Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Roberto Schellino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberto Schellino. Mostra tutti i post

mercoledì 12 settembre 2012

Il Giornaletto di Saul del 13 settembre 2012 – Agricoltura Contadina, UE e sfacelo, Porta Pia, Torri Gemelle, carne a Grottammare, Teosofia….

Ponte di Brivio - Dipinto di Franco Farina


Care, cari,

Brivio col sole - Scrive Franco Farina: "Buongiorno! Oggi da me piove ma il sole c’è sempre sopra le nuvole. Ti mando un recente dipinto della serie “Olgiate Molgora e dintorni”. E’ il ponte di Brivio sul fiume Adda (15 Km a sud di Lecco) ritratto in un bel giorno di sole."

Campagna per l’Agricoltura Contadina – Scrive Roberto Schellino: “Ciao a tutti, vi comunichiamo che il nostro incontro annuale delle Associazioni co-promotrici della Campagna per l'agricoltura contadina si svolgerà SABATO 6 OTTOBRE ore 14-18 a MILANO nell'ambito dell'incontro nazionale di Genuino Clandestino presso la Cascina autogestita Torchiera piazza Cimitero Maggiore 19..” – Continua: http://retedellereti.blogspot.it/2012/09/milano-6-ottobre-2012-campagna-per.html

Roma, Porta Pia. Per un XX settembre continuato - Scrive A.N.L.P. Giordano Bruno: "142° Anniversario della Breccia di Porta Pia. Giovedì 20 SETTEMBRE 2012 dalle ore 17 sul luogo della Breccia di Porta Pia (Corso d’Italia, monumento ai caduti per la liberazione di Roma), per tenere vivo il significato storico e l’attualità di quel XX settembre del 1870. “Chiesa, paga anche tu la Spending Review!” Per la laicità e la libertà, contro ogni forma di fondamentalismo ideologico e religioso. Per contrastare il grave tentativo di revisionismo storico che vorrebbe cancellare fatti e valori del Risorgimento, a vantaggio di una visione politica clerical-nazionalista. Per l’abrogazione dell’astorico Concordato. Per una immediata “Breccia fiscale” che elimini l’esenzione IMU (ex ICI) per le attività commerciali degli enti ecclesiastici, e al momento dimezzi l’8 per mille. Info. liberopensiero.giordanobruno@fastwebnet.it"

Religione sbagliata o cinema deviato? - Scrive Vincenzo Mannello: "È di appena pochi giorni fa il morboso interesse con cui un furbo regista ha visto accogliere dagli "uomini di cinema", alla mostra di Venezia la propria , "opera d'arte". Il cui apice consiste in una masturbazione mediante un Crocifisso. Grande eco, grandi applausi degli spettatori, sicuro successo ai botteghini dei cine occidentali e nella vendita dei dvd per visioni "private". Silenzio quasi catacombale della Chiesa e dei suoi fedeli. Specie di quella "progressista e politicamente corretta". Brucia invece..” – Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/09/religione-sbagliata-o-cinema-deviato.html

Lo spirito che guida - Scrive Foro 753: "Lo spirito, che guida i nostri passi nell’incerto avvenire, non ha mai smesso di pensare la Politica. Men che meno in questa torrida estate di crisi. Uno spirito sempre desto e potente, in grado di affrontare sfide sempre più difficili ed entusiasmanti. Entusiasmanti come l’epoca che stiamo attraversando, a volte con quel famoso sovrano distacco di evoliana memoria, ed a volte immersi completamente nei vortici esistenziali che questo tempo quasi ci obbliga a percorrere. Con uno spirito forte dunque, perché intorno a noi si è scatenata la tempesta. La tempesta esistenziale, che si sta portando dietro, come avevamo ben previsto, un mare di solitudine e di deserto interiore, e la tempesta economico-sociale, figlia del pensiero mondialista e globalizzato, che sta abbrutendo la condizione sociale e culturale dei popoli europei e del resto del mondo"

UE e sfacelo – Scrive Guido Viale: “Il dramma di un'Europa ridotta «a una corsa affannosa prima per salvare le banche responsabili del dissesto, e poi per rassicurare i cosiddetti mercati, cioè gli speculatori che ingrassano sui debiti pubblici dei paesi membri» (Il Manifesto, 7 settembre 2012) . La Bulgaria ha reso noto di non avere interesse all'ingresso nell'Unione Europea fino a che questa non avrà risolto i suoi problemi. Questa dichiarazione misura quanto il sogno di un'Europa unita, promosso dai suoi padri fondatori e condiviso da milioni di cittadini, sia stato tradito…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/09/12/guido-viale-ue-se-la-lasse-dirigente-e-la-causa-della-rovina/

Grosseto. Volpi wanted.. meglio se morte! - Scrive La tua Voce: "Il compenso a chi consegna una coda dell'animale. Protestano ambientalisti e animalisti, cacciatori divisi. E' polemica in Maremma per la decisione degli Ambiti Territoriali di Caccia (Atc) n° 6 e 7 (Grosseto e Massa Marittima) di dare 10 euro a chi consegna una coda di volpe, come prova dell'uccisione dell'animale. Una cifra che sale a 15 euro ad esemplare, se si è iscritti all'associazione Libera Caccia"

Emergenza caprette da salvare - Scrive Tiziana Bordini: "Cerchiamo sistemazione per 5 caprette (3 femmine e 2 maschi) la cui proprietaria, anziana e colpita da ictus, è stata ricoverata in un istituto. C'è qualcuno che può ospitarle naturalmente senza farle finire in pentola? Sono regolarmente denunciate alla Asl ... Info. cell. 339.6248775 (feriali dopo le 17.00)"

Mercatino biologico a Roma – Scrive CCE: “SABATO 15 SETTEMBRE 2012 appuntamento con IL MERCATO DEI PRODOTTI AGRICOLI BIOLOGICI presso il: CENTRO DI CULTURA ECOLOGICA, Parco Regionale Urbano di Aguzzano, Via Fermo Corni, snc - Roma”

Torri Gemelle.. le campane suonano ancora.. – Scrive Pierpaolo Farina: “Undici anni fa le Torri Gemelle venivano buttate giù da un attentato terroristico (...), provocando 2974 morti: tra questi 343 erano vigili del Fuoco e 60 poliziotti, tutti impegnati nei soccorsi. Per 11 anni ci hanno mostrato ad ogni anniversario quelle immagini per giustificare guerre e interessi economici che nulla avevano a che fare con il rendere giustizia a quelle vittime. Gli USA pensavano di aver ritrovato, con Bin Laden, il nuovo nemico totalizzante da abbattere come ai tempi della Guerra Fredda: il risultato è che in 8 anni, mentre la Cina diventava il primo centro manifatturiero del pianeta e acquistava la metà del debito americano, gli USA rincorrevano una piccola organizzazione terroristica, spendendo per altro una barcata di soldi e rimettendoci migliaia di soldati…” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/09/pierpaolo-farina-din-don-dan-alle-torri.html

Torri gemelle 2 o 3 o.. – Scrive Maurizio Barozzi: “Ritengo che l’articolo di Ferdinando Imposimato (http://www.journalof911studies.com/resources/2012-September---Imposimato-letter.pdf.), da persona preparata e intelligente, oltre che informata ed esperta, qual’è, si attesta sulla schiera di coloro che ritengono una false flag quegli attentati che causarono 3000 morti e moltissimi altri ancora ci stanno rimettendo la pelle a seguito di gravi malattie polmonari causate nel tempo dalle polveri sottili che invasero l’area di New York interessata dai crolli. Da ex magistrato Imposimato si è informato e ha studiato quanto è stato analizzato sul crollo delle Due Torri ed è giunto alla conclusione che la cosiddetta “versione ufficiale” dei crolli non solo non è, ma non può essere veritiera…” – Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/09/12/torri-gemelle-2-o-3-o-maurizio-barozzi-analizza-i-fatti-descritti-da-ferdinando-imposimato/

Festival dell'Oriente - Scrive Angela: "Dal 1 al 4 novembre in Toscana a Carrara Fiere prenderà vita la terza edizione di un evento senza precedenti: il festival dell'oriente. Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folkloristici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno sui 3 palchi e nelle numerose aree tematiche dedicate ai vari paesi in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni. Info. angela@festivaldelloriente.net"

Romano Vitali cercasi - Scrive Paola: "Buongiorno. Scrivo da Schio (VI). Conoscete per caso il pittore ROMANO VITALI? Ha spesso dipinto la luna di Calcata. Vorrei mettermi in contatto con lui ma non so dove trovarlo. Ho ereditato da mia madre 5 suoi dipinti ad olio e vorrei capire di cosa si tratta. Grazie infinite"

Mia rispostina: "Sì, cara Paola, conosco Romano Vitali ma non abitando più a Calcata non saprei darti il suo recapito. Ti consiglio di telefonare al Comune che sicuramente saprà informarti: 0761/587021"

Carne a pezzi a Grottammare – Commento ricevuto di Nazzareno Torquati: “Sig.ra Sara, tenga presente che originariamente, almeno per noi che abbiamo aderito all' evento, il primo premio del vitello era da considerarsi una provocazione per far risaltare la necessità di adozione e di farlo vivere in un ambiente naturale fino alla fine dei suoi giorni. Poi le contestazioni anche strumentali degli animalisti, ( che però stanno zitti e buoni davanti alla macellazione di milioni di animali al giorno oppure alla crescita esponenziale delle steak house) hanno fatto degenerare le cose. Consiglio a lei e a quanti giustamente hanno contestato, non avendo però compreso il messaggio iniziale, di essere sempre vicino alle questioni ambientali e di evitare di fare acquisti presso i negozi cosiddetti "convenzionali" perchè ogni alimento che mettono in vendita è proveniente da una agricoltura che usa annualmente in Italia 110.000 tonnellate di pesticidi chimici, di cui…” – Continua con risposta di Sara: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/09/grottammare-ap-festival-bio-con-carne.html

Italia Nostra Ancona - Scriva Mara: "PRIMO ITINERARIO CULTURALE PREVISTO PER DOMENICA 30 SETTEMBRE 2012. VI ASPETTIAMO. CORDIALI SALUTI. ITALIA NOSTRA ANCONA. Informazioni Apertura sede mercoledì mattina ore 10-12 e venerdì pomeriggio ore 17-19. Telefono sede (071/56307) dotato di segreteria telefonica e ricevimento fax. Cellulare attivo giorni feriali: 3278238123 - ancona@italianostra.org"

Un'intera giornata con le streghe a Bagnaia - Scrive Fefè: "L'intera giornata di domenica 30 settembre a Bagnaia (Vt) sarà completamente dedicata alle streghe con la presentazione del libro STREGHE D'ITALIA o presunte tali, di ieri e di oggi, che raccoglie i racconti vincitori del Premio letterario "le Streghe di Montecchio" e con la consueta passeggiata esoterica sul colle del Montecchio. Info. fefe.editore@tiscali.it"

Aristotele e la Teosofia – Scrive Paola Botta Beltramo: “Caro Paolo, ti invio la pagina finale del libro "Il fattore OZ" di Enrica Perucchietti anche lei, come Guenon, critica nei confronti di teosofia-società teosofica e, sotto, un pensiero di Bernardino del Boca sulla figura di Arisotele citato nella pagina: "Con Aristotele (384-322 a.C.) il pensiero umano cambiò direzione, inaugurando quel metodo di classificazione di tutte le cose del creato che ha portato l’umanità a diventare schiava delle sue costruzioni e classificazioni mentali. Se Aristotele non fosse vissuto, forse il pensiero umano avrebbe seguito una strada più lenta, ma più vicina ai valori spirituali della vita che a quelli mentali e scientifici…..” – Continua con articolo collegato aggiunto: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/09/aristotele-enrica-perucchietti.html

E pure oggi possiamo salutarci qui, Paolo/Saul

……………..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato” (Geoge Orwell)

martedì 12 luglio 2011

Il Giornaletto di Saul del 13 luglio 2011 – Antispecisti a Jesi, cristiani vegetariani, agricoltura contadina, consenso economico, Porto Recanati...

Care, cari,

oggi vengono a trovarci a Treia mia figlia Caterina con i due niponini, Massimo e Matteo, e la consuocera Paola Igliori. Si fermeranno qui a Treia per due o tre giorni, dovrò dedicare buona parte del mio tempo a loro perciò non spaventatevi se nei prossimi giorni il Giornaletto non arriva o sarà scarso...

Scrive l'amico di vecchia data, cristiano e pure vegetariano, Claudio Bonanni: ”Si rimprovera, da più parti, alle religioni monoteiste ed al cristianesimo in particolare, la scarsa attenzione alla vita degli animali. Io credo che questa convinzione diffusa sia giustificata per quanto riguarda le due altre religioni monoteiste, quella ebraica e quella musulmana, ma sia assolutamente ingiustificata per quella cristiana...” - Prosegue: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/07/12/elio-claudio-bonanni-ove-cristiani-e-vegetariani-trovano-un-punto-dincontro/

Scrive Alberto Cacopardo, a commento dell'amara medicina economica (lettera da Peacelink) pubblicata sul Giornaletto di Saul di ieri: “...vorrei farti presente che quando dici che la "lobby finanziaria" è "il risultato matematico del capitalismo" dici proprio quello che lorsignori ti vogliono sentir dire. Identificando con il "capitalismo" in quanto tale il diabolico sistema di transazioni finanziarie internazionali costruito ad arte dalla destra neoliberista del Washington Consensus, non fai altro che portar acqua al suo mulino. Agli occhi dei più, se l'unica alternativa è il crollo del capitalismo, vuol dire che alternative non ce ne sono. E così giustifichi Prodi, D'Alema, e tutta la cantante compagnia dell'eurosinistra succube del neoliberismo. E' vero invece proprio il contrario: il neoliberismo non è affatto il risultato matematico del "capitalismo" (che è peraltro, oggi, un concetto parecchio vago), ma una sua particolarissima versione altamente patologica il cui superamento non può e non deve essere rinviato a chissà quale futuro soprassalto rivoluzionario”

Scrive Troglotribe di Serrapetrona: “Il 7 l’8 e il 9 luglio, abbiamo partecipato a Equa la festa di Jesi con uno stand dell’Associazione vegan e antispecista Campagne per gli animali. In questa occasione abbiamo deciso di esporre, oltre ai libri, gli opuscoli e i volantini, anche dei filmati che mostravano chiaramente gli orrori che avvengono quotidianamente nei macelli, nei circhi, negli allevamenti e nei laboratori di vivisezione” - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/07/espressione-vegana-ed-antispecista-alla.html

Scrive Lidia, un'amica di vecchia data che non sentivo da diversi anni: “Caro Paolo, quanto tempo è passato!!!!..... e nonostante gli anni ho vivo dentro il mio cuore tutte le cazzate che abbiamo fatto insieme!... (i natali dei cani sciolti...le domeniche trascorse al circolo a parlare di tutto...ad esempio di come cambiare questo incredibile mondo.....)! Sei per me sempre come un fratello ed ho spesso pensato alla nostra esperienza vissuta in quei 10 anni di frequentazione a Calcata (spesso sorridendo....).... ho letto su internet che non abiti più a Calcata.... (ma non ho capito bene dove ti trovi).... lo sai che anche io vivo in campagna? Mi sono trasferita in Sabina in un piccolo comune di 1300 anime, la mia casa è un piccolo casale (da me ristrutturato) immerso nella natura... un vero paradiso... Purtroppo ancora lavoro e pertanto tutte le mattine devo andare a Roma (ma ancora per poco, la pensione è vicina!).... Sarebbe bello rivederti e riparlare ancora tanto di tutto quello che sta accadendo in questo pessimo periodo politico che sta vivendo il nostro Paese (e non soltanto in Italia... ma nell'intero Pianeta)... avrei tante cose da dirti... ma... chissà se il destino ci permetterà di rivederci.... io ne sarei così felice.... Un abbraccio fortissimo"

Mia rispostina: “Cara Lidia, oh, che sorpresa dopo tutti questi anni di silenzio... Sono contento! Beh, sì, non abito più a Calcata da circa un anno, mi sono trasferito a Treia nelle Marche, ma faccio spesso avanti ed indrè con l'Emilia dove a Modena abita la mia compagna, Caterina. Saremo forse nel Lazio verso il 4 ottobre per la presentazione di un libro che abbiamo scritto a due mani, si chiama “Vita senza Tempo” ed è una raccolta di lettere che ci siamo scritti durante lo scorso anno. Faremo l'incontro forse a Ronciglione o forse a Calcata, dobbiamo ancora decidere, sarebbe bello in quella occasione poterci rivedere e riabbracciare...”

Scrive Roberto Schellino: “Ciao a tutti, invio dopo lungo tempo un aggiornamento sulle iniziative alle quali si è lavorato come Coordinamento nazionale della Campagna per l'agricoltura contadina. Ormai i lavori dell'agricoltura prendono tutto il tempo e anche le cose più semplici prendono tempi lunghi. Sarà importante e necessario a fine estate sentirci per organizzare un incontro tra le Associazioni co-promotrici, da farsi nell'autunno, definendo anche il modo (assemblea generale, gruppo di lavoro tra referenti delle singole Associazioni...) per verificare il lavoro svolto e definire i nuovi passaggi... “ - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/07/novita-sul-fronte-dellagricoltura.html

Scrive Mauro Tiberi: "Roma Giovedì 14 Luglio alle ore 20 Basilica di San Giorgio al Velabro, in via del Velabro traversa di via San Teodoro. Tema di questo incontro. ...musica per gli Dei... Condivisione del canto guidata da Mauro Tiberi, con Alberto Savini alle tabla. Se volete stare seduti a terra o sdraiati sul pavimento della basilica, portate stuoie o cuscini, altrimenti sedete sulle panche o sulle sedie. Info. maurotiberi@hotmail.com"

Scrive Patrizia Gentilini: “Carissimi, scusate se vi disturbo, ma 2 apicultori piemontesi: Marisa Valente e Renato Bologna ( che conosco di persona) da domenica scorsa hanno iniziato a Torino, davanti alla sede della regione, uno sciopero della fame per chiedere che vengano vietati i neonicotinoidi, insetticidi che sono la causa della moria delle api. Sarebbe di estrema importanza che venisse sottoscritto l' appello sotto riportato e la notizia venisse diffusa il più possibile. http://www.rfb.it/bastaveleni/adesioni.htm"- Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/07/patrizia-gentilini-e-la-moria-delle-api.html

Scrive Caterina: “.... con la gioia nel cuore per essere di fronte a un bel mare, con il dolce Paolo al mio fianco, tutti i confort necessari e utili ho pensato che al nostro ritorno a casa avrei fatto un bel resoconto. In realtà, in questo momento, sono un po' sofferente per la scottatura che mi sono presa e quindi meno baldanzosa, ma mi proverò lo stesso...” - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/07/porto-recanati-macerata-spiaggia-libera.html

Così anche oggi vi saluto, ciao a tutti! Paolo/Saul

…......

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Non amare il florido ramo

Non amare il florido ramo,
non mettere nel tuo cuore
la sua immagine sola;
essa avvizzisce.

Ama l'albero intero,
così amerai il florido ramo,
la foglia tenera e la foglia morta,
il timido bocciolo ed il fiore aperto,
il petalo caduto e la cima ondeggiante,
lo splendido riflesso dell'Amore pieno.

Ama la vita nella sua pienezza,
essa non conosce decadimento.

(Jiddu Krishnamurti)

venerdì 22 ottobre 2010

Il Giornaletto di Saul del 23 ottobre 2010 – Agricoltura Contadina, Roma “kaputt” mundi, HIV, Roma Caput Mundi, Casa delle donne...

Care, cari,

fra gli interessi primari della Rete Bioregionale Italiana c'é stata la battaglia per giungere ad una legge che salvaguardi l'Agricoltura Contadina, il coordinatore del gruppo di associazioni che hanno raccolto le firme, Massimo Angelini, scrive: “Buongiorno Paolo, fino a poche settimane fa ho coordinato la Campagna Popolare per l'Agricoltura Contadina (www.agricolturacontadina.org): tra i suoi promotori figura anche la Rete Bioregionale Italiana, per un'adesione precedentemente data attraverso il suo referente Giuseppe Moretti. Ora che Moretti per sua decisione non è più referente della Rete, immagino che a San Severino Marche il 30 e 31 ottobre sarà nominato un nuovo referente. Poiché non sarò presente a quell'incontro, ti chiederei se per favore potessi - dopo l'incontro - comunicare al nuovo coordinatore della Campagna, Roberto Schellino, il nome e un recapito del nuovo referente della RBI affinché sia possibile chiedere conferma del permanere della Rete tra i promotori della Campagna. Grazie per l'attenzione.
Con cordialità, un saluto”

Mia rispostina: “Caro Massimo Angelini, apprezzo grandemente il tuo pragmatismo... Fra tutti quelli che sono rimasti nella Rete ed anche fra i nuovi aderenti che mi hanno contattato tutti si sono espressi a favore della campagna per l'Agricoltura Contadina.. tant'é che proprio nel luogo dell'incontro a San Severino Marche e nelle Marche in generale diverse realtà rurali sono interessate a che la proposta vada avanti... Capisco, data la distanza, che non ti sarà possibile partecipare all'incontro ma sii sereno per la continuazione e perseguimento della causa che ci accomuna.. In ogni caso vorrei anticiparti che per evitare ogni possibile
"autoritarismo" all'interno della Rete e visti i risultati della precedente
"gestione" siamo dell'idea di evitare la nomina di una figura specifica per il coordinamento della Rete, lasciando un "coordinamento aperto", come tra l'altro avevo proposto ultimamente, con l'autoresponsabilizzazione su temi specifici da parte di chi si sentirà portato a perseguirli... sia a livello territoriale che a livello tematico. Questo mi sento di dirti al momento presente e con ciò saluto te e Roberto Schellino ed invito entrambi a visionare gli atti sin'ora compiuti nell'ambito della proposta per l'Agricoltura Contadina, ciao (Paolo D'Arpini)”
http://www.google.com/search?q=agricoltura+contadina+paolo+d%27arpini&hl=it&client=gmail&rls=gm&ei=HHrATLK3LoPsOaXH-fQL&start=10&sa=N

Scrive Alba Montori: "Le malattie a trasmissione sessuale esistono ancora... Informarsi per difendersi è un dovere di tutti. Ecco una campagna informativa su internet per invitare le persone a sottoporsi allo screening periodico di malattie a trasmissione sessuale (tra cui l'HIV). La trasmissione del virus avviene soprattutto per via sessuale e può riguardare chiunque: a quasi 30 anni dall'inizio dell'epidemia, persiste la disinformazione e la tendenza a ignorare il proprio stato sierologico. Nadir onlus ha deciso di realizzare il video qui sotto ed il sito www.testhiv.it, dedicati all'importanza di fare il test per proteggere se stessi e gli altri"

Scrive Associazione Quinoa: "OGGI 23 OTTOBRE - Casa Internazionale delle Donne, Via San Francesco di Sales 1/a - alle ore 20,30: cartomanzia, grafologia, massaggi e riflessologia, buffet con numerosi piatti vegetariani, mercatino e intermezzo teatrale. Per informazioni contattare: Silvia 339 1577691"

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un articolo sulla zanzara tigre, da aprile ad ottobre l'Ama di Roma realizza un progetto di disinfestazione che crea posti di lavoro. A favore o contro la zanzara?
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/22/roma-da-aprile-a-ottobre-ama-ma-ti-avvelena-in-nome-della-zanzara-tigre/

Scrive Roberto Falvella: “Caro Paolo, ti segnalo di seguito la legge regionale Campania sulla cremazione e dispersione delle ceneri (20/2006 – DAL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 DEL 23 OTTOBRE 2006). Era stata preceduta da una legge quadro nazionale (130/2001)”

Mia rispostina: “Mi sembra di ricordare che la legge quadro che fu proposta e
votata sotto il Governo Prodi non fu poi reiterata dal successivo Governo Berlusconi ed era quindi "scaduta" o qualcosa del genere adesso non ricordo né i particolari tecnici né i modi... So solo che quella legge venne proposta da un deputato DS che aveva rilevato la nostra petizione presentata alla Camera, relativamente però alla sola cremazione e dispersione delle ceneri mentre la nostra richiesta riguardava anche la libertà di inumazione nel proprio terreno... Boh... tutto così nebuloso e vano... L'inumazione nel proprio terreno toglierebbe alla chiesa una fetta enorme di potere ed alle casse comunali cimiteriali altrettanto ed alle pompe funebri pure... quanti interessi ci sono sulla morte...”

Scrive Kiriosomega: “....la Lingua Latina non cessò mai completamente nella parlata dopo la caduta della Roma Imperiale d’Occidente, almeno restando in vita tra i più colti se pur circondata da barbarie materiale e morale che privò d’ogni bene fisico e ideale l’uomo europeo civilizzato dai Latini della Caput Mundi...” Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/10/idioma-latino-e-sue-derivazioni-volgari.html

Siamo alla fine, ciao, Paolo/Saul

…..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

L’insalata sbagliata
 
Il professor Grammaticus
entrò nel ristorante
e ordinò al cameriere
un’insalata abbondante:
 
Metteteci l’indivia,
la lattuga, l’erbetta,
il sedano, la cicoria,
due foglie di ruchetta,
 
un mezzo pomodoro,
cipolla se ce n’è:
portate l’olio e il sale,
la condirò da me.
 
E il bravo professore,
con la forchetta in mano,
si accingeva a gustare
il pranzo vegetariano.
 
Ma tutta la sua delizia
fin dal primo boccone
si mutò in una smorfia
di disperazione.
 
Guardò meglio nell’ampolla
dell’olio e inorridì;
gli avevano servito
un «oglio» con la « g »!
 
Offeso e disgustato
fuggì dalla trattoria:
sono un pessimo condimento
gli errori d’ortografia.

Gianni Rodari