Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Umberto Croppi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Umberto Croppi. Mostra tutti i post

venerdì 6 maggio 2011

Il Giornaletto di Saul del 7 maggio 2011 – Cure naturali, uomini casalinghi, autarchia alimentare bioregionale, acqua per la vita, Fabrizio De Andrè..

Care, cari,

oggi inizia a Treia la Festa dei Precursori, nella sala consigliare del Comune, alle h. 16.00 si tiene la tavola rotonda sulle cure naturali, etc. nel frattempo ricordatevi di firmare la petizione per modificare la legge della CE entrata in vigore dal 1 maggio, che limita di molto l'uso di erbe medicinali e dei sistemi curativi tradizionali: http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/2011/05/05/bioregionalismo_ed_erbe_medici.html

Domenica 8 maggio a Treia, fra i molti programmi previsti per la inaugurazione della nuova sede del Circolo Vegetariano, c'è anche la performance dal vivo di Antonio D'Andrea, che insegnerà ai maschietti presenti come occuparsi delle cure domestiche e di se stessi. Antonio è il fondatore del Movimento Uomini Casalinghi ed io sono un antico simpatizzante e membro del Movimento. Dovete sapere che nel 1990 a Calcata organizzai il primo Festival casalingo al maschile. Fu un grande successo mediatico, ricordo che vennero a riprenderci tutte le tv allora operanti: Rai (tutte le reti) e Mediaset. La notizia passò ovviamente su tutti i giornali nazionali ed anche internazionali.. ma a parte l'aspetto pubblicitario e “folkloristico” non so se veramente gli uomini abbiano iniziato a fare i casalinghi. Almeno così pare da una recente indagine dell'Istat di cui la nostra Rita De Angelis ci parla in un suo articolo..: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/06/uomini-casalinghi-maschi-che-lavorano-in-casa-ed-hanno-cura-di-se-quanti-e-chi-sono-in-italia/

Scrive Carlo Carli, per la Festa dei Precursori: “Benedizioni!”

Scrive Giuseppe Altieri: "Se privatizzano l'acqua si organizza una cooperativa municipale di tutti i cittadini che la gestisce, con a capo il Sindaco.  Il problema è che se anche l'acqua è pubblica e non c'è un controllo dei cittadini sull'avvelenamento della stessa, con Pesticidi agricoli, cloro, fluoro... e altre schifezze  la cosa non cambia mettiamo in moto il controllo sociale con gli organi preposti la cooperativa di gestione di tutti i cittadini consente anche di calmierare le bollette alle effettive necessità del servizio organizzate subito oggi la prima cooperativa mista pubblico privata con i comuni. Forza ragazzi che le cose son più semplici di quanto sembra"

Scrive Danilo Perolio: “Le settimane antecedenti al Referendum del 12-13 Giugno 2011 invia un SMS con il tuo cellulare a tutti i tuoi amici e parenti, ricordagli di andare a votare al referendum su acqua, nucleare e legittimo impedimento, e di inviare anche loro un messaggio a tutti i conoscenti”

Scrive Giovanna Canzano: "CONVEGNO DI STORIA VERSO LA RINASCITA NAZIONALE E LA RICONQUISTA DELLA SOVRANITA' - MORLUPO (Roma) 14 Maggio 2011, Info. canzano.g@gmail.com"

La nostra cara amica Marinella Correggia ha scritto un bellissimo articolo su Il Manifesto sul come salvare il pianeta con l'agricoltura bioregionale, una forma autarchica ecologica che comprende tutti i principi salutistici e salva l'economia locale. Leggete tutto: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/06/marinella-correggia-autarchia-alimentare-bioregionale-per-la-salvezza-del-pianeta/

Scrive Antonio Borghesi: “Ieri, dal Silvio Berlusconi, è stato pagato il guiderdone ai “responsabili”. Nel corso del Consiglio dei Ministri, Berlusconi ha pagato, ovviamente a carico dei cittadini, il prezzo del tradimento, dopo la sua campagna acquisti di dicembre-gennaio....”

Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma! Questa è una verità assoluta ed occorre meditarci sopra. Quando si dice che fra due o tre decennyi non ci sarà più acqua non si intende che l'acqua evapori e scompaia.. La quantità di liquido presente sul pianeta resta costantemente la stessa.. l'unico problema è che non sarà più idonea a soddisfare le esigenze vitali. Infatti sarà sempre più inquinata. Per questa ragione si dice che "verrà a mancare l'acqua" definita ormai universalmente "oro blù". Infatti per vivere tutti gli esseri hanno bisogno di liquido.. ma se tale liquido è avvelenato invece che la vita porterà la morte. L'inquinamento dell'acqua si propaga velocemente, dal mare ai fiumi ed ai laghi e pian piano anche alle acque sotterranee del pianeta... Meditate gente, meditate ed ora leggete questa lettera sul tema: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/acqua-elemento-indispensabile-alla-vita.html

Scrive Antonio Pantano: “Mariachiara Alberton (vedi Giornaletto precedente) DIMOSTRA come viga la "democrazia" in Italyland! Infatti ieri la "ispettrice" Clinton fu a Rometown per somministrare "clinteri" ai vassalli della locale provincia! REFERENDUM? Roba per gonzi creduloni! Abituati a RAIare! Sberle veronesi...”

Scrive Umberto Croppi: “Penso di fare cosa gradita segnalando la presentazione del VII Rapporto Annuale di Federculture avente per titolo LA CULTURA SERVE AL PRESENTE. La presentazione avrà luogo alla Camera dei Deputati giovedì 12 maggio alle ore 15:00nella Sala della Lupa. Per confermare la propria partecipazione, indicando evento e luogo: cerimoniale.adesioni@camera.it”

Scrive Noemi Longo: “...DOPO IL GIORNALETTO DI IERI, CON UN Pò DI AMARO IN BOCCA, IL LANGUORE ALLO STOMACO, LA SETE NEGATA... MI è TORNATA IN MENTE UNA CANZONE DI DE ANDRè DALL'ALBUM ANIME SALVE CHE VORREI CONDIVIDERE CON IL GIORNALETTO... DOPO UNA BREVE RICERCA VI RENDO QUESTO MAGNIFICO TESTO RIPORTANDOVI ANCHE L'ELOQUENTE INTRODUZIONE CHE NE FECE FABRIZIO IN UN CONCERTO....” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/amore-per-la-terra-festa-dei-precursori.html

E qui anche per oggi ho concluso, speriamo di risentirci anche domani, Paolo/Saul
…..............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“E' importante non limitarsi ad aiutare qualcuno
per dovere o per diletto.
Se lo si fa con amore e compassione,
con un sorriso e con parole gentili,
si procura di certo una gioia agli altri.
L'atto in se stesso può sembrare identico,
ma i benefici che esso comporta sono infinitamente superiori"

(Dalai Lama)

lunedì 5 ottobre 2009

Il Giornaletto di Saul del 5 ottobre 2009 - Fine od inizio di un impero..., animali di due categorie, funzione pubblica, preghiera universale...

Care, cari,

mi viene im mente la storia di Giustiniano e dell'imperatrice Teodora, la ricordate? Teodora era la figlia di un domatore di orsi e faceva la ballerina, andava in giro per città e paesi a dar spettacolo finché l'imperatore la incontrò e si innamorò di lei. Stranamente una volta salita al trono dimostrò grande accortezza, fu per merito sua che la ribellione dei verdi e dei blù fu domata con grande sagacia. I verdi e di blù erano due fazioni di tifosi che per una certa ragione si unirono contro l'imperatore, ritenuto da essi colpevole di qualche censura nei confronti degli eccessi dello loro partigianeria sportiva. Stavano tutti in uno stadio di Costantinopoli e si preparavano alla rivolta armata, allorché Teodora diede ordine ad un fedele generale di appostare gli arcieri sugli spalti più alti dello stadio e di chiudere le porte di accesso. Si compì così una bella strage di scalmanati e l'impero ritrovò una certa stabilità. Si vede che l'arte di addomesticare gli orsi era ben servita all'imperatrice....
Ieri 4 ottobre 2009 si è conclusa a Roma la manifestazione "Ecologia profonda, alimentazione naturale, spiritualità senza frontiere" all'Arancera in Via delle Camene 11. L'evento si è svolto nel contesto verdeggiante delle Serre di san Sisto, sotto un caldo sole ottobrino, fra danze indiane, canti di San Francesco, canzoni di Gianni Rodari, musica tibetana, armonici sull'OM, interventi psicologici, discorsi sull'alimentazione vegetariana, avvisi ai naviganti, pranzetto conviviale con il cibo da ognuno portato, proiezione di cortometraggi ecologisti, poesie di Trilussa, silenzi e sussurri, il tutto in mezzo ai dipinti di un gruppetto di artisti dell'Apai, qualche sorriso e qualche lacrima... insomma ogni cosa ha contribuito a caratterizzare una giornata magica in memoria di San Francesco d'Assisi. Mi sono anche divertito... e ho riportato a casa, qui a Calcata, una cassetta piena di uva con acini grossi e turgidi, qualche scorza di cacio e qualche fetta di pane, per tamponare l'appetito serale e la stanchezza del viaggio e la costante attenzione affinché ogni cosa combaciasse e restasse nella sua giusta misura.
Una manifestazione riuscita? Non lo so, bisognerebbe chiederlo anche agli altri presenti... comunque dopo diversi anni di assenza volontaria da Roma l'incontro mi è sembrato una bella rimpatriata nella mia città natale.
In particolare ringrazio l'amico Umberto Croppi, assessore alla cultura di Roma, per averci agevolato l'uso gratuito dell'Arancera e delle sedie per gli ospiti. Ringrazio Laura Laucibello che ha curato gli aspetti "tecnici", ed -ovviamnete- ringrazio tutti im partecipanti che hanno condiviso con me questa esperienza, soprattutto quelli che non hanno parlato.... ivi compresi i ritardatari Nico Valerio e Giuseppe Altieri.

Mi scrive Laura Lucibello: "La preghiera è uno dei più bei regali gratuiti che possiamo dare e ricevere. "Che oggi dimori la pace in te. Che tu sappia e abbia fiducia del fatto che sei esattamente nel luogo in cui devi stare. Che tu possa non dimenticare le possibilità infinite che sorgono attraverso la fede in te stessa e negli altri. Che tu possa utilizzare i doni che hai ricevuto, e possa passare ad altri l'Amore che hai ricevuto. Che tu possa essere felice della persona che sei, così come sei, in questo esatto momento. Permetti che questa consapevolezza penetri fino alle tue ossa, e permetti alla tua anima la libertà di cantare, ballare, pregare e amare. Tutto questo sta qui per ognuna e tutte noi."

Mi scrive Diana: "-Il seme è buono, la terra è buona, il frutto sarà buono... vivi con gioia!- Buongiorno caro Paolo, non ti ho mai ringraziato di questo bellissimo pensiero che mi hai inviato... quando lo rileggo mi mette un po' di buon umore e mi aiuta ad andare avanti con un pochino di serenità in più... Ho già letto il giornaletto, quindi non sono riuscita a precederti... sarai già in viaggio verso Roma.... quanto mi sarebbe piaciuto esserci!"

Nel sito del Circolo vegetariano ho pubblicato un articolo/denuncia sulla situazione ambigua relativa alla "protezione degli animali", con sperequazione fra qualli d'affezione e qualli da macello:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/10/05/etica-e-due-facce-ipocrisia-legislativa-delle-leggi-a-protezione-degli-animali-daffezione/

Bello bello nel blog "Altra Calcata ... altro mondo" un articolo di Danilo D'Antonio sulla funzione pubblica e sul pubblico impiego, con proposte interessanti di rotazione democratica:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/10/funzione-pubblica-bene-comune-teorema.html

Per oggi vi saluto e vi ringrazio di aver letto sin qui, vostro Saul/Paolo

Post Scriptum: invito tutti coloro che hanno partecipato all'incontro di Roma di scrivermi le loro impressioni che verranno pubblicate su questo Giornaletto o sul sito del Circolo.

..............

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

Possano i malvagi diventare buoni;
possano i buoni ottenere la pace;
possano i pacifici essere liberi;
possano i liberi liberare ogni altro.

Preghiera Universale

............


Francesco...
Dammi la mano,
concedimi
il tempo del perdono,
raccogli il seme
che non ha più terra,
colora il grigio
di bianco
con il volo di un gabbiano.
Cura l'uomo
come se fosse
Dio
assorto
nella sua stessa
idea.
Il cigno
ha un'ala ferita:
l'idea di Potenza ha
rotto gli argini dei fiumi
tra pioggia e astratta
vanità;
la mia terra
è ancora buona,
l'odore
del silenzio
grida amicizia
tra i popoli nuovi
e il solco
antico
si eclissa
nel vago presente.
Francesco
diventa
uomo,
Francesco
chiama
ancora l'uomo
davanti al
Cielo
e la sua mano
si bagna di fango
italico
come già avvenne
nell'umile
Assisi,
in un piano
d'amore
a cavallo
di secoli
e passioni
che solo
l'ultimo tramonto
del giorno
morente
solleva
all'altare
dell'Eterno.

Antonella Pedicelli