Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Laura Lucibello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laura Lucibello. Mostra tutti i post

mercoledì 2 febbraio 2011

Il Giornaletto di Saul del 3 febbraio 2011 – Appello all’ONU contro gli OGM, appendere ad arte a Viterbo, soli uomini, Guido Dalla Casa, cocacola…

Care, cari,

Ben arrivata Lepre Metallo! Ieri sera abbiamo fatto un discorsetto sulle qualità del nuovo anno cinese al circolo Almo di Piumazzo ed oggi faremo una passeggiata lungo il Panaro per vedere se qualche lepre mette il naso fuori dalla tana… La campagna è bianca di neve!

Per la vita è già dura in questo freddo inverno, anche in seguito al continuo cambio climatico, evitiamo perciò che sul pianeta essa venga completamente snaturata dall’immissione di piante ed animali geneticamente modificati, leggete l’appello all’ONU di Paolo D’Arpini, che potete liberamente divulgare ed inoltrare:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/01/appello-all%E2%80%99onu-%E2%80%9Cprima-del-crollo-finale-bando-internazionale-per-tutte-le-coltivazioni-ogm-%E2%80%9D-di-paolo-d%E2%80%99arpini/

Scrive Noemi Longo: “Giorgio Vitali, grazie ancora per la risposta più che esauriente (vedere il Giornaletto di ieri NDR), che onestamente a causa di molte mie lacune ho potuto comprendere soltanto in parte. Per quel che ne ho compreso, mi sembra di aver capito che in qualsiasi momento, in qualsiasi epoca storica non è mai mancato nella storia dell'uomo l'inganno, l'inganno di credere di dover combattere un nemico.
Il nemico colonizzatore, il nemico del capitalismo, il nemico del liberismo, del razzismo, il nemico dell'ismo.. Le ultime grandi rivoluzioni studentesche e sociali, dall'Europa, all'occidente più estremo come all'oriente, hanno condotto l'umanità ai soliti risultati... invalidi di guerra, feriti, morti e nessuna risoluzione reale. E riflettendo a fronte del tuo discorso, ammetto che anche le mie sono solo chiacchiere, o meglio parole più o meno convincenti di altre, ma posso assicurare che il mio corpo e la mia persona manifestano ogni giorno nell'intimo e non solo nel pubblico. Per questo non saranno più presenti ad alcuna manifestazione studentesca, politica o rivoluzionaria che si voglia far credere, fin quando non cambierà qualcosa. Il cambiamento in quest'epoca storica, non ce lo dobbiamo conquistare, ci è dovuto. Attendere sarà anche un lusso famelico, eppure credo non ci sia altro da fare. E quando qualcosa realmente cambierà, anche i pensieri muteranno in sincronia e a tutti gli alienati di oggi tornerà la voglia di vivere e di partecipare. Allora si che si vivrà un pochino più nel giusto. Il libro dei mutamenti insegna che solo quando una profonda serietà interiore farà rimbalzare impotente ogni motivo esterno di terrore, quando la dignità interiore sarà il criterio di determinazione del rango sociale le genti vivranno nell'ordine. Soltanto in quel mondo e in quel momento ogni singolo finalmente potrà manifestarsi consapevole ed orgoglioso di non "essere" ma di esistere in quanto essere complementare, contrapposto e affine ad una data e precostituita forma. Pace”

Mia rispostina: “Cara Noemi... inserisco nel Giornaletto di domani la tua riflessione.... Sarei tentato di far dei commenti ma me ne astengo... per via dell'età... Una sola cosa.. mi sembra che ci sia una differenza sostanziale fra "essere" ed "esistere". L'essere è la propria natura inalienabile, l'esistere è il manifestarsi di questa natura attraverso un nome ed una forma... Forse sto dicendo troppo?”


Scrive APAI, inviandoci l’invito per la prossima manifestazione culturale che si tiene a Viterbo “Appendere ad arte”. Inaugurazione il 14 febbraio 2011” Leggete tutto: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/laura-lucibello-e-lappendere-ad-arte-di.html

Scrive Lucilla Casta invitando gli uomini ad un incontro esperienziale: “Un viaggio iniziatico dentro se stessi può aiutare gli uni e gli altri ad evitare la violenza e mantenere nel contempo quella forza che è necessaria per essere determinati e affidabili. Se si impara a stare con le proprie ferite e comprenderle, questo potrà trasformare il proprio modo di essere uomo (ossia generare un nuovo stile maschile) in ogni ambito in cui esso si esprime: lavoro, vita di coppia, educazione dei figli, vita sociale. Si terrà una presentazione ad ingresso gratuito e aperta a tutti/e (è gradita la prenotazione), 10 Febbraio alle 21, Via Sella 31/A – Parma. info@alchimia.org “

Scrive Giovanni Faperdue: “Il prossimo 11 febbraio alle ore 15 si terrà un Consiglio Comunale monotematico per parlare ancora di Terme. I problemi da risolvere sono tanti, primo fra tutti la nuova stesura del contratto con le Terme dei Papi. Infatti, per tanti anni questa società, secondo quanto certificato dal geologo Giuseppe Pagano, ha potuto usare una quantità di acqua termale molto superiore a quanto stabilito nei contratti, deturpando il monumento più bello di Viterbo che è la “callara” del Bullicame e facendo restare a secco le pozze circostanti. info@ilbullicame.it “

Scrive Francesco D’Ingiullo: “Ciao a tutte/i, vi anticipo un bellissimo evento che stiamo organizzando: una festa della primavera durante la quale si riunirà il gruppo con il quale ho condiviso il corso di babymassaggio per un ulteriore scambio rivolto anche agli altri, in particolare coppie che aspettano o con bambini. E' un'occasione preziosa per avere un assaggio del massaggio dolce per neonati ed adulti creato da Eva Reich. La data è sabato 2 aprile. I posti sono limitati a causa dello spazio perciò se siete interessati vi chiediamo di scrivere a: figliodelnibbio@libero.it “

Scrive Guido Arne Petrangeli: “Caro Paolo, leggo con moltissimo interesse la tua iniziativa sui Quaderni sul Bioregionalismo e sull'ecologia. Siccome scrivo per un portale che si occupa di Biologico e di stili di vita e di consumo sostenibili vorrei sapere se per caso possiamo collaborare magari pubblicando i tuoi quaderni su mondoBio, oppure il contrario ovvero pubblicando del nostro materiale sui vostri quaderni. Spero ci sia spazio per una sana e naturale collaborazione! Intanto ti giro il link al nostro portale: www.mondobio.net –“

Mia rispostina: “Sicuramente possiamo collaborare... Quaderni è una fanzine che viene stampata due volte all'anno per i solstizi.... se vuoi puoi aderire alla Rete Bioregionale e mandare i tuoi scritti anche al gruppo su Bioregionalismo ed Ecologia Profonda di Facebook oppure per la pubblicazione sul blog della Rete:
http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/2006/02/06/manifesto_della_rete_bioregion.html - Per pubblicazioni sul cartaceo devi inviare i testi a: ritadeangelis2@alice.it,
Per inviare articoli da pubblicare sul web scrivi a: circolovegetariano@gmail.com “

Mia letterina al nuovo gruppo di Ecologia Profonda fondato recentemente a Milano da Guido Dalla Casa: “ Cari amici ecologisti, ho seguito con interesse e partecipazione la costituzione del coordinamento sull'Ecologia Profonda, sul quale ho di tanto in tanto parlato sul nostro Giornaletto di Saul, pubblicando anche alcuni testi
sul nostro blog della Rete Bioregionale Italiana. Ritengo sia utile e necessario unire le forze e coordinarsi per incidere maggiormente con le nostre proposte e pratiche di vita ecologiste nella società in cui viviamo. La Rete Bioregionale Italiana è nata per questo scopo nel 1996 e da allora continua a proporsi come "luogo" di approfondimento sui temi che a noi tutti stanno a cuore. Stiamo organizzando due incontri nel prossimo futuro, il primo è previsto a Treia nella Marche sul tema dell''agricoltura biologica, cure naturali, alimentazione bioregionale e spiritualità della natura, e si svolgerà i giorni 6 e 7 maggio 2011. Il secondo incontro è previsto in Emilia, per il solstizio estivo, in un bellissimo casolare di montagna, per coordinarci su varie iniziative di carattere culturale, fra cui la presentazione del nuovo numero di Quaderni di Vita Bioregionale, libri e progetti su ecovillaggi, cohausing, comunità rurali, etc. Vi terremo informati, se così desiderate, su tutte le nostre iniziative che si svolgono in varie parti d'Italia e vi chiediamo parimenti di inviarci articoli e programmi portati avanti dal coordinamento ecologista per la pubblicazione sui suddetti
"media". Grazie per l'attenzione, cordiali saluti”

Scrive Gianni Donaudi al proposito dei consumi consumisti: “Non escludo che ci siano casi estremi in cui uno può andare al Mc Donald, quando NON TROVA ALTRO (ma in tal caso io mi contento di un panino al formaggio acquistato in un vecchio commestibile, e se per un giorno salto un pasto completo non vado in crisi)”
Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/il-parere-di-gianni-donaudi-sui-consumi.html

………….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“When life has left a body none knows how to bring it back. Hence no one has the right, whatever the cause, to take from any creature its dear life”
(Sri Ramana Maharshi)

giovedì 20 maggio 2010

Il Giornaletto di Saul del 21 maggio 2010 - Maramaldo a Viterbo, Cravanzana, Ad Memoriam: Giuseppe Gozzini e Edoardo Sanguineti, reincarnazione?

Care, cari,

comincio raccontando un retroscena. Ieri mattina, 20 maggio, siamo stati al Palazzo dei Priori al Comune di Viterbo, con Laura Lucibello, Vincenzo Illiano e Michela Mezzomo Stucchi, dove in una conferenza stampa, organizzata dal comune stesso, abbiamo presentato l'iniziativa da noi promossa della Biennale d'Arte Creativa. Alla conferenza stampa c'era la gradita presenza dell'assessore alla cultura, Guerriero, del comune di Viterbo, e dell'omologo della Provincia, Fraticelli, che ringrazio per la attenta partecipazione. Diversi amici sono venuti ad ascoltarci, Romualdo Luzi, Gianfranco Faperdue, Peter Boom, Mauro Galeotti ed altri giornalisti... Però c'é stata anche qualche spiacevolezza da parte di qualcuno che -evidentemente allettato dall'incipiente successo dell'iniziativa- ha tentato di metterci lo zampino... Qualcuno, che non voglio nominare, da noi invitato per amicizia, ha invece tentato di appropriarsi del messaggio culturale e di conseguenza della Biennale, con il beneplacito di qualcun altro. Sapete com'é quando senti dire: "adesso la Biennale é partita così.. ma in futuro, appena é terminata questa prima edizione cercheremo di accordarci con le amministrazioni per lanciarla come si deve..." vuol dire che si sta cercando di far le scarpe agli amici che innocentemente hanno accolto il "marpione". Inoltre il redattore del comunicato stampa rilasciato dal Comune di Viterbo(comunicato stampa n. 282 del 20.05.10) ha mostrato una certa partigianeria, a favore del "marpione", dando indebita importanza alla sua presenza nel contesto della conferenza stampa ed alle sue dichiarazioni, che per altro non collidono con la visione dei promotori della Biennale. Perciò la sera tornato a Calcata, ho dovuto mettermi al lavoro... per tamponare l'intromissione indebita... e mi sono preso pure una mezza incazzatura.. per questi fatti sporchi (di politica e di intrallazzi) di cui siamo stati vittime, insomma la Biennale fa gola soprattutto per le possibilità di un suo sviluppo futuro... dopo che il lancio é avvenuto... Spesso vanno così le cose.. si aspetta che qualche idealista promuova un'idea e ci lavori sopra portandola a compimento e poi si sale in groppa al cavallo in dirittura d'arrivo scalzando il fantino che l'ha condotto alla vittoria. Peccato, non c'é però meraviglia... ne ho viste di peggio.... In ogni caso non vogliamo inficiare il lavoro sin'ora compiuto ed andremo avanti dimostrando che la Biennale d'Arte Creativa di Viterbo é un vero luogo della cultura, dell'ecologia sociale e della spiritualità, laica e pulita! Essendo comunque consapevoli che lo svolgimento ed i risultati non sono nelle nostre mani...(Paolo D'Arpini)"

Continuo con i buoni consigli vegetariani per colazione di Franco Libero Manco:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/20/consigli-vegetariani-di-franco-libero-manco-nessun-animale-mangia-se-non-ha-fame-o-beve-se-non-ha-sete/

Scrive Avventura Soratte: "Sabato 22 Maggio 2010, inoltre, alle ore 10.00, presso la "Casa della Arti e dei Mestieri", si terrà il convegno "Il Monte Soratte nella storia della Seconda Guerra Mondiale", organizzato dal CE.FA.S.S. (Centro Falisco di Studi Storici) e dalla Scuola di Storia Americana, in collaborazione con l´Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, del Comune di Sant´Oreste, dell´associazione culturale Bunker Soratte. Info. bunkersoratte@gmail.com"

Scrive Riccardo Bocci: "Tavola Rotonda, Farmers' rights, sustainable use of agrobiodiversity and international policies. Diritti dei contadini, uso sostenibile dell´agrobiodiversità e indirizzi politici internazionali. SABATO 22 MAGGIO 2010 ORE 11.00. Roma, Auditorium Parco della Musica, viale Pietro de Coubertin. Info. festival@croceviaterra.it"

Scrive Suryanagara: "Se vi fa piacere puoi pubblicare le tue informazioni, eventi, link sul sito http://www.worldindianart.net (nato per aiutare la cultura) e potrai comunicare con le 63 nazioni e i 700 membri della The World Community of I.C.&T.D. http://www.theworldcommunity.com - Un sorriso info@suryanagara.it-"

Scrive Sergio Susenna: "Mercoledì 19 Maggio 2010 - 1) A Cravanzana sabato 22 il redenz vous di ed docenti ed ex alunni della Scuola Agraria. Riparte da Cravanzana, sabato 22 maggio, ore 17 il "Langhe rivista tour" che rende protagonista di cultura diffusa la rivista-libro ideata dall´Arvangia per saldare la memoria del passato agli slanci creativi che ci proiettano nel futuro. Ci si ritrova alle ore 17 presso la Confraternita dei Battuti, nella parte alta di Cravanzana. Farà gli onori di casa il sindaco Marco Robaldo, mentre Donato Bosca e Clara Nervi daranno testimonianza del crescente interesse che la rivista-libro sta suscitando. A partire dalle 17,30 Sergio Susenna, ex docenti e gli ex alunni della Scuola dell´Agricoltura di Cravanzana ricorderanno gli anni di svolta che a partire dal 1957 videro radicarsi a Cravanzana l´Istituto Professionale che tanta importanza ha avuto per il progresso del mondo rurale sulle nostre colline. Alle ore 18,30 Sindaco e amministratori accompagneranno i presenti in visita guidata al castello che ospitò la scuola per vent´anni e al parco che lo circonda. A chi vuole cogliere l´opportunità di un evento davvero speciale sono a disposizione il recapito di Sergio Susenna 339-3180405 e del Comune tel. 0173-855015"

Nel sito del Circolo Vegetariano una lista interminabile di grandi uomini che esprimono la loro opinione sulla reincarnazione:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/20/reincarnazione-metempsicosi-karma-i-pareri-di-onbretta-colli-susanna-tamaro-liliana-cavani-faye-dunaway-bernardo-bertolucci-michelangelo-antonioni-david-bowie-arturo-toscanini-allen-gin/

Nel blog di "Paolo D'Arpini" ho pubblicato una Velina D'Arpina che parla della maledizione di Sansone sul Palazzo della Provincia di Viterbo:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/05/velina-darpina-mitologica-e-truffaldina.html

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato una Ad Memoriam di Vito De Russis su Giuseppe Gozzini, che seppe vedere la vita con giustizia:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/05/giuseppe-gozzini-un-cattolico-sui.html

Così pure oggi é finita, vi lascio, vostro Saul/Paolo

..............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

LA BALLATA DELLE DONNE

Quando di penso, che il tempo è passato,
le vecchie madri che ci hanno portato,
poi le ragazze, che furono amore
e poi le mogli, le figlie e le nuore,
femmina penso, se penso una gioia:
pensarci il maschio, ci penso la noia.

Quando ci penso, che il tempo è venuto,
la partigiana che qui ha combattuto,
quella colpita, ferita una volta,
e quella morta, che abbiamo sepolta,
femmina penso, se penso la pace:
pensarci il maschio, pensare non piace.

Quando ci penso che il tempo ritorna,
che arriva il giorno che il giorno raggiorna,
penso che è culla una pancia di donna,
e casa è pancia che tiene una gonna
e pancia è cassa che viene al finire,
che arriva il giorno che si va a dormire.

Perchè la donna non è cielo, è terra,
carne di terra che non vuole guerra:
è questa terra che io fui seminato,
vita ho vissuto che dentro ho piantato,
qui cerco il caldo che il cuore ci sente,
la lunga notte che divento niente

femmina penso, se penso l'umano
la mia compagna, ti prendo per mano.

Edoardo Sanguineti

(Questa poesia vuole essere un "Ad Memoriam" per la dipartita del poeta avvenuta a Genova il 18 maggio 2010)

giovedì 24 settembre 2009

Il Giornaletto di Saul del 24 settembre 2009 - Posta, Bilancia, Mahatma Gandhi, caccia al tesoro, Copenhagen, pianeta acqua, curandera...

Care, cari,

la mia smemoratezza è proverbiale, più di un amico mi ha abbandonato perché ho dimenticato quelche particolare della sua vita, magari un regalo fattomi, magari l'anniversario di nozze, magari il giorno in cui mi ha conosciuto.... Ma sono assolutamente sicuro di ricordarmi almeno i compleanni di alcuni amici della Bilancia, questo perché essi mi sono particolarmente cari, perciò considerando che siamo entrati da ieri nella Bilancia approfitto per fare degli auguri cumulativi, i festeggiati sanno già a chi mi riferisco, ognuno di loro lo sa... e dedico loro una vecchia storia che scrissi tempo fa su un regalo che voleva farmi Silvio Berlusconi... ed invece..:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/04/23/storie-dal-circolo-vegetariano-di-calcata-%e2%80%9cdi-quella-volta-in-cui-silvio-berlusconi-ci-regalo-un-milione-di-denari-per-farci-contenti%e2%80%a6%e2%80%9d/

?????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Attenzione - Attenzione.....
Stamattina, 24 settembre 2009, non ho potuto utilizzare il blog "Altra Calcata... altro mondo" né il blog di Saul Arpino perché Google me li ha bloccati, e non si possono immettere nuovi post, dice che deve controllare che non siano "Blog di Spam"... Ho inviato la richiesta di rimozione della dicitura in oggetto e la riattivazione dell'inserimento dei post, non so quando la cosa avverrà... Nel frattempo accontentiamoci del solito sito del Circolo Vegetariano.... e delle banali email.

Ultime notizie: Cessato allarme, come vedete sono riuscito ad entrare nel blog...
?????????????????????????????????????????????????????????????????????????

Avventura Soratte ci informa: "L´Associazione Avventura Soratte, con il patrocinio del Comune di Sant´Oreste e del Centro Sociale Anziani, organizza una divertente "Caccia al tesoro" aperta a tutti (bambini, ragazzi, adulti), il cui obiettivo è quello di far rivivere, conoscere ed apprezzare il centro storico del paese attraverso una manifestazione di carattere ludico-culturale. Domenica 18 Ottobre 2009 è la data scelta ed il primo premio, udite udite, è la somma di € 500,00. Ringraziamo di cuore anche "Alessandro al campanile" e la libreria "L´isola che c´è" per la loro preziosa collaborazione, tradottasi nel secondo e terzo premio messi in palio (una cena ed un buono libri di € 50,00). Per le iscrizioni c´è tempo fino al 15 Ottobre 2009.
Info avventurasoratte@hotmail.com".

Mi scrive Angelina (la ragazza di Roma) al proposito del riconoscimento karmico: "...Ti sei mai chiesto quante anime si siano incontrate con la tua, la abbiano amata nel profondo e l'abbiano plasmata, lasciando un loro indelebile ed inconfondibile segno? E tutto questo è avvenuto, per la prima volta, ogni volta, entrando dalla porta.... dagli occhi, che sono lo specchio dell'anima, specchio che non serve a noi ma a chi ci guarda, e ci si riflette dentro.... ed è così che ci si ri-conosce.... senza tante parole.... senza neanche bisogno di sussurrare..... Ciao!"

Sul sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato l'intervento magico di Laura Lucibello appositamente scritto per la manifestazione di Roma del 2 e 4 ottobre 2009 - "Ecologia profonda, alimentazione naturale, spiritualità senza frontiere":
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/09/24/roma-2-e-4-ottobre-2009-presentazione-di-laura-lucibello-per-la-manifestazione-%e2%80%9cecologia-profonda-alimentazione-naturale-spiritualita-senza-frontiere%e2%80%9d-arancera-di-san-sisto/

Ancora sul sito del Circolo Vegetariano un articolo di ecologia profonda di Giorgio Nebbia... Il castello di carte dell'economia mondiale sta per crollare, in attesa di Copenhagen:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/09/23/in-attesa-di-copenhagen-avanti-con-zootecnia-taglio-di-foreste-anidride-carbonica-da-carbone-petrolio-gas-avvelenamento-delle-acque-depauperazione-delle-risorse-perdita-della-qualita-della-v/

.............

Pensierino poetico del dopo Giornaletto:

Un giorno, un pensatore indiano fece questa domanda ai suoi discepoli....
Perchè le persone gridano, quando sono arrabbiate?
Gridano quando perdono la calma, disse uno di loro. Ma perchè gridare se la persona sta al suo lato? disse ancora il pensatore...
Bene, gridiamo perchè vogliamo ch l'altra persona ci ascolti, replicò un altro discepolo.
E il maestro tornò a domandare: non è possibile parlargli a voce bassa?
Varie altre risposte furono date, ma nessuna convinse il pensatore...
Allora il maestro esclamò: voi sapete perchè si grida contro un'altra persona quando si è rrabbiati? ................
Il fatto è che, quando due persone sono arrabbiate, i loro cuori si allontanano molto. Per coprire questa distanza, bisogna gridare per potersi ascoltare. Quanto più arrabbiati sono tanto più forte dovranno gridare per sentirsi l'uno con l'altro.
D'altra parte, che succede quando due persone sono innamorate? Loro non gridano, parlano soavemente. E perchè? Perchè i loro cuori sono molto vicini. La distanza tra loro è piccola.
E quando l'amore è più intenso, non è necessario nemmeno sussurrare, basta guardarsi, i loro cuori si intendono.E' questo che accade, quando due persone che si amano si avvicinano.
Infine, il pensatore concluse dicendo: quando voi discuterete, non lasciate che i vostri cuori si allontanino, non dite parole che li possano distanziare i più, perchè arriverà un giorno in cui la distanza sarà troppa.

Mahatma Gandhi