Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
venerdì 22 ottobre 2010
Il Giornaletto di Saul del 23 ottobre 2010 – Agricoltura Contadina, Roma “kaputt” mundi, HIV, Roma Caput Mundi, Casa delle donne...
fra gli interessi primari della Rete Bioregionale Italiana c'é stata la battaglia per giungere ad una legge che salvaguardi l'Agricoltura Contadina, il coordinatore del gruppo di associazioni che hanno raccolto le firme, Massimo Angelini, scrive: “Buongiorno Paolo, fino a poche settimane fa ho coordinato la Campagna Popolare per l'Agricoltura Contadina (www.agricolturacontadina.org): tra i suoi promotori figura anche la Rete Bioregionale Italiana, per un'adesione precedentemente data attraverso il suo referente Giuseppe Moretti. Ora che Moretti per sua decisione non è più referente della Rete, immagino che a San Severino Marche il 30 e 31 ottobre sarà nominato un nuovo referente. Poiché non sarò presente a quell'incontro, ti chiederei se per favore potessi - dopo l'incontro - comunicare al nuovo coordinatore della Campagna, Roberto Schellino, il nome e un recapito del nuovo referente della RBI affinché sia possibile chiedere conferma del permanere della Rete tra i promotori della Campagna. Grazie per l'attenzione.
Con cordialità, un saluto”
Mia rispostina: “Caro Massimo Angelini, apprezzo grandemente il tuo pragmatismo... Fra tutti quelli che sono rimasti nella Rete ed anche fra i nuovi aderenti che mi hanno contattato tutti si sono espressi a favore della campagna per l'Agricoltura Contadina.. tant'é che proprio nel luogo dell'incontro a San Severino Marche e nelle Marche in generale diverse realtà rurali sono interessate a che la proposta vada avanti... Capisco, data la distanza, che non ti sarà possibile partecipare all'incontro ma sii sereno per la continuazione e perseguimento della causa che ci accomuna.. In ogni caso vorrei anticiparti che per evitare ogni possibile
"autoritarismo" all'interno della Rete e visti i risultati della precedente
"gestione" siamo dell'idea di evitare la nomina di una figura specifica per il coordinamento della Rete, lasciando un "coordinamento aperto", come tra l'altro avevo proposto ultimamente, con l'autoresponsabilizzazione su temi specifici da parte di chi si sentirà portato a perseguirli... sia a livello territoriale che a livello tematico. Questo mi sento di dirti al momento presente e con ciò saluto te e Roberto Schellino ed invito entrambi a visionare gli atti sin'ora compiuti nell'ambito della proposta per l'Agricoltura Contadina, ciao (Paolo D'Arpini)”
http://www.google.com/search?q=agricoltura+contadina+paolo+d%27arpini&hl=it&client=gmail&rls=gm&ei=HHrATLK3LoPsOaXH-fQL&start=10&sa=N
Scrive Alba Montori: "Le malattie a trasmissione sessuale esistono ancora... Informarsi per difendersi è un dovere di tutti. Ecco una campagna informativa su internet per invitare le persone a sottoporsi allo screening periodico di malattie a trasmissione sessuale (tra cui l'HIV). La trasmissione del virus avviene soprattutto per via sessuale e può riguardare chiunque: a quasi 30 anni dall'inizio dell'epidemia, persiste la disinformazione e la tendenza a ignorare il proprio stato sierologico. Nadir onlus ha deciso di realizzare il video qui sotto ed il sito www.testhiv.it, dedicati all'importanza di fare il test per proteggere se stessi e gli altri"
Scrive Associazione Quinoa: "OGGI 23 OTTOBRE - Casa Internazionale delle Donne, Via San Francesco di Sales 1/a - alle ore 20,30: cartomanzia, grafologia, massaggi e riflessologia, buffet con numerosi piatti vegetariani, mercatino e intermezzo teatrale. Per informazioni contattare: Silvia 339 1577691"
Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un articolo sulla zanzara tigre, da aprile ad ottobre l'Ama di Roma realizza un progetto di disinfestazione che crea posti di lavoro. A favore o contro la zanzara?
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/22/roma-da-aprile-a-ottobre-ama-ma-ti-avvelena-in-nome-della-zanzara-tigre/
Scrive Roberto Falvella: “Caro Paolo, ti segnalo di seguito la legge regionale Campania sulla cremazione e dispersione delle ceneri (20/2006 – DAL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 48 DEL 23 OTTOBRE 2006). Era stata preceduta da una legge quadro nazionale (130/2001)”
Mia rispostina: “Mi sembra di ricordare che la legge quadro che fu proposta e
votata sotto il Governo Prodi non fu poi reiterata dal successivo Governo Berlusconi ed era quindi "scaduta" o qualcosa del genere adesso non ricordo né i particolari tecnici né i modi... So solo che quella legge venne proposta da un deputato DS che aveva rilevato la nostra petizione presentata alla Camera, relativamente però alla sola cremazione e dispersione delle ceneri mentre la nostra richiesta riguardava anche la libertà di inumazione nel proprio terreno... Boh... tutto così nebuloso e vano... L'inumazione nel proprio terreno toglierebbe alla chiesa una fetta enorme di potere ed alle casse comunali cimiteriali altrettanto ed alle pompe funebri pure... quanti interessi ci sono sulla morte...”
Scrive Kiriosomega: “....la Lingua Latina non cessò mai completamente nella parlata dopo la caduta della Roma Imperiale d’Occidente, almeno restando in vita tra i più colti se pur circondata da barbarie materiale e morale che privò d’ogni bene fisico e ideale l’uomo europeo civilizzato dai Latini della Caput Mundi...” Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/10/idioma-latino-e-sue-derivazioni-volgari.html
Siamo alla fine, ciao, Paolo/Saul
…..
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
L’insalata sbagliata
Il professor Grammaticus
entrò nel ristorante
e ordinò al cameriere
un’insalata abbondante:
Metteteci l’indivia,
la lattuga, l’erbetta,
il sedano, la cicoria,
due foglie di ruchetta,
un mezzo pomodoro,
cipolla se ce n’è:
portate l’olio e il sale,
la condirò da me.
E il bravo professore,
con la forchetta in mano,
si accingeva a gustare
il pranzo vegetariano.
Ma tutta la sua delizia
fin dal primo boccone
si mutò in una smorfia
di disperazione.
Guardò meglio nell’ampolla
dell’olio e inorridì;
gli avevano servito
un «oglio» con la « g »!
Offeso e disgustato
fuggì dalla trattoria:
sono un pessimo condimento
gli errori d’ortografia.
Gianni Rodari
lunedì 4 gennaio 2010
Il Giornaletto di Saul del 5 gennaio 2010 - Spiritualità laica, referenti bioregionali, OGM, notte senza tempo, buddisti tibetani, vegetariani.....
eccomi di ritorno da Treia al Treja... sì, sono di nuovo fra voi ed inizio subito con alcune cosette che erano rimaste addietrate, in primis la traduzione in inglese dell'articolo sulla spiritualità laica:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/04/lay-spirituality-%e2%80%93-lao-tse-buddha-and-nisargadatta-maharaj-sages-without-god%e2%80%a6/
Scrive Stefano Panzarasa della Rete Bioregionale Italiana: "Care amicie care amici, vi annuncio che oggi è sul sito www.cittadiniecologisti (scelto dai curatori) il nostro Documento di Intesa. Per l'occasione sul nostro blog (in previsione di molte visite) ho aggiornato (riprendendoli dall'ultimo numero dei Quaderni) la sezione dedicata ai Referenti locali e scritto le note sugli incontri decise a Pratale"
Scrive Barbara Massimo: "Il 9 gennaio 2010 – con una breve cerimonia che inizierà alle ore 11.30 - i Lama tibetani del Monastero di Gaden Jangtse (Sud dell’India) inaugureranno un Mandala sacro di Avalokiteshvara, Buddha della Compassione, nella Galleria Alberto Sordi (ex Galleria Colonna).
Ogni giorno (dal 9 gennaio al 22 gennaio 2010) nella Galleria A. Sordi i Monaci tibetani dalle ore 9:00 alle ore 19.00 si dedicheranno alla realizzazione di questo Mandala della Pace Universale che, una volta completato, dissolveranno nel pomeriggio del 22 gennaio in una cerimonia finale nella quale la polvere sacra e beneaugurante sarà distribuita ai presenti. Info: mpassioncare@yahoo.it - Tel. 393.4572375 -"
Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato un saggio di Angela Braghin sugli archetipi ed il "Segreto del Fiore d'Oro":
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/04/carl-gustav-jung-richard-wilhelm-lao-tsu-osho%e2%80%a6-gli-archetipi-ed-il-segreto-del-fiore-d%e2%80%99oro/
Scrive Massimo Angelini: "Cari tutti, presso la sede scientifica del Parco Antola in Torriglia, la nostra Associazione - in collaborazione con il PARCO ANTOLA e con la RETE SEMI RURALI - organizza per domenica 17 gennaio 2010, dalle 10 alle 17, la terza edizione del MANDILLO DEI SEMI, festa del libero scambio amatoriale di semi agricoli autoriprodotti e di lieviti domestici. E'una festa dello scambio: 347.9534511 - scrivi@quarantina.it"
"AMICO VEGETARIANO DELLA PROVINCIA DI LECCE CERCA A ROMA UNA CAMERA IN AFFITTO PER UN MESE . CHI PUO' OSPITARLO E' PREGATO DI TELEFONARE A GIOVANNI CELL. 328.1658159"
Scrive Angela Mamma: "In Europa è stata legalmente introdotta una soglia di contaminazione accidentale da ogm dello 0,9%, senza etichettatura. Quindi pensate che in Europa si possano ancora verificare situazioni come quella riconosciuta dalla Corte federale degli Usa che ha condannato la Bayer a risarcire con 1 milione di euro ciascuno due coltivatori del Missouri che hanno subito la contaminazione dei loro campi? Legalmente …… improbabile?!"
Scrive Francesca: "...notte senza tempo.. Abbiamo trascorso l'ultima notte dell'anno con la convivialità dei vecchi amici quando avevamo appena imparato i nostri nomi, abbiamo messo in gioco noi stessi guidati dalla bellezza spirituale e dall'umiltà di Paolo. Ognuno di noi si è reso aperto e libero, capace di accogliere la "folle esperienza" senza pregiudizi, vivendo una notte di non luogo, senza convenzioni e senza tempo. Ne sono uscita rinata, forte, consapevole che la mente curiosa ed aperta non ha paure e ostacoli ma trova le occasioni che la vita incredibilmente sa fornire. La notte c'è stata amica, una passeggiata suggestiva nel bosco oltre le paure dell'ignoto con la luna ad inargentare il paesaggio, infondeva energia nuova. Paolo ha orchestrato i momenti con grazia ed accoglienza, tutto è fluito arrichendosi della scoperta del luogo e di noi fino al gran momento magico nella grotta/coscienza per bruciare le paure, prendere consapevolezza con gli altri amici argonauti del viaggio nel sé, il mantra ci ha uniti in un abbraccio profondo, vi penso con affetto, grazie di essere stati insieme"
Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho inserito un articolo di Franco Libero Manco su cosa significhi "vegetariano-animalista":
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/01/chi-sono-i-vegetariani-animalisti-di.html
Siamo giunti al termine e per oggi vi saluto, vostro Paolo/Saul
.............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto
Senza rendervene conto, voi potete
generare e sviluppare in voi stessi una varietà notevole di
abitudini e atteggiamenti egoistici che vi causano grande
malcontento; la spinta a questo viene dal complesso del
potere, l'avidità di potere e ricchezza. Potete esaltarvi
perché siete molto ricchi, pieni di talento e perspicaci;
da dove avete preso tutto questo? Voi potete anche dire che
lo avete ottenuto con il vostro sforzo ma, in effetti, lo
avete ricevuto da qualcuno. La sorgente da cui originano
tutti i poteri è il Signore di Tutti (Sarveshvara),
l'Onnipotenza appartiene soltanto al Signore di tutti gli
esseri. Ignorare l'Onnipotenza e illudere se stessi col
pensare che il piccolo potere che si è acquisito sia
proprio è certamente presunzione (Ahamkara) e questa deve
essere sradicata da dentro. Essa non sussiste in un
individuo colmo di devozione genuina che si riconosce dai
requisiti di gentilezza, di amore, pazienza, tolleranza e
gratitudine; cercate quindi di sviluppare queste virtù in
voi.
(Sathya Sai Baba)