Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta debito pubblico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta debito pubblico. Mostra tutti i post

martedì 17 luglio 2012

UE - Strasburgo accoglie la petizione di Luigi Crocco per la creazione di posti lavoro e l'aumento degli stipendi bassi




Gentilissimo Paolo D'Arpini, e a tutto l'egregio Giornaletto di Saul,

Il 17 luglio 2012 ho avuto notizia ufficiale dal parlamento europeo, dalla Presidente della commissione Erminia Mazzoni delle petizioni a Bruxelles, che la mia petizione è stata allegata alla formulazione del parlamento in 5 folgli legali sulla CRISI FINANZIARIA ECONOMICA SOCIALE E MISURE DA ADOTTARE 6.2012 A Strasburgo
UN FINAZIAMENTO MONDIALE EUROPEO AL 60 % DEL DEBITO PUBBLICO 1200 miliardi per l'Italia?

PER LA CREAZIONE DI NUOVI POSTI DI LAVORO INTERVENTI ALLA PARTECIPAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO e MISURE A MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL ISTRUZIONE e LA CREZIONE di opportunità di lavoro e progrmm d'integrazione sociale per i gruppi vulnerabili come i rom e disabili e IMPIEGHI SOSTENIBILI DI ELEVATA QUALITÀ CHE ASSICURINO UN REDDITO DIGNITOSO IN AGRICOLTURA E NELLE ZONE RURALI E INTERVENTI DI CONTRASTO AL LAVORO NERO IN QUANTO LA DISOCCUPAZIONE NEGLI STATI MEMBRI IN CUI SI STANNO ATTUANDO MISURE DI AUSTERITÀ a BILNCIO sono IMPUTABILE AL DECLINO DEL ATTIVITÀ ECONOMICA GENERALE ecc

Per tanto sostiene che la strategia europa 2020 risulterà credibile solo se supportata da sufficenti risorse economiche:
l'assegnagazione dei fondi del 'Unione sulla base sulla base della loro efficacia economica e sociale; i fondi non assorbiti dagli stati membri potrebbero essere riassegnati a investimenti pubblici sistenibili a livello d'unione per progetti o programmi di sviluppo sul lavoro
(omissis)

E chiudo la prima parte, per preparare e spedire a Bruxelles il mio secondo fascicolo con la soluzione matematica globale a finanziare per 10 anni in Italia sul debito pubblico al 22, 5%, x milioni di piccole e medie imprese + z milioni di studenti a favore di y-n bassi salari a diminuire il costo del lavoro al INPS più alto del mondo e pure le pensioni in difficoltà, per il potere di acquisto svalutato 72,22% dal 2001 sui prezzi al consumo ( già alla vostra attenzione)

In fede, poetalc Luigi Crocco da Verona
luigi.crocco@gmail.com

--------------

Postilla sul venticello della Bastiglia

Se il finanziamento ai partiti la corruzione è un venticello da oltre un decennio s'è infilata a 32 punte nella rosa dei venti : Da tramontana al astro da ponente a levante dal grecale al libeccio dallo scirocco al maestrale. E cavalca lo stivale, entra nelle ville fiabescamente nel buncher di Berlusconi nella stiva d'altura del vascello di Da Lema nel panfilo di Mastella nella ferrari del cognato di Fini e vola a Montecarlo entra nel albergo di Fede e di Bertinotti torna a Roma al palazzo di Luisi ma trova Rutelli che chiude il portone , e vola sul attico di Tremonti , passa su quello di Calderoli va a Napoli alla fondazione di Borsellino scende a Catania alla famiglia dei Caltagirone dove c'è Casini che ha sposato la figlia , sarà vera sarà falsa non si sa...di mafia in questa storia ci si chiude gli occhi le orecchie e la bocca . Ed entra in autostrada esce ai caselli va nelle piazze nelle scuole e sale le scale esce dalle finestre entra negli uffici sale i camini e scende di cultura , gira la gloria e i monumenti , torna a Roma al parlamento e al senato corre a Mantova alla villa di Bossi entra nella Porche del figlio va sulla BMW del secondo e scende sulla moglie in pensione , che gestisce una scuola di uomini tosti , uomini duri : L'italia è inflazionata da milioni di bassi salari che non ce la fanno arrivare alla fine del mese , ma CHI SE FREGA siamo italiani tutti lo sanno tutti lo sapevano ,anche se procesati e codannati, mai uno di NOi va messo in galera !! Viva l'Italia Viva la Grecia, Viva la Spagna speriamo che pure l'ultimio dei Monti si goda la cuccagna , che tolto l'ultimo maltolto andremo in pensione con lo stpendio più grosso. E fatevi L'italia che abbiamo fatto l'italiano. Un momento ... Cari signori, tutto questo programma in un altro paese civile non esiste , politicamente sareste stati ,tutti stroncati dal alto verso il basso e viceversa sulla Bastiglia



Supplemento al Giornaletto di Saul del 19 luglio 2012

giovedì 7 giugno 2012

Il Giornaletto di Saul del 8 giugno 2012 – Monti è Moody's, attuazione bioregionale, debito pubblico, Parma labile, Capracotta a luglio, prezzo d'oro

A sinistra (nella foto) il/la nuovo/a garante della privacy nominato/a da monti mario (per conto goldman sachs, trilateral, bilderberg, moody's, rothschild, cia, mossad, etc. etc.)

Care, cari,

Monti è Moody's?.. la procura di Trani indaga – Scrive Saverio Fortunato: “MONTI E' INDAGATO DALLA PROCURA DI TRANI PER L'IPOTESI DI REATO “MANIPOLAZIONE DI MERCATO PLURIAGGRAVATA E CONTINUATA"?? Il premier italiano è membro del Senior European Advisory Council of Moody’s. Vale a dire è tra coloro che contribuiscono a dare giudizi sulle aziende e sugli stati europei che poi l’agenzia di rating diffonde, causando a volte sfracelli. (…). Quanto alla possibilità di essere indagato deriva dall’inchiesta portata avanti dalla Procura di Trani fin dal 2010, su denuncia dell’Adusbef e della Federconsumatori: le due associazioni si decisero a coinvolgere la magistratura dopo un report di Moody’s del 6 maggio 2010 che concludeva etichettando l’Italia come Paese a rischio” - Segue: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/06/procura-di-trani-indaga-monti-is-moodys.html

Rogo in Siberia - Scrive Rosario Borrelli: "La seconda Amazzonia brucia (la terza è in Canada). Onore ai pompieri immolatisi nel rogo, per salvare madre terra dalla catastrofe. Incendi in Siberia: morti 9 pompieri Sono morti arsi dal fuoco. L’incendio che sta devastando le foreste della regione di Tuva, nel sud della Siberia, miete le prime vittime"

Voto segreto per salvare De Gregorio - Scrive Italo Campagnoli: "I 'nostri' rappresentanti in Senato ne hanno fatta un’altra delle loro: in 169 più 16 astenuti hanno salvato dagli arresti domiciliari il loro compare De Gregorio, solo in 109 non sono arrivati a tanto e altri 27 erano già beatamente in vacanza. Eppure l’accusa è gravissima, trattandosi di appropriazione indebita di 20 milioni di finanziamento pubblico al quotidiano L’Avanti in concorso con Lavitola. Come è possibile che nonostante il crollo di consensi registrato alle ultime elezioni non si siano preoccupati di sputtanarsi ulteriormente? Ma è semplice, in questi casi si ricorre al voto segreto e così il fango può ricoprire tutti indistintamente"

Bioregionalismo e Politica - Proprio in questi giorni stavo parlando con la mia compagna Caterina Regazzi in merito a quelle che sono le mie priorità politiche, sociali ed ambientali per realizzare un mondo migliore. Ancora una volta ho espresso il mio desiderio per l'unione di tutte le genti in un'unica identità umana. Come avrebbe potuto essere l'ONU se non avessero prevalso interessi particolari e veti incrociati sulla sua operatività e consistenza. L'umanità è una ed anche la Terra è una. In un contesto di consapevolezza universalista un governo mondiale -lungi dal rappresentare interessi economici di potentati finanziari- dovrebbe rappresentare l'interesse di tutto il globo terracqueo, inserendovi non solo gli umani ma anche gli altri viventi. Se vogliamo questa è anche la visione bioregionale, in cui gli ambiti territoriali non sanciscono separazioni ma solo definiscono le variazioni di intensità, di qualità e di presenza vitale e geomorfologica. Un po' come avviene per l'organismo umano che è l'insieme inscindibile di tutti i suoi organi, distinguibili nelle reciproche funzioni ma non separabili. Pertanto l'interesse di un organo deve prevedere e integrarsi con l'interesse di tutto l'organismo..... - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/06/bioregionalismo-e-politica-riprendere.html

Partecipazione all'Incontro Collettivo Ecologista – Scrive Orazio Fergnani: “Paolo ciao, non ho finora risposto alle tue mail perché il tempo purtroppo è l'unica merce preziosa e quindi bisogna centellinarla e spenderla con parsimonia... Poi oggi ho visto che ad Aprilia partecipano anche Giorgio e Giuseppe... motivo per cui poco fa mi sono detto ... sentiamo se Paolo mi concede la possibilità di intervenire per spiegare il funzionamento della "Cambiale Sociale" (che come tema compendierebbe l'excursus olistico della rappresentazione di un possibile mondo futuro basato sulla solidarietà e non sulla competizione) ..... ed eccomi dunque qui a chiederti se fosse possibile avere a disposizione uno spazio per presentare il progetto"

Mia rispostina: “Carissimo Orazio, sono contento se vuoi partecipare ai tre giorni del ritiro ecologista. Puoi venire munito di tenda e portare del cibo vegetariano, lavoro in cucina e servizi corveè a rotazione per tutti. Altrettanto dicasi per gli interventi. Hai visto la scaletta? Venerdì sostanzialmente è dedicata all'ambientazione e convenevoli. Sabato 23 giugno mattina primo giro di condivisione pareri e proposte (10 minuti ciascuno), nel pomeriggio approfondimenti (altri 10 minuti ciascuno). La domenica 24 giugno mattina le conclusioni e formazione dei gruppi tematici (sempre con gli stessi tempi). Se vuoi puoi portare materiale promozionale da distribuire, ci sarà un tavolo comune”

La differenza tra i morti in Siria e in Afghanistan – Scrive Massimo Fini: “Non credo a una sola parola delle notizie che da un anno ci giungono dalla Siria. Non credo nemmeno alla strage dei bambini perpetrata a Hula dai mezzi pesanti di Bashar Assad. Non che quella carneficina non vi sia stata, il dubbio è che la responsabilità sia delle truppe del regime...” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/06/siria-la-bugia-continua-ma-i-morti-sono.html

Santa Russia – Commento di Andras sull'articolo di ieri in merito agli attacchi mediatici contro la Russia: “Meno male,,, che c'è Putin,,,, quanto a me Ungherese difficile dopo 45 anni di occupazione ed obbligato studiare Russo,,, ora devo pregare il di cuore: Signore, Lunga vita allo "Zar" Russo!”

Pozzi e pozze emiliane - Scrive Cristina: "Terremoto: Quanti pozzi di petrolio e gas ci sono in Emilia Romagna? Lo sconcertante risultato: 1697. Quello che stavamo cercando è il dato più scottante, e cioè l'elenco degli stoccaggi sotterranei di gas, quelli che con il loro gonfiarsi e sgonfiarsi stagionale tanto bene fanno alla superficie padana (abitata) e all'attività sismica. Purtroppo, cercando, il risultato ministeriale è quello riportato..."

Danni e furti alle Pozze Carletti – Scrive Giovanni Faperdue: “Negli ultimi tempi per ben tre volte ignoti vandali hanno cementato i tubi di scarico delle acque presenti sul fondo delle piscine Carletti di Viterbo. I malfattori hanno riempito di cemento tutti i tubi di scarico, in modo da rendere impossibile lo svuotamento delle vasche per la pulizia. Oltre agli atti di sabotaggio i malfattori hanno anche sottratto scoponi, badili e altro materiale per il giardinaggio che i volontari usano quotidianamente per la manutenzione delle piscine e del verde che le circonda.

Il debito pubblico è una truffa – Scrive Scrive Loris Palmerini: “In questo testo ti dimostro in maniera molto semplice che lo stato potrebbe prendere a prestito il denaro al 1% invece che al 6% come sta facendo, risparmiando così 15 miliardi all'anno. Lo stato italiano si indebita al tasso del 6% , e quest'anno deve prendere a prestito 300 miliardi di Euro. Il 6% sono 18 miliardi, cioè circa gli euro della manovra "lacrime e sangue" che tanta misera ha portato. Più sotto trovi la legge che ti dimostra come lo stato potrebbe pagare il denaro al 1% anziché al 6% , facendo dell'Italia un paese assolutamente sano...” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/06/loris-palmerini-litalia-e-la-grecia.html

Rinnovabili al chiodo - Scrive Vincenzo Zamboni: "Ricordo che il 73% dell'energia elettrica italiana è di origine termoelettrica, il 10% è di importazione, ovvero prevalentemente francese di origine nucleare. La percentuale di elettricità dedotta da rinnovabili (idrolettrica e alternative) è dunque veramente ridotta. Naturalmente anche con perdita economica. Belgio, Olanda e Danimarca esportano energia elettrica, di cui dispongono in quantità superiore al fabbrisogno, producendone enormi quantità tramite eolico. Noi no, sfruttiamo fonti non rinnovabili inquinanti e spendiamo per importare, in gran parte da nucleare. ps: nel frattempo stampa e politica italiane sembrano non accorgersi che i ricercatori di Bologna hanno realizzato l'e-cat a fusione fredda da nickel-idrogeno, sicchè Rossi ha annunciato che andrà a produrre negli USA"

Parma vergognosa - Scrive Jacopo Barigazzi: "Il neo sindaco Federico Pizzarotti sta provando a fare la giunta, ma riceve solo no. Proprio da quegli ambienti che lo hanno votato e incoraggiato. Le ragioni sono diverse, c'è chi ha paura che il Grillo non duri e chi teme il debito del Comune di 846 milioni. Quando c’è da rimboccarsi le maniche, la cosiddetta società civile preferisce non sporcarsi le mani..."

Inceneritore di Parma – Commento (all'articolo http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/06/06/movimento-5-stelle-parma-i-rifiuti-e-le-speranze-contagiose-del-gcr/) di Letizia "L'inceneritore c'è già. E' praticamente terminato. sono stati addirittura raddoppiati i turni di lavoro perché possa essere pronto in pochissimi mesi. Il problema è pagarlo e non utilizzarlo... si parla di riconversione... è un bel problema per il sindaco"

Vegetarismo, non pietismo – Scrive Franco Libero Manco: “La nostra causa non deve essere percepita solo come un movimento di gente mossa a compassione per la sofferenza degli animali, ma principalmente come il mezzo più potente ed efficace per rendere migliore questo mondo, come ciò che può liberare l’essere umano dalla millenaria inclinazione alla violenza, al disprezzo del valore delle diversità della vita, alla malattia, al dolore. Occorre far capire che la scienza e l’etica vegana sono l’anello mancante per la realizzazione di un mondo più giusto e che il superamento della visione antropocentrica è la sola possibilità per rendere migliore l’essere umano anche nei confronti dei suoi stessi simili....” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/06/07/franco-libero-manco-i-vegetariani-non-fanno-pena/

Cronache veronesi - Scrive Luigi Crocco: “Anche oggi mi permetto di trasmettere questa per hobby. Sui 28 milioni d'italiani che fanno fatica a vivere vuoi per i tempi cambiati vuoi per la salute ma soprattutto per la corruzione e la burocrazia avendola sudata per tanti anni. Vivono oggi con misere pensioni che per l'inflazione 72.22% dal 2001 non gli permette di arrivare felicemente neppure alla fine del mese, ma leggendo l'Arena gratis al bar di ristoro ieri sera alle ore 18 ho letto alcune notizie che maggiormente mi hanno  colpito. Dal 2009 Barch Obama in America si adopera a risolvere la crisi a 18 milioni di salari in difficoltà, ieri pareggiare i salari tra uomini e donne, oggi ristrutture i mutui con opzioni competitive alle Banche convenzionate Gov Usa ed è disposto aiutare l'Europa a suggerire le sue soluzioni anche perché è molto amico della Merkel a capo della nazione più potente del mondo sullo stato sociale e dei redditi”

Ros-aria a Capracotta – Scrive Michele Meomartino: “Irene e Lucia di Milione” dell’Ass.Vivere con Cura in collaborazione con l’Ass. Olis, la Pro Loco e il Comune di Capracotta. Promuove la 4° Edizione di ROS-ARIA. Raccolta, corsi, laboratori, convegno e festa dedicate alla Rosa di Bosco (Canina) simbolo universale di amore, vita, bellezza, perfezione, poesia” - Vedi programma completo della manifestazione:
http://retedellereti.blogspot.it/2012/06/ros-aria-capracotta-dal-2-all8-luglio.html

Nomine AGCOM - Scrive Luca Borgomeo dell'AIART: “Al di là della scarsa trasparenza, delle dubbie procedure, dell'assurdo "baratto" tra posti all'Agcom e quelli all'Authority della privacy, le nomine non rispecchiano affatto i reali rapporti di forza tra le formazioni politiche e nemmeno quelli esistenti in Parlamento, per altro sempre meno rappresentativo ed inviso a milioni di italiani; soprattutto, le nomine non sono espressione della società civile, della cultura, del mondo produttivo, professionale e del movimento associativo di utenti e consumatori. Inoltre le nomine hanno il gravissimo effetto di consolidare la concentrazione del potere monopolistico, mediatico, economico e politico che tanti danni ha arrecato al sistema radio-televisivo italiano, contribuendo notevolmente al degrado morale, culturale e sociale dell'Italia”

Commento fantasy – Scrive Stefania Rossetto: “Fantapolitica al cubo. Augusta Iannini è da oggi il Garante per la privacy, dopo un passato da giudice delle indagini preliminari e dopo essere stata assistente ‘bipartizan’ di ben sei ministri della Giustizia. La notizia ha fatto scalpore dato che... Lei è la Grande Vecchia (così la definiscono negli ambienti che contano dove hanno accesso soltanto pochissimi superganzi veri, della CIA, del Mossad, scelti tra i  superconsulenti di Goldman Sachs) lei è il 'cervello' che determina e provoca il costante successo di Grillo e del m5s, e –potete star certi- da oggi più vivo che mai...”

Pensando al carcere ed al fuori – Scrive CCE: “Sabato 9 giugno, l'Assemblea Aguzzano organizza sul fienile e negli spazi aperti di pertinenza del Centro di Cultura Ecologica - Biblioteca Fabrizio Giovenale, una giornata seminariale di riflessione e discussione sull'istituzione carceraria. Dalla mattina sarà possibile visitare la mostra fotografica e di disegni, mentre nel pomeriggio alle ore 17.00 si svolgerà un Incontro di autoformazione sul carcere. Info. admin@centrodiculturaecologica.it”

Prezzo dell'oro e dei beni – Scrive Lidia: “Caro fratello, ancora non mi è molto chiaro chi stabilisce il prezzo dell'oro nel mondo. Ho pensato che se ad esempio nel nostro Paese costa 10 mentre in un altro Paese costa 50, chi possiede un po' di oro, va in quel Paese e lo rivende con un incasso di 5 volte superiore al prezzo nel nostro Paese. Ovviamente se un tizio che possiede molto oro è anche lo stesso che ne stabilisce il prezzo nei Paesi del mondo, capisci da solo che si arricchisce in maniera smisurata, se non si tratta di una persona onesta! Che cosa dicono in merito a questo tema gli esperti di economia e finanza del Giornaletto? Inoltre, chi stabilisce il prezzo delle pietre preziose, del petrolio, del metano..ecc..ecc...?” - Continua con risposte degli esperti: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/06/07/oro-argento-e-il-gioco-delle-valutazioni-stabilite-dai-potentati-finanziari-senza-alcun-riferimento-al-bene/

Riflessione aggiunta di Lidia: “..allora è per questo che alcuni politici (citati nei recenti scandali) compravano preziosi.!!!!..per metterseli da parte... come anche l'oro, in attesa di tempi migliori... essendo appunto il denaro carta straccia!!!! Ma se un Paese volesse mettersi contro questo sistema globale, ribellarsi, cambiare..... che cosa potrebbe fare per riacquistare la propria autonomia in tutti i settori economici e finanziari? Mi pongo il problema perché, se le cose stanno proprio così e non dovesse esistere un'uscita di sicurezza da questo manicomio globale, allora sarebbe perfettamente inutile eleggere un governo anche di persone oneste e libere... che cosa potrebbero fare per rifiutare un sistema marcio a livello mondiale e ormai irriformabile?.... (...bella domanda vero?....)”

Mia rispostina: “Carissima, è quello che ci stiamo chiedendo tutti! Infatti l'insegnamento della Gita resta sempre il migliore: compiere il proprio Dharma, senza aspettarsi risultati....”

Commento di Gianni Donaudi: "ORO & PETROLEVM = i due grandi mali dell'umanità. Tutte le guerre sono state scatenate in loro nome. Al di là delle verniciature etniche, religiose, ideologiche.... Due veri & propri "$PORKI IMBROGLI..." parafrasando il grande Lucio..."

Crisi del cristianesimo – Scrive Giorgio Vitali: “Le menti più aperte hanno da qualche tempo percepito che gli ultimi decenni sono stati caratterizzati dalla crisi del cristianesimo. Questa crisi si presenta come “epocale” anche se ci vorrà molto tempo, forse più di un secolo ai nostri posteri per assistere alla nascita di una nuova forma di religiosità istituzionalizzata, che però si sta delineando con la massima precisione. D’altronde il cristianesimo ha avuto un’elaborazione iniziale durata un mezzo millennio e fino a pochi secoli fa interventi piuttosto drastici hanno inteso “punire” ed indirettamente “minacciare” chiunque, più o meno fedele, più o meno credente, ecclesiastico o “laico” avesse osato elaborare un sistema di pensiero non inseribile all’interno di canoni logici dettati a suo tempo dal sistema religioso egemone in Europa e nei continenti colonizzati dagli europei.... “ - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/06/anima-universale-amore-divino-abisso.html

FIACCOLATA AL GIANICOLO - Scrive ANPI: "Per incontrarci, riflettere e fare memoria di chi offrì la vita sul Gianicolo e altrove, nel giugno del 1849, per la difesa della Repubblica Romana e della sua formidabile esperienza di democrazia e laicità. Per ricordare i Principi Costituenti in questi tempi inquietanti, tempi di neorazzismi, regressione culturale e politica e fondamentalismi religiosi. DOMENICA 10 GIUGNO 2012, ore 19,30 - 23,00. Appuntamento: Partenza da Villa Pamphili - Arco dei Quattro Venti (ingresso da Via di S. Pancrazio), arrivo al Mausoleo Ossario Garibaldino, via Garibaldi 29"

Incontro Collettivo Ecologista – Scrive Riccardo Oliva: “Dalla prossima settimana pubblico il programma del Solstizio Estivo sul sito di Memento Naturae e inizio a farlo anche su fb, voglio puntare sulle ultime due settimane, intanto andrò anche ad Aprilia per fare il punto logistico con gli insegnanti sulla preparazione pratica di tutto e contatterò anche Benito ti comunico che ieri ho fato fare le prime 20 stampe dei Quaderni di Vita Bioregionale, l'obiettivo da parte mia è quota 50 copie e ovviamente ci riuscirò, mi sono attivato su diverse persone per sicurezza tra poco vedrai sul mio sito una nuova sfilza di cose che ho fatto, foto articoli ecc di svariati argomenti”

Mia rispostina: “Bravo, Riccardo, son contento che porti avanti le cause della "causa"... Sul sito di AppuntaMeta hanno pubblicato il programma e anche dei PDF, compresi i Quaderni di Vita Bioregionale. Vedi link
http://www.appuntameta.it/evento.cfm?nome_evento=III%20Incontro%20Collettivo%20Ecologista%20del%20Solstizio%20Estivo - Sabato vado su a Spilamberto, se serve qualcosa chiamami al cell. di Caterina. Starò lì penso fino all'incontro di Aprilia, scendo giù come d'accordo venerdì 22 giugno pomeriggio, non so ancora se in treno da solo o se qualcuno mi accompagna.. La cosa organizzativa di cui bisogna accertarsi è il funzionamento della cucina, con pentole, etc. Se Benito ci fa trovare una piccola scorta di riso integrale e di legumi non sarebbe male, così abbiamo una base”

Piccole cronache marchigiane - Ieri sera finalmente, su consiglio di Caterina, sono andato a conoscere il medico della mutua. Mi sono deciso a farlo poiché da un mesetto ho delle bollicine sul petto che non riuscivo a mandar via, usando le solite pomatine omeopatiche. E siccome in più mi è venuto pure un bel mal di denti ed ho un dolore fisso alle ginocchia ed altri acciacchi ho pensato intanto di levarmene almeno uno. Sono stato fortunato, malgrado l'ora serale tarda, erano le 19.30, ho trovato l'ambulatorio aperto e in fila c'ero solo io. Così sono entrato quasi subito ed ho scambiato alcuni convenevoli con il dottore, che dice di aver conosciuta Caterina da quando era bambina. Poi gli ho mostrato le bollicine sotto al seno e mi ha detto che è un fungo. “Come si fa a prendersi questi funghi?” Gli ho chiesto, e lui: “I funghi stanno dappertutto, quando trovano un terreno adatto vi si insediano”. Insomma il mio petto villoso piace ai funghi.. Così mi ha ordinato di prendere una pomatina apposita e mi ha regalato pure delle bustine di disinfettante antimicotico da usare per i lavaggi serali. La farmacia era ancora aperta e mi sono comprato la medicina... per grazia divina! Ma non era proprio di questo che volevo parlarvi... E' che dopo la farmacia e contento di aver trovato la cura giusta mi sono concesso un bel cappuccino caldo al baretto del grottino. E lì ho lettucchiato un giornale locale, vi riporto in sintesi le notizie poi giudicate voi e intendetene il senso. Lido di Fermo, 15 albanesi massacrano di botte in spiaggia 4 giovani marchigiani, davanti alla gente che passa. Intervenuti i CC i 15 aggressori si danno alla fuga, nessuno è stato acciuffato, sulla battigia restano due feriti seri e altri due malconci. Tolentino, assalto al bancomat con fiamma ossidrica, intervengono i CC che inseguono ed arrestano i ladri in fuga e restituisco il bottino alla banca. Sant'Angelo in Pontano, coltivava canapa in casa condannato a 4 anni e 20.000 euro di multa.

Vi saluto con affetto, ciao, Paolo/Saul

…...............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Delirio: Castelli di carta

Vorrei ritornare in quel posteggio dove tutti gli dèi da marciapiede si ritrovano, stare con gente simile a te, senza paranoia alcuna, senza gente strana tra le palle.
Col passare degli anni comprendo più cose, come il perché i vari Jack, Re, dèi da marciapiede, si erano rifugiati nei propri castelli di carta con migliaia di gente che li frequentava.
Alcune volte, pensavo che fosse un’esagerazione, ma come fanno a vivere e sentire così tante storie?
Poi in un attimo di svanita illusione è apparsa la soluzione: sì, tanta gente frequenta questi castelli (rifugi), ma sono solo personaggi che interpretano sempre le stesse parti, sempre lo stesso copione.
Ecco subito spiegato essere Re, Jack, dio da marciapiede: essendo stufo dell’umanità ti crei un luogo dove solo un insieme finito di storie puoi fare, che sono quelle che più ti sono piaciute e che meglio puoi gestire e sopportare.
Perché alla fine il lottare sempre non serve, non aiuta, anzi, ti porta all’alienazione definitiva del tuo essere.
Dopo un certo numero di storie e di vite ti ammali dentro e se ci riesci a tirarti fuori in tempo, ti chiudi in questi castelli di carta, posteggi per gli dèi, che non è una scelta, ma alla fine diviene un diritto, una necessità per la propria pace.
(Jack Péenses)



Ah! - Stai ricevendo questa newsletter perché sei iscritto alla mailing list del Giornaletto di Saul. Se non vuoi più ricevere comunicazioni non allarmarti, è semplicissimo cancellarsi. Puoi rispondere a questa email chiedendo (si spera gentilmente) la cancellazione. Grazie di averci letto finora!

sabato 2 giugno 2012

Moneta debito, signoraggio bancario, sovranità monetaria, sovranità popolare e debito pubblico inestinguibile

Maestro Pazzo


“Muoia Sansone con tutti i filistei…” (Saul Arpino)

Berlusconi Sivio, nel tentativo di riciclarsi e lanciare un messaggio populista ha, il 2 giugno 2012, spernacchiato: “..la zecca italiana stampi gli euro”, la battuta è stata prontamente ripresa dai giornali, senza però approfondire il discorso.

Già lo scorso anno quando il cavaliere stava per dimettersi gli avevo consigliato di fare una grande gesto e di denunciare pubblicamente la truffa del signoraggio bancario e di come in verità viene formato il debito pubblico. Lo stesso avevo fatto in precedenza con il suo ministro Tremonti (che in una paio di occasioni aveva quasi toccato il punto senza mai approfondirlo). Purtroppo adesso con l’avvento del governo delle banche il discorso della sovranità monetaria è diventato tabù, pur che nei meandri oscuri d’internet ormai se ne parla a tutto spiano. (http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=signoraggio+bancario)

Ma a livello ufficiale nessuno dice che il debito pubblico è una finzione costruita ad hoc dai potentati economici, banche private spacciate per nazionali (Tipo Bankitalia o BCE o Federal Reserve, etc.) che fanno stampare cartamoneta (senza alcuna garanzia) per conto ed in nome dello stato (o degli stati) ricavandone congrui interessi. Per questo si chiama moneta-debito.. e per questa semplice ragione si forma lentamente ed inesorabilmente un debito pubblico inestinguibile….

Ma torniamo al Berlusconi, essendo anche lui un banchiere, detentore del pacchetto di maggioranza della Mediolanum, non si azzarda a denunciare il gioco delle banche e si limita a fare boutades del tipo “che la zecca stampi gli euro che la CEE non vuole darci…”. La zecca in verità già stampa questi euro ma su ordine di Bankitalia che a sua volta ha ricevuto il mandato dalla BCE. Si noti che lo Stato Italiano, il MInistero del Tesoro per intenderci, non c’entra nulla con questo giochetto.. avendo ceduto il diritto del signoraggio alle banche. Lo stato italiano si limita ad emettere bonds o buoni del tesoro in pagamento corrispettivo del denaro emesso (ex nihil) dalle banche, accetta cioè di ricevere il denaro in prestito, dando in garanzia le sue obbligazioni che vengono poi messe in vendita dalle banche stesse, lucrandoci sopra (il famoso spread è un esempio in tal senso).

Finchè il meccanismo sarà questo è praticamente impossibile per qualsiasi stato liberarsi dalla tenaglia degli interessi passivi da versare alle banche.. Ed infatti il debito pubblico continua ad aumentare ed infatti le manovre strozzapopolo servono solo a pagare gli interessi e mai ad azzerare il debito.. poiché è impossibile azzerarlo in quanto si riforma continuamente ad ogni nuova emissione di denaro…..

Di professione faccio il “pensionato” ho quindi parecchio tempo a disposizione per occuparmi degli argomenti che più mi stanno a cuore: la spiritualità laica, l’ecologia profonda e pure l’economia, due termini con il medesimo prefisso (“eco” = ambiente). La prima si interessa allo studio dell’habitat e la seconda all’ordinamento dello stesso. Inizio a parlare del primo aspetto, quello ecologico, che conosco per esperienza diretta essendo vissuto per lunghissimi anni in un contesto semi-naturale, a contatto diretto con la natura e con gli animali.

E proprio osservando gli animali ho potuto constatare come spontaneamente essi soddisfano le loro esigenze primarie, come mangiano, come organizzano le loro comunità, come risparmiano sapientemente le risorse disponibili, in sintesi come essi siano in grado di sopravvivere mantenendo integra la capacità rigeneratrice delle risorse necessarie alla vita, in modo che possano fornire alimento per se stessi e per la loro progenie. Ed ho visto come negli animali tutta la loro espansione o regressione viene regolata in funzione di ciò.
Ricordo le osservazioni compiute nei confronti di varie specie, sia addomesticate che selvatiche.. e dove non sono potuto arrivare con la conoscenza diretta mi sono avvalso di ricerche di bravi etologi e naturalisti. Ho notato in tal modo che esiste un sistema integrato di relazioni nel vivente, vi sono interconnessioni a tutti i livelli, dall’inorganico all’organico. I rapporti fra le varie specie sono sempre in armonia, seguendo una complessa catena alimentare, tali rapporti sono utili al mantenimento dell’habitat e della sua vivibilità. Certo, la preservazione della vivibilità richiede di tanto in tanto un aggiustamento, in modo tale che l’ambiente e le diverse specie possano sostenersi vicendevolmente senza ledere al tessuto generale della vita.

La situazione nella società umana è diversa, almeno per quel che riguarda il suo ordinamento. E qui inizio a parlare di economia. Poiché l’astrazione dal contesto vitale e soprattutto per le differenti considerazioni sull’uso e sulla conservazione delle risorse. L’approccio umano al mantenimento della vita è secondario al meccanismo economico. Questo è iniziato sin dalla fine del neolitico, con l’affermarsi dell’agricoltura, dell’artigianato e di tutte le arti e scienze tecnologiche.. ma la spinta maggiore verso l’astrazione è subentrata con l’industrializzazione massiccia degli ultimi secoli e -più recentemente- con il ”consumismo”.

In seguito a ciò l’economia è divenuta sempre più funzionale all’asservimento (in primis) dell’uomo al sistema e conseguentemente anche delle altre specie e delle altre forme di vita. Questo approccio è stato incrementato anche dalla “necessità” di promuovere una società in cui economia e crescita divenissero sinonimi. La spinta in avanti, il fertilizzante “chimico” per continuare a crescere è sostanzialmente la spinta a soddisfare esigenze prevedibili ed imprevedibili future, attraverso una produzione di beni innecessari e l’accumulo degli stessi, nonché attraverso una ragione emozionale tesa a soddisfare tali esigenze di “accrescimento” con foga e tensione.

Da qui l’immagine della costrizione psicologica a produrre e guadagnare, non per le esigenze reali ma per “pagare” (figurativamente) un debito. Infatti quando si sente di dover pagare un debito la mente è protesa in avanti e spinge ad operare “forsennatamente”. Forse è per questa ragione che nell’economia è nata la tendenza alla rateizzazione, alla formazione di debiti ed alla proiezione verso un ipotetico benessere “futuro” dimenticando però il presente.

Ciò avviene “all’esterno” con la continua costruzione di nuovi inutili aggeggi, di oggetti e costruzioni in sovrappiù, di trasformazione degli elementi e consumo forsennato di prodotti usa e getta, coinvolgendo in questo processo ogni altra specie e risorsa. Ed “all’interno” con l’alienazione ulteriore dell’uomo dall’insieme ed una strutturazione vieppiù “regolata” e contorta della società, con sempre nuove leggi, norme di comportamento, manipolazione e repressione degli stimoli naturali, organizzazione del lavoro in senso utilitaristico, etc. Tutto questo sistema organizzativo sociale ha trovato un codice ed una attuazione ottimale per mezzo del sistema economico definito “moneta debito”.

A questo punto avrete compreso che quando tale sistema economico e monetario viene accettato dall’intera comunità umana, ed è quanto avvenuto in pressochè tutti i paesi della terra, significa che coloro che sono in grado di controllarlo e gestirlo in realtà controllano e gestiscono il potere sul mondo.

I grandi gruppi finanziari, le grandi banche, le multinazionali, detengono oggi la quasi totalità della ricchezza mondiale mentre le nazioni, democratiche e non, sono libere solo apparentemente…

Siamo tutti “in ostaggio” di un potere economico che non teme rivali.. e pertanto i cittadini, gli esseri umani nella loro globalità, sono esattamente come i polli in batteria.. vengono nutriti quel che serve per produrre uova, nelle loro gabbiette (a norma di legge) per essere poi gettati negli inceneritori una volta ottemperata e conclusa la loro funzione. E’ evidente che in questo modo, anche le persone più “abbienti”, e qui penso anche a Silvio Berlusconi, sono come polli leggermente più fortunati degli altri, che possono disporre di una gabbia più ampia e di cibo più abbondante.. ma nulla di più.. Per loro non c’è libertà né felicità né naturalezza di comportamento.

Ed andiamo avanti con le dolenti note… anzi no, fermiamoci qui che il discorso si è fatto già troppo lungo!

Paolo D’Arpini
saul.arpino@gmail.com


Di questo e simili temi se ne parlerà durante l'Incontro Collettivo Ecologista del solstizio estivo 2012, che si tiene ad Aprilia dal 22 al 24 giugno 2012. Programma:
http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/post/2718386.html


.....................


Commento di Giorgio Vitali:

LA QUESTIONE, ovviamente, VA VISTA NEL SUO INSIEME, E CONCORDO CON PAOLO D'ARPINI CHE IL PUNTO DI RIFERIMENTO DEVE ESSERE L'OSSERVAZIONE DELL'ANIMALE (IL MENO DOMESTICATO POSSIBILE...) E TUTTAVIA RESTA IL PROBLEMA FONDAMENTALE: QUELLO DEL NEOFITA. Il neofita, infatti, capisce per la prima volta un concetto al quale ha avuto accesso per decenni senza rendersene conto. Una volta capito, viene preso da entusiasmo religioso e deve farne parte agli amici, ai quali si rivolge con spirito di apostolato. A questo punto, e la storia del cristianesimo ce lo insegna, l'apostolo riparte da ZERO e non è tenuto a conoscere i retroscena, e soprattutto, COME si è giunti ad una certa quale elucubrazione. (Ecco l'importanza della Storia e del suo insegnamento........) Per riferirci al cristianesimo, questa religione è entrata REALMENTE in crisi con l'aumento esponenziale delle conoscenze. Che riguardano: la storia delle religioni, la storia dei miti religiosi, la creazione dei miti, la creazione di personaggi mitici, cristo in testa, l'archeologia, la storia dell'archeologia, gli scavi (che, svolti in Palestina, hanno dimostrato l'inesistenza di tracce ebraiche nel passato), le tecniche di comunicazione e di persuasione, la sequenza delle TRADIZIONI religiose e dei loro legami intrinseci..... DI CONSEGUENZA, L'ESISTENZA DI GATEKEEPERS NON è NUOVA. Al contrario, ci sono sempre stati. SOLO OGGI SONO STATI IDENTIFICATI PROPRIO GRAZIE ALLO SVILUPPO DELLE CONOSCENZE UMANE (in campo scientificamente psicologico). STA A NOI COMBATTERLI E VINCERLI. GV.

sabato 28 gennaio 2012

Antonio Pantano… e la Verità incontestabile sul debito pubblico, sul signoraggio bancario e sulla moneta circolante…”

Arbor Vitiorum di Carlo Monopoli


Apologo

Salva Europa – Scrive Caterina: “E’ una giornata uggiosa in una piccola cittadina, piove e le strade sono deserte. I tempi sono grami, tutti hanno debiti e vivono spartanamente. Un giorno arriva un turista tedesco e si ferma in un piccolo alberghetto. Dice al proprietario che vorrebbe vedere le camere e che forse si ferma per il pernottamento e mette sul bancone della ricezione una banconota da 100 euro come cauzione. Il proprietario gli consegna alcune chiavi per la visione delle camere. Quando il turista sale le scale, l’albergatore prende la banconota, corre dal suo vicino, il macellaio, e salda i suoi debiti. Il macellaio prende i 100 euro e corre dal contadino per pagare il suo debito. Il contadino prende i 100 euro e corre a pagare la fattura presso la Cooperativa agricola. Qui il responsabile prende i 100 euro e corre alla bettola e paga la fattura delle sue consumazioni. L’oste consegna la banconota ad una prostituta seduta al bancone del bar e salda così il suo debito per le prestazioni ricevute a credito. La prostituta corre con i 100 euro all’albergo e salda il conto per l’affitto della camera per lavorare. L’albergatore rimette i 100 euro sul bancone della ricezione. In quel momento il turista scende le scale, riprende i suoi soldi e se ne va dicendo che non gli piacciono le camere e lascia la città. Nessuno ha prodotto qualcosa. Nessuno ha guadagnato qualcosa. Tutti hanno liquidato i propri debiti e guardano al futuro con maggiore ottimismo. Ecco, ora sapete con chiarezza come funziona il pacchetto di salvataggio UE! ERA GIA’ SCRITTO!”

Pubblicato su: http://saul-arpino.blogspot.com/2012/01/il-giornaletto-di-saul-del-27-gennaio.html

………………..

Caro Paolo/Saul

Caterina, con l’apologo sopra riportato, ha – senza volerlo e saperlo – sintetizzato un intero trattato di “movimento della moneta” che il sistema bancario applica da secoli, in nome della “dottrina del liberismo”, e, in applicazione del quale, nel XX secolo George Soros, ebreo esule/profugo dall’Ungheria, si arricchì personalmente, con speculazioni poi condivise anche con altolocati “personaggi italiani”, nel 1992, quando … sparirono 57.000 miliardi di lire dalle casse della Repubblica Italiana, senza che un magistrato aprisse indagini. Criterio che è “pratica corrente delle banche”.

L’ho spiegato più volte, sia insegnando negli anni ’90 col Maestro di diritto Giacinto Auriti nella università di Teramo/Atri, sia proponendo il criterio in diversi saggi e libri. Ma NESSUNO ha mai preso sul serio quel tipo di attività , mentre la stampa – adusa ad essere serva delle banche – mi addebitava “allucinazioni” ed incompetenza in merito.

Chiarisco. Chi effettua un versamento in banca, ha contestuale “scrittura” dell’importo nel conto corrente a lui intestato, ma pone anche lo stesso importo nel “deposito” della banca, la quale lo vanta come tale ed in pratica, disponendone per un istante o per il lasso di tempo nel quale la somma giacerà depositata, lo userà per sue convenienze. Queste sono sia il prestito di denaro a terzi che lo chiedessero alla banca, sia la corresponsione di somme a chi ottenesse un mutuo, sia la mera disponibilità a favore del dirigente della stessa banca (o del suo vero proprietario, o presidente, o amministratore unico) il quale usa quello ammontare – unito ad altri – per fare acquisti vantaggiosi alla banca (per esempio, un grattacielo a Pechino, una banca minore in Malesia o in Basilicata, o un supermercato a Trento) e, per norma e consuetudine, a se stesso, nella “percentuale di sua spettanza”. Operazione che impegna il denaro del versante (signor X che ha versato mille euro il 10 gennaio 2012) insieme con altro denaro giacente nei depositi della banca in questione per un lasso di tempo fissato da chi effettua la mega operazione ipotizzata.

Ma che il signor X può amministrare a piacimento con prelievi di tutta la somma o parte di essa anche il giorno 11 successivo, o poche ore dopo il versamento di partenza.Caterina ha dimostrato che i 100 euro dell’apologo compiono un percorso velocissimo, tanto che il primo avventore dell’albergo, al momento di definire la stanza da abitare desiste dall’impegno, rientra in possesso dei 100 euro e prosegue il suo cammino, ignaro di ciò che, mediante il suo deposito fiduciario di qualche minuto, si è attuato e sistemato.

Concetto chiaro e veritiero. Nel giugno 1991 il professore Auriti lo espose, in chiave più scientifica, durante un convegno all’università di Teramo, ed il cardinale della chiesa di Roma Joseph Ratzinger, suggestionato ed affascinato, lucido nella sua ferrata scienza teologica, chiese allo stesso professore di ottenere maggiori spiegazioni e dettagli, che ricevette in 4 successivi, documentati, lunghi incontri (due a colazione), cui sarebbe seguito, sotto forma di intervista, un articolato servizio pubblicato dal quotidiano della Santa Sede “l’Osservatore Romano”, a cura di un giornalista che “assediò” il professore per otto giorni. Giacinto Auriti morì il 10 agosto 2006, e MAI il giornale suddetto pubblicò quel servizio. Ratzinger è diventato pontefice della chiesa di Roma, e come “sovrano” mai ha fatto cenno a ciò che apprese dal professore Auriti, sulla “natura della moneta, e la circolazione di essa”.

Certamente mancando al dovere sociale e pastorale che compete non solo ad un Capo di Stato ma anche ad un Capo di religione.George Soros, entrato in rapporti stretti e fiduciari con amici banchieri del suo giro di amicizie, poté godere di “lettere” surroganti vero denaro, con le quali effettuò acquisti vantaggiosi di beni materiali che aveva pre-fissato nella rivendita immediata a prezzo superiore a quello dell’acquisto. Operazione “allo scoperto” che normalmente è prerogativa degli agenti di borsa. Cioè : con lettere (veri pezzi di carta, autografati da un banchiere) acquistò immobili in paesi lontani, o partite di petrolio, o altri beni, dei quali preventivamente aveva organizzato la vendita a prezzo maggiore, e, sovente, appena dopo aver utilizzato quella lettera trasmessa via telex o via fax (oggi, con internet ed email, tutto è più rapido e fulmineo), ottenne il ritorno della stessa lettera, così che nell’arco di qualche ora la partita debitoria della banca di partenza tornò a pareggiarsi con risultato formale nullo.

L’alta finanza funziona in questo modo. E quando si sente strombazzare nei comunicati radio e tivù che la borsa ha “guadagnato” si deve automaticamente pensare a chi ha “perso”, giacché il maggior incasso di uno coincide con l’alleggerimento del portafoglio del secondo. E vice-versa.

* * * * *

Per gli Stati il problema, oggi – e solo oggi, anche se il fenomeno è antico – è identico.Chi si trova al potere può effettuare operazioni monetarie di ogni genere di impegno. Sia con la “dotazione personale” (il presidente del consiglio dei ministri dispone di 10 milioni di euro l’anno, il presidente della repubblica di oltre tre milioni, tutti senza obbligo di “rendiconto”), sia con gli strumenti propri della funzione, il “premier” può decidere di acquistare 100 aerei da combattimento (operazione di molti miliardi di euro di costo), o di far edificare il ponte sullo stretto di Messina, o altra operazione “di pubblica utilità”, il costo della quale – oggi – è quasi sempre fuori del controllo (assai superficiale, e lento assai più del passo della tartaruga) della “Corte dei Conti”. Il Parlamento avalla senza discutere le decisioni. La somma pluriennale di tante attività (incluse le spese per la “sanità”, che nascondono soprattutto “spese pazze” incrementate anche dalla schizofrenica fissazione dei pazienti italiani ad abbondare con farmaci, visite ed analisi specialistiche) genera un vortice di “spese” che galleggiano tra enti (per esempio, la Cassa Depositi e Prestiti, che finanzia opere pubbliche con l’intermediazione di banche private, addette alla materiale erogazione del denaro necessario) e banche e banchette di ogni forma.Un esempio clamoroso riguarda la famigerata Equitalia s.p.a. che sarebbe addetta ad incassare somme per servizi un tempo erano remunerati con versamenti diretti all’ente pubblico fornitore.

La “nettezza urbana” in passato si compensava direttamente al Comune che la effettuava. Così i servizi idrici, ed altro.In tale oceano di “esattori e grassatori”, di spenditori ed intermediari, venne “logico e facile” ai governanti italiani far esplodere il mito del “debito pubblico”.

Questo, in verità, nacque con la seconda guerra mondiale, quando le truppe Alleate di invasione ed occupazione della penisola italiana fecero dilagare pezzi di carta di nessun valore che mostravano sulla faccia importi da una a 10.000 lire – chiamate AM-lire – almeno per 640 miliardi di lire italiane (gli “storici di regime” sostengono che l’importo complessivo fosse di circa 240 miliardi di lire, ma, in verità, gli Alleati iniziarono a stamparne per tonnellate di peso dal … 1942, assai prima del 10 luglio 1943, quando il primo fantaccino americano mise piede in Sicilia, accompagnato da galeotti di origine siciliana scarcerati dagli ergastoli statunitensi, per “facilitare” la campagna militare sull’isola e la successiva locale “amministrazione”). AM-lire, però, che vennero “mescolate” al circolante monetario di vero valore che sorreggeva l’altra parte della penisola italiana, governata dalla Repubblica Sociale Italiana, alleata del Reich Germanico, in continuità d’una guerra intrapresa a fianco di questo, contro gli Alleati.

Poi fu il momento dei “generosi aiuti del popolo americano”sotto la sigla del “piano Marshall”, che, però, per “mera ragione contabile”, furono “compensati con addebiti di 1.200 milioni di dollari americani” sottoscritti dai governi italiani del dopoguerra. La “carità” fu soprattutto “pelosa”, e pelante.Dal 1948 (anno nel quale, dal 22 maggio, l’Italia ottenne dai vincitori la guerra maggiore affrancamento imposto dallo A.M.G.O.T. – Allied Military Government Occupied Territories – mai dopo completato, in forza di clausole vessatorie ancor oggi vigenti, che giustificano in parte le 113 basi militari straniere giacenti sul suolo italiano, oltre molto altro, imposto e sottratto in 67 anni) la Repubblica Italiana è “costretta” ad un debito pubblico ufficiale che si incrementa sempre più in forza di impegni debitori sottoscritti da TUTTI i governanti italiani.

* * * * *

I “rimedi” allo soluzione furono tirati fuori dal cilindro dei bankieri d’oltre confine e d’oltre oceano (comodamente dimoranti in paradisi fiscali) che, di recente, hanno paracadutato il Monti Mario a fingere di “risolvere” gli apparenti problemi finanziari italiani, mediante persuasiva attività verso i “sudditi”, opportunamente convinti – con martellante propaganda da radio, tivù e stampa, incalzati dai membri del parlamento, tutti supini agli ordini impartiti dall’estero – della personale “infedeltà contributiva fiscale”, dalla quale, però, sono totalmente esentate le “aziende bancarie” tutte, insieme con i “privilegi” inerenti chi il potere gestisce. Per questa – la infedeltà fiscale -, anzi, si impone alla stampa, ai giornalisti tutti, agli “esperti”, ai docenti di economia, che le banche siano “istituti bancari”.

Termine usurpato ed improprio, giacché nessuna banca – nemmeno quella che si indica “banca centrale”- ha forma e sostanza istituzionale (come i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Magistratura, l’esercito), ma, quella di società per azioni o di società di capitali a responsabilità limitata.

Basta avere un minimo di indipendenza mentale (e chi condivide lo spirito dell’apologo introduttivo lo ha di certo!) per capire che, in presenza di aziende bancarie che “non emettono scontrini fiscali e fatture” per i loro lucrosi introiti, e che redigono autonomamente i bilanci, certificati “in proprio” da “revisori dei conti” operanti solo per la forma, TUTTO il sistema bancario lucra su ciò che tutti i cittadini possiedono (essendo costretti ormai ad operare per ogni minimo acquisto ed attività mediante le banche).

E TUTTO IL SISTEMA BANCARIO detiene ingenti masse monetarie vere e liquide, delle quali tace l’entità, per compiacere i debiti formalmente contratti dai governanti falsari e felloni.

Si è costretti ad una considerazione elementare! Il signor Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat, attua riduzioni di personale e chiusure di stabilimenti in Italia, organizzando nel contempo investimenti oltre confine, così che attua scalata sua personale e del suo gruppo nella azienda americana Chrysler. Senza che alcun rilievo venga mosso dal governo nazionale italiano, dalla magistratura e dalla Guardia di Finanza questo signore trasferisce impunemente masse monetarie gigantesche oltre confine. E, nel contempo, lucra benefici anche personali da tali attività, mentre l’Italia intera ed i suoi cittadini sono avviliti da opposti provvedimenti restrittivi.

* * * * *

La riprova è nella conoscenza della Storia.Dalla metà di settembre 1943 al 28 di aprile 1945 buona parte del territorio della penisola italiana fu governato dalla Repubblica Sociale Italiana (che i “falsari” della storia credono di dileggiare, indicandola erroneamente come “Repubblica di Salò”, per mezzo ministero di quello Stato istallato in quella cittadina in riva al lago di Garda). Quei governanti, sovrastati dalla guerra distruttrice, non sognarono mai di governare ed amministrare i cittadini vessandoli con imposizioni fiscali eccessive e straordinarie. Il Ministro delle Finanze designato dal Capo dello Stato (Stato che operava in vista di Assemblea Costituente, da convocarsi presto, a guerra finita, ma incardinato su 18 punti programmatici fissati a Verona durante il Congresso del Partito Fascista Repubblicano) fu il lucano professore dell’università di Napoli Domenico Pellegrini Giampietro, docente di economia politica e con esperienza di alcuni mesi del 1943 nella qualità di sottosegretario alle Finanze. Sistemati i problemi logistici per il trasferimento sia del Ministero che della Banca Centrale in zone lontane dal fronte bellico e dalla avanzante invasione militare nemica degli Alleati, il Ministro Pellegrini Giampietro fu costretto a commissariare la Banca d’Italia, in conseguenza dello abbandono del governatore Azzolini. Commissariando quel ruolo (incarico al napoletano avv. Orgera) il Ministro, mediante legittimo decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, abrogò tutti i ranghi direttivi della banca ed i criteri di “autonomia esterna” della stessa, ponendola a totale dipendenza dello Stato, con conferimento a favore della comunità nazionale sia della enorme massa di denaro liquido in essa giacente, sia della “riserva aurea” dalla banca custodita, che, per antica dicerìa, la banca considerava – come anche oggi accade – di proprio dominio e proprietà, mentre la riserva aurea era realmente di proprietà dello Stato e dei cittadini.

Con tale attività il nord dell’Italia ebbe bilancio ufficiale dello Stato attivo di 20,9 miliardi di lire. Attivo che, a guerra finita, controbilanciò la voragine passiva del “regno del Sud”, creata dalla inconsistenza di potere del regno stesso (esautorato dallo AMGOT citato) e dalla massa inflattiva di AM-lire diffusa dagli occupanti, poi trasformati in “liberatori”.

Certificazione della retta conduzione della cosa pubblica fu ratificata dal Presidente di una Commissione del Senato degli USA, sen. Winkersham, incaricato di esaminare la situazione generale dell’Europa alla fine del conflitto, che con nota diramata dalla stampa il 25 agosto 1945 confermò di aver trovato grande liquidità nelle riserve bancarie e dello Stato solo presso la Repubblica Sociale Italiana, e non negli altri Paesi.

I “falsificatori della Storia”, tacciono la reale portata civile e morale di questo Stato, limitandosi ad addebitare ad esso “torti e danni” subiti da una minoranza vessata, pur tacendo identici e maggiori torti e danni subiti da maggiori moltitudini, a causa di bombardamenti devastanti e distruttivi effettuati da chi, poi, diede da intendere di avere conferito “libertà” fittizia, per ammantare con essa un assoggettamento reale finanziario che , a cascata, comporta dopo 67 anni, un “debito fittizio” ed infinito a carico di 60 milioni di cittadini, liberi in apparenza.

* * * * *

Morale che si ricava dall’apologo e da quanto esposto è che :
1 la circolazione monetaria NON ha bisogno di “condizionamenti e salassi” da parte della attività bancarie private tutte;
2 i “buchi di bilancio” si sanano con corretta sovrintendenza dello Stato, quando questo è gestito da UOMINI seri e corretti, MAI condizionati da passato di dipendenza da bankieri di sorta;
3 le esigenze dei cittadini TUTTI devono essere – nell’ambito di sano orientamento sovrinteso dallo Stato – assecondate, al fine di non avvilire l’esistenza di alcuno;
4 il bilancio statale in passivo è fomite di indebito arricchimento del sistema bancario tutto, che lucra ogni momento di quello godendo di “tangenti naturali”;
5 se uno Stato denuncia passivo di bilancio, questo deve essere DIMOSTRATO in ogni dettaglio ed in ogni momento, con indicazione chiara di OGNI CREDITORE, che documenti il suo ruolo in maniera legittima.

Antonio Pantano – Scuola di “Valori giuridici e monetari”

giovedì 18 agosto 2011

Il Giornaletto di Saul del 19 agosto 2011, Debito Pubblico, succhi di pera, rifiuti a Spilamberto, tacita Islanda, era ecozoica, inquinamento sonoro

Care, cari,

due giorni fa una lettrice chiedeva lumi sul come si crea il Debito Pubblico e perché lo Stato accumula interessi passivi, la domanda era posto in modo semplice ed anche la risposta di Giuseppe Turrisi è molto chiara ed allo stesso tempo esaustiva, leggete: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/08/18/il-debito-pubblico-e-come-le-banche-si-appropriano-attraverso-gli-interessi-passivi-dei-beni-dello-stato/

Scrive Agire Ora: “Associazioni, gruppi e campagne in diverse parti del mondo stanno facendo pressione su compagnie aeree per far cessare il trasporto di animali destinati alla vivisezione. Questa e' una battaglia che può fare la differenza, soprattutto per la crescente difficoltà riscontrata dai vivisettori nel reperire i primati, e che sta dando i suoi frutti. Nelle scorse settimane anche Caribbean Airlines, American Airlines e Surinam Airways hanno finalmente preso una decisione in merito, aggiungendosi ad una crescente lista di compagnie che si rifiutano di trasportare primati per la vivisezione, mentre la China Southern Airlines ha bloccato un carico di 80 macachi che doveva partire il 15 agosto, diretto ai laboratori americani della Harlan”

Occorre umanizzare e rendere semplici i rapporti fra cittadini ed istituzioni. Soprattutto serve collaborazione e trasparenza in modo che le critiche ed i consigli rivolti dai cittadini ai loro amministratori possano avere un seguito e trovare orecchie attente e menti disponibili a migliorare le situazioni denunciate. Solo in questo modo si può sperare che i rapporti sociali possano progredire e che la comunità trovi quelle forme democratiche dirette adatte al buon funzionamento della società. Questa che segue è una lettera semplice semplice di una cittadina che interloquisce con l'amministrazione pubblica per cercare di migliorare le cose... Non solo è semplice nello stile ma anche nell'approccio in modo da non stabilire “distanza burocratica” fra le parti. La missiva è stata indirizzata all'assessore all'ambiente, Daniele Stefani, del Comune di Spilamberto (Modena) dalla cittadina Caterina Regazzi, e contiene segnalazioni e suggerimenti per risolvere alcuni problemi relativi ai rifiuti” - Segue: http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/2011/08/18/bioregionalismo_e_rapporto_cit.html

Scrive Marco Pala: “Qualcuno crede ancora che non vi sia censura al giorno d'oggi? Allora perché, se da un lato siamo stati informati su tutto quello che sta succedendo in Libia, dall'altro i mass-media non hanno sprecato una sola parola su ciò che sta accadendo in Islanda?” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/08/islanda-rivoluzionaria-niente-di-nuovo.html

Scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, l'Era Ecozoica è incominciata già nel senso che la stiamo creando ogni giorno con le nostre attività ecopacifiste... sì, l'Era Ecozoica sarà molto taoista ma sicuramente intrisa di tutta la saggezza ecopacifista e relativa alla Madre Terra che l'umanità ha conosciuto durante gli ultimi 40.000 anni... Una cosa però è sicura (almeno per quanto ho capito io): il Dio patriarcale non ci sarà, oppure dovrà cambiare atteggiamento... Cosa auspicabile sin da ora (ovviamente, per chi crede che esista davvero...). Per quanto riguarda una mia possibile ed auspicabile venuta a Treia forse sarà possibile solo ad ottobre, prima devo lavorare... E intanto la canzone sull'acqua pubblica "Il senso della vita" del mio gruppo "Insalata Sbagliata (dedicato a Gianni Rodari) oggi ha raggiunto i 1000 contatti su Youtube (che per un gruppo sconosciuto mi pare un ottimo risultato...). Ecco il link: http://www.youtube.com/watch?v=nBDr0ngdJOo - Un abbraccio”

Scrive Accademia Kronos: "Da qualche anno assistiamo amareggiati ad inspiegabili spiaggiamenti di delfini e di balene e a rotte sbagliate di uccelli migratori. Ultimamente abbiamo visto in TV spiaggiamenti di migliaia di delfini nelle Filippine e di centinaia di balene in Australia. Ma cosa sta accadendo? E’ inevitabile che ci si chieda perché tutto questo stia accadendo da qualche anno e in fase sempre più crescente..." - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/08/bussola-biologica-e-confusione.html

Scrive Massimo Fratini: "Ecco qua signori, siete serviti!! Dopo Osama Bin Laden, la prossima battaglia contro il terrorismo sarà concentrata sugli Alieni per nascondere il deficit pubblico non solo statunitense ma mondiale! I signori Politici, i Capi di Stato si stanno mangiando tutti i nostri soldi e adesso lanciano l'attacco contro chi ci può salvare da questo schifo!"

Scrive Roberto Falvella: “Scrive Caterina: “Sempre di corsa, ma oggi vorrei attrezzarmi per passata di pomodoro e succhi, troverò tutto l'occorrente? Allora, ho comprato l'attrezzo per passare il pomodoro, manuale e di acciaio, non di plastica. Domani mi procuro anche la pentola per bollire le bottiglie e i pomodori, biologici (già trovati). E allora, visto che Caterina dalle parole passa ai fatti, qualche consiglio pratico. Acquisti: maxipentola in alluminio, è molto economica , maxifusto nafta (stazione di servizio), gratuito, tagliare parte superiore con tappo, maxifornello a gas, o a legna. Operazioni: sgocciolare bene ed a lungo i pomodori bolliti nella pentola,  in cesta con retina zanzariera o idoneo telo di canapa quale filtro, pungendo pazientemente  con forchettone tutti i pomodori ancora interi, l' acqua scolata è un ottimo concimante passare riempire i boccacci (impossibile usare le bottiglie!), con grande foglia di basilico ciascuno, sistemare i boccacci nel fusto, a strati, separati con paglia o con stracci fare bollire per alcuni minuti, prendere i boccacci soltanto  quando il tutto si è definitivanmente raffreddato! Auguri. Nota bene: il tutto assolutamente non va fatto .....  “Sempre di corsa" ma lentamente, con molto relax  e tanta serenità psicofisica, consigliabile intervallare il lavoro con brevi pause di ozio e di riflessione (meditazione) e idonee lunghe inspirazioni-espirazioni. Consigliabile anche emettere a lungo aria (espirazione) ogni volta che si deve fare  un forte sforzo fisico, funziona benissimo! Consigliabile anche ripercorrere mentalmente tutto il lavoro svolto,   nelle fasi di dormiveglia (prima di addormentarsi ed appena svegli), così si stabilizza il ricordo e la presa di coscienza dell'opera realizzata"

Dolci melodie nei luoghi pubblici? No, cacofonia musicante al servizio del consumismo. Al proposito del Comitato "No all'inquinamento acustico e musicale nei locali pubblici" (http://www.facebook.com/groups/266462213379875), debbo precisare che sono un appassionato della musica, canto e suono io stesso ed ho cantato e suonato con centinaia di persone e con grande gioia ed emozione.. quindi non sono contrario a questa forma di “espressione artistica", anzi la difendo! Per questo abbiamo fondato questo Comitato.. ma il discorso, forse per scarsa considerazione o mancanza di pazienza nella lettura del testo fondativo, ha scatenato polemiche e critiche.. - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/08/dolci-melodie-nei-luoghi-pubblici-no.html

Scrive LAC: “Cari amici, la Lega per l'abolizione della caccia promuove un corteo a Torino il 17 settembre in occasione dell'apertura della stagione venatoria. L'appuntamento è a Torino a Porta Susa alle 15,30. Info. lacmi@abolizionecaccia.it"

Scrive Edgardo Herbstritt: IL VATICANO NON PAGA ICI, IRPEF, IRES, IMU, TASSE IMMOBILIARI E DOGANALI, MA NEANCHE GAS, ACQUA E FOGNE. E' TUTTO A CARICO DEI CONTRIBUENTI ITALIANI. Possiede quasi il 30% del patrimonio immobiliare Italiano e con l'8 per mille toglie quasi 1 Miliardo di Euro all'anno all'Italia. Tassare la Chiesa e i suoi possedimenti in Italia é giusto..."

All'inizio abbiamo già segnalato il parere di Giuseppe Turrisi in merito a come lo stato italiano si indebita con le banche centrali (private) a cui ha ceduto il signoraggio per l'emissione di carta-moneta, ora leggiamo una spiegazione aggiuntiva fornitaci dal saggio Veiente Furente (alias Orazio Fergnani): http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/08/debito-pubblico-perche-lo-stato-fa.html

Scrive Antonio Pantano, rispondendo all'ipotesi di citare in giudizio per usura Bankitalia: "Gentili amici 'in agitazione' credete che troverete un magistrato che sentenzi contro Bankitalia ed il sistema bancario? Il prof. Auriti lo tentò, e raccolse sentenze amene, ossequiose a Bankitalia (che, per la sua esistenza, si fece confezionare, in 60 anni, dal parlamento a lei supino leggi inattaccabili). Anche Ezra Pound imperniò vita ed opera per denunciare i soprusi dei bankieri apolidi e delle sovranità monetarie usurpate ai popoli, ottenendo in cambio dal democraticissimo regime del suo paese di nascita, senza emissione di sentenza, alla età di 60 anni, "rieducazione manicomiale" per 13 anni, e "damnatio memoriae" dalla "cultura accademica servile" basata su falsità ed ignoranza.... Denunziare è teorico sacrosanto diritto di ogni cittadino italiano. Ma col presente regime ladresco, vigente da 66 anni, c'è NULLA da sperare. Forse intasando di migliaia di denunzie penali la magistratura si potrà ottenere l'effetto di farla, se pur accidiosamente, lavorare e - spero, illudendomi - farla sveltire nel suo calcolato torpore democratico. FORSE!"

Scrive Laura: “Animalisti sul piede di guerra per difendere gli animali dalla sfruttamento e dalle tradizioni popolari che rischiano di non rispettarli. Tutti gli animali, siano a due o quattro zampe. E questa volta l’oggetto del contendere è un puledro messo in palio da Don Dionisio, parroco di Cusignana di Giavera del Montello, in provincia di Treviso. "100 per cento animalisti" che già lo scorso anno avevano invitato il sacerdote a non offrire animali come premio (come per altro consigliato anche dalla Regione Veneto), hanno esposto uno striscione nel quale s’invita il sacerdote a non dire falsa testimonianza, viste le promesse dello scorso anno. Info. lauravolontariaperlavita@gmail.com”

Scrive Balance: “Salve vi scrivo dalla Lombardia, precisamente attorno a Pavia; ho alcune capre che cercano casa, il padrone non le vuole più e le venderebbe a chi sicuramente le ucciderebbe. Uno anzi è sicuro finisca in tavola! Sono due femmine adulte, il maschio adulto e due capretti. Io riesco a dar via sicuro i capretti, un maschio e una femmina, e forse una delle due mamme. Ma rimane comunque una femmina e il caprone o alla bene in meglio femmina col suo capretto. Info. BalanceOfMidnight@live.it”

La sessualità 'concettuale' assume forme contorte in cui la trasgressione alla norma si trasforma in ipotesi di soddisfazione puramente mentali. Da questo comportamento innaturale sorgono due aspetti, il primo è la perdita della naturalezza e dello stimolo sessuale vissuto con innocenza, l’altro è l’adattamento alle tendenze immaginate con conseguente accettazione della sessualità deviata. Mi spiego meglio... - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/08/pansessualita-e-sessualita-naturale.html

Anche oggi vi saluto con affetto, vostro Saul/Paolo

….......................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Prospettiva

Guardo nel cielo
Le nuvole vestono
Ancora i colori dell'alba
Un gabbiano in volo
Mi ricorda che
Esiste sempre
Un'altra prospettiva

Marilea Gatta