Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
venerdì 18 febbraio 2011
Il Giornaletto di Saul del 19 febbraio 2011 – Buon viaggio Berluscones, bosco di Fogliano, Monferrato a Milano, Rete dei Cittadini a Roma, L'Aquila...
Ormai si parla solo di “lui”… non ne posso più… continuo a ricevere decine di email ogni giorno, pro e contro, in difesa ed in offesa. Silvio Berlusconi ha occupato tutto lo spazio mediatico possibile, non so se questa sia una sua tattica per restare sempre sulla cresta dell’onda. “Molti nemici, molto onore” diceva un duce che forse ha fatto meno danni (la quantità di disastri causati dal regime berlusconico può essere calcolata solo nel futuro) di quanti ne ha procurati al popolo italiano questo “pollo” o “quaglia” (non certo un’aquila imperiale) di Arcore. - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/17/bioregionalismo-ed-ecologia-sociale-buon-viaggio-berluscones/
Scrive Luana De Rossi: "Il vero Bunga Bunga... tutti hanno ricordato i fatti del 2010 descrivendoli a modo loro... Noi di Giornale Namir abbiamo scelto di fare una rassegna stampa dettagliata sugli eventi che presto presenteremo. Ma non potendo mancare all'ironia della sorte abbiamo deciso di lasciare al nostro vignettista BIMBO99 il compito di ricordarci quanto è accaduto e abbiamo vissuto. TUTTI I POLITICI dell'anno sono stati denudati graficamente e fisicamente per quello che hanno fatto... C'E' ANCHE LA FOTO DELLA VERA MOGLIE DI BERLUSCONI uno scoop. SE VUOI VEDERE LE TREMENDE VIGNETTE DI BIMBO99 clicca sul link sotto riportato quando sei collegato ad internet: http://www.namir.it/bimbo2010/bunga.htm - successivamente clicca sulle frasi dell'anno e vedrai la vignetta dedicata... C'E' ANCHE IL MITICO THE ORIGINAL BUNGA BUNGA, poi Marchionne e La Russa da Casini a D'Alema da Tremonti a Maroni da Bondi kamikaze a Gianni Letta ... ci sono tutti anche politici internazionali. Buona visione e un augurio di lotta e passione, per scrivermi come sempre giornale@namir.it "
Scrive Antonio Borghesi: "E’ pervenuto alla Camera, dopo l’approvazione al Senato, il decreto cosiddetto “Milleproroghe” in teoria destinato a rinviare l’entrata in vigore di qualche legge (ma ormai sono centinaia i rinvii) e nel quale sono stati infilate proditoriamente una serie di misure porcata...”
Scrive Marica Di Pierri: "Firmiamo e diffondiamo l'appello dei cittadini aquilani a mobilitarsi per L'Aquila per contribuire a raccogliere le firme mancanti a validare la legge di iniziativa popolare su ricostruzione post-terremoto e messa in sicurezza del territorio nazionale..." Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/laquila-proposta-di-legge-diniziativa.html
Scrive Nicola Cospito: "Per la sua performance a Sanremo, di ieri sera, Roberto Benigni è stato pagato a peso d'oro, 250.000 euro per trenta minuti. A fargli questo dono sono quelli che hanno pagato il canone RAI. 250.000 euro alla faccia dei precari, dei licenziati, dei cassintegrati, della gente che non arriva a fine mese. Alla faccia dell'ennesimo lavoratore che, giorni fa, rimasto disoccupato, si è tolto la vita. Alla faccia dei tagli alla cultura, quella vera, che Benigni non conosce affatto. Non è infatti una lettura a cavallo di un canto della Divina Commedia a convincerci del suo livello che sul palcoscenico, come nella vita, resta di una mediocrità abissale"
Scrive Claudio Martinotti Doria: "Presentato a Milano il volume sul Monferrato dell'editore Lorenzo Fornaca. E' stata un'occasione per valorizzare il Monferrato presso una prestigiosa "enclave" inglese…" Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/milano-grandi-eventi-2011-monferrato.html
Scrive Franca Chichi: "Lokah Samastah Sukhino Bhavantu! NON ARRENDERTI ! Qualunque esperienza o "dono " la vita ti mette davanti, per favore, NON ARRENDERTI.... perché la vita, comunque, val la pena di essere vissuta, troppo prezioso è ciò che portiamo dentro.... e che possiamo donare e vivere, sempre e comunque...... in "perfetta letizia " ed anche, con forza rigenerante e gioiosa e con la maestosità e l'eleganza che queste splendide parole ispirano...."
Scrive S. T.: "... vorrei chiederti un'informazione. Io abito a Vasanello ed in questi giorni hanno tagliato una pianta, senza permesso, che mi dicono essere secolare. Come posso fare per accertarmi della cosa? esiste una sorta di censimento dei 'patriarchi'?"
Mia rispostina: "Carissima S. T., l'Università della Tuscia, alcuni anni addietro, aveva censito le piante importanti site nella Provincia di Viterbo.. Lo so perché mi trovavo presente a Ronciglione a Villa Lina quando censirono alcuni alberi secolari... Informati alla facoltà botanica, ciao"
Scrive Laura Raduta: "Invito ad un esperimento di … Democrazia Diretta, un'Assemblea “particolare”. Domenica 27 febbraio a Roma, da tutta Italia si riuniranno per dialogare e confrontarsi democraticamente persone e gruppi diversi attorno al tema: “Oltre i partiti: la politica del futuro, metodo e proposte operative”. Sarà un'Assemblea generale promossa da RETE DEI CITTADINI a cui tutti potranno assistere e/o partecipare. Info. 328\8326581 - info@retedeicittadini.it"
Ancora sul problema del cemento/amianto sulla copertura dello stabilimento Barilla di Melfi e sul problema dell'olio da soia OGM interviene il prof. Giuseppe Altieri, il quale afferma: “Barilla non è più italiana ma americana e usa grano con tassi di micotossine altissimo (ammuffito), derivante dai lunghi stoccaggi al prezzo più basso possibile...” Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/giuseppe-altieri-barilla-non-e-piu.html
Scrive Pietro Iannelli: "La fine del MONDO per l'immissione di OGM? Forse ha ragione, ma io la vedo in questo ambientalismo catastrofista, in queste associazioni ambientaliste che propagano terrore al fine di ottenere proseliti e ciurme di lobotomizzati con tamburelli e nacchere. Però, vede caro Paolo D'Arpini, la gente ancora in parte ragiona e alla sua fine del mondo contrappone l´equilibrio, la razionalità. Lei parla di occulto appoggio, forse vive nel medio evo Brucia feticci e streghe. Niente ricerca Ogm, ma soldi pubblici alla lobby di Capanna Mentre le istituzioni scientifiche languono senza quattrini e i nostri migliori biotecnologi emigrano all'estero, Mario Capanna riesce a spillare per la sua Fondazione Diritti Genetici il comodato d´uso di un castello a Ladispoli, oltre a 20 milioni di euro per restaurarlo...."
Scrive Alessandra Vacca: "I due referendum rappresentano una seria minaccia per chi vuole ricavare facili profitti dall’acqua: non mancano le pressioni dei poteri forti dell’economia e della politica istituzionale, per questo si accelerano le privatizzazioni nei territori, mentre si pensa di rimandare i referendum all’ultima data possibile, il 12 giugno, sperando che vinca l’astensionismo. Noi non ci stiamo. Pensiamo che l’acqua sia un bene essenziale, da gestire in forma pubblica e partecipata dalle comunità locali. Pensiamo che i referendum siano uno strumento fondamentale di democrazia e partecipazione. Pensiamo che, nel pieno della crisi economica, sia ingiustificabile sperperare i soldi dei cittadini. Per questo chiediamo al Governo e alle forze politiche e istituzionali l'accorpamento della data del referendum con quello delle prossime elezioni amministrative. Rispettando la sovranità popolare, risparmiando denaro pubblico ed evitando l'assurdità di ritrovarsi alle urne per ben tre volte in poche settimane. Info. vacca@arci.it"
In seguito alla campagna di sensibilizzazione per la salvaguardia del bosco di Fogliano (Faleria)
(http://www.google.com/search?client=gmail&rls=gm&q=taglio%20bosco%20di%20fogliano%20faleria) pare che l'amministrazione comunale di quel paese abbia avuto un ripensamento in merito al progettato scempio... complice anche la burocrazia forestale che impedisce il taglio anticipatamente al periodo stabilito per legge (non sono trascorsi 15 anni dall'ultima "sfoltitura").
Comunque per sensibilizzare la popolazione, i giovani e pure gli amministratori (o i futuri amministratori, visto che siamo in periodo preelettorale) ecco che mi giunge la notizia, da parte dell'amico Armando Marchesini di Faleria, che è è stata organizzata una gita conoscitiva del territorio bioregionale in questione, comprendente oltre al bosco anche le famose Grotte di San Famiano... - Continua: http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/?r=28763 "
Uffah, pure oggi chiudiamo, non se ne può più di questo Giornaletto, ciao, Paolo/Saul
..............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Nella bufera di rose
Ovunque ci volgiamo nella bufera di rose,
la notte è illuminata di spine, e il rombo
del fogliame, così lieve poc'anzi tra i cespugli,
ora ci segue alle calcagna.
(Maria Teresa Mandalari)
sabato 23 ottobre 2010
Il Giornaletto di Saul del 24 ottobre 2010 – Halloween Ognissanti Samhain, Smriti Singh, 150° di Teano italiano, NATO talebano, Udine vitale
vorrei raccontarvi una vecchia storia, la storia di come é rinata la tradizione in Italia per la celebrazione della Vigilia di Ognissanti, volgarmente chiamata Halloween, ed anticamente Samhain.. ... Sapete bene che sino a pochi anni fa non esisteva più nessuna consuetudine in Italia per questa celebrazione del 31 ottobre... C'era solo un vago ricordo di un qualcosa che fu... Ad esempio a Calcata si raccontava che in quella notte... Ma andiamo per ordine....: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/da-calcata-ricordando-samhain-ed.html
Scrive Adele Caprio da Civita Castellana: "Cari amici delle Nuvole, vi segnaliamo il seminario di Yoga con la maestra indiana Smriti Singh, che sarà nostra ospite sabato 6 e domenica 7 novembre, unica data italiana del suo Tour europeo. Un grazie sentito a tutti coloro che hanno compilato ed inviato il sondaggio La Scuola che Vorrei. Pensieri di luce a tutti – Info. Tour: lenuvole.yoga@live.it -"
Scrive Ricerche di Vita: "Carissimi amici, siamo ormai in piena attività! Abbiamo inaugurato il nostro centro di Udine e vorremmo ringraziare tutti voi per la calorosa partecipazione ed il grande sostegno che abbiamo sentito (e che continuiamo a sentire!). Abbiamo già svolto alcuni corsi ed attività nel nuovo centro e siamo molto contenti perché l’ambiente è accogliente e ‘caldo’. Novembre sarà di nuovo un mese intenso. L’Intensivo di Illuminazione che ci sarà a breve sta ricevendo moltissime adesioni, e questo è un segno importante, perché indica che sarà un gran bel corso. Se state valutando la partecipazione, affrettatevi perché chiuderemo presto le iscrizioni. Info. ricerchedivita@email.it -"
Scrive Simone Sutra: "...Nella calura di luglio l’effluvio del letame dietro l’aia saturava le narici, l’aria e tutto l’universo, ma era un olezzo grato, perché era uno di quegli odori che lo facevano sentire impregnato fino al midollo di quella vita di campagna che ti faceva pulsare le vene, che ti inebriava con la fragranza del fieno appena tagliato, con il penetrante odore del mosto nelle vascone della cantina sociale, con l’assordante concerto delle cicale in estate.." Questo é un brano del suo nuovo racconto pubblicato nel sito del Circolo Vegetariano. Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/23/straniero-ma-non-troppo-un-racconto-di-simone-sutra/
Scrive AVA: “Giovedì 28 ottobre 2010 alle ore 17,30, in piazza Asti 5/a Roma,
conferenza del Dr. Giorgio Vitali, Chimico, Presid. Nazionale Infoquadri, sul tema:
“IL MERCATO DELLA SALUTE” La salute umana è nelle mani di gente spesso priva di scrupoli. Ingresso libero (e senza scrupoli...)”
Scrive Maria Rosa: “Ciao Paolo, ho ricevuto tutto. Grazie per l'invito del 30-31 ottobre a cui avrei partecipato molto molto volentieri ma sarò a Milano per un altro seminario che abbiamo organizzato per lo stesso messicano che sarà a Roma la settimana successiva. Il seminario si terrà, infatti dal 30 ottobre all'1 novembre... date non scelte a caso!...”
Scrive l'infaticabile Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un pezzo sulle "presunte trattative" della Nato e talebani per far cessare la guerra”. Con mio commento aggiunto: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/no-vatican-no-taliban-profferte-amorose.html
Scrive Marica Di Pierri: “A Teano ci darem la mano... Ricorre il 26 ottobre il 150° anniversario della stretta di mano fra Garibaldi e Vittorio Emanuele. Oggi, a distanza di un secolo e mezzo, il Mezzogiorno è visto come una palla al piede dello sviluppo italiano. Ma i termini politici della questione si sono invertiti. Non è più il Mezzogiorno che reclama autonomia ed indipendenza, bensì è il Nord che vuole uscire dall’Italia” Leggi tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/23/26-ottobre-2010-%e2%80%9c150%c2%b0-anniversario-dellincontro-fra-garibaldi-e-vittorio-emanuele-che-segno-il-passaggio-del-mezzogiorno-nel-regno-d%e2%80%99italia-%e2%80%9d/
Scrive Eugenio Odorifero, sulla lista di European Consumers, a proposito di scetticismo patologico: "Riguardo lo scetticismo patologico, chiedete a Vittorio Marinelli, che per aver portato la Fusione Fredda alla Sapienza, il fisico "scettico patologico" Vatinno lo ha buttato fuori da IdV per due anni, e in più ha fatto il cazziatone perfino al preside della facoltà d'ingegneria. Quando invece l'anno scorso c'è stato a Milano un convegno esclusivamente sul tema della fusione fredda con scienziati anche di fama, (l'ho ripreso quasi integralmente, se volete vi mando la playlist). Credo che questo sia un buon esempio. Ma ce ne stanno di altri. In genere ritengo lo scetticismo il contrario della creduloneria. Ma quando si usa per mantenere posizioni ottuse o di convenienza allora lo considero patologico..."
Uffah, anche stavolta é finito... Ciao, Paolo/Saul
.........................
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
“La cosa più atroce é la guerra assassina.
La cosa più atroce é il colpo di stato razzista.
La cosa più atroce é il femminicidio.
Ma la cosa più turpe é il silenzio di chi non si oppone”
(Beppe Sini)
lunedì 5 luglio 2010
Il Giornaletto di Saul del 6 luglio 2010 – Anima gemella, ciechi discriminati, aerei mortali, ponte sullo stretto di Messina, Catullo
stasera a Spilamberto appuntamento con l’anima gemella… non mancate sulle rive del Panaro! (Info. 333.6023090)
Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato una lettera di Rita De Angelis in cui si spiega come vengono discriminati politicamente i non vedenti:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/07/05/%e2%80%9cschede-elettorali-in-braille-per-il-voto-dei-ciechi%e2%80%9d-come-eliminare-la-discriminazione-per-i-non-vedenti/
Scrive Marco Bracci: “Riguardo agli aerei che dovrebbero essere assemblati in provincia di Novara (http://saul-arpino.blogspot.com/2010/07/il-giornaletto-di-saul-del-4-luglio.html), vorrei solo ricordare che quegli stessi aerei, che ora vengono reclamati per avere posti di lavoro, saranno gli stessi che domani ci faranno gridare allo scandalo quando sentiremo che sono stati bombardate e uccise centinaia di persone inermi. La PACE non si raggiunge con le marce a strage avvenuta. Se si è per la PACE, si rinuncia a tutto ciò che la minaccia, anche a costo di tirare la cinghia per un po'. Ma forse sono un utopista!?”
Scrive Sara: “ciao Paolo... non te l'ho ancora chiesto ma cosa ne sarà del circolo vegetariano ora? Come stai? Ti abbraccio nel cuore..”
Mia rispostina: “...tranquilla Sara, il Circolo é un'immagine che mi segue ovunque... già da diversi anni non é più un luogo fisico... In questo periodo in cui sono a Spilamberto il Circolo sta organizzando varie cosette, oggi c'é la festa dell'anima gemella sul Panaro... stiamo lavorando per la recita zen del 18 luglio a Bazzano, etc. Vieni a trovarci qui?”
Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ho letto ieri sul blog Altra Calcata altro Mondo la leggi sui disabili che se passa come emendamento sarà veramente
discriminante e non darà nessuna possibilità di vivere degnamente a chi oltre ad essere disabile, non saprà come arrivare alla fine del mese oltre le sue mille difficoltà”
Si è tenuto ieri un blitz popolare pacifista ed ecologista a Roma da parte dell’associazione A Sud, coordinata da Marica Di Pierri, contro il progetto criminale governativo di costruire un ponte sullo stretto di Messina, che oso chiamare “il ponte delle mafie”… Sono completamente d'accordo con il messaggio degli amici di A Sud, se si vuole salvare l'economia della penisola occorre rimboccarsi le maniche e tornare al lavoro necessario, non inquinante, ovvero l'agricoltura biologica di piccola scala e l'artigianato a kilometri zero... i mastodontici ponti delle mafie non servono... Leggete tutto:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/07/il-ponte-sullo-stretto-di-messina.html
Vi lascio, vi lascio… Saul/Paolo
……………..
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
“Tu che vivi, figlio d’Urania,
sul colle d’Elicona e affidi
all’uomo la tenera vergine rapita,
oh Imeneo Imen,
oh Imen Imeneo,
cingi le tempie con i fiori
di maggiorana profumata,
prendi il velo di fiamma e qui
lieto, qui vieni col tuo piede
bianco fasciato d’oro:
eccitato dall’allegria
del giorno, con voce squillante
canta gli inni nuziali,
batti coi piedi la terra
e impugna la fiaccola di pino.
(Catullo – Poesie)