Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta solstizio estivo 2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta solstizio estivo 2012. Mostra tutti i post

domenica 18 dicembre 2011

Il Giornaletto di Saul del 19 dicembre 2011 – Presentazione per l’Incontro Collegiale Ecologista del solstizio estivo 2012, agricoltura contadina...

Uno scorcio dell'incontro di Sassuolo del 17 dicembre 2011


Care, cari,

il 17 dicembre u.s. Caterina Regazzi ed io siamo stati al Temple Bar di Sassuolo, per una conferenza con Riccardo Oliva, il tema iniziale e principale è stato quello della sperimentazione “scientifica” sugli animali. Nella vivisezione e negli esperimenti mortali sugli animali si cerca di giustificare una ricerca medica che poco o nulla ha a che fare con l’uomo, infatti animali ed umani non hanno le stesse reazioni alle stesse sostanze.. ma egualmente provano dolore se tormentati e avvelenati. In questa operazione pseudosceintifica i soggetti alla tortura sono definiti “materiale biologico” in modo da cancellare la loro identità come esseri viventi. Tutte queste cose ci ha illustrato l’eccellente e preparato relatore.. mentre slide allucinanti passavano davanti ai nostri occhi.. esperimenti sadici su primati, capre, cani e molti altri animali compiuti asetticamente con guanti di lattice, camice bianco, tubicini di plastica alambicchi bisturi forbici .. Insomma abbiamo appreso che la vivisezione è una forma di tortura legalizzata al fine di soddisfare turpi tendenze all’omicidio.. persino completamente inutile ai fini della ricerca medica, in quanto sappiamo che esistono metodi alternativi di estrema efficacia basati su analisi e sperimentazione sulle cellule umane coltivate in vitro, ad esempio, o attraverso altre forme di conoscenza dolce.. come la ricettività e la reattività ai numerosi “medicinali” naturali conosciuti da millenni dall’uomo… Insomma lo sfruttamento animale, per fini sperimentali o per alimentazione, è semplicemente un meccanismo economico finalizzato alla distruzione della natura e della vita sul pianeta.. Per scopi monetari, ovvero completamente virtuali e consumistici, si distrugge tutto quel che esiste ed è vivo…

Questa conoscenza è stata una buona premessa per affrontare successivamente il discorso programmatico sull’Incontro Collettivo Ecologista che si vuole organizzare in occasione del solstizio estivo a Roma, esattamente nei giorni 23 e 24 giugno 2012. Non eravamo molti al tavolo ma gli argomenti sono stati sufficientemente approfonditi, soprattutto negli aspetti tecnici dell’organizzazione. Avevamo precendetemente avuto un abbocco con Enzo Parisi di IDEM e delle conferme ed adesioni da parte del CIR e di altre realtà ecologiste, eco-villaggi, associazioni di consumatori, operatori nel sociale….. Ad esempio per mercoledi p.v. abbiamo fissato un appuntamento con Agribio e Civiltà contadina per presentare il progetto e simili iniziative verranno fatte prossimamente anche ad Imola, Bologna, etc. Alcuni dei presenti hanno anche illustrato le loro attività, come ad esempio Dario Vesprini che ha parlato della sua Marcia Ecologista organizzata ogni anno in montagna (a Prignano sulla Secchia) o Teodolinda Guerra che ci ha parlato della sua intenzione di lanciare uno specifico messaggio sulle tematiche del lavoro ecologico.

Ma veniamo ad dunque… Abbiamo durante la chiacchierata preso in esame le varie possibilità e modalità sul luogo dell’incontro e suo svolgimento. Avevamo già ricevuto la disponibilità di Benito Castorina, il quale ha offerto le strutture e il podere del vetiver ad Aprilia. Il luogo è ben collegato con mezzi pubblici, lo spazio aperto a disposizione è molto grande, vi si può liberamente campeggiare, esiste inoltre un edificio abitabile di discrete dimensioni in cui poter organizzare la cucina collettiva, i servizi ed un certo numero di posti letto arrangiati.. l’ospitalità è gratuita.
L’altra possibilità esaminata, proposta da Stefano Panzarasa, è quella di un ostello all’interno del Parco dei Monti Lucretili, i posti letto sono una sessantina ed esistono servizi comuni, etc. In quest’ultimo caso però c’è da considerare una spesa di circa 25 euro a persona per la locazione. Per questo se dovessimo decidere per tale opzione sarebbe necessario conoscere con un certo anticipo il numero dei partecipanti e dovremmo inoltre, attraverso l’ausilio di Riccardo Oliva ed altri, aprire una cassa collettiva per affrontare le varie spese e versare l’anticipo, etc. Chiediamo perciò che a stretto giro di posta vengano definite le preferenze, se per l’uno o per l’altra possibilità… E’ importante muoversi con il dovuto anticipo, anche se mancano ancora sei mesi all’incontro, perché una gestione efficace comporta una serie di oneri che vanno affrontati con cognizione di causa e competenza.
In entrambi i casi bisognerebbe che ognuno portasse cibo, preferibilmente vegetariano, da condividere nei due giorni dell’assemblea, ed anche posate e piatti e canovacci personali, e che la vesseile e la cucina e la pulizia dei luoghi venisse svolta in modo democratico con la partecipazione di tutti.
Altro argomento affrontato è quello relativo alle tematiche ed agli interventi. Allora, tanto per iniziare ripetiamo qui lo scopo generale di questo Incontro Collegiale Ecologista, che è quello di craere un coordinamento efficace e di comune ausilio sulle iniziative portate avanti dai gruppi e dalle persone che in Italia si riconoscono nell’ecologia profonda, nel bioregionalismo, nella biospiritualità e nel riabitare la terra in modo gentile e solidale. Potremmo dire che lo scopo evidente è quello di definire i nodi di una Rete delle Reti degli operatori sensibili all’ambiente ed alla vita.
Quindi durante il convegno sono ben accette proposte operative, e descrizioni di progetti già avviati in chiave locale da tutti i partecipanti, insomma si parla di condivisione delle esperienze e di trasmissione delle stesse, se utili alla causa comune. La formazione di gruppi di lavoro specifici è auspicabile, per un successivo approfondimento sui temi di maggior interesse… Chiunque potrà partecipare ai gruppi di lavoro che ritiene più prossimi ai propri intendimenti e competenze. Per semplificare l’esposizione dei temi da affrontare ci siamo dati un indirizzo (già sperimentato in simili occasioni) di partecipazione diretta al dialogo in tempi stabiliti.
La scaletta potrebbe essere così concepita: la mattina di sabato 23 giugno 2012, appuntamento e sistemazione nel luogo dell’incontro, piccola passeggiata nei dintorni per familiarizzarci con il luogo e l’habitat. Verso il mezzogiorno preparazione del pasto collettivo, pranzo e successiva vesseille. Nel primo pomeriggio prima sessione di sharing e proposte, ognuno è invitato a portare un suo intervento scritto in cui sintetizzare il proprio pensiero e proposta, in una lettura non superiore ai 10 minuti. Le letture avverrano a rotazione. Ovviamente ci sarà la presenza di un moderatore facilitatore scelto fra i presenti che consenta l’ordinato svolgimento degli interventi nei tempi stabiliti, e che restituisca la parola a chi vuole ribattere dopo il primo diro di condivisione. Scende la sera e si prepara quindi la cena, la sala, etc. dopo mangiato si potrà tenere una esibizione di talenti artistici per allietare i presenti, con canti, poesie, musica.
La mattina di domenica 24 giugno 2012, dopo una colazione mattiniera, ci potrà essere una più approfondita visita ai luoghi circostanti e se il tempo lo consente magari sedersi in una radura per la seconda sessione di pareri e proposte, con le stesse modalità del giorno precedente. Al ritorno alla struttura preparazione del pasto e dopo mangiato un cerchio di saluto e conclusioni con le ultime idee e con la formazione dei gruppi tematici e adesioni, scambio di indirizzi, etc.
Tutti gli interventi che saranno portati in forma scritta verranno successivamente riuniti in un “quaderno” che potrà essere inviato, come atti dell’Incontro, a tutti i partecipanti e ad altri interessati, in modo che possano divulgarne i contenuti in ogni modo. La raccomandazione ricevuta da più parti in questa fase preliminare dell’organizzazione è che l’assemblea di cui sopra contribuisca alla forma di Rete collettiva sui temi trattati, con il mantenimento delle identità dei vari nodi. Quindi non si parla della formazione di una associazione o partito o simile aggregazione. (Paolo D’Arpini)

Integrazione di Teodolinda Guerra: “Caro Paolo, ti scrivo due righe per la presentazione dell'incontro in Giugno,dimmi se possono andare bene,grazie.Se intanto ci teniamo in contatto vediamo se emergono delle idee da sviluppare insieme. Un caro saluto a te e a Caterina, a presto. - Proposta di discussione sulla possibile integrazione di passioni,aspirazioni e competenze professionali di persone che hanno fatto dei percorsi formativi accomunati dall'interesse per il mondo naturale in tutti i suoi aspetti,e che potrebbero unire le proprie forze e collaborare per creare delle sinergie per sviluppare progetti anche lavorativi che permettano di mettere in campo le reciproche potenzialità,coniugando l'esigenza di lavorare con il desiderio di concretizzare azioni,scelte e progetti che rispecchino i valori coerenti con le finalità del movimento per l'ecologia profonda”

Condivisione - Scrive Riccardo Oliva: "Sottoscrivo e condivido il testo qui riportato. Presidente Associazione Memento Naturae Volontari a Difesa di Ciò che è Vita!!!"

Agricoltura contadina - Scrive Aldo Nardini: “In riferimento alla corrispondenza intercorsa: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/12/14/agricoltura-contadina-proposte-e-discorso-critico-sulla-situazione-dei-contadini-in-italia/. Ringrazio Roberto Pisani e Paolo d'Arpini che hanno rammentato a tutti quali dovevano essere gli scopi della campagna per l'agricoltura contadina, che doveva trovare punti di unione, aspetti e valori condivisi per attivare una sinergica collaborazione nella direzione degli obbiettivi comuni e dare più forza a un settore profondamente diviso e frammentato e già in crisi da molti anni con moltissime aziende che hanno chiuso” Segue: http://retedellereti.blogspot.com/2011/12/agricoltura-contadina-e-incontro.html

Auguri ecologisti – Scrive Excalibur: “…un invito a riconsiderare il nostro amore per gli animali. Non basta indignarsi se un cagnolino viene maltrattato e intenerirsi davanti a un gattino infreddolito se poi sulla nostra tavola finiscono altri cuccioli per essere mangiati.Facciamo uno sforzo: a partire da queste festività evitiamo carne, pesce e derivati dello sfruttamento animale.Ne guadagneremo in salute e l’ambiente ci ringrazierà”

Kennedy - Precisazione di Maurizio: "Con il video passato ieri, e con la nota di presentazione, NON stavamo cercando di individuare chi, materialmente, organizzò l'omicidio di Kennedy e poi del fratello. Noi stavamo congetturando sul perchè certi poteri dovettero far fuori i Kennedy e quali pericoli i fratelli Kennedy rappresentavano. Perchè, ne converrete tutti, se si arrivò a questo duplice omicidi c’era in ballo uno scontro di potere molto grosso…" - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/12/morte-di-jfkennedy-watergate-lotta-di.html

TV liquide – Scrive Econews: “Liberalizzazione delle TV Digitali : comincia il ….. “Cambiamento climatico”? Controinformazione) sottovalutata dai Media la clamorosa decisione del Governo (Monti): sì all’abolizione del "Beauty contest", il regalo delle TV Digitali ai Monopoli Mediaset e Rai (elargito dal Governo Berlusconi, ovviamente). Clamorosi anche i tre ordini del giorno (Pd, Idv e Leganord, isolati il Pdl e Berlusconi)”

Ricci e uomini - Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo eccomi di nuovo a ridosso del Natale. Scusa se non mi hai più sentito. Ma ho avuto dei grossi problemi in famiglia. Ora sembra sia andato tutto ok, ma ho avuto un bel da fare. Da qualche gg ho ripreso a scrivere, sempre per hobby ed ora ti invio qualcosa sul riccio, utile per orti e giardini. Ti ho sempre letto e seguito. Un Caro saluto anche a Caterina…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/12/18/simbiosi-utilitaristica-fra-uomo-e-riccio-in-giardino-di-rita-de-angelis/

Sarcasmo ecologista – Scrive Anthony Ceresa: “Carissimi Paolo e Caterina, ricevo regolarmente il Giornaletto di Saul che apprezzo e vi ringrazio. Invio uno scritto che lascio al Vostro Giudizio. Con l'occasione invio i miei migliori auguri per le prossime festività e a tutte le Vostre iniziative che seguo con attenzione e interesse. Mi auguro un giorno di potervi incontrare di persona per stringervi la mano in segno di amicizia. - Quale Nazione nel ristretto mondo Democratico Internazionale ha il privilegio di avere un Comunista per Presidente? Con il senso religioso dell’Ecologia Profonda? Che tenta di ripulire o proteggere i mali millenari della Politica che affliggono il nostro Paese? Ebbene, questo privilegio è tutto nostro. Avere un personaggio che appartenga al mondo dell’aldilà, ossia al millennio precedente, appartenente tutto di un pezzo, con ideologie fondate sulla pseudo Democrazia, impostata sul Regime del manganello da usare contro i più deboli…” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/12/lavorare-produrre-impegnarsi-vivere-per.html

Capodanno a Spilamberto - Anche quest’anno un gruppetto di alternativi “ecologisti profondi”, del Circolo vegetariano VV.TT., festeggerà il capodanno con una passeggiata notturna per andare incontro all’uomo.. quello vero, quello naturale che nasce e viene nutrito dalla terra. Viviamo in un mondo artificiale, fuggiamo dal caldo in estate e dal freddo in inverno. Perlopiù viviamo in ambienti chiusi "condizionati" e difficilmente mettiamo il naso fuori se appena c'è un po' di pioggia. Per rompere questa consuetudine e godere del "carpe diem" il Circolo propone come tradizione la passeggiata notturna di fine anno…” – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/12/31-dicembre-2011-notte-senza-tempo-al.html

Vi saluto affettuosamente, Saul/Paolo

………

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“I claim nothing as my own. When the 'I' is not, where is the 'mine'?. Two people look at a tree. One sees the fruit hidden among the leaves and the other does not. Otherwise there is no difference between the two. The one that sees knows that with a little attention the other will also see, but the question of sharing does not arise” (Nisargadatta Maharaj)

Il Giornaletto di Saul del 18 dicembre 2011 – Treia ultima, preludio, telefonini, capodanno in fieri, Kennedy, vegetarismo…

Care, cari,

un pensiero alla Terra: da giovedì 22, alle 5.30, la luce comincerà a risalire. Almeno qualcosa che sale… ! E dedichiamo l’apertura al resoconto, scritto da Caterina Regazzi, della manifestazione Vita senza Tempo che si è tenuta a Treia dall’8 al 10 dicembre u.s….. Vale la pena di leggerlo anche se non eravate presenti, anzi vi sembrerà di esserci…. – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/12/resoconto-dei-tre-giorni-treia-di-vita.html

Preludio - Preparazione Incontro Collegiale Ecologista del solstizio estivo 2012 - Scrive Claudio Piacentini: "Ciao Paolo, ciao a Tutte e Tutti; io oggi sono a Roma. Sono in convalescenza da un incidente stradale con la tibia destra fratturata pertanto non ho molta capacità di movimento. Sarò con lo spirito di gruppo nella riunione poiché come tutti noi credo nella possibilità di avviare il cambiamento della politica attraverso le piccole ma insostituibili azioni e pratiche quotidiane per la cura di noi stessi e delle persone a noi care. Le generazioni che ci hanno seguito e che ci seguiranno nel cammino su questo Pianeta sono, come sappiamo, depositarie insieme alle altre creature viventi terrestri dei segreti della Vita. Sarebbe bello avere una memoria video della riunione. Se qualcuno girasse un film potremo divulgarlo via rete e pubblicizzare ovunque l'evento futuro in attesa dei contributi di chiunque volesse. Sicuramente qualche presente avrà avuto la mia stessa idea! Aspetto con gioia di vedere ed ascoltare i lavori dell'incontro. A presto vederci dalle parti nostre. OM SHANTI!"

Mia rispostina: "Il tuo spirito indomito, malgrado l'incidente e l'immobilità alla quale sei costretto, mi fa ben sperare.... Auguri!"

Preludio 2 - Scrive Susanna: "Sono Susanna Bernoldi di Società Vegetariana di Imperia. Ho ricevuto l'invito da un amico in zona che volentiera da' diffusione a molti eventi. Purtroppo data la lontananza e molti impegni associativa anche con A.I.FO. non posso partecipare all'incontro preliminare di Sassuolo, ma ti chiederei di inserirmi nella tua mailing list per i prossimi eventi. Ringraziandoti, ti invio cari auguri nonviolenti..."

Monti Mario – Scrive Fabrice Coffrini “Da quando il presidente Napolitano ha annunciato, prima in maniera implicita, poi esplicitamente e in maniera formale, di voler affidare a Mario Monti la creazione di un nuovo governo, sono iniziate a circolare molte voci sulla carriera e gli incarichi assunti negli anni dall’economista. I detrattori accusano Monti di far parte di grandi banche di investimenti come Goldman Sachs e di essere parte attiva in alcune associazioni – specialmente il gruppo Bilderberg e la Commissione Trilaterale…” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/12/monti-mario-detto-il-bancario-ed-alcune.html

Telefonini violenti – Scrive Pamela Weintraub: “We are exposed “to as much as 100 million times more electromagnetic radiation than our grandparents were,” notes Ann Louise Gittleman, PhD, author of Zapped: Why Your Cell Phone Shouldn’t Be Your Alarm Clock and 1,268 Ways to Outsmart the Hazards of Electronic Pollution (HarperOne, 2010)” – Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/12/scarce-hopes-to-reduce-cell-phone.html

Capodanno – Scrive Sissi: “Ciao, Avete per caso qualcosa in programma per capodanno (tipo escursioni notturne o simili fatte in passato..)?”

Mia rispostina: “Sicuramente faremo la passeggiata nottura della Notte senza Tempo (31 dicembre) come ogni anno.. sarà in Emilia, quasi senz’altro a Spilamberto.. ma non ho ancora definito il programma perché aspetto una conferma di un eventuale posto alternativo, comunque sempre in Emilia… A giorni ti faremo sapere di preciso”

Capodanno 2 – Scrive Sara: “Ciao Paolo, come stai? sono un paio di giorni che stavo pensando: ma tra natale e capodanno riesco a venire a trovarti? sei da Caterina per le feste vero?”

Mia rispostina: “…siamo a Spilamberto.. Stiamo organizzando per la Notte senza Tempo e questa sarebbe una buona occasione per vederci.. Qui a casa di Caterina c'è una taverna con divano letto dove tu ed il tuo ragazzo potreste dormire.. così possiamo stare assieme tranquilli... Comunque c'è anche un agriturismo vicino a poco prezzo (circa 25 euro a notte). Il telefonino di Caterina è 333.6023090”

Kennedy – Scrive Maurizio: “Giorni addietro ci siamo scambiati osservazioni sulla morte di Kennedy. Se ricorderete io ebbi a dire che dietro quell’assassinio non c’erano solo interessi di mafia, non c’erano stupidaggini come ad esempio quelle che Kennedy si opponeva all’industria delle armi, alla guerra in Vietnam, alla invasione di Cuba, ecc., ma c’era qualcosa di ben più grosso. Kennedy, come del resto il fratello Bob, veniva da una famiglia ricca, di tradizioni cattoliche, ed era in prossimità del secondo mandato, quello dopo il quale i presidenti americani sono meno manipolabili. Tutti aspetti che facevano di Kennedy un pericolo per quelle lobby di potere che solo DOPO il Watergate del 1974 riuscirono a prendere TUTTO il potere negli States. Ebbene ascoltate ora questo breve discorso di Kennedy dove parla delle società segrete che condizionano gli Usa e capirete quale pericolo costituiva Kennedy.. http://www.youtube.com/watch?v=cYM4KfWa45k”

Telethon vivisettoria – Scrive Riccardo Oliva: “Anche quest’anno Telethon continuerà a finanziare la Vivisezione! Nonostante i numerosi striscioni di denuncia affissi lo scorso anno da varie realtà in tutta Italia; nonostante la nostra risposta alle loro elucubrazioni sulla differenza "etimologica" tra vivisezione e sperimentazione animale che non cambiano la sofferenza di chi la subisce; nonostante i quesiti posti da ricercatori anti-vivisezionisti ai loro ricercatori vivisettori che ancora ritengono utile un modello animale per la cura delle malattie genetiche…” – Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/12/telethon-vivisettoria-e-linutilita.html

Vegetarismo – Scrive Franco Libero Manco: “L’umanità per migliorare la sua condizione e superare la millenaria fase di guerre e di delitti che hanno caratterizzato la sua storia, per realizzare finalmente un mondo di pace, di libertà, di diritto e di giustizia, non ha bisogno tanto di scienziati, letterati, politici, economisti, matematici, medici, quanto di uomini che siano principalmente buoni, giusti e sensibili alle necessità dell’altro, capaci di cooperare fraternamente e di condividere le necessità vitali del prossimo….” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/12/17/migliorare-se-stessi-per-migliorare-il-mondo-con-il-vegetarismo/

Credo che per oggi possiamo chiudere, anche perché stasera (sabato 17 dicembre), momento in cui termino la redazione, è tardi sono appena tornato dall’incontro di Sassuolo, in cui abbiamo gettato le basi per il prossimo Incontro Collegiale Ecologista del Solstizio estivo 2012.. e debbo riflettere sul tutto e dormirci sopra…

Vostro, Saul/Paolo

………….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"People long desperately to forget their self, to get rid of it, be free from it. They want to go fishing or take trips to distant places. They want to drink alcohol or take drugs just to escape their selves and the world (which are the same: the one cannot exist without the other). They want a sexual partner so they can for a moment be free from from the torments of their own thinking. They seek amusements in bars, theaters and cinema's, divertissements that keep them from thinking about themselves. This alcoholism and this addiction is, on closer examination, a kind of spirituality. They want to feel themselves sinking away into a more Grande Picture. The mystic is not better than the alcoholic. Only a bit wiser. He knows that we all long for the Self. And that It can be reached by just closing the eyes. That way he reaches something greater than the alcoholic or the drug addict will ever be able to attain" (Nisargadatta Maharaj)

lunedì 12 dicembre 2011

Il Giornaletto di Saul del 13 dicembre 2011 – Santa Lucia, OGM assassini, radicali transnazionali, bipolarismo fine, Pitigliano, forza del destino….

Care, cari,

oggi è Santa Lucia, di solito in questa giornata facciamo una passeggiata in uno dei luoghi consacrati alla santa.. ed anche oggi la faremo.. visiando spiritualmente un’icona della rappresentante della Luce e della chiara visione. Il significato esoterico é anche quello della vittoria del reale che smaschera il fittizio, cioè quel che é vero, la crescita luminosa, diviene evidente mostrando così la finzione dell’apparire. In questa epoca materialista viviamo in un mondo dove, nella penombra, il falso e l’artifizio hanno preso il posto del vero e del semplice. Questo è il meccanismo dell’apparenza che prende il posto del “naturale” -dell’intrinseca verità- e che favorisce gioco sterile dell’esteriorità. La seduzione della tenebra è allusione e miraggio, con essa si mostra ciò che l’altro vorrebbe vedere, è semplice barbaglio proiettivo di una immagine costruita a misura per attrarre l’altro. E chi è l’altro? Chi svolge la funzione separativa tra l’io e l’altro? Perché si sente la necessità di appropriarsi della attenzione dell’altro L’apparenza insomma è camuffamento mentre la chiara visione, potremmo dire la “chiaroveggenza” che si accompagna alla “luce” dell’intelligenza, é rappresentata dal Sol Invictus, ovvero la capacità percettiva di scorgere il bello in ciò che è, senza orpelli, senza luminarie, senza zavorra inutile di finzione incipriata. Tra l’altro, per fondare una Rete delle Reti e fare chiarezza sul significato di ecologia profonda, bioregionalismo e biospiritualità, stiamo andando avanti nell’organizzazione dell’Incontro Collegiale Ecologista, previsto nei dintorni di Roma per il solstizio estivo (23 e 24 giugno 2012). Allo scopo abbiamo fissato un primo appuntamento organizzativo a Sassuolo, dove si troverà anche Riccardo Oliva di Memento Naturae (uno dei promotori dell’iniziativa e membro del gruppo per l’Ecologia Profonda). L’incontro è previsto per Sabato 17 Dicembre 2011, a latere di una conferenza contro la vivisezione che si tiene alle ore 18,00 al Temple Bar - Largo Bezzi 4 - Sassuolo (MO). Potremo parlare del prossimo incontro ecologista verso le h. 20.00, dopo il dialogo antivivisettorio. Chi fosse interessato ad intervenire con proposte e programmi è pregato di prendere contatto con Riccardo al 333-8902499 oppure con Caterina al 333.6023090” Segue: http://retedellereti.blogspot.com/2011/12/sassuolo-mo-17-dicembre-2011-primo.html

Morte del bipolarismo – Scrive Cacciari: “E' evidente che il bipolarismo è in crisi. Questo esecutivo gli ha dato il colpo di grazia e ha rafforzato il Terzo Polo. La fine del bipolarismo significa che il Popolo della Libertà si sfalda in quella parte che vuole rimanere fedele a Berlusconi e chi invece guarda ormai a Monti come leader di un nuovo governo di coalizione. E anche nel Pd accade la stessa cosa". E sul leader della nuova alleanza: "Spingeranno per Monti presidente della Repubblica e Casini presidente del Consiglio"

Finalmente - Adeguamento stipendi ai Parlamentari: “Finalmente è possibile, fino al 10 marzo, firmare per la presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare per l'eliminazione dei privilegi dei parlamentari e l'adeguamento dei loro trattamenti a quelli europei. Per firmare chiedere agli uffici comunali di residenza”

OGM micidiali per la vita - Scrive Giulia Maria Crespi: “Per le multinazionali,
«più potenti dei petrolieri» che con gli organismi geneticamente modificati «stanno corrompendo il mondo». Per Luca Zaia, ministro di un’agricoltura «al collasso ». E per la Chiesa, che starebbe diventando, secondo il presidente onorario del Fondo per l’ambiente italiano, il cavallo di Troia dei terribili Ogm” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/12/12/ogm-assassini-del-genoma-universale-inviato-al-governo-il-dossier-sugli-effetti-nocivi-per-gli-animali-per-luomo-e-per-la-vegetazione/

Semi di lino OGM – Scrive Giuseppe Nacci: “carissimo, ti ringrazio tantissimo del tuo aiuto.... Quasi nessuno si ricordava più degli esperimenti compiuti sull'OLIO DI LINO canadese.... un disastro !!”

Fano si organizza contro la crisi – Scrive Francesca Salvucci: “Ciao Paolo, guarda questa bella iniziativa del comune di Fano! per la serie: il popolo si arrangia...ed anche bene!! divulghiamo la notizia magari è un ottimo deterrente nei confronti di Monti, i suoi tagli e della crisi globale! -Crisi a Fano dal 15 al 22 dicembre: - mostra "Ma che cos'è questa crisi?" (allestita dal 15 al 22 dicembre presso l'InfoShop in via da Serravalle, 16) - incontro sullo SCEC - la moneta della solidarietà con Andrea Gianni (giovedì 15, ore 21, presso la sede dell'Ass. Argonauta - via Malatesta, 2) - incontro su comunità, cibo locale ed alternative alla grande distribuzione con Francesco Piobbichi e Paolo Carnaroli (venerdì 16, ore 21, presso la sede dell'Ass. Argonauta - via Malatesta”

Partito Radicale Transnazionale - Scrive Alba Montori: “La II Sessione del 39° Congresso del Partito Radicale Nonviolento, transnazionale e transpartito, votando oggi la sua Mozione generale, ha accolto la richiesta dell'Associazione Radicale Certi Diritti di diventare uno dei suoi soggetti politici costituenti. Il Congresso ha anche accolto una Mozione particolare concernente la persecuzione delle persone a causa del loro orientamento sessuale nel mondo che invita il partito a sostenere la proposta di Risoluzione presentata alle Nazioni Unite per la depenalizzazione dell'omosessualità, osteggiata dal Vaticano, dall'Iran e da altri paesi dittatoriali” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/12/certi-diritti-diventa-un-soggetto.html

Armi costose - Scrive Erasmo Venosi: "ECCO CHI HA DETREMINATO L'AUMENTO DELLA SPESA PER ARMI - Intervista al Corriere dall'autorevole ex sottosegretario alla difesa Lorenzo Forcieri, «il governo Prodi, in due sole finanziarie di rigore e risanamento dei conti dello stato, è riuscito a invertire la caduta libera delle spese per la Difesa, che sono aume...ntate dei 17,2% nel biennio 2007-08». Fu il governo Prodi a istituire, in Finanziaria 2007, un «Fondo per la realizzazione di programmi di investimento pluriennale per esigenze di difesa nazionale, derivanti anche da accordi internazionali», con una dotazione di 1.700 milioni di euro per il 2007, 1.550 per il 2008 e 1.200 per il 2009. Un «tesoretto», aggiunto al bilancio della difesa, in eredità al governo Berlusconi. Grazie a questo impegno bipartisan, l'Italia si colloca al decimo posto mondiale come spesa militare, e al sesto come spesa procapite, con un ammontare annuo - per il Sipri - di 30 miliardi di euro. Emblematica la storia della partecipazione italiana al programma del caccia F-35 della statunitense Lockheed, che solo ora l'Unità definisce giustamente «piano faraonico», ricordando che costerà all'Italia 15 miliardi di euro. Il primo memorandum d'intesa venne firmato al Pentagono, nel 1998, dal governo D'Alema; il secondo, nel 2002, dal governo Berlusconi; il terzo, nel 2007, dal governo Prodi. E nel 2009 è stato di nuovo un governo presieduto da Berlusconi a deliberare l'acquisto di 131 caccia, già deciso dal governo Prodi nel 2006. L'Italia partecipa al programma dell'F-35 contribuendo allo sviluppo e alla costruzione del caccia. Si capisce quindi perché, quando il governo Berlusconi ha annunciato l'acquisto di ben 131 F-35, l'«opposizione» (Pd e IdV) non si sia opposta. Eppure già si sapeva che il costo del caccia F-35 era lievitato da 50 a 113 milioni di dollari per aereo"

PROMESSA DI MARRA A BERLUSCONI - Scrive Gino Marra: “Caro Berlusconi, è noto che i poteri di cui Monti è mandatario ti ricattano minacciando di annientare la tua famiglia, la tua vita e le tue aziende se togli loro l'appoggio in Parlamento, ma è ovvio che sarai aggredito di nuovo immediatamente dopo l'approvazione della manovra, perché nessuno meglio di te sa che la crisi dei titoli azionari o di Stato dipende dal fatto che non si riesce più a vendere né a guadagnare, e dopo la manovra ci si riuscirà anche meno, e che nessuno è in grado di frenare l'ira della collettività quando 'il padrone non paga più….” Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/12/berlusconi-silvio-impotente-perche.html

007, dalla Russia con… livore – Scrive Enrico Galoppini: “Il loro incubo è tornato. Vladimir Putin s’invola alla presidenza della Federazione russa (dal marzo 2012), e intanto, giusto per fargli assaggiare un ‘antipasto’ del boccone amaro che dovranno digerire, è uscito vincitore dalle elezioni per il rinnovo della Duma (parlamento) col suo partito Russia Unita. Ma uno che ha seguito i media italiani potrebbe obiettare: “Veramente Putin non ha vinto, ha perso!”. Eh già, questo è quel che si capisce se ci s’informa sui soliti media-zerbino a senso unico, che da giorni hanno imbastito una martellante campagna anti-Putin che, alla faccia della più elementare logica, suona all’incirca: Putin ha vinto, ma in pratica ha perso”

Clima, Durban 2011 – Scrive Econews: “Slitta al 2015 l’accordo internazionale
Ma il disastro climatico avanza veloce: clamorosa contestazione delle Piccole Isole e di alcuni Stati Africani (la prossime vittime dell’innalzamento del Pacifico e dell’avanzata del Sahara). Silenzio sulle scie chimiche. Queste le novità”

Libri a Pitigliano - Scrive Nico Valerio: "Ricevo una lettera dell'ultimo alternativo italiano, Marcello Baraghini, editore dei libretti Millelire (anni fa) e tuttora di Stampa Alerinativa, una lettera - leggetela, è qui accanto - che ci porta insieme indietro ed avanti nel tempo, scritta sulla sua inseparabile Olivetti 22, anche... se una sua collaboratrice me l'ha ha inviata per posta Gmail. Propone dalla sua Pitigliano dove fa convegni e libri un Natale e una Befana riciclata, piena di libri di Stampa Alernativa, alcuni davvero molto belli e insoliti. Le sue collaboratrici a cui loui consegna ancora gli articoli scritti a macchina gestiscono anche la pagina FB Strade bianche (tratto dall'indirizzo di Pitigliano) e il blog http://marcellobaraghini.blogspot.com/"

Alimentazione naturale – Scrive Franco Libero Manco: “Tre sono i poteri che condizionano le scelte alimentari delle persone: il medico di base, i media e la religione. I medici di base non solo non attribuiscono alcuna importanza al tipo di alimentazione consumato dai pazienti ma trascurano l’influenza del cibo sulla salute delle persone. Infatti ad un ammalato non chiedono mai “che cosa hai mangiato”, ma se ha mangiato…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/12/12/vegetarismo-saper-magiar-bene-malgrado-i-cattivi-consigli-della-medicina-ufficiale/

Racconti di Cuba – Scrive Giulio Vittorangeli: “L’Associazione Italia-Nicaragua è lieta di invitarla alla presentazione del libro “Racconti di Cuba di Alessandra Riccio” che si terrà a Viterbo, venerdì 16 dicembre ’11 alle ore 18.00 presso lo spazio ARCI Baincovolta, in Via delle Piagge n° 23.In allegato (formato pdf) volantino della manifestazione.Iniziativa promossa nell’ambito degli eventi del venticinquennale dell’A.U.C.S. - Info. giulio.vittorangeli@tin.it”

Spilamberto e scie chimiche – Scrive Roberto Falvella: “…in poche righe ci ha fatto vivere il dolce paesaggio padano di spilamberto…. fallo più spesso!! Ma al proposito delle scie chimiche degli aerei sono solo una piccola parte dei gas serra: ci sono anche quelle delle navi, quelle delle auto, quelle degli autotreni, sopratutto quelle delle industrie e degli impianti di riscaldamento, ecc. ecc.”

Mia rispostina: “…ci proverò.. Pare che queste scie chimiche non siano solo causate dagli scarichi dei motori.. bensì delle vere e proprie immissioni di veleni e polveri lanciate da alcuni aerei militari in volo...”

Catafalco napoletano - Scrive Nigel Farage: “Cacciate Napolitano, ha tradito la Costituzione” Il Parlamentare europeo interviene alla Zanzara su Radio24 e consiglia agli italiani di far arrestare il Presidente Napolitano, che ha voluto Monti premier, tradendo così la costituzione..." - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/12/nigel-farage-cacciate-napolitano-ha.html

Roma Capitale – Scrive Cives: “In un momento di grave crisi internazionale si tratta di provvedimenti certamente limitati, ma sicuramente in grado di assicurare nuove opportunità di lavoro alle nostre imprese e nuove risorse agli start up. Il Centro Studi Cives, continuando nella sua azione di raccordo con il sistema produttivo, promuove una conferenza di presentazione di tali misure ed un confronto con i Presidenti delle Associazioni di Imprese dell'area romana. La conferenza è prevista Giovedì 15 Dicembre alle ore 18.00, presso il Palazzo della Cooperazione, Via Torino 146. Al termine dell'incontro avremo l'opportunità di scambiarci gli auguri di Natale. La partecipazione è libera, gli interessati sono pregati di comunicare la propria presenza al presente indirizzo di posta elettronica segreteria@centrostudicives.eu”

Presepe Vivente di Tarquinia – Scrivono gli organizzatori: “Gentili amici, siamo lieti di invitarVi alla Conferenza Stampa di presentazione del “Presepe Vivente - Città di Tarquinia 2011”, che si terrà Sabato 17 Dicembre alle ore 12,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Tarquinia. Al termine dell'incontro, a tutti i partecipanti sarà offerto un aperitivo. Info. info@presepe-vivente.com”

Destino - Ci si pone una domanda, da dove sorge? Diamo una risposta da dove è venuta? Ora, ad esempio, son qui che mi interrogo sulla realtà del manifestarsi della nostra vita. Essa è compiuta da un insieme di forze ed elementi congiunti che si combinano secondo loro leggi, o dettami del caso, oppure è il risultato di un agire volontario che cerca in tutti i modi di forgiarne forma e contenuti?” – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/12/indagine-sul-destino-in-termini-di.html

E qui vi saluto, Paolo/Saul

……………

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

Non c’è una strada per la pace, la strada è la pace
Mahatma Gandhi

Il nostro viaggio per la pace comincia oggi e ogni giorno.
Ogni passo è una preghiera, ogni passo è una meditazione,
ogni passo costruirà un ponte.
Ancora una volta stiamo camminando..
Moha Ghosananada

Chiunque oggi mi è amico sia in pace,
chiunque mi è nemico, sia pure lui in pace
Veda

Il saggio che ricerca il bene e ha raggiunto la pace,
...così ama ogni creatura vivente
Suttanipata

Se il nemico propende per la pace,
propendi anche tu verso la pace
e abbi fiducia in Dio
Corano, Sura 8, 61

O grande Spirito, io alzo la mia pipa, segno di pace,
verso di Te, verso i tuoi messaggeri e verso la Madre Terra
Dalla preghiera di Assisi del 1986 degli Indiani di America

Dio Onnipotente, Tu sei la pietra angolare della Pace.
Voi spiriti ed antenati, donateci la pace
Dalla preghiera di Assisi del 1986 di tradizione africana

Dio di bontà, unisci tutti gli essere e stabilisci la pace suprema
Bahaullàh di Fede Baha’i

Siate uniti; parlate in armonia
Che le nostre menti apprendano in maniera simile
La conclusione della nostra assemblea sia condivisa da tutti
la soluzione dei nostri problemi sia comune
le nostre delibere siano adottate alla unanimità
Nella stessa linea siano i nostri sentimenti nei confronti degli altri esseri
I nostri cuori restino uniti, le nostre intenzioni siano comuni
Preghiera indù tratta dall’Upanishads