Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta LAC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LAC. Mostra tutti i post

lunedì 9 gennaio 2012

Il Giornaletto di Saul del 10 gennaio 2012 – Aprilia al solstizio estivo, Metro C, agricoltura contadina, cristianesimo rivisitato, Soratte e Sabina

Il Movimento Nonviolento compie 50 anni


Care, cari,

Quaderni di Vita Bioregionale - Chiediamo sin d'ora, per esigenze di redazione e di impaginazione, alle persone che intendono partecipare all'Incontro Collettivo Ecologista del solstizio estivo (Aprilia 22/24 giugno 2012) di inviare al più presto un loro scritto/intervento (alquanto sintetico, per una lettura di 10 minuti) che troverà spazio nel nuovo numero annuale dei Quaderni di Vita Bioregionale (quest'anno curato da Daniela Spurio), che verrà presentato all'incontro e successivamente divulgato anche su internet a mezzo PDF. Gli argomenti che si prevede di trattare sono: ecologia profonda, bioregionalismo, biospiritualità, agricoltura contadina, cure naturali, alimentazione naturale, economia sostenibile, lavoro ecologico, produzione energetica pulita, rapporto uomo natura animali, e simili.... Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=incontro+collettivo+ecologista

Crisi dei trasporti pubblici - Scrive Paolo Ercolani: "Caro paolo, il lavoro del Dott. Di Maddaloni, del Comitato di Quartiere "Salviamo Talenti" giunge in un momento talmente grave della storia economica del nostro Paese, si possa considerare a dir poco "provvidenziale". Rende infatti evidente a livello internazionale che, per fare ripartire il ciclo economico italiano, il Governo deve prima di tutto risanare una macchina pubblica impegnata non ad investire oculatamente il denaro dei contribuenti, ma piuttosto a dilapidarlo. Il nostro Presidente del Consiglio, che sta peregrinando tra le più importanti Cancellerie europee con lo scopo di restaurare la credibilità internazionale dell’Italia, non dovrebbe mostrare solo un piano di risanamento basato su tasse e tagli. Dovrebbe dimostrare anche di voler porre rimedio ad un malgoverno che vede investire le limitate risorse pubbliche in opere discutibili ed in modi decisamente deplorevoli. Se Mario Monti ed il suo super-ministro Corrado Passera non si impegneranno nella “mission impossible” di risanare questa situazione, la Metro C di Roma continuerà ad essere il “buco nero” nel quale si disperde una quantità incommensurabile di risorse. E i “sacrifici lacrime e sangue” chiesti agli Italiani non serviranno proprio a nulla!" Vedi anche:
http://www.eur.roma.it/news.php?news=4166&arch=1

Agricoltura Contadina - Uno degli argomenti discussi all'incontro collettivo ecologista di Aprilia (dal 22 al 24 giugno 2012) è la Campagna per l'Agricoltura Contadina. La campagna popolare in questo momento è una petizione per una legge. Ciò significa che la prima azione è quella di fare delle richieste precise, poche, ma circostanziate, per porre delle basi legali, oggi inesistenti, per far rinascere la campagna a partire dai suoi contadini e contadine. Ma la petizione non è la meta, non è il fine, non è il punto di arrivo ma rappresenta il punto di partenza. E perché questa campagna possa essere veramente popolare occorre parlarne in tanti, farne parlare e parlarne assieme a tutti coloro che del popolo si considerano parte. I luoghi migliori per l'esercizio della parola saranno gli incontri fisici e personali… “ Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2012/01/campagna-per-lagricoltura-contadina.html

Commento di Mario Liciarelli: "E' ora di rispolverare i ricordi (per chi come me li ha) di come si munge una mucca,si rifà la lettiera della stalla....si pianta l'orto...si bolle il latte (quello vero) si zappa e si vanga (questa parola verbo sarà sconosciuta alla maggi...or parte dei lettori) è ora di ripartire dalla profonda umiltà che Dio ci ha dato all'inizio....è ora di fare pulizia nella nostra mente...e una mente pulita sicuramente non è un' habitat idoneo per gli zozzoni della politica....il dio denaro ci ha portato solo danni guerre e cattiveria...ritornare alle origini ci darà di nuovo il brivido di sentire dentro di noi i principi della vita. se volete qualche lezione di vivere la natura e coltivare la terra io qualcosina ve la posso insegnare... Grazie Paolo di cercare di smuovere le coscienze sepolte nel falso progresso da chi fa della propria esistenza un attentato agli uomini sani..."

Adesione – Scrive ANSU: “Condivido con voi questa bandiera che creai qualche capodanno fa...è ispirato su un discorso di Gustavo Rol che cita i giovani e questo tempo... il disegno è sincero... la denominazione Terre Unite racchiude un nuovo inizio.... ho anche l'altro fronte con l'altra parte del mondo... a presto, un abbraccio e grazie del vostro impegno.. vitaradiosa@libero.it”

Mia rispostina: “Grazie, sì inviaci l'intervento... cercheremo di pubblicarlo, se non è troppo lungo sui Quaderni (cartacei)  altrimenti sul web.... Se pensate di intervenire ad Aprilia fatemi sapere in quanti e magari mandate un'adesione "ufficiale"... Ciao ed a presto...”

Adesione - Scrive Carlo Consiglio della LAC: “Carissimo, io intendo partecipare al Collettivo ecologista del 22-24 giugno 2012, ma vorrei sapere se durante i lavori sarà possibile stare nudi. Inoltre, Tu scrivi di portare cibo. Intendi che ognuno mangia il cibo che porta, oppure il cibo si mette in comune? In quest'ultimo caso, il cibo sarà vegano? Attendo la risposta a questi importanti interrogativi. Ciao”

Mia rispostina: “Carissimo Carlo, son contento della tua partecipazione. Per quanto riguarda la nudità siccome non tutti saranno naturisti ed il luogo non è nostro e non conosco la "visibilità" da luoghi vicini sarà opportuno che si resti almeno in short. Di solito il cibo crudo viene cucinato, ognuno da una mano, il cibo cotto serve appunto a soddisfare esigenze particolari (celiaci, vegani, etc.) comunque poi si mette tutto su un tavolo ed a self service ognuno sceglie il cibo che preferisce. Di solito il cibo a questi incontri è massimamente vegetariano e vegano. Ma non vogliamo dare l'impressione di imporre una dieta per cui "si consiglia" di portare cibo vegetariano e biologico... e così avviene (anche da chi non è vegetariano)......”

Decreti montiani – Scrive Guido Viale: “Un’analisi del disastro che ci stanno preparando, in Italia e in Europa, e l’indicazione dell’alternativa possibile. L'Italia ha imboccato la stessa strada della Grecia. L'unica possibilità che abbiamo per un'alternativa è quella di condizionare il governo con la mobilitazione sociale. L'importante è cominciare. Al più presto..” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2012/01/guido-viale-il-decreto-salvaitalia-non.html

Democrazia forzata - Scrive Enrico Galoppini: "La “libertà di espressione”, o “di stampa”, che di quella è un’applicazione ad un dominio particolare, secondo la retorica liberaldemocratica costituisce uno dei diritti inalienabili, il “diritto umano” per antonomasia, tant’è che le stesse “potenze democratiche” (Usa e UE, più le loro articolazioni finanziarie come il FMI, militari come la NATO ecc.) si sentono in dovere di muovere guerra – previa un’adeguata demonizzazione - a quegli Stati che esse definiscono “antidemocratici” (si veda la canea sollevata in questi giorni al riguardo della Russia o dell’Ungheria)... "

Carabinieri - Benemerita addio, è solo questione di tempo e di trattative politiche. Carabinieri. L’Arma verso lo scioglimento. L’Unione Europea impone la smilitarizzazione della quarta Forza Armata e l’accorpamento dei Carabinieri alla Polizia di Stato"

Banca Svizzera - Scrive WSI: "Coinvolto in uno scandalo di insider trading alla fine ha gettato la spugna e si è dimesso. Una puntata da 500 mila dollari è costata il posto al governatore della Banca Nazionale Svizzera. E' lo stesso istituto centrale a dare la notizia con un comunicato stampa in cui si precisa che le dimissioni hanno effetto immediato. Philipp Hildebrand resterà nel consiglio Financial Stability. La notizia ha provocato immediati smottamenti sul valutario e in particolare nelle operazioni di cambio euro/franco svizzero. Al momento la moneta unica vale 1,2131 franchi. Lo scandalo è scoppiato la settimana scorsa, quando si è venuto a sapere che la moglie del banchiere aveva venduto franchi e comprato dollari pochi giorni prima di un intervento di politica monetaria della SNB volto a svalutare la moneta elvetica"

Gas serra – Scrive Econews: “Nei cieli italiani 500 milioni di tonnellate di Gas Serra ogni anno ….. ancora così per 8 anni! Gelidi venti di tramontana hanno ripulito i cieli italiani dalle “SCIE CHIMICHE” (di centrali elettriche, industrie, trasporti, impianti di riscaldamento, ecc, ecc). Ma ritorneranno presto….. il Vertice ONU di Durbans le ha autorizzate fino al 2020!”

Parma bruciatore – Scrive GCR: “Le primarie del centrosinistra di Parma in programma domenica 29 gennaio 2012 sono un appuntamento molto importante, in particolare sul tema che più ci sta a cuore, ovvero l’inceneritore di Parma. GCR è un’associazione apartitica, che non fa riferimento, quindi, ad alcun partito, poiché la sua finalità è unicamente quella della tutela dell’ambiente di Parma. Pur non avendo un nostro candidato alle primarie e pur non avendo intenzione di averne uno nemmeno successivamente, durante questa compagna elettorale abbiamo deciso di segnalare chiunque operi concretamente e in modo credibile nella nostra stessa direzione, con i medesimi nostri obiettivi, stando solo al merito delle proposte, a prescindere dalle appartenenze partitiche. Info. gestionecorrettarifiuti@gmail.com”

Cristianesimo rivisitato – Scrive Focus: “La Chiesa cristiana e cattolica è per l’appunto la Chiesa del Cristo Gesù, morto in croce per la nostra salvezza. Ma chi era “Gesù Cristo”? I Vangeli ci parlano di un mite pacifista, figlio unigenito di Dio capace di compiere incredibili miracoli, accondiscendente verso il potere politico (“date a Cesare quel che è di Cesare”), contrario ad ogni forma di violenza, portatore di un messaggio di amore, fratellanza e solidarietà. Esistono le prove storiche che dimostrano come tutto questo sia una menzogna! “Gesù il Nazareno” era in realtà un guerriero Nazoreo, un ribelle insurrezionalista, uno Zelota di Gàmala (non Nazareth) che voleva liberare con le armi la Palestina dall’invasore romano...” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2012/01/la-chiesa-cristiana-e-cattolica-si.html

Papa Ratzy parla della crisi: "Servono nuove regole per vivere dignitosamente" lo ha detto il papa nella udienza al Corpo diplomatico"

Commenta Doriana Goracci: "Ior, i silenzi del Vaticano e le rogatorie dimenticate... La procura di Roma ha inviato tre richieste di collaborazione giudiziaria, tra il 2002 e il 2008, per ricostruire il flusso di denaro della mafia transitato su alcuni conti segreti dello Ior. Ma la Chiesa non risponde..."

Digiuno per Venezia - Scrive Italo Campagnoli: "Michele Boato dell’Ecoistituto del Veneto sta digiunando dal 2 Gennaio per protestare contro 480 ettari di colata di cemento che dovrebbe ricoprire i dintorni di Venezia. Alla sua protesta, ogni giorno, si stanno affiancando altre persone. Sosteniamo anche noi questa lotta per la difesa del territorio, diffondiamo e sottoscriviamo la petizione. Firma qui: http://www.petizionionline.it/petizione/per-fermare-il-pat-del-comune-di-venezia/6059"

Educare al territorio a Treviso - Scrive Ecofilosofia trevigiana: "EDUCARE AL TERRITORIO, con C. Giorda (Univ. di Torino) e M. Puttilli (Politecnico di Torino): venerdì 13 gennaio, ore 17, presso l'aula magna dell'Istituto Riccati, Piazza della Vittoria, Treviso (a 5 minuti dalla stazione ferroviaria). INGRESSO LIBERO. L'incontro, rivolto alle scuole e alla cittadinanza, si propone di: promuovere l'educazione all'ambiente e la conoscenza del territorio; valorizzare la geografia umana come disciplina trasversale; affrontare i temi di maggiore attualità (cittadinanza, intercultura, globalizzazione). Info. info@filosofiatv.org"

Roccantica – Scrive Avventura Soratte: “"14 Gennaio 2012 - Interessante itinerario ad anello tra i Monti Sabini che, partendo da Roccantica (Ri), raggiunge, attraverso un sentiero immerso in una lussureggiante vegetazione, prima il panoramico eremo rupestre di San Leonardo, scavato nella roccia e a picco sulla valle sottostante, dove una sorgente sotterranea crea una piccola vasca d'acqua "miracolosa" nella grotta, poi i resti di un vecchio mulino, in mezzo alla spettacolare gola incisa dal fosso di Galantina. Nel primo pomeriggio, facoltativamente, i partecipanti potranno fare una passeggiata nel borgo medievale del paese, piccolo gioiello della Bassa Sabina. Prenotazioni obbligatorie: 329.8194632"

Equitalia razzista - Sul blitz di San Silvestro, ordinato da Befera (Equitalia), a Cortina D'Ampezzo si sono scatenate le polemiche... Per un momento è sembrato di essere ritornati ai tempi "allegri" del Berlusca in cui PDL e PD si rinfacciavano vicendevolmente varie sporcherie... Mettendo così al corrente gli italiani delle "azioni sotterranee di destra e di sinistra"... Sulla vicenda di Cortina D'Ampezzo sembra addirittura di essere ritornati ai tempi della Cortina di Ferro con il PDL ad accusare Befera di "protagonismo politico e di azioni non concertate" mentre il PD mostra la faccia populista anti-evasione, rinfacciando al Berlusca persino le sue battutine "se la pressione fiscale supera il 50% è giusto evadere le tasse" – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/01/09/equitalia-cortina-di-ferro-cortina-dampezzo-e-memoria-corta/

Carinzia - Scrive Carlo Melina: "«Venite in Carinzia. Fare impresa qui conviene». L’offensiva è partita nel 2010, sotto forma di lettere (3000), spedite ad altrettante aziende venete: «vi offriamo sgravi fiscali e contributi a fondo perduto». Parola di Gerhard Dofler, il governatore del Land austriaco che ha appena rinnovato con Luca Zaia e Renzo Tondo, presidenti delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, il trattato di cooperazione esistente fra 3 delle aree componenti quell’Euroregione preconizzata già nel 1978 da Carlo Bernini, e ancora da realizzarsi. Perché a Roma piace poco..."

Movimento Nonviolento - Scrive Mao Valpiana: "50 ANNI. 10 gennaio 1962, nasce a Perugia il Movimento Nonviolento. Nei giorni 20-21-22 gennaio si terrà a Verona (Teatro Camploy) la Festa/Convegno "Cinquant'anni di nonviolenza in Italia". Sarà un momento di convivialità ed elaborazione di programmi comuni, per celebrare ed organizzare la nonviolenza. Dopo la Marcia Perugia-Assisi, vogliamo fare un altro passo concreto verso il disarmo e la riduzione delle spese militari. La nonviolenza, per crescere, ha bisogno del lavoro di tutti. Vi chiediamo di dare notizia dell'evento e, se possibile, di partecipare. Info: 348 2863190"

Vivere con Cura a Selvaiana – Scrive Antonio D'Andrea: “karo Paolo, ti inoltro la comunicazione che segue scritta all'amica Pina che vive vicino Viareggio e l'invito è rivolto anche a te. Devi inoltre sapere che alla cena del 31 dicembre ci siamo vestite/i con gli abiti trovati a Treia (ricordi?), un figurone e un successone favoloso. Abbiamo trovato anche il nome di una proprietaria di un abito: Alessandra Bora. Sarebbe carino che la rintracciassi e ti facessi dire chi sono coloro che hanno fatto quegli abiti e se quest'anno rifanno la festa di Carnevale (immagino che siano stati fatti per quell'occasione) e se è possibile avere gli abiti senza che li buttino.." - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2012/01/programmi-di-gennaio-2012-di-vivere-con.html

Nota aggiunta di Antonio D'Andrea: “karo Paolo, tra le realtà di cui ti parlavo sopra mi sono completamente dimenticato la settima, importantissima: Montesilvano ove l'amico e nonché segretario di vivere con cura, Michele Meomartino, ha fondato e gestisce il centro Olis con incontri settimanali di vita ecologica nella convivialità. Prendo atto dell'incontro di giugno ad Aprilia ma vedrei bene quello o quelli presso il Circolo Vegetariano a Treia proprio perché i nostri centri potrebbero e dovrebbero essere delle case-scuole (Saffo li avrebbe chiamati Tiasi). Il mio suggerimento è di tenerti bene in contatto con Michele, le sinergie sono fondamentali e cerchiamo di non perdere nessuna occasione. Da te a Treia vedrei bene un incontro sulle rondini, quando sono venuto all'incontro e dal tuo balconcino vedevo tanta felicità e voli meravigliosi di rondini mi sono entrate nel cuore e negli occhi... In questi anni mi sono abbonato a una pubblicazione promossa dalla Lipu, accluso a ogni volumetto dedicato a un uccello, c'è anche il richiamo che sarei ben contento di portare e potremmo leggere tutto sulle rondini, vestirci da rondini ecc. ecc. Secondo me se già celebrassimo le rondini e imparassimo almeno un poco da loro, soprattutto chi non è donna, la primavera arriverebbe di colpo.... Un karo abbraccio...”

Mia rispostina: “Caro Antonio, va bene, organizziamo qualcosa a Treia, anzi stavo già pensando di riproporre la Festa dei Precursori, con aggiunta di una Fiera delle Arti Creative, da tenersi dal 5 al 13 maggio 2012... Faremo una bella rimpatriata...”

Effetto Serra Farlocco – Scrive Corrado Penna: “Il riscaldamento globale antropico: come smentire in maniera semplice questa pseudo "teoria scientifica" . Wwf, greenpeace, legambiente, e tutte le associazioni ambientaliste, pacifiste, ecologiste, animaliste (tranne rarissimi casi) tuonano contro il riscaldamento globale suscitando nel comune cittadino timori apocalittici di riscaldamenti planetari di qualche grado centigrado nelle prossime decine d'anni. Ma esiste una teoria scientifica riguardo al global warming? NO E NON POTRA' MAI ESISTERE!” - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2012/01/corrado-penna-effetto-serra-da-co2-ma.html

E con il freddo che fa (altro che aumento della temperatura...), vi saluto... Saul/Paolo

…..........

Pensieri poetici del dopo giornaletto:

"La razza umana è talmente minuscola rispetto all'universo che essere disabili non ha un granché di significato cosmico." (Stephen Hawking)

"'Democrazia' significa semplicemente far bastonare il popolo, dal popolo e in nome del popolo." (Oscar Wilde)

giovedì 18 agosto 2011

Il Giornaletto di Saul del 19 agosto 2011, Debito Pubblico, succhi di pera, rifiuti a Spilamberto, tacita Islanda, era ecozoica, inquinamento sonoro

Care, cari,

due giorni fa una lettrice chiedeva lumi sul come si crea il Debito Pubblico e perché lo Stato accumula interessi passivi, la domanda era posto in modo semplice ed anche la risposta di Giuseppe Turrisi è molto chiara ed allo stesso tempo esaustiva, leggete: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/08/18/il-debito-pubblico-e-come-le-banche-si-appropriano-attraverso-gli-interessi-passivi-dei-beni-dello-stato/

Scrive Agire Ora: “Associazioni, gruppi e campagne in diverse parti del mondo stanno facendo pressione su compagnie aeree per far cessare il trasporto di animali destinati alla vivisezione. Questa e' una battaglia che può fare la differenza, soprattutto per la crescente difficoltà riscontrata dai vivisettori nel reperire i primati, e che sta dando i suoi frutti. Nelle scorse settimane anche Caribbean Airlines, American Airlines e Surinam Airways hanno finalmente preso una decisione in merito, aggiungendosi ad una crescente lista di compagnie che si rifiutano di trasportare primati per la vivisezione, mentre la China Southern Airlines ha bloccato un carico di 80 macachi che doveva partire il 15 agosto, diretto ai laboratori americani della Harlan”

Occorre umanizzare e rendere semplici i rapporti fra cittadini ed istituzioni. Soprattutto serve collaborazione e trasparenza in modo che le critiche ed i consigli rivolti dai cittadini ai loro amministratori possano avere un seguito e trovare orecchie attente e menti disponibili a migliorare le situazioni denunciate. Solo in questo modo si può sperare che i rapporti sociali possano progredire e che la comunità trovi quelle forme democratiche dirette adatte al buon funzionamento della società. Questa che segue è una lettera semplice semplice di una cittadina che interloquisce con l'amministrazione pubblica per cercare di migliorare le cose... Non solo è semplice nello stile ma anche nell'approccio in modo da non stabilire “distanza burocratica” fra le parti. La missiva è stata indirizzata all'assessore all'ambiente, Daniele Stefani, del Comune di Spilamberto (Modena) dalla cittadina Caterina Regazzi, e contiene segnalazioni e suggerimenti per risolvere alcuni problemi relativi ai rifiuti” - Segue: http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/2011/08/18/bioregionalismo_e_rapporto_cit.html

Scrive Marco Pala: “Qualcuno crede ancora che non vi sia censura al giorno d'oggi? Allora perché, se da un lato siamo stati informati su tutto quello che sta succedendo in Libia, dall'altro i mass-media non hanno sprecato una sola parola su ciò che sta accadendo in Islanda?” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/08/islanda-rivoluzionaria-niente-di-nuovo.html

Scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, l'Era Ecozoica è incominciata già nel senso che la stiamo creando ogni giorno con le nostre attività ecopacifiste... sì, l'Era Ecozoica sarà molto taoista ma sicuramente intrisa di tutta la saggezza ecopacifista e relativa alla Madre Terra che l'umanità ha conosciuto durante gli ultimi 40.000 anni... Una cosa però è sicura (almeno per quanto ho capito io): il Dio patriarcale non ci sarà, oppure dovrà cambiare atteggiamento... Cosa auspicabile sin da ora (ovviamente, per chi crede che esista davvero...). Per quanto riguarda una mia possibile ed auspicabile venuta a Treia forse sarà possibile solo ad ottobre, prima devo lavorare... E intanto la canzone sull'acqua pubblica "Il senso della vita" del mio gruppo "Insalata Sbagliata (dedicato a Gianni Rodari) oggi ha raggiunto i 1000 contatti su Youtube (che per un gruppo sconosciuto mi pare un ottimo risultato...). Ecco il link: http://www.youtube.com/watch?v=nBDr0ngdJOo - Un abbraccio”

Scrive Accademia Kronos: "Da qualche anno assistiamo amareggiati ad inspiegabili spiaggiamenti di delfini e di balene e a rotte sbagliate di uccelli migratori. Ultimamente abbiamo visto in TV spiaggiamenti di migliaia di delfini nelle Filippine e di centinaia di balene in Australia. Ma cosa sta accadendo? E’ inevitabile che ci si chieda perché tutto questo stia accadendo da qualche anno e in fase sempre più crescente..." - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/08/bussola-biologica-e-confusione.html

Scrive Massimo Fratini: "Ecco qua signori, siete serviti!! Dopo Osama Bin Laden, la prossima battaglia contro il terrorismo sarà concentrata sugli Alieni per nascondere il deficit pubblico non solo statunitense ma mondiale! I signori Politici, i Capi di Stato si stanno mangiando tutti i nostri soldi e adesso lanciano l'attacco contro chi ci può salvare da questo schifo!"

Scrive Roberto Falvella: “Scrive Caterina: “Sempre di corsa, ma oggi vorrei attrezzarmi per passata di pomodoro e succhi, troverò tutto l'occorrente? Allora, ho comprato l'attrezzo per passare il pomodoro, manuale e di acciaio, non di plastica. Domani mi procuro anche la pentola per bollire le bottiglie e i pomodori, biologici (già trovati). E allora, visto che Caterina dalle parole passa ai fatti, qualche consiglio pratico. Acquisti: maxipentola in alluminio, è molto economica , maxifusto nafta (stazione di servizio), gratuito, tagliare parte superiore con tappo, maxifornello a gas, o a legna. Operazioni: sgocciolare bene ed a lungo i pomodori bolliti nella pentola,  in cesta con retina zanzariera o idoneo telo di canapa quale filtro, pungendo pazientemente  con forchettone tutti i pomodori ancora interi, l' acqua scolata è un ottimo concimante passare riempire i boccacci (impossibile usare le bottiglie!), con grande foglia di basilico ciascuno, sistemare i boccacci nel fusto, a strati, separati con paglia o con stracci fare bollire per alcuni minuti, prendere i boccacci soltanto  quando il tutto si è definitivanmente raffreddato! Auguri. Nota bene: il tutto assolutamente non va fatto .....  “Sempre di corsa" ma lentamente, con molto relax  e tanta serenità psicofisica, consigliabile intervallare il lavoro con brevi pause di ozio e di riflessione (meditazione) e idonee lunghe inspirazioni-espirazioni. Consigliabile anche emettere a lungo aria (espirazione) ogni volta che si deve fare  un forte sforzo fisico, funziona benissimo! Consigliabile anche ripercorrere mentalmente tutto il lavoro svolto,   nelle fasi di dormiveglia (prima di addormentarsi ed appena svegli), così si stabilizza il ricordo e la presa di coscienza dell'opera realizzata"

Dolci melodie nei luoghi pubblici? No, cacofonia musicante al servizio del consumismo. Al proposito del Comitato "No all'inquinamento acustico e musicale nei locali pubblici" (http://www.facebook.com/groups/266462213379875), debbo precisare che sono un appassionato della musica, canto e suono io stesso ed ho cantato e suonato con centinaia di persone e con grande gioia ed emozione.. quindi non sono contrario a questa forma di “espressione artistica", anzi la difendo! Per questo abbiamo fondato questo Comitato.. ma il discorso, forse per scarsa considerazione o mancanza di pazienza nella lettura del testo fondativo, ha scatenato polemiche e critiche.. - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/08/dolci-melodie-nei-luoghi-pubblici-no.html

Scrive LAC: “Cari amici, la Lega per l'abolizione della caccia promuove un corteo a Torino il 17 settembre in occasione dell'apertura della stagione venatoria. L'appuntamento è a Torino a Porta Susa alle 15,30. Info. lacmi@abolizionecaccia.it"

Scrive Edgardo Herbstritt: IL VATICANO NON PAGA ICI, IRPEF, IRES, IMU, TASSE IMMOBILIARI E DOGANALI, MA NEANCHE GAS, ACQUA E FOGNE. E' TUTTO A CARICO DEI CONTRIBUENTI ITALIANI. Possiede quasi il 30% del patrimonio immobiliare Italiano e con l'8 per mille toglie quasi 1 Miliardo di Euro all'anno all'Italia. Tassare la Chiesa e i suoi possedimenti in Italia é giusto..."

All'inizio abbiamo già segnalato il parere di Giuseppe Turrisi in merito a come lo stato italiano si indebita con le banche centrali (private) a cui ha ceduto il signoraggio per l'emissione di carta-moneta, ora leggiamo una spiegazione aggiuntiva fornitaci dal saggio Veiente Furente (alias Orazio Fergnani): http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/08/debito-pubblico-perche-lo-stato-fa.html

Scrive Antonio Pantano, rispondendo all'ipotesi di citare in giudizio per usura Bankitalia: "Gentili amici 'in agitazione' credete che troverete un magistrato che sentenzi contro Bankitalia ed il sistema bancario? Il prof. Auriti lo tentò, e raccolse sentenze amene, ossequiose a Bankitalia (che, per la sua esistenza, si fece confezionare, in 60 anni, dal parlamento a lei supino leggi inattaccabili). Anche Ezra Pound imperniò vita ed opera per denunciare i soprusi dei bankieri apolidi e delle sovranità monetarie usurpate ai popoli, ottenendo in cambio dal democraticissimo regime del suo paese di nascita, senza emissione di sentenza, alla età di 60 anni, "rieducazione manicomiale" per 13 anni, e "damnatio memoriae" dalla "cultura accademica servile" basata su falsità ed ignoranza.... Denunziare è teorico sacrosanto diritto di ogni cittadino italiano. Ma col presente regime ladresco, vigente da 66 anni, c'è NULLA da sperare. Forse intasando di migliaia di denunzie penali la magistratura si potrà ottenere l'effetto di farla, se pur accidiosamente, lavorare e - spero, illudendomi - farla sveltire nel suo calcolato torpore democratico. FORSE!"

Scrive Laura: “Animalisti sul piede di guerra per difendere gli animali dalla sfruttamento e dalle tradizioni popolari che rischiano di non rispettarli. Tutti gli animali, siano a due o quattro zampe. E questa volta l’oggetto del contendere è un puledro messo in palio da Don Dionisio, parroco di Cusignana di Giavera del Montello, in provincia di Treviso. "100 per cento animalisti" che già lo scorso anno avevano invitato il sacerdote a non offrire animali come premio (come per altro consigliato anche dalla Regione Veneto), hanno esposto uno striscione nel quale s’invita il sacerdote a non dire falsa testimonianza, viste le promesse dello scorso anno. Info. lauravolontariaperlavita@gmail.com”

Scrive Balance: “Salve vi scrivo dalla Lombardia, precisamente attorno a Pavia; ho alcune capre che cercano casa, il padrone non le vuole più e le venderebbe a chi sicuramente le ucciderebbe. Uno anzi è sicuro finisca in tavola! Sono due femmine adulte, il maschio adulto e due capretti. Io riesco a dar via sicuro i capretti, un maschio e una femmina, e forse una delle due mamme. Ma rimane comunque una femmina e il caprone o alla bene in meglio femmina col suo capretto. Info. BalanceOfMidnight@live.it”

La sessualità 'concettuale' assume forme contorte in cui la trasgressione alla norma si trasforma in ipotesi di soddisfazione puramente mentali. Da questo comportamento innaturale sorgono due aspetti, il primo è la perdita della naturalezza e dello stimolo sessuale vissuto con innocenza, l’altro è l’adattamento alle tendenze immaginate con conseguente accettazione della sessualità deviata. Mi spiego meglio... - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/08/pansessualita-e-sessualita-naturale.html

Anche oggi vi saluto con affetto, vostro Saul/Paolo

….......................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Prospettiva

Guardo nel cielo
Le nuvole vestono
Ancora i colori dell'alba
Un gabbiano in volo
Mi ricorda che
Esiste sempre
Un'altra prospettiva

Marilea Gatta