Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta San Francesco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Francesco. Mostra tutti i post

giovedì 30 settembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 30 settembre 2010 – Storia d'Italia, prossimo incontro bioregionale a San Severino Marche, Maldive e Mohamed Nasheed, Osho

Care, cari,

é un po' lunghetto... d'altronde gli anni trattati sono tanti... vi invito a leggere l'articolo di Fabio Calabrese. Un'eccezionale lucida analisi della nostra storia patria:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/29/fabio-calabrese-%e2%80%9cla-storia-ditalia-rivista-alla-luce-dei-fatti-realmente-accaduti-%e2%80%9d/

Scrive Renata: "Caro Paolo, come stai? Grazie per il link del Giornaletto! In occasione del 3 ottobre a Treia mi piacerebbe leggere il capitolo 22 dei Fioretti, "Come Santo Francesco domesticò le tortore selvatiche" ed il capitolo 33, "Come Santa Chiara, per comandamento del Papa, benedisse il pane il quale era in tavola; di che in ogni pane apparve il segno della santa croce". Che ne pensi? Eventualmente potrei preparare il mio intervento con l'aiuto di una persona esperta qui in Ancona, sperando di dare così una buona prova di lettura. Di queste storie mi affascina la grande semplicità che credo sia il vero segreto della spiritualità. Hai ricevuto i miei appunti della prima lezione del corso sull'I Ching?"

Mia rispostina: "Cara Renata, grazie per avermi scritto e per esserti ricordata di San Francesco. Quei brani da te menzionati sono ottimi! Ho ricevuto il tuo resoconto e l'ho pubblicato... eccoti il link:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/libro-dei-mutamenti-zodiaco-cinese.html -"

Scrive Eugenio Benettazzo: "Fenomenale show finanziario sulla crisi economica. Teatro dell'Anfitrione in Via San Saba 24 Roma (vicino la FAO, Circo Massimo). Venerdì sera 1° ottobre 2010, 20.45. Ingresso libero. In collaborazione con Ufficio Stampa Sperling & Kupfer - Informazioni: 02 303 127 467”

Scrive Marina Costa: "La Città dell’Altra Economia, è un laboratorio, non un semplice incubatore di progetti e di imprese di "green economy". Questo laboratorio sta per essere chiuso. Se sei un'organizzazione, un gruppo o semplicemente un cittadino/a che ha apprezzato gli oltre 500 eventi tra convegni, conferenze stampa, spettacoli, mostre, incontri, dibattiti, presentazioni, seminari, laboratori, corsi che l'hanno resa uno "luogo" pubblico, economicamente sostenibile, importante per Roma e unico in Italia, sottoscrivi questo appello:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/09/altra-calcata-altro-mondo-altra.html -"

Scrive Mohamed Nasheed, Presidente delle isole Maldive, che rischiano di affondare in seguito all'effetto serra: "Dear friends, as President of one of the world's most climate vulnerable countries, I want to thank you for your tireless work and offer my wholehearted support for the Global Work Party on 10/10/10.  I shall be working hard in support of 10/10/10, up on my roof installing solar panels donated by Sungevity.  But my event is just one of dozens of activities planed in the Maldives and thousands worldwide in support of this campaign.  I cannot emphasize enough how important it is to continue working to ensure that the planet meets the sustainable goal of returning CO2 concentrations to 350ppm. For the Maldives, 350 is more than just a number: it is a passport to survival for our entire nation.  With best wishes.. Info. organizers@350.org -"

Scrive Vittorio Di Giacinto: “Salve, volevo informazioni riguardo all'incontro della Rete Bioregionale Italiana del 30 e 31 ottobre p.v. a San Severino Marche, desidero partecipare e diffondere l'evento. Info. http://www.mobiliartepovera.it - vittoriodigiacinto@gmail.com -”

Mia risposta: “Caro Vittorio, sono lieto che tu voglia intervenire e contribuire a diffondere la notizia... questo mi pare un buon segno, evidentemente il messaggio bioregionale e dell'ecologia profonda non si é esaurito.. anzi potrebbe dimostrarsi risolutivo per il futuro della Terra. Ti consiglio di visionare il programma di massima per l'incontro (link sottostante) e pure ti consiglio di leggere altri articoli compresi nel blog:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/programma-di-massima-per-lincontro.html
Altri articoli su Rete Bioregionale:
http://www.google.com/search?hl=it&client=gmail&rls=gm&q=+rete+bioregionale+italiana&btnG=Cerca&aq=f&aqi=g1&aql=&oq=&gs_rfai= -
Ad aggiunta parziale, posso dirti che é prevista ospitalità gratuita (oltre che con tenda nel podere di Lucilla) anche nell'abitazione di Sonia (che si trova a Jesi) ed anche in un locale pianterreno di Treia, a pochi km da San Severino, dove però non ci sono servizi né mobili, occorre in tal caso portarsi una brandina pieghevole e coperte, prenotazioni 0733/216293. Per altre sistemazioni puoi telefonare a Lucilla 3387073857 od a Sonia 3337843462 -”

Scrive Giuseppe Turrisi: "Anatocismo e agricoltura e allevatori. Salve gli Agricoltori e gli Allevatori della Sardegna stanno morendo sotto le banche ..... occorrerebbe fare una campagna ed articoli su giornali (di controinf.) anche da quelle parti... chi può diffonda http://www.youtube.com/watch?v=e_SQRJK2BNE -"

Siamo giunti pure stavolta in fondo, cari saluti da Saul/Paolo

.........................

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

“La migliore relazione non è quella che unisce persone perfette,  è quella dove ognuno impara a convivere coi difetti degli altri, ad ammirare le sue qualità ed ad avere bisogno sempre del suo fianco” (Cristina)

"Impara a trasformare i tuoi veleni in miele. Come si fa? C'è un procedimento semplicissimo. Perfino parlare di trasformazione non è esatto, perché non occorre che tu faccia nulla, la sola cosa che serve è la pazienza. Quando l'ira si accende in te, non fare nulla...." (Osho)

giovedì 16 settembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 16 settembre 2010 – Morte civile, San Francesco a Treia, antiplagio a Roma, unicità a Milano, malattie ad Arezzo

Care, cari,

ho ricevuto una risposta/commento alla denuncia di Giuseppe Turrisi, in merito alle morti sul lavoro, con proposte concrete da parte di Vito De Russis. Leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/15/morte-della-civilta-risposta-a-giuseppe-turrisi-da-vito-de-russis-basta-morti-sulle-strade-e-sul-lavoro/

Scrive Peter Norbert Semrau: "Ciao amici, io ho fin à oggi nessuna risposta da Avaaz it (in merito alla petizione sulla legge elettorale n.d.r.)!!! Ma, facendo alcune ricerche in rete, ho scoperto che alcune server sia internazionali come anche nazionali fanno sparire mail con argumenti come OGM, Energia Nucleare e Riscaldamento Globale e e e... Cordialmente...”

Scriveva Jiddu Krishnamurti: ”..Il silenzio ha molte qualità. C’è il silenzio fra due rumori, il silenzio fra due note e il silenzio che si allarga nell’intervallo fra due pensieri..”

Scriveva Alba Montori: “A proposito della centrale di Civitavecchia e per non parlare di quella di Montalto io sono da sempre contraria alle MEGA centrali, con qualunque combustibile, tranne il sole. Come sono contraria alle MEGA discariche ed ai megaimpianti in genere. Piccoli e diffusi sul territorio invece, così si risparmierebbe pure sul trasporto: 1- di energia elettrica, che ne disperde circa un 20% + costi linee alta tensione + inquinamento magnetico, per non parlare del paesaggio; 2- e di materiali, carburanti & mezzi + usura strade + traffico = + spesa + inquinamento) ma nessun cosiddetto ecologista mi da retta, chissà perché, forse perché più è grosso e più costa e più è facile mangiarci...”

Scrive Benito Castorina: “Caro Paolo, se lo ritieni cita questa manifestazione culturale che si svolge a Roma: Festa D’Africa Festival è un’occasione per rivedere pezzi del Continente africano rappresentati da figli di quelle terre. L’abile regia di Daniela Giordano e le doti artistiche e culturali dei protagonisti africani azzerano agni forma di distanza suscitando emozioni indimenticabili. Dal 15 al 18 settembre al Teatro Palladium - Piazza Bartolomeo Romano 8, ROMA, avrà luogo la XII edizione. Per il programma: http://www.festadafricafestival.com/2010/programma2010.html - Io credo che la ricerca di un modello di vita equo e solidale non può prescindere dalla conoscenza dei nostri vicini (nel caso specifico vicinissimi in quanto non sono in Africa ma al Palladium!). Grazie”

Scrive Domenico Scilipoti: “Per il deputato Stracquadanio ci sono persone che si
sono prostituite per entrare in politica e hanno fatto bene, perché la cosa non fa scandalo, dato che si tratterebbe solo di eventuale stupido moralismo. Ma quello di cui invece bisogna preoccuparsi è che, se ci sono donne e uomini di facili costumi nella politica, a maggior ragione ci sono protettori. Questo, dunque, è il fatto. Ma ci dobbiamo chiedere perché avviene ciò. Evidentemente, c'è una legge elettorale
sbagliata; evidentemente, ci sono interessi settoriali e non generali; evidentemente, non si opera in relazione con il contesto sociale, economico, culturale, politico che include tutti gli italiani. E mentre le signore (o i signori) ci mettono la faccia, i protettori rimangono nascosti a lavorare per il bene dell'Italia. A parte l'ironia, occorre cambiare il paradigma politico e indirizzare il Parlamento e il Governo verso una politica olistica"

Scrive Sonia in merito al programma dell'incontro bioregionale del 30 e 31 ottobre a San Severino: "Grandeee!!! Per il 30 ci sono di sicuro, il 31 conto di portarci le persone del gruppo che si formerà perché l'intento è sempre quello di andare ogni volta in luoghi completamente diversi per fare... l'occhio sul campo. Ah, posso ospitare un paio di persone a casa mia a Jesi..."
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/programma-di-massima-per-lincontro.html

Scrive Amnesty International: “Noi non risparmieremo i nostri sforzi per liberare i nostri simili, uomini, donne e bambini, dall’abietta e disumanizzante condizione della povertà estrema… Decidiamo pertanto di batterci per la piena protezione e promozione dei diritti civili, politici, economici, sociali e culturali per tutti e in tutte le nostre nazioni." (Dichiarazione del millennio, 2000). Dieci anni fa i leader mondiali si impegnarono a garantire entro il 2015 un futuro equo alle persone più vulnerabili e povere del mondo. Oggi queste persone rischiano di essere tagliate fuori dagli sforzi per sradicare la povertà, se gli stati non porranno i diritti umani al centro della loro azione per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo del millennio"

Scrive Antonella Litta: "Si svolgeranno ad Arezzo dal 17 al 19 settembre 2010 le V Giornate mediche italiane dell'ambiente, promosse dalla sezione italiana dell'International Society of Doctors for the Environment - Associazione italiana medici per l'ambiente. Nei tre giorni di studio sarà posta l'attenzione sull'origine epigenetica delle malattie dell'adulto e in particolare sulle patologie neurodegenerative, immunomediate, endocrino-metaboliche e neoplastiche, in relazione all'esposizione delle popolazioni a fonti di inquinamento ambientale. Info. antonella.litta@libero.it -"

Scrive Serenella Ballore: "Carissimi, il 21 Settembre p.v. presenterò il Mio libro "TU SEI UNICO ED IRRIPETIBILE" a Milano a Villa Pallavicini, alle ore 21,00 Se siete in zona sarò felice di incontrarvi e condividere con voi la serata. Con infinita gioia, Vi abbraccio con tutto il cuore. GRAZIE DI ESISTERE!"

Scrive Veggie Pride: "Milano - 26 settembre p.v. ore 15.30 corso Venezia ang. via Palestro (ingresso giardini pubblici) Lettura di testi animalisti a cura del Seminario di Etica e Animalismo (Università statale) -abolizionecarne@gmail.com”

Ho inserito nel sito del Circolo vegetariano il programma per il 3 ottobre, vigilia di San Francesco, che viene da noi festeggiato a Treia:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/15/treia-3-ottobre-2010-%e2%80%93-vigilia-di-san-francesco-festeggiamenti-nellambito-della-settimana-mondiale-vegetariana/

Ho pubblicato nel blog “Altra Calcata... altro mondo” il comunicato stampa in cui si annuncia la nascita a Roma di un comitato antiplagio:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/09/forum-nazionale-antiplagio-contro-la.html

Scrive Vittorio Marinelli: “L'Associazione Giuseppe Dossetti: i Valori - Sviluppo e Tutela dei Diritti ti chiama a gran voce a difendere l’articolo 32 della Costituzione, per il Diritto alla salute uguale per tutti, per l’Italia intera dalla Padania alla Sicilia, su tutto il territorio nazionale. “LADRI DI CARROZZELLE” IN CONCERTO, PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO, Roma – 16 settembre 2010, ore 20.30”

Così anche per oggi ho chiuso, ciao, Paolo/Saul

….....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Catene d’acciaio

Quante volte è stata tolta dalle labbra
la mia canzone e quante volte è stato
azzittito il sussurro del mio spirito poetico!
Il significato della gioia è stato
sepolto dalla febbre della tristezza.
Se con i miei versi tu notassi una luce:
questa sarebbe il frutto delle mie profonde immaginazioni.
Le mie lacrime non sono servite a niente
e non mi rimane altro che la speranza.
Nonostante io sia figlia della città della poesia,
i miei versi furono mediocri.
La mia opera è come una pianta priva di cure,
da cui non si può pretendere molto.
Nell’archivio della storia,
questo è tutto ciò che mi rappresenta.

Nadia Anjuman

lunedì 7 giugno 2010

Il Giornaletto di Saul del 8 giugno 2010 - Patria disperata, regioni in deficit, profezia Hopi, buona condotta, La Padania, Spiritualità Laica, Grecia

Care, cari,

inizio con una lettera veramente commovente di Antonella Pedicelli, sulla nostra patria adorata che sta diventanto a noi sconosciuta ed aliena:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/06/07/antonella-pedicelli-oh-questa-nostra-patria-disperata-che-non-comprendo-quasi-piu/

Scrive Green Peace: "Ciao Paolo, le nostre navi - Rainbow Warrior e Arctic Sunrise - si trovano adesso nel Mediterraneo per fare ciò che politici e organi di gestione della pesca non hanno fatto: proteggere il tonno rosso! Durante un’azione di protesta a largo di Malta, un attivista è stato ferito a una gamba con un uncino lanciato da un peschereccio. Due dei nostri gommoni sono stati tagliati con dei coltelli e sono affondati. Ma non ci fermiamo! Continueremo a fare azioni in mare fino alla fine della stagione della pesca nel Mediterraneo, prevista per il 15 giugno. Le tonnare volanti italiane non ne saranno interessate: l’Italia è l’unico paese europeo che ha deciso di lasciare a terra la sua imponente flotta di pescherecci per salvare questa specie ormai sull’oro del collasso"

Scrive Econew: "Federalismo Fiscale: ottimo per i Padani, catastrofico per i Meridionali, vessati da borboniche Piramidi Politicoburocratiche. "Intollerabile ingiustizia fiscale fra le Regioni” ha detto Formigoni. Ha ragione: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Lazio, ogni anno, versano globalmente allo stato 65 miliardi, le altre Regioni, al contrario, ogni anno, prendono dallo stato 65 miliardi. Come mai? Continua >>> http://www.eco-news.it"

Ed ancora sul tema leghista. Come mai sulla Padania del 1998 venivano fatti articoli indigesti sulle malefatte del Berlusca ed oggi viene tutto rimangiato freddo e stantio, dagli stessi leghisti? Leggete i dieci quesiti di Aldo Barbona, sul blog "Altra Calcata.. altro mondo":
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/06/silvio-berlusconi-e-la-verita-regressa.html

Scrive Angelo Saracini, dalla Grecia, a Vittorio Marinelli: "...di questi tempi ....brutti..... ma arriveranno sempre piu' brutti.... qua in Grecia é sempre più tragica la situazione.. si parla di pensioni che saranno portate al 48% se tutto va bene ecc ecc.. anche se in Italia non si sguazza.. chiedevo -a voi di European Consumers- se si potrebbe intentare una causa,un risarcimento o anche altro tipo di compenso, invece che in moneta..... di beni dello stato, o quant'altro che viene tolto arbitrariamente al lavoratore, dal datore che é lo Stato che ha incassato regolarmente contributi, tasse ecc. e unilateralmente diminuisce e toglie come gli pare.... perché ha permesso a qualcuno di rubare e non ha preso provvedimenti per fermarlo. Una specie di class action o simile.... fare una richiesta Stato per Stato di gruppi di cittadini, categorie, e poi mandare il pacchetto a questa Europa che é la principale causa del danno.. che ne dici?"

Scrive Marco Bracci: "Caro Paolo, nel leggere l'articoletto di G. Vitali, mi è piaciuta molto la sua "traduzione" del motto "Ubi major...." e mi è venuta in mente un'intrepretazione in chiave dissacratrice del motto "Urbi et Orbi", riferito alla benedizione che il Papa fa dalla famosa finestra.
- all'Urbe (Roma, che gli permette di vivere e imperare a spese nostre)
- agli Orbi (cioè ai ciechi che non hanno ancora capito quanto siano presi in giro dai ministri delle religioni e tanto di più quanto più esse sono importanti, quindi la cattolica per prima). Aggiungo anche una profezia Hopi, che mi è capitato di rileggere poco fa: "Se continuiamo a depredare la Terra dei suoi elementi preziosi, in prossimità del giorno della Purificazione, ragnatele verranno tessute attraverso il cielo (le scie chimiche?) e un vaso di ceneri potrebbe cadere dal cielo, brucerà la terra e farà ribollire gli oceani".

Scrive Lucia Pasculli, una delle premiate al concorso della Biennale di Viterbo: "Grazie, grazie a tutti per tutto il lavoro svolto, grazie per il modo attento con cui è stato portato avanti.. Avrei voluto stare più a lungo, ma mi aspetta un lunedì intero a scuola e anche una settimana molto pesante per alcuni problemi da risolvere. Mi sono emozionata nel ricevere il premio, mi riempie di una gioia leggera!"
Rispostina di Laura Lucibello: "Grazie a te Lucia, tu parli pochissimo ma tutto quel che sei riesci a trasmetterlo nei tuoi quadri e nelle tue poesie. Ti aspetto per nuove avventure, a presto.."

Scrive Hari Atma: "Caro Paolo, sono felice che all'incontro di Viterbo sulla laicità (del 6 giugno u.s.) abbiate parlato anche della questione scolastica, soprattutto sono pienamente felice della tua presenza come mediatore, so che sai sempre guidare verso la giusta "condotta".... è il tuo "compito" e lo esegui con la necessaria e giusta scrupolosità! Ti ho percepito "leggero", stasera, libero e sereno, un po' come il bambino che ha corso tanto durante il giorno e la sera torna a casa, stanco, ma pienamente appagato.."

Mia rispostina: "Ebbene sì, cara Anima, sono sollevato per aver compiuto il mio "dovere"... ed ora posso rivolgermi ai prossimi compiti con mente serena... Non ho scopi, non ho soddisfazioni o delusioni... osservo come la vita mi spinga verso questa o quella funzione, piacevole o spiacevole, e faccio quel che posso fare senza pretese...."

Scrive Valentina Ierrobino: "Carissima Laura, davvero GRAZIE per avermi fatto partecipare alla Biennale di Viterbo. Mi sono divertita moltissimo e mi ha fatto davvero piacere conoscere artisti e giurati, parlare delle opere con loro è stato molto stimolante e certamente formativo.
Mi sono permessa di scrivere un altro articolo per la conclusione
dell'evento: http://www.newnotizie.it/2010/06/07/biennale-arte-creativa-ieri-la-conclusione-tra-applausi-e-promesse"

Ed ora leggete nel sito del Circolo Vegetariano la relazione del prof. Osvaldo Ercoli alla tavola rotonda in chiusura della Biennale d'Arte Creativa di Viterbo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/06/07/viterbo-tavola-rotonda-sul-tema-%e2%80%9dlaicita-diritti-umani-e-nonviolenza%e2%80%9d-relazione-di-osvaldo-ercoli-dellass-libero-pensiero-giordano-bruno/

Per concludere questo numero odierno, nel blog di "Paolo D'Arpini" ho pubblicato una introduzione/presentazione per un successivo convegno sulla "Spiritualità Laica" che vorrei organizzare ad Assisi, possibilmente per il 4 ottobre, in concomitanza con le celebrazione per San Francesco:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/06/spiritualita-laica-sincretismo-e.html

Au revoir a tout le monde! Vostro Paolo/Saul

............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Il 3° principio della meccanica enunciato da Newton, dice che “Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria”. A questa legge molti credono di non essere soggetti. Ogni errore si paga con una sofferenza a seconda della violazione della Legge.
Vivi in modo da non dover mai dire “Se tornassi indietro non rifarei ciò che ho fatto”.
(Franco Libero Manco)

lunedì 27 luglio 2009

Il Giornaletto di Saul del 27 luglio 2009

Care, cari,
sono tornato siete contente/i?

A volte bastano due giorni per interrompere un flusso e sentire che tutto ricomincia da capo. Soprattutto se intercorre un contatto forte in cui il senso di presenza, dell'essere qui ed ora, tende a cancellare il "corso" del tempo, che solitamente scorre dal passato verso il futuro, ma è così? Secondo alcuni filosofi il tempo scorre dal futuro verso il passato, ovvero la Presenza Cosciente Suprema, che è definita Dio, trascina il mondo creato attirandolo dal passato verso il futuro. Ma queste sono tutte illazioni se si considera che il tempo, come lo spazio, non è altri che il "modo" attraverso il quale si rende possibile il gioco della vita.

Stamattina appena ripresa la routine di Calcata e mi sono ritrovato sulla via di Canossa per andare a Calcata Nuova ho avuto una bella sorpresa... Lungo la strada ho scorto una bella zucchetta abbandonata, l'ho immediatamente spostata adagiandola sull'erba del ciglio e poi mi son guardato attorno per capire se qualcuno l'avesse dimenticata o persa... Ed in effetti lì dappresso c'era uno degli operai filippini di Paolo Portoghesi che armeggiava con un telefonino... Con questi opeai di Portoghesi c'è sempre qualcosa da imparare, vi ricordate la storia del germano reale col ciuffo di qualche mese fa? Fa niente...

Avendo visto che il probabile smarritore stava nei pressi ed avendo notato che in fondo non aveva potuto ignorare il mio gesto di porre al riparo la zucca ho continuato il cammino lasciando la cosa al suo destino.
Al baretto, dove di solito mi sorbetto il cappuccino bollente assieme ai pettegolezzi del paese, la signora aveva notato la mia assenza, evidentemente, ma non mi ha fatto domande specifiche mi ha solo chiesto "come mai oggi sei in ritardo?" ed io "sai, ieri sono stato in pellegrinaggio a Gubbio, sulla via di san Francesco.. mi sono fatto una lunga camminata sotto il sole in mezzo ai monti, visitando chiesette, romitaggi ed abbazie. e stamattina ero talmente stanco che mi sono alzato un po' più tardi del solito..." e lei "anch'io lo scorso anno sono stata ad Assisi, sono andata con il pulmann, ho visto Santa Maria degli Angeli... e tutto il resto, è stata una bella gita...".

Scambiateci così le nostre esperienze francescane ho continuato il giro di Canossa, sono andato alla posta dove mi attendeva il dono inatteso di un santo laico, un po' francescano anche lui, abitante a Rieti che in passato faceva parte dell'Umbria ed era terra di San Francesco (ricordate il primo presepio vivente istituito da Francesco a Greccio?), il mio benefattore si chiama avvocato Gianfranco Paris il quale mi ha inviato un dono di cento euro per la causa della sopravvivenza spicciola.

Poi eccomi dal tabaccaio giornalaio, appena riaperto dopo una settimana di ferie, al bancone l'amico professore Alvaro, con il quale faccio sempre una scambio di vedeute politico-economiche su Calcata, sul Lazio, sull'Italia e sul Mondo. Dopo qualche convenevole scherzoso di benvenuto e qualche solita presa in giro per la mia abitudine di andare a scroccare la recensione dei giornali a gratis... Alvaro mi ha raccontato della sua ultima giornata di ferie, trascorsa a Palermo. "Sono stato nella grotta di Santa Rosalia, che si trova nella montagna del Pellegrino, a strapiombo sul mare sopra Palermo. Un posto bellissimo, nella grotta è stato recentemente trovato un dipinto antico che ritrae Santa Rosalia con San Francesco... dovrebbe essere veritiero poiché in effetti San Francesco passò da quelle parti allorché si recò a convertire gli infedeli dell'impero ottomano...".
Al ritorno da Canossa, ho ritrovato sul bordo della strada la zucchetta gialla che nessuno aveva raccolto, attorno nenche un'anima viva, e perciò mi sono preso quel regalo della natura fra le braccia e me ne son tornato "ricco" a casa mia.

Fra qualche ora o minuto o giorno scriverò il resoconto del mio viaggio in Umbria da Etain, per ora beccatevi le notizie di routine...

Sul sito del Circolo vegetariano un importante chiarimento sul tema dell'andare oltre la fissità dell'olocausto, restando però nell'ambito della verità storica ed umana.
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/07/27/andare-oltre-lolocausto-ma-restando-nella-verita-storica-e-nella-considerazione-umana/

Su "Altra Calcata... altro mondo" vi invito a leggere un brindisi al nulla, di Paolo Buttiglieri in cui si spiega come la cura palliativa per l'alienazione sociale è peggio della malattia....
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/

Per oggi interrompo e vi saluto tutti con infinito affetto, vostro Paolo/Saul

sabato 25 luglio 2009

Il Giornaletto di Saul del 25 luglio 2009

Care, cari,

sono sul piede di partenza, informo chi può essere interessato che sabato pomeriggio 25 luglio sarò a Pratale, Vallingegno, Gubbio, restandovi sino al 26 pomeriggio, per incontrare gli amici bioregionalisti lì residenti.
La visita si è resa necessaria al fine di illustrare e coinvolgere direttamente gli ecologisti e spiritualisti umbri alla prossima manifestazione sullo spirito francescano, che si terrà a Roma in concomitanza con la festa del patrono d'Italia, San Francesco d'Assisi, che ricorre il 4 ottobre. Si tratta del convegno con mostra ed effetti ludici "Ecologia profonda, Alimentazione naturale e Spiritualità senza frontiere" che inizia il 3 ottobre e termina l'11 ottobre 2009. Vedere url:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/06/13/roma-dal-3-all11-ottobre-2009-%E2%80%9Cecologia-profonda-alimentazione-naturale-spiritualita-senza-frontiere%E2%80%9D/

Infatti è importante che a questa manifestazione, pensata nello spirito di San Francesco, vi sia la presenza degli amici e fratelli dell'Umbria che del santo fu la casa. Se state da quelle parti non mancate d'intervenire.
Chi fosse interessato a partecipare agli incontri informali per illustrare il progetto, che si terranno a Pratale nelle date sopra indicate, è pregato di prendere contatto con il team organizzativo in viaggio: telefonare al 333.5994451.

Ed ora la rassegna stampa quotidiana. Sul sito del Circolo Vegetariano ho inserito un corposo articolo su "Storia, psicostoria e memoria collettiva" che vi terrà impeganti per questi due giorni in cui sarò assente:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/07/25/big-bang-storia-psicostoria-ed-inconscio-collettivo-coscienza-ed-energia-nello-spazio-e-nel-tempo/

Ancora nel sito del Circolo Vegetariano potete leggere un resoconto della passeggiata ecologica effettuata dal gruppo di contrari al mega aeroporto di Viterbo, che sono andati fin sotto al Bullicame con l'on. Scilipoti IDV per vedere per l'ultima volta le pozze. Se il progetto aeroportuale verrà realizzato -infatti- esse non saranno più le stesse ma diventeranno pozzanghere sulle quali in continuazione passeranno i voli low cost ed i bagnanti avranno per sempre perso la loro privacy.
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/07/25/viterbo-il-mega-aereoporto-vicino-al-bullicame-disturberebbe-le-terapie-dei-bagnanti-domenico-scilipoti-e-numerosi-cittadini-protestano-per-linsensato-progetto/

Termino consigliando la lettura nel blog "Altra Calcata... altro mondo" di alcuni programmi ortofrutticoli in quel di Blera, dove gli amici Marina e Marco ed altri stanno organizzando un Giardino della biodiversità. Auguri!
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/

Affettuosi saluti a tutti ed a risentirci il 27 luglio 2009, se tutto va bene... Vostro Saul/Paolo