Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Pietro Cappai. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pietro Cappai. Mostra tutti i post

venerdì 3 giugno 2011

Il Giornaletto di Saul del 4 giugno 2011 – Signoraggio bancario, fallimento ad Aiazzone, benessere animale, obesità e calore, cetriolo bioregionale...

Care, cari,

debbo sottoporvi un discorso importante e complesso... che riguarda il signoraggio... Alcuni di voi non sapranno che attualmente non è lo Stato a emettere la carta moneta ma sono delle banche private, sia pur denominate Banca d'Italia od attualmente BCE. Per risolvere il problema del debito pubblico e degli interessi pagati alle banche e restituire allo Stato la sua dignità ed autonomia finanziaria è assolutamente necessario che l'emissione del denaro ritorni allo Stato. Inoltre siccome attualmente non c'è più alcuna trasferibilità fra la carta moneta ed il suo equivalente in oro ciò significa che -di fatto- il denaro che circola è semplice carta colorata e che in qualsiasi momento il suo valore nominale (convenzionale) può scomparire del tutto. Ma non voglio anticipare troppo del discorso che segue, e che parte da una interrogazione rivolta al ministro Giulio Tremonti... - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/nella-foto-paolo-darpini-in-primo-piano.html

Commento di Claudio Martinotti: "...condivisibile, salvo il fatto che sono convinto che il passaggio del diritto di stampare moneta di carta dal nulla, dalle banche centrali (private) allo stato non cambierebbe la natura del problema, cambierebbero solo coloro che ne abuserebbero la soluzione è tornare a monete d'oro e d'argento (anche di conio locale, con diritto a battere moneta localmente come nel medioevo e rinascimento) o carta moneta legata al gold standard, eliminare la riserva frazionaria e le banche centrali, ecc., cioè riprenderci le nostre libertà come individui e comunità locali, occorre frantumare lo stato, altrimenti non se ne viene fuori, finché la popolazione ragiona da gregge, ci sarà sempre un pastore che le guida dove vuole al buio, gettando dal precipizio le pecore più fastidiose ..."

Mia rispostina: "Caro Claudio, ovviamente, come in parte accennato, andrebbe riesumata la convertibilità in oro.. in fondo il denaro cartaceo è più maneggevole delle monete.. anche se le monete possono più facilmente essere tesaurizzate.... ma questo può essere anche un handicap, in quanto si tenderebbe a eliderne dalla circolazione una certa quantità ... Per quanto riguarda il resto... tu sai che il bioregionalismo va in direzione delle autonomie locali...."

Commento di Caterina: “Accidenti! L'ho letto, ma va "digerito e assimilato"!
A proposito: stanotte ho sognato che dovevo fare l' "ultimo esame". Era un esame di storia e sapevo già che mi avrebbero chiesto la Seconda Guerra Mondiale.... poi, per qualche contrattempo, non facevano in tempo ad interrogarmi e me la cavavo così.... significativo, eh? La leggerezza della semplicità e la pesantezza del sentirsi inadeguati..... Comunque, stamattina al bar, mentre facevamo colazione, me la sono fatta un po' raccontare da Andrea...”

Scrive Vincenzo Mannello: “Partiamo da un fatto di cronaca accaduto ieri l'altro. Circa 200 clienti del mobilificio Aiazzone, stanchi di attendere il rimborso dei soldi versati per acquistare mobili che non vedranno mai , hanno fatto razzia nel deposito principale della ditta, chiusa per fallimento. Risultato? Niente mobili e tutti denunziati per furto! Ovvero...cornuti e mazziati! Perché? In quanto la Legge uguale per tutti prevede, in caso di fallimento, il rimborso dei crediti per primi alle banche, poi al fisco ed agli enti previdenziali, ai dipendenti, ai fornitori vari e, per ultimo, ai clienti. Ovvio quindi, che io ricordi, che specie dipendenti e clienti non abbiano praticamente possibilità di vedere restituita nemmeno una parte dei loro crediti. Le banche fanno sempre la parte del leone ed i vari curatori fallimentari, secondo legge, salvaguardano le prime lasciando agli altri briciole e neppure quelle. Evidentemente, a maggior ragione visti i tempi, ritengo sensata ed equa una nuova formulazione dell'ordine di ripartizione dello attivo fallimentare. Dipendenti per tutte le spettanze (contributi compresi). Clienti e fornitori. Fisco. Banche e finanziarie varie. Infatti credo sia ben evidente che dipendenti, clienti e fornitori, siano categorie più deboli e svantaggiate socialmente rispetto alla forza ed alla solidità di fisco e banche. Inoltre per i primi si parla di persone fisiche per le quali un danno economico può avere un risultato letale. Le Banche hanno grandi santi in paradiso ed il fisco.... lasciamolo perdere per una volta che verrebbe sacrificato pro-gente comune. Se chi legge trovasse la proposta sensata, potrebbe pure portarla avanti secondo volontà e possibilità.....”

Ed ora passiamo all'allevamento intensivo... Scrive Luigi Gaudio: “...sono un attivista italiano attualmente impegnato con una ONG inglese che si occupa di indagini e campagne contro la produzione intensiva di carne suina. L'attività dell'ONG ha portato alla produzione di un documentario che concentra la propria attenzione sui metodi e gli effetti del "factory farming", metodo esportato dalle grandi corporations americane soprattutto nell'Est Europa. Il documentario si concentra sull'evidenziarne gli effetti dannosi sulla salute umana e sul tessuto economico locale, spingendo per un consumo di carne più critico rivolto essenzialmente verso metodi produttivi tradizionali e naturali...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/03/bioregionalismo-allevamento-intensivo-e-benessere-animale/

Cari Amici, alea iacta est, vale atque vale, evoè! … L'appuntamento della Rete Bioregionale Italiana, del 18 e 19 giugno 2011 a Ospitaletto di Marano (Modena), per parlare di "alimentazione bioregionale", è stato adesso inserito anche sul sito di AAM Terra Nuova! Completando quasi l'arco dei siti ecologisti che hanno dedicato attenzione a questo importante evento.. Infatti è la prima volta dalla fondazione della Rete, avvenuta nel 1996 ad Acquapendente, che si potrà liberamente parlare sul tema dell'alimentazione umana..... Non ci sono posizioni precostituite. Siete tutti invitati a partecipare! http://www.aamterranuova.it/calendar_event.asp?EID=1841&ID=1&cTYPE=2&month=6&year=2011&cate=

Scrive Giovanni Faperdue: “L’Associazione il Bullicame comunica che la III Festa del Bullicame programmata per domenica 19 giugno 2011 è stata rimandata. Infatti, sono sorti vari problemi alcuni dei quali appaiono insormontabili. Il primo problema è la mancanza di contributo da parte del Comune di Viterbo. Altre difficoltà sono sorte sulla banda (che veniva senza chiedere un centesimo), che però per quella data, si era già impegnata in un’altra manifestazione. Poi, classica goccia che fa traboccare il vaso, una ditta che ci ha sempre fornito gratis pedane e gazebo, quest’anno aveva un impegno importante, e quel materiale che ci sarebbe stato dato gratis, avremmo dovuto noleggiarlo da un altro fornitore con costi che non potevamo sostenere, per mancanza di fondi... Tranquillizziamo però coloro che ci amano e ci seguono, perché si tratta solo di un rinvio. Pensiamo di poterla celebrare a settembre”

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ecco un articolo sull'eccessivo calore artificiale in casa d'inverno che è causa d'obesità... meglio la vita all'aria aperta. I miei vanno meglio, ma ci vuole molta calma e tranquillità cosa non facile al giorno d'oggi. Anch'io sto abbastanza bene nell'insieme non mi lamento vivo per così dire alla giornata senza fare lunghi progetti, del resto la cosa migliore è accontentarsi di quello che si ha o sbaglio? Un caro saluto anche a Caterina...” - Segue articolo: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/06/obesita-ed-eccessivo-riscaldamento.html

E visto che state in linea su Altra Calcata leggete anche il programma della bella festa che organizzano gli amici di AMART a Mazzano Romano, nella valle del Treja, comincia la mattina del 12 giugno 2011... ma prima ricordatevi di andare a votare per il referendum...: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/06/momart-mazzano-romano-nella-valle-del.html

Scrive Pasionaria No Pasaran: "L'Enel ha denunciato il furto di un pc con analisi su possibili siti nucleari in Italia e all'estero.......bene, finalmente sapremo dove il governo intenderebbe ubicare le centrali nucleari.....però, se l'Enel si è fatta rubare sotto il naso un pc così importante, segreto e compromettente, figuratevi quanto sarebbero sicure le centrali che vorrebbe costruire!"

Scrive Pietro Cappai: "Il vero spirito del Girotonno di Carloforte (Sardegna) non è la mattanza dei tonni... (Forse oggi si fa l’unica mattanza della stagione, i tonni sono stati messi dentro gabbie in mare e portati a Malta). Qui non siamo per la distruzione ma per la tutela. Tutta l’Isola da qualche anno è a tutela ambientale totale, con numerose aree marine protette dove è interdetta la pesca ed inoltre è stata dichiarata dal ministero all’ambiente Isola Ecologica del mediterraneo con relativo stanziamento di fondi per incentivare le energie alternative, ecc.. Si fa quel che si può.. Info. pietrocap@carloforte.net"

Scrive Agnese: “Mercoledì 8 giugno inaugurerà a Vignola un mercatino bio di produttori locali, che andrà avanti tutta estate, forse autunno, vedremo. Ve ne mettiamo a conoscenza sicuri che molti tra voi saranno interessati/e. A presto!!

Scrive Centro Cultura Ecologica: “Giovedì 9 giugno - h. 19,30 presso la Libreria Assaggi, via degli Etruschi 4 - Roma, la Biblioteca “Fabrizio Giovenale” segnala la presentazione del libro particolarmente rivolto agli studenti di Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Psicologia, Medicina, Veterinaria, Sociologia. E a chiunque voglia sapere di più sullo stress. Info. info@centrodiculturaecologica.it”

Scrive Vittorio Amedeo Marinelli: "...dopo il calcio scommesse, un nuovo scandalo. D'Alema confessa: "I vertici del PD non erano scemi o almeno ai livelli che conoscete, ero io che gli davo il sonnifero". Per Veltroni, però, si pensa a un caso simile a Obelix: deve esserci caduto dentro, nel sonnifero, da bambino, come l'eroe gallico.."

Visto che è l'argomento del giorno e tutti i media ne parlano non potevamo far a meno di esprimere il punto di vista "bioregionale" (di Caterina Regazzi) in merito all'avvelenamento batterico del cibo.. Il titolo di questo breve intervento "Cetrioli, batteri, mogli e buoi .. dei paesi tuoi!" già dice tutto... ma leggete anche il resto: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/06/caterina-regazzi-cetrioli-batteri-mogli.html

E con ciò vi saluto, vostro Paolo/Saul

….....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"A colui il quale non avrà saputo che amare corpi, forme, apparenze, la morte toglierà tutto. Chi ama le anime, le ritroverà..."

(Victor Hugo)

mercoledì 1 giugno 2011

Il Giornaletto di Saul del 2 giugno 2011 – Fiori e festa bioregionale della Repubblica, berlusconismo alle corde, Equitalia iniqua, Sì al Referendum..


"Pianta Sorpresa" Se qualcuno la conosce ce lo comunichi...


Care, cari,

scrive Caterina: “...ho fatto una passeggiata bellissima, era pieno di fiori e ne ho raccolti un sacco, spero di riuscire oggi pomeriggio a fotografarli per poi fare l'identificazione, e poi ho visto un rapace, forse una poiana, un upupa e un airone... che bel bottino, vero? Anche l'occhio vuole la sua parte....”

Mia rispostina: “...ma sei bravissima, sei proprio una naturalista nata! Ti amo naturalmente..” (Vedere foto di pianta sorpresa)

Ieri era luna nuova, la luna dell'inizio di un nuovo ciclo, ed oggi ricorre l'anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, nata il 2 giugno del 1946. Secondo l'antico calendario romano il 2 giugno era visto come fasto. Quando si fa un oroscopo si va a vedere la qualità temporale del momento di nascita, considerando ora, mese ed anno. Questo vale per le persone, per gli animali, per gli enti, per gli stati... Così sulla base dei dati a nostra disposizione possiamo tranquillamente redigere anche l'oroscopo della Repubblica Italiana.. Perciò oggi pomeriggio, alle h. 18.00, faremo un'analisi delle caratteristiche dello Repubblica, per capire quanto esse influiscano sulla psiche di tutti noi cittadini. L'appuntamento è presso la sede del Circolo vegetariano, in Via Sacchette 15/a, in quel di Treia. Ah, fatalità la mamma di Caterina, ex proprietaria della casa in cui ora ha sede il Circolo, era nata proprio il 2 giugno, nell'anno della Scimmia di Acqua. Intanto potete leggere l'oroscopo da me predisposto come base di discussione: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/05/treia-2-giugno-2011-anniversario-della.html

Oggi inizia pure una interessante rassegna cinematografica in quel di Caprarola “uno sguardo selvaggio.. cinema e natura”. Si tiene nelle Scuderie di Palazzo Farnese uno dei primi luoghi in cui andai a parlare di Bioregionalismo, correva l'anno 1996.. ma leggete tutto (sia il programma dei film che il mio amarcord):
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/cinema-e-natura-quello-sguardo.html

Scrive Isabella Testi: “Il Maestro Ghesce Lobsang Sherap ed i Monaci del Monastero Tibetano di Cisterna di Latina sono lieti di comunicare che nel mese di giugno si svolgeranno varie attività meditative. Per info. isabella.testi@fastwebnet.it”

Scrive Shurta: “Cari amici, vi scrivo per ricordarvi il prossimo appuntamento di Movimenti e Danze Sacre di G.I.Gurdjieff del 4-5 giugno a Seveso (Milano), presso l'associazione Dan Dien in Via Zeuner 5. Info. shurta@libero.it”

Scrive Nicola Cospito: "....Una sconfitta, quella del berlusconismo e dei suoi ascari, che noi salutiamo con gioia e soddisfazione perché, come la maggioranza degli italiani, non vediamo l'ora che il Silvio Berlusconi si tolga definitivamente di torno, dopo i gravissimi danni arrecati a questo nostro sventurato paese, sotto il profilo morale e materiale e di immagine a livello internazionale. Con gioia registriamo che il pallone leghista abbia cominciato a sgonfiarsi, dato che anche il movimento di Bossi ha mostrato di essere corrotto, nepotista, demagogo come i suoi alleati....."

Scrive Luigi Cardarelli de La Tua Voce: "In un delirio di onnipotenza e di falsità assolute, contro ogni evidenza degna di un divo di Hollywood, Papi rimasto schiavo della sua insopportabile boria e del suo spocchioso umore narciso. Senza riuscire a fare un'analisi seria e pregnante, senza un minimo d'autocritica vera, ha creduto ciecamente di far governare il paese più smaliziato del mondo dai suoi ridicoli
"pappagalli", dalle sue vallette e veline promosse "in fieri" nel breve volger di una notte da laudatores. Nell'ultimo anno non è riuscito altro che a rompere e decretare divorzi coi suoi alleati di sempre, promuovendo dall'oggi al domani ignobili satrapi come un dissoluto imperatore persiano. Niente sarà più come prima, dopo una tale debàcle resta solo lo scoglio di Sant'Elena..."

L’attuale legge elettorale “porcellum” è antidemocratica perché non consente al cittadino di scegliere i propri candidati e decidere chi deve andare a casa; essa ha fatto sì che l’eletto non risponda più ai suoi elettori, al suo territorio, ma sia leale soltanto al Capo di partito che l’ha nominato, diventandone così un maggiordomo in livrea e facilitando in questo modo la corruzione, la protervia e l’impunità... -Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/01/berlusconismo-scricchiolante-e-dopo-la-batosta-elettorale-cambiamo-la-porcata-elettorale/

Scrive Paolo: "Ciao a tutti i GASati carrarini,vi volevo segnalare, ed invitarvi a, due iniziative che coinvolgono nell’organizzazione il gruppo di Massa e altri GAS versiliesi: * sabato 4 giugno ”biSIclettata solidale” per dire SI ai referendum (vedi programma sotto);* domenica 5 giugno “Beviamoci chiaro – tutto quello che vorresti sapere sull’acqua del rubinetto". Nello specifico della “biSIclettata solidale” il raduno è a Marina di Massa alle 15.30 - per partire alle 16 puntuali - in piazza Bed Kissingen (la piazza con le vele di marmo). Info. massa@gas.ms.it"

Scrive Alfredo Giuseppe Nocera: "ALMENO LA CASSAZIONE NON HA TOLTO IL DIRITTO AL POPOLO DI ESPRIMERSI - Cassazione: sì al referendum sul nucleare (il 12 giugno si va a votare insomma!)"

Scrisse l’antropologo-teosofo Bernardino del Boca: “...Fra poco i giovani faranno un’altra scoperta, una di quelle necessarie per la rottura col passato e per permettere l’avvento del nuovo piano di coscienza. Scopriranno che gli adulti sono soltanto mascherati da adulti....” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/i-giovani-ed-il-nuovo-piano-di.html

Scrive Vittorio Marinelli: “Ho avuto modo di conoscere, tramite Paolo, Peter Boom. Ricordo, da ultimo, una scampagnata a Bagnaia protrattasi la sera in pizzeria, allorquando insistette a tal punto che non potemmo rifiutare, affinché fossimo suoi ospiti. Ci raccontò anche di quando s'imbarcò e dei suoi ricordi della madre, delle sue esperienze nel cinema e nel teatro, nella musica e, in ultima analisi, nella vita, compresa la scoperta della sua omosessualità. Per la cronaca, stavo con mia moglie, che gli fece, seppure in modo discreto, delle curiose domande, soprattutto per quanto concerneva la famiglia. Ho l'illusione di credere che quella sera, Peter, ci ha sentito come se fossimo, in quanto rappresentanti del genere umano, anche noi suoi familiari, fratelli e genitori e forse anche figli, allo stesso tempo. Ciao Peter, eri forte, ci mancherai..”

Mia rispostina: “Bellissima memoria.. a Peter sarebbe piaciuta.. e chissà che dall'altro piano di coscienza non l'abbia apprezzata?"

Scrive Carmelo R. Viola: "Peter Boom era anche un mio amico. Non l'ho mai conosciuto di persona, ma mi voleva bene e mi stimava. Doveva avere un'indole buona e gentile. Scambiava suoi libri con i miei. La notizia della sua comparsa coglie un padre ultraottantenne, che piange la propria figlia, appena andata anche lei. Ciò non m'impedisce di cogliere l'occasione per dare un ultimo "arrivederci" (ma io non ci credo) all'amico, che mi ha preceduto..."

Tramite Claudio Martinotti riceviamo una mail di un promotore del Girotonno (di cui abbiamo pubblicato qualcosa ieri) di Carloforte in Sardegna, pubblico qui solo un breve stralcio: "Il Girotonno è una manifestazione incentrata sulla gara gastronomica internazionale e non sulle mattanze.... i tonni non vengono più arpionati ma issati tramite delle funi che un pescatore con la maggior delicatezza possibile lega intorno alle branchie. invia anche questa ultima parte della mail al circolo vegetariano, anche se, ovviamente, trattandosi di vegetariani, probabilmente saranno contro anche alla sola gara gastronomica, durante la quale si cucina il tonno. Non essendo vegetariano come già detto mi trovo in disaccordo con molti dei loro principi, ma essendo fortemente interessato alla sopravvivenza della nostra e di tutte le altre specie che popolano questo bellissimo pianeta che stiamo distruggendo, apprezzo sempre chi si da da fare per tutelare le specie protette, comunque la pensi. Pietro Cappai"

Mia rispostina: "Caro Claudio, ringrazia tu, comunque, Pietro Cappai, per la "sensibilità"... e per la risposta. A dire il vero non sono vegetariano per motivi "etici" ma essenzialmente ecologici, anche per l'ecologia umana intendo... Nel senso che nel nostro clima la percentuale di prodotti di origine animale non dovrebbe superare il 10% del totale assunto, compresi latte, formaggi, uova e miele (che tra l'altro oggi potrebbero essere sostituiti da altre sostanze di origine vegetale). Questa si chiama "Dieta Mediterranea" ed è antica di migliaia di anni. Il fatto è che negli ultimi cinquant'anni circa (cioè dalla fine della guerra e dall'immissione nella nostra cultura tradizionale del criterio carnivoro consumista americano..) noi non teniamo più conto delle giuste proporzioni alimentari... da qui lo squilibrio sia a livello ambientale che fisiologico... il discorso è lungo... ne parleremo al prossimo incontro della Rete Bioregionale che si tiene a Ospitaletto di Marano (Modena), il 18 e 19 giugno 2011, invita se vuoi Pietro Cappai...."

Scrive Giovanna Canzano: "MANIFESTAZIONE/CORTEO CONTRO EQUI-TALIA - ROMA giovedì 16 giugno 2011 h. 14.30 (partenza Piazza della Repubblica arrivo Piazza del Popolo). Dal 1 luglio Equitalia potrà pignorarci stipendio, casa e risparmi entro 60 giorni da una semplice notifica, senza nemmeno avvisarci! LO SAPEVI?" - Inoltre sui debiti e sulla remissione dei debiti abbiamo un intervento di Simona Mingolla: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/06/equitalia-esazioni-coatte-debiti-e.html

Uffah, uffah ed uffah.. non se ne può più... siamo al capolinea, ciao Paolo/Saul

........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Ogni bambino arriva nel mondo con il carico delle conseguenze non portate a conclusione nelle vite precedenti. Non si cade dal grembo della Natura come una striscia di fulmine dalle nuvole, si nasce in questo mondo al fine di sperimentare i ritorni buoni o cattivi delle azioni compiute nelle vite passate. Questa è la spiegazione delle differenze che sono evidenti tra gli uomini, questo è il principio del Karma"

(Satya Sai Baba)