Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
domenica 9 ottobre 2011
Il Giornaletto di Saul del 10 ottobre 2011 – Ilaria, asini vendesi, papi, p.d. gnocca, dioxin free, fiabe e banane, eventi ricorrenti, laicità laica
scrive Ilaria: “Grazie Paolo, e grazie anche per la vostra visita. E' stato bello riabbracciarvi. Mi piace molto questo modo di spiegare l'amore che ha trovato Caterina... "I find that somehow, by shifting the focus of attention, I become the very thing I look at, and experience the kind of consciousness it has; I become
the inner witness of the thing. I call this capacity of entering other focal points of consciousness, love" (Sri Nisargadatta Maharaj, jnani) - Anch'io ti voglio inviare un pensiero che sento importante in questo momento soprattutto per il lavoro che mi ritrovo a fare: Most people are mirrors, reflecting the moods and emotions of the times; few are windows, bringing light to bear on the dark corners where troubles fester. The whole purpose of education is to turn mirrors into windows. (Sydney J. Harris, journalist and author - 1917-1986). Con tanto affetto...”
Scrive Marina Costa: “Un uomo in giacca e cravatta è apparso un giorno in un villaggio. In piedi su una cassetta della frutta, gridò a chi passava che avrebbe comprato a € 100 in contanti ogni asino che gli sarebbe stato offerto. I contadini erano effettivamente un po' sorpresi, ma il prezzo era alto e quelli che accettarono tornarono a casa con il portafoglio gonfio, felici come una pasqua. L'uomo venne anche il giorno dopo e questa volta offrì 150 € per asino, e di nuovo tante persone gli vendettero i propri animali. Il giorno seguente, offrì 300 € a quelli che non avevano ancora venduto gli ultimi asini del villaggio. Vedendo che non ne rimaneva nessuno, annunciò che avrebbe comprato asini a 500 € la settimana successiva e se ne andò dal villaggio...“ - Continua con sorpresa: http://retedellereti.blogspot.com/2011/10/poeti-e-indignados-roma-il-15-ottobre.html
Scrive Giovanni Faperdue: “I papi eletti a Viterbo sono cinque o sono sei? E ancora: Cosa c’entra S. Rosa con i conclavi? Se volete avere una risposta a queste domande venite Venerdì prossimo 14 ottobre alle ore 17,30 presso la Sala Coronas della Prefettura di Viterbo, dove lo storico locale Giovanni Faperdue, in una conferenza sul tema “I Cinque Conclavi Viterbesi”, risponderà a queste domande e rivelerà aspetti inediti dei conclavi che si sono tenuti nella Tuscia”
Scrive Alessandro Marescotti: “L'Istituto Righi di Taranto ha vinto un bando per visitare il Senato e presentare un proprio Disegno di Legge. Il disegno di legge elaborato è sulla diossina negli alimenti ed è stato pubblicato sul sito "Senato per ragazzi" (http://eworkshop.senatoperiragazzi.it/ddl/marchio-dioxin-free) dove i senatori e gli esperti potranno presentare emendamenti e osservazioni” - Segue:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/10/alessandro-marescotti-la-diossina-ed-il.html
Scrive Antonio Borghesi: "Da Partito della Gnocca a Partito contro la Libertà. NO alla legge bavaglio! ....anche se l’impero sta crollando, i cortigiani di Silvio Nerone vogliono imbavagliare la stampa ed i giornalisti per impedire che la gente conosca le nefandezze dei potenti"
Dopo aver appreso che l'italiano Di Rupo in Belgio sta realizzando un miracolo politico e sociale: mettere d'accordo fiamminghi e valloni per formare un nuovo governo... ecco che si scatenano le fantasie italiche. Forse il risultato è eccessivo ma che volete farci gli italiani all'estero sono pragmatici.. in patria invece sono esasperati... ma ecco a voi la storiella bella.... - Continua:
http://retedellereti.blogspot.com/2011/10/piovono-banane-sullitalia-imbelle.html
Scrive Luana De Rossi: “QUESTA STORIA che vi sto raccontando accade in queste ore all'interno del PD e si può comprendere proprio a causa di questi due esserini VELTRONI E RENZI come lo stesso partito nel momento critico che stiamo vivendo non riesce a fare opposizione al governo, VELTRONI E RENZI proprio dall'interno del partito cercano di rompere lo stesso, spaccare il tutto e approdare nel grande centro... attendo soluzioni in merito alla sinistra e cosa dovrebbe fare per poter scalfire colui che ancora una volta mentre tutta l'Europa ci declassa, vola in Russia dal suo amico PUTIN e prima di lasciarci comunica una battuta ...FORZA GNOCCA... ecco come siamo ridotti... IL 15 OTTOBRE TUTTI IN PIAZZA SAN GIOVANNI A CONTESTARE QUESTA MANOVRA LA CRISI E' LORO E LA PAGHIAMO NOI. SE NON SCENDIAMO IN PIAZZA SE NON CI RIPRENDIAMO LADIGNITA' E' INUTILE CREDERE AL FOTURO CHE STIAMO TOGLIENDO AI NOSTRI FIGLI...”
Scrive Fiaba Onlus: "Per dei nostri importanti Partner ricerchiamo le seguenti figure professionali appartenenti a categorie protette: A. Direzione Credito: amministrativo diplomato/laureato – posizione aperta ad ambo i sessi; B. Direzione Amministrazione: laureato in Economia e Commercio – posizione aperta per sesso maschile. C. Ufficio Legale: laureato in Giurisprudenza – posizione aperta ad ambo i sessi; D. Direzione Tecnica: laureato in Ingegneria con esperienza nel campo dei giochi on-line, DBMS Oracle e linguaggio di programmazione Pascal – posizione aperta ad ambo i sessi. Per tutte le posizioni è richiesta l’iscrizione agli elenchi delle categorie protette di cui alla Legge 68/99 (Diritto al Lavoro dei Disabili). Per le posizione A, B, C, sono richieste ottime conoscenze informatiche di base. La sede di lavoro sarà Roma centro. Per le posizioni A, B, C, si prevede un contratto annuale rinnovabile. Per la posizione D si prevede un contratto a tempo indeterminato. I candidati sono pregati di inviare il proprio CV entro il 15 Ottobre 2011 a presidenza@fiaba.org"
Scrive Simone Sutra: “Il tribuno Publio Vinicio Nerviano scrutava con animo angosciato l’orizzonte attorno ad Aquileia. L’invasione dei Visigoti di Alarico era data per certa e, in base alle informazioni delle spie, li si aspettava da un momento all’altro. Egli sapeva che le forze di cui disponeva, messegli a disposizione da un impero romano ormai in disgregazione, erano di gran lunga insufficienti a respingere un attacco di quei barbari spietati. Così lui, insieme a tutti i suoi soldati, sarebbe morto....“ - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/10/09/effetti-ricorrenti-sogno-o-son-desto-il-tribuno-publio-vinicio-nerviano-scrutava-con-animo-angosciato-l%e2%80%99orizzonte-attorno-ad-aquileia/
Scrive Andras Kocsis, a proposito dei cattivi ragazzi che diventano stars in TV: “Caro Paolo! Da 45 anni mi occupo con la TELEVISIONE! (Ungheria, Svezia, Germania, Brasile, infine da 27,,,, anni in Italia). Quando ho iniziato, mi sentivo un giovane WOTAN, che scende dalla Walhalla,,, per diventare il Dio della comunicazione moderna. Speravo con questo mezzo (formidabile ) elevare il mio Popolo. Ho dovuto imparare però che la TV come mezzo è utilizzato in modo peggiore dai suoi PADRONI (Stati e privati, non fa differenza!). In questo campo (utilizzare male la TV ) purtroppo Italia è prima della classe. Non conosco programmi peggiori(sinistra-destra)faziosi,imprecisi,,,, solo"spettacolari" (per modo di dire). La tv ha un terribile capacità! Si chiama "SINDROMO DEL CULO"! Mi spiego: ",,,se qualcuno insiste con un personaggio qualsiasi (bello, brutto, cattivo, intelligente o scemo sia) DIVENTA FAMOSO"! Ergo: IMPORTANTE! Ora nei vecchi bei tempi i famosi erano quelli che qualche modo d'avvero erano importanti. Ma se qualcuno oggi mettesse un giorno un "CULO" sullo schermo,,, insistendo un po',,,,, credimi il "CULO" diventerebbe uno "STAR". Ti ricordi quando Maurizio Costanzo,,, per fare dispetto a Prof. Zevi insisteva con un certo Vittorio Sgarbi? (Noto fanullone, assentista, nel Ministero dove lavorava come impiegato!),,, oggi abbiamo d'appertutto come il prezemolo. Figuriamoci se si mette in moto la mass media "targata" U.S.A. Non c'è nulla da fare, finché non creiamo una nuova generazione di professionisti della WEB TV, realmente interattivo. Con amicizia e stima”
Scrive Giuseppe Turrisi: “….la necessità di "ridurre e dare delle spiegazioni" sta proprio nel distacco che la lo spirito intelligente ha nel momento del concepimento una parte del tutto si contestualizza un un modulo storico. La singola parate ancestralmente sa di appartenere al tutto e quindi nelle condizioni ristrette dello spazio tempo tende in continuazione (ascesi) a ricongiungersi con lo spirito intelligente infinito di cui fa parte e cui inevitabilmente tende. la razionalità è un piccolo strumento che la natura umana possiede per non incorrere nella follia della complessità da cui ha origine e a cui tende....” - Continua, con mia rispostina: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/10/il-limite-del-razionale-ed-il-suo.html
Commento di Caterina: “Si, ma allora, perché ve ne preoccupate tanto, spendendo fiumi di parole, invece di andare fuori a cogliere gli ultimi raggi di sole, dire una parola gentile al primo passante, fare una carezza al cane che vi trotterella incontro, raccogliere una cartaccia da terra, fare una telefonata ad un'amica....? Ma, forse, fate anche questo, una cosa non esclude l'altra....Ecco io l'ho fatta. Ho raccolto 3 bottigliette di plastica e una lattina, camminato con il sole sul viso e il vento tra i capelli, guardato la terra arata, piena di sassi del fiume, incontrato Mario, il poeta un po' "pazzarello" che mi ha raccomandato di andare a guardare gli scarichi di un certo impianto, un po' di gente con i propri cani, raccolto tre fiori di topinambur, che ho messo subito nel vaso con l'acqua, ed ora sono qui che penso a te....”
Nel 1973 fui iniziato alla conoscenza del Sé dal mio maestro Swami Muktananda e restai nel suo ashram di Ganeshpuri per diversi mesi... Tornato in Italia, a Roma, sostanzialmente continuai a sentirmi un “laico”, nel senso sincretico del termine, ma non vivevo un'esistenza secolare. Il mio modello, allora, era diventare uno swami, come il mio Guru. Non avevo ancora scoperto e pienamente accettato quella che in seguito avrei definito “spiritualità laica”. Nell'intimo sospettavo (forse speravo) che esistesse questa via mediana, priva di orpelli religiosi, ma la mia immaturità non mi consentiva di percepirla, il che mi spingeva a pensare che la realizzazione finale potesse essere “raggiunta” attraverso la rinuncia alle vie del mondo. Sentivo di dover abbandonare qualsiasi collegamento con il mondo del lavoro, del sesso, della politica.. o quel che fosse. La mia attenzione era totalmente diretta, in raccoglimento monastico, alla ricerca “spirituale”. Pian piano però la mia buona sorte o la natura intrinseca che mi contraddistingue mi spingevano, a mia insaputa, verso il completamento della mia “funzione” laica e secolare. - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/10/immediata-consapevolezza-e-lenta.html
Commento di Lunaspina: "Essere parte del mondo ma non essere il mondo diceva qualcuno... Eppure il mondo è dentro di noi. Forse è più facile ritirarsi in una caverna himalayana, magari con una buona coperta per non sentire il freddo, che confrontarsi con un mondo esterno caotico, controverso e a tratti ipocrita. Ma se noi siamo questo mondo, allora.... Sì, credo ci sia molto da lavorare..ognuno con il suo contributo qui e ora... in Himalaya ci andiamo in vacanza!"
Vi saluto con affetto e simpatia, vostro Saul/Paolo
…............
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
"La semplicità è mettersi nudi davanti agli altri.
E noi abbiamo tanta difficoltà
ad essere veri con gli altri.
Abbiamo timore di essere fraintesi,
di apparire fragili, di finire alla mercè
di chi ci sta di fronte.
Non ci esponiamo mai.
Perché ci manca la forza di essere uomini,
quella che ci fa accettare i nostri limiti,
che ce li fa comprendere, dandogli senso
e trasformandoli in energia, in forza appunto.
Io amo la semplicità
che si accompagna con l’umiltà.
Mi piacciono i barboni.
Mi piace la gente che sa ascoltare
il vento sulla propria pelle,
sentire gli odori delle cose, catturarne l’anima.
Quelli che hanno la carne a contatto
con la carne del mondo.
Perché lì c’è verità, lì c’è dolcezza,
lì c’è sensibilità, lì c’è ancora amore."
(Alda Merini)
…..........
L'UGUAGLIANZA.
Fissato ne l'idea de l'uguajanza
un Gallo scrisse all'Aquila:- Compagna,
siccome te ne stai sulla montagna
bisogna che abbolimo "sta distanza":
perchè non è nè giusto nè civile
ch'io stia fra la monnezza d'un cortile,
ma sarebbe più commodo e più bello
de vive' ner medesimo livello.-
L'Aquila je rispose:- caro mio,
accetto volentieri la proposta:
volemo fa' amicizzia? So' disposta:
ma nun pretenne' che m'abbassi io.
Se te senti la forza necessaria
spalanca l'ale e viettene per aria:
se nun t'abbasta l'anima de fallo
io seguirò a fa' l'Aquila e tu er Gallo.
-Che superbia che cIà! CHI sarà MAI!
-disse er Gallo seccato de la cosa-
Lei nun se vò abbassà! Brutt'ambizziosa!
L'ommini, in questo qui, so' mejo assai.
Conosco, infatti, un nobbile romano
che a casa se dà l'aria d'un sovrano:
ma se je serve la democcrazia
lassa er palazzo e corre all'osteria.
(Trilussa)
(NOTA di Georgius): A parte le tante vittime femmine che, per la loro bellezza naturale, sono state accusate di stregoneria, e di conseguenza abbrusciate, a causa delle calunnie di tante donnaccole invidiose, il problema dell'uguaglianza resta uno dei temi caldi del mondo. Infatti, i VENDITORI DI FUMO, moltissimi nel nostro paese di attori cantanti e cantastorie, hanno sempre buon gioco nel minchinare i coglioni col miraggio dell'uguaglianza.
.............
LA ZAMPANA ( a proposito dei 150 anni....)
Mentre leggevo l'urtimo volume
de la Storia d'Italia, una Zampana
sonava la trombetta attorno ar lume.
Io, sur principio, nun ce feci caso,
ma quanno m'è venuta sott'ar muso
pe' pizzicarme er naso,
ho preso er libbro e, paffete, l'ho chiuso!
Poi l'ho riaperto subbito, e in coscienza
m'è dispiaciuto de vedella sfranta
a paggina novanta
fra le campagne de l' INDIPENDENZA.
M'è dispiaciuto tanto che sur bordo
der fojo indove s'era appiccicata
ciò scritto l'epitaffio pe' ricordo:
“Qui giace una Zanzara
che morì senza gloria
ma suonò la fanfara
per restar nella Storia.”
IN ITALIA, A UN DIPRESSO,
SO PO' DIVETA' CELEBRI LO STESSO.
(Trilussa)
(NOTA di Georgius): Approppriata e profetica questa poesia, scritta quasi un secolo fa. Infatti, proprio e solo nell'occasione del 150mo anniversario di questa storica "ri-congiunzione" sono venute alla luce tante magagne quante mai ce ne saremmo immaginate. Siamo ancora all'inizio. Però quante fanfare sono state suonate fino ad ora!!!.
venerdì 20 maggio 2011
Il Giornaletto di Saul del 21 maggio 2011 – Illusioni, I Ching a Treia, viaggio nel sé, San Canapone, diete vegetariane, tante mosche sulla merda....
scrive Giuseppe Turrisi: "...io non mi faccio illusioni ..... la coscienza della schiavitù non raggiungerà mai la maggioranza.... per quanto noi dobbiamo lottare sempre contro ogni forza e non perdere mai la speranza i numeri reali sono che il l'Italia è un paese vecchio e questo è fisiologicamente un target a cui non interessa il meccanismo dell'emissione di denaro ma solo se gli alzi la pensione SI o NO il primo che glielo promette (non che lo fa) avrà il voto.. Dall'altra abbiamo la gioventù presso che vuota di cervello il cui obbiettivo è sballarsi il sabato sera. Rimane un 10% che non avrà mai la forza di fare una rivoluzione contro la nuova dittatura imperocratica monetaria....."
Scrive invece Claudio Martinotti: “Nel caso qualcuno non avesse ancora capito, la base sociale si sta muovendo (la c.d. società civile, cioè ancora "civile"), come scrivo da anni vanamente, e non è questione di sigle e slogan ma di rinnovamento dal basso, di persone dotate ancora di dignità, che non sono disposte a prostituirsi ... le reazioni minimaliste e riduttive mediatiche e politiche su questo fenomeno mi fanno pena e le ritengo patetiche, penose, meschine. Sarebbe opportuno che si studiasse maggiormente la storia, in particolare quella economica, altrimenti mancano gli strumenti culturali per interpretare quanto accade. E magari si potrebbe capire che alla base del degrado, della corruzione, dei malinvestimenti, dei conflitti bellici, del debito stratosferico, del consumismo sfrenato ed ossessivo, della distruzione dell'ambiente, della politica delirante, ecc., potrebbe esserci la moneta fiat (creata dal nulla), le banche centrali e la riserva frazionaria, le interferenze politiche nell'economia, i monopoli - oligopoli e monopsonismi, ecc ... argomenti troppo seri e noiosi per essere affrontati nelle campagne elettorali da parte di questi parassiti e farabutti neurodeficitari che si occupano di politica perché non sono in grado di fare altro nella vita e recitano la loro parte come comparse di un gioco che non conoscono neppure a fondo, nella più totale assenza di prospettive e responsabilità!”
Prima di passare alla lettura dell’articolo sottostante vi consiglio di leggere alcuni appunti di corrispondenza intercorsi fra l’autore e me, in chiave di spiritualità laica, che possono chiarire meglio le nostre posizioni e comprensioni: “…pubblicalo dove credi… ma dimmi, che ne pensi?”... - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/spiritualita-laica-considerazioni-sul.html
Scrive Marco Bracci: "Buongiorno Paolo, oggi pomeriggio vedo un mio amico che, se ricordo bene, sa dove trovare la stevia. Poi te lo comunico. Anni addietro la trovavo tranquillamente in vaso a Belgioioso (PV) alla Fiera Officinalia, poi 2 anni fa è sparita di colpo, ma qualche pianta c'è ancora... E a proposito di scatolette/croccantini per animali a base di scarti di carne per gli umani: esistono dei croccantini vegani, ricchi di taurina vegetale, prodotti da AMI, di cui i miei gatti vanno matti. Potete farli acquistare dal vs negozio bio oppure on-line qui, risparmiando qualcosa: http://ami.aminews.net/index.php?lang=it - Io compro 2 sacchetti da 10 kg l'uno, così ottimizzo il peso e la spedizione. Associandosi con altri per aumentare la quantità, magari si ottiene anche uno sconto"
"Per raccolti precoci si può coltivare anche in serra..." (San Canapone) - Rilanciato il discorso sulla canapa (ieri l'altro) ora il discorso continua con questa interessante lettera dal pistoiese: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/canapa-canepina-canapale-tutti-i-luoghi.html
Ancora sul discorso della canapa scrive Danielita: “...quali sono le fonti dei tuoi scritti caro Paolo? Ne ho parlato a papi 87 anni e mi ha confermato che si ricorda della canapa usata come stoffa..”
Mia rispostina: “Cara Danielita... parte delle notizie mi giunge da persone che mi hanno raccontato delle cose.. ma penso che tu possa trovare praticamente tutto su internet basta che digiti 'canapa' su Google. Esiste il dossier Comunicato Andromeda 108/2005.. poi c'è una petizione on line per la liberalizzazione delle droghe leggere, ultimamente anche sulla lista Ecologia di Peacelink è stato affrontato l'argomento... e ci sono anche una quantità di pubblicazioni in cartaceo che danne le informazioni necessarie... Ho anche pubblicato un articolo in inglese che ti darà altre spiegazioni:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/07/09/alternative-fuels-like-%e2%80%9ccolza-oil%e2%80%9d-and-the-secrets-of-the-hemp-also-said-%e2%80%9cmarijuana%e2%80%9d-%e2%80%a6/ -
Ed altri su: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/search?q=canapa -
E pure qui: http://paolodarpini.blogspot.com/search?q=canapa -”
Ed ancora.. scrive Rete Economia Etica e Solidale: "27 maggio 2011, ore 21:00 (Durata: 2ore) - Barbara (AN), Cinema Teatro Odeon - via Aldo Moro, 20 - Mostra-Convegno "CANAPA: un bene da rivalutare" Riscoperta di antiche tradizioni: colture, mestieri e arti. Info. Claudio Brocanelli 320.3719644 - elclab@libero.it"
Scrive Enzo, a commento del messaggio inviato ieri dalla nuova casa...:”Che bella nota.... quanta vita e quante esperienze in poche righe. E pure, in fondo, comuni. Africa o meno. Perché è tutto dentro noi, anche il fuori. Inquietudini permanenti comprese. Ti auguro di trovarti bene a Treia. Ciao...”
E continuando sul discorso voglio qui raccontare qualcosa sulla mia prima visita fatta a Treia, assieme a Caterina, e di come avvenne che... dalla valle del Treja giungessi a Treia! Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/05/dal-treja-treia-ogni-inizio-comincia-da.html
Scrive Caterina: “Sono tornata da una piccola passeggiata, era molto caldo ed ora sono tutta sudata, ma ho il mio "bottino": una bellissima rosa arancione che mi ha gentilmente regalato il vicino (devo farmene dare un pezzetto da piantare in autunno), delle gemme di vitalba e di attaccavesti, dei tralci di una leguminosa dai fiori viola e di quella pianta dai fiorellini bianchi che diventano palline da far scoppiare, e dei rami di malva dalle foglie piccole e molti fiori. Alcune cose le userò per cena, con le altre ho un po' abbellito il soggiorno...”
Mia rispostina: “... aggiungici una spruzzatina dei miei pensieri benevoli, in soggiorno, che non ci sta male...”
Scrive Sonia Baldoni: “Caro Paolo, sono impegnatissima in vari incontri ed escursioni erboristiche, adesso sto in Abruzzo con Mariagrazia Lopardi, studiosa di Celestino V, la quale ha notato che è in corso un trittico temporale favorevole: domenica è Santa Rita, la santa delle cose impossibili, intanto è stato iniziato il percorso delle perdonali di San Bernardo e San Vittorio. Abbiamo pensato molto a come sanare le sponde dei fiumi inquinati con l'erba vetiver e ne vogliamo parlare con Cristina Omenetti della Regione Marche, mandale il progetto di Benito Castorina”
Riporto qui il progetto menzionato: "Per riequilibrare l’ecosistema non è necessario compiere un’analisi esaustiva di tutte le cause che determinano le condizioni di squilibrio e gli effetti talora devastanti che ne derivano, perché tale ricerca sarebbe, come di fatto è, difficile e si presta a quel dibattito che è occasione o alibi per rinviare ogni possibile soluzione del problema...." - Continua:
http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/2011/05/20/bioregionalismo_e_botanica_2.html
Scrive Nico Valerio: "Lo ripeto da anni nei miei Corsi. Le patate sono buone ma troppo consumate. Hanno un amido ricco di amilopectina, con altissimo indice glicemico (talvolta più dello zucchero puro), secrezione massiccia di insulina, rischi di diabete e ipercolesterolemia. Per i bambini, che oggi tendono al diabete e al sovrappeso, un cibo davvero inadatto... Poi - lo dico in anticipo - sarà la volta del riso, per i medesimi motivi. Sarà dura, quasi impossibile rieducare l'Umanità a usare meno i due cibi farinacei più diffusi. Le alternative? Tante: cereali integrali (grano tenero, grano duro, saraceno, avena, orzo ecc) e legumi (tutti e più spesso possibile). E aumentare le verdure crude e cotte. E perfino i semi oleosi. Eppure ci sono interi popoli che mangiano quasi solo riso (e poi raffinato) o patate. Poi ci lamentiamo delle malattie da cattiva alimentazione. Accusando - questo è bello - un generico e imprecisato "inquinamento". Come se gli alimenti naturali non fossero pieni di pesticidi naturali. No, è proprio la cattiva scelta degli alimenti..."
Scrive Anna Maria Falbo: "ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE SALUTE E BENESSERE INTEGRALE - Forte Sangallo (Nettuno), 29 maggio ore 17.00, conferenza del Dr. Franco Libero Manco, presidente Associazione Vegetariana Animalista: "LA GRANDE RIVOLUZIONE SALUTISTICA, ETICA E SPIRITUALE DEL VEGETARIANESIMO" Ingresso libero e gratuito. Info. cel. 329.6170865; info@yoganettuno.it"
Scrive Certi Diritti: "Ciao a tutti, giovedì scorso la Commissione Giustizia della Camera ha bocciato la proposta di legge sull'omofobia che arriverà in aula il 23 maggio, ma il testo non sarà più quello della Concia, che nel frattempo si è dimessa da relatrice. Solo qualche giorno fa, in occasione della Giornata mondiale contro l'omofobia, il Presidente della Camera e la ministra Carfagna avevano incontrato Certi Diritti e le altre associazioni lgbt italiane auspicando l'approvazione del provvedimento presentato dall'On. Concia"
Ed ora in coda alle celebrazioni della Festa dei Precursori... ecco il tema della decima sessione di studio sull'I Ching che si tiene il 22 maggio 2011 a Treia. In questa sessione di studio analizziamo l'esagramma Kuai, relativo al periodo di aprile/maggio, corrispondente alla stagione del Serpente.. - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/04/treia-domenica-22-maggio-2011-decimo.html
Bene, con ciò vi saluto, Paolo/Saul
…....
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"Le mosche non riposano mai perché la merda è veramente tanta!"
(Alda Merini)
giovedì 14 aprile 2011
Il Giornaletto di Saul del 15 aprile 2011 – Habemus papam, mandala di sabbia, Domenico Scilipoti in prescrizione greve, I Ching, Alda Merini...
oggi esce in prima nazionale l'atteso film di Nanni Moretti, Habemus papam, in cui si narra la storia di un ultimo papa “che va in psicanalisi”. La parte è toccata a Michel Piccoli. Mentre il nostro amico e sodale Peter Boom veste i panni di un cardinale ben piazzato... Ma... andate al cinema e godetevi lo spettacolo....
Scrive Tashi Delek: “Carissimi amici del Monastero Tibetano di Cisterna di Latina
siamo lieti di invitarVi alla preparazione di un mandala di sabbia che si terrà nella Città di Roma e che avrà come protagonisti i Monaci Tibetani, SABATO 16 APRILE alle ore 20.30, Lungotevere Testaccio, 10. Info. serate@angolodellavventura.com - Tel. 06/5754738” - Breve spiegazione sull'evento: I monaci del monastero tibetano di Cisterna di Latina, succursale del monastero di Ganden Jangtze in Karnataka (India) realizzeranno dal vivo un mandala con sabbie colorate. Il mandala è un’immagine, un cosmogramma attraverso il quale la mente del singolo può compiere il suo cammino per compenetrarsi con l’assoluto. La sua costruzione richiede concentrazione, pazienza e dedizione. Ogni gesto, ogni segno, ogni colore ha un significato sacro e filosofico. Quando il mandala sarà compiuto, sarà poi distrutto, perché nulla è eterno. La dissoluzione del mandala sarà accompagnata da una puja (preghiera) di buon auspicio. Le polveri benedette saranno donate a tutti i presenti. Nel frattempo, attraverso inediti contributi video che descrivono la vita dei religiosi nei campi profughi in Karnataka e la testimonianza diretta dei monaci avremo l’occasione di conoscere come la cultura di questo popolo continui a sopravvivere fuori dal Tibet donando a tutti noi un messaggio di pace e speranza.
Viene indetto a Treia, per domenica 22 maggio 2011, il decimo incontro su I Ching, sistema elementale indiano e zodiaco cinese. In questa sessione di studio analizziamo l'esagramma Kuai, relativo al periodo di aprile/maggio, corrispondente alla stagione del Serpente (in occidente è il Toro). - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/04/treia-domenica-22-maggio-2011-decimo.html
Scrive Caterina: “Sono andata, ho fatto il prelievo, ho visto le galline, mi sembravano abbastanza contente, "chiocciavano", cioè facevano "coooo! coooo!" e l'allevatrice, che è una signora alquanto anziana che è nata lì, ma proprio lì una settantina di anni fa ed ha sempre vissuto lì e facendo quel mestiere praticamente non si è mai spostata. Eppure, tu la vedessi, come pare felice! Mi ha raccontato che quando la vedono la salutano e che aumentano il volume del richiamo quando vedono che si avvicina all' interruttore della distribuzione del mangime. Ho incontrato poi una ex impiegata di una ditta dove andavo a fare vigilanza con una bambina di un mese in braccio, è il terzo figlio che fa, e l'ha chiamata Viola (è un nome che va alquanto di moda ultimamente), carina!”
Ho letto su Il Messaggero (di Roma) di come i deputati dell'IDV, durante le votazioni del “processo breve”, abbiano continuamente insultato l'ex loro compagno, Domenico Scilipoti, passato ai “resposabili” che sostengono Berlusconi. In ogni occasione in cui egli entrava od usciva dall'aula è stato apostrofato con l'epiteto di “munnizza, munnezza”... mentre Rosy Bindi, presidente di turno, non faceva nulla per fermare gli insulti. Beh, non sono certamente a favore del Berlusconi.. e l'articolo che segue lo dimostra, ma trovo veramente volgare e disumano avventarsi contro Scilipoti come se lui fosse il responsabile (in questo caso nel vero senso della parola) di ogni nefandezza berlusconica.. o della capacità del cavaliere di stare sempre a galla... (mi ricorda qualcosa..). Non so le ragioni che spinsero Scilipoti a cambiare casacca.. lui dice che l'ha fatto per ottenere una legge che favorisca le medicine alternative, comunque non sta a me giudicare il suo comportamento che in fondo non è così colpevole.. se comparato al comportamento di molti altri parlamentari. Pertanto sento di voler esprimere solidarietà nei confronti di Domenico Scilipoti... pur invitandolo a riflettere... Ed ora passo all'articolo “contro” - Se il Lombroso risorgesse dalla tomba non avrebbe dubbi sul significato delle caratteristiche stampate in faccia al ministro della “giustizia” Alfano Angelino (faccia d’angelo?). Bene fece Giannelli, il vignettista de Il Corriere della Sera a riprenderlo come guardia del corpo del cavaliere Silvio Berlusconi, in atto di proteggerlo con una mano sulla cervice… Ora Al Capone, pardon Alfano, è stato pure nominato delfino e successore in pectore del cavaliere… per i buoni servigi a lui resi. Il servigio maggiore è quello di essere riuscito ad iniettare una buona dose di eroismo nelle vene fiacche delle truppe pidielline e degli ascari responsabili. Con il flash ricevuto, ministri compresi, hanno potuto compiere l’opera meritoria di scardinare le fondamenta della costituzione e della giustizia… Il processo breve è oggi realtà… Un numero considerevole di reati economici e penali viene depennato dal codice in modo che sia garantita l’impunità a chi comanda… Solo a chi comanda ben inteso.. e solo per certi reati.. perché quelli invece che... - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/04/14/amnistia-mascherata-con-effetti-permanenti-lelenco-dei-reati-interessati-alla-%e2%80%9cprescrizione-breve%e2%80%9d-del-governo-bossiberlusconi/
Sullo stesso tema ricevo e rigiro il testo della lettera - pubblicato sul sito www.altreconomia.it - che gli allievi di don Lorenzo Milani hanno indirizzato all'attenzione del Presidente della Repubblica.
Scrive Vincenzo Mannello: “Con tutto il rispetto dovuto,anche obbligatorio viste le leggi per cui non si può sindacare quanto affermato dal Capo dello Stato, di quale
Europa sta parlando Napolitano? L'invito neppure a "scherzare" sulla appartenenza della Italia alla Unione Europea, sa tanto di dogma religioso che qualche "eretico" vorrebbe mettere in dubbio. Al Signor Presidente mi sia umilmente concesso far presente che alle ultime elezioni per il Parlamento Europeo NON ha votato oltre il 60% degli aventi diritto. Ovvero, piaccia o meno, l'Europa ufficiale NON rappresenta di fatto gli Europei! E la vera democrazia avrebbe voluto dire scioglimento automatico delle istituzioni comunitarie per mancanza di legittimazione popolare. Inoltre dove sta scritta la obbligatorietà di essere comunitari a vita? L'Europa delle banche e dei burocrati, del mercato capitalista e del liberismo selvaggio, è forse delimitata dagli eterni versi... lasciate ogni speranza o Voi ch'entrate?”
Scrive Incontri Mediterranei: “FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ORGANO E STRUMENTI ANTICHI X EDIZIONE. Sabato 16 Aprile, ore 18.30 Vallerano (VT), Chiesa di S. Andrea Apostolo. Dal Baltico all'Adriatico, viaggio al centro dell'Europa
Enrico Gatti, violino barocco, Fabio Ciofini, organo. Info. 0761.402893”
Scrive Osservatorio del Paesaggio: "Si segnala il Convegno su “La salvaguardia del Patrimonio paesaggistico italiano: un bilancio di 150 anni di storia” che si terrà domenica 17 aprile 2011 a partire dalle ore 10.15 presso la Sala Consiliare del Comune di Isola d’Asti (AT). In occasione della giornata di studio saranno esaminate anche le esperienze nella gestione e tutela del paesaggio della Confederazione Elvetica e della Repubblica di San Marino. info@osservatoriodelpaesaggio.org"
Scrive Moheny: “Sabato 16 alle ore 15,30 presso l'hotel Serena a RIETI convegno di GEOMETRIA SACRA con Michele Proclamato: LA SCIENZA DI DIO E DEGLI UOMINI- Rosoni- Li ching-cerchi nel grano. Ingresso libero. moheny@libero.it”
Scrive Guido Petrangeli: “Grazie Paolo! Ho pubblicato il primo comunicato per la Festa dei Precursori a Treia e la prossima settimana pubblico l'altro: http://www.mondobio.net/festa-dei-precursori-dal-7-al-15-maggio-biologico-e-spiritualita.html - Spero anch'io di venire! Un salutone”
Scrive Claudio Martinotti Doria: “Cosa hanno in comune la grande crisi economica e il disastro nucleare di Fukushima? La sindrome Fukushima a Wall Street ha reso edotti anche gli scettici, che ci stavano vendendo illusioni tecnologiche e finanziarie. I potenti della terra, protetti dal loro anonimato ed inaccessibilità, hanno cronicamente e dolosamente sottovalutato i rischi, creando un sistema perverso e colluso che scarica sulle masse le perdite ed i danni e privatizza i guadagni (intascati da un ristretta oligarchia)..” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/04/claudio-martinotti-doria-abusi.html
Avete visto che bel numero è venuto fuori, stavolta? Ciao, Saul/Paolo
.........
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Quelle come me…. è come una goccia d’acqua nel deserto ciondolante.
Quelle come me sono capaci di grandi amori e grandi collere, grandi litigi e grandi pianti grandi perdoni.
Quelle come me non tradiscono mai.
Quelle come me hanno valori che sono incastrati nella testa come se fossero pezzi di un puzzle, dove ogni singolo pezzo ha il suo incastro e lì deve andare.
Niente per loro è sottotono, niente è superficiale o scontato, non le amiche, non i figli, non la famiglia, non gli amori che hanno voluto, che hanno cercato, e difeso e sopportato.
Quelle come me regalano sogni, anche a costo di rimanerne prive.
Quelle come me donano l'anima, perché un'anima da sola, è come una goccia d’acqua nel deserto.
Alda Merini
giovedì 31 marzo 2011
Il Giornaletto di Saul del 1 aprile 2011 – Iman al-Obeidi, Arca, italiani pigri, dottor Mabuse, il cigno nero, Canada, Emma Bonino, pro-biotici...
scrive Avaaz: "Lo scorso sabato Iman al-Obeidi ha fatto irruzione in un hotel di Tripoli dicendo ai giornalisti stranieri che era stata stuprata da 15 uomini di Gheddafi. E' stata portata via dai teppisti del regime, e da allora nessuno l'ha più vista. Lanciamo un appello enorme rivolto alla Turchia, che ha aiutato a liberare altri ostaggi libici, per aiutare a salvare Iman. Firma ora: http://www.avaaz.org/it/free_iman_al_obeidi/?cl=1000100887&v=8756 "
Scrive Anna Maria Serra: “Caro Paolo, grazie del video sconcertante di Marco Bracci anche se ha scosso i miei nervi all’ennesima potenza essendo io così impotente davanti all’inaccettabile scenario del male che subisce inerme il mondo dei miei amatissimi animali. Dal mio cuore si leva un urlo di protesta che mi brucia dentro e che mi fa guardare con sempre maggior delusione il mio simile. Vorrei poter costruire un’Arca immensa in cui accogliere le anime di quei santi esseri brutalmente strappati alla vita da noi schifosamente civilizzati. Porterei nell’Arca tutti coloro che hanno desiderio di essere lasciati respirare liberamente, dalla formica alla balena più imponente. Mi lascerei trascinare via dal vento in qualsiasi direzione purché ci porti tutti al di là di questo mondo che stritola la meravigliosa vita delle sue creature; non penso infatti possa esistere condizione peggiore! Per favore fa che possano vedere il video quanti col loro comportamento si rendono complici della violenza terribile che subiscono quegli esseri meravigliosi, Maestri nel nostro percorso di vita. Sono vegana, la mia salute va sempre migliorando ma il mio cuore è in frantumi finché sussisterà tanto dolore ingiustificato e il mio urlo si unisce al Loro di fronte ai quali mi inchino. Un abbraccio con mille fusa, a presto!
Mia rispostina: “Cara Anna Maria, il Signore guida i nostri passi... rimettiamoci alla Sua Volontà!”
Scrive Fulvio Di Dio: “Quest'anno avremo o abbiamo avuto quattro date insolite... 1/1/11, 11/1/11, 1/11/11, 11/11/11 e non è tutto... Prendi gli ultimi due numeri dell'anno in cui sei nato - ora aggiungi gli anni che compirai quest'anno, e il risultato sarà 111 per tutti. Questo è l'anno del denaro!!! Quest'anno ottobre avrà 5domeniche, 5 lunedì e 5 sabati. Ciò accade solo ogni 823 anni. Questi anni particolari sono conosciuti come "Moneybags" (borsa portasoldi).
Scrive Rosa: “Tutto sommato sto bene, diciamo che reagisco bene alle sfide (sberle) di questo 2011. Il terremoto in Giappone proprio il giorno dopo il nostro ritorno dall'India! Pensa che abbiamo fatto il viaggio con un gruppo di giapponesi... quasi mezzo aereo di poveracci che tornavano a casa proprio in tempo per il terremoto.
Poi il viaggio in Egitto che è saltato (ma il 5 aprile parto lo stesso per il Medio Oriente, speriamo bene!). Ouf! Se penso che siamo soltanto a marzo.... Beh, ora non ti sto a fare la lista di tutte le cose positive che mi stanno accadendo, perché sarebbe troppo lungo e mi sono già dilungata troppo. Per finire, la vita è bella e quando superi una sfida è una tal soddisfazioneeee!!!”
Scrive Gianfredo Ruggiero: “Come hanno fatto gli italiani – padani compresi – a diventare un popolo di lazzaroni e scansafatiche, che preferiscono fare i disoccupati piuttosto che sporcarsi le mani nelle fabbriche e piegare la schiena sui campi? Signori, ammettiamolo, siamo diventati un popolo di fannulloni...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/31/gianfredo-ruggiero-perche-gli-sbarchi-di-migranti-non-cesseranno-perche-siamo-diventati-un-popolo-di-lazzaroni-scansafatiche-padani-compresi/
Scrive il dottor Mabuse, suppongo: "Supponi che in Italia un ex-ministro denunci che il governo è composto di neofascisti, di mafiosi, di razzisti, di esecutori e complici del piano eversivo della P2. Supponi che costituisca un autoproclamato governo provvisorio di transizione, con un gruppo di armigeri occupi - che so - una città della Brianza o del Tavoliere, o di San Marco il campanile, e chiami il popolo all'insurrezione. Supponi che senza por tempo in mezzo intervenga in suo aiuto una coalizione di volenterosi composta - ad esempio - da Cina, Russia, Iran, Myanmar, e cominci a bombardare le caserme delle forze armate e delle forze di polizia al governo piduista e razzista fedeli. Supponi... E' ora di svegliarsi, bello. La colazione è pronta: pane e sangue...."
Scrive Sant'Innovatio da Internet: "Berlusconi tra un po' se ne andrà. Gli statali ce li dovremo invece tenere finché campano. Ciònonostante tutti corron dietro a Berlusconi, o per osannarlo o per contrastarlo, come torme di topi attratte dal famoso pifferaio magico di Hamelin. Mentre gli statali, coloro i quali hanno più di tutti, decennio dopo decennio, capillarmente e massicciamente, contribuito a creare la vergognosa situazione cultural/economico/socio/politica che viviamo, son ancora lì che reclamano, con una tal faccia tosta! altri posti di proprietà collettiva assegnati a vita"
Scrive Daniele Carcea: “Nassim Nicholas Taleb è l’autore dell’importantissimo saggio “Il cigno nero” nel quale ci spiega che quando si verifica un evento isolato e inaspettato, che ha un impatto enorme sulla realtà, e che solo a posteriori può essere spiegato e reso prevedibile, ci troviamo di fronte ad un “cigno nero”, cioè di fronte ad un evento raro in mezzo a tanti cigni bianchi che rappresentano la normalità”: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/03/daniele-carcea-giappone-conseguenze.html
Scrive Lucilla Pavoni: "Questa lettera è troppo bella, spero che la leggano tutti: Una sera, mentre la mamma preparava la cena, il figlio undicenne si presentò in cucina con un foglietto in mano. Con aria stranamente ufficiale il bambino pose il pezzo di carta alla mamma, che si asciugò le mani con il grembiule e lesse quanto vi era scritto: "Per aver strappato le erbacce dal vialetto: 1 Euro Per aver riordinato la mia cameretta: 1,50 Euro Per essere andato a comprare il latte: 0,50 Euro Per aver badato alla sorellina (tre pomeriggi): 3 Euro Per aver preso due volte "ottimo" a scuola: 2 Euro Per aver portato fuori l'immondizia tutte le sere: 1 Euro - Totale: 9 Euro". La mamma fissò il figlio negli occhi teneramente. La sua mente si affollò di ricordi. Prese una biro e, sul retro del foglietto, scrisse: "Per averti portato in grembo 9 mesi: 0 Euro Per tutte le notti passate a vegliarti quando eri ammalato: 0 Euro Per tutte le volte che ti ho cullato quando eri triste: 0 Euro Per tutte le volte che ho asciugato le tue lacrime: 0 Euro Per tutto quello che ti ho insegnato giorno dopo giorno: 0 Euro Per tutte le colazioni, i pranzi, le merende, le cene, e i panini che ti ho preparato: 0 Euro Per la vita che ti do ogni giorno: 0 Euro". Quando ebbe terminato, sorridendo la mamma diede il foglietto al figlio. Quando il bambino ebbe finito di leggere ciò che la mamma aveva scritto, due lacrimoni fecero capolino nei suoi occhi. Girò il foglio e sul suo conto scrisse: Pagato. Poi saltò al collo della madre e la sommerse di baci. Quando nei rapporti personali e famigliari si cominciano a fare i conti, è tutto finito. L'amore o è gratuito o non è amore..."
Scrive Matteo: “Ciao a tutti, domenica 3 aprile all'Indaco di Sarzana in occasione del Craniosacral Day organizzato da ACSI-associazione operatori craniosacrale italia- ci sarà alle 11 una presentazione esperienziale del metodo e nel pomeriggio sessioni di prova a tutti quelli che si prenotano per tempo (fino a esaurimento operatori...). Le sessioni sono gratuite per chi è già socio Indaco, si richiede un contributo minimo di 5€ per tutti gli altri. Info e prenotazioni: 339.6243676”
Scrive Ernesto Salvi: "Sono le 8 di sera quando il campanello squilla. Apro la porta e mi ritrovo davanti un vicino di casa che mi presenta il candidato al Parlamento del mio collegio e il suo segretario. Se pensate che questa sia fantascienza non meravigliatevi, non mi trovo a Bunga Bunga, vivo in un sobborgo di Vancouver, in Canada..." Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/03/italiani-in-canada-ernesto-salvi-per.html
Scrive Paola Cossu: "DONNE!!! La misura è colma!! Non è bastata la scorsa mobilitazione delle donne in piazza per rivendicare dignità e attenzione... Niente è cambiato! La stampa di regime continua a strumentalizzare il nostro disagio, accomunandolo solo ed esclusivamente, ai comportamenti (amorali??) del nostro Presidente del Consiglio!!! Qualche settimana fa il nome di una delle donne più importanti del nostro panorama politico, appariva in testa a tutti i sondaggi.... e indovinate un po'?... la settimana successiva il nome e i sondaggi erano scomparsi!!... CHI HA PAURA DI EMMA BONINO??? Vi aspettiamo Martedì 5 Aprile 2011 di fronte agli studi di Ballarò in Via Teulada alle ore 19.00. Verrà consegnata ad ognuna una maschera rappresentante Emma Bonino e dei cartelli che spiegano l'iniziativa... 338-7208511 - cossu@domustalenti.it"
Scrive Joisha: "Grazie per le notizie sulla salute di Satya Sai Baba. Spero che riprenda al massimo la sua missione terrena e che possiamo sempre ricevere la sua benedizione. Ancora grazie, Sai Ram"
Secondo il direttore del laboratorio di virologia di La Timone di Marsiglia, i yogurt e altre bevande lattee imbottiti di probiotici che ci sono propinate da più di 20 anni avrebbero una grande parte di responsabilità nell'epidemia di obesità che colpisce i bambini... Continua con commento di Caterina Regazzi:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/31/caterina-regazzi-bioregionalismo-ed-alimentazione-corretta-per-luomo-e-per-gli-animali-in-riferimento-alluso-di-probiotici/
Così anche oggi siamo arrivati in fondo, saluti da Saul/Paolo
…....
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Bambino
Bambino, se trovi l’aquilone della tua fantasia
legalo con l’intelligenza del cuore.
Vedrai sorgere giardini incantati
e tua madre diventerà una pianta
che ti coprirà con le sue foglie.
Fa delle tue mani due bianche colombe
che portino la pace ovunque
e l’ordine delle cose.
Ma prima di imparare a scrivere
guardati nell’acqua del sentimento.
(Alda Merini)
mercoledì 17 novembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 18 novembre 2010 – Studi vegetariani, Teatro Cinabro Calcata, democrazia diretta, ecosistemi in crisi, Nikos Xylouris...
scrive Francesca Bollino da Milano: “Gentile direttore, ormai numerosi studi scientifici attestano che mangiare carne è antieconomico, non ecologico e dannoso alla salute. Per una libbra di carne, come spiega una recente ricerca pubblicata su Scientific American, sottraiamo terreni di coltura/cibo ai meno abbienti, inquiniamo a dismisura l'ambiente e con le attuali dosi di carne nel piatto accorciamo la nostra vita. Quindi, quando anche non fosse solo per un motivo etico -mangiare carne di animali semitorturati negli allevamenti intensivi- continuare a farlo solo per il gusto del palato è chiaramente un capriccio immorale e insensato. Chi volesse provare a diventare vegetariano ha due strade: farlo a poco a poco provando nuove pietanze senza carne che ha molti validi e gustosi sostituti in commercio (soia, lupino, muscolo di grano in hamburger e bistecca, etc.). Oppure guardare coi propri occhi come sono allevati oggi nel mondo bovini, suini e volatili si diventa vegetariani all'istante dallo sgomento e l'orrore per sofferenza che sta dietro la rassicurante forma di braciola che compriamo al supermercato. Grazie, cordiali saluti. https://www.autistici.org/mailman/listinfo/vegattivisti”
Scrive Angelo Saracini: "17 novembre 1967: cade la Giunta dei colonnelli con un bagno di sangue al Politecnico di Atene.... Nikos Xylouris era tra gli studenti del politecnico in rivolta.
Λαέ, μη σφίξεις άλλο το ζωνάρι
η πείνα το καμάρι είναι του κιοτή
του σκλάβου που του μέλλει να θαφτεί!
....che i media internazionali non ricordano. Nella giornata internazionale di mobilitazione studentesca e sciopero della Conoscenza"
Scrive Adriano Rebecchi: “...autunno 2010, continua il tormentone dell'approvazione della finanziaria, che hanno chiamata Legge di Stabilità (il nome è stato cambiato per meglio fregare ancora una volta gli italiani), che ammonta a 13,5 miliardi di euro, dei quali 1 miliardo per il 2011,3 miliardi per il 2012 e 9,5 miliardi per il 2013 (la cifra più grossa è differita al 2013 nella speranza che allora le cose vadano meglio!!!). Leggete tutto: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/17/finanziaria-rompifinanza-con-la-scusa-della-stabilita-ed-intanto-aumenta-il-debito-pubblico/
Scrive Rinaldo Lampis: "L’uso Cosciente delle Energie, 4° Convegno su Radiestesia e Radionica 27 e 28 novembre Abbazia di Monte Ortone (PD). Il mio intervento del 27, sabato pomeriggio, toccherà: Gli aspetti visibili ed invisibili dell’energia, I drastici cambiamenti energetici che il pianeta sta già manifestando, Natura ed intenzioni degli “alieni” e dei “cerchi nel grano”, Il ruolo delle entità extraterrestri chiamate Spiriti Cosmici, Le caratteristiche della Piramide Veneta sui Colli Euganei (PD). Info. rilampis@gmail.com -"
Cosa é la democrazia diretta? L'idea centrale è quella di portare le persone ad esercitare davvero, democraticamente ed efficacemente, quella sovranità che è usata come collutorio dalla nostrana CASTA: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/liberi-dal-potere-oligarchico-e-dagli.html
Scrive Peter Boom: "Caro Paolo, ti scrivo a proposito di Mario Balotelli. E' un campione del calcio nero ma di nazionalità italiana, ieri giocava nella nazionale contro la Romania. Lui in Italia veniva sempre fischiato ed accolto da un coro di Buuu quando entrava in campo e allora protestava tutto da solo contro quegli schifosi razzisti. Ora è andato via dall'Italia ed è campione centravanti di una squadra importante inglese, perché in Italia non ce la faceva più! Ecco cosa gli ho scritto: Io, caro Balotelli, sono bianco, olandese, pansessuale, artista, casinaro, e adesso anche vecchio e handicappato, ma ... le mie origini antiche presentano senz'altro colorazioni più scure, mediorientali e africane, poi ci siamo attraverso i millenni lentamente scolorati andando ad abitare nei paesi più freddi e con meno sole. I finlandesi, in genere, sono ancora più bianchi di me con capelli biondissimi. Gli italiani sono già un po' scuri e più si va verso sud la maggior parte di essi è brunastra con capelli scuri. In questo nostro strano mondo ci vuole un coraggio da LEONE per chi è diverso. I razzisti hanno soltanto paura dei diversi colori che portano dentro di sé. Vorrebbero far parte, fare gruppo, di un solo limitante colore, di una squadra di calcio, di una religione, di un popolo, di un sesso, di una certa età, categoria, casta, cultura, politica o quant'altro. Gli esseri umani sono geneticamente tutti uguali, molto vicini alle scimmie e... carissimo Balotelli, io no, non sono uguale perché sono razzista.... ma solo con i razzisti!"
Scrive Doriana Goracci: "Brescia. Una strage senza colpevoli Assolti i cinque imputati. Otto morti e cento feriti nella strage del 28 maggio 1974. L’assoluzione in base ad un articolo assimilabile alla vecchia insufficienza di prove” E se la prima notizia, è sulle pagine dei giornali e in Tivù, la seconda è già cotta, è scesa dalla Gru: a Brescia il 15 novembre sera. C’era un signore, tale Pierpaolo Pasolini che era cosi supponente da dire io so. Aveva almeno il coraggio di dirlo. E scriverlo. Il maestro Manzi, dopo 8 provvedimenti disciplinari, continuava a dire non è mai troppo tardi..."
Scrive Kiriosomega: ".. cerca e cerca, ma dov'era seduto Silvio Berlusconi al Tavolo di G20 a Seul? Forse vicino a Obama? No?... Vicino alla Merkel? No?... Vicino a Zapatero? No?... Vic... E allora? Ma è ovvio, era seduto tra Jacob Zuma della Repubblica Sudafricana e Bingu Wa Mutharica del Malawi... e speriamo che quei signori non si siano offesi!"
Scrive il vocalista difonico Mauro Tiberi: "Domenica 21 Novembre dalle ore 17,30 alle ore 19 presso il centro Stellatum, Via Cardinale Marmaggi 23 (Trastevere) concerto con esperienze di condivisione del canto. Prenotazioni: 06 5883687 - 347 7512897 -"
Scrive Silvana Sabatelli: “Invito a vedere il nostro nuovo spettacolo "L'Amore è cieco" - 3 atti Unici di Anton Cechov: Domanda di Matrimonio, Il Tabacco e L’Orso, dal 21 Novembre 2010, tutti 1 venerdì 21,15 e domenica 18.30 - CALCATA VECCHIA, per informazione: http://www.teatrocinabrocalcata.blogspot.com/ -“
Scrive Fulvio Di Dio: “Tutti gli ecosistemi terrestri utilizzano l’energia che ha origine dalla radiazione solare e che viene in parte trasformata in sostanza organica grazie alla fotosintesi. Anche l’uomo, quando diecimila anni fa, con la rivoluzione neolitica, ha cominciato a coltivare la terra e allevare gli animali, ha prodotto cibo sfruttando questo flusso di energia...” Continua su: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/manifesto-sul-cambiamento-climatico-e.html
Beh, stiamo per chiudere pure oggi, ciao Saul/Paolo
…................
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Bambino
Bambino, se trovi l’aquilone della tua fantasia
legalo con l’intelligenza del cuore.
Vedrai sorgere giardini incantati
e tua madre diventerà una pianta
che ti coprirà con le sue foglie.
Fa delle tue mani due bianche colombe
che portino la pace ovunque
e l’ordine delle cose.
Ma prima di imparare a scrivere
guardati nell’acqua del sentimento.
(Alda Merini)
martedì 1 dicembre 2009
Il Giornaletto di Saul del 2 dicembre 2009 - Reincarnazione, Vegetarianesimo, Agro Falisco, Natale senza alberi morti, vade retro satana...
comincio con alcuni esempi di lettere di protesta da inviare al papa, al sindaco di Roma ed ai giornali per evitare il taglio indiscriminato di abeti per allietare un Natale sempre più finto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/01/%e2%80%9cno-al-taglio-di-alberi-vivi-per-allietare-un-natale-che-puzza-di-morto-%e2%80%9d-%e2%80%93-lettere-aperte-ai-sindaci-di-tutti-i-comuni-ditalia-in-particolare-a-quello-di-roma-ed-al-pap/
Voglio ritornare ancora sul tema della reincarnazione, portando in evidenza -come narrato dalla ricercatrice Giovanna Lombardi- alcuni casi di bimbi che ricordano le loro vite passate:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/01/reincarnazione-o-metempsicosi-ricerca-di-giovanna-lombardi-sui-bambini-che-ricordano-le-vite-passate/
Scrive Franco Libero Manco: "Una socia AVA comunica di aver visto martedì 1 dicembre verso le ore 13,15 durante la trasmissione televisiva "La prova del cuoco" su Rai 1, il cuoco di turno che (su sua stessa affermazione) metteva vivi nel forno dei crostacei. Quando li ha estratti, dopo la cottura, questi animali muovevano ancora le zampe, con la compiacenza dei conduttori il programma e l’onnipresente (purtroppo) carnivoro Vissani . E’ un episodio che si associa ai tanti già denunciati che ci fanno vergognare della televisione pubblica pagata coi nostri soldi. La "prova del cuoco" è scuola di inaudita violenza, di diseducazione, di crudeltà e insensibilità verso creature senzienti. Questo ennesimo episodio è la goccia che fa traboccare il vaso. Oltre ad interessare i nostri legali per un’azione nei confronti della Rai per maltrattamento agli animali, secondo la legge 189/2004, organizzeremo quanto prima una manifestazione di protesta davanti alla sede di viale Mazzini. Chiediamo un'azione sanzionatoria per i responsabili e l'immediata chiusura della trasmissisone televisiva "La prova del cuoco", perchè:
- viola la legge 189/2004 contro la violenza agli animali;
- è diseducativa: fomenta insensibilità verso la sofferenza altrui e genera disprezzo per la vita degli animali;
- favorendo il consumo di carne è dannosa per la salute, l'economia, l'ambiente.
Inserite nell'oggetto: CHIUDERE LA TRASMIOSSIONE/MACELLERIA "LA PROVA DEL CUOCO". Scrivete manifestando il vostro sdegno ai conduttori della trasmissisone televisiva "La prova del cuoco": laprovadelcuoco@rai.it "
Scrive Veggie Pride: "Assemblea organizzativa a Milano (14 dicembre). Per organizzare al meglio il corteo del 15 maggio 2010 e le relative iniziative, chiediamo a tutti gli interessati di partecipare alla prima riunione del Comitato Organizzatore, che si svolgerà Lunedì 14 dicembre dalle ore 20.30, presso il circolo Sassetti, via Selenico 17, Milano (zona Isola). Chiunque intenda contribuire fattivamente alla manifestazione, è pregato di segnalare la propria presenza alla riunione scrivendo a eventi@veggiepride.it "
Scrive Luca Bellincioni: "Qui bisogna cominciare a parlare di progetti di valorizzazione turistica del territorio e nella Tuscia si dovrebbe parlare di un Parco Nazionale dell'Etruria a tutela dell'area maremmana, e di due nuovi parchi regionali uno per la Teverina e uno per l'Agro Falisco; per quest'ultimo si potrebbe tentare un progetto sperimentale come il Parco Agricolo, Culturale e Archeologico dell'Agro Falisco, che non dia i vincoli strettissimi del normale parco naturale alle attività tradizionali (agricoltura, allevamento, caccia e pesca), ma che vieti completamente ogni attività non tradizionale e contrastante con le caratteristiche del territorio (industria, edilizia selvaggia, cave, eolico e fotovoltaico a terra). Il problema è che se il territorio non prende un consistente valore economico turistico non si riesce a tutelarlo. I numeri del turismo nella Tuscia sono ancora troppo bassi e non perché non ci sia il potenziale, ovviamente (anzi...), ma perché siamo gevernati da incompetenti assoluti. La speculazione sul territorio oggi aggredisce anche i territori più e meglio valorizzati dal punto di vista del turismo culturale (ad es. la Bassa Toscana), pensa quindi a ciò che può accadere ai territori sottosviluppati in tal senso come l'Agro Falisco e il resto della Tuscia?!"
Mia rispostina: "Caro Luca, il problema del rinnovo amministrativo si pone anche per la Regione Lazio... hai visto cosa è successo a Marrazzo? Credi che il centrosinistra abbia qualche speranza di vincere? Ed anche se vincesse dei parchi non gliene frega nulla, i parchi son solo posti da sottogoverno... Purtroppo del Parco dell'Agro Falisco ne stiamo parlando dal 1984, senza successo alcuno... Guarda un po' alcuni aricoli alquanto recenti sull'argomento: http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=parco+dell%27agro+falisco "
Mi scrive Paola Botta Beltramo: "Caro sig. Paolo, le invio copia del fax inviatomi nel 2005 da Stefan Lanka che ho conosciuto nel 2004 al Tar di Stoccarda in occasione della richiesta di verifica scientifica delle scoperte del dr. Hamer. I giudici tedeschi si sono dichiarati imcompetenti in materia. La stessa richiesta è stata avanzata al Ministero della salute italiano. Saranno più competenti?"
Scrive Econew: "No Berlusconi day, sabato 5 a Roma, piazza Repubblica (natura vacuum horrescit). Secondo il Timesonline ("Italian Gothic", Gotico italiano), la curiosa tesi dell'avvocato di Berlusconi "la legge è uguale per tutti, ma non lo è necessariamente la sua applicazione" viola il principio dell'eguaglianza dei cittadini davanti alla Legge. In Italia, invece (visto che Giornali e TV tacciono) la scottante questione è portata in piazza dalle rete Internet. Dorme sonni beati il PD, come al solito..."
Sul sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato un saggio sulla differenza che esiste fra i dettami religiosi e la naturale etica dell'uomo, con aggiunta di lettera "ufficiosa", non perdete questo articolo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/01/vegetarianesimo-%e2%80%9cfedeli-alla-verita-intrinseca-o-fedeli-ai-dettami-religiosi%e2%80%9d-%e2%80%93-il-tema-dell%e2%80%99alimentazione-umana-della-macellazione-della-morale-sociale%e2%80%a6/
Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato un commento scritto da Marco Bracci sul significato, secondo calcoli matematici, di "Papa e Vaticano":
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/12/vade-retro-satana-commenti-da-far.html
Che sia il caso anche oggi di salutarci? Vostro Paolo/Saul
......................
Pensieri Poetici del dopo Giornaletto:
IPAZIA
ogni pezzo trucidato della tua anima
fertilizza
coscienze aperte
profuma
la rosa scarlatta
mio cuore
ribolle nell'orrore
pace fra gli opposti?
amore puro
fra uomo e donna?
la strada pare infinita
e
cammino
a piedi nudi
dalla terra
al sole
(Siràne)
..........
Per Alda Merini
Alda;
un giorno ti vidi
nuda
in quel libro
e da allora
la tua pelle è
anche la mia
(Siràne)
.....
"L'amicizia è un'anima che vive in due corpi"
(ARISTOTELE)
martedì 3 novembre 2009
Il Giornaletto di Saul del 4 novembre 2009 - Forze Armate, anime fragili, 3 giorni di viveri ed acqua, sepoltura o cremazione? I.A.D.....
scrive Nazareno Reda di Viviviterbo a commento dell'articolo sui Fiori morti per uomini morti...: "Aggiungiungerei anche una riflessione, la mia, su questa allegra tradizione. Occorre che puntualizzi con i miei cari o con il sindaco del mio Comune , che io voglio essere CREMATO e le mie ceneri disperse davanti alla spiaggia di PESCIA ROMANA: è la mia sede prediletta dove mi ritiro a riflettere ed a godermi tramonti incomparabili con vista Argentario. Eviterò così a mia moglie e mia figlia un ulteriore impegno: con tutto quello che hanno da fare in casa, perché crere loro un altro ambiente dove spolverare, pulire, lucidare, addobbare ed abbellire con i fiori? E non perché mi freghi molto della recisione violenta delle piante : mi sfiorano appena le vite violentemente spezzate, giorno per giorno, degli umani. Ma essere tumulato nella nuda terra proprio no : mi fà un pò schifo il pensiero del mio corpo inerme divorato da luridi vermi... Ne ho già abbastanza, in vita, dei tentativi di divorare il mio spirito da vermi "in-vertebrati". E poi mi resta il dubbio dell'utilità organica del mio HUMUS : troppo limitata. Meglio essere bruciati: si ritorna sempre polvere, ma con stile ed in fretta, augurandomi di fare in tempo a far scappare la mia anima. Per dove? C'è qualche posto che ancora non ha visitato?..."
Mia rispotina: "Caro fratello Nazareno, l'opzione della cremazione è altrettanto valida, in effetti nella civiltà indiana si raccomandava la cremazione per accelerare la dipartita dell'anima dai legani terrestri. La cremazione è stata in auge presso molte popolazioni ed è tutt'ora un buon sistema di smaltimento del cadavere... però siamo un tanti sulla terra e siccome la cremazione avviene con metodi inquinanti (i forni crematori sono alimentati a gas o nafta o simili) credo sia preferibile la sepoltura ecologica in terra. Anche in questo caso occorre usare accorgimenti per non inquinare le falde etc. e vanno scelti appositi terreni. Comunque ricorderai il sistema contadino di seppellire nel campo gli animali domestici morti e poi di piantarvi sopra un albero da frutto che era così vivificato e produceva abbondanti frutti. Insomma il cadavere è buono per tanti usi ed al defunto invece non serve più a nulla... meglio utilizzarlo come materiale organico riciclabile.. ti pare?"
Scrivono Marco e Marina sullo stesso argomento funerario: "Caro Paolo, conveniamo con te sulle sepolture. Ieri siamo andati al cimitero a far visita ai genitori e alla sorella di Marco. Vedessi quanto è bella la loro tomba!. Riposano a terra ricoperti da un tumulo su cui crescono fiori spontanei e coltivati. La lapide è costituita da due grezze pietre di peperino avvolte dall'edera, incise da un amico scalpellino in modo semplice e con grande partecipazione. Il cimitero affaccia sulle forre, le stesse che fiancheggiano la nostra terra. La tomba sembra proseguire questa bellezza e comunica il sentire nostro e di chi non c'è più. Spinti dalla lunga assenza al cimitero, dove ci rechiamo di rado, siamo rimasti affascinati da quello che la natura fa, spontaneamente, al massimo con il contributo benevolo di Nannina, amica blerana, amante della natura, che colpita dalla semplicità della sepoltura, ogni tanto, passando di là, si prodiga ad innafiarne i fiori. Pensa che bello sarebbe stato se avessimo potuto seppellirli nella loro semplice nudità"
Mi scrive Elke sul tema "merdoso": "Ciao Paolo, ma è bellissimo il tuo racconto "di merda", ah ha, troppo forte e la dice lunga su tante cose. Come stai? Ti voglio bene..."
Mia rispostina velocina: "...anch'io ti voglio tanto bene, noi ci capiamo... perché anche tu sei stata dalle suore, lo so!"
Oggi ricorre il giorno delle Forze Armate, ed ho deciso di pubblicare sul sito del Circolo Vegetariano un ricordo di quando ero bambino, ed abitavo a Roma, ed un commento sul significato di questa giornata:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/11/03/giornata-dell%e2%80%99unita-d%e2%80%99italia-e-delle-forze-armate-lesercito-sta-nelle-pieghe-della-massa-popolare-come-lolio-nelle-olive-ed-il-burro-nel-latte/
Mi scrive Antonella: "Meravigliosa la dedica di Angelina ad Alda Merini; in essa è presente, come un delicato filo di seta, una penetrante dolcezza, un aroma soavemente imbevuto di colonia alla rosa..... sicuramente Alda avrebbe gradito questo omaggio gentilissimo e "Cortese". Di lei sicuramente tanto si può ancora scrivere e raccontare, ma nel silenzio dei suoi occhi c'era qualcosa di impenetrabile, qualcosa che solo il tempo può narrare con parole altamente soavi e nobili: la bellezza celata nel suo volto esplodeva in quegli occhi meravigliosi nei quali le orme di Dio avevano tracciato un percorso di rime e passioni "al qual amor mai puote esser negato!" Grazie Angelina..."
Riflessione sulla partenza e sull'arrivo, inviata da me ad Antonella: "Carissima sorellina... in questi giorni si commemorano tutti coloro che ci hanno lasciato qui... Sono molti, forse più di quanti oggi siamo su questa terra... eppure quasi quasi siamo arrivati al numero "pari" ... essendo noi 6 miliardi di uomini.. se si sommasserro tutti quelli che ci hanno preceduto probabilmente arriviamo allo stesso numero.. Non che questo voglia dire che tutte le anime sono qui.. belle e reincarnate e pronte a raccogliere i frutti di quanto è stato accumulato in 100.000 anni di Homo Sapiens Sapiens ed in duecento mila di Homo Sapiens... (ma non credo ci sia stata molta differenza fra i due...). Cara Antonella, in questo momento tira una brutta aria.. la ciurma tende ad ammutinarsi e l'America (l'India come la chiamava Cristoforo) si fa un po' più lontana. Si dice che quando mancassero pochi giorni all'arrivo... l'equipaggio della Nina, della Pinta e della Santa Maria era completamemte stufo del viaggio... dopo mesi di navigazione senza speranza ed i viveri agli sgoccioli i marinai meditavano l'ammutinamento, pensavano di ammazzare Cristoforo e ritornarsene indietro.. Colombo ne ebbe sentore e chiamò a raccolta tutti i marinai sulla tolda... disse: ".. so che vorreste tornare indietro e studiate persino di farmi fuori... abbiamo viveri per soli 3 giorni e poi saranno finiti.. se non troviamo acqua dolce sarà la morte... è vero! Ma ditemi una cosa, se mi uccidete ed invertite la rotta... considerando che abbiamo navigato per mesi e siamo lontanissimi da ogni approdo come pensate di sopravvivere? Vi dico che è meglio andare avanti... sento che l'India è vicina... e i viveri saranno sufficienti per raggiungerla... ho visto un uccello di terra volteggiare sopra la nave... quindi la terra non può essere molto distante". L'equipaggio capì l'antifona, dove sarebbero potuti andare con tre giorni di viveri ed acqua? Restarono perciò tranquilli e dopo due giorni fu scoperta "l'America"...."
Sul blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato un comunicato dell'ass. Popoli Minacciati che stigmatizza il danno radioattivo arrecato dal governo francese con i test nelle isole del Pacifico:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/11/nicolas-sarkozy-e-lorgoglio-francese.html
Nel sito del Circolo Vegetariano ho inserito una analisi lucida sulla sindrome da eccesso di collegamento web, molto divertente ed istruttiva:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/11/03/iad-internet-addiction-disorder-fanta-psichiatria-fobia-oppure-dipendenza-da-computer-maghi-e-streghe%e2%80%a6-dell%e2%80%99era-tecnologica/
Mi scrive Angelina, la ragazza di Roma: "C'è la luna che parla alle lumache senza casa stasera, e a quanto pare è una gran fortuna non avere "un tetto sulla testa" che impedirebbe di ascoltare quello che ha da dire, ed è un gran bel "discorso"! E quindi, non c'è bisogno di rosicchiare la casa di Barbanera (e così anche questa diventa un'altra storia da "piccolo principe") Grazie per avermi "inviato" gioia di vita, amore, ironia e conoscenza...! (e sai che le tue storielle le adoro....Ma quando fai i capricci come un "ragazzino" mi diverti un pò meno....). Ciao Paoletto "bimbetto" (quindi niente bacini....?!) PS: hai sentito la sentenza della Corte di Strasburgo sui crocifissi nelle scuole? (leggi: La croce non può stare in classe. http://www.periodicoliberopensiero.it/news/news_20091103-europa-crocefissi.htm )"
Mia rispostina carina: "Te possino... sei peggio di mia sorella che è della Tigre pure lei, comunque hai fatto bene a parlarmi così... me lo sono meritato e scusa la definizione sciocchina sull'invio di "gioia di vita, ironia, amore e conoscenza..." mi è scappato di bocca! Ma rappresenta qualcosa di vero. Oggi pomeriggio durante la pennichella pomeridiana ti ho sognata, è stata la prima volta ... ho avuto sentore della tua forza e dei tuoi poteri e della possibilità di ricevere da te qualche "favore" virtuale. Per questa ragione ho ricevuto l'ispirazione di scrivere l'articolo sulla dipendenza da web... Mi sono assuefatto alla tua intelligenza".
Giunti alla fine vi saluto, vostro Saul/Paolo
...........
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Lalla è diventata una sillaba luminosa dell’anima.
Non c’è morte. Lalla non c’è nascita né morte.
Tu sei una, non con piacere o difficoltà,
non con desiderio o rabbia.
Tu non cammini con quelli che discutono sulla verità.
L’esperienza divina è continuo stupore.
Offro le azioni di questa vita al Dio interiore,
ed ovunque io vada la via è benedetta!
Lalleswari