Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta petrolio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta petrolio. Mostra tutti i post

giovedì 29 marzo 2012

Il Giornaletto di Saul del 30 marzo 2012 - Proposta bioregionale, religioni carnali, agricoltura contadina, ribellione popolare, OGM letali...

Treia da sotto la balaustra


Care, cari,

Proposta bioregionale di democrazia diretta – Scrive Andras Kocsis a commento della proposta avanzata ieri: “Caro Paolo, io abito vicinissimo di uno Stato che non si può certo definire come "anti-democratico"! Alludo la Confederazione Helvetica. In questo piccolo gioiello della Democrazia (vera) prima di tutto c'è una Costituzione Aperta ed anche i referendum popolari sono diversi. Non sono "abrogativi", bensi "propositivi". L'ultima chicchetta era il referendum di avere più vacanze, al quale, quattro popoli diversissimi (Tedeschi, Francesi, Italiani e Ladini) unanimamente hanno risposto: "No". Secondo Te (volendo) non si potrebbe studiare, imitare, adattare meccanismi politici (Democratici) di questo Stato che da 1680 (circa) non ha più una Guerra, funziona alla meraviglia nonostante che le tasse anche oltre frontiere esistono?” - Continua con interventi di Gregorio Asero ed altri: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/03/proposta-per-il-governo-mondiale-con.html

Ricerca di una casa comune - Scrive Francesco: "Ciao, mi chiamo Francesco e a partire dai miei studi universitari mi sono occupato di bioregionalismo. Dopo gli studi accademici ho continuato a occuparmi del tema ma in senso più pratico: ho iniziato a muovermi e lavorare più possibile in armonia con la natura scoprendo così realtà molto piccole che, magari inconsciamente, già stavano lavorando sulla strada del bioregionalismo. Oggi ho letto l'home page del vostro sito e ho ritrovato lì tutte queste cose. Vi scrivo, dunque, per poter dire: "Anch'io sono per una visione decentrata, interconnessa e dove quelle che normalmente sono definite come periferie tornino ad essere parte integrante della società". Ora vi scrivo per una questione molto pratica: la mia ricerca di un vivere consono all'etica mi pone in cammino verso sud dove vorrei trovare una comunità (o ecovillaggio o come lo si voglia chiamare) dove il fulcro sia l'amore e il rispetto per la natura e dunque tutti noi. Lasciando perdere luoghi di inspirazione religiosa e dogmatica ma ricercando un qualche posto dall'Abruzzo in giù, considerando anche la Sicilia. Mi potete aiutare a proposito?.. Info. fragherner@yahoo.it"

Banca Intesa, fermiamola - Scrive Roby Cuda: "Ciao a tutti, sabato e domenica la Campagna Ferma la banca sarà alla Fiera Fa la Cosa Giusta, a Fieramilanocity, ospiti dello stand di Intergas Milano. Purtroppo non sono riuscito ad avere una piantina, ma una volta dentro basta chiedere. chi volesse fare un salto può passare a trovarci così ci conosciamo - 340.2284686”

Religioni carnali - Scrive Franco Libero Manco: "...anche gli animali hanno un Dio e prima o poi la loro sofferenza ricade sui massacratori e sui mandanti, cioè i mangiatori di carne e su coloro che ne fomentano l’utilizzo. Ma ciò che mi sconvolge, che mi fa impazzire, che devasta il mio equilibrio e valica ogni mia possibile giustificazione è che tutto questo avviene con l’avallo e la benedizione della maggior parte delle religioni, specialmente quelle di ceppo ebraico, e di ogni educatore religioso che ne fa parte. Ed io ne provo vergogna e orrore ad essere della stessa “specie” di coloro che giustificano questo stato di cose. L’uomo non ha ancora i titoli per essere considerato tale...." - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/03/29/vegetarismo-religioni-carnali-e-la-pieta-negata/

Torino e No Tav - Scrive Mauro: "Caro paolo, ricevo e leggo il Giornaletto a cui sono iscritto da oltre un anno: personalmente ancora non conosco Daniela e Claudio di Torino ma ho in animo di farlo al più presto. Visto che ci siamo, in Val di Susa conosci qualcuno dei No Tav (nel senso che potresti darmi l'email) così lo/la contatto per un piccolo progetto che ho?"

Mia rispostina: "Caro Mauro, non mi è tanto facile recuperare gli indirizzi per zona, perché ricordo solo quelli delle persone che conosco personalmente.. e nemmeno sempre.. Ti consiglio di andare sulla pagina web del Giornaletto di Saul, inserisci nel motore di ricerca interno la parola No Tav e ti verranno fuori i numeri con gli articoli in cui si parla di quello, se non sono segnalati indirizzi nel Giornaletto stesso allora vai nel post dell'articolo (nei diversi blog segnalati) e lì dovresti trovarli..."

Il sogno americano - Scrive George Carlin: "I padroni di questo paese sanno la verità. Il sogno americano si chiama così perché bisogna essere addormentati per crederci"

Leggi su commissione – Scrive Danilo D'Antonio: “Da che mondo è mondo, il più forte prende il sopravvento sul più debole. Anche i nostri codici risentono di quest'ingiustizia, si può dire che essi siano anzi una collezione di leggi che, dando mostra di occuparsi di una sana necessità, s'appendono però quasi sempre verso i voleri di questo o quel potentato...” - Continua: http://retedellereti.blogspot.it/2012/03/leggi-su-commissione-delle-parti.html

Sostenibilità rurale – Scrive Cecilia Furlan: “...un bellissimo gruppo di ragazzi rurali resistenti ungheresi organizza un interessante seminario in Ungheria in un villaggio contadino che stanno ripopolando. Il seminario é intitolato "Mandala of sustainability" e si svolgerà dal 29 Aprile al 5 Maggio. Tutti i costi del seminario (vitto, alloggio, corsi) e il 70% del viaggio sono coperti da un finanziamento dell'Unione Europea. Stanno ancora cercando urgentemente due partecipanti italiani.
Potreste diffondere nella rete? Info. sicilia_fur@yahoo.it”

Sbarchinpiazza a Bergamo - Scrive Roberto Li Calzi: “ciao Paolo, sai quello che abbiamo fatto in questi anni, sia come Consorzio Siciliano Legallinefelici che come Associazione Siqillyàh, e vorrei attirare la tua attenzione su SBARCHINPIAZZA è forse l'iniziativa più importante tra quelle che ho lanciato negli ultimi anni e numerosi territori la stanno utilizzando per costruire o per rinforzare le RETI di ECONOMIA SOLIDALE legate al consumo critico, ai GAS e alla costituzione dei DES (Distretti di Economia Solidale) Dal 12 febbraio ad ora siamo stati a Massa, Ancona, Fermo, Camerino, Genova, Firenze, Siena. Oggi 30 marzo e domani saremo a BERGAMO in quello che sarà probabilmente il SIP (così vengono ormai comunemente chiamati gli SbarchInPiazza) più interessante, perché animato da una rete molto matura che coinvolge anche l'università, che ha promosso la realizzazione di un documentario e numerose associazioni... Info. robertolicalzi@legallinefelici.it”

Agricoltura contadina a rischio – Il governo dei banchieri vuole annientare l'agricoltura, fonte di approvvigionamento alimentare reale del paese. Scrive Agribio E.R.: "La spremitura fiscale si abbatte anche sull'agricoltura, in particolare su quella di montagna sulle piccole aziende. Un settore che potrebbe generare nuova occupazione se sgravato da burocrazia e fisco viene sottoposto a nuove forme di tassazione. Abbiamo letto con interesse che vi siete accorti che la manovra impostata dal governo arrecherà ingenti danni all'agricoltura, Tra Imu, aumenti, inps, accatastamento, aumento accise carburanti che sia aggiunge al già notevole aumento del costo del petrolio....” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/03/lagricoltura-contadina-fonte-alimentare.html

A volte ritornano - Scrive Erasmo Venosi: "DALLA CINA CON FURORE: E' NATO MONTISCONI... Oddio, è un incubo, è tornato! C’è di nuovo un premier che sostiene di avere il consenso del popolo, spernacchia i partiti e vuole licenziare i lavoratori..."

Ribellione popolare - Scrive Francesco Trovato: "In tanti Paesi Africani, a costo della vita, le masse popolari si ribellano agli oppressori, scatenando lunghe e sanguinose guerre civili, per ottenere, libertà, democrazia. Sin da piccoli, l'hanno sognata, agognata e ne hanno fatto simbolo delle loro tribolate esistenze!.. Una meta da raggiungere a ogni costo! Nei sistemi industrializzati, l'animus pugnandi, la voglia di affermare indipendenze, ribellione a qualsiasi forma di sopruso che ha caratterizzato la storia dei ns antenati, è andata scemando man mano che cresceva il benessere sociale, arrivando a condurre tenori di vita superiori alle reali possibilità. Ci siamo imborghesiti, rifiutiamo l'idea di ritornare negli ambiti di ceto sociale di ns pertinenza e non accettiamo il fatto che per riaffermare diritti sociali persi, dignità calpestata, si debba fare come i ns antenati. Questo senso di debolezza, appagamento, è stato sfruttato dai governi che nel tempo hanno soggiogato le popolazioni. Riusciremo a uscire dal torpore che ci avvolge?...."

Buone notizie in Puglia - Scrive Oreste Caroppo del Comitato Nazionale contro fotovoltaico ed eolico nelle aree verdi: "Porto una buona notizia: hanno appena deliberato a Supersano, in consiglio comunale, contro il mega eolico nel Parco dei Paduli nel feudo supersanese! In tanti mi stanno telefonando gioiosi! Queste sono le buone notizie, ed i piccoli successi dell'attivismo ambientalista salentino, che ci danno a tutti forza..."

Geopolitica e comprensione degli eventi – Scrive Giorgio Vitali: “La GEOPOLITICA non è un sistema assoluto di misurazione. Di sistemi assoluti NON ne conosciamo. E’ tuttavia l’approccio che maggiormente si avvicina ad una possibilità di analisi tanto dettagliata quanto dotata di alta probabilità di rappresentare dati significativi. Come il calcolo infinitesimale, che pur non essendo, anzi NON potendolo essere per definizione, preciso, tuttavia garantisce una approssimazione migliore rispetto a qualsiasi altra forma di calcolo, per la misurazione degli avvenimenti della fisica e della chimica...” - Continua con vari interventi:
http://paolodarpini.blogspot.it/2012/03/la-geopolitica-il-sistema-terramare-ed.html

Toscana / Israele - Scrive Giorgio Quarantotto: "Notizia di cronaca: Dare il via a un programma di scambio tra la Regione Toscana e lo Stato di Israele che abbia al centro il grande tema dell’acqua e della razionalizzazione dei suoi usi, per fronteggiare i cambiamenti climatici e gli effetti di desertificazione. Con questa prospettiva si è concluso l’incontro del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi con il neo ambasciatore di Israele in Italia Naor Gilon - Aggiungo: Ricordo che qui a Bologna non piove da diverso tempo e aerei non identificabili volano rilasciando scie chimiche. Inoltre la Monsanto preme sul governo Monti per introdurre Ogm resistenti alla siccità.."

Mio commento: "Ed ancora - causato dall'agricoltura israeliana - il prosciugamento del fiume Giordano non lo vogliamo considerare?"

Discorso sugli OGM che si terrà a Treia - "...andrebbe disincentivato l'allevamento industriale, causa di enorme inquinamento e spreco energetico, ed incentivato il ritorno al piccolo allevamento ed alla piccola agricoltura, con ripristino dei sistemi di tratturazione e lavorazione dei campi con forza animale, in modo di riproporre un ciclo naturale (concime, pulizia dei fondi, etc.). È urgente tornare alle sane pratiche agricole della rotazione agraria, dove il contenimento delle malerbe e dei parassiti veniva fatto ruotando sullo stesso terreno varie colture, e nel contempo si salvaguardava la struttura e la sostanza organica del terreno, immettendo letame naturale e favorendo le migliaia di esseri viventi che popolano il sottosuolo e trasformano la sostanza organica in humus. L’uso massiccio di concimi chimici, di veleni, ed ora dei prospettati Ogm, ci ha portato e vieppiù ci porterà verso una precoce desertificazione dei nostri terreni e alla scomparsa dei sapori...." - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/03/no-agli-ogm-e-si-al-ritorno.html

Bene, anche per oggi siamo a posto, ciao, Paolo/Saul

…...........

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

“Il termine stesso di ricerca prova che il ricercatore si considera lui stesso separato dall'oggetto della sua ricerca... Finché questa dualità persiste, la ricerca deve essere continuata fino al momento in cui l'individualità non sia sparita e che il Sé sia stato realizzato come Essere eterno, e che contenga ricercatore e ricerca”
(Ramana Maharshi)

…..........

"...chi sa non parla
chi parla non sa.
Smussare il tagliente
schiarire il confuso
velare l'abbagliante
confondersi esteriormente con l'uomo comune:
questa è la profondità.
A colui che è Illuminato non si è vicini
non si è lontani.
Per lui non esiste guadagno
non esiste perdita.
Egli è al di sopra dell'onore
al di sopra del disprezzo.
Per questo è ciò che di più alto vi è al mondo.
conoscere gli altri è saggezza
conoscere se stessi è illuminazione.
Dominare gli altri è forza
dominare se stessi è superiorità.
Ricco è colui che basta a se stesso."

(Lao-Tze)



Ah! - Stai ricevendo questa newsletter perché sei iscritto alla mailing list del Giornaletto di Saul. Se non vuoi più ricevere comunicazioni non allarmarti, è semplicissimo cancellarsi. Puoi rispondere a questa email chiedendo (si spera gentilmente) la cancellazione. Grazie di averci letto finora!

venerdì 25 febbraio 2011

Il Giornaletto di Saul 26 febbraio 2011 – Libia dietro le quinte, banche e debiti, decreto milleproroghe, bioregionalismo in città, fuori dal Forex

Care, cari,

Libia dietro le quinte. Mentre "qualcuno" propone l'intervento diretto dei commandos inglesi in Libia, che potrebbe cambiare l'equilibrio delle forze a favore dei rivoltosi, il vescovo di Tripoli dice che la calma si rompe solo la sera.... Monsignor Innocenzo Martinelli, francescano, vescovo di Tripoli: "La Farnesina mi ha chiesto di partire, io resto e restano anche le suore...". L'intervistato ha detto: "La situazione è calma i media ne raccontano di balle. Si sentono spari solo la sera e la notte". L'agenzia ASCA ha pubblicato la testimonianza del vescovo di Tripoli, che prima di parlare avrà certo interpellato la Santa Sede.. - Continua con commento di Giorgio Vitali:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/25/libia-dietro-le-quinte-le-notizie-catastrofiche-dalla-libia-sono-pilotate-da-chi-ha-interesse-a-impadronirsi-del-petrolio-e-del-gas/

Scrive Antonella: “Caro Paolo, so che le tue preghiere mi sostengono sempre, oltre le
parole, scritte o pronunciate! Con tante persone è necessario sostenere uno sforzo, a volte sovrumano, per tentare una qualche "comunicazione" ...con te....respiro....e non sai quanto ciò possa riempirmi di vita. Ti ringrazio per aver scelto "l'apertura" e la condivisione, per aver aver creato in te un giardino dove ci si può riunire e discutere con gioia di Tutto! A presto!

Scrive WSI (Wall Street Italia): "Per i Paesi europei in crisi a causa del debito troppo elevato, il peggio deve ancora arrivare. Lo dice Axel Weber, presidente uscente di Bundesbank e membro del consiglio direttivo della Bce. ''Facendo il paragone con una maratona, i Paesi problematici hanno fatto finora forse i primi 15 km''. Per Weber, le vere difficoltà arriveranno quando i detentori privati del debito pubblico - banche, fondi e aziende - saranno chiamati ad assumersi la propria quota di perdite sul capitale investito. E' uno scenario ben conosciuto dal mercato obbligazionario ma sul quale governi, politici e banche mentono, manipolano, disinformano”

Scrive Antonio Borghesi: “...il governo Berlusconi ha "apposto la fiducia" sul decreto Milleproroghe o meglio "Mille porcate". Non si contano più le volte che ciò è avvenuto in questa legislatura. E questa volta è peggio delle altre....”

Scrive Gioia: "Nel pomeriggio del 23 febbraio si è spenta a Genova Sri Mataji Nirmala Devi. Un vuoto nell'anima incolmabile, un dolore collettivo inestimabile. Una donna che ha cambiato la mia vita e quella di milioni di sahaja yogis insegnando la bellezza della meditazione, che ho messo da qualche anno al servizio degli altri. Resta con noi, Sri Mataji, aiutaci ancora a percorrere la via dello spirito...."

Sabato 26 febbraio 2011, con moderatore Andrea Miglioranzi, si tiene un convegno a Verona, "Fuori dal Forex per uscire dalla crisi" alle 16:30 presso il Centro Congressi dell'Hotel S. Marco (Via Longhena, 42). Antonio Pantano, commenta: “I veri evasori fiscali in Italia sono le banche... non pagano le tasse, eludono il fisco, creano bilanci artefatti e non veritieri, e MAI hanno emesso scontrino fiscale o fattura per le spese estorte/addebitate ai clienti-sudditi!..“ e continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/antonio-pantano-i-veri-evasori-fiscali.html

Scrive Troglotribe: "Ciao Paolo e grazie per l'invito a Treia per la Festa dei Precursori (dal 7 al 15 maggio 2011)! Ora che abitiamo così vicino sicuramente verremo alla festa, così riusciamo a salutare anche Antonio D'Andrea. Magari possiamo anche portare la nostra editoria creativa e fare un banchetto, che ne pensi? Intanto ti aggiorniamo sui nostri tavoli informativi a Macerata sperando che tu possa passare a trovarci. I tavoli informativi (con l'appoggio dell'associazione vegan antispecista Campagne per gli animali) si terranno in Centro all'inizio di Via Garibaldi vicino ai cancelli a Macerata dalle ore 15 alle ore 20 nei seguenti sabati: 26 febbraio, 26 marzo, 30 aprile, ciao, Fabio e Lella"

Mia rispostina: "Carissimi, Fabio e Lella, come sono contento che venite...! Va bene per un vostro intervento l'8 maggio pomeriggio assieme ad Antonio (o prima o dopo)...? Se volete portare la vostra editoria sono d'accordo, però considerate che lo spazio interno (nella nuova sede del circolo) non è molto grande, per cui basterà un banchettino piccolo.... magari potete portare anche una piccola cernita di libri nella sede istituzionale della Mediateca, dove si tiene la tavola rotonda del 7 maggio, non so se un banchetto sia indicato... comunque lì ci sono tavoli a disposizione. Ah, siete anche voi vegetariani (o vegani)? Non lo sapevo, grande! Vi aspetto"

Scrive Benito Castorina: "Dopo aver letto il mio articolo http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/benito-castorina-quello-che-dobbiamo.html mi scrive un'amica dagli USA: "What a staggering turn of world events. How thrilling for the successes and the possibilities, how heroic for what is unfolding in Libya. Now the Saudi Kingdom is starting to stir...and how about Wisconsin, even the US is stirring, finally, again. Where will this journey take us all...so powerful that no one can say, other than seguro gli americani v'a pagare piu per la benzina--madonna, el prezzo per la liberta"

Scrive Archeotuscia: “Venerdi 4 marzo alle ore 17,00 presso la Sala Conferenze Coronas della Prefettura di Viterbo, in Piazza del Plebiscito, lo storico e giornalista viterbese Giovanni Faperdue, terrà una conferenza dal titolo: “Ferento – Cartagine dei viterbesi”. Il tema trattato spazierà dalla Ferento etrusca (Front) fino alla sua completa distruzione avvenuta nel 1172, passando per la Ferento Romana con personaggi del calibro di Flavia Domitilla (moglie di Vespaziano e madre di Tito) e Salvio Otone, imperatore romano per poco più di tre mesi. L’ingresso è libero”

Comunicazione Agernova: "Il Prof. Giuseppe Altieri presenterà una relazione Convegno "Vending Responsabile" - Roma 25 febbraio 2011 Palazzo Marini come consulente European Consumers (h 15) sulle problematiche legate a Pesticidi ed OGM per la richiesta di un Bando immediato"

Essendo vissuto per moltissimi anni in un contesto urbano (sono nato e vissuto a Roma ed ho anche abitato a Verona per oltre metà della mia vita), ed avendo anche tentato un esperimento di ri-abitazione di un piccolo borgo abbandonato, Calcata, con conseguente tentativo di ricostituire o -perlomeno- avviare un processo di comunità ideale (non so con quale successo...), posso affermare che massimamente il mio procedere "bioregionale" si è svolto in un ambito sociale "cittadino". Ma attenzione, essere un cittadino non significa abitare in città bensì vuol dire riconoscersi in un "organismo" di civiltà umana.... - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/bioregionalismo-urbano-ed-ecologia.html

Scrive Caterina: “Ho fatto la mia passeggiata, ho chiacchierato con la signora Milena e suo marito, dei cibi locali e del nostro ambiente naturale, controllato nella pozza la presenza delle gallinelle d'acqua, raccolto un lungo pezzo di legna per il camino, raccolto foglie secche in giardino e rastrellato il prato........ il braccio e la mente, dalla teoria alla pratica bioregionale....”

Passo e chiudo e vi saluto, Paolo/Saul

................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"My heart will never seek another heart,
Or smell another flower, knowing you.
Your love has made heart's field a desert waste;
No love other than yours grows in that place!"
(J. Rumi)

….......

Amore
Confondere i liquidi/ Starci dentro insieme
Metterli insieme tutti/ Navigarci oscuramente
insieme
Sentirli vivi e gocciolanti/ Bagnarsene le mani.
(Pino Balzano)