Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta agricoltura contadina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agricoltura contadina. Mostra tutti i post

domenica 22 luglio 2012

Il Giornaletto di Saul del 23 luglio 2012 – Arte, uguali per legge, poesia festival, Burgas, agricoltura contadina, argento, tassa sul sesso…..

Dipinto di Alfredo Santella

Care, cari,

Aiutare l’arte – Scrive un artista amico: “salve... sono Alfredo Santella pittore ed ho bisogno di aiuto... tra una decina di giorni la banca parte per sequestrarmi la casa per un debito non completamente pagato... per cercare di risolvere questa situazione sto svendendo i miei quadri ad olio (PITTURE) per 500 euro cadauno, a scelta, grandi o piccoli: dimensioni variabili da 35 centimetri a 150 cm di lato. Chi fosse interessato può rendersi conto della qualità del mio lavoro e quindi della eccezionalità di questa offerta consultando il sito www.alfredosantella.com - e contattarmi al 39/3336723983 - e mail: alfredosantella@yahoo.com, grazie per l'attenzione”

Uguali per legge – Scrive Giuseppe Turrisi: “L'uguaglianza imposta non ha senso, l'uguaglianza è come la libertà ossia sono concetti alti ma sono solo degli di alibi di distrazione. Ti devo far vedere quello che ti piace, cosi mi dai il consenso e poi io che sono un burocrate democratico faccio ciò che mi pare e piace. Voi non dovete avere un vostro pensiero, ma dovete accettare il nostro pensiero da ugualmente a tutti. L'uguaglianza del resto come la libertà, sono delle entità non misurabili se non in termini di diritto, ed è proprio qui la truffa parlare sempre di uguaglianza e libertà che sono concetti assolutamente filosofici senza mai parlare dei diritti che questi miti rappresentano. La società moderna, dettata proprio dal neoliberismo continua a propagandare infatti questi miti di libertà ed uguaglianza, distruggendo ogni forma di diritto e sopratutto mantenendo nell'ignoranza dei diritti…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/07/22/uguali-per-legge-la-societa-dei-consumi-il-globalismo-e-lomologazione-forzata-di-giuseppe-turrisi/

Agricoltura Contadina - Proposta di Stefano Panzarasa al coordinamento che promuove il Progetto dell'Agricoltura Contadina: "Faccio parte della Rete Bioregionale Italiana e qualche anno fa, per questa interessante iniziativa, proposi anche l'istituzione di un albo di aziende agricole che non sfruttassero/uccidessero gli animali per carne, latte, uova e derivati o attività varie, in pratica aziende in linea con l'alimentazione vegana-crudista. La proposta fu bocciata... La ripresento ora, non si sa mai, forse i tempi sono anche più maturi. PS - ovviamente non sto qui a spiegare i motivi spirituali, etici, ecologici, salutistici, economici, ecc. della mia proposta, tanto sono sicuro che sono chiari a tutte le persone che abbiano un pò di sensibilità verso il prossimo e gli animali, anche se magari ancora mangiano carne... C'è un tempo e un luogo per ogni cosa, anche se prima o poi la Madre Terra chiederà a ognuno una posizione forte e chiara..."

Poesia Festival in Emilia – Scrive Comune di Spilamberto: “L’autunno comincia con i colori della poesia, nell’Unione Terre di Castelli in provincia di Modena. Poesia Festival presenta la sua ottava edizione, e dal 27 al 30 settembre l’Unione Terre di Castelli e i comuni di Castelfranco Emilia e Maranello in provincia di Modena saranno lo scenario per l’ormai tradizionale rassegna di inizio autunno dedicata alla poesia e ai poeti” – Segue: http://retedellereti.blogspot.it/2012/07/poesia-festival-27-30-settembre-2012.html

Oro, argento e... - Scrive Riecho Economia: "il rapporto oro/argento è aumentato moltissimo nell'ultimo anno, ad eccezione di un breve periodo ad inizio 2012. Storicamente il rapporto dovrebbe essere tale da necessitare 20 once di argento per comprarne 1 di oro. Oggi siamo a 57. Per chi è convinto che i metalli preziosi siano in un bull market, ci sono buonissime ragione per credere che questo rapporto si correggerà tornando al livello storicamente avuto. Cioè l'argento si apprezzerà, e non di poco. Inoltre, ogni segnale indica chiaramente che i banchieri centrali continueranno a fare l'unica cosa che sono in grado di fare: stampare. Nonostante correzioni di breve periodo, come quella avuta nel 2008, questo comportamento della Banche Centrali è indubbiamente un segnale di futuro apprezzamento dei metalli preziosi. Argento in particolare, visto il rapporto attuale con l'oro"

Muggia, alla ricerca di una nuova religione – Scrive Cuore Mio: “Cari compagni di viaggio, all'incontro di luglio a Muggia eravamo una trentina, il fatto che non fossimo in molti mi ha permesso di entrare più facilmente in un contatto profondo con il Cuore di tutti i presenti... ed immergerci completamente nella frequenza della nuova energia. L'incontro è durato in tutto circa 6 ore, ma almeno per me è stato come se ne fossero passate sessanta per l'intensità con cui le ho vissute e tutto questo non ha fatto altro che confermarmi quanto sia bella e grande la nostra religione, l'unica che potrei seguire...” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/07/dalla-stazione-celeste-muggia-alla.html

Damasco chiama, Burgas risponde? Scrive Enrico Galoppini: "Come tutti sanno, mercoledì 18 luglio, intorno alle 15.00 a Burgas, in Bulgaria, un attentato è costato la vita a sei turisti israeliani (più un bulgaro e l’attentatore stesso). Prima di ogni altra cosa, va detto che chiunque uccida un altro essere umano si macchia di un crimine orrendo, che avrà delle ripercussioni devastanti a livello spirituale se, prima di lasciare questo mondo, non elaborerà un sincero pentimento. Quest’orrendo crimine è tale a prescindere dall’identità, dall’appartenenza e dalle idee o dalla fede professate dalla vittima e dall’assassino. Nel senso che il ragionamento non ammette deroghe in base ad un fazioso e discriminante “chi ha ucciso chi”. Gli uomini, da questo punto di vista, hanno tutti il medesimo “valore”, essendo tutti creature del Signore"

M5S: non cerchiamo candidati ma Cittadini Attivi – Scrive Vito Crimi: “Il clamore per le percentuali raggiunte dai candidati 5 stelle alle amministrative 2012 ha acceso i riflettori sul Movimento. Ecco allora, per chi vuole saperne di piu' , un post esplicativo di un nostro amico/attivista della Lombardia Vito Crimi: "Sono decine e decine le richieste di contatto, collaborazione, apertura sezioni (addirittura qualcuno che mi chiede l'apertura di una sezione "in esclusiva"), altri mandano curriculum per confermare la loro professionalità, altri si presentano subito con il loro titolo professionale o competenza... richiesta di tesseramento, iscrizione.... oggi che il movimento 5 stelle è un BRAND con potenziale elettorale fioccano le richieste di adesione...” – Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/07/m5s-non-cerchiamo-candidati-ma.html

Mio commentino: “Ho depurato il comunicato soprastante nel punto in cui diceva che l’unico “vangelo” autorizzato è quello che appare sul blog di Beppe Grillo… Tutto questo M5S mi sembra sempre di più demagogico e privo di sostanza. Avevo ancora dei dubbi ed a mano a mano che i “grillini” parlano i dubbi se ne vanno…!”

Tassa sul sesso? - Certi 'parlamentari' dicono “Per battere la crisi economica, tassiamo le lucciole”.... Che sarebbe come dire: “pecunia non olet”… quindi in tempi di necessità meglio approfittare della corruzione e della prostituzione imperante, a tutti i livelli in Italia, legalizzandola e tassandola. Il mio cuore trema di fronte alla vilificazione dell’amore implicita nella sconcia proposta. La piaga della prostituzione è un segnale del malessere di questa nostra società e voler guadagnare sulla “malattia” è disumano e dimostra uno spirito debole. Ammettere che il marcio possa divenire una fonte di reddito…? No... - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/07/tassa-sul-sesso-sanare-il-deficit-dello.html

Mio commentino: “Ho ricevuto un commento di una signora inneggiante alla legalizzazione della prostituzione in aree controllate dalla polizia.. e peggio ancora, al fine di soddisfare le esigenze dei maniaci, etc. ma ho ritenuto non necessario inserirlo..”

Con ciò vi saluto, Paolo/Saul

……………..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Awareness is all there is. You can’t say it comes from anywhere, because it is all that there is. We talk about non-duality. It is never born; it never dies. It is just unceasing. It is constantly and ever and all that there is. Yet, it is no thing that can be grasped in any way, shape or form. It has no beginning and no end, no time, no space. All those things appear in it. They are all things. And things can’t grasp what to the thing is no thing. It can’t grasp it. It is just like asking ‘where does space come from?’ when you ask ‘where does awareness come from?’ Can you find a centre to space? Can you find a circumference to space? Can you postulate anything outside of space? What would it be in? It must be in space! It is the same with awareness. It is everywhere. It is every ‘when’. It is all times and all places" (Nisargadatta Maharaj)

giovedì 29 marzo 2012

Il Giornaletto di Saul del 30 marzo 2012 - Proposta bioregionale, religioni carnali, agricoltura contadina, ribellione popolare, OGM letali...

Treia da sotto la balaustra


Care, cari,

Proposta bioregionale di democrazia diretta – Scrive Andras Kocsis a commento della proposta avanzata ieri: “Caro Paolo, io abito vicinissimo di uno Stato che non si può certo definire come "anti-democratico"! Alludo la Confederazione Helvetica. In questo piccolo gioiello della Democrazia (vera) prima di tutto c'è una Costituzione Aperta ed anche i referendum popolari sono diversi. Non sono "abrogativi", bensi "propositivi". L'ultima chicchetta era il referendum di avere più vacanze, al quale, quattro popoli diversissimi (Tedeschi, Francesi, Italiani e Ladini) unanimamente hanno risposto: "No". Secondo Te (volendo) non si potrebbe studiare, imitare, adattare meccanismi politici (Democratici) di questo Stato che da 1680 (circa) non ha più una Guerra, funziona alla meraviglia nonostante che le tasse anche oltre frontiere esistono?” - Continua con interventi di Gregorio Asero ed altri: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/03/proposta-per-il-governo-mondiale-con.html

Ricerca di una casa comune - Scrive Francesco: "Ciao, mi chiamo Francesco e a partire dai miei studi universitari mi sono occupato di bioregionalismo. Dopo gli studi accademici ho continuato a occuparmi del tema ma in senso più pratico: ho iniziato a muovermi e lavorare più possibile in armonia con la natura scoprendo così realtà molto piccole che, magari inconsciamente, già stavano lavorando sulla strada del bioregionalismo. Oggi ho letto l'home page del vostro sito e ho ritrovato lì tutte queste cose. Vi scrivo, dunque, per poter dire: "Anch'io sono per una visione decentrata, interconnessa e dove quelle che normalmente sono definite come periferie tornino ad essere parte integrante della società". Ora vi scrivo per una questione molto pratica: la mia ricerca di un vivere consono all'etica mi pone in cammino verso sud dove vorrei trovare una comunità (o ecovillaggio o come lo si voglia chiamare) dove il fulcro sia l'amore e il rispetto per la natura e dunque tutti noi. Lasciando perdere luoghi di inspirazione religiosa e dogmatica ma ricercando un qualche posto dall'Abruzzo in giù, considerando anche la Sicilia. Mi potete aiutare a proposito?.. Info. fragherner@yahoo.it"

Banca Intesa, fermiamola - Scrive Roby Cuda: "Ciao a tutti, sabato e domenica la Campagna Ferma la banca sarà alla Fiera Fa la Cosa Giusta, a Fieramilanocity, ospiti dello stand di Intergas Milano. Purtroppo non sono riuscito ad avere una piantina, ma una volta dentro basta chiedere. chi volesse fare un salto può passare a trovarci così ci conosciamo - 340.2284686”

Religioni carnali - Scrive Franco Libero Manco: "...anche gli animali hanno un Dio e prima o poi la loro sofferenza ricade sui massacratori e sui mandanti, cioè i mangiatori di carne e su coloro che ne fomentano l’utilizzo. Ma ciò che mi sconvolge, che mi fa impazzire, che devasta il mio equilibrio e valica ogni mia possibile giustificazione è che tutto questo avviene con l’avallo e la benedizione della maggior parte delle religioni, specialmente quelle di ceppo ebraico, e di ogni educatore religioso che ne fa parte. Ed io ne provo vergogna e orrore ad essere della stessa “specie” di coloro che giustificano questo stato di cose. L’uomo non ha ancora i titoli per essere considerato tale...." - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/03/29/vegetarismo-religioni-carnali-e-la-pieta-negata/

Torino e No Tav - Scrive Mauro: "Caro paolo, ricevo e leggo il Giornaletto a cui sono iscritto da oltre un anno: personalmente ancora non conosco Daniela e Claudio di Torino ma ho in animo di farlo al più presto. Visto che ci siamo, in Val di Susa conosci qualcuno dei No Tav (nel senso che potresti darmi l'email) così lo/la contatto per un piccolo progetto che ho?"

Mia rispostina: "Caro Mauro, non mi è tanto facile recuperare gli indirizzi per zona, perché ricordo solo quelli delle persone che conosco personalmente.. e nemmeno sempre.. Ti consiglio di andare sulla pagina web del Giornaletto di Saul, inserisci nel motore di ricerca interno la parola No Tav e ti verranno fuori i numeri con gli articoli in cui si parla di quello, se non sono segnalati indirizzi nel Giornaletto stesso allora vai nel post dell'articolo (nei diversi blog segnalati) e lì dovresti trovarli..."

Il sogno americano - Scrive George Carlin: "I padroni di questo paese sanno la verità. Il sogno americano si chiama così perché bisogna essere addormentati per crederci"

Leggi su commissione – Scrive Danilo D'Antonio: “Da che mondo è mondo, il più forte prende il sopravvento sul più debole. Anche i nostri codici risentono di quest'ingiustizia, si può dire che essi siano anzi una collezione di leggi che, dando mostra di occuparsi di una sana necessità, s'appendono però quasi sempre verso i voleri di questo o quel potentato...” - Continua: http://retedellereti.blogspot.it/2012/03/leggi-su-commissione-delle-parti.html

Sostenibilità rurale – Scrive Cecilia Furlan: “...un bellissimo gruppo di ragazzi rurali resistenti ungheresi organizza un interessante seminario in Ungheria in un villaggio contadino che stanno ripopolando. Il seminario é intitolato "Mandala of sustainability" e si svolgerà dal 29 Aprile al 5 Maggio. Tutti i costi del seminario (vitto, alloggio, corsi) e il 70% del viaggio sono coperti da un finanziamento dell'Unione Europea. Stanno ancora cercando urgentemente due partecipanti italiani.
Potreste diffondere nella rete? Info. sicilia_fur@yahoo.it”

Sbarchinpiazza a Bergamo - Scrive Roberto Li Calzi: “ciao Paolo, sai quello che abbiamo fatto in questi anni, sia come Consorzio Siciliano Legallinefelici che come Associazione Siqillyàh, e vorrei attirare la tua attenzione su SBARCHINPIAZZA è forse l'iniziativa più importante tra quelle che ho lanciato negli ultimi anni e numerosi territori la stanno utilizzando per costruire o per rinforzare le RETI di ECONOMIA SOLIDALE legate al consumo critico, ai GAS e alla costituzione dei DES (Distretti di Economia Solidale) Dal 12 febbraio ad ora siamo stati a Massa, Ancona, Fermo, Camerino, Genova, Firenze, Siena. Oggi 30 marzo e domani saremo a BERGAMO in quello che sarà probabilmente il SIP (così vengono ormai comunemente chiamati gli SbarchInPiazza) più interessante, perché animato da una rete molto matura che coinvolge anche l'università, che ha promosso la realizzazione di un documentario e numerose associazioni... Info. robertolicalzi@legallinefelici.it”

Agricoltura contadina a rischio – Il governo dei banchieri vuole annientare l'agricoltura, fonte di approvvigionamento alimentare reale del paese. Scrive Agribio E.R.: "La spremitura fiscale si abbatte anche sull'agricoltura, in particolare su quella di montagna sulle piccole aziende. Un settore che potrebbe generare nuova occupazione se sgravato da burocrazia e fisco viene sottoposto a nuove forme di tassazione. Abbiamo letto con interesse che vi siete accorti che la manovra impostata dal governo arrecherà ingenti danni all'agricoltura, Tra Imu, aumenti, inps, accatastamento, aumento accise carburanti che sia aggiunge al già notevole aumento del costo del petrolio....” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/03/lagricoltura-contadina-fonte-alimentare.html

A volte ritornano - Scrive Erasmo Venosi: "DALLA CINA CON FURORE: E' NATO MONTISCONI... Oddio, è un incubo, è tornato! C’è di nuovo un premier che sostiene di avere il consenso del popolo, spernacchia i partiti e vuole licenziare i lavoratori..."

Ribellione popolare - Scrive Francesco Trovato: "In tanti Paesi Africani, a costo della vita, le masse popolari si ribellano agli oppressori, scatenando lunghe e sanguinose guerre civili, per ottenere, libertà, democrazia. Sin da piccoli, l'hanno sognata, agognata e ne hanno fatto simbolo delle loro tribolate esistenze!.. Una meta da raggiungere a ogni costo! Nei sistemi industrializzati, l'animus pugnandi, la voglia di affermare indipendenze, ribellione a qualsiasi forma di sopruso che ha caratterizzato la storia dei ns antenati, è andata scemando man mano che cresceva il benessere sociale, arrivando a condurre tenori di vita superiori alle reali possibilità. Ci siamo imborghesiti, rifiutiamo l'idea di ritornare negli ambiti di ceto sociale di ns pertinenza e non accettiamo il fatto che per riaffermare diritti sociali persi, dignità calpestata, si debba fare come i ns antenati. Questo senso di debolezza, appagamento, è stato sfruttato dai governi che nel tempo hanno soggiogato le popolazioni. Riusciremo a uscire dal torpore che ci avvolge?...."

Buone notizie in Puglia - Scrive Oreste Caroppo del Comitato Nazionale contro fotovoltaico ed eolico nelle aree verdi: "Porto una buona notizia: hanno appena deliberato a Supersano, in consiglio comunale, contro il mega eolico nel Parco dei Paduli nel feudo supersanese! In tanti mi stanno telefonando gioiosi! Queste sono le buone notizie, ed i piccoli successi dell'attivismo ambientalista salentino, che ci danno a tutti forza..."

Geopolitica e comprensione degli eventi – Scrive Giorgio Vitali: “La GEOPOLITICA non è un sistema assoluto di misurazione. Di sistemi assoluti NON ne conosciamo. E’ tuttavia l’approccio che maggiormente si avvicina ad una possibilità di analisi tanto dettagliata quanto dotata di alta probabilità di rappresentare dati significativi. Come il calcolo infinitesimale, che pur non essendo, anzi NON potendolo essere per definizione, preciso, tuttavia garantisce una approssimazione migliore rispetto a qualsiasi altra forma di calcolo, per la misurazione degli avvenimenti della fisica e della chimica...” - Continua con vari interventi:
http://paolodarpini.blogspot.it/2012/03/la-geopolitica-il-sistema-terramare-ed.html

Toscana / Israele - Scrive Giorgio Quarantotto: "Notizia di cronaca: Dare il via a un programma di scambio tra la Regione Toscana e lo Stato di Israele che abbia al centro il grande tema dell’acqua e della razionalizzazione dei suoi usi, per fronteggiare i cambiamenti climatici e gli effetti di desertificazione. Con questa prospettiva si è concluso l’incontro del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi con il neo ambasciatore di Israele in Italia Naor Gilon - Aggiungo: Ricordo che qui a Bologna non piove da diverso tempo e aerei non identificabili volano rilasciando scie chimiche. Inoltre la Monsanto preme sul governo Monti per introdurre Ogm resistenti alla siccità.."

Mio commento: "Ed ancora - causato dall'agricoltura israeliana - il prosciugamento del fiume Giordano non lo vogliamo considerare?"

Discorso sugli OGM che si terrà a Treia - "...andrebbe disincentivato l'allevamento industriale, causa di enorme inquinamento e spreco energetico, ed incentivato il ritorno al piccolo allevamento ed alla piccola agricoltura, con ripristino dei sistemi di tratturazione e lavorazione dei campi con forza animale, in modo di riproporre un ciclo naturale (concime, pulizia dei fondi, etc.). È urgente tornare alle sane pratiche agricole della rotazione agraria, dove il contenimento delle malerbe e dei parassiti veniva fatto ruotando sullo stesso terreno varie colture, e nel contempo si salvaguardava la struttura e la sostanza organica del terreno, immettendo letame naturale e favorendo le migliaia di esseri viventi che popolano il sottosuolo e trasformano la sostanza organica in humus. L’uso massiccio di concimi chimici, di veleni, ed ora dei prospettati Ogm, ci ha portato e vieppiù ci porterà verso una precoce desertificazione dei nostri terreni e alla scomparsa dei sapori...." - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/03/no-agli-ogm-e-si-al-ritorno.html

Bene, anche per oggi siamo a posto, ciao, Paolo/Saul

…...........

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

“Il termine stesso di ricerca prova che il ricercatore si considera lui stesso separato dall'oggetto della sua ricerca... Finché questa dualità persiste, la ricerca deve essere continuata fino al momento in cui l'individualità non sia sparita e che il Sé sia stato realizzato come Essere eterno, e che contenga ricercatore e ricerca”
(Ramana Maharshi)

…..........

"...chi sa non parla
chi parla non sa.
Smussare il tagliente
schiarire il confuso
velare l'abbagliante
confondersi esteriormente con l'uomo comune:
questa è la profondità.
A colui che è Illuminato non si è vicini
non si è lontani.
Per lui non esiste guadagno
non esiste perdita.
Egli è al di sopra dell'onore
al di sopra del disprezzo.
Per questo è ciò che di più alto vi è al mondo.
conoscere gli altri è saggezza
conoscere se stessi è illuminazione.
Dominare gli altri è forza
dominare se stessi è superiorità.
Ricco è colui che basta a se stesso."

(Lao-Tze)



Ah! - Stai ricevendo questa newsletter perché sei iscritto alla mailing list del Giornaletto di Saul. Se non vuoi più ricevere comunicazioni non allarmarti, è semplicissimo cancellarsi. Puoi rispondere a questa email chiedendo (si spera gentilmente) la cancellazione. Grazie di averci letto finora!

martedì 31 gennaio 2012

Il Giornaletto di Saul del 1 febbraio 2012 – Moria uccelli, acqua e arsenico, Art. 18, dieta vegana, Naomi Klein, agricoltura contadina, Bagdad..



Care, cari,

Moria continua di uccelli e pesci – Scrive Ennio La Malfa: “Lo scorso anno, tra gennaio e marzo, assistemmo attoniti alla strage inspiegabile di uccelli e di pesci in varie località del pianeta, Italia compresa. Tutto iniziò in Arkansas con la prima strage di uccelli che cadevano a centinaia dal cielo, allora i soliti saccenti dissero che erano i fuochi artificiali di capodanno che spaventando gli uccelli li facevano impazzire e sbattere tra di loro. Idiozie delle peggiori idiozie! Quest'anno che i fuochi d'artificio nelle zone delle morie di uccelli erano stati vietati, è accaduta la stessa cosa, altre centinaia di merli rossi stramazzati al suolo. E allora? Cosa ci dicono questi scienziati saccenti? Cosa ci nascondono?...” - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2012/01/ennio-la-malfa-cadono-gli-uccelli-ed-i.html

Indagine della Corte dei Conti Metro C - Scrive Paolo Ercolani agli uffici preposti: "Mi è giunta voce che gli esiti dell'indagine della Corte dei conti sono noti e che già stanno circolando negli uffici governativi ed in quelli del Comune di Roma. Ritengo perciò che dovrebbero essere già resi pubblici. Potreste inviarmene il file e/o indicarmi il link del Vostro sito web dal quale potrei effettuarne il download?"

Concordanze – Scrive Sara Laurencigh: “Ciao Paolo concordo perfettamente con ciò che ha scritto tuo fratello Alessandro e mi permetto di aggiungere che tutto ciò che verrà fondato su basi interiori,ciò riscoprendo (vivendo) i veri valori su cui poggia la vita, sarà in assoluta armonia con la terra poiché non ci sarà differenza di sostanza dato che l'essere avrà preso contatto con la sua essenza, che è ciò che in noi è...”

Acqua e arsenico - Scrive Doriana Goracci: "Giovedì 2 febbraio, alle ore 16, l’Associazione culturale e di promozione sociale Portodorida, invita nella propria sede del centro storico di Capranica (Vt), Via Castelvecchio 14, gli iscritti e la cittadinanza interessata al problema Acqua con i suoi “annessi e connessi”… E’ stato invitato Raimondo Chiricozzi, in qualità di esperto e nostro socio a cui ci siamo affidati negli ultimi mesi. Questi i temi proposti ed esposti con un invito cartaceo allegato, ora anche virtuale”

Articolo 18 e mercato – Scrive Wanda Montanelli: “Monti dice no ai tabù sull’art. 18!. Le statistiche stabiliscono che due lavoratori su tre sono tutelati dal famigerato articolo dei lavoratori. Ci sono interpretazioni e verità di parte anche nella lettura dei sondaggi. Ma non importa. La maggior parte degli italiani amano l’art.18. Alcuni lo odiano. Sono pochi ma fanno più chiasso dei molti. E’ una “minoranza rumorosa” che ad ogni problema che presenta l’Italia tirano fuori l’art. 18. Come se fosse una pozione magica in grado di fare miracoli e risollevarci da ogni cosa attanagli l’esistente. Sembrano essere convinti che tutti i mali del Paese scaturiscono dal fatto che “un lavoratore non può essere licenziato senza giusta causa”. Sicché se da domani ogni lavoratore potrà essere preso a calci senza giusta causa andrà a posto tutto...” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/01/31/wanda-montanelli-larticolo-18-che-non-piace-al-mercato-e-la-sindrome-cinese/

Oro del monti - Scrive Anna Brancato: "Monti ci deprederà di tutto, dopo l'oro si vende pure colosseo, torre di Pisa, duomo di Milano (no quello non è suo non può), museo degli Uffizi, si riprende la Monna Lisa e la rivende, si vende tutto poi scapperà su Marte con la Merkel per vivere per sempre felice e contento..."

Roma vegana – Scrive AVA: “Sabato 28 gennaio 2012 alle ore 17,45 presso l'associazione "ex lavanderia" in Santa Maria della Pietà, 5 Roma, proiezione del film/documentario: UN EQUILIBRO DELICATO, a seguire dibattito”

Ricette vegane – Restando in tema ecco qui alcune deliziose ricette senza carne, né pesce, né uova, né latte. Per un menù senza crudeltà solo ricette di cucina vegan.
Tutte per 4-6 commensali. La composizione, tutta vegetale, che proponiamo si svolge - con la verde incursione messicana del guacamole – sul leitmotiv della cucina mediorientale, espandendola fino a comprendere un piatto tradizionale della marca trevigiana, propaggine interna della Serenissima, secolare porta dell'Oriente e delle spezie...” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2012/01/ricette-vegane-per-godere-senza-far.html

Pareri vegani - Replica di Carlo a Caterina: “Io non ho scritto che mi sento superiore agli altri. Ma che sono diverso dalla maggioranza, questo è un fatto. E naturalmente tendo a stare con quelli che sono più simili a me, per approfondire quello che ho capito finora, e per capire di più. (in risposta a Caterina, a proposito di uno scritto di Lucilla)”

Salviamo i macachi - Oggi 1 febbraio AirFrance caricherà su un aereo 60 macachi destinati ad uno dei più noti laboratori di vivisezione americani, lo Shin Nippon Biomedical Laboratories. Aiutateci a chiedere che AirFrance prenda una posizione netta per il futuro, cessando di essere il mezzo con il quale migliaia di animali ogni anno finiscono sui tavoli operatori dei laboratori di tutto il mondo! Scrivere a: Jaques.Leijssenaar@klmcargo.com – Lettera tipo: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/01/31/save-the-macaque-from-mauritius-shipped-by-air-france-to-the-notorious-american-lab-shin-nippon-biomedical-for-animal-vivisection/

Decesso di Oscar L. Scalfaro - Scrive Luigi Cardarelli: "S'è liberato dunque un posto tra i senatori a vita, faranno Benigni o Rosy Bindi? Intanto nella sua fredda e spoglia bara Julius Evola se la ride vedendo che la storia ogni giorno gli da sempre più ragione, quando ammoniva che non c'è più destra e sinistra, ma solo il sistema ed i suoi nemici"

OGM malefici - Scrive Eddy Olivieri: "Vorrei che venissero pubblicati gli studi di numerosi ricercatori in tutto il mondo che provano senza ombra di dubbio non solo il danno che gli OGM possono causare agli organi interni, fegato, pancreas, reni, intestino, ma anche il fatto che, come avviene per i cibi sterilizzati ai raggi gamma, si può arrivare all'assurdo di morire per denutrizione con uno stomaco completamente pieno per il semplice fatto che le proteine, i grassi ed i carboidrati mutati geneticamente o per effetto delle radiazioni sono inutilizzabili per il nostro organismo. Infatti gli enzimi ed i batteri che ci permettono di rompere gli amminoacidi, i grassi ed i carboidrati in punti precisi per ottenere i mattoni che servono al nostro organismo per costruire le nostre proteine sono del tutto incapaci di metabolizzare frammenti genetici sconosciuti o frammentati a caso dall' uso di radiazioni. Gli enzimi funzionano come una chiave che deve aprire la serratura degli amminoacidi da metabolizzare...se gli amminoacidi sono resi irriconoscibili da pratiche genetiche o di irradiazione semplicemente non li metabolizziamo o, peggio, creiamo proteine dannosissime al nostro organismo. E' come cercare di usare una chiave per aprire una porta della quale abbiamo distrutto la serratura con un cacciavite..."

Festival ecologico – Scrive CIR: “Cara umanità Splendente, all'economia poetica si è aperta questa opportunità di avere a disposizione la facoltà di Scienze della ComunicAzione di Teramo per un convegno un meeting sulla SalvAvanguardia.... rete delle reti... in più Siamo in dialogo anche con la città per generare un Festival...” - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2012/01/economia-poetica-teramo-con-mario.html

Piccoli saggi – Scrive Andras Kocsis: “Caro Paolo, Sono belli questi piccoli saggi, in base di una esperienza empirica, poi cristallizzata in mini filosofie popolari di ciascuno di noi. Ma l'ennesima volta invito tutti i Tuoi lettori leggere il libro della scienziata Canadese Naomi Klein "SCHOCK ECONOMY" che con una scrupolosità ed onestà intelettuale sconvolgente, descrive tutto sulla scuola famigerata di Milton Friedman ed il suo più stretto scudiero Jeffry Sachs, quali hanno cominciato rovinare il mondo, iniziando in Cile durante la dittatura di Pinochet. Da allora non sono fermati! Sempre la stessa ricetta, ormai stra-sofisticata adatta ad-hoc per ogni singolo paese. Ora tocca a noi in ITALIA: Se rileggete il capitolo: BOLIVIA ed ARGENTINA, basta sostituire la data e i nomi e sembra che Naomi Klein sta descrivendo ciò che succede a noi nel 2012. Buona lettura!”

Equitalia iniqua - Scrive Elio Lannutti: "Equitalia ha modo, proprio grazie a poteri che non hanno neppure i magistrati, di esigere importi spesso non dovuti o dovuti solo in parte. Questo quasi sempre a danno dei cittadini, che hanno scarse possibilità di far valere le loro ragioni e vedono i propri averi sequestrati, mentre personaggi come Antonio Mastrapasqua (vicepresidente di Equitalia e vertice Inps), possono tranquillamente cumulare cariche pubbliche e assumere persone vicine a ministri senza nessuna conseguenza"

Finanza aliena – Scrive Don Durito Libreria: “Esodo dalla finanza - 2° ciclo di incontri su debito e crisi @ cs cantiere, via monte rosa 84 mm1 Lotto, Milano. Giovedì 2 febbraio h. 18:30 - 20:30 - Per qualche dollaro in più. Con Andrea Baranes, autore di Per qualche dollaro in più; Andrea Di Stefano. Un punto di vista di parte sulla finanza internazionale e il suo movente. Che cos'è la finanza? Chi sono i mercati? Che cosa si nasconde dietro la ferocia con cui la crisi economica si è abbattuta su miliardi di persone cambiando le loro abitudini e mettendo a rischio il Welfare nella nostra Europa e la sopravvivenza stessa in altre aree del mondo? Un indizio è che il 60 % delle operazioni finanziarie sia eseguito da macchine informatiche, senza alcun intervento umano. Un altro indizio è che una manciata (c'è chi dice 10) Società di Intermediazione Mobiliare controllano il 70% dei flussi finanziari mondiali. Per tracciare la via di una resistenza a questo enorme potere è importante cominciare a capirne la forma anche confrontandosi con chi ritiene che vi sia posto per l'Etica a fianco del denaro. Info. donduritolibreria@gmail.com”

Lotta di religione e di potere – Scrive Don Curzio Nitoglia: “....Se Mussolini ha cambiato attitudine nei confronti degli ebrei e del loro “terz’ordine secolare” (la massoneria), passando da un’amicizia (interessata) alla freddezza e quindi alla lotta per motivi tattici (la fondazione di uno Stato totalitario, l’alleanza - mal gradita ma accettata obtorto collo - con la Germania hitleriana), pagandone, cruentemente, le conseguenze, il MSI, poi MSI-DN, quindi AN, è sempre stato filo israeliano, da Michelini ed Almirante, passando per Accame e Caradonna sino a Fini. Allora perché tanto stupore davanti al viaggio-pellegrinaggio di Fini a Gerusalemme? Ignoranza voluta o invincibile? Finzione e combinazione politica, per mantenere i voti di una “minoranza rumorosa” e non perdere completamente la faccia? Francamente non lo so...” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/01/31/lotte-di-religione-e-secolarismo-rivolto-al-potere/

Per non dimenticare Bagdad – Scrive Layla Anwar: “... Le nostre vite sono state rovinate, completamente rovinate… Non ci frega un accidenti delle vostre appartenenze. Tutto quello che so è che voi avete distrutto il mio Paese. Irreparabilmente. Il passato – lo avete depredato e distrutto, cercando di cancellare la nostra memoria storica collettiva… Le nostre radici, da dove veniamo, cosa fecero i nostri antenati, cosa riuscirono ad ottenere, i loro esperimenti, le loro statue, i loro scritti… Voi non conoscete la storia, voi siete gli scarti della storia. Voi non avete storia. Non avete un passato, non avete nulla… voi siete nulla...” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2012/01/per-non-dimenticare-bagdad-layla-anwar.html

Interessi internazionali - Scrive Enrico Galoppini: "...Con gli anni mi sono reso conto che questa “comunità internazionale” fa solo disastri, spargendo dolore e morte: ha distrutto lentamente l’Iraq, poi ha bombardato all’uranio impoverito la ex Jugoslavia, poi ha invaso con futili pretesti (“catturare Osama”) l’Afghanistan e l’Iraq, e nel frattempo se n’è sempre fregata del massacro dei palestinesi..."

Agricoltura Contadina – Scrive Caterina Regazzi: “A proposito della proposta di legge sull'agricoltura contadina, di piccola scala, avrei qualcosa da dire a proposito del capitolo che riguarda l'allevamento e la macellazione degli animali. (Vedi proposta: http://www.agricolturacontadina.org/). Nella proposta si parla di macellazione di un certo numero di animali, ma io risalirei a monte e cioè alla detenzione. Come veterinaria di una usl, so che attualmente, ci sono limiti entro cui si deve stare per poter considerare l'allevamento "familiare" non dovendo così sottostare ai controlli della stessa Usl, tenuta di registri, ecc.” - Continua:
http://retedellereti.blogspot.com/2012/01/note-per-il-piccolo-allevamento-nella.html

Bene, anche per oggi siamo a posto, vi saluto! Paolo/Saul

…............................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Finché ti identifichi col corpo-mente, non puoi non soffrire; realizza la tua indipendenza e conservati felice. Dopotutto, è questo il segreto della felicità. Non ti conosci se presumi che la felicità dipenda dalle cose e dalle persone; sapere che non ti occorre nulla per essere felice eccetto la conoscenza di te, è saggezza" (Nisargadatta Maharaj)

mercoledì 28 dicembre 2011

Il Giornaletto di Saul del 29 dicembre 2011 – Madeinem, terre demaniali, agricoltura contadina, Eurogendfor, ecologia sociale, sincretismo religioso



Care, cari,

Madeinem – Alcuni giorni fa, poco prima di Natale, abbiamo fatto un incontro a casa di Maria, dell'azienda agricola La Bifolca di Vignola, membro di Agriobio E.R., per parlare di attuazione bioregionale e di come coniugare il bioregionalismo con la cultura locale. A raccontare la loro esperienza, oltre ad Aldo, Caterina, Maria, etc. c'era l'organizzatore del Madeinem, Fabrizio Dal Borgo, il quale ci ha parlato della sua avventura di cantatutore dialettale e del suo tentativo di coniugare canti popolari e agricoltura ed artigianato locale. Il suo è un progetto bioregionale degno di nota, che andrebbe proposto e rilanciato in ogni bioregione italiana, in modo da coniugare "cultura e coltura". Ricordo che tale esperimento era stato da noi tentato anche in un incontro bioregionale tenuto a Calcata alcuni anni fa.. (alla fiera delle arti creative) in cui l'esposizione di prodotti agricoli e artigianali era abbinata a canti e poesie tradizionali e dialettali. Ciò non toglie nulla alla originalità del progetto Madeiner che è nato spontaneamente ed autonomamente in Emilia Romagna senza che nulla sapessimo l'uno dell'altro... Evidentemente questo è un filone "spontaneo" che chiama attenzione nell'attuazione del bioregionalismo. Così, ammucchiati vicino ad una stufetta a legna, con davanti un piatto di polenta e lenticchie ed un insalatina di verza di campo, la descrizione degli eventi passati e dei progetti futuri è andata avanti.. Ovviamente Fabrizio è stato invitato a partecipare all'Incontro Collettivo Ecologista che si terrà ad Aprilia il 22, 23 e 24 giugno 2012, per allietare le serate con la sua chitarra e le sue canzoni emiliane. Ed ora ecco cosa scrive Fabrizio Dal Borgo: “Ciao Paolo, grazie per la bella serata trascorsa da Maria, sul bioregionalismo, davvero interessante! E grazie ad Aldo (e Maria) che legge in copia. Per ora ti mando questo breve riassunto e minipresentazione del Madeinem, di cos'abbiam fatto finora e delle prossime "avventure". Nei prossimi giorni spero di riuscire a mandarti anche qualcosa di più strutturato, purtroppo (e per fortuna) è stato un anno davvero pieno e ho avuto poco tempo di mettermi in pari, ahimè, col lavoro!” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/12/madeinem-made-in-emilia-romagna-terra.html

Giorgio Bocca – Scrive Gianfranco Paris: “Gianfredo Ruggiero (vedi Giornaletto di ieri) giudica con superficialità Giorgio Bocca vittima della propaganda fascista, come lo fu la stragrande maggioranza degli italiani della sua età. Quei giovani furono fascisti e condivisero il razzismo perché non avevano la possibilità di capire ciò che accadeva fuori del loro paese. Bocca ha avuto il coraggio dell'autocritica che l'ha fatta in concreto scegliendo di fare il partigiano, come molti altri suoi coetanei, anziché fare il milite della repubblica di Salò. In questa sua scelta è stato coerente, senza averne un gran che, anzi..., per 70 anni. Non è bastato? Bocca non è stato solo un grande scrittore contemporaneo, è stato un grande giornalista e un grande italiano, figlio del suo tempo…”

Giorgio Bocca 2 - Parere altro di Leonida Laconico: "Il rispetto per chi muore non può esimere di tracciarne un profilo professionale obiettivo. Infatti è inconfutabile che l’ipocrisia del pennivendolo Giorgio Bocca sia inferiore solo a quella della “grande Informazione progressista”. Basta una semplice sbirciatina al suo curriculum (vedi anche Wikipendia) per demolire l’immagine decantata da tutti i ben allineati media. Sarebbe sorprendente, se non fosse già assodata la loro peggior faziosità, la loro distratta ricostruzione di una figura che fino al 1942 è stato un acceso fascista ed antiebraico, poi , al mutar del vento, partigiano, poi leghista, poi, dopo aver munto Fininvest (leggi Berlusconi), talmente antimeridionalista da sconfinare nel razzismo..."

No alla vendita delle terre demaniali - Forse non tutti sanno che l'art.7 della legge del 12 novembre 2011 programma in tempi rapidi l’alienazione (vendita) dei terreni agricoli demaniali. La fine arguzia degli emendamenti apportati dal più recente Dercreto Monti è addirittura peggiorativa estendendo il provvedimento ai terreni “a vocazione agricola”. Eccoci dunque arrivati a quella che potrebbe essere l'ultima tappa di un oscuro cammino iniziato 2 decenni fà circa, un processo di svendita dei beni pubblici a privati in nome di una più efficente gestione, come se la logica del profitto privato avesse mai reso dei servigi alla collettività.…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/12/28/agricoltura-contadina-la-vendita-delle-terre-di-proprieta-pubblica-deve-essere-fermata/

Terre demaniali - Scrive Giorgio Quarantotto: "Dici cose molto giuste... é che la gente dorme davanti alla TV privata. Metto in lista questo articolo assieme a quello relativo alla vendita del bene acqua comune. Grazie - sono come voi vegetariano"

Terre demaniali - Stralcio di un commento di Danilo D'Antonio sull'articolo soprastante: "Quella di difendere le ormai diminuite terre demaniali è una battaglia di poco conto. Così come lo sono state tutte le battaglie che avete combattuto, compresa quella dell'acqua pubblica. Sono di poco conto perché, senza andare alla ragione ultima di questi biechi fenomeni di svendita del bene comune, senza capire che i politici fanno e faranno sempre gli interessi dei vari potentati finché avranno intorno a loro acritici statali, gli eredi dei medievali bravi e bravacci, voi non otterrete mai nulla di decisivo e definitivo. Perché fintantoche intorno al potere rimarrà la cortina fascista di una Funzione Pubblica fidelizzata ciecamente al potere con l'assunzione a vita in ruoli che così perdono l'appellativo di pubblico, il potere potrà fare quello che cavolo gli pare e piace e nessuno di noi potrà farci nulla. Per cui indirizzate bene le vostre energie: finalizzatele alla comprensione di cosa sia una RES PUBLICA e di come essa vada gestita...."

2012 – Scrive Franco Farina: “Ciao! Le giornate si allungano. Il 2011 sta contando i suoi ultimi giorni e le sue ultime ore. Scivoleremo nel 2012. I nostri propositi saranno le cose che creeranno il prossimo anno e daranno vita a questo tempo. Tanto vale farli e anche positivi e grandi propositi. Non pensare in piccolo pensa in grande!”

Agricoltura contadina – Ricevuto il resoconto della riunione tenuta a Firenze il 18 dicembre 2011 sul tema dell’Agricoltura Contadina.. Di questo argomento sicuramente parleremo durante l'Incontro Collettivo Ecologista previsto ad Aprilia (nel podere del vetiver) dal 22 al 24 giugno 2012 (Solstizio Estivo). Cercando di coinvolgere ambiti amministrativi regionali e nazionali per il rilancio della proposta dell'Agricoltura Contadina… - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/12/resoconto-dellincontro-annuale-campagna.html

Passera et equitalia - Scrive Fabrizio Belloni: "Ci risiamo. Non ne può fare a meno. Abituato a fare il bancario, cioè "mano rampante in portafoglio altrui", l'esimio ministro Passera ha vomitato la solita passerata. Visto che lo Stato non vuole pagare in termini civili i propri debiti, il Nostro ha ribadito l'ipotesi di pagare i privati fornitori con Titoli del debito pubblico. Siamo alla follia, lo ho già detto: il signor ministro vorrebbe pagare debiti con altri debiti. Fra anche solo dieci anni questa sarà una barzelletta che girerà nelle scuole. E' curioso: lo Stato, attraverso la sua squadra di mercenari, equitalia, è arrivata a pignorare la casa di una ragazza che fungeva da interprete presso un tribunale. Lo Stato non pagava la regolare fattura che la traduttrice aveva emesso; la traduttrice non era perciò in grado di pagare l'IVA della fattura suddetta. Quindi equitalia le ha pignorato la casa. Pazzia. Pazzia criminale. E non mi si venga a dire che sono incrostazioni burocratiche: è pazzia da caduta dell'Impero Romano. Che però era vissuto, prosperato e diventato luce di civiltà per mille anni, lasciandoci ancora oggi eredi della sua LEX. Qui siamo alle passerate ed a equitalia. Quousque tandem...."

Globalizzazione forzata – Con Eurogendfor si compie un ulteriore piccolo passo verso quella omologazione di tutti gli Stati in un ordine mondiale che prima o poi dovrà concretizzarsi in una Repubblica Universale. Una Polizia unica, come un unico Esercito planetario sono infatti i cardini e i sistemi di difesa e protezione su cui si costituirà la società mondialista. A poco a poco, da una parte all’altra dell’emisfero, mentre gli Stati perdono potere e significato, i parlamenti sono vuote istituzioni frequentate da approfittatori, tutti, controllati da lobby, le culture, le religioni e le tradizioni vengono relegate a folclore, grazie anche alle possibilità di trasporto e di trasmissione in tempo reale, la Globalizzazione avanza...” – Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/12/eurogendfor-la-polizia-al-servizio.html

Pantalone paga - La BCE ha prestato 500 miliardi di euro alle banche europee a un interesse dell'uno per cento per tre anni. Praticamente gratis. Lo ha fatto per far ripartire l'Europa. Per permettere alle banche di riaprire i rubinetti e finanziare l'economia reale, per le imprese che stanno chiudendo alla velocità della luce. Come direbbe Ciro, il mio figlio più piccolo, è un vero barbatrucco. I soldi della BCE non nascono sotto i cavoli, ma sono garantiti dagli Stati della UE, in definitiva sono nostri. Le banche vanno salvate, sono in crisi di liquidità e non si prestano neppure più i soldi tra loro. Inoltre hanno in pancia miliardi di crediti inesigibili e di schifezze finanziarie varie che devono, prima o poi, svalutare. 500 miliardi sono un'ancora di salvezza e, infatti, c'è stata la coda dei banchieri per ottenere il prestito come per i saldi di fine stagione. Le banche, però, fanno le banche. E' nella loro indole usuraia. I capitali vanno investiti dove è più alta la remunerazione. Dare soldi a un'azienda in difficoltà o a una start up è un rischio. Comprare titoli pubblici lo è un po' meno. Deve fallire un intero Stato. E allora è probabile le banche acquisteranno i titoli di Stato dei Pigs, quelli con gli interessi più alti, dal 6/7% in su. Un guadagno netto garantito. E anche un gesto nobile. Il prestito accordato dalla BCE coprirebbe per tutto il 2012 l'intero fabbisogno di Italia e Spagna. L'Europa sarebbe salva. Qualcosa in questo gioco di prestigio però non torna. Per salvarci e collocare il debito pubblico dobbiamo pagare interessi altissimi alle banche con soldi prestati da noi attraverso la BCE. Le stesse banche, a iniziare da quelle francesi e tedesche, che hanno venduto a piene mani titoli italiani e spagnoli nell'ultimo anno. E che ora li ricompreranno con interessi quintuplicati. La ragione si smarrisce in questo labirinto. In questo Giro di Bot. Perché riconoscere gli interessi a banche private che comprano il nostro debito prestandogli i soldi? Compriamocelo da soli il debito, con il Tesoro o la Banca d'Italia, almeno gli interessi li pagheremo allo Stato. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure..

Asinara asinina - Scrive Pier Mauro: "E' apparso un articolo su un quotidiano intitolato "All'asta le vacche e i vitelli dell'Asinara", che spiega che l'Ente parco dell'Asinara sta mettendo all'asta le 29 mucche che vivono sull'isoletta per sostituirle con delle fattrici giovani che siano della stessa razza per non perdere la genealogia storica degli animali dell'Asinara, più 17 vitelli. Che razza di parco è uno che vende gli animali che ci vivono per mandarli al macello? E che li vuole "cambiare" con altri di "nuovi", come fossero prodotti di consumo? Esprimere solidarietà a: marrasma@hotmail.com"

Il soggetto – Scrive Donato Bilancia: “Io purtroppo (lo dico sinceramente) ho una mentalità arcaica, almeno di certo per quanto riguarda le malattie dell'animo. Penso cioè che le diagnosi psichiatriche non siano poi così attendibili (prova ne sia che spesso sono varie e discordi) mentre più reali mi sembrano le constatazioni delle lesioni dell'animo in senso antico, che possono essere da lievi a gravi e che pertanto sono classificabili nella norma tollerabile (quelle che abbiamo anche noi stessi), nel borderline o nella patologia…" – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/12/chi-e-il-soggetto-nella-psichiatria.html

Separatismi – Scienza Marcia commenta l’articolo di ieri sui separatismi in corso: “Il vero nocciolo della questione è che chi sta al vertice della piramide del potere su questa terra ha, in questo preciso momento storico, assoluta necessità di mettere gli uomini l’uno contro l’altro, altrimenti potrebbero mettersi l’uno insieme all’altro e sconfiggere chi sta violentando la terra, opprimendo i suoi abitanti, derubando i proprio sudditi.. guarda caso i guardiani di questi potentati sono delle conventicole di pseudo-intellettuali che negano ogni valore alla spiritualità. Purtroppo esistono anche degli altri guardiani, i falsi profeti che dicono che tutto si risolverà pensando positivo ed utilizzando il potere della mente/anima per indirizzare l’umanità verso il salto quantico alla fine del 2012… Se non si indirizza il pensiero creativo verso un obiettivo preciso e veritiero non si ottiene nulla, ed il salto quantico è un’illusione per sviare le menti; la new age è un prodotto del pensiero unico globalista che usa la new age ed il suo pseudo-ambientalismo come cavallo di Troia…”

Mia rispostina: “… ottimo e veritiero… e colgo l’occasione per rinnovare l’invito ad iscrivervi al gruppo: http://www.facebook.com/?ref=home#!/groups/195270400546639/ - in cui si parla di spiritualità naturale, laica e pure atea, di nuove e vecchie religioni, di ricerca del Sé, etica e morale purificate da preconcetti culturali, ed altro ancora. La vostra partecipazione ed interventi saranno oltremodo graditi...”

Separatismi – Scrive Affari Italiani: “Ma quale Lega, a tagliare il Paese in due parti ci pensa Trenitalia. La decisione di sopprimere i treni-notte mette in ginocchio il trasporto di un'intera regione. Raggiungere Roma e Milano diventa sempre più difficile. Cancellato lo storico Lecce-Milano, il mezzo che ha accompagnato il boom economico. A piedi pendolari e genitori che andavano a trovare i figli studenti. Una regione che continua a crescere politicamente, turisticamente, e culturalmente, tagliata via come un ramo secco..”

Ed ancora… - Scrive Anthony Ceresa: “Prendo come spunto la recensione più che giusta di Paolo D'Arpini, sui separatismi, lo scollegamento sociale, l’alienazione e la comune matrice spirituale nella casa terra… Quante cose da dire, quante cose da fare, per migliorare la società umana, nonostante il trascorso di parecchi millenni di esperienze vissute. Inizierei da un profondo esame sulla realtà spirituale che penetra le coscienze attraversando l’anima…” – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/12/il-sincretismo-spirituale-come-legante.html

Bene anche stavolta siamo giunti in fondo, vi lascio, Paolo/Saul

…………..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"In awareness there is no becoming, there is no end to be gained... There is silent observation without choice and condemnation, from which there comes understanding... And all the hidden layers and their significance get revealed..." (Jiddu Krishnamurti)

domenica 18 dicembre 2011

Il Giornaletto di Saul del 19 dicembre 2011 – Presentazione per l’Incontro Collegiale Ecologista del solstizio estivo 2012, agricoltura contadina...

Uno scorcio dell'incontro di Sassuolo del 17 dicembre 2011


Care, cari,

il 17 dicembre u.s. Caterina Regazzi ed io siamo stati al Temple Bar di Sassuolo, per una conferenza con Riccardo Oliva, il tema iniziale e principale è stato quello della sperimentazione “scientifica” sugli animali. Nella vivisezione e negli esperimenti mortali sugli animali si cerca di giustificare una ricerca medica che poco o nulla ha a che fare con l’uomo, infatti animali ed umani non hanno le stesse reazioni alle stesse sostanze.. ma egualmente provano dolore se tormentati e avvelenati. In questa operazione pseudosceintifica i soggetti alla tortura sono definiti “materiale biologico” in modo da cancellare la loro identità come esseri viventi. Tutte queste cose ci ha illustrato l’eccellente e preparato relatore.. mentre slide allucinanti passavano davanti ai nostri occhi.. esperimenti sadici su primati, capre, cani e molti altri animali compiuti asetticamente con guanti di lattice, camice bianco, tubicini di plastica alambicchi bisturi forbici .. Insomma abbiamo appreso che la vivisezione è una forma di tortura legalizzata al fine di soddisfare turpi tendenze all’omicidio.. persino completamente inutile ai fini della ricerca medica, in quanto sappiamo che esistono metodi alternativi di estrema efficacia basati su analisi e sperimentazione sulle cellule umane coltivate in vitro, ad esempio, o attraverso altre forme di conoscenza dolce.. come la ricettività e la reattività ai numerosi “medicinali” naturali conosciuti da millenni dall’uomo… Insomma lo sfruttamento animale, per fini sperimentali o per alimentazione, è semplicemente un meccanismo economico finalizzato alla distruzione della natura e della vita sul pianeta.. Per scopi monetari, ovvero completamente virtuali e consumistici, si distrugge tutto quel che esiste ed è vivo…

Questa conoscenza è stata una buona premessa per affrontare successivamente il discorso programmatico sull’Incontro Collettivo Ecologista che si vuole organizzare in occasione del solstizio estivo a Roma, esattamente nei giorni 23 e 24 giugno 2012. Non eravamo molti al tavolo ma gli argomenti sono stati sufficientemente approfonditi, soprattutto negli aspetti tecnici dell’organizzazione. Avevamo precendetemente avuto un abbocco con Enzo Parisi di IDEM e delle conferme ed adesioni da parte del CIR e di altre realtà ecologiste, eco-villaggi, associazioni di consumatori, operatori nel sociale….. Ad esempio per mercoledi p.v. abbiamo fissato un appuntamento con Agribio e Civiltà contadina per presentare il progetto e simili iniziative verranno fatte prossimamente anche ad Imola, Bologna, etc. Alcuni dei presenti hanno anche illustrato le loro attività, come ad esempio Dario Vesprini che ha parlato della sua Marcia Ecologista organizzata ogni anno in montagna (a Prignano sulla Secchia) o Teodolinda Guerra che ci ha parlato della sua intenzione di lanciare uno specifico messaggio sulle tematiche del lavoro ecologico.

Ma veniamo ad dunque… Abbiamo durante la chiacchierata preso in esame le varie possibilità e modalità sul luogo dell’incontro e suo svolgimento. Avevamo già ricevuto la disponibilità di Benito Castorina, il quale ha offerto le strutture e il podere del vetiver ad Aprilia. Il luogo è ben collegato con mezzi pubblici, lo spazio aperto a disposizione è molto grande, vi si può liberamente campeggiare, esiste inoltre un edificio abitabile di discrete dimensioni in cui poter organizzare la cucina collettiva, i servizi ed un certo numero di posti letto arrangiati.. l’ospitalità è gratuita.
L’altra possibilità esaminata, proposta da Stefano Panzarasa, è quella di un ostello all’interno del Parco dei Monti Lucretili, i posti letto sono una sessantina ed esistono servizi comuni, etc. In quest’ultimo caso però c’è da considerare una spesa di circa 25 euro a persona per la locazione. Per questo se dovessimo decidere per tale opzione sarebbe necessario conoscere con un certo anticipo il numero dei partecipanti e dovremmo inoltre, attraverso l’ausilio di Riccardo Oliva ed altri, aprire una cassa collettiva per affrontare le varie spese e versare l’anticipo, etc. Chiediamo perciò che a stretto giro di posta vengano definite le preferenze, se per l’uno o per l’altra possibilità… E’ importante muoversi con il dovuto anticipo, anche se mancano ancora sei mesi all’incontro, perché una gestione efficace comporta una serie di oneri che vanno affrontati con cognizione di causa e competenza.
In entrambi i casi bisognerebbe che ognuno portasse cibo, preferibilmente vegetariano, da condividere nei due giorni dell’assemblea, ed anche posate e piatti e canovacci personali, e che la vesseile e la cucina e la pulizia dei luoghi venisse svolta in modo democratico con la partecipazione di tutti.
Altro argomento affrontato è quello relativo alle tematiche ed agli interventi. Allora, tanto per iniziare ripetiamo qui lo scopo generale di questo Incontro Collegiale Ecologista, che è quello di craere un coordinamento efficace e di comune ausilio sulle iniziative portate avanti dai gruppi e dalle persone che in Italia si riconoscono nell’ecologia profonda, nel bioregionalismo, nella biospiritualità e nel riabitare la terra in modo gentile e solidale. Potremmo dire che lo scopo evidente è quello di definire i nodi di una Rete delle Reti degli operatori sensibili all’ambiente ed alla vita.
Quindi durante il convegno sono ben accette proposte operative, e descrizioni di progetti già avviati in chiave locale da tutti i partecipanti, insomma si parla di condivisione delle esperienze e di trasmissione delle stesse, se utili alla causa comune. La formazione di gruppi di lavoro specifici è auspicabile, per un successivo approfondimento sui temi di maggior interesse… Chiunque potrà partecipare ai gruppi di lavoro che ritiene più prossimi ai propri intendimenti e competenze. Per semplificare l’esposizione dei temi da affrontare ci siamo dati un indirizzo (già sperimentato in simili occasioni) di partecipazione diretta al dialogo in tempi stabiliti.
La scaletta potrebbe essere così concepita: la mattina di sabato 23 giugno 2012, appuntamento e sistemazione nel luogo dell’incontro, piccola passeggiata nei dintorni per familiarizzarci con il luogo e l’habitat. Verso il mezzogiorno preparazione del pasto collettivo, pranzo e successiva vesseille. Nel primo pomeriggio prima sessione di sharing e proposte, ognuno è invitato a portare un suo intervento scritto in cui sintetizzare il proprio pensiero e proposta, in una lettura non superiore ai 10 minuti. Le letture avverrano a rotazione. Ovviamente ci sarà la presenza di un moderatore facilitatore scelto fra i presenti che consenta l’ordinato svolgimento degli interventi nei tempi stabiliti, e che restituisca la parola a chi vuole ribattere dopo il primo diro di condivisione. Scende la sera e si prepara quindi la cena, la sala, etc. dopo mangiato si potrà tenere una esibizione di talenti artistici per allietare i presenti, con canti, poesie, musica.
La mattina di domenica 24 giugno 2012, dopo una colazione mattiniera, ci potrà essere una più approfondita visita ai luoghi circostanti e se il tempo lo consente magari sedersi in una radura per la seconda sessione di pareri e proposte, con le stesse modalità del giorno precedente. Al ritorno alla struttura preparazione del pasto e dopo mangiato un cerchio di saluto e conclusioni con le ultime idee e con la formazione dei gruppi tematici e adesioni, scambio di indirizzi, etc.
Tutti gli interventi che saranno portati in forma scritta verranno successivamente riuniti in un “quaderno” che potrà essere inviato, come atti dell’Incontro, a tutti i partecipanti e ad altri interessati, in modo che possano divulgarne i contenuti in ogni modo. La raccomandazione ricevuta da più parti in questa fase preliminare dell’organizzazione è che l’assemblea di cui sopra contribuisca alla forma di Rete collettiva sui temi trattati, con il mantenimento delle identità dei vari nodi. Quindi non si parla della formazione di una associazione o partito o simile aggregazione. (Paolo D’Arpini)

Integrazione di Teodolinda Guerra: “Caro Paolo, ti scrivo due righe per la presentazione dell'incontro in Giugno,dimmi se possono andare bene,grazie.Se intanto ci teniamo in contatto vediamo se emergono delle idee da sviluppare insieme. Un caro saluto a te e a Caterina, a presto. - Proposta di discussione sulla possibile integrazione di passioni,aspirazioni e competenze professionali di persone che hanno fatto dei percorsi formativi accomunati dall'interesse per il mondo naturale in tutti i suoi aspetti,e che potrebbero unire le proprie forze e collaborare per creare delle sinergie per sviluppare progetti anche lavorativi che permettano di mettere in campo le reciproche potenzialità,coniugando l'esigenza di lavorare con il desiderio di concretizzare azioni,scelte e progetti che rispecchino i valori coerenti con le finalità del movimento per l'ecologia profonda”

Condivisione - Scrive Riccardo Oliva: "Sottoscrivo e condivido il testo qui riportato. Presidente Associazione Memento Naturae Volontari a Difesa di Ciò che è Vita!!!"

Agricoltura contadina - Scrive Aldo Nardini: “In riferimento alla corrispondenza intercorsa: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/12/14/agricoltura-contadina-proposte-e-discorso-critico-sulla-situazione-dei-contadini-in-italia/. Ringrazio Roberto Pisani e Paolo d'Arpini che hanno rammentato a tutti quali dovevano essere gli scopi della campagna per l'agricoltura contadina, che doveva trovare punti di unione, aspetti e valori condivisi per attivare una sinergica collaborazione nella direzione degli obbiettivi comuni e dare più forza a un settore profondamente diviso e frammentato e già in crisi da molti anni con moltissime aziende che hanno chiuso” Segue: http://retedellereti.blogspot.com/2011/12/agricoltura-contadina-e-incontro.html

Auguri ecologisti – Scrive Excalibur: “…un invito a riconsiderare il nostro amore per gli animali. Non basta indignarsi se un cagnolino viene maltrattato e intenerirsi davanti a un gattino infreddolito se poi sulla nostra tavola finiscono altri cuccioli per essere mangiati.Facciamo uno sforzo: a partire da queste festività evitiamo carne, pesce e derivati dello sfruttamento animale.Ne guadagneremo in salute e l’ambiente ci ringrazierà”

Kennedy - Precisazione di Maurizio: "Con il video passato ieri, e con la nota di presentazione, NON stavamo cercando di individuare chi, materialmente, organizzò l'omicidio di Kennedy e poi del fratello. Noi stavamo congetturando sul perchè certi poteri dovettero far fuori i Kennedy e quali pericoli i fratelli Kennedy rappresentavano. Perchè, ne converrete tutti, se si arrivò a questo duplice omicidi c’era in ballo uno scontro di potere molto grosso…" - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/12/morte-di-jfkennedy-watergate-lotta-di.html

TV liquide – Scrive Econews: “Liberalizzazione delle TV Digitali : comincia il ….. “Cambiamento climatico”? Controinformazione) sottovalutata dai Media la clamorosa decisione del Governo (Monti): sì all’abolizione del "Beauty contest", il regalo delle TV Digitali ai Monopoli Mediaset e Rai (elargito dal Governo Berlusconi, ovviamente). Clamorosi anche i tre ordini del giorno (Pd, Idv e Leganord, isolati il Pdl e Berlusconi)”

Ricci e uomini - Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo eccomi di nuovo a ridosso del Natale. Scusa se non mi hai più sentito. Ma ho avuto dei grossi problemi in famiglia. Ora sembra sia andato tutto ok, ma ho avuto un bel da fare. Da qualche gg ho ripreso a scrivere, sempre per hobby ed ora ti invio qualcosa sul riccio, utile per orti e giardini. Ti ho sempre letto e seguito. Un Caro saluto anche a Caterina…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/12/18/simbiosi-utilitaristica-fra-uomo-e-riccio-in-giardino-di-rita-de-angelis/

Sarcasmo ecologista – Scrive Anthony Ceresa: “Carissimi Paolo e Caterina, ricevo regolarmente il Giornaletto di Saul che apprezzo e vi ringrazio. Invio uno scritto che lascio al Vostro Giudizio. Con l'occasione invio i miei migliori auguri per le prossime festività e a tutte le Vostre iniziative che seguo con attenzione e interesse. Mi auguro un giorno di potervi incontrare di persona per stringervi la mano in segno di amicizia. - Quale Nazione nel ristretto mondo Democratico Internazionale ha il privilegio di avere un Comunista per Presidente? Con il senso religioso dell’Ecologia Profonda? Che tenta di ripulire o proteggere i mali millenari della Politica che affliggono il nostro Paese? Ebbene, questo privilegio è tutto nostro. Avere un personaggio che appartenga al mondo dell’aldilà, ossia al millennio precedente, appartenente tutto di un pezzo, con ideologie fondate sulla pseudo Democrazia, impostata sul Regime del manganello da usare contro i più deboli…” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/12/lavorare-produrre-impegnarsi-vivere-per.html

Capodanno a Spilamberto - Anche quest’anno un gruppetto di alternativi “ecologisti profondi”, del Circolo vegetariano VV.TT., festeggerà il capodanno con una passeggiata notturna per andare incontro all’uomo.. quello vero, quello naturale che nasce e viene nutrito dalla terra. Viviamo in un mondo artificiale, fuggiamo dal caldo in estate e dal freddo in inverno. Perlopiù viviamo in ambienti chiusi "condizionati" e difficilmente mettiamo il naso fuori se appena c'è un po' di pioggia. Per rompere questa consuetudine e godere del "carpe diem" il Circolo propone come tradizione la passeggiata notturna di fine anno…” – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/12/31-dicembre-2011-notte-senza-tempo-al.html

Vi saluto affettuosamente, Saul/Paolo

………

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“I claim nothing as my own. When the 'I' is not, where is the 'mine'?. Two people look at a tree. One sees the fruit hidden among the leaves and the other does not. Otherwise there is no difference between the two. The one that sees knows that with a little attention the other will also see, but the question of sharing does not arise” (Nisargadatta Maharaj)

mercoledì 14 dicembre 2011

Il Giornaletto di Saul del 15 dicembre 2011 – Stato Italia, agricoltura contadina, cambiamenti climatici, destra/sinistra, Cina/Iran e USA/Israele…

Care, cari,

e questo è lo stato italiano che dovremmo salvare? Non c'è limite al peggio, e le loro vittime oneste si stanno suicidando ... dovrebbero fare ben altro! E' opportuno dettagliare cosa fanno questi banditi di stato. Prima ti pignorano il conto corrente senza aver alcuna sentenza di un giudice e ti bloccano di fatto l'operatività del conto se non intascano subito il malloppo. Successivamente, una volta avuti i soldi, commettono sempre il solito disguido, ma lo fanno di prassi, perchè ci sono parecchi casi di questo, iscrivono ipoteca legale su tutti i beni posseduti, senza più aver alcun credito da riscuotere. L'ignaro contribuente non lo sa, a meno che non sia affidato da una banca, la quale rileva l'ipoteca legale e chiama il cliente e gli comunica la revoca delle linee di credito. Se il cliente ha un po' di tensione finanziaria è distrutto. Ma chi sono i dirigenti Equitalia? Si tratta di delinquenti messi lì apposta, gente che a Genova confiscava case per riscuotere un credito di 60 euro e mandava gli amici all'asta degli immobili, capito chi è lo Stato che dobbiamo salvare? Avanti comprate i Btp, salviamo lo Stato, forza! Ma non salviamo lo stato salviamo solo le banche.. lo sapete già, immagino, che il professor Monti Mario fa parte del gruppo Bilderberg...
Continua - http://paolodarpini.blogspot.com/2011/12/dobbiamo-sottomettersi-allo-stato.html

Esasperazione - Scrive Giuseppe Alfonso Grassi: "STANNO ESASPERANDO IL POPOLO ITALIANO!!!! TUTTI I PARLAMENTARI DI DESTRA E DI SINISTRA (anche se molti tenteranno di discolparsi perché si andrà al voto di fiducia) CHE PERMETTERANNO A QUESTA INIQUA ED INGIUSTA MANOVRA ECONOMICA di passare SARANNO RICORDATI COME VERI E PROPRI “MANDANTI” di “un governo di tecnici”, assoldato, per attuare il più CINICO “KILLERAGGIO SOCIALE” della nostra storia repubblicana..!!! Come ci possiamo difendere da questa classe politica che non vuole minimamente toccare le tante “caste privilegiate” i “ricchi e gli evasori”? DISERTIAMO IN MASSA LA PROSSIMA TORNATA ELETTORALE, QUESTO SARA’ IL ” NUOVO PATTO”, non con gli elettori ma degli ELETTORI, LASCIAMOCI VOLONTARIAMENTE DEPREDARE, ANCHE DEL DIRITTO DI VOTO”, DICIAMO NOI “BASTA”, A QUESTA FALSA DEMOCRAZIA e allora… SI’ che sarà NOTTE FONDA PER TUTTI"

Mia rispostina: “Non sono mai stato favorevole alla “rinuncia al voto” votiamo ma votiamo solo quel partito che rappresenta le nostre idee di giustizia (sia esso di destra, di sinistra o di centro), anche se –c’è da dire- se i politici avessero sempre fatto gli interessi del popolo non saremmo quì a parlare di tasse”

Radicali transnazionali – Scrive Gianfranco Paris: “Ciao, l’11.12. u.s. sono stato al congresso dei Radicali a Roma. Ne ho ricavato questa testimonianza che credo possa interessare i lettori del Giornaletto di Saul. Mi sembra che siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Ho partecipato come osservatore, e per la prima volta, al Congresso del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito. Volevo capire dal di dentro una realtà politica che non ha eguali in Italia e nel mondo intero. Siamo abituati a considerare la politica dal piccolo orizzonte di casa nostra, non siamo abituati a guardare un palmo più in là del nostro naso. Questo limite non ci consente di nutrire la nostra mente di ciò che accade intorno a noi, vicino o lontano che sia, e ci impedisce di contribuire con profitto al progresso della società umana” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/12/14/radicali-transnazionali-e-tranpartitici-ascoltati-e-relazionati-da-gianfranco-paris-l11-dicembre-2011/

Cina/Iran e USA/Israele - Scrive Fars News: " Durissimo monito della Cina agli Usa e ai suoi alleati: nel caso in cui l’Iran verra’ attaccato da Washington e qualunque altro paese, Pechino entrera’ subito in azione scegliendo l’opzione militare a favore di Teheran. L’ha detto il presidente cinese Hu Jintao citato da ‘European Union Times’, organo del Pentagono. A confermare la notizia e’ stato per primo il premier russo, Vladimir Putin, che ha menzionato le parole del capo di stato di Pechino secondo cui l’unica via per fermare l’aggressione occidentale all’Iran è quella militare; la Cina adottera’ misure di rappresaglia contro ogni azione ostile alla Repubblica islamica. Le forze marine della Cina sono attualmente in stato di massima allerta dietro l’ordine dello stesso Hu Jintao, il quale secondo Fars News, in un incontro con i capi dell’esercito del suo paese ha promesso di sostenere l’Iran ad ogni costo correndo persino il rischio di entrare nella terza guerra mondiale. Per richiesta dei gentili utenti segue il link della notizia riportata dall’agenzia iraniana Fars News: http://www.farsnews.com/newstext.php?nn=13900921001226"

Commento di Silvia Stanzani: "...perchè se quelle teste di cazzo degli usa invadono l'iran e quelle altre teste di cazzo della cina fa guerra, siamo tutti nella merda, sarebbe meglio che gli usa pagassero la sanità ai cittadini e che i cinesi togliessero il lavoro minorile e dessero da mangiare a tutti, e che l'iran mettesse i soldi del nucleare a disposizione dei bisogni veri dei cittadini e la smettesse una buona volta di pensare alle guerre sante.."

Iran e drone - Allora sembra proprio che l’Iran sia riuscito a ottenere un drone stealth statunitense che stava volando illegalmente nel suo spazio aereo. Un drone segreto statunitense che è stato smarrito la scorsa settimana nell’Afghanistan occidentale sembra essersi schiantato in Iran, in quello che sembra essere il primo caso di un simile velivolo che finisce nelle mani dell’avversario. - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/12/iran-quel-drone-catturato-che-salvera.html

Clima caldo a Durban – Scrive A Sud: “Dopo due settimane e 40 ore di extra time l’accordo di Durban in realtà non prevede assolutamente nulla di obbligatorio e vincolante per i grandi inquinatori, ma dice solamente che nel 2015 verrà definita un’intesa e che questa sarà valida nel 2020. Come un obeso che dopo 19 anni (gli anni passati dal primo summit ad oggi per trovare una soluzione vincolante sul clima) continua a rimandare al prossimo lunedì la dieta necessaria a salvargli la vita. Gli credereste? Irresponsabile cecità. Non c’è altro modo per definire il comportamento di chi governa oggi il mondo. 350 mila morti ogni anno, innalzamento dei mari, scomparsa di molti paesi del pacifico, distruzione delle economie degli stati costieri, intensificazione dei fenomeni metereologici estremi, acidificazione dei mari, desertificazioni di intere aree del mondo, 50 milioni di profughi ambientali, centinaia di milioni di posti di lavoro a rischio, perdita di biodiversità a ritmi superiori rispetto alle precedenti estinzioni di massa: come si fa a non vedere ed a rimandare ancora? Proprio qui in Africa, il continente che rischia di essere “cucinato” dal caos climatico, si è seppellito l’unico accordo in vita, quello di Kyoto, che vincola legalmente i paesi industrializzati a ridurre le emissioni. Nel 2012 scadrà senza essere sostituito da qualcosa di altrettanto obbligatorio…” – Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/12/verticer-sul-clima-di-durban-come-il.html

Commernto di Faebi: “…lasciare tutto nelle mani della finanza è come richiedere un suicidio assistito…”

Destra o sinistra? Scrive Maurizio: "...tanto per chiarire (uno dei motivi per cui non sono mai stato, né mai sarò, di "destra" - manco di "sinistra" d'altronde). A parte l’inclinazione ideologica, che si può anche comprendere, circa un pensiero di destra o di sinistra, per quanto riguarda l’Italia io ho sempre fatto queste osservazioni: In Italia, la DESTRA fino alla seconda guerra mondiale, ha avuto una sua parte e una sua ragion d’essere, rappresentando una politica e una cultura, vuoi conservatrice, vuoi reazionaria, vuoi cattolica, vuoi quale espressione di vecchie aristocrazie, o che altro si vuole, che si può condividere o rifiutare (ed io personalmente la rifiuto), ma..” Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/12/quando-destra-e-sinistra-sono-solo.html

No televisione – Scrive Claudio Martinotti Doria: “La televisione, da strumento di informazione e conoscenza quale potrebbe essere, è diventata il mezzo migliore per veicolare ovunque il modello unico votato al suicidio planetario.. è quanto ho sempre coerentemente fatto anch'io, ho sempre rifiutato interventi in tv, rammento che gli inviti provenivano soprattutto da Rai News 24 e da una canale Rai poi scomparso che si occupava di tematiche ambientali ... quando ero nella leadership ambientalista negli anni scorsi, semmai fornivo loro (ai giornalisti che mi telefonavano) gli indirizzi di colleghi ... ovviamente, per il popolino se non compari in tv non esisti, non immaginano che in realtà esisti eccome, ma non vuoi comparire e fare parte del gioco al massacro, peccato che esempi come questo citato sopra siano ancora rari..”

Richiesta di aiuto - Scrive Kiriosomega: "CHIEDO COLLABORAZIONE PER INVIO MESSAGGI A PARLAMENTARI, QUELLO CHE SEGUE O ALTRI DELLO STESSO TENORE. GRAZIE: "Sig Parlamentare, questo Governo Monti è illegittimo! Esso non ha alcun crisma legale per governare. Esso non ha alcun crisma elettorale per occupare la posizione che occupa, e per imporre qualcosa. Ma anche Lei in proposito parla tacendo, oppure divaga, e amaramente mi sorprende e mi meraviglia che anche la solerte magistratura, le forze di polizia giudiziaria, l’esercito abbiano subito silenti lo smacco. Filosoficamente potrei offrire risposte per comprendere l’avvenuto, cioè chi è perché ha spento la luce della Costituzione, ma politicamente e legalmente ci vogliono prove che io, uomo della strada, ma non cretino della strada, non posso procacciarmi"

Agricoltura Contadina - Interviene Caterina Regazzi sul discorso dell’agricolura contadina: “Se posso intervenire in poche parole direi che il giusto sta nel mezzo e che bisogna considerare vari fattori: economici (purtroppo sono quelli che condizionano di più il tutto), ma anche sociali, politici, pratici e anche spirituali? L’agricoltura perché é in crisi? Perché i prodotti dell’agricoltura, nei paesi in cui vige il benessere materiale, hanno perso sempre più valore a scapito di altri beni, sempre materiali, che ne hanno acquistato uno sempre maggiore e penso prima di tutto, a quelli tecnologici, beni che richiedono un consumo di altri beni (territorio, energia) sempre maggiori….” – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/12/agricoltura-contadina-proposte-e.html

Commento di Emilio: “Ti ringrazio, innanzitutto, per l'approcio positivo... condivido gran parte della tua analisi, ma vorrei aggiungere delle altre considerazioni. L'inizio della fine (come scrivi anche tu) è avvenuta quando gli alimenti, i prodotti dell'agricoltura sono diventati una merce, sottoposta alle leggi di mercato, e gli agricoltori una sorta di impiegati remunerati non per la qualità delle produzioni, ma per la quantità o peggio per produzioni ottenute per rispondere a logiche di macroeconomia che sfuggono alla sua comprensione. Questo è stato un cambiamento epocale, il cibo (prodotto agricolo) svuotato della sua sacralità, del suo valore intrinseco, non più frutto dell'interazione tra l'essere umano e l'ambiente, ma risultato di un processo industriale. Ma aver ridotto a merce la produzione agricola, sta affamando gli agricoltori, costretti a chiudere le aziende; sta desertificando i terreni, con perdita di fertilità che procede a velocità micidiale. E qui si innesta l'altra grande contraddizione; pochi di noi riescono a sopravvivere perchè hanno trovato dei canali di vendita solidali, GAS, Mercati contadini e bio. Ma è una soluzione per poche piccole aziende. E d'altra parte solo una piccola quantità di consumatori urbani può permettersi di pagare un prodotto sano, buono, e giusto, un 20,30,50% in più della merda che acquista nella grande distribuzione. Quindi le aziende gricole chiudono e la maggior parte dei consumatori continua a mangiare merda, mentre l'ambiente si inquina sempre di più. Nel paesino dove vivo, l'unica attività è l'agricoltura, (l'agriturismo lo fanno i "forestieri") i giovani che hanno ereditato da genitori e nonni , terreni ed aziende fuggono; rimangono solamente i vecchi, che continuano ogni anno a seminare le stesse cose, pur rimettendoci, mentre l'allevamento và scomparendo. Io sinceramente non vedo un movimento di giovani intenzionati a tornare a lavorare la terra! E perchè mai? Un lavoro duro, e senza prospettive di reddito! Inoltre pur accedendo alla terra con affitti equi, non c'è nessuna banca che fà credito ad un giovane agricoltore, ed i contributi pubblici in materia, se li accaparrano le società agricole, da quando sono state equiparate agli imprenditori agricoli... Per questo dico che ora lanciare un movimento sull'accesso alla terra è pua demagogia. Ci sarà di nuovo la possibilità per i giovani di tornare all'agricoltura, solo prima salvando l'agricoltura contadina. C'è bisogno di una rivoluzione e sta a noi decidere di che tipo...”

E con questo vi saluto, Paolo/Saul

………….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"My hope and wish is that one day, formal education will pay attention to what I call “education of the heart.” Just as we take for granted the need to acquire proficiency in the basic academic subjects, I am hopeful that a time will come when we can take it for granted that children will learn, as part of the curriculum, the indispensability of inner values: love, compassion, justice, and forgiveness..." (Dalai Lama)

domenica 29 maggio 2011

Il Giornaletto di Saul del 30 maggio 2010 – Peter Boom, acqua e nonviolenza, usura e Equitalia, verticalità, agricoltura ecologica, fede bioregionale

Care, cari,

oggi, 30 maggio 2011, con la cerimonia funebre laica pomeridiana (h. 14.30), presso il Cimitero di San Lazzaro a Viterbo (Tempio crematorio), si chiude il sipario dell'apparizione su questa Terra dell'amico Peter Boom. Ma è questa la fine?
Sicuramente nella memoria e nell'inconscio collettivo dell'umanità l'opera dirompente di Peter continuerà a creare inimmaginabili conseguenze, soprattutto per quanto riguarda il costume sessuale e la laicità di pensiero... - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/peter-boom-come-io-lho-conosciuto-di.html

Scrive Antonella: “Grazie Paolo, il Giornaletto di oggi (ieri per chi legge) è stupendo... trasmette "poesia" e dolcezza da ogni "lato"!! Ti voglio bene”

Mia rispostina: “Grazie... Anima, il tuo apprezzamento mi addolcisce e mi fa sorridere... comunque non dipende da me.. ogni giorno ha la sua peculiarità sulla base di fattori imprevedibili... fra cui il nostro umore! Saluti ed abbracci”

Scrive Ambiente Valsusa: "Maddalena di Chiomonte (Piemonte) - Carbonato, industriali piemontesi, Bonino (PDL ex Alleanza Nazionale), assessora, Chiampa, (ex sindaco, PD ex sindacalista CGIL), e tanti altri portatori di interessi forti delle lobbyes del cemento ed acciaio vogliono il giocattolino TAV, puntano le loro ultime fiches al Bingo dei partiti, e sperano che le forze dell'ordine risolvano la situazione. Il 29 maggio Comunità Montana e le quattro principali associazioni ambientaliste italiane hanno depositato due distinti ricorsi al TAR sul Cunicolo esplorativo della Maddalena, contemporaneamente ProNatura invia una lettera al Prefetto di Torino per le palesi irregolarità del cantiere e il Movimento 5 Stelle denuncia molteplici irregolarità tramite esposto allo Spresal (Servizio di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro) di Susa, all'Ispettorato del Lavoro di Torino, alla Procura della Repubblica di Torino, in particolare all'attenzione del Dott. Guariniello, e per conoscenza, alla FIOM. Info. mail@ambientevalsusa.it"

Scrive Domenico Scilipoti: "Occorre approfondire e fronteggiare i soprusi di Equitalia a tutela dei cittadini e degli imprenditori. Abbiamo a cuore anche la ricerca delle soluzioni per risolvere il problema relativo all’eccesso di garanzie richieste dalle banche per l’erogazione del credito: la richiesta di garanzie di gran lunga superiori agli importi erogati è abuso di potere. Comunico che sto studiando una proposta di legge contenente la modifica della legge 231/2001 con l’aggiunta, nell’elenco dei reati presupposti, di quelli di usura e di estorsione"

Scrive Salvatore Brizzi: "Il movimento ha da essere VERTICALE. Si tratta di raggiungere vette dell’intelligenza che gli avversari non possono toccare… e la vittoria arride senza aver sparato un sol colpo"

Ed ora un importante appello per l'acqua bene comune e per la nonviolenza. Ante scriptum: Il cristianesimo è nato come filosofia pacifista e "porgi l'altra guancia" ed "ama il prossimo tuo come te stesso" sono i detti principali del Vangelo di Gesù. La nonviolenza di Gandhi nasce egualmente da una profonda fede verso la verità che tutti siamo parte della stessa esistenza, uomini piante ed animali. Contemporaneamente, nel rispetto dei vari elementi del creato, permane la coscienza che la terra, l'acqua, l'aria, etc. sono beni comuni che non debbono essere alienati all'uomo ed agli altri animali. - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/29/adriano-sella-alex-zanotelli-peppe-sini-h2oro-acqua-dono-di-dio-no-a-guerre-sanguinolente-in-nome-della-democrazia/

Scrive l'Avv. Alessandro Klun, da anni in prima linea per difendere i comitati e i cittadini contro l'elettrosmog: "Con la presente porto a conoscenza che il Tribunale di Bologna, con due sentenze dell'anno 2010 ed una recente dell'aprile 2011 ha dichiarato la nullità, in quanto assunte con la semplice maggioranza e non con l'unanimità dei consensi, delibere con le quali le assemblee condominiali avevano autorizzato gli amministratori condominiali a concludere contratti di locazione del tetto e sottotetto per la collocazione di antenne di telefonia mobile"

Scrive Osho: "Avvicinati a un albero, parla a quest’albero, toccalo, abbraccialo, sentilo, siedi accanto a lui, fagli sentire che tu sei buono e non hai intenzione di fargli del male. Pian piano nascerà una amicizia e comincerai a sentire che non appena ti avvicini..., la vibrazione dell’albero cambia. Lo sentirai … non appena arrivi, sentirai una energia straordinaria correre lungo la corteccia. Quando lo tocchi, l’albero è felice come un bambino, come un amante. Quando siedi vicino all’albero avrai mille sensazioni diverse. In breve ti accorgerai che anche se sei triste quando ti avvicini all’albero, stando semplicemente alla sua presenza la tua tristezza scompare. E solo così riuscirai a comprendere che siete interdipendenti. Tu puoi fare felice l’albero e l’albero può fare felice te. L'intera esistenza è interdipendente"

Scrive Adele Caprio: “Cari amici delle Nuvole, l'estate è ormai alle porte, le energie invernali centripete adatte allo studio si sono esaurite per fare posto alle energie centrifughe che ci portano a desiderare di stare all'aperto in compagnia degli amici e in stretto contatto con la natura. Per questo abbiamo dedicato i programmi estivi agli intensivi di yoga sia per i principianti che per i futuri insegnanti.... senza dimenticare i nostri temi più cari come l'Educazione Olistica, la Medicina Cinese, la Grafologia.... pensieri di luce. Info sui programmi: lenuvole.yoga@live.it”

Che senso può avere - è lecito domandarsi - un modello di azione bioregionale in un mondo in cui sempre più la popolazione si accumula nelle grandi conurbazioni, dove lo stesso concetto di luogo entra in crisi rispetto ai rituali di una società che nega il valore della memoria? In un certo senso il bioregionalismo è una “fede” e come tutte le fedi non si misura con l'immediatezza ma con il flusso del tempo e alimenta la sua speranza di successo facendo assegnamento su processi in atto di lunga durata, non meno concreti di quelli che derivano dal primato dell'economia... -Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/05/il-significato-di-bioregionalismo.html

Scrive Lucilla Casta: "Esperienze di sviluppo del potenziale umano nella coppia e nelle relazioni. Con il dott. Nitamo Montecucco e lo staff del Villaggio Globale 4/5 Giugno e 11/12 Giugno 2011. Villaggio Globale di Bagni di Lucca Il Laboratorio è GRATUITO (esclusi i pasti e la tessera associativa). Info. info@globalvillage-it.com"

Scrive Vittorio Marinelli al proposito della canapa proibita: "C’era pure un libretto di Stampa Alternativa sugli usi della canapa che è incredibilmente scomparso dal commercio e non l’hanno più stampato. Addirittura faceva partire da Pancho Villa la battaglia delle sette sorelle verso una temibile avversaria per quanto concerne i bio-combustibili..."

Scrive Luca Zucconi: "Vi mando l'invito alla conferenza del Prof. Giuseppe Altieri che si terrà la domenica 29 maggio alle 17 al parco Shelley in occasione della manifestazione EARTH DAYS 2011 a San Terenzo (Lerici). Vista l'importanza del tema trattato, ci auguriamo che partecipino:
-soprattutto coloro che "normalmente" utilizzano in agricoltura prodotti chimici, a partire dai tecnici agronomi che grazie al contatto con il Prof. Altieri potrebbero anche far nascere una sinergia lavorativa sul nostro prezioso territorio;
-i produttori di vini, olio, ortaggi, che oggi cercano "etichette" alternative per glorificare i loro prodotti, ma che potrebbero anche scoprire che la tutela della salute applicata veramente fa immagine;
-coloro i quali si occupano di manutenzione del verde pubblico e privato che potrebbero dare maggiore valore alla loro professionalità.
Noi siamo consumatori molto attenti e ci auguriamo che questo messaggio venga lanciato il più possibile a 360°.... Per non arrivare impreparati tecnicamente al momento in cui la politica dovrà imporre delle regole più idonee al modello europeo. Info. 340.3041543"

Scrive Marco Di Marco: "Gentili amiche/amici, vi invito alla serata in cui Luciano Valle presenterà il suo libro: "Dall'ecologia all'ecosofia. Percorsi epistemici ed etici tra Oriente e Cristianesimo, tra scienza e saggezza” - L'incontro avrà luogo Mercoledì 8 giugno 2011 alle ore 21:15 nel Palazzo Podestarile di Castelnuovo Scrivia (AL). Info. Cell. 338.4161350"

Per lo sviluppo dell'agricoltura biologica la Rete Bioregionale Italiana, unitamente ad altre associazioni, ha presentato una proposta di legge che gioverebbe anche alla rivitalizzazione di zone rurali oggi abbandonate, come i terreni montani e pedemontani, che molto si prestano ad un sistema misto agricolo-pastorale. Tale rivitalizzazione garantirebbe la sovranità alimentare del paese. Infatti è noto (Fonte FAO) che in tutti i sistemi agricoli mondiali, con l’aumentare delle superfici medie delle aziende agricole diminuisce notevolmente la produttività per ettaro di terreno.. - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/bioregionalismo-terra-terra-agricoltura.html

Quasi quasi anche oggi chiudiamo... Ciao, Paolo/Saul

….....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

The doctrine of contempt

I’m black, yellow, brown, halfbreed, albino white.
I’m old, I’m a Jew, I’m ill, only a child.
I’m an Arab, born in the South, of another religion,
of no religion.
I’m blind, homosexual, and I love nature.
I don’t know my father, my mother perhaps a whore.
I’m a woman, I’m poor, I’m a pariah and handicapped,
my wheelchair is this society.
I’m an indian, I’m less than you and I’m strange, different.
My soccerclub is not yours, sorry.
My haircut is out of fashion and my clothes are patched.
I’m an animal, a plant and I respect nature.
I’m all this, I’m the majority.
And then… I’m a racist, but only with racists.

(Peter Boom)

venerdì 2 luglio 2010

Il Giornaletto di Saul del 2 luglio 2010 - Angela Birindelli e l'agricoltura contadina nel Lazio, annunci ecclesiastici, Rete Bioregionale Italiana

Care, cari,

si fa un gran parlare del ritorno all'alimentazione naturale ed all'agricoltura contadina... Nel Lazio é oggi possibile con l'inquinamento atmosferico e con l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura intensiva? Leggete l'appello per il ritorno dei piccoli contadini, indirizzato alla neo assessora per l'agricoltura Angela Birindelli, ed un articolo di Rita De Angelis sull'uso dei pesticidi:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/07/01/allon-angela-birindelli-assessore-per-lagricoltura-della-regione-lazio-appello-per-lagricoltura-contadina-e-allarme-per-l-inquinamento-ambientale-da-pesticidi/

Afferma Adriano Rebecchi che bisogna avviare il processo di santificazione per Marcello Dell'Utri, senatore del PDL, in quanto ha tutte le caratteristiche del santo vivente. Ed é proprio vero!? Leggete tutto:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/07/marcello-dellutri-santo-subito.html

Scrive Gianfranco Paris: "Una strada a Giordano Bruno suscita le ire di un parroco viterbese. Un socio dell'ass. Libero Pensiero Giordano Bruno, Sandro Masini, ci informa che l’amministrazione Comunale di Acquapendente ha intitolato una nuova strada a Giordano Bruno. Il parroco don Enrico non ha gradito però, ed ha raccolto le firme per chiedere che quella stessa via, invece che al filosofo di Nola fosse dedicata a santa Maria Teresa da Calcutta. La Giunta di Acquapendente ha però respinto la petizione"

Scrive Sergio De Prophetis: "Ciao Pablito, se hai tempo nonchè voglia mi invvi alcune info sui posti in oggetto? Ganeshpuri: cose belle o persone belle da vedee,incontrare.. Jillelamudi: come arrivarci via strada, se sai chi c'è lì, come accolgono i visitatori ed altre cose utili.. grazie in anticipo!"

Mia rispostina: "Caro Sergio, per andare all'Ashram di Gurumayi di Ganeshpuri, occorre prenotare attraverso: asyr@libero.it; se si vuole andare liberamente c'è il tempio di Bagawan Nityananda e le sorgenti calde.. Lì c'é il resort del dr. Kovalam che costa poco e si possono fare ottimi bagni terapeutici. Per andare a Jillellamudi, dove c'é ancora Vasundara, l'assistente di Amma, che tu hai conosciuta, bisogna andare con il treno che da Bombay va a Madras e fermarsi a Bapatla, da lì c'é l'autobus per Jillellamudi, l'accoglienza é sempre la stessa che conosci, il sud dell'India é ancora la vecchia India..."

Scrive Antonello Ricci: "Valentano, Cortile d'Amore - Museo della Preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese. Sabato 3 luglio ore 17.00. QVI È CASTRO di Ireneo Melaragni"

Scrive Angelina: "Sai cosa mi sta capitando, ultimamente? Sto conoscendo tutti "guaritori"....! Uno dei due si trova attualmente in Africa, nel Niger, ed è al servizio della tribù locale, che non gli ha tolto la vita (in quanto occidentale e in quanto "imprenditore") perchè il Capo tribù, nonchè Sciamano locale lo ha "riconosciuto" e dunque rispettato e accolto.... E con chi ne poteva parlare? Chi poteva andare a "contattare" per poter avere un confronto/incontro su esperienze "particolari" che sta vivendo in Africa?...... "IO!". Ha anche poteri da pranoterapeuta, e a dicembre tornerà in Italia.....Credo avrò molto da dirgli.... Come molto da dire ho ad un altro "compagno di viaggio" che ha delle capacità ovvero tirar fuori il "dolore" e trasformarlo in "amore" e mi ha detto che nei miei "dolcissimi occhi da fata che incanta" ha sentito tanta "tristezza" mentre io merito di stare solo bene......."

Nel blog di "Paolo D'Arpini" leggete il testo approvato dalla Rete Bioregionale con proposta di legge nazionale per l'Agricoltura Contadina:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/07/rete-bioregionale-italiana-proposta-di.html

Cordiali saluti a tutti, vostro Saul/Paolo

........

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

Alcuni annunci in bacheca nelle chiese!

1- Per tutti quanti tra voi hanno figli e non lo sanno, abbiamo un'area attrezzata per i bambini. 2- Giovedì, alle 5 del pomeriggio, ci sarà un raduno del Gruppo Mamme. Tutte coloro che vogliono entrare a far parte delle Mamme sono pregate di rivolgersi al parroco nel suo ufficio.
3- Il gruppo di recupero della fiducia in se stessi si riunisce Giovedì sera alle 7. Per cortesia usate le porte sul retro.
4- Venerdì sera alle 7 i bambini dell'oratorio presenteranno l'"Amleto" di Shakespeare nel salone della chiesa. La comunità è invitata a prendere parte a questa tragedia.
5- Care signore, non dimenticate la vendita di beneficenza! E' un buon modo per liberarvi di quelle cose inutili che vi ingombrano la casa. Portate anche i vostri mariti.
6- Tema della catechesi di oggi: "Gesù cammina sulle acque". Catechesi di domani: "In cerca di Gesù".
7- Il coro degli ultrasessantenni verrà sciolto per tutta l'estate, con i ringraziamenti di tutta la parrocchia.
8- Ricordate nella preghiera tutti quanti sono stanchi e sfiduciati della nostra Parrocchia.
9- Il torneo di basket delle parrocchie prosegue con la partita di mercoledì sera: venite a fare il tifo per noi mentre cercheremo di sconfiggere il Cristo Re!
10- Il costo per la partecipazione al convegno su "preghiera e digiuno" è comprensivo dei pasti.
11- Per favore mettete le vostre offerte nella busta, assieme ai defunti che volete far ricordare.
12- Il parroco accenderà la sua candela da quella dell'altare. Il diacono accenderà la sua candela da quella del parroco, che, voltandosi, accenderà uno a uno tutti i fedeli della prima fila.
13- Martedì sera, cena a base di fagioli nel salone parrocchiale. Seguirà concerto.

Annunci rilevati da Marco Bracci www.Candelis.eu