Quella donna è proprio brava, mi piacerebbe conoscere sua figlia, per vedere come è. A genitori bravi, corrispondono sempre bravi figli? E cosa è "bravo"? Per me bravo vuol dire, un po' come dicevi tu, capace di vivere serenamente, in armonia con se stesso, con gli altri, col mondo, qualsiasi cosa la vita ti riserva. E quale deve essere l'atteggiamento, il comportamento del genitore, ma anche dell'insegnante (vedi lettera di Antonella di ieri), per trasmettere al figlio (o all'alunno) quest'atteggiamento nei confronti della vita?
Il fatto è che la teoria è una cosa e la pratica è un'altra... La sincerità e la spontaneità forse sono le due cose a cui più di tutto bisognerebbe tendere, per noi stessi, ed essere così da esempio per i nostri figli. Certo, quest'esempio forse non subito potrà essere apprezzato e non potrà farci amare e rispettare dai nostri giovani figli, che potranno vedersi così "attrezzati male" per navigare in questo mare che è la nostra società, ma almeno nel tempo uno si potrà guardare allo specchio sorridendo benevolo...
E tornando al discorso della scuola... e così rispondo alla lettera di Antonella: Cara Antonella, capisco la tua angoscia e il senso di impotenza. Sappi che i tuoi sentimenti sono condivisi da altri insegnanti che si crucciano (ed è una parola troppo lieve) della situazione della scuola. Ieri all'uscita dal lavoro, ho incontrato l'insegnante di italiano delle medie di mia figlia, ed era veramente preoccupata... Mi ha raccontato con disgusto che lo scorso fine settimana il comune dove io vivo ha organizzato un consiglio comunale congiunto col consiglio di istituto dell'Istituto comprensivo (elementari e medie inferiori) invitando anche esperti che saranno stati pagati fior di quattrini, mentre a scuola, col freddo che qui fa già, non hanno ancora acceso il riscaldamento. L'immagine è più importante della sostanza, come nel mio caso la burocrazia è più importante del controllo materiale.”

Risposta di Antonella: “...credimi, la situazione nelle "scuole pubbliche" sfiora il
"paradosso" e più voci ci sono a testimoniare questo disagio, più, spero, la situazione verrà palesata, anche a coloro che si permettono ancora di "parlare" senza avere la benché minima idea di quanto avviene nella realtà "vera", non quella dei filtrata sempre attraverso gli occhi del "grande fratello"! Ti ringrazio veramente, hai aperto una porta di "attenzione" molto importante!”

Uno di noi é invitato a Palazzo Marini a Roma per partecipare ad un importante convegno con l'on. Domenico Scilipoti, chi vuole andarci? Leggete le “condizioni”:
L'On. Domenico Scilipoti ha il piacere di invitarLa al Convegno che si terrà venerdì 22 ottobre 2010 presso la Sala delle Colonne (via Poli 19 -- Palazzo Marini-- Roma)N.B. si prega di confermare la propria adesione in Segreteria (con una mail).
Per gli uomini è d'obbligo la giacca. Adesioni: scilipoti_d@camera.it -”

Scrive Laura Raduta: “Giovedi prossimo, 21 ottobre presso la sede del Tar del Lazio si discuterà del ricorso in merito all'Annullamento delle Elezioni scorse del Lazio. Con l'occasione, sarà presente dalle ore 9.00 presso i giardinetti in via E. Chiaradia una delegazione della lista RETE DEI CITTADINI, con la candidata alla presidenza Marzia Marzoli. Info. rdclazio1@gmail.com -"

Pian piano eccoci giunti in fondo, vi saluto, Saul/Paolo

…....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Equilibrio

Come potrei non meravigliarmi,
di questo divino, inconfutabile talento artistico che è la vita,
si fatta di meravigliosi e instabili equilibrismi.
Come potrei non guardare il cielo che accarezza la terra,
e come sua sposa, la conduce all’altare.
Come potrei non notare,
il vasto e silente rito, osservato ogni giorno dal mare,
si incastrano perfetti automatismi, dai percorsi dolenti
mi conducono, verso la montagna regale che,
mentre scende perspicace fino al mare,
osserva la natura e tace.
Come potrei non rimirare la collina,
che come una regina recluta a se i ruscelli, freschi di vita gettano acqua all’ombra dei vigneti.
Come potrei non raccontarvi dell’insolito e bizzarro incontro con un filo d’erba, semplicemente gli feci spazio nel piazzale di cemento dopo averlo calpestato alla radice e lui contento morì
Dove l’equilibrio è precario, ci sono uomini e donne che credono di essere gli autori ed i fautori del libro della vita
illusione follia la vita non si crea, essa genera se stessa
la vita non è illusione, né rabbia, né rassegnazione,
è arte e meraviglia.

Anna Maria Gaglioli