Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Assisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Assisi. Mostra tutti i post

sabato 4 settembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 4 settembre 2010 – Proposte Vitali, Antipredazione a Conegliano, Nicola Calipari, gli alberi di città, antivivisezione...

Care, cari,

proseguono nel sito del Circolo Vegetariano VV.TT. le citazioni citabili di Giorgio Vitali, con una proposta di incontro a Calcata sulle proprietà dell'acqua santa...:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/02/proposte-vitali-serge-chakotin-haneef-fatmi-carl-g-jung-thomas-carlyele-marcello-marchesi-aldo-alessiani-in-un-prossimo-incontro-a-calcata/

Scrive la Lega Antipredazione Organi: “Cari Soci e Simpatizzanti, vi informiamo che lunedì 13 settembre 2010 alle ore 20.30 la nostra Presidente Nerina Negrello sarà a Conegliano (TV), presso l'auditorium Dina Orsi, via Einaudi, 136 - località Parè, per una relazione dal titolo "Predatori di organi - trapianto di organi: quello che non ti hanno detto", promossa dall'Associazione Salusbellatrix. Eventuali informazioni in loco: cell. 329-4481318, mail info@salusbellatrix.it. Negrello sarà felice di incontrare chi si trovasse in zona e volesse partecipare”

Scrive Rita De Angelis: “Nel mese di settembre è noto che tutti i negozianti, tolgono il cartello chiusi per ferie soprattutto nelle grandi città, riprendendo da oggi la loro attività. Questa volta non si parla di negozi, ma cosa curiosa di alberi. Infatti in molti quartieri soprattutto di Roma, sono sorti i volontari del verde, cittadini che si prendono cura di accudire aiuole e parchi abbandonati nel periodo estivo ed anche dopo. Hanno messo a punto un piano emergenza che a turno gli permetta di innaffiare e dare ristoro agli alberi dei giardini pubblici, le aiuole e curare il vede. Sono per così dire cittadini magari in pensione, o casalinghe, insegnanti, giornalisti, pronti a dedicare qualche ora del loro tempo libero, per dare l’acqua ad alberi di una certa età oppure piantati da poco, per non vedere andare in fumo quel poco di verde che ancora resiste nel decoro urbano. Sono quindi comuni mortali che armati di taniche di acqua e buona volontà innaffiano gli alberi sotto la propria abitazione. Decenni or sono l’uomo ha imparato dagli alberi, successivamente per molti anni si è passati alla fase di tagliarli e bruciarli grazie alle speculazioni edilizie. Ora tornando indietro nel tempo si è reso conto che ha bisogno di loro, e che sono effettivamente troppo pochi. Inutile piangere sul latte versato, armati si pazienza e senso civico, salvaguardiamo almeno quello che abbiamo, non mandiamoli in malora facendoli seccare, e contribuiremo così, nel nostro piccolo, a restituire verde e benessere nelle nostre città“

Non si fa altro che parlare di vari scenari di guerra nel mondo.. così l'attenzione é sempre rivolta al conflitto fra esseri umani e non si tiene conto dell'opera mediatrice e pacificatrice di alcuni uomini che sono stati sacrificati per ragioni di stato e di convenienza politica... Accadde con Aldo Moro... e più recentemente é accaduto con Nicola Calipari, il funzionario dimenticato... Il suo martirio è avvenuto in un giorno freddo dei primi di marzo, quanti anni sono passati..? In questi tempi velocissimi si fa presto a dimenticare sembra quasi di un secolo.. ma era il 2005:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/03/nicola-calipari-martire-di-una-guerra-continua-storia-di-un-mediatore-di-pace-caduto-e-dimenticato/

Scrive Domenico Scilipoti: “A pochi giorni dalle ultime denunce contro le trivellazioni petrolifere, ecco che, puntuale, arriva un altro gravissimo incidente che riversa in mare petrolio grezzo! Faccio riferimento all’esplosione di un’altra piattaforma petrolifera nel Golfo del Messico. Incamminiamoci dunque su un percorso di ecologia profonda perché il futuro ha bisogno del progresso ecosostenibile..”

Scrive l'eretico Kiriosomega: “In onore dell'antica massima siciliana: "U cumannari è megghiu do futtiri" (per i veneti: è meglio comandar che ciavar), Massimo Donadi dell'IDV, da personaggio ben inserito nel meccanismo di potere che "i non eletti dal popolo" vogliono tenersi, e formato dai soliti noti, scrive sul blog di Di Pietro un articolo dal titolo:"Lo strapotere di Tremonti"...A mio giudizio la questione di "tale" supposta verità sarà tutta da "verificarsi" in un prossimo futuro! In ogni modo, tenetelo in mente, occasionali Lettori, UN POTENTE E' TALE SOLO PERCHÉ GLI ALTRI STANNO IN GINOCCHIO! E' perciò utile rammentare che: "BOS SUETUS ARATRO", DOVE "BOS=BUE" E' IL POPOLO CHE NON REAGISCE PERCHÉ INFINGARDO ALMENO QUANTO I POLITICANTI CHE LO CROCIFIGGONO SULL'ALTARE DELL'IMPERIALISMO BANCARIO GLOBALIZZANTE.
Alle forche, ai forconi!”

Scrive Mandir della Pace: "Dal 10 al 12 sett. p.v si svolgerà ad Assisi, presso la sede dell'Hotel Cenacolo Francescano, il XIII Meeting L'Oriente incontra l'Occidente sul sentiero francescano. Info. shantij@live.it -"

Sono nato a Roma, in Via Ariberto da Intimiano, che si trova nei pressi di Piazza Bologna, per solidarietà “contingente” mi sono trovato d'accordo con Vito De Russis e compagni pedoni che sollecitano al comune l'apertura della linea metro B1, che interessa proprio quella zona. Leggete tutto:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/quando-la-metro-b1-che-doveva.html

Della Brambilla e di Veronesi ho sentito dire cose “pessime..” ma forse si tratta solo di dicerie di gente invidiosa.. Ad esempio della “rossa” amica del Berlusca dicono che abbia organizzato i pulman di scalmanati per far gazzarra alle riunioni dei finiani. Mentre del buon Veronesi, che si professa vegetariano, dicono che sia favorevole alle lobbyes farmaceutiche ed altro ancora. Non so se queste notizie siano vere.. comunque la petizione in cui chiedono al Parlamento Europeo di modificare la legge sulla vivisezione mi sembra ampiamente condivisibile e l'ho pubblicata sul blog “Altra Calcata... altro mondo”, potete firmarla anche voi:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/09/revisione-della-direttiva-86609-sulla.html

Che dite vogliamo chiudere qui? Vi saluto Paolo/Saul

.............

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

Buon vicinato
La mia vicina di casa, una bonazza da paura, bussa alla mia porta, le apro e lei mi fa:
"Senti, sono appena arrivata, ho voglia di divertirmi, ubriacarmi e scopare tutta la notte... tu sei occupato stasera?".
"NO!".
"Allora mi tieni il cane?".
(Anonimo)

…......

AD SCHOLAM!

S'apre l'anno scolastico
e a miere nuovi allori
(o almeno così sperano)
van lieti gli scolori

ed a ciascuno trepido
in petto il cuore balla
di riportar, nell'ansia,
una buona pagialla.

Ai professor medesimi
pare che dentro covi
di giovar desiderio
ai loro cari alliovi,

i quali, delle tecniche
nei corsi ultimi o primi
fin d'ora si preparano
pel giorno degli esimi

mentre quei del ginnasio
deboli nell'Arcadia
in italiano, temono, non riportar la madia,

perciò di passo celere,
pur progredendo a gradi,
vediam studenti innumeri
dedicarsi agli...Stadi.

lunedì 7 giugno 2010

Il Giornaletto di Saul del 8 giugno 2010 - Patria disperata, regioni in deficit, profezia Hopi, buona condotta, La Padania, Spiritualità Laica, Grecia

Care, cari,

inizio con una lettera veramente commovente di Antonella Pedicelli, sulla nostra patria adorata che sta diventanto a noi sconosciuta ed aliena:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/06/07/antonella-pedicelli-oh-questa-nostra-patria-disperata-che-non-comprendo-quasi-piu/

Scrive Green Peace: "Ciao Paolo, le nostre navi - Rainbow Warrior e Arctic Sunrise - si trovano adesso nel Mediterraneo per fare ciò che politici e organi di gestione della pesca non hanno fatto: proteggere il tonno rosso! Durante un’azione di protesta a largo di Malta, un attivista è stato ferito a una gamba con un uncino lanciato da un peschereccio. Due dei nostri gommoni sono stati tagliati con dei coltelli e sono affondati. Ma non ci fermiamo! Continueremo a fare azioni in mare fino alla fine della stagione della pesca nel Mediterraneo, prevista per il 15 giugno. Le tonnare volanti italiane non ne saranno interessate: l’Italia è l’unico paese europeo che ha deciso di lasciare a terra la sua imponente flotta di pescherecci per salvare questa specie ormai sull’oro del collasso"

Scrive Econew: "Federalismo Fiscale: ottimo per i Padani, catastrofico per i Meridionali, vessati da borboniche Piramidi Politicoburocratiche. "Intollerabile ingiustizia fiscale fra le Regioni” ha detto Formigoni. Ha ragione: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Lazio, ogni anno, versano globalmente allo stato 65 miliardi, le altre Regioni, al contrario, ogni anno, prendono dallo stato 65 miliardi. Come mai? Continua >>> http://www.eco-news.it"

Ed ancora sul tema leghista. Come mai sulla Padania del 1998 venivano fatti articoli indigesti sulle malefatte del Berlusca ed oggi viene tutto rimangiato freddo e stantio, dagli stessi leghisti? Leggete i dieci quesiti di Aldo Barbona, sul blog "Altra Calcata.. altro mondo":
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/06/silvio-berlusconi-e-la-verita-regressa.html

Scrive Angelo Saracini, dalla Grecia, a Vittorio Marinelli: "...di questi tempi ....brutti..... ma arriveranno sempre piu' brutti.... qua in Grecia é sempre più tragica la situazione.. si parla di pensioni che saranno portate al 48% se tutto va bene ecc ecc.. anche se in Italia non si sguazza.. chiedevo -a voi di European Consumers- se si potrebbe intentare una causa,un risarcimento o anche altro tipo di compenso, invece che in moneta..... di beni dello stato, o quant'altro che viene tolto arbitrariamente al lavoratore, dal datore che é lo Stato che ha incassato regolarmente contributi, tasse ecc. e unilateralmente diminuisce e toglie come gli pare.... perché ha permesso a qualcuno di rubare e non ha preso provvedimenti per fermarlo. Una specie di class action o simile.... fare una richiesta Stato per Stato di gruppi di cittadini, categorie, e poi mandare il pacchetto a questa Europa che é la principale causa del danno.. che ne dici?"

Scrive Marco Bracci: "Caro Paolo, nel leggere l'articoletto di G. Vitali, mi è piaciuta molto la sua "traduzione" del motto "Ubi major...." e mi è venuta in mente un'intrepretazione in chiave dissacratrice del motto "Urbi et Orbi", riferito alla benedizione che il Papa fa dalla famosa finestra.
- all'Urbe (Roma, che gli permette di vivere e imperare a spese nostre)
- agli Orbi (cioè ai ciechi che non hanno ancora capito quanto siano presi in giro dai ministri delle religioni e tanto di più quanto più esse sono importanti, quindi la cattolica per prima). Aggiungo anche una profezia Hopi, che mi è capitato di rileggere poco fa: "Se continuiamo a depredare la Terra dei suoi elementi preziosi, in prossimità del giorno della Purificazione, ragnatele verranno tessute attraverso il cielo (le scie chimiche?) e un vaso di ceneri potrebbe cadere dal cielo, brucerà la terra e farà ribollire gli oceani".

Scrive Lucia Pasculli, una delle premiate al concorso della Biennale di Viterbo: "Grazie, grazie a tutti per tutto il lavoro svolto, grazie per il modo attento con cui è stato portato avanti.. Avrei voluto stare più a lungo, ma mi aspetta un lunedì intero a scuola e anche una settimana molto pesante per alcuni problemi da risolvere. Mi sono emozionata nel ricevere il premio, mi riempie di una gioia leggera!"
Rispostina di Laura Lucibello: "Grazie a te Lucia, tu parli pochissimo ma tutto quel che sei riesci a trasmetterlo nei tuoi quadri e nelle tue poesie. Ti aspetto per nuove avventure, a presto.."

Scrive Hari Atma: "Caro Paolo, sono felice che all'incontro di Viterbo sulla laicità (del 6 giugno u.s.) abbiate parlato anche della questione scolastica, soprattutto sono pienamente felice della tua presenza come mediatore, so che sai sempre guidare verso la giusta "condotta".... è il tuo "compito" e lo esegui con la necessaria e giusta scrupolosità! Ti ho percepito "leggero", stasera, libero e sereno, un po' come il bambino che ha corso tanto durante il giorno e la sera torna a casa, stanco, ma pienamente appagato.."

Mia rispostina: "Ebbene sì, cara Anima, sono sollevato per aver compiuto il mio "dovere"... ed ora posso rivolgermi ai prossimi compiti con mente serena... Non ho scopi, non ho soddisfazioni o delusioni... osservo come la vita mi spinga verso questa o quella funzione, piacevole o spiacevole, e faccio quel che posso fare senza pretese...."

Scrive Valentina Ierrobino: "Carissima Laura, davvero GRAZIE per avermi fatto partecipare alla Biennale di Viterbo. Mi sono divertita moltissimo e mi ha fatto davvero piacere conoscere artisti e giurati, parlare delle opere con loro è stato molto stimolante e certamente formativo.
Mi sono permessa di scrivere un altro articolo per la conclusione
dell'evento: http://www.newnotizie.it/2010/06/07/biennale-arte-creativa-ieri-la-conclusione-tra-applausi-e-promesse"

Ed ora leggete nel sito del Circolo Vegetariano la relazione del prof. Osvaldo Ercoli alla tavola rotonda in chiusura della Biennale d'Arte Creativa di Viterbo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/06/07/viterbo-tavola-rotonda-sul-tema-%e2%80%9dlaicita-diritti-umani-e-nonviolenza%e2%80%9d-relazione-di-osvaldo-ercoli-dellass-libero-pensiero-giordano-bruno/

Per concludere questo numero odierno, nel blog di "Paolo D'Arpini" ho pubblicato una introduzione/presentazione per un successivo convegno sulla "Spiritualità Laica" che vorrei organizzare ad Assisi, possibilmente per il 4 ottobre, in concomitanza con le celebrazione per San Francesco:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/06/spiritualita-laica-sincretismo-e.html

Au revoir a tout le monde! Vostro Paolo/Saul

............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Il 3° principio della meccanica enunciato da Newton, dice che “Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria”. A questa legge molti credono di non essere soggetti. Ogni errore si paga con una sofferenza a seconda della violazione della Legge.
Vivi in modo da non dover mai dire “Se tornassi indietro non rifarei ciò che ho fatto”.
(Franco Libero Manco)