Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Veggie Pride. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Veggie Pride. Mostra tutti i post

lunedì 18 ottobre 2010

Il Giornaletto di Saul del 19 ottobre 2010 – Scuola statale e di vita, varie su I Ching, annullamento Regionali Lazio?, comunicare nel web...

Care, cari,

scrive Antonella: “Ciao Paolo, ci sono ancora... e sempre lieta di salutarti e di tenerti (virtualmente) vicino in un fraterno abbraccio! Tranquillo, il Giornaletto arriva con la solita e bellissima puntualità.. un po' come il famoso "cappuccino caldo", da te spesso citato! La mia settimana è stata un po' duretta, all'insegna di situazioni scolastiche veramente pesanti e sulle quali ormai mi sembra di "aver detto tutto". Lunedì scorso ho dovuto sostituire una collega in una prima classe della sezione Tecnica del mio Istituto (io insegno al Liceo) ..sono uscita piuttosto "mortificata" nei sentimenti più belli di me stessa "insegnante"...come si può "insegnare" in una classe composta da 30 ragazzi tutti più o meno ripetenti e poco disposti a "frequentare" un contesto come la scuola?. Ho ascoltato espressioni forti che nel gergo comune vengono chiamate "parolacce" e anche "bestemmie", li ho visti disperatamente "cattivi" nei confronti di banchi e libri (sui quali hanno inciso le loro irriverenti considerazioni sulla vita) ..nessun interesse, nessuna domanda, nessuna riflessione personale su ciò che stavano vivendo. Ad un tratto ho imposto una specie di "rilassamento guidato", una sorta di training autogeno.. qualcuno ha "risposto", la maggior parte ha continuato a "calpestare" la bellezza del momento! Come si può parlare ancora di "scuola"? Siamo veramente consapevoli di ciò che accade dietro quelle "mura" di cui si fa un gran "vociare" quotidianamente? L'immagine di un deserto senza fine forse riesce a comunicare quello che si vive spesso nelle realtà scolastiche del nostro territorio e poi.. tanto silenzio.. perchè, come sento dire spesso "bisogna sopportare"! Allora, a che serve scrivere, a che serve provare ad esistere come "essere umano"? Forse una società di "robot" potrebbe sostenere questo complesso panorama "educativo" staccando ogni tanto qualche "spina" ...ma la vita è altro. La Bellezza della conoscenza è sempre un giardino rigoglioso che attende di manifestarsi nella coscienza individuale in determinate condizioni ogni cosa ha un suo prezzo e un suo valore!”

Mia rispostina: “Sorellina Antonella, Anima, stiamo tutti passando un momento karmico di dure prove. L'Umanità deve riuscire in se stessa a trovare la gioia di vivere e la sincerità necessarie per continuare il percorso evolutivo... Quel che tu dici sembra triste... ma allo stesso tempo sai bene che ogni crescita ha bisogno di sofferenza per poter consentire all'essere di uscire fuori dal guscio ristretto della condizione precedente... Non é un paradosso... possiamo crescere solo se soffriamo del nostro non "poter crescere"... I tuoi pensieri non sono stati espressi invano, anch'essi hanno un significato, soprattutto per la individuale avanzata nella "coscienza"... Abbi cura di te e sii lieta. Mi auguro, ovviamente, che questo nostro breve scambio di vedute possa essere di sostegno ed incoraggiamento ai nostri simili in angustie...”

Replica di Antonella: “Caro Paolo, i tuoi pensieri rendono "tutto" più comprensibile e mi permettono una "visuale" diversa e nobile delle varie situazioni che mi trovo a "sperimentare". Sei sempre illuminato in ogni tua considerazione. Mi fa piacere condividere, anzi, sarei felice se altri "insegnanti" rendessero note, sul Giornaletto di Saul, le loro esperienze, piacevoli e "non"! Dimenticavo.. il racconto relativo al tuo incontro con Amma mi ha permesso di vederti nella veste di padre immensamente amorevole: quando parli di te e Felix piccolino in viaggio verso l'India.... si sciolgono le tensioni dell'anima e un sorriso di profonda dolcezza fiorisce nel cuore! Ti voglio bene...”

Ed ancora sul tema scolastico ho ricevuto un articoletto in cui si comunica l'aiuto che i privati forniscono alle scuole pubbliche sotto forma di banchi, attrezzature e servizi vari... Siccome i fondi a disposizione per la scuola sono sempre meno ci debbono pensare gli sponsors privati a rifornire le classi... Forse sarà un bene... chissà? Di certo si sa che la stragrande parte dei fondi statali serve a foraggiare gli amministratori stessi ed a mantenere inutili enti etc. mentre per le cose necessarie.. bisogna arabattarsi con gli sponsors... Mi sovviene ora di una storia che mi avevano raccontato in Emilia in cui i Carabinieri e la Polizia non avendo i soldi per la benzina delle macchine che fanno la ronda anticrimine dovevano ricorrere all'aiuto dei privati. Altra annotazione é che ad esempio nei piccoli Comuni che non hanno entrate sufficienti per pagare i dipendenti si tende ad incrementare la commistione di multe e ad aumentare le sanzioni amministrative.. Insomma il sistema fa acqua da tutte le parti.. ormai siamo in una morsa diabolica che strizza e strizza e pochi si salvano, solo i delinquenti incalliti ed i politici di professione. Siamo allo sfacelo totale... o quasi... Però in attesa dello scossone finale leggete l'articoletto menzionato:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/10/grazie-mariastella-gelmini-la-scuola.html

E però sul fronte amministrativo pubblico c'é anche una buona notizia, il Tar del Lazio ha accettato di discutere il ricorso della Rete dei Cittadini, presentato da Orazio Fergnani, per l'annullamento dei risultati delle appena trascorse elezioni Regionali... insomma forse la Polverini dovrà ritornarsene a casa:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/18/orazio-fergnani-%e2%80%9cprobabile-annullamento-delle-elezioni-regionali-lazio-2010%e2%80%9d/

Scrive Verso Oriente: “Salve, VersOriente è lieta di comunicarle una serie di stage intensivi tenuti da Andrea Biggio, tra i più conosciuti esperti in Italia di I Ching, che ha approfondito lo studio anche nel campo bioenergetico, gestaltico, arte-terapeutico, delle filosofie orientali e ancora della cucina naturale, dal punto di vista di un'alimentazione biologica. Gli stage vedranno la partecipazione straordinaria di Pierre Faure, tra i più famosi esperti di I Ching a livello mondiale, direttamente dal Cerle Yi Jing di Parigi. Possibilità di scontistica per i vostri associati! Con gentile richiesta di pubblicazione e/o divulgazione. Titolo: “I Ching (Yi Jing): ARTE DEL PRESENTE, ARTE DEL CAMBIAMENTO”. VersOriente, Vicolo Cellini 17 Roma, a partire dal 24 ottobre. Info. 06.6893506 - infoversoriente@gmail.com -”

Colgo l'occasione della informativa soprastante per comunicarvi che il 7 novembre 2010 si tiene a Treia (a cura del sottoscritto Saul) la terza sessione del seminario su Zodiaco Cinese ed I Ching, integrato dal sistema elementale indiano. La partecipazione é gratuita, ognuno porta qualcosa da mangiare di vegetariano e si pranza assieme convivialmente, la lezione é informale ed inizia alle 10 di mattina.
Per confermare la presenza telefonare allo 0733/216293 – o scrivere qui... a me”
Avete letto la relazione di Renata sulla passata lezione?: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/treia-seconda-lezione-sugli-archetipi.html
E qui invece c'é il programma della prossima lezione:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/terza-sessione-sullo-zodiaco-cinese-ed.html

Continua, ma forse qui si conclude, la querelle sulla lista “infetta” di Giorgio Vitali, egli stesso scrive: “RITENGO CHE SI TRATTI DI HACKERISMO ALLA BUONA. MA SE CHIUDO IL BLOG, che poi non è quello citato, non risolvo il caso”

Ed io gli rispondo: “Caro Giorgio, stai tranquillo che il blog non c'entra nulla... eventualmente il problema può essere solo negli indirizzi che solitamente tu metti in chiaro.. gli indirizzi delle mail collettive vanno sempre messi in CCN... Lascia stare il blog che anzi sta andando bene.. ed é sempre più indicizzato!”

Scrive Veggie Pride: “Segnaliamo a tutti gli interessati che, nell'ambito del convegno internazionale "Lo spazio della differenza", che si svolgerà il 20 e 21 ottobre presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, è previsto un intervento sul tema del vegetarismo e della marginalizzazione delle istanze di contestazione dell'uccisione degli animali a scopo alimentare: "Esclusione sociale e pratiche di resistenza dei vegetariani", di Agnese Pignataro. L'ingresso al convegno è gratuito, e l'intervento è previsto nel pomeriggio di mercoledì 20 ottobre (sessione delle ore 16.45)”

Comunicazioni dell'ultima ora, in merito all'importante convegno "Biodiversità agraria ed OGM" previsto oggi a Roma, così scrive Marco: "Ho chiamato Altieri, che non sarà presente ed in compenso come ha iniziato a parlare ha ributtato a "cassa". Sono disgustato profondamente. Per la cronaca dovrei venire a Roma con la corriera perché l'assicurazione della mia macchina è scaduta ed io non l'ho rinnovata. Questo sta a significare che mi devo alzare alle ore 5. Dovevo andare alle cure termali perché non respiro bene e dormo meno e non ci vado. Mi hanno proposto la possibilità di un lavoro ed ho rinviato per il Convegno. Riccardo scassa le palle. Sapete che vi dico? Annatece voi!!"

Ed infine vorrei parlarvi di indicizzazione.. e vi sussurro alcuni segreti sulla salita negli indici dei motori di ricerca e sulla comunicazione “reale” in rete, con alcune gemme preziose celate in mezzo al letame, non mancate di leggere tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/18/comunicare-su-internet-%e2%80%93-come-mantenere-una-credibilita-nella-giungla-della-rete-fra-limmane-concorrenza-di-siti-e-blog-e-salire-nelle-preferenze-dei-motori-di-ricerca/

Mi sa che con questo anche oggi abbiamo chiuso... Vi saluto, Paolo/Saul

….......

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

“Prendi bene la mira, quando decidi di sparare, altrimenti rischi di
impallinare chi non ha colpa...” (Riccardo Forte)

…..

E non scordiamoci i cavalli..

Li abbiamo visti correre nel vento
nell’impeto fulmineo del galoppo
agili e gagliardi nei loro spazi natali
finché l’astuto bipede li imbrigliò
piegandoli ai suoi loschi egoismi.
Li abbiamo visti rassegnati ai colpi della frusta
nel tiro delle bighe imperiali,
sfiancati sotto il giogo crudele dei birocci,
nel traino delle diligenze,
attraverso deserti infuocati,
su per i dirupi dei monti e luoghi impervi.
Li abbiamo visti stramazzare agonizzanti,
sotto il peso estenuante
della legna e delle pietre.
Abbiamo visto ronzini vecchi, malati e stanchi
a migliaia spremuti fino all’ultimo fiato
e quelli condannati allo stillicidio delle macine e dei mulini.
Li abbiamo visti i miti e possenti cavalli
stremati tirare l’aratro
sotto il sole tagliente dell’estate
con la schiuma alla bocca
e il manto intriso di polvere e sangue.
Li abbiamo visti squartati dalle lance e dalle bombe
con le viscere sparse sui campi di battaglia.
Li abbiamo visti negli ippodromi,
nelle umilianti esibizioni nei circhi equestri,
nelle bische di criminali senza scrupoli
e quelli macellati senza ritegno
nell’inferno dei postriboli dell’anima.
Ma noi non dimentichiamo i cavalli
vittime innocenti della follia umana
e chiediamo in nome della giustizia e della civiltà
la fine delle loro millenarie torture.

Franco Libero Manco

giovedì 16 settembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 16 settembre 2010 – Morte civile, San Francesco a Treia, antiplagio a Roma, unicità a Milano, malattie ad Arezzo

Care, cari,

ho ricevuto una risposta/commento alla denuncia di Giuseppe Turrisi, in merito alle morti sul lavoro, con proposte concrete da parte di Vito De Russis. Leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/15/morte-della-civilta-risposta-a-giuseppe-turrisi-da-vito-de-russis-basta-morti-sulle-strade-e-sul-lavoro/

Scrive Peter Norbert Semrau: "Ciao amici, io ho fin à oggi nessuna risposta da Avaaz it (in merito alla petizione sulla legge elettorale n.d.r.)!!! Ma, facendo alcune ricerche in rete, ho scoperto che alcune server sia internazionali come anche nazionali fanno sparire mail con argumenti come OGM, Energia Nucleare e Riscaldamento Globale e e e... Cordialmente...”

Scriveva Jiddu Krishnamurti: ”..Il silenzio ha molte qualità. C’è il silenzio fra due rumori, il silenzio fra due note e il silenzio che si allarga nell’intervallo fra due pensieri..”

Scriveva Alba Montori: “A proposito della centrale di Civitavecchia e per non parlare di quella di Montalto io sono da sempre contraria alle MEGA centrali, con qualunque combustibile, tranne il sole. Come sono contraria alle MEGA discariche ed ai megaimpianti in genere. Piccoli e diffusi sul territorio invece, così si risparmierebbe pure sul trasporto: 1- di energia elettrica, che ne disperde circa un 20% + costi linee alta tensione + inquinamento magnetico, per non parlare del paesaggio; 2- e di materiali, carburanti & mezzi + usura strade + traffico = + spesa + inquinamento) ma nessun cosiddetto ecologista mi da retta, chissà perché, forse perché più è grosso e più costa e più è facile mangiarci...”

Scrive Benito Castorina: “Caro Paolo, se lo ritieni cita questa manifestazione culturale che si svolge a Roma: Festa D’Africa Festival è un’occasione per rivedere pezzi del Continente africano rappresentati da figli di quelle terre. L’abile regia di Daniela Giordano e le doti artistiche e culturali dei protagonisti africani azzerano agni forma di distanza suscitando emozioni indimenticabili. Dal 15 al 18 settembre al Teatro Palladium - Piazza Bartolomeo Romano 8, ROMA, avrà luogo la XII edizione. Per il programma: http://www.festadafricafestival.com/2010/programma2010.html - Io credo che la ricerca di un modello di vita equo e solidale non può prescindere dalla conoscenza dei nostri vicini (nel caso specifico vicinissimi in quanto non sono in Africa ma al Palladium!). Grazie”

Scrive Domenico Scilipoti: “Per il deputato Stracquadanio ci sono persone che si
sono prostituite per entrare in politica e hanno fatto bene, perché la cosa non fa scandalo, dato che si tratterebbe solo di eventuale stupido moralismo. Ma quello di cui invece bisogna preoccuparsi è che, se ci sono donne e uomini di facili costumi nella politica, a maggior ragione ci sono protettori. Questo, dunque, è il fatto. Ma ci dobbiamo chiedere perché avviene ciò. Evidentemente, c'è una legge elettorale
sbagliata; evidentemente, ci sono interessi settoriali e non generali; evidentemente, non si opera in relazione con il contesto sociale, economico, culturale, politico che include tutti gli italiani. E mentre le signore (o i signori) ci mettono la faccia, i protettori rimangono nascosti a lavorare per il bene dell'Italia. A parte l'ironia, occorre cambiare il paradigma politico e indirizzare il Parlamento e il Governo verso una politica olistica"

Scrive Sonia in merito al programma dell'incontro bioregionale del 30 e 31 ottobre a San Severino: "Grandeee!!! Per il 30 ci sono di sicuro, il 31 conto di portarci le persone del gruppo che si formerà perché l'intento è sempre quello di andare ogni volta in luoghi completamente diversi per fare... l'occhio sul campo. Ah, posso ospitare un paio di persone a casa mia a Jesi..."
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/programma-di-massima-per-lincontro.html

Scrive Amnesty International: “Noi non risparmieremo i nostri sforzi per liberare i nostri simili, uomini, donne e bambini, dall’abietta e disumanizzante condizione della povertà estrema… Decidiamo pertanto di batterci per la piena protezione e promozione dei diritti civili, politici, economici, sociali e culturali per tutti e in tutte le nostre nazioni." (Dichiarazione del millennio, 2000). Dieci anni fa i leader mondiali si impegnarono a garantire entro il 2015 un futuro equo alle persone più vulnerabili e povere del mondo. Oggi queste persone rischiano di essere tagliate fuori dagli sforzi per sradicare la povertà, se gli stati non porranno i diritti umani al centro della loro azione per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo del millennio"

Scrive Antonella Litta: "Si svolgeranno ad Arezzo dal 17 al 19 settembre 2010 le V Giornate mediche italiane dell'ambiente, promosse dalla sezione italiana dell'International Society of Doctors for the Environment - Associazione italiana medici per l'ambiente. Nei tre giorni di studio sarà posta l'attenzione sull'origine epigenetica delle malattie dell'adulto e in particolare sulle patologie neurodegenerative, immunomediate, endocrino-metaboliche e neoplastiche, in relazione all'esposizione delle popolazioni a fonti di inquinamento ambientale. Info. antonella.litta@libero.it -"

Scrive Serenella Ballore: "Carissimi, il 21 Settembre p.v. presenterò il Mio libro "TU SEI UNICO ED IRRIPETIBILE" a Milano a Villa Pallavicini, alle ore 21,00 Se siete in zona sarò felice di incontrarvi e condividere con voi la serata. Con infinita gioia, Vi abbraccio con tutto il cuore. GRAZIE DI ESISTERE!"

Scrive Veggie Pride: "Milano - 26 settembre p.v. ore 15.30 corso Venezia ang. via Palestro (ingresso giardini pubblici) Lettura di testi animalisti a cura del Seminario di Etica e Animalismo (Università statale) -abolizionecarne@gmail.com”

Ho inserito nel sito del Circolo vegetariano il programma per il 3 ottobre, vigilia di San Francesco, che viene da noi festeggiato a Treia:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/15/treia-3-ottobre-2010-%e2%80%93-vigilia-di-san-francesco-festeggiamenti-nellambito-della-settimana-mondiale-vegetariana/

Ho pubblicato nel blog “Altra Calcata... altro mondo” il comunicato stampa in cui si annuncia la nascita a Roma di un comitato antiplagio:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/09/forum-nazionale-antiplagio-contro-la.html

Scrive Vittorio Marinelli: “L'Associazione Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti ti chiama a gran voce a difendere l’articolo 32 della Costituzione, per il Diritto alla salute uguale per tutti, per l’Italia intera dalla Padania alla Sicilia, su tutto il territorio nazionale. “LADRI DI CARROZZELLE” IN CONCERTO, PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO, Roma – 16 settembre 2010, ore 20.30”

Così anche per oggi ho chiuso, ciao, Paolo/Saul

….....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Catene d’acciaio

Quante volte è stata tolta dalle labbra
la mia canzone e quante volte è stato
azzittito il sussurro del mio spirito poetico!
Il significato della gioia è stato
sepolto dalla febbre della tristezza.
Se con i miei versi tu notassi una luce:
questa sarebbe il frutto delle mie profonde immaginazioni.
Le mie lacrime non sono servite a niente
e non mi rimane altro che la speranza.
Nonostante io sia figlia della città della poesia,
i miei versi furono mediocri.
La mia opera è come una pianta priva di cure,
da cui non si può pretendere molto.
Nell’archivio della storia,
questo è tutto ciò che mi rappresenta.

Nadia Anjuman

mercoledì 27 gennaio 2010

Il Giornaletto di Saul del 28 gennaio 2010 - Osvaldo Ercoli, creatività come percorso di vita, simboli religiosi nei luoghi religiosi, affare malattia

Care, cari,

inizio con una recensione del libro "Vogliono farci ammalare" e alcune considerazioni importanti sul businnes della malattia. La salute non rende, è la malattia che dà sostentamento ad una massa sconfinata di persone:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/27/kevin-trudeau-industria-alta-finanza-edilizia-moda-macche-e-la-malattia-e-il-motore-economico-che-muove-il-mondo-vegetarismo-unico-modo-per-spezzare-questa-catena/

Scrive il Centro non Violento di Viterbo: "Domenica 31 gennaio 2010 il comitato contro il mega-aeroporto festeggia gli ottanta anni del professor Osvaldo Ercoli. L'incontro in onore del professore si terrà presso il centro sociale autogestito "Valle Faul", in strada Castel d'Asso snc a Viterbo, con inizio alle ore 18. Nel corso dell'incontro, che avrà anche carattere conviviale, sono previste alcune testimonianze di gratitudine per il festeggiato, per il suo impegno educativo, per il suo magistero morale e civile. Tutte le persone interessate sono invitate".

Mia rispostina: "Mi associo alla festa con i miei auguri sinceri per l'amico Osvaldo, che sempre è nel mio cuore... Per quel giorno non potrò essere fisicamente presente, poiché sarò a Spilamberto, ma sarò presente in Spirito!"

Scrive Marco Bracci: "Caro Paolo, un commento sull'olocausto. Non vorrei sembrare un dissacratore incallito, ma sono dell'idea che, quando il mondo sbandiera qualcuno o qualcosa all'eccesso, ci sia dietro un che di insano. Infatti non vedo perché, oltre all'olocausto, non si debba celebrare annualmente anche la strage di oltre 100 milioni di nativi centro/sud-americani, sterminati dai conquistadores, o i musulmani sterminati dai crociati, che, vinta una battaglia, passavano il campo e "finivano" i nemici feriti, mentre i musulmani, quando vincevano, passavano il campo e raccoglievano i nemici feriti per curarli. E perché non celebrare i massacri di Albigesi, Catari ecc., perpetrati dai vescovi-principi medievali, uno dei quali, alla domanda del comandante delle sue truppe su come fare a riconoscere gli "eretici" dai cattolici, rispose: "Uccideteli tutti, Dio saprà come riconoscere i suoi!" e fu così che azzerarorono la popolazione della città camminando poi nel sangue fino alle caviglie. Perciò, non solo oggi è il giorno della celebrazione dell'olocausto, ma 365 giorni l'anno sono la testimonianza della malvagità umana. O ancora, perché non celebrare la strage di cinesi a opera dei "pacifici" buddisti tibetani, che, nella loro espansione in Cina, impalavano chi non si convertiva usando una tecnica raffinatissima, che manteneva in vita le vittime fino anche a 7 ore, prima che morissero in preda a dolori indicibili? Le strade a senso unico non mi sono mai piaciute, perché portano ad "additare" chi va in senso opposto e che, forse, è l'unico "giusto". Perciò, non solo il 27 gennaio è il giorno della commemorazione dell'olocausto, ma 365 giorni l'anno sono la testimonianza della malvagità umana; sta a noi invertire il persorso, cominciando con lo smettere di andar dietro a volontà occulte."

Scrive Veggie Pride: "30-31 gennaio 2010 - Seconda Giornata Mondiale di Abolizione della Carne. Appuntamenti in 19 città italiane! Per quanto riguarda l’Italia, la lista delle città aderenti si è allungata notevolmente, con la recente aggiunta di Monza: Bari, Bologna, Catania, Genova, Ferrara, Firenze, Milano, Monza, Olbia, Palermo, Parma, Pordenone, Padova, Roma, Rovigo, Taranto, Torino, Trento, Verona.
Info: info@veggiepride.it -"

Scrive il pittore Alfredo Santella: "Venerdi 29 gennaio PV ore 18 presso Ambasciata della Repubblica d'Egitto, viale Traiano 13 in Roma. Vernissage per Mostra collettiva d'Arte Contemporanea in occasione del Premio Arte Roma 2010, con la mia partecipazione. Grazie dell'attenzione.
Info: -"

Scrive Marco Marini: "Siete tutti invitati alla conferenza su "L'astrologia e la Kabbalah" che si terrà a Bari "Libreria Roma" P.zza Aldo Moro 13, il giorno 5 febbraio 2010. INGRESSO LIBERO. marco.mariniweb@gmail.com -"

Mi scrive Caterina: "...pensavo a come siamo legati a schemi mentali "automatici" e non si riesce tante volte a vedere le cose per quello che realmente sono. Ma cosa sono realmente? Una cosa che io vedo bianca lei la vede nera e viceversa e come si fa a fare in modo che queste diverse visioni non comportino tensioni, liti, acredine, in una parola,scontro, dolore, sofferenza? Intendo dire, come si fa a non farsi più toccare nelle ferite ancora apperte in modo da non saltare più in aria rischiando di rompere qualche oggetto di cristallo? Come si fa ad essere così impermeabili da lasciarsi scorrere addosso le cose che altrimenti ci feriscono semplicemente perchè proprio quelle cose ci smuovono dei depositi, che sono appunto "depositati", silenti, ma non ancora rimossi? Mi viene in mente , credo, che l'unica cosa che si può fare è esserne consapevoli e portarle alla luce il più possibile e osservarle nella loro naturale banalità, alla luce del vissuto che ci è conosciuto e poi, uffa! una buona volta, buttarle a mare! Ma quanto pesano certe cose, non si riesce a sollevarle oltre il parapetto di questa nave!"

Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato la presentazione ed i simbolismi per le prossime manifestazioni primaverili, che stiamo organizzando in collaborazione con l'ass. Apai di Laura Lucibello:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/27/%e2%80%9cla-creativita-la-liberta-espressiva-e-l%e2%80%99arte%e2%80%a6%e2%80%9d-progetti-per-una-primavera-creativa-a-poggio-mirteto-calcata-viterbo/

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" potete leggere un articolo esplicativo sul perché è necessario che prevalga la laicità nello Stato:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/01/apnea-del-credere-e-appello-alla-corte.html

Ora vi saluto tutti con affetto, vostro Saul/Paolo
...........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Le giurò di amarla più di sè stesso. Parlava imbrogliato epperò piaceva di più: con poca eloquenza e molto amore si fa molto cammino. Egli era più imbarazzato di lei, il che è naturale. La principessa aveva avuto tutto il tempo di pensare alle cose da dirgli: perchè sembra (la storia non lo dice però) che la buona Fata, durante il lungo sonno, le procurava la dolcezza di piacevoli sogni.........
"Solo a vedervi io sento che siamo fatti l'uno per l'altra........ Voi vedevo, con voi discorrevo, voi amavo, durante il mio sonno"

(La bella addormentata nel bosco di Perrault)

martedì 1 dicembre 2009

Il Giornaletto di Saul del 2 dicembre 2009 - Reincarnazione, Vegetarianesimo, Agro Falisco, Natale senza alberi morti, vade retro satana...

Care, cari,

comincio con alcuni esempi di lettere di protesta da inviare al papa, al sindaco di Roma ed ai giornali per evitare il taglio indiscriminato di abeti per allietare un Natale sempre più finto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/01/%e2%80%9cno-al-taglio-di-alberi-vivi-per-allietare-un-natale-che-puzza-di-morto-%e2%80%9d-%e2%80%93-lettere-aperte-ai-sindaci-di-tutti-i-comuni-ditalia-in-particolare-a-quello-di-roma-ed-al-pap/

Voglio ritornare ancora sul tema della reincarnazione, portando in evidenza -come narrato dalla ricercatrice Giovanna Lombardi- alcuni casi di bimbi che ricordano le loro vite passate:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/01/reincarnazione-o-metempsicosi-ricerca-di-giovanna-lombardi-sui-bambini-che-ricordano-le-vite-passate/

Scrive Franco Libero Manco: "Una socia AVA comunica di aver visto martedì 1 dicembre verso le ore 13,15 durante la trasmissione televisiva "La prova del cuoco" su Rai 1, il cuoco di turno che (su sua stessa affermazione) metteva vivi nel forno dei crostacei. Quando li ha estratti, dopo la cottura, questi animali muovevano ancora le zampe, con la compiacenza dei conduttori il programma e l’onnipresente (purtroppo) carnivoro Vissani . E’ un episodio che si associa ai tanti già denunciati che ci fanno vergognare della televisione pubblica pagata coi nostri soldi. La "prova del cuoco" è scuola di inaudita violenza, di diseducazione, di crudeltà e insensibilità verso creature senzienti. Questo ennesimo episodio è la goccia che fa traboccare il vaso. Oltre ad interessare i nostri legali per un’azione nei confronti della Rai per maltrattamento agli animali, secondo la legge 189/2004, organizzeremo quanto prima una manifestazione di protesta davanti alla sede di viale Mazzini. Chiediamo un'azione sanzionatoria per i responsabili e l'immediata chiusura della trasmissisone televisiva "La prova del cuoco", perchè:
- viola la legge 189/2004 contro la violenza agli animali;
- è diseducativa: fomenta insensibilità verso la sofferenza altrui e genera disprezzo per la vita degli animali;
- favorendo il consumo di carne è dannosa per la salute, l'economia, l'ambiente.
Inserite nell'oggetto: CHIUDERE LA TRASMIOSSIONE/MACELLERIA "LA PROVA DEL CUOCO". Scrivete manifestando il vostro sdegno ai conduttori della trasmissisone televisiva "La prova del cuoco": laprovadelcuoco@rai.it "

Scrive Veggie Pride: "Assemblea organizzativa a Milano (14 dicembre). Per organizzare al meglio il corteo del 15 maggio 2010 e le relative iniziative, chiediamo a tutti gli interessati di partecipare alla prima riunione del Comitato Organizzatore, che si svolgerà Lunedì 14 dicembre dalle ore 20.30, presso il circolo Sassetti, via Selenico 17, Milano (zona Isola). Chiunque intenda contribuire fattivamente alla manifestazione, è pregato di segnalare la propria presenza alla riunione scrivendo a eventi@veggiepride.it "

Scrive Luca Bellincioni: "Qui bisogna cominciare a parlare di progetti di valorizzazione turistica del territorio e nella Tuscia si dovrebbe parlare di un Parco Nazionale dell'Etruria a tutela dell'area maremmana, e di due nuovi parchi regionali uno per la Teverina e uno per l'Agro Falisco; per quest'ultimo si potrebbe tentare un progetto sperimentale come il Parco Agricolo, Culturale e Archeologico dell'Agro Falisco, che non dia i vincoli strettissimi del normale parco naturale alle attività tradizionali (agricoltura, allevamento, caccia e pesca), ma che vieti completamente ogni attività non tradizionale e contrastante con le caratteristiche del territorio (industria, edilizia selvaggia, cave, eolico e fotovoltaico a terra). Il problema è che se il territorio non prende un consistente valore economico turistico non si riesce a tutelarlo. I numeri del turismo nella Tuscia sono ancora troppo bassi e non perché non ci sia il potenziale, ovviamente (anzi...), ma perché siamo gevernati da incompetenti assoluti. La speculazione sul territorio oggi aggredisce anche i territori più e meglio valorizzati dal punto di vista del turismo culturale (ad es. la Bassa Toscana), pensa quindi a ciò che può accadere ai territori sottosviluppati in tal senso come l'Agro Falisco e il resto della Tuscia?!"

Mia rispostina: "Caro Luca, il problema del rinnovo amministrativo si pone anche per la Regione Lazio... hai visto cosa è successo a Marrazzo? Credi che il centrosinistra abbia qualche speranza di vincere? Ed anche se vincesse dei parchi non gliene frega nulla, i parchi son solo posti da sottogoverno... Purtroppo del Parco dell'Agro Falisco ne stiamo parlando dal 1984, senza successo alcuno... Guarda un po' alcuni aricoli alquanto recenti sull'argomento: http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=parco+dell%27agro+falisco "

Mi scrive Paola Botta Beltramo: "Caro sig. Paolo, le invio copia del fax inviatomi nel 2005 da Stefan Lanka che ho conosciuto nel 2004 al Tar di Stoccarda in occasione della richiesta di verifica scientifica delle scoperte del dr. Hamer. I giudici tedeschi si sono dichiarati imcompetenti in materia. La stessa richiesta è stata avanzata al Ministero della salute italiano. Saranno più competenti?"

Scrive Econew: "No Berlusconi day, sabato 5 a Roma, piazza Repubblica (natura vacuum horrescit). Secondo il Timesonline ("Italian Gothic", Gotico italiano), la curiosa tesi dell'avvocato di Berlusconi "la legge è uguale per tutti, ma non lo è necessariamente la sua applicazione" viola il principio dell'eguaglianza dei cittadini davanti alla Legge. In Italia, invece (visto che Giornali e TV tacciono) la scottante questione è portata in piazza dalle rete Internet. Dorme sonni beati il PD, come al solito..."

Sul sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato un saggio sulla differenza che esiste fra i dettami religiosi e la naturale etica dell'uomo, con aggiunta di lettera "ufficiosa", non perdete questo articolo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/01/vegetarianesimo-%e2%80%9cfedeli-alla-verita-intrinseca-o-fedeli-ai-dettami-religiosi%e2%80%9d-%e2%80%93-il-tema-dell%e2%80%99alimentazione-umana-della-macellazione-della-morale-sociale%e2%80%a6/

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato un commento scritto da Marco Bracci sul significato, secondo calcoli matematici, di "Papa e Vaticano":
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/12/vade-retro-satana-commenti-da-far.html

Che sia il caso anche oggi di salutarci? Vostro Paolo/Saul
......................

Pensieri Poetici del dopo Giornaletto:

IPAZIA
ogni pezzo trucidato della tua anima
fertilizza
coscienze aperte
profuma
la rosa scarlatta
mio cuore
ribolle nell'orrore
pace fra gli opposti?
amore puro
fra uomo e donna?
la strada pare infinita
e
cammino
a piedi nudi
dalla terra
al sole
(Siràne)
..........

Per Alda Merini

Alda;
un giorno ti vidi
nuda
in quel libro
e da allora
la tua pelle è
anche la mia
(Siràne)
.....
"L'amicizia è un'anima che vive in due corpi"
(ARISTOTELE)