Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
mercoledì 15 giugno 2011
Il Giornaletto di Saul del 16 giugno 2011 – Bolzano e la Marcia Nonviolenta, acqua per donne e bambini, incontro bioregionale 2011, lotta continua…
scrive Mao Valpiana: “La lunga Marcia della nonviolenza passa da Bolzano. Una Marcia che dura da cinquant’anni. E’ la Perugia-Assisi, un grande evento della storia d’Italia. Sono centinaia di migliaia le persone che in cinque decenni vi hanno partecipato. Essa è stata una palestra di formazione politica, di cittadinanza attiva, una “assemblea itinerante” per la pace. Si è messa in cammino il 24 settembre del 1961 e si rinnoverà il 25 settembre 2011. La Marcia è viva” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/06/bolzano-bozen-17-18-19-giugno-2011-la.html
Scrive Antonello Ricci: “Sabato 18 giugno 2011 – ore 17.00, Soriano nel Cimino presenta PASSEGGIATA PIRANDELLO. La Sicilia a Soriano passeggiata/racconto di e con Antonello Ricci e La Banda del Racconto”
Scrive Antonio Borghesi: “La notizia sembra incredibile ma è vera. Con Circolare del 19 maggio 2011 del Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Servizio Tecnico Logistico è stata chiesta alle Questure di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Milano, Napoli, Verona, Vibo Valenza, Vicenza e Viterbo , la restituzione di 57 giubbotti antiproiettile sottocamicia per darli alle scorte dei politici!”
Scrive Antonella Litta (ISDE): “La Commissione Europea, con il documento n. C (2010) 7605 del 28 ottobre 2010 e il documento n. C (2011) 2014 del 22 marzo 2011, ha ribadito che il contenuto massimo e provvisorio di arsenico nelle acque destinate a consumo umano non deve superare i 10 microgrammi per litro come già stabilito anche dalla legge italiana sin dal…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/15/antonella-litta-isde-%e2%80%9cavvertenze-per-donne-gravide-e-bambini-che-consumano-acque-infette-da-arsenico-%e2%80%9d/
Vi rammento che il 18 e 19 giugno 2011 si tiene a Ospitaletto di Marano (Modena) il 17° incontro della Rete Bioregionale Italiana, sono previste presentazioni di libri, della nuova edizione di Quaderni di Vita Bioregionale (rivista della Rete), esposizione di prodotti bioregionali, etc. Venire muniti di tenda o di sacco a pelo e portare cibo biologico da condividere, qui di seguito le istruzioni per raggiungere il luogo: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/ospitaletto-di-marano-modena-incontro.html
Scrive un tal Stefano: “Grazie. Ci fan credere che abbiamo vinto i referendum per continuare peggio di prima …!!! Solo associandoci in aiuto reciproco cambieremo la realtà. Ecco le note di un solo Giornaletto vegetariano che aprono gli occhi. (si può scrivere oltre mille pagine di truffe coperte del sistema monetario privatissimo, esclusivo monopolio tirannico che mafia = privata delinquenza per tutto acqua compresa: sanità, farmaceutiche, traffico, fame, aborti,…)..”
Scrive il Centro di Cultura Ecologica: “SABATO 18 giugno 2011 ultimo appuntamento prima della pausa estiva con IL MERCATO DEI PRODOTTI AGRICOLI BIOLOGICI presso il: CENTRO DI CULTURA ECOLOGICA. Parco Regionale Urbano di Aguzzano, Via Fermo Corni, snc – Roma. OGNI TERZO SABATO DEL MESE dalle 9.00 alle 14.OO hai la possibilità di acquistare generi alimentari (pane, olio, formaggi, vino, miele, pasticceria secca, ortaggi di stagione, erbe aromatiche, frutta di stagione, marmellate, salumi, farina, pasta, legumi, cereali, latticini, carne) da agricoltori e piccole aziende agricole biologiche del Lazio. Sono inoltre disponibili saponi, cere, tinte ecologiche, prodotti tessili e artigianali realizzati con criteri ecologici. Il Mercato rappresenta un momento d'incontro e di vendita di prodotti della terra, ma anche di scambio di idee e di proposte per tutelare la salute e le tasche dei consumatori e salvaguardare il mondo contadino sempre più soffocato dalla grande distribuzione”
E qui sul blog della Rete Bioregionale leggete l’articolo celebrativo di Stefano Panzarasa con bellissime foto di montagna e di sorgenti pulite:
http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/2011/06/15/13_giugno_2011_una_data_storic.html
Scrive Alain de Benoist: “Dopo l'affondamento del sistema sovietico, si è passati da un mondo diviso in due blocchi ad un mondo dominato da una sola potenza, che tenta d'imporre la sua legge al pianeta intero. Virtualmente, questo mondo non sarebbe altro che un villaggio globale, dove il progresso economico, dal quale si suppone tutti possano trarre giovamento, accrescerebbe l'ineluttabile evoluzione verso un modello politico, la democrazia liberale rappresentativa, della quale gli Stati Uniti costituirebbero il modello più completo. Alla fine, il mondo diverrebbe un vasto mercato popolato da semplici consumatori, sottomessi di volta in volta all'ordine marciante… - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/06/alain-de-benoist-basta-con-la-dittatura.html
Anche per oggi chiudiamo qui e vi saluto, caio Paolo/Saul
…….
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Mi piacerebbe dirti tante belle cose,
Di quanto è bella la luna nella notte che risplende nel cielo grande grande.
Mi piacerebbe raccontare del vento che accarezza la pelle e sembra che ti faccia volare.
Mi piacerebbe raccontare dell’amore che si prova il giorno in cui si è innamorati.
Mi piacerebbe raccontarti della soddisfazione che si ha dopo aver lavorato ed aver avuto un risultato proficuo in quel giorno.
Mi piacerebbe raccontare di come è bello correre in uno spazio aperto facendo volare un aquilone.
Mi piacerbbe parlarti di come bello guardare l’alba con la luce che man mano fa scomparire l’oscurità e la vita si sveglia sulla terra
e il canto degli uccellini che ringraziano per un nuovo giorno in cui il sole riappare.
Sono tante pennellate di cui è composta la vita.
Possiamo renderla bella e vivace o cupa e noiosa.
Non dipende dal quadro dipinto ma da chi dipinge il quadro, ed ognuno di noi è il fautore del proprio quadro, della propria vita.
Ed insieme creiamo questo meraviglioso quadro che è il vivere.
Non rammarichiamoci del passato.
La vita da vivere è nel futuro.
E Tu lo puoi creare.
Franco Farina
martedì 17 maggio 2011
Il Giornaletto di Saul del 18 maggio 2011 – Sentiero bioregionale, alimentazione naturale, l'acqua di Blera e di Cerveteri, cellulari nocivi, Osho....
iermattina ho avuto uno scambio di idee ed opinioni con la mia compagna Caterina. Siamo partiti dal tema elettorale e poi siam giunti alla considerazione di come poter attuare un cambiamento “reale” in questa società, partendo dal fattibile. Il discorso comincia così: “In viaggio lungo un percorso evolutivo senza pretenziosità... Ecco il sentiero bioregionale e spirituale per il nuovo millennio....” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/in-viaggio-lungo-un-percorso-evolutivo.html
Ma ora leggete il parere di un altro ecologista, Giuseppe Altieri, su OGM e agricoltura biologica: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/17/bandire-gli-ogm-cosi-come-lenergia-atomica-i-pesticidi-i-disseccanti-e-tutti-i-crimini-contro-lumanita-e-lambiente/
Scrivono gli amici bioregionalisti Marco e Marina: “Cari amici, quest'anno la consuetudinaria FESTA DELL'ACQUA merita un'attenzione privilegiata. DOMENICA 22 MAGGIO mettiamo da parte la zappa e..... faremo gli attori per uno SPETTACOLO TEATRALE in difesa dell'acqua, in vista del referendum del 12 Giugno. "Il Signore dell'acqua, ovvero, scherzi da lavannare" andrà in scena presso il bellissimo lavatoio di BLERA alle 11.30 e alle 17.00 con una divertente commedia curata dalla brava Linda Cifaldi. Sarà presente un banchetto informativo del comitato per l'acqua e poi faremo festa!! E' NECESSARIA LA PRENOTAZIONE a causa dei posti limitati. Chiamateci, Tel 3384476764 mail: lunisulmignone@vodafone.it”
Scrive Antonella Litta: "Venerdì 20 maggio con inizio alle ore 18 a Cerveteri (Roma), presso la sala Ruspoli, si svolgerà un convegno sul tema: "Tutela della salute dei cittadini e difesa dei beni comuni". L'Associazione italiana medici per l'ambiente - Isde (International Society of Doctors for the Environment - Italia) di Viterbo è stata invitata ad intervenire con una relazione medico-scientifica che avrà per argomento: La potabilità e salubrità dell'acqua, bene comune e risorsa da tutelare per garantire pienamente anche il diritto alla salute"
Scrive Antonio Borghesi: "Nei comuni dove il voto è stato più politico che amministrativo hanno perso Berlusconi e la Lega Nord su tutta la linea. Ha vinto il Pd, ma non a Napoli. Ha vinto Idv a Napoli, ma non ha vinto altrove. Sel non ha vinto da nessuna parte. Grillo ha vinto e perso nello stesso tempo...."
Scrive Vincenzo Mannello: “Vista la scoppola presa a Milano da Berlusconi in prima battuta e dalla Moratti in qualità di sindaco uscente, è bene fare qualche puntualizzazione da sottoporre a chi ha la cortese attenzione di leggere. Per prima cosa, la più importante per chi scrive, cresce il numero del non voto. Il 40% alle provinciali (più schede bianche e nulle) di astensione dimostra come il sistema si allontani sempre più da una gran parte degli italiani. I media non ne fanno alcun cenno, nel futuro i risultati si vedranno. Poi si è dimostrato come la non politica di Berlusconi, tutta tesa alla difesa dei propri interessi ed assolutamente contraria a criteri di equità e giustizia sociale, abbia rimesso in gioco la sinistra dei Pisapia, dei De Magistris, dei grillini che, almeno, qualche istanza sociale e popolare la hanno nel programma. Infine, per farla breve, la certezza che, essendo il ballottaggio di Milano la chiave di volta in questa tornata elettorale, sia assolutamente necessario non cadere nella solita trappola del "pericolo comunista". Berlusconi ed i suoi dipendenti si appelleranno a questo richiamo per raccattare voti... (omissis)”
Scrive Danilo D'Antonio: "Vediamo quasi l'intero fervore politico del nostro Paese devoluto al fine della caduta del Governo Berlusconi. Ma che reale valore ha questa ferma pulsione? Il raggiungimento di questo obiettivo porterebbe un reale beneficio al Paese o manterrebbe in fondo tutto immutato, tutto come prima? Cerchiamo di rispondere a questa domanda ragionando insieme, correggendo a vostro piacimento ciò che dirò che non riterrete conforme al vero..." - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/antiberlusconismo-unanalisi-laica-di.html
Scrive Marco Bracci: “Grande Paolo, la tua risposta a Giuseppina di Fantasia nel Giornaletto di ieri mi è piaciuta molto, mi ha colpito e motivato. La userò come spunto di meditazione. Un grande abbraccio”
Scrive Francesca Salvucci: “ciao paolo! sabato 21maggio p.v. come accennato ho organizzato a Tolentino questo incontro di pittura creativa e scrittura autobiografica e ti chiedo, se vuoi e se puoi, di inoltrarlo magari a qualcuno che ritieni possa essere interessato.. - Info. cnv@live.it”
Scrive Raffaella Rosa: “SALUTE E BENESSERE: LE NUOVE FRONTIERE - Biologia della Salute, Medicina Olistica, Fisica Quantistica, Architettura Sostenibile. ROMA, domenica 22 maggio 2011. Sala Unicef, via Palestro 68, ore 15.00 - 19.30”
Scrive Mao Valpiana: "Sono più di 150 le amiche e gli amici della nonviolenza che hanno finora aderito al digiuno promosso dal Movimento Nonviolento per opporsi alla guerra e al nucleare. Questa iniziativa nonviolenta prosegue dal 27 marzo scorso, e nuovi aderenti hanno già annunciato la loro partecipazione almeno fino a domenica 22 maggio. Ma altri ancora si stanno aggiungendo, e si proseguirà oltre. Si digiuna in ogni parte d'Italia, da Trieste a Palermo, da Torino a Venezia, da Verona a Bari. Chi desidera aderire al digiuno lo può comunicare a: azionenonviolenta@sis.it"
Scrive Eleonora D'Andrea: “NUOVE DIMENSIONI RAFFAELLO GORI &
MIMMO I ACOP INO, INAUGURAZIONE SABATO 28 MAGGIO, dalle ore 17.30 fino alle ore 21.00 - Via Gioberti, 14 - 59100 Prato”
Scrive Econews: “Arcore, Portorotondo e SARDEGNA ANTINUCLEARE ... tre significative, ma censurate batoste elettorali per Berlusconi. Sua Emittenza soffre: è rimasta particolarmente addolorata perché i vicini di casa (ingrati) gli voltano le spalle ed i Sardi (traditori) votano in massa contro al Nucleare. Ovviamente le tre scomodissime notizie (soprattutto la terza) sono state accuratamente censurate dalle imperanti Videocrazie. Ed allora sveliamo e sottolineiamo gli ultimi dati: http://www.eco-news.it”
Scrive Enrico Del Vescovo: “VENERDI 27 MAGGIO, ore 18:00 SALA "DEGLI SPECCHI" – COMUNE FRASCATI, piazza Marconi, presentazione - dibattito sul libro: "SCRAM: ovvero LA FINE DEL NUCLEARE", incontro con l'autore: GIORGIO FERRARI già responsabile per l'Enel del combustibile nucleare”
Scrive Danilo Perolio: “La canapa è una risorsa naturale fondamentale per i quattro bisogni principali dell'umanità: cibo, carburante, fibra e medicine. E' una delle piante più produttive in massa vegetale di tutta la zona temperata: una coltivazione della durata di tre mesi e mezzo produce una biomassa quattro volte maggiore di quella prodotta dalla stessa superficie di bosco in un anno. La canapa è stata, tra le specie coltivate, una delle poche conosciute fin dall'antichità sia in Oriente che in Occidente. ... SEGUE QUI: http://www.liberamenteservo.it/modules.php?name=News&file=article&sid=4196”
Mia rispostina: “Caro Fratello Scimmia, abbiamo fatto vari incontri sul tema.. un po' ovunque e lo scorso anno in Emilia.. puoi comunque vedere quanto abbiamo pubblicato sull'argomento: http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=canapa
Se ne può parlare anche all'incontro della Rete Bioregionale del 18 e 19 giugno, vieni e parla...”
Replica di Danilo: “Grazie Paolo, non sono un super specialista ma qualche informazione al riguardo l'ho raccolta. Soprattutto ho percepito che la canapa potrebbe essere uno di quei doni della divina natura per aiutare l'umanità a superare i tempi molto difficili che ormai sono qui, e tra poco si faranno decisamente più evidenti. Un caro saluto”
Scrive Franca: "Le onde dei telefoni cellulari sono mortali. Finalmente lo hanno ammesso ufficialmente... gente meditate... sembra che non ne possiamo proprio più fare a meno... da sani... ma da malati? Certo, si troverà qualsiasi scusa per non crederci, si darà colpe inesistenti a chicchessia...ma.... Noi ci prendiamo tutti ma tutti una grandissima responsabilità, per noi, per i nostri cari, per chi ci sta vicino....": http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/2011/05/16/bioregionalismo_contro_elettro.html
Uffah, anche oggi chiudiamo, ciao, Saul/Paolo
….......
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"Non dipendere dalla luce di un altro. È persino meglio che tu brancoli nel buio, ma che almeno sia il tuo buio!"
(Osho)
giovedì 16 settembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 16 settembre 2010 – Morte civile, San Francesco a Treia, antiplagio a Roma, unicità a Milano, malattie ad Arezzo
ho ricevuto una risposta/commento alla denuncia di Giuseppe Turrisi, in merito alle morti sul lavoro, con proposte concrete da parte di Vito De Russis. Leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/15/morte-della-civilta-risposta-a-giuseppe-turrisi-da-vito-de-russis-basta-morti-sulle-strade-e-sul-lavoro/
Scrive Peter Norbert Semrau: "Ciao amici, io ho fin à oggi nessuna risposta da Avaaz it (in merito alla petizione sulla legge elettorale n.d.r.)!!! Ma, facendo alcune ricerche in rete, ho scoperto che alcune server sia internazionali come anche nazionali fanno sparire mail con argumenti come OGM, Energia Nucleare e Riscaldamento Globale e e e... Cordialmente...”
Scriveva Jiddu Krishnamurti: ”..Il silenzio ha molte qualità. C’è il silenzio fra due rumori, il silenzio fra due note e il silenzio che si allarga nell’intervallo fra due pensieri..”
Scriveva Alba Montori: “A proposito della centrale di Civitavecchia e per non parlare di quella di Montalto io sono da sempre contraria alle MEGA centrali, con qualunque combustibile, tranne il sole. Come sono contraria alle MEGA discariche ed ai megaimpianti in genere. Piccoli e diffusi sul territorio invece, così si risparmierebbe pure sul trasporto: 1- di energia elettrica, che ne disperde circa un 20% + costi linee alta tensione + inquinamento magnetico, per non parlare del paesaggio; 2- e di materiali, carburanti & mezzi + usura strade + traffico = + spesa + inquinamento) ma nessun cosiddetto ecologista mi da retta, chissà perché, forse perché più è grosso e più costa e più è facile mangiarci...”
Scrive Benito Castorina: “Caro Paolo, se lo ritieni cita questa manifestazione culturale che si svolge a Roma: Festa D’Africa Festival è un’occasione per rivedere pezzi del Continente africano rappresentati da figli di quelle terre. L’abile regia di Daniela Giordano e le doti artistiche e culturali dei protagonisti africani azzerano agni forma di distanza suscitando emozioni indimenticabili. Dal 15 al 18 settembre al Teatro Palladium - Piazza Bartolomeo Romano 8, ROMA, avrà luogo la XII edizione. Per il programma: http://www.festadafricafestival.com/2010/programma2010.html - Io credo che la ricerca di un modello di vita equo e solidale non può prescindere dalla conoscenza dei nostri vicini (nel caso specifico vicinissimi in quanto non sono in Africa ma al Palladium!). Grazie”
Scrive Domenico Scilipoti: “Per il deputato Stracquadanio ci sono persone che si
sono prostituite per entrare in politica e hanno fatto bene, perché la cosa non fa scandalo, dato che si tratterebbe solo di eventuale stupido moralismo. Ma quello di cui invece bisogna preoccuparsi è che, se ci sono donne e uomini di facili costumi nella politica, a maggior ragione ci sono protettori. Questo, dunque, è il fatto. Ma ci dobbiamo chiedere perché avviene ciò. Evidentemente, c'è una legge elettorale
sbagliata; evidentemente, ci sono interessi settoriali e non generali; evidentemente, non si opera in relazione con il contesto sociale, economico, culturale, politico che include tutti gli italiani. E mentre le signore (o i signori) ci mettono la faccia, i protettori rimangono nascosti a lavorare per il bene dell'Italia. A parte l'ironia, occorre cambiare il paradigma politico e indirizzare il Parlamento e il Governo verso una politica olistica"
Scrive Sonia in merito al programma dell'incontro bioregionale del 30 e 31 ottobre a San Severino: "Grandeee!!! Per il 30 ci sono di sicuro, il 31 conto di portarci le persone del gruppo che si formerà perché l'intento è sempre quello di andare ogni volta in luoghi completamente diversi per fare... l'occhio sul campo. Ah, posso ospitare un paio di persone a casa mia a Jesi..."
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/programma-di-massima-per-lincontro.html
Scrive Amnesty International: “Noi non risparmieremo i nostri sforzi per liberare i nostri simili, uomini, donne e bambini, dall’abietta e disumanizzante condizione della povertà estrema… Decidiamo pertanto di batterci per la piena protezione e promozione dei diritti civili, politici, economici, sociali e culturali per tutti e in tutte le nostre nazioni." (Dichiarazione del millennio, 2000). Dieci anni fa i leader mondiali si impegnarono a garantire entro il 2015 un futuro equo alle persone più vulnerabili e povere del mondo. Oggi queste persone rischiano di essere tagliate fuori dagli sforzi per sradicare la povertà, se gli stati non porranno i diritti umani al centro della loro azione per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo del millennio"
Scrive Antonella Litta: "Si svolgeranno ad Arezzo dal 17 al 19 settembre 2010 le V Giornate mediche italiane dell'ambiente, promosse dalla sezione italiana dell'International Society of Doctors for the Environment - Associazione italiana medici per l'ambiente. Nei tre giorni di studio sarà posta l'attenzione sull'origine epigenetica delle malattie dell'adulto e in particolare sulle patologie neurodegenerative, immunomediate, endocrino-metaboliche e neoplastiche, in relazione all'esposizione delle popolazioni a fonti di inquinamento ambientale. Info. antonella.litta@libero.it -"
Scrive Serenella Ballore: "Carissimi, il 21 Settembre p.v. presenterò il Mio libro "TU SEI UNICO ED IRRIPETIBILE" a Milano a Villa Pallavicini, alle ore 21,00 Se siete in zona sarò felice di incontrarvi e condividere con voi la serata. Con infinita gioia, Vi abbraccio con tutto il cuore. GRAZIE DI ESISTERE!"
Scrive Veggie Pride: "Milano - 26 settembre p.v. ore 15.30 corso Venezia ang. via Palestro (ingresso giardini pubblici) Lettura di testi animalisti a cura del Seminario di Etica e Animalismo (Università statale) -abolizionecarne@gmail.com”
Ho inserito nel sito del Circolo vegetariano il programma per il 3 ottobre, vigilia di San Francesco, che viene da noi festeggiato a Treia:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/15/treia-3-ottobre-2010-%e2%80%93-vigilia-di-san-francesco-festeggiamenti-nellambito-della-settimana-mondiale-vegetariana/
Ho pubblicato nel blog “Altra Calcata... altro mondo” il comunicato stampa in cui si annuncia la nascita a Roma di un comitato antiplagio:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/09/forum-nazionale-antiplagio-contro-la.html
Scrive Vittorio Marinelli: “L'Associazione Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti ti chiama a gran voce a difendere l’articolo 32 della Costituzione, per il Diritto alla salute uguale per tutti, per l’Italia intera dalla Padania alla Sicilia, su tutto il territorio nazionale. “LADRI DI CARROZZELLE” IN CONCERTO, PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO, Roma – 16 settembre 2010, ore 20.30”
Così anche per oggi ho chiuso, ciao, Paolo/Saul
….....
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Catene d’acciaio
Quante volte è stata tolta dalle labbra
la mia canzone e quante volte è stato
azzittito il sussurro del mio spirito poetico!
Il significato della gioia è stato
sepolto dalla febbre della tristezza.
Se con i miei versi tu notassi una luce:
questa sarebbe il frutto delle mie profonde immaginazioni.
Le mie lacrime non sono servite a niente
e non mi rimane altro che la speranza.
Nonostante io sia figlia della città della poesia,
i miei versi furono mediocri.
La mia opera è come una pianta priva di cure,
da cui non si può pretendere molto.
Nell’archivio della storia,
questo è tutto ciò che mi rappresenta.
Nadia Anjuman
venerdì 13 agosto 2010
Il Giornaletto di Saul 14/15 agosto 2010 – Grande Cocomero, mutande rubate, poveri brutti e cattivi, Ampugnano, i voti di Obama, ecologia mentale
scrive Antonella Pedicelli: “Ferragosto in città! Chissà quante persone stanno ripetutamente pronunciando questa frase nei loro più intimi pensieri, magari anche
con un sottile ma acuto senso di dolore che riveste l'anima di una patina piuttosto pesante! Qualcuno direbbe che "non a tutti è concesso di..." Eppure i nostri occhi ormai sono assuefatti all'idea che il ferragosto deve essere celebrato nel modo più "ricco" possibile: questi i messaggi che giornaletti, giornalini, filmetti e filmini ci trasmettono! Dove sta la "verità"? Cosa ci aspettiamo noi dal ferragosto? Dalle mie "parti" quasi nessuno è partito... è gente del "popolo", gente che vende al mercato i prodotti dell'orto e che si "accontenta", nei giorni di "festa" della famosa e ben conosciuta "scampagnata" fuori porta..nulla di più! La magnificenza di yacht e crociere esotiche qui non riesce ad approdare....usa un "linguaggio" ancora poco familiare che non offre "da mangiare". Ieri sera ascoltavo con piacere i racconti della signora che abita al primo piano: una sorta di incrocio tra le
"profezie Maya del 2012" e "le piaghe d'Egitto"; alla fine ha salutato tutti con una specie di proverbio abruzzese in cui si augurava di potersi alzare presto tutte le mattine che ancora le rimangono, per dare l'acqua ai pomodori, altrimenti si seccano! Solo una breve riflessione e una pioggia di creatività a tutti coloro che "hanno una sola visione delle cose", affinché possano scoprire la varietà e la bellezza di un'esistenza cha va ben oltre i nostri stessi "pensieri". Buon Ferragosto!”
Mia rispostina: “Ah, cara Antonella... queste tue riflessioni mi hanno ricordato tanti momenti della mia infanzia... Tra l'altro anche stavolta il Ferragosto sarà in città... ma in fondo che differenza fa? Pensa che per tantissimi anni ho festeggiato a Calcata il 15 agosto con l'Attesa del Grande Cocomero, quest'anno invece la manifestazione salta... nemmeno la ricordo.. se non per rispondere a questa tua lettera. Sì, le cose cambiano ed é bene che sia così...”
Scrive Antonella Litta: “L'inchiesta giudiziaria sulla vicenda dell'aeroporto di Ampugnano, inchiesta nella quale é indagato anche il presidente del Monte dei Paschi di Siena e dell'Abi, é rivelatrice di quali operazioni affaristiche siano correnti in relazione all'insensata e insostenibile espansione aeroportuale in Italia - e con quali metodi tali operazioni siano condotte….”
Scrive Fabrizio Belloni dopo la recente scoperta di Food Standard Agency (FSA) in merito alla clonazione di bovini da carne: “…Bisogna far pressione sulla casta (ognuno faccia un piccolo sforzo!) per far regolamentare in modo serio e severo tutto il comparto. Io sono vecchio, ma ho figli, e mi preoccupo per loro, per i giovani. Fate girare la porcheria che vi segnalo, anche se siamo a ferragosto. Muoversi, accidenti!”
Scrive Barack Obama: “Friend Paolo -- Eighteen years ago, shortly after graduating from law school, I helped lead a voter registration campaign in Chicago that generated record turnout on Election Day. That experience taught me one of the most important lessons I ever learned as a community organizer: When people promise that they'll do something -- like voting -- they are far more likely to do it.That's why one key part of our Vote 2010 plan this year is to get folks like you from across the country to commit to vote, to make sure we get as many people as we can to cast their ballots this fall. But getting the commitments we need starts with your own promise to make it to the polls and cast your ballot. Will you please commit to vote in the 2010 elections? –“
Scrive Claudio Martinotti: “Vetrine da guardare e non toccare. Ferie da sognare. Romanzi da sfogliare, furtivamente, in libreria. Siamo poveri, per nulla belli, piuttosto incazzati: lo dice il Rapporto annuale della Commissione povertà, presieduta da Marco Revelli, docente di Scienza politica all’Università del Piemonte Orientale, presentato al ministero del Lavoro e Politiche sociali….”
Cosa sono le allergie alimentari e come evitarle? Scopritelo leggendo il pezzo sul mangiare colorato e bene per evitare le intolleranze oggi molto comuni per l'uomo ed anche per i bambini:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/08/ecologia-alimentare-contro-le-allergie.html
Come poter equilibrare la propria vita, in modo spirituale e laico, senza distogliere l’attenzione dal quotidiano e restando contemporaneamente consapevoli del Sé?
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/08/ecologia-mentale-restare-nel-centro-con.html
Ed ora una cosa intima… un curioso pezzo sulle mutande, indumento misterioso ed ancor oggi considerato sexy e da celare ad occhi indiscreti:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/08/13/%e2%80%9cquel-che-deve-essere-cambiato%e2%80%a6-le-mutande%e2%80%9d-%e2%80%93-storia-dell%e2%80%99indumento-piu-intimo-e-sexy-e-reminescenza-calcatese/
Siamo giunti anche oggi alla fine… ciao a tutti, Saul/Paolo
…….
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
“Mi sento fortunato… La fortuna è qualcosa che vaga nell’aria ed a volte si posa in qualche luogo. Oggi la sento qui, in questo momento, in questo posto..”
(Marco Lapelosa)
giovedì 26 novembre 2009
Il Giornaletto di Saul del 26 novembre 2009 - Sottosuolo, Tevere, sogni, aeroporto Viterbo, raccolta olive, cristiani vegetariani, Alex Zanotelli?
lo sapevate che in Germania é nato un Movimento Cristiano Vegetariano? Ce lo conferma Ciro Aurigemma nel suo articolo che potete leggere qui:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/11/25/%e2%80%9cin-germania-e-nato-un-movimento-vegetariano-cristiano%e2%80%a6%e2%80%9d-come-i-vegetariani-della-fondazione-gabriele-si-mobilitano-per-la-salvezza-del-pianeta-articolo-di-ciro-aurigemm/
Mi scrive Caterina: "...sono stata a fare un sopralluogo in un mangimificio e, dopo aver finito, mi sono messa a parlare del più e del meno con il titolare. Gli ho chiesto informazioni su un ragazzo che lavora al nostro servizio, ma in una sede diversa dalla mia, per l'"anagrafe canina" e che sapevo essere un suo parente. Tra le altre cose mi ha detto: ma lo sa che ha una sorella suora? Più tardi sono dovuta andare nell'ufficio dove lavora (con contratto a progetto) per stampare dei moduli, e gli ho chiesto qualche informazione su questa "sorella". E' una suora di clausura (delle "clarisse"), in famiglia sono rimasti un po' sconvolti della scelta, ma la scelta è stata meditata, prima di scegliere quell'ordine pare abbia fatto esperienza in altri. Gli ho chiesto: "ma, non ha proprio nessun tipo di contatto con le persone?" E lui: "dato che è una studiosa di filosofia a volte fa, attraverso la grata, delle conferenze.. Se vuoi ti do il programma! Hanno anche il sito Internet." Pensa te! Poi gli dico: "e tu? Non è che vuoi farti frate, hai anche un po' l'aspetto del fraticello!". E' alto, magro, giovanissimo, con un po' di barbetta, moro, occhiali, espressione dolce e benevola........ Mi risponde: no, no, ne basta una in famiglia, però il lavoro che faccio qui è una cosa provvisoria, che mi è capitata, ma a me dell'informatica non m'importa niente........ mi interesso anch'io di filosofia ed anche di psicologia e VORREI SCRIVERE....... ed anche REALIZZARE QUALCHE PROGETTO e cerco persone che anche loro abbiano questi interessi. Poi mi ha stampato il programma delle attività che fanno al monastero dove vive sua sorella (che riceve, anche, previo appuntamento) mi ha indicato un paio di cose interessanti, secondo lui e mi ha dato un suo biglietto da visita con l'indirizzo del suo sito, che è quello di cui ti mando il link. Parla molto dell'amore, dice belle cose, condivisibili... www.diariodelsottosuolo.it "
Mi scrive Laura: "Oggi stavamo con Ornella davanti all'albero di ulivo e pensavamo che è un peccato così carico non cogliere le olive. Io l'ho fatto per anni da sola ma da qualche anno avendo problemi di vertigini dovute alla cervicale non lo faccio più. Chissa se a qualcuno interessa venirle a prendere? - laura.lucibello@gmail.com"
Mi scrive Flavia in merito alla lettera di Alex Zanotelli sulla privatizzazione dell'acqua: "...Non capisco come un prete possa anche solo pensare di essere legittimato a parlare di queste cose. Dato che ha scelto di rappresentare un'istituzione, il Vaticano, che da decenni non paga l'acqua che consuma sottraendola ai cittadini romani (e questa naturalmente è solo la superficie del problema), come si fa a credere nella sua buona fede?
Come dice Antonio Ghislanzoni nel suo "Libro proibito" del 1878:
POSIZIONI EQUIVOCHE
Il prete don Natale
Si vanta liberale.
Onde fede io gli presti
Smetta la negra stola;
Or smentiscon le vesti
La liberal parola."
Commento di Giorgio Vitali alla lettera soprastante: "Ma questa è la contraddizione della vita umana. Il potere vaticano esiste, come tanti altri poteri, solo grazie a questi umili o meno umili portatori d'acqua che la vita ha posto in un modo o nell'altro in una certa situazione. Senza l'elemento illuminante di migliaia, se non milioni, di preti (a me bastano Campanella, Bruno, Savonarola, Bessarione, Pletone, Vico) saremmo ancora molto indietro. Che poi la situazione avrebbe potuto essere diversa, in assenza del potere clericale che ha condizionato la vita di questi grandi dello Spirito, è tutto vero. Ma non lo è stato! Questo è il nostro vero compito..."
Replica di Flavia al commento soprastante: "E poi, contraddizione un accidente. Se si sceglie di rappresentare un'istituzione che non riconosce altre leggi che le proprie (vedi il fatto che se un prete commette un crimine non viene mai consegnato alle autorità competenti ma nascosto e "giudicato" dalle leggi interne alla chiesa), che sfrutta la buona fede altrui ed il lavoro volontario, che ruba ai cittadini italiani miliardi (vedi l'ultima legge che trasforma ufficialmente l'otto per mille allo Stato italiano in ulteriore lascito al Vaticano), che è collusa con la Mafia (scandalo IOR insegna), che appoggia le dittature in tutte le parti del mondo contribuendo ad acuire la povertà e il disagio che poi persone come Zanotelli pensano ingenuamente di poter "tamponare", che pretende di sostituirsi allo stato nell'erogazione dei servizi sociali (siamo arrivati al punto che in alcune parrocchie prelevano addirittura il sangue, come se fosse un centro AVIS) e che pretende di avere voce in capitolo sulle leggi che lo stato italiano vuole varare, e quindi si dà legittimità a tutte le porcherie che le gerarchie vaticane (a cui comunque si deve obbedienza) e non solo continuano a perpetrare, non ci si può poi aspettare di venire presi sul serio o di venire considerati in buona fede"
Mi scrive Angelina: ".....è successo un'altra volta...... Stavo dormendo tanto bene..... ma ho spalancato gli occhi alle 3:25 precise..... Non era come le altre volte però..... è difficile spiegartelo..... "Andavi e venivi" dentro di me e io ad un certo punto ti ho detto che mi stavi quasi "soffocando" allora ti sei "allontanato" un pò, e poi sei ri-tornato finchè non ce l'ho fatta più.... e mi sento un leone in gabbia, o se preferisci una Tigre braccata..... E poi ho fatto un sogno strano.... era pieno di gatti, piccoli e grandi ma tutti uguali, pelo grigio e occhi viola, e io tenevo in braccio Abramo, e tu eri accanto a me ma di fronte c'era Anna che mi chiedeva perchè non lasciavo libero Abramo e io le rispondevo che avevo paura che i gatti gli facessero del male.... Poi all'improvviso eravamo al circolo e tu eri seduto e accanto a te c'era un ragazzo, sembrava Sava a 14/15 anni e c'era una donna in silenzio molto molto anziana.... e poi eccomi qui..... sveglia e incredula....."
Mia risposta: "L'alba arriva sempre, finché si è vivi, le esperienze sono passeggere come i giorni e le notti... trascorse, le sensazioni lasciano una traccia ma la traccia si ferma nella memoria e non può alterare il presente... sappilo... é come un fantasma che appare ed influisce sulla psiche ma non può intervenire nella realtà fisica... o sulla Coscienza. Persino un ectoplasma é semplicemte una apparizione psichica.. e le sensazioni di tocco, vista udito, etc. nascono dalla mente non dal riscontro sensoriale fisico... quindi sono come sogni... e come tali vanno considerati ed analizzati. Certo, un sogno contiene messaggi dell'inconscio, osservali elabora e vai oltre... Non soffermartici... non tenerli in conto come verità assolute"
Scrive Rebecchi Adriano: "...ieri mattina la giunta della Camera dei deputati ha respinto la richiesta d'arresto di Nicola Cosentino esponente di spicco del PdL e prossimo candidato alla Presidenza della Campania, avanzata dalla magistratura. Cosentino è accusato di essere colluso con la camorra.."
Nel sito del Circolo Vegetariano abbiamo pubblicato una lettera di Antonella Litta "Quell'aeroporto low cost di Viterbo non s'ha da fare":
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/11/25/%e2%80%9cmega-aeroporto-low-cost-di-viterbo-una-fonte-di-devastazioni-ambientali-morali-sociali-economiche-e%e2%80%a6%e2%80%9d-afferma-antonella-litta/
Sul blog "Altra Calcata...altro mondo" ho inserito il programma per il consorzio per la valorizzazione del bacino del Tevere, che si tiene ad Orte il 28 p.v.:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/11/consorzio-tiberina-agenzia-di-sviluppo.html
Vi saluto tutti con simpatia, vostro Saul/Paolo
..........
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Mi sono stancata di andare in cerca dell’Amico, con sforzi oltre le mie forze. Sono venuta alla Porta ed ho visto i lucchetti fortemente serrati, ed il desiderio in me era incontenibile. Poi ho visto me stessa osservare da dentro la Presenza. Con quell’attesa, e lasciando andare ogni sforzo, solo allora Lalla fluiva da dove mi inginocchiavo..
Lalleshvari, la santa nuda.