Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Civita Castellana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Civita Castellana. Mostra tutti i post

domenica 24 aprile 2011

Il Giornaletto di Saul del 25 aprile 2011 – Pasquetta e Liberazione vegetariana, visita a Calcata, Satya Sai Baba, Gianni Rodari, Equitalia iniqua….

Care, cari,

oggi siamo in provincia di Bologna per una tradizionale passeggiata di Pasquetta vegetariana bioregionale, leggete il programma: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/03/25-aprile-2011-castel-san-pietro-terme.html

Domani, martedì 26 aprile 2011, Caterina ed io saremo a Calcata per una breve visita. La sera andremo a dormire a casa di Luisa a Nepi ma verso le h. 20 saremo in una pizzeria che si trova vicino al laghetto di Monterosi, si chiama Il Gusto e la Vista, (Via Cassia km 41,600 - tel 0761 571065), lì mangeremo una pizza assieme agli amici che vorranno incontrarci. Se pensate di partecipare all’incontro telefonate alla pizzeria per annunciare la vostra presenza.

Scrive Antonella: “Serena e dolcissima "Pasqua" al tuo cuore..una Pasqua di prati verdi, respiri intensi, colori vivaci, alberi risorti dopo il letargo invernale..e sogni sempre vivi da abbracciare prima dell'alba! Tutto il bene del mondo”

Scrive Francesca: “Tanti auguri di buona Pasqua, Paolo, e auguri anche a tutti gli amici del circolo vegetariani!”

Scrive Franco Farina: “Su questo mondo che gira come una giostra intorno al Sole eccoci alla ricorrenza Pasquale. E’ una festa particolare. Ha una connotazione di rinascita spirituale. In effetti vediamo la natura rifiorire e ricrescere dopo un apparente morte invernale. E’ la vita che riprende a scorrere e portare bellezza nell’ambiente”

Scrive Tullia Parvathi: “IL NOSTRO AMATO SWAMIJI, SRI SATYA SAI BABA, HA LASCIATO IL CORPO ALLE 7 e 40 LA MATTINA del 24 APRILE. CORAGGIO LUI NON CI LASCERA' MAI.... JAY SAI RAM”

E sullo stesso tema scrive Mauro Battiston: “Carissimi, il nostro amato Bhagavan ha deciso di non praticare su di Sé le cure miracolose che ha dedicato a così tanti di noi, ed ha lasciato il Suo corpo il giorno della Pasqua di Resurrezione. Riconoscenti per la speciale opportunità ricevuta nell’incontrare il Maestro, onorati per essere stati scelti per espandere il Suo Divino Messaggio ed essere Suoi strumenti nella Missione Divina, dobbiamo ora impegnarci per essere all’altezza dei Suoi insegnamenti. Scegliamo di continuare a cercare di incarnare e diffondere i Valori Umani di Verità, Rettitudine, Pace, Amore e Non Violenza che Lui ha risvegliato in noi, continuando così il Suo lavoro per la nostra trasformazione e per il miglioramento di questo mondo, restando uniti come fratelli, quali siamo, Swami continuerà a guidarci e a ispirarci, ma ora è tutto nelle nostre mani. Con Amore”

Scrive Claudio Rastelli: “Cari Amici, lunedi 25 aprile all'ex Campo di Fossoli (Carpi) l'AdM Ensemble vi aspetta per il Concerto per la Liberazione. Come per lo scorso 25 aprile, quando una cantante israeliana si è esibita insieme a tre musicisti tedeschi nell'ex campo di concentramento, anche quest'anno gli elementi umani e musicali sono ricchi di simboli e di valori. Musica "colta" e trascrizioni da canti popolari legati alla lotta partigiana e alla Resistenza, si alterneranno a brevi storie di protagonisti “resistenti”, gente comune e musicisti, che hanno lottato per la conquista della pace e della libertà. Un appuntamento da non perdere sotto tutti i punti di vista. Il concerto si terrà alle ore 16 (ex Campo di Fossoli) e, in caso di maltempo, si terrà alla Sala delle Vedute (Palazzo Pio, a Carpi)”

Scrive Tapirulan: “L’Associazione Culturale Tapirulan, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Parma, bandisce la quinta edizione del «Concorso di
Poesia Inedita». Si può partecipare sino al 30 giugno 2011, ogni poeta può presentare tre poesie inedite composte in lingua italiana, non più lunghe di 25 versi ciascuna. Sono ammesse due diverse modalità d’iscrizione e d’invio del materiale vedi istruzioni su www.tapirulan.it/concorsopoesia”

Passeggiata di Pasquetta Civita Castellana – Calcata: “Per gli amanti della natura e delle escursioni, lunedi 25 aprile alcuni membri dell’Associazione Culturale Argilla di Civita Castellana, percorreranno a piedi il tratto della Via Narcense, partendo da Calcata fino ad arrivare a Civita Castellana. Per tutti coloro che vogliono partecipare a questa interessante escursione, l’appuntamento è previsto per lunedì 25 aprile, ore 9,00, presso i parcheggi Belvedere di Civita Castellana (precisamente in Via Roma, in prossimità del Forte Sangallo)” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/04/pasquetta-2011-da-calcata-civita.html

Passiamo ora alla divulgazione della dieta vegana e della poesia di Gianni Rodari. Leggete l’articolo inviato al proposito da Stefano Panzarasa: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/04/24/un-pranzo-vegetariano-vegano-con-gianni-rodari-per-bambine-bambini-genitori-insegnanti-e-gatti-vegetariani%e2%80%a6/

Scrive Giorgio Vitali: “GIA' DA MOLTO TEMPO IL SOTTOSCRITTO HA SOSTENUTO ESSERE IL MITO DI CRISTO UNA TRASPOSIZIONE INVENZIONE (ad opera di filosofi Alessandrini: Filone, soprattutto, che era nativo della Palestina, Clemente, Origene), del Mito di Socrate, che aveva pervaso tutto l'ecumene ellenistico-romano. Il Mito di Socrate, veicolato da Platone e forse da costui inventato, è particolare dell'ellenismo che gradualmente rifiuta altre forme di mito eroico per sostituirvi quello intimo/individualistico che diventa caratteristica distintiva propria dell'Ellenismo. (Anche artistico: alla perfezione "classica" si sotituiscono statue che descrivono l'uomo in tutte le sue imperezioni...). Il Mito socratico descrive il GIUSTO che accetta la Morte per amore di Giustizia ( obbedire alle Leggi superiori, sua pure comminate ingiustamente). Ovviamente, nel cuore della cultura NEOPLATONICA, intrisa di esoterismo, misteriosofia e culture centroasiatiche, le Leggi diventano quelle divine ed il GIUSTO si immola per riscattare l'umanità, anche dopo ingiusta condanna ( mito di Barabba che gli viene preferito), di fronte ad un Dio (personalizzato in conseguenza dell'influsso giudaico ) che è suo "padre". (Ma è Giove che può "giovarsi" dell'attributo di "padre". Il dio giudaico NON è mai stato "padre", anzi è il SOFFIO del vento che scorre sulle sabbie del deserto). E qui deve soccorrerci l'immagine michelangiolesca della creazione nella Sistina, dove il Dio è in realtà il PENSIERO UMANO. Oggi, forse pungolati dalla necessità di fare fronte a spinte "non conformi", la Chiesa per la voce del suo pontefice, che è anche un teologo (ergo: filosofo) è costretta a ritirare fuori la figura di Socrate, mai presa in considerazione prima, anche se per stabilire paletti di contenimento"

Scrive Riccardo Galli: “Tre miliardi e novecento milioni, tanto contano d’incassare i Comuni italiani dalle multe stradali. L’Ici portava nelle casse comunali solo 2 miseri miliardi. Le multe sono ormai, di fatto, una tassa. E anche gravosa. Questa montagna di multe, 14 milioni, sta piegando però le spalle dei cittadini-automobilisti. Sono un milione e mezzo, ormai, gli immobili con un’ipoteca giudiziale iscritta al registro immobiliare, 426 mila le ipoteche degli ultimi tre anni. E una parte consistente delle iscrizioni dipende dalle contravvenzioni stradali entrate a ruolo..” – Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/04/scippo-continuato-sulle-strade-ditalia.html

E con ciò anche oggi chiudiamo, cari saluti a tutti voi, Saul/Paolo

…….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Vivi nella Gioia, in amore, anche tra coloro che odiano.
Vivi nella Gioia, in salute, anche tra coloro che sono malati.
Vivi nella Gioia, in pace, anche fra coloro che sono ansiosi.
Vivi nella Gioia, senza possedere nulla, simile agli esseri di luce.
Colui che vince semina odio, perché il vinto soffre.
Abbandona ogni pensiero di vittoria e di sconfitta e trova la Gioia!

Osho

sabato 23 ottobre 2010

Il Giornaletto di Saul del 24 ottobre 2010 – Halloween Ognissanti Samhain, Smriti Singh, 150° di Teano italiano, NATO talebano, Udine vitale

Care, cari,

vorrei raccontarvi una vecchia storia, la storia di come é rinata la tradizione in Italia per la celebrazione della Vigilia di Ognissanti, volgarmente chiamata Halloween, ed anticamente Samhain.. ... Sapete bene che sino a pochi anni fa non esisteva più nessuna consuetudine in Italia per questa celebrazione del 31 ottobre... C'era solo un vago ricordo di un qualcosa che fu... Ad esempio a Calcata si raccontava che in quella notte... Ma andiamo per ordine....: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/da-calcata-ricordando-samhain-ed.html

Scrive Adele Caprio da Civita Castellana: "Cari amici delle Nuvole, vi segnaliamo il seminario di Yoga con la maestra indiana Smriti Singh, che sarà nostra ospite sabato 6 e domenica 7 novembre, unica data italiana del suo Tour europeo. Un grazie sentito a tutti coloro che hanno compilato ed inviato il sondaggio La Scuola che Vorrei. Pensieri di luce a tutti – Info. Tour: lenuvole.yoga@live.it -"

Scrive Ricerche di Vita: "Carissimi amici, siamo ormai in piena attività! Abbiamo inaugurato il nostro centro di Udine e vorremmo ringraziare tutti voi per la calorosa partecipazione ed il grande sostegno che abbiamo sentito (e che continuiamo a sentire!). Abbiamo già svolto alcuni corsi ed attività nel nuovo centro e siamo molto contenti perché l’ambiente è accogliente e ‘caldo’. Novembre sarà di nuovo un mese intenso. L’Intensivo di Illuminazione che ci sarà a breve sta ricevendo moltissime adesioni, e questo è un segno importante, perché indica che sarà un gran bel corso. Se state valutando la partecipazione, affrettatevi perché chiuderemo presto le iscrizioni. Info. ricerchedivita@email.it -"

Scrive Simone Sutra: "...Nella calura di luglio l’effluvio del letame dietro l’aia saturava le narici, l’aria e tutto l’universo, ma era un olezzo grato, perché era uno di quegli odori che lo facevano sentire impregnato fino al midollo di quella vita di campagna che ti faceva pulsare le vene, che ti inebriava con la fragranza del fieno appena tagliato, con il penetrante odore del mosto nelle vascone della cantina sociale, con l’assordante concerto delle cicale in estate.." Questo é un brano del suo nuovo racconto pubblicato nel sito del Circolo Vegetariano. Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/23/straniero-ma-non-troppo-un-racconto-di-simone-sutra/

Scrive AVA: “Giovedì 28 ottobre 2010 alle ore 17,30, in piazza Asti 5/a Roma,
conferenza del Dr. Giorgio Vitali, Chimico, Presid. Nazionale Infoquadri, sul tema:
“IL MERCATO DELLA SALUTE” La salute umana è nelle mani di gente spesso priva di scrupoli. Ingresso libero (e senza scrupoli...)”

Scrive Maria Rosa: “Ciao Paolo, ho ricevuto tutto. Grazie per l'invito del 30-31 ottobre a cui avrei partecipato molto molto volentieri ma sarò a Milano per un altro seminario che abbiamo organizzato per lo stesso messicano che sarà a Roma la settimana successiva. Il seminario si terrà, infatti dal 30 ottobre all'1 novembre... date non scelte a caso!...”

Scrive l'infaticabile Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un pezzo sulle "presunte trattative" della Nato e talebani per far cessare la guerra”. Con mio commento aggiunto: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/no-vatican-no-taliban-profferte-amorose.html

Scrive Marica Di Pierri: “A Teano ci darem la mano... Ricorre il 26 ottobre il 150° anniversario della stretta di mano fra Garibaldi e Vittorio Emanuele. Oggi, a distanza di un secolo e mezzo, il Mezzogiorno è visto come una palla al piede dello sviluppo italiano. Ma i termini politici della questione si sono invertiti. Non è più il Mezzogiorno che reclama autonomia ed indipendenza, bensì è il Nord che vuole uscire dall’Italia” Leggi tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/23/26-ottobre-2010-%e2%80%9c150%c2%b0-anniversario-dellincontro-fra-garibaldi-e-vittorio-emanuele-che-segno-il-passaggio-del-mezzogiorno-nel-regno-d%e2%80%99italia-%e2%80%9d/

Scrive Eugenio Odorifero, sulla lista di European Consumers, a proposito di scetticismo patologico: "Riguardo lo scetticismo patologico, chiedete a Vittorio Marinelli, che per aver portato la Fusione Fredda alla Sapienza, il fisico "scettico patologico" Vatinno lo ha buttato fuori da IdV per due anni, e in più ha fatto il cazziatone perfino al preside della facoltà d'ingegneria. Quando invece l'anno scorso c'è stato a Milano un convegno esclusivamente sul tema della fusione fredda con scienziati anche di fama, (l'ho ripreso quasi integralmente, se volete vi mando la playlist). Credo che questo sia un buon esempio. Ma ce ne stanno di altri. In genere ritengo lo scetticismo il contrario della creduloneria. Ma quando si usa per mantenere posizioni ottuse o di convenienza allora lo considero patologico..."

Uffah, anche stavolta é finito... Ciao, Paolo/Saul
.........................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“La cosa più atroce é la guerra assassina.
La cosa più atroce é il colpo di stato razzista.
La cosa più atroce é il femminicidio.
Ma la cosa più turpe é il silenzio di chi non si oppone”
(Beppe Sini)

lunedì 16 agosto 2010

Il Giornaletto di Saul del 16 agosto 2010 – Dal Treja a Treia, Rete Bioregionale Italiana, Sai Baba di Shirdi, ecologia profonda, spiritualità laica…

Care, cari,

scrive Massimiliano Conti: “Ciao Paolo, ti avevo mandato una mail qualche tempo fa ma non ho ricevuto risposta. Abbiamo letto che hai lasciato Calcata e sei andato a vivere a Treia. Come giornale eravamo interessati a farti un'intervista, in quanto personaggio storico della valle del Treja e "riscopritore" di Calcata. Sei disponibile? Se sì, mandaci un recapito dove possiamo chiamarti... grazie”

Mia rispostina: “Caro Massimiliano, sono contento di sentirti... come stai?
Veramente ti avevo risposto ma forse la risposta é andata persa nel vento di internet (in wind...). Niente paura sono vivo e vegeto e disponibile. Sino al 27 agosto sono a Spilamberto, in Emilia, e dopo sarò a Treia, nelle Marche. I miei recapiti telefonici sono 059/781676 - 0733/216293. La mia mail ce l'hai... Cari saluti alla valle del Treja. Ah lo sapevi che a Civita Castellana é venuta ad abitarci mia sorella Daniela?”

Scrivono Enrica e Roberto: “Ciao Paolo abbiamo ritrovato quei libri su Sai Baba di Shirdi che ti ho comprato in India. Adesso siamo fuori, a settembre ho gli esami, appena ci troviamo dalle tue parti te li portiamo…. tieni botta”

Mia rispostina: “Cari Enrica e Roberto, son contento che i libri siano riapparsi.. Non so quando tornerò a Calcata, forse potete spedirmeli a Treia? Se sì vi mando l'indirizzo... Buone vacanze”

Scrive Giorgio Vitali: “…LE MUTANDE... LE MUTANDE... A ME PIACCIONO DI PIùùùùùùùùùùùù..... SIA LODE A PRIAPO! PRINCIPE DI AUTENTICA NUDITà. E' quanto mai evidente che qualsiasi indumento serve a creare interesse. Altrimenti non ci sarebbe questa frenesia di vestirsi-svestirsi che contagia il mondo contemporaneo ( dove VESTE molto di più un bikini che non un camicione lungo fino al calcagno). LA NUDITà PIENA O è UN'APPARIZIONE PANICA E SCONVOLGENTE o non desta alcun interesse (come nei campi nudisti). A presto un altro mio intervento... sul tema della natura e del sistema meccanicistico inventato dall’uomo e sulle perversioni religiose…” Eccolo: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/08/pedofilia-religiosa-visione.html

Afferma Benito Castorina in merito alla proposta d’incontro della Rete Bioregionale da tenersi a San Severino Marche il 30 e 31 ottobre 2010: “Verrò..! Un abbraccio..”

Mia rispostina: “..Bravo Benito, ottimo, sono contento.. spero che con il tuo esempio anche altri ecologisti si uniscano, al più presto invierò dettagliate indicazioni logistiche sul come raggiungere San Severino Marche, ciao... Nel frattempo ti invito a leggere la storia in cui si narra la mia partecipazione alla Rete Bioregionale Italiana:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/07/13/rete-bioregionale-italiana-la-mia-battaglia-istituzionale-laica-e-vegetariana-i-miei-%e2%80%9ctristi%e2%80%9d-tiri-destri-e-mancini-agli-ecologisti-e-come-sono-riuscito-a-sopravvivere-all/

Altra lettera da Benito Castorina: “..Ho trovato un foglio (anziché una foglia) nel bosco con il seguente scritto: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/08/ecologia-profonda-applicata-la-regola.html

Scrive Marco Masi: “scrivo qui (http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/02/sri-aurobindo-un-poema-dedicato-savitri.html) dato che non trovo un tuo contatto email e non so se leggi i commenti sui vecchi post. Sono capitato qui cercando con Google "Paola de Paolis" che parla (tuo post del 27/2/2010) del libro dell'americana ritirata a Tiruvannamalai e cita una frase di Mère di cui vorrei sapere l'origine. C'è modo di contattarla? O altrimenti, potresti fornirmi i dati di quel libro e la citazione di Mére?”

Mia rispostina: “Caro Marco scusa il ritardo con il quale ti rispondo.. solo ieri la
mia compagna mi ha informato che sono presenti dei commenti nel blog "Altra Calcata".. di cui non ero a conoscenza.. anzi non sapevo nemmeno che si potessero inserire commenti.. A proposito di quanto mi chiedi sulla Mere non so risponderti... Comunque invio la tua richiesta a Franca Chichi che mi mandò il pezzo di Paola De Paolis, che tra l’altro non sento da diversi anni...”

Ed ulteriore mia riflessione in termini di Spiritualità Laica: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2008/12/04/more-on-lay-spirituality/

Scrive Elke Colangelo: “Ti mando un saluto in verde con aforisma inventato e poi dopo colazione vado a nanna! La speranza è verde come l’erba se con amor e acqua la curi, ma secca come il fieno se con odio e disprezzo ci sputi! NO OGM!”

Siamo così giunti alla fine, saluti da Saul/Paolo

…………..

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

"La mia ala é pronta al volo,
ritorno volentieri indietro,
poiché restassi pur tempo vitale,
avrei poca fortuna"
(Gerhard Scholem, Il saluto dell'angelo)

"L'ātman autorisplendente, con il potere della sua propria māyā, appare
oggetto. Il Sé solo è il supporto della conoscenza degli oggetti; tal è
la conclusione del Vedānta." (Māndūkya Kārikā 2.12)

“Fly, fly high.. let the earth touch the sky..” (Upahar Anand)