Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
mercoledì 17 agosto 2011
Il Giornaletto di Saul del 18 agosto 2011 – Era Ecozoica, musica sì e no, costi della politica, la parola rivelata a Viterbo, uccelli morti, religione
siamo entrati nell'Era Ecozoica? Da quanto espresso da Stefano Panzarasa e Paolo D'Arpini, nella loro corrispondenza ecologista, sembrerebbe proprio di sì.. Leggete anche voi e giudicate: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/08/bioregionalismo-la-comunicazione-e-la.html
Scrive Associazione Culturale Italia India: "Siamo lieti di informare che Giovedi 1 Settembre 2011 riprende il Corso di approccio allo Yoga che si terrà come di consueto a Torino in via San Quintino 31 c/o il Centro Krishnalila. Per partecipare o per avere maggiori informazioni: info@gandhitorino.net"
Scrive Caterina: “Sempre di corsa, ma oggi vorrei attrezzarmi per passata di pomodoro e succhi, troverò tutto l'occorrente? Allora, ho comprato l'attrezzo per passare il pomodoro, manuale e di acciaio, non di plastica. Domani mi procuro anche la pentola per bollire le bottiglie e i pomodori, biologici (già trovati). Margherita mi ha detto che mi aiuta. Stasera (adesso) provo a fare il succo di pera, da consumare in fretta (senza sterilizzazione della bottiglia) e domani faccio quello da conservare (col nuovo pentolone). Che te ne pare?”
Mia rispostina: “Bravissima, sei una donna delle 'caverne' pura e semplice!”
Scrive Noemi Longo, al proposito del Comitato No all'inquinamento acustico e musicale nei luoghi pubblici (vedi: http://www.facebook.com/?ref=home#!/groups/266462213379875/): "...La nostra società priva del demone musicale che la anima? sarebbe una noia mortale!! Condivido in parte il testo di fondazione del gruppo ma non posso aderire ne trovarmi pienamente in accordo...A mio avviso molto sarebbe da cambiare e da migliorare... ma non credo si debba iniziare dalla musica...” - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/08/laltra-campana-dellinquinamento.html
Ed inoltre aggiunge: “Un pensiero da Roma, da una cittadina che abita proprio sulla portuense... le macchine, i motorini, i clacson, l'antifurto, il citofono, il telefono, la signora del mercato che richiama i passanti, il cane che abbaia, il vicino nervoso che litiga con la moglie, l'automobilista indignato che tira parolacce a chi è dietro e avanti la sua automobile, il treno che passa in lontananza, i ragazzi qui sotto che fanno baldoria, i bambini che gridano giocando a palla... E' tutto terribile qui in città, decisamente tutto antiecologico.. eppure se la libertà è rappresentata dal silenzio, sarei io la prima a decidere di andare via prima di imporre agli altri questo cambiamento. SHHHHHH.... silenzio che i bambini dormono!!! - Rispotina a Paolo... no, Paolo, io non canto, non suono e non delego :-) credo di parlare per me, o meglio cerco di esprimere quello che penso, che vivo e che sento...poi ci sono anime e animi che si accordano mentre tanti altri si scordano e si scocciano di ascoltare e riascoltarsi... Buona giornata all'antiecologismo rumoroso di quel che scrivo... Qualsiasi cosa accada non fare mai rumore... dice lo spirito del fiume
Scrive Luca Sani: “Da settimane assistiamo ad una insistente campagna che individua nei cosiddetti costi della politica o, se mi è consentito, dell’assetto istituzionale dello Stato, la causa maggiore dei mali del nostro Paese. Premetto che sono convinto che c’è bisogno di un nuovo sistema istituzionale per una moderna democrazia che riformi Istituzioni nazionali e locali, anche riducendo il numero dei rappresentanti, ma la spinta abolizionista, che in modo sbrigativo punta a sopprimere aule parlamentari, province e comuni, mi preoccupa solo per il fatto che l’Italia questa deriva l’ha già vissuta.." - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/08/luca-sani-spiega-la-foga-innovatrice-e.html
Scriveva, in segreto, Voltaire: "Perché gli italiani sono filosofi così scadenti e politici così sottili? Non sarà forse perché in politica (ed in economia), che è l’arte dell’inganno, le menti limitate riescono meglio?"
Scrive APAI proponendo un'interessante iniziativa sul significato della “dialogo” attraverso la mostra “La Parola Rivelata - credenti ed atei, un dialogo per ritrovarsi”. L'evento culturale si svolge a Viterbo dal 2 all'11 settembre 2011: “La mostra nasce da un intento puramente culturale, in cui saranno coinvolti trentatré artisti credenti e non, che, pur su territori diversi, ognuno con i piedi piantati in un “Cortile” separato, avvieranno un dialogo in cui i pensieri e le parole, le opere (in questo caso le opere artistiche) e le scelte possano confrontarsi e persino incontrarsi. Il sacro autentico non si oppone al profano ma lo chiama al dialogo sui valori fondamentali dell’Etica e dell’Arte..” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/08/17/la-parola-rivelata-a-viterbo-dal-2-al-11-settembre-2011-credenti-e-atei-sincontrano-in-un-dialogo-artistico-per-ritrovarsi-nellumano/
Scrive Incontri Mediterranei: “Sabato 20 Agosto, ore 21.30, Orte, Piazza Belvedere.
Concerto italiano Ensemble Classica: Masumitsu Miyamoto, baritono; Romano Pucci, primo flauto dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano; Fabio Spruzzola, chitarra; Ivano Brambilla, clarinetto e mandolino. Tutto a gratis! Info. 0761.402893”
Scrive Marco Della Luna: “Il decreto legge risanatore del 12 Agosto è un palliativo strutturalmente errato e impotente, depressivo, socialmente dirompente. La forte e compatta opposizione che giustamente suscita può costringere il governo Tremonti a far qualcosa all’altezza dell’intelligenza del suo capo. Per farlo, però, ha necessità di costringerlo a confrontarsi con la causa vera dei mali finanziari in cui ci dibattiamo. I disastri della borsa e dell’economia reale, e i fallimenti delle ricette di risanamento e rilancio, i declassamenti, il debito pubblico a 1.900 miliardi, il crollo del 12,5% del gettito tributario a giugno, ancora non sono bastati: ancora si finge di non vedere il problema di fondo, ossia che il mondo vive in un regime di monopolio (cartello bancario) della moneta..” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/08/17/marco-della-luna-proposte-per-rompere-il-monopolio-monetario-creditizio-ovvero-lalternativa-ai-sacrifici-inutili-esiste/
Scrive Rinaldo Pilla: "Le crisi o depressioni economiche, tanto quanto i crolli dei mercati finanziari, sono quindi una diretta conseguenza scientifica e matematica dell'irresponsabile politica monetaria da parte dei Governatori delle Banche Centrali"
Scrive Andras Kocsis: “..la gente deve "SAPER ESPRIMERSI" nel linguaggio più universale possibile, attraverso i nuovi modi comunicativi del web, usando immagini, parole chiave, etc... (POLYMEDIA?)” - Leggete tutto: http://retedellereti.blogspot.com/2011/08/nuove-vie-comunicative-andras-kocsis-ed.html
Scrive Marco Bracci, ad Andras: “Caro Andras, ho letto i tuoi recenti e sentiti articoli sul Giornaletto di Paolo e anche quello linkato ieri, dove parli dell'aiuto per la traduzione. Io sarei disponibile, premesso che non mi intendo di filmati e programmi per gestirli e che il mio inglese è moooolto arrugginito. Ed inoltre commentando le parole di Santtosh Kumaar: “Many people simply claim: God is doing this or that, or has such and such power , they are hallucinating with their inherited belief. They are simply assuming, because they did not see God doing it? God is only a settled fact for believers, but for others God’s existence is problematic. The truth of organized belief system can only be proved by physical strength or by imagination, or power of the weapon or power and force, never by reason...” - Dio non può essere provato con la ragione e l'intelletto. Solo con il cuore e il sentimento. Dio non fa questo e quello, ma lascia fare questo e quello, avendoci dato, per amore, il libero arbitrio; finché finalmente capiremo che il nostro modo usuale di comportarci, dettato dall'ego, che agisce tramite l'intelletto, è sbagliato”
Scrive lo storico e bioregionalista Claudio Martinotti Doria, sul territorio del Monferrato: “Giovanni II, il marchese Paleologo che governò lo stato di Monferrato dal 1338 al 1372 (successore di Teodoro I, capostipite della dinastia dei Paleologo di Monferrato, provenienti da Bisanzio) intendeva costituire ad Asti la capitale dello stato e vi insediò la corte per parecchi anni dopo la metà del XIV secolo. Per propositi seri intendo significare (e vale esattamente per entrambe le ipotesi aggregative, quindi anche per Vercelli) che Casale dovrebbe essere considerata co-capoluogo e non solo città facente parte della provincia, altrimenti cambierebbe ben poco in termini positivi, si sposterebbe solo il baricentro geografico e politico, ed i politici locali continuerebbero ad essere privi di autonomia, come lo sono ora, subordinati al capoluogo...” Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/08/nuove-frontiere-claudio-martinotti.html
Hanno deciso nel Lazio di distruggere le specie libere di corvidi ancora presenti sul territorio, la scusa sono i danni all'agricoltura, inviate le vostre lettere di protesta alla Regione Lazio e chiedete che venga interrotto il genocidio e ritirato il decreto che da il via libera alle doppiette: Leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/08/17/paolo-darpini-fermate-la-distruzione-sistematica-e-deliberata-del-patrimonio-ornitologico-del-lazio-con-la-scusa-dei-danni-allagricoltura/
Ancora una volta vi invito a divulgare il Giornaletto, inviatelo in prova ad i vostri contatti e poi fatemi sapere se qualcuno vuole riceverlo stabilmente, ciao, Paolo/Saul
…..
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
"C’è un mondo inesplorato in cui viviamo.
Credendo di sapere già tutto a Te viene celato.
Non da libri o sapienza ma da bugie ed ignoranza.
Se hai il coraggio di guardare e percepire forse quel mondo potrà rifiorire.
E’ il mondo della creazione e fantasia dove risiede la tua energia.
E se qualcuno ti vuol del male quel mondo cercherà di affossare.
Cercando di svilire quel che Tu vuoi far fiorire.
Ma se in te stesso tu credi che puoi fare il tuo sogno potrai realizzare"
(Franco Farina)
….....
"People who are yearning for spiritual truth will not find it through intellectual speculation and assumption. Intellectual truth is individual truth. And Religious truth is individual truth and it is not universal truth because the religion is based on individuality"
(Santtosh Kumaar)
mercoledì 2 febbraio 2011
Il Giornaletto di Saul del 3 febbraio 2011 – Appello all’ONU contro gli OGM, appendere ad arte a Viterbo, soli uomini, Guido Dalla Casa, cocacola…
Ben arrivata Lepre Metallo! Ieri sera abbiamo fatto un discorsetto sulle qualità del nuovo anno cinese al circolo Almo di Piumazzo ed oggi faremo una passeggiata lungo il Panaro per vedere se qualche lepre mette il naso fuori dalla tana… La campagna è bianca di neve!
Per la vita è già dura in questo freddo inverno, anche in seguito al continuo cambio climatico, evitiamo perciò che sul pianeta essa venga completamente snaturata dall’immissione di piante ed animali geneticamente modificati, leggete l’appello all’ONU di Paolo D’Arpini, che potete liberamente divulgare ed inoltrare:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/01/appello-all%E2%80%99onu-%E2%80%9Cprima-del-crollo-finale-bando-internazionale-per-tutte-le-coltivazioni-ogm-%E2%80%9D-di-paolo-d%E2%80%99arpini/
Scrive Noemi Longo: “Giorgio Vitali, grazie ancora per la risposta più che esauriente (vedere il Giornaletto di ieri NDR), che onestamente a causa di molte mie lacune ho potuto comprendere soltanto in parte. Per quel che ne ho compreso, mi sembra di aver capito che in qualsiasi momento, in qualsiasi epoca storica non è mai mancato nella storia dell'uomo l'inganno, l'inganno di credere di dover combattere un nemico.
Il nemico colonizzatore, il nemico del capitalismo, il nemico del liberismo, del razzismo, il nemico dell'ismo.. Le ultime grandi rivoluzioni studentesche e sociali, dall'Europa, all'occidente più estremo come all'oriente, hanno condotto l'umanità ai soliti risultati... invalidi di guerra, feriti, morti e nessuna risoluzione reale. E riflettendo a fronte del tuo discorso, ammetto che anche le mie sono solo chiacchiere, o meglio parole più o meno convincenti di altre, ma posso assicurare che il mio corpo e la mia persona manifestano ogni giorno nell'intimo e non solo nel pubblico. Per questo non saranno più presenti ad alcuna manifestazione studentesca, politica o rivoluzionaria che si voglia far credere, fin quando non cambierà qualcosa. Il cambiamento in quest'epoca storica, non ce lo dobbiamo conquistare, ci è dovuto. Attendere sarà anche un lusso famelico, eppure credo non ci sia altro da fare. E quando qualcosa realmente cambierà, anche i pensieri muteranno in sincronia e a tutti gli alienati di oggi tornerà la voglia di vivere e di partecipare. Allora si che si vivrà un pochino più nel giusto. Il libro dei mutamenti insegna che solo quando una profonda serietà interiore farà rimbalzare impotente ogni motivo esterno di terrore, quando la dignità interiore sarà il criterio di determinazione del rango sociale le genti vivranno nell'ordine. Soltanto in quel mondo e in quel momento ogni singolo finalmente potrà manifestarsi consapevole ed orgoglioso di non "essere" ma di esistere in quanto essere complementare, contrapposto e affine ad una data e precostituita forma. Pace”
Mia rispostina: “Cara Noemi... inserisco nel Giornaletto di domani la tua riflessione.... Sarei tentato di far dei commenti ma me ne astengo... per via dell'età... Una sola cosa.. mi sembra che ci sia una differenza sostanziale fra "essere" ed "esistere". L'essere è la propria natura inalienabile, l'esistere è il manifestarsi di questa natura attraverso un nome ed una forma... Forse sto dicendo troppo?”
Scrive APAI, inviandoci l’invito per la prossima manifestazione culturale che si tiene a Viterbo “Appendere ad arte”. Inaugurazione il 14 febbraio 2011” Leggete tutto: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/laura-lucibello-e-lappendere-ad-arte-di.html
Scrive Lucilla Casta invitando gli uomini ad un incontro esperienziale: “Un viaggio iniziatico dentro se stessi può aiutare gli uni e gli altri ad evitare la violenza e mantenere nel contempo quella forza che è necessaria per essere determinati e affidabili. Se si impara a stare con le proprie ferite e comprenderle, questo potrà trasformare il proprio modo di essere uomo (ossia generare un nuovo stile maschile) in ogni ambito in cui esso si esprime: lavoro, vita di coppia, educazione dei figli, vita sociale. Si terrà una presentazione ad ingresso gratuito e aperta a tutti/e (è gradita la prenotazione), 10 Febbraio alle 21, Via Sella 31/A – Parma. info@alchimia.org “
Scrive Giovanni Faperdue: “Il prossimo 11 febbraio alle ore 15 si terrà un Consiglio Comunale monotematico per parlare ancora di Terme. I problemi da risolvere sono tanti, primo fra tutti la nuova stesura del contratto con le Terme dei Papi. Infatti, per tanti anni questa società, secondo quanto certificato dal geologo Giuseppe Pagano, ha potuto usare una quantità di acqua termale molto superiore a quanto stabilito nei contratti, deturpando il monumento più bello di Viterbo che è la “callara” del Bullicame e facendo restare a secco le pozze circostanti. info@ilbullicame.it “
Scrive Francesco D’Ingiullo: “Ciao a tutte/i, vi anticipo un bellissimo evento che stiamo organizzando: una festa della primavera durante la quale si riunirà il gruppo con il quale ho condiviso il corso di babymassaggio per un ulteriore scambio rivolto anche agli altri, in particolare coppie che aspettano o con bambini. E' un'occasione preziosa per avere un assaggio del massaggio dolce per neonati ed adulti creato da Eva Reich. La data è sabato 2 aprile. I posti sono limitati a causa dello spazio perciò se siete interessati vi chiediamo di scrivere a: figliodelnibbio@libero.it “
Scrive Guido Arne Petrangeli: “Caro Paolo, leggo con moltissimo interesse la tua iniziativa sui Quaderni sul Bioregionalismo e sull'ecologia. Siccome scrivo per un portale che si occupa di Biologico e di stili di vita e di consumo sostenibili vorrei sapere se per caso possiamo collaborare magari pubblicando i tuoi quaderni su mondoBio, oppure il contrario ovvero pubblicando del nostro materiale sui vostri quaderni. Spero ci sia spazio per una sana e naturale collaborazione! Intanto ti giro il link al nostro portale: www.mondobio.net –“
Mia rispostina: “Sicuramente possiamo collaborare... Quaderni è una fanzine che viene stampata due volte all'anno per i solstizi.... se vuoi puoi aderire alla Rete Bioregionale e mandare i tuoi scritti anche al gruppo su Bioregionalismo ed Ecologia Profonda di Facebook oppure per la pubblicazione sul blog della Rete:
http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/2006/02/06/manifesto_della_rete_bioregion.html - Per pubblicazioni sul cartaceo devi inviare i testi a: ritadeangelis2@alice.it,
Per inviare articoli da pubblicare sul web scrivi a: circolovegetariano@gmail.com “
Mia letterina al nuovo gruppo di Ecologia Profonda fondato recentemente a Milano da Guido Dalla Casa: “ Cari amici ecologisti, ho seguito con interesse e partecipazione la costituzione del coordinamento sull'Ecologia Profonda, sul quale ho di tanto in tanto parlato sul nostro Giornaletto di Saul, pubblicando anche alcuni testi
sul nostro blog della Rete Bioregionale Italiana. Ritengo sia utile e necessario unire le forze e coordinarsi per incidere maggiormente con le nostre proposte e pratiche di vita ecologiste nella società in cui viviamo. La Rete Bioregionale Italiana è nata per questo scopo nel 1996 e da allora continua a proporsi come "luogo" di approfondimento sui temi che a noi tutti stanno a cuore. Stiamo organizzando due incontri nel prossimo futuro, il primo è previsto a Treia nella Marche sul tema dell''agricoltura biologica, cure naturali, alimentazione bioregionale e spiritualità della natura, e si svolgerà i giorni 6 e 7 maggio 2011. Il secondo incontro è previsto in Emilia, per il solstizio estivo, in un bellissimo casolare di montagna, per coordinarci su varie iniziative di carattere culturale, fra cui la presentazione del nuovo numero di Quaderni di Vita Bioregionale, libri e progetti su ecovillaggi, cohausing, comunità rurali, etc. Vi terremo informati, se così desiderate, su tutte le nostre iniziative che si svolgono in varie parti d'Italia e vi chiediamo parimenti di inviarci articoli e programmi portati avanti dal coordinamento ecologista per la pubblicazione sui suddetti
"media". Grazie per l'attenzione, cordiali saluti”
Scrive Gianni Donaudi al proposito dei consumi consumisti: “Non escludo che ci siano casi estremi in cui uno può andare al Mc Donald, quando NON TROVA ALTRO (ma in tal caso io mi contento di un panino al formaggio acquistato in un vecchio commestibile, e se per un giorno salto un pasto completo non vado in crisi)”
Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/il-parere-di-gianni-donaudi-sui-consumi.html
………….
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
“When life has left a body none knows how to bring it back. Hence no one has the right, whatever the cause, to take from any creature its dear life”
(Sri Ramana Maharshi)