Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Marzia Marzoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marzia Marzoli. Mostra tutti i post

martedì 20 settembre 2011

Il Giornaletto di Saul del 21 settembre 2011 – Mailing List, spiritualità laica, alberi di città, alimentazione e salute, cavie in affido, terra terre

Care, cari,

AVVERTENZA MAILING LIST ….iermattina nella fretta della partenza non ho inviato a me stesso la lista dei riceventi il giornaletto aggiornata.. La lista che mi ritrovo qui a Spilamberto è vecchia e può darsi che alcuni che si erano cancellati ricevano ancora il notiziario… Mi scuso e vi prego di ri-cancellarvi, facendo reply con oggetto cancellami, e sarete accontentati immediatamente…

Scrive Francesco Ferrini: “È ormai pienamente dimostrato che la vegetazione urbana e periurbana costituisce una risorsa fondamentale non solo per il miglioramento della qualità della vita nei centri abitati, ma per la stessa sostenibilità dei sistemi urbani e per il ruolo che essa può esercitare nel mantenimento e incremento della biodiversità negli ambienti antropizzati, costituendo o integrando corridoi e reti ecologiche estese a livello periurbano e rurale. Recentemente, tuttavia, si sta cercando di fornire dei dati quantitativi sull’effettivo contributo della vegetazione nel modificare alcuni fattori ambientali quali il clima, la qualità dell’aria, il ciclo dell’acqua, la biodiversità della fauna e, non ultimo, sugli effetti esercitati dalle aree verdi sullo stato di salute psico-fisica dell’uomo..” –Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/09/20/limportanza-degli-alberi-nelle-metropoli-di-francesco-ferrini/

Scrivono Giorgio Quarantotto, Giorgio Vitali e Joe Fallisi a commento dell'articolo di Paolo D'Arpini, sulla spiritualità laica: “…si può (meglio: si dovrebbe) "unire" ciò che è autentico, e innanzi tutto che ha fondamento nella realtà storica e nella verità. Sakyamuni esistette sicuramente, Maometto pure. NON così il legislatore della saga giudaica ("Mosè"), né quello posto dai preti come architrave della loro cattedrale ("Gesù detto il Cristo"). E' un problema su cui i massoni Guénon e Schuon fan finta di sorvolare. Sarà piccolo per loro, per me è grande come una montagna” – Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/09/ancora-sulla-spiritualita-laica-e-sul.html

Scrive Marzia Marzoli a proposito della delibera comunale di Tarquinia per l’uccisione di piccioni: “Vi invio copia ordinanza, fatemi sapere se serve anche quella precedente. Vi invio anche un documento ben fatto che forse avrete già...su cui si trovano le ragioni del no alla doppietta.... Ho sempre pensato che l'idea migliore sia lanciare rapaci come il falco e la civetta... al posto delle doppiette Un saluto a tutti…”

Scrive Fabrizio Giusti: “Esistono delle Leggi universali che governano sia la natura sia il corpo umano; se queste Leggi vengono osservate ne risulterà la buona salute, se non lo sono, subentreranno disfunzioni o malattie. La principale di queste leggi, che le ricapitola tutte, è il porsi sempre e comunque in accordo con la natura. Sviluppare la capacità di comprendere ciò che è naturale e ciò che non lo è dipende soltanto da quanto facciamo caso alle nostre abitudini. Un agire consapevolmente orientato è alla base della buona salute…” – Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/09/consigli-per-stare-in-buona-salute-con.html

Scrive Laura: “Siamo in procinto di ricevere alcune decine di congilinani
conigli taglia grande e cavie, cricetini a causa di un sequestro per maltrattamento, che avverrebbe questa settimana., l'allevatore riceverebbe una severa sanzione e gli sarebbero tolti gli animali che tiene in condizioni terrificanti sia igieniche che alimentari. Purtroppo non siamo in grado di garantire questa operazione senza avere prima evrificato i posti disponibili per gli animali il cui numero è ancora imprecisato. Dunque comprendiamo l'importanza di permettere alla legge di fare finalmente un intervento verso i veri aguzzini che ogni tanto vengono fermati e assicurati alla giustizia. Permetteteci di poter affrontare questa diffiicle operazione dandoci la vostra disponibilità per stallare gli animali più posti abbiamo più sarà possibile liberare i volontari che potranno prendere in carico gli animli sotto sequestro. Per favore dateci un aiuto concreto. Zona Veneto. Gli affidi sono necessari in Firenze Bologna Milano Padova Torino. Info. laura.aae@gmail.com”

Scrive Mercati e borse: “Cinque delle principali banche centrali al mondo condurranno un piano coordinato che offrirà liquidita' illimitata in dollari al sistema finanziario entro la fine dell'anno attraverso tre diverse operazioni. Lo annuncia la Bce in una nota, da cui si evince che non c'è limite all'azione di sostegno.ᅵ…” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/09/si-stampano-soldi-come-fossero.html

Scrive Alessandro Mezzano: “I risultati del malgoverno di questa classe politica lo vediamo. Uno stratosferico debito pubblico frutto di sciupii, di malversazioni, di corruzione e di furti, una recessione nazionale che pone l’Italia all’ultimo posto in Europa come sviluppo e che ha prodotto una disoccupazione giovanile da paura, una considerazione nell’ambito internazionale che é discesa a livello di una nazione del terzo mondo, un livello di ricerca scientifica vicina allo zero, una proliferazione inarrestabile del potere delle mafie ed un livello di evasione fiscale e previdenziale che non ha eguali in tutta l’Europa! Neppure dopo “Tangentopoli” che avrebbe dovuto smantellare la partitocrazia corrotta, nulla è cambiato come affermano le sconsolate prolusioni dei procuratori generali dello Stato ad ogni celebrazione dell’anno giudiziario ed i ladri ed i corrotti si sono tranquillamente riciclati con qualche rinforzo di nuove leve…” – Continuerebbe ma interrompo…

Scrive Antonio Borghesi: “Nell'ambito del 6° Incontro nazionale di Italia dei Valori, svoltosi a Vasto dal 16 al 18 settembre ho partecipato ad una tavola rotonfa sul tema "Giovani e donne tra disoccupazione, precarietà e imprenditorialità". Al dibattito ha partecipato, tra gli altri, Maurizio Landini, segretario generale Fiom..”

Scrive Giorgio Nebbia: “Gli economisti del Settecento consideravano che la fonte della ricchezza e del benessere era costituita dalla terra; gli economisti dell’Ottocento consideravano che la fonte dei valori andava cercata nelle fabbriche; quelli del Novecento hanno creduto che la fonte dei valori stesse nel capitale, cioè nei soldi. Nel frattempo sono aumentati la popolazione mondiale e la richiesta di alimenti, l’unica cosa che non può essere ricavata dalle miniere o dalle fabbriche ma che può essere fornita soltanto dalla terra…” – Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/09/ecologia-profonda-la-terra-appartiene.html

E così, sia pur brevemente, ho finito, ciao, Paolo/Saul

……..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Una Mosca cascò drento un barattolo pieno de marmellata e ce rimase mezze appicicata. Cercava de stà a galla, inutirmente: provava a uscì, sbatteva l'ale, gnente! Più s'attaccava ar vetro più scivolava addietro. Un ragno, che per caso lavorava su un trave der soffitto, còr filo de la tela, dritto dritto, scese a piommo sur vaso: - Che bella Mosca! - disse - pare un pollo! E' necessario che la sarvi io pijannola p'er collo: armeno ce gudagno che fo 'na bona azzione e... me la magno” (Trilussa)

martedì 7 dicembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 8 dicembre 2010 – Bioregionalismo, Tarquinia torbida, BCE FED US$, Eventi e Sagre, americani in Honduras israeliani a Gaza

Care, cari,

scrive Benito Castorina: “Abbiamo pochi laureati e diversi di quei pochi sono disoccupati o occupati in campi non coerenti col titolo acquisito, questa carenza va colmata, ma frattanto si rende necessario utilizzare le opportunità che la natura generosamente ci offre....” Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/07/benito-castorina-bioregionalismo-e-riequilibrio-ecosistemico-con-metodi-naturali/

Scrive Il Pulsante Leggero: "L’Associazione culturale Il Pulsante leggero è lieta di invitarvi alla mostra fotografica che si terrà negli spazi del Nuovo Cinema Aquila lunedì 13 e martedì 14 dicembre a Roma. L’esposizione, dal titolo La foto rupestre 2010, si compone degli scatti vincitori della competizione omonima che si è tenuta presso la Chiesa di Sant'Agostino a Faleria (VT) lo scorso ottobre. Info. ilpulsanteleggero@yahoo.it -"

Scrive Marzia Marzoli: “.. la conseguenza immediata, in seguito all'inquinamento del fiume Marta, è quello della torbidità delle acque del mare nei pressi di Tarquinia.....” Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/12/fiume-marta-inquinato-e-agricoltura.html

Scrive Noemi: “Non è una novità...eppure ancora mi stupisce che il mondo funzioni al contrario...questo piccolo pensiero che a differenza dello scritto di qualche giorno fa, avrei condiviso con i lettori del giornaletto, invece viene taciuto. Mah...io il mondo non lo capisco proprio... mi viene in mente una frase che dice: prendetevi tutto ma lasciatemi le ghiande. Un sorriso un pò mesto Saul..”

Mia rispostina: “Non per disinteresse.. possono esserci ragioni sconosciute e comunque le nostre espressioni sono come fiori che non necessitano di venir
notati o descritti.. la loro bellezza è nella spontanea fioritura.. è importante per essi stessi...”

Scrive il Centro di Cultura Ecologica: "In occasione del seminario "Movimenti ambientalisti: le fonti per la storia", organizzato dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso Issoco venerdì 10 dicembre 2010 ore 15,00, via della Dogana Vecchia, 5 - Roma verranno presentati i risultati del progetto La Mappa delle Università Verdi"

Scrive Eventi e Sagre di Rimini: “Gentile Paolo D'Arpini, ringraziando per la segnalazione, comunichiamo di aver creato su Eventi e Sagre la pagina intitolata 'Il Libro Dei Mutamenti E Confucio'. Serie di incontri a Spilamberto, per studiare assieme i significati e le simbologie del Libro dei Mutamenti un antico testo di cultura e filosofia cinese, basato sulla qualità dello spazio e del tempo, commentato ampiamente dal saggio Confucio. Visibile all'indirizzo:
'http://www.eventiesagre.it/Eventi_Culturali/21045608_Il+Libro+Dei+Mutamenti+E+Confucio.html'

Scrive Antonino Amato: "Non sarebbe logico se la BCE comprasse i titoli degli Stati europei che ne hanno bisogno? Qualche banchiere e/o statista saggio potrebbe oppormi: “Così facendo la BCE rischierebbe i soldi che presta e l’Euro si indebolirebbe”. Ed io risponderei: “Perché gli speculatori, nel prestare soldi agli Stati in difficoltà, ci guadagnano e la BCE dovrebbe rimetterci?”. Ed ancora:
“Stampare in tipografia una certa quantità di EURO e prestarli alle Banche all’1% è politica saggia e prestare i soldi agli Stati ad un interesse superiore sarebbe politica avventata?”. Oltretutto, la BCE esiste e, se come sostiene il Ministro alle Finanze tedesco, gli Stati hanno ceduto alla BCE la loro sovranità monetaria, la BCE può disporre liberamente la “quantità di Euro” da stampare e “a chi prestarli”. O queste sono solo prerogative della FED? C’è forse una qualche differenza tra la “sovranità monetaria” che la FED esercita sugli US$ e la “sovranità monetaria” che la BCE esercita sull’EURO? E, se c’è, perché questa differenza?"

Scrive Kiriosomega: "Condannando qualsiasi atto di brutalità, mi domando perché la chiesa non s’è espressa altrettanto duramente per il comportamento israeliano a Gazah, e verso i crimini da quelli commessi. Già, ma allora i depositi ed i conti correnti presso le banche Rotschild che fine farebbero? Tra i crimini della chiesa di Roma certo più infami, e solo apparentemente meno violenti, ci furono quelli fatti ricadere su popolazioni affamate nel dopo guerra. Crimini commessi quando ebbe il controllo dei viveri distribuiti dall’UNRRA per l’influenza di F. Spellman e d’Enrico Pietro Galeazzi. Viveri che distribuì fra i suoi fedeli, tralasciando comunisti, socialisti, anarchici, e finanche, in Spagna, i repubblicani perché avevano perso la guerra. Questi sono crimini altrettanto gravi di quelli che implicano violenza fisica perché spingono e supportano la stessa violenza, e sono indicativi del modo cattolico di pensare ed agire. E lei racconta delle preoccupazioni di questa chiesa per i cristiani nel mondo dell’Islam! Mi dispiaccio per quelli genti, ma non perché sono cristiane!"

Scrive Amici Animali: "...i nostri amici a quattro zampe avranno una tessera sanitaria individuale. L’iniziativa, unica in Italia, è stata realizzata con il Patrocinio del Ministero della Salute, per avere sempre sotto controllo, in ogni luogo e in ogni momento, lo stato sanitario di cani, gatti (e altri animali d’affezione). La tessera la rilascia AmicoPets che è il primo portale on line per la gestione informatizzata dei dati anagrafici e clinici. I proprietari potranno richiedere la tessera individuale dei loro animali registrandosi al sito www.amicopets.it. -"

Scrive Gennaro Carotenuto: "E’ impressionante leggere su Wikileaks come nel giugno 2009 l’ambasciatore statunitense in Honduras considerasse “totalmente illegittimo” in privato il golpe che in pubblico difendeva a spada tratta. Colpisce leggere che si chieda un rapporto sulla salute mentale di un presidente, quella argentina, colpevole di resistere a lusinghe lobbystiche. Nella difficoltà di poter già scandagliare direttamente l’archivio di Wikileaks, ancora largamente indisponibile, si possono solo fare dei bilanci parziali su cosa sia contenuto nei documenti "declassificati" rispetto all’America latina.."

Scrive Giuseppe Turrisi: “PERCHE' IL FOTOVOLTAICO E' DIVENTATO UNA TRUFFA... Sotto il suggerimento di Orazio Fergnani, scrivo questo articolo 'Sole o sola..?': http://paolodarpini.blogspot.com/2010/12/giuseppe-turrisi-il-fotovoltaico-e.html

Eccoci in dirittura di arrivo pure oggi... Ciao Saul/Paolo

…...........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Everyday you need to remember that the whole world is transmitted to you by that mind only. The mind belongs to that true self. Wherever your body travels there you need to maintain that the mind is always in a restrained state. The body moves from one place to another place, but the true self never travels. The whole world is there in that true self only"
(Sri Ramana Maharshi)

martedì 19 ottobre 2010

Il Giornaletto di Saul del 20 ottobre 2010 – Fotografi a Faleria, olocausto caustico, Avetrana e stupidità umana, invito a Roma (con giacca)...

Care, cari,

sabato 23 e domenica 24 ottobre 2010 si terrà a Faleria nella settecentesca Chiesa di Sant’Agostino, nella suggestiva piazza della Collegiata circondata dal castello degli Anguillara e dalla Chiesa di San Giuliano, la mostra fotografica La Foto rupestre 2010. Leggete la mia presentazione ed il programma su:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/10/faleria-23-e-24-ottobre-2010-mostra-dei.html

Mentre le forze di Governo si preparano a varare una legge che punisca penalmente chi esprime dubbi o contrarietà sui modi in cui é avvenuto “l'olocausto” durante l'ultima guerra... ecco che l'Osservatore Romano spezza una lancia a favore della libertà di espressione.. La redazione d'Oltretevere mette in pagina oggi un articolo su questi fatti, pur denunciando la gravità morale della negazione dell'olocausto, ritiene che la “negazione dell'olocausto” non sia penalmente perseguibile, in quanto é un problema squisitamente culturale. C'é da dire che il vaticano negli ultimi anni é stato molto dubbioso sulla montatura artefatta dell'olocausto messa in piedi in certi ambiti culturali ebraici nel tentativo di trasformare l'olocausto in una sorta di atto fondativo di una nuova religione... Comunque leggete quanto espresso dall'Osservatore Romano:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/losservatore-romano-si-dice-contrario.html

Tutte le mattine mentre mi sorbetto il mio cappuccino caldo e leggo il giornale sono costretto anche a sorbirmi tutti i particolari del delitto di Avetrana e di innumerevoli altri fatti neri di cronaca... metà giornale é rimpinzato di delitti e suicidi.. e più passano i giorni e più aumentano i delitti ed i suicidi.. ed inoltre se per caso nel bar dove faccio colazione c'é la televisione accesa.. anche lì vengono ritrasmessi spezzoni di interrogatori, indagini e “curiosità” morbose su cento e più fattaci neri... E va bene che viviamo nel Kali Yuga, l'età nera, e che tutto é macchiato di nero... ma non sarà che dipende anche dalla malevola voglia di informare in negativo dei nostri media? I mostri sono così fatti eroi... Comunque sull'argomento dell'etica informativa ho qui un interessante articolo di Giorgio Vitali che sottopongo alla vostra attenzione:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/19/delitti-efferati-ed-etica-dellinformazione-secondo-giorgio-vitali/

Con le parole di Caterina si apre uno spiraglio di luce per i rapporti genitori/figli e nella scuola fra studenti e insegnanti: “Caro Paolo, è uscito il sole anche se un po' palliduccio..... Tra una lettura e l'altra sono stata dalla sarta, cercherà di preparare un paio di pantaloni per te la prossima settimana. Mi sono provata una gonna che era di mia madre, da fare stringere, mi andava quasi bene. Quella donna è proprio brava, mi piacerebbe conoscere sua figlia, per vedere come è. A genitori bravi, corrispondono sempre bravi figli? E cosa è "bravo"? Per me bravo vuol dire, un po' come dicevi tu, capace di vivere serenamente, in armonia con se stesso, con gli altri, col mondo, qualsiasi cosa la vita ti riserva. E quale deve essere l'atteggiamento, il comportamento del genitore, ma anche dell'insegnante (vedi lettera di Antonella di ieri), per trasmettere al figlio (o all'alunno) quest'atteggiamento nei confronti della vita?
Il fatto è che la teoria è una cosa e la pratica è un'altra... La sincerità e la spontaneità forse sono le due cose a cui più di tutto bisognerebbe tendere, per noi stessi, ed essere così da esempio per i nostri figli. Certo, quest'esempio forse non subito potrà essere apprezzato e non potrà farci amare e rispettare dai nostri giovani figli, che potranno vedersi così "attrezzati male" per navigare in questo mare che è la nostra società, ma almeno nel tempo uno si potrà guardare allo specchio sorridendo benevolo...
E tornando al discorso della scuola... e così rispondo alla lettera di Antonella: Cara Antonella, capisco la tua angoscia e il senso di impotenza. Sappi che i tuoi sentimenti sono condivisi da altri insegnanti che si crucciano (ed è una parola troppo lieve) della situazione della scuola. Ieri all'uscita dal lavoro, ho incontrato l'insegnante di italiano delle medie di mia figlia, ed era veramente preoccupata... Mi ha raccontato con disgusto che lo scorso fine settimana il comune dove io vivo ha organizzato un consiglio comunale congiunto col consiglio di istituto dell'Istituto comprensivo (elementari e medie inferiori) invitando anche esperti che saranno stati pagati fior di quattrini, mentre a scuola, col freddo che qui fa già, non hanno ancora acceso il riscaldamento. L'immagine è più importante della sostanza, come nel mio caso la burocrazia è più importante del controllo materiale.”

Risposta di Antonella: “...credimi, la situazione nelle "scuole pubbliche" sfiora il
"paradosso" e più voci ci sono a testimoniare questo disagio, più, spero, la situazione verrà palesata, anche a coloro che si permettono ancora di "parlare" senza avere la benché minima idea di quanto avviene nella realtà "vera", non quella dei filtrata sempre attraverso gli occhi del "grande fratello"! Ti ringrazio veramente, hai aperto una porta di "attenzione" molto importante!”

Uno di noi é invitato a Palazzo Marini a Roma per partecipare ad un importante convegno con l'on. Domenico Scilipoti, chi vuole andarci? Leggete le “condizioni”:
L'On. Domenico Scilipoti ha il piacere di invitarLa al Convegno che si terrà venerdì 22 ottobre 2010 presso la Sala delle Colonne (via Poli 19 -- Palazzo Marini-- Roma)N.B. si prega di confermare la propria adesione in Segreteria (con una mail).
Per gli uomini è d'obbligo la giacca. Adesioni: scilipoti_d@camera.it -”

Scrive Laura Raduta: “Giovedi prossimo, 21 ottobre presso la sede del Tar del Lazio si discuterà del ricorso in merito all'Annullamento delle Elezioni scorse del Lazio. Con l'occasione, sarà presente dalle ore 9.00 presso i giardinetti in via E. Chiaradia una delegazione della lista RETE DEI CITTADINI, con la candidata alla presidenza Marzia Marzoli. Info. rdclazio1@gmail.com -"

Pian piano eccoci giunti in fondo, vi saluto, Saul/Paolo

…....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Equilibrio

Come potrei non meravigliarmi,
di questo divino, inconfutabile talento artistico che è la vita,
si fatta di meravigliosi e instabili equilibrismi.
Come potrei non guardare il cielo che accarezza la terra,
e come sua sposa, la conduce all’altare.
Come potrei non notare,
il vasto e silente rito, osservato ogni giorno dal mare,
si incastrano perfetti automatismi, dai percorsi dolenti
mi conducono, verso la montagna regale che,
mentre scende perspicace fino al mare,
osserva la natura e tace.
Come potrei non rimirare la collina,
che come una regina recluta a se i ruscelli, freschi di vita gettano acqua all’ombra dei vigneti.
Come potrei non raccontarvi dell’insolito e bizzarro incontro con un filo d’erba, semplicemente gli feci spazio nel piazzale di cemento dopo averlo calpestato alla radice e lui contento morì
Dove l’equilibrio è precario, ci sono uomini e donne che credono di essere gli autori ed i fautori del libro della vita
illusione follia la vita non si crea, essa genera se stessa
la vita non è illusione, né rabbia, né rassegnazione,
è arte e meraviglia.

Anna Maria Gaglioli

mercoledì 16 giugno 2010

Il Giornaletto di Saul del 17 giugno 2010 - Treja, Sport e Venere a Calcataonline News, a Spilamberto un dì, Rinascita, Ettore Majorana, Vandana Shiva

Care, cari,

comincio il numero odierno con una lettera aperta, indirizzata a il Corriere di Viterbo, in risposta alle polemiche sull'inquinamento del fiume Treja, con riferimenti storici sugli attori nominati:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/06/16/ce-treja-e-treja-sono-due-fiumi-paralleli-ma-diversi-mentre-il-circolo-vegetariano-vv-tt-e-unico-e-solo-lettera-aperta/

Scrive Marco Tiberti: "Tempo fa con alcuni amici vegani ho visitato a piedi buona parte del Parco Valle del Treja... rammento l'odore nausebondo dello scarico fognario nelle acque del Treja proprio sotto Calcata. I comuni ricadenti nel parco non hanno i depuratori e c'è ancora chi invita in pompa magna il direttore del parco..."

Scrive Benito Castorina: "La fine del fiume e la nostra verrà a causa di quegli uomini che per principio si oppongono….. Il problema potrebbe essere risolto facilmente con l'erba Vetiver..."

Proseguono, su "Altra Calcata... altro mondo" gli articoli dell'inserto Calcataonline News, stavolta si parla di sport... con alcune interviste provenienti dalla Sabina e di storia, con la scoperta della permanenza di Venere a Calcata:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/06/calcataonline-news-lo-sport-in-sabina.html

Scrive Niccolò: "Pio ...e porto a casa ... gli stimoli multicolore di Georgius. Ma credo che il vero busillis sia definire oggi cosa realmente abbiamo 'introiettato' al nostro interno, nella nostra identità, della 'ragione delle cose' che è il mondo, che non è solo meraviglia ma anche assoluta prevedibilità di azione-reazione. Il mondo gira inesorabile, noi vi entriamo sparati come palle di fucile, lo attraversiamo cercando di non disintegrarci contro gli ostacoli che sono sulla traiettoria, e dovremmo pure ....imprimere una nostra memoria genuina di libero arbitrio ... a questa stessa parabola di palla di fucile, affinché il tutto non sia stato davvero un film pubblicitario ad uso e consumo della altre dimensioni cosmiche, molto più comode dell'incarnazione ...ed assai più assistite dai saperi, dove spaparanzati su una poltrona d'aria possiamo scaricare i video payperview della vita di Tizio o di Caio ....sulla terra. Si, credo proprio che ci studino, perché le nostre reazioni sono sempre nuove ed imprevedibili, perché abbiamo la capacità diventare la cosa in se, per non impazzire. Siamo capaci di diventare noi stessi animali, pietre, montagne, fiumi, laghi, praterie, oceani, scimmie, cammelli. Solo per realizzare una frazione di secondo che esprime un algoritmo nuovo, che immediatamente si irradia nell'universo. Ma se noi non diventiamo la cosa in se, non ritorniamo pietra, non capiremo mai la natura: resta ideologicamente un mondo immobile di contemplazione dei terrestri, mentre qualcuno dallo spazio siderale li guarda, riavvolgendo la bobina all'infinito, e sorride... eusepinicco@hotmail.it"

Scrive Hari Atma: "Stavolta ti sei veramente superato! La presentazione del nuovo "giornale" Calcataonline News è un mirabile esempio di testo
comico-ironico che fa sbellicare dalle risate! Mitico Paolo, oggi mi serviva proprio una bella boccata d'ossigeno in fatto di scrittura creativa.. stiamo tutto il giorno a scuola per gli scrutini.... vedo solo voti, proiettori, monitor di computer, facce stanchissime di colleghi arrivati alla frutta come me e tanto altro... ti risparmio la descrizione dello spettacolo, perchè sembra di essere in fila alla posta, in una giornata di pieno agosto, quando non vedi l'ora di tornare a casa per buttarti a pesce in una vasca piena di tanti ghiaccioli..."

Mia rispostina: "Cara Anima, beh, l'idea e la base editoriale sono di Giorgio Vitali, io mi sono limitato a rabberciare il tutto... son contento comunque che ti sia piaciuto... se tutto va bene l'inserto continuerà ad andare avanti sul blog "Altra Calcata.. altro mondo". Così questa é la seconda rubrica... la prima é stata l'osservatorio d'ascolto giovanile inaugurata dalla brava Denise... nel blog di Paolo D'Arpini.."

Scrive Diana: "Caro Paolo. Ho appena dato tre esami all'università e sono andati tutti bene... purtroppo questo non significa che io possa prendermi un'attimo di respiro perchè ho bisogno di lavorare ed al momento sono in prova in una gelateria e domani farò un altro colloquio per lavorare in un negozio in centro. Questo mi preclude la possibilità di scelta nel presenziare al lieto evento organizzato da te e Caterina a Spilamberto... in realtà se fossi libera mi piacerebbe esserci, vorrei scappare da questo vortice di doveri e sarebbe bello rivederti! Ma... eventualmente potrei venire anche per un giorno solo? Pensa che ultimamente non ho neanche letto il Giornaletto!"

Mia rispostina: "Anche un solo giorno sei benvenuta..."

Scrive Caterina: "Avevo una cosa così carina da trascriverti... ma la connessione internet a casa non mi funziona l'ho trovata al mercatino dei polli, dove il suocero del titolare, Giorgio, che sta lì con loro, è un gran lettore, mi ha fatto vedere un libriccino scritto da Marie Curie, è la biografia di Pierre Curie, suo marito, che scriveva delle cose così belle.... E il "signor" Giorgio ama raccontare le cose del passato e gli piace "leggere" e "scrivere" gli ideogrammi giapponesi, è carino...... ma credo che lì nessuno lo capisca..."

Mia rispostina: "..quando vengo su fammelo conoscere questo signore che legge gli ideogrammi giapponesi..."

Scrive Agro Club di Roma: "L'Associazione S.A.P. (Silvicultura-Agrocultura-Paesaggio) é lieta di invitarvi all'inaugurazione del primo Agro-Club di Roma, oggi alle ore 11.00 presso la sede dell'associazione Il Fiore del deserto via Nomentana 1367 - 00137 Roma (tel. 06 41400163 - 334.3752552) con la presenza del Presidente della Provincia di Roma, NICOLA ZINGARETTI. Seguirà buffet-aperitivo"

Scrive Erika Cannata: "La storica libreria Rinascita affiderà l’apertura degli incontri letterari, all’interno della manifestazione estiva “Lungo il Tevere”, oggi 17 giugno la presentazione del Best Seller “Mai ci fu pietà. La banda della Magliana dal 1977 ad oggi” di Angela Camuso. 16 e 17 giugno 2010 ore 21.00, ingresso ponte Cestio, lungotevere degli Anguillara"

Scrive Giuseppe Altieri: "..L´Organizzazione mondiale della sanità nel mirino del British Medical Journal, in un articolo sul tema della pandemia da virus A/H1N1. Secondo gli autori, fra i quali anche gli esperti del Bureau of Investigative Journalism britannico, gli scienziati-consulenti che nel 2004 hanno redatto la linee guida chiave dell'Oms, in cui si consiglia ai Governi di fare scorta di farmaci in caso di pandemia influenzale, erano stati precedentemente pagati, per altri lavori, da alcune aziende farmaceutiche produttrici dei medicinali in questione.."

Scrive Antonino Amato: "..noi Italiani spendiamo migliaia di miliardi per comprarci delle armi più o meno sofisticate. Vero che la nostra Costituzione “rifiuta la guerra”; vero che quelle armi costosissime non ci servono; ma..... Ma sull’Italia veglia la “Patria” (USA). E quelle armi costosissime, pagate dagli Italiani, risultano utilissime per le “guerre umanitarie” decise dalla Patria..."

Nel sito del Circolo Vegetariano ho inserito alcune novità sul caso Ettore Majorana, di cui ci siamo già occupati..., queste notizie portano nuova luce sulla sparizione misteriosa dello scienziato:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/06/16/ettore-majorana-nuovi-risvolti-ed-implicazioni-sulla-misteriosa-scomparsa-dello-scienziato-commenti-di-nazzareno-mollicone-giorgio-vitali-enrico-galoppini/

Nel blog di "Paolo D'Arpini" potete leggere alcune frasi di Vandana Shiva sull'inciviltà delle macchine. Ovvero di come stiamo decadendo in quanto specie umana:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/06/ecologia-profonda-e-lincivilta-delle.html

Ed ancora sul blog di Paolo D'Arpini, all'ultim'ora, ho pubblicato la lettera di Marzia Marzoli che ci invita tutti a Tarquinia, il 19 giugno 2010, per la presentazione del laboratorio sul monitoraggio dell'aria. Così le ho scritto: "Cara Marzia, pubblico il tuo messaggio... spesso ti penso e sono solidale con la tua battaglia... ma il 19 e 20 giugno sarò a Spilamberto per una manifestazione bioregionale già da tempo programmata":
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/06/marzia-marzoli-nasce-tarquinia-il.html

Pure oggi siam giunti alla fine.. e vi saluto, vostro Saul/Paolo

............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Un cuore forte
vive la vita senza il ricordo di ieri e senza chiedere del domani.
Un cuore forte è libero
non possiede nulla.
Nemmeno la gioia è sua, la vive come condizione favorevole.
Un cuore forte non mette barriere allo scorrere della vita e delle sue espressioni.
Un cuore forte non difende e non attacca e poiché ha accettato di imparare attraverso lui passa la conoscenza.
Lui conosce la dolcezza e sa che da lì prende il nutrimento per crescere.

Sara Laurencigh

domenica 7 febbraio 2010

Il Giornaletto di Saul del 7 febbraio 2010 - Rete Bioregionale Italiana, regioni nucleari, Giuliana Conforto, arpa ad Orte, digiuno della carne, Cina

Care, cari,

inizio sottoponendovi il Documento d'Intesa (Carta degli intenti) della Rete Bioregionale Italiana con l'invito ad aderire:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/02/06/rete-bioregionale-italiana-%e2%80%9ccarta-degli-intenti-referenti-locali-e-modo-di-adesione/

Scrive Econews: "In Puglia, Campania e Basilicata le prime centrali nucleari! Schizofrenia PDL in Puglia. Il Governo ha impugnato ( il 4 u.s. in Corte Costituzionale) le Leggi Antinucleari unicamente di queste tre regioni (su un totale di ben 15 Regioni Antinucleari), come mai? Delle due l´una: o i presidenti Vendola, Bassolino e De Filippo sono antipatici al governo Berlusconi-Scajola, oppure (più probabile) sono queste le prime tre regioni scelte per costruire le Centrali Nucleari. Continua >>> http://www.eco-news.it -"

Dopo l'avvio della nostra campagna per il "digiuno della carne", il vegetarismo, e per la sua rappresentanza negli ambiti istituzionali. Ho ricevuto varie lettere di adesione, una è di una candidata di una lista civica, Marzia Marzoli, che mi scrive: "Ciao, sono Marzia di Tarquinia, mi conoscete perchè ho scritto spesso del nostro movimento No Coke di Tarquinia, ora vi comunico che sono il candidato Presidente della lista civica RETE DEI CITTADINI per le prossime Regionali del Lazio. www.retedeicittadini.it. Avete capito bene è una lista fuori dai blocchi partitici, un grande sforzo dei cittadini, a fianco dei cittadini, per i cittadini. Vi invito a leggere il nostro programma molto partecipato e nuovo, tenendo conto del fatto che la Bonino e la Polverini girano da mesi senza un programma. Questo per dirvi che raccolgo la vostra iniziativa del digiuno della carne, se sarà per voi interessante, vi lascio i miei recapiti. Ho un figlio di 7 anni vegetariano da 6 anni. Aspetto vostre notizie il mio numero è 335.827272 - nocoketarquinia@yahoo.it -"

Scrive Giuliana Conforto: "Gli eventi accelerano e viviamo giornate intense, un presente che ci obbliga a correggere di continuo il passato e un futuro incerto. È un tempo difficile, ma di preparazione alla grande rivelazione, secondo me: la prova che siamo tutti immortali e, volendo, protagonisti di un mondo finalmente dotato di coscienza. La prima conferenza in programma è per domenica 7 febbraio 2010, a Roma:
http://www.giulianaconforto.it/Italiano/Appuntamenti.htm - in cui porrò l’accento sull’urgente necessità di osservare se stessi e sull’inganno di una miserrima fisica vibrazionale oggi molto in voga. E’ una fisica banale, suggerita spesso da entità che hanno perso il contatto con la Vita e utile a conservare il classico gioco del potere: suscitare paura e additare il nemico da combattere. Chi sente la Forza, sa che l'unico vero nemico è la propria paura da cui ci si libera rispettando la verità interiore, la Vita, che consente l’alchimia e dona la libertà da qualsiasi maestro o presunto rappresentante di dio. Aggiungo che stiamo organizzando un poetico omaggio a Giordano Bruno, il 17 febbraio anniversario della sua morte, al teatro Kollatino a Roma. Sarà un’altra occasione per riconoscere quelli che vogliono un mondo libero dalla paura e da tutti gli inganni, sia terrestri sia extra-terrestri. info@noesisedizioni.com -"

Scrive L’Associazione Culturale Incontri Mediterranei: "Vi informiamo che in collaborazione con la Scuola di Musica Comunale di Orte, nell’ambito delle proprie attività culminanti con il prestigioso Festival Internazionale di Organo e Strumenti Antichi e con il Corso Internazionale di Musica Antica, organizziamo alcuni incontri musicali molto preziosi per la didattica della musica. Gli Workshop di Improvvisazione per arpa e percussioni sono corsi brevi ed intensivi basati sulla pratica con esercizi ad immersione totale. Sono rivolti a tutti gli strumentisti e cantanti che desiderano arricchire la propria conoscenza avvicinando altre espressioni musicali, differenti da quelle di tradizione classica e che intendono conoscere l'utilizzo di nuove abilità strumentali, allo scopo di incrementare la propria formazione interpretativa. Per informazioni: Associazione Incontri Mediterranei, Palazzo Archi – Via Principe Umberto, 16 – 01028 Orte (VT) - 0761.402893 – 333.2214656 -"

Scrive Laura Lucibello: "Un gruppo di artisti, in collaborazione con l’Associazione Cuturale Teatrale "Il Palcoscenico" e APAI - Associazione per la Promozione delle Arti in Italia, si danno appuntamento Domenica 14 febbraio nel giorno di S.Valentino, festa dedicata all’amore e alla speranza, presso la Sala Immacolata della Basilica dei SS.Apostoli in Roma, ingresso Via del Vaccaro, 9 – con inizio alle ore 18,30 - per promuovere il concerto "Un cuore per Haiti" a favore della popolazione colpita dal terribile terremoto. Seguirà un’asta di beneficenza di opere di pittura e grafica. Il ricavato della serata (ingresso a offerta libera) verrà completamente devoluto a WFP - per aiutare il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) a fornire assistenza alimentare alle vittime del terremoto. - info.apai@virgilio.it -"

Scrive Ciro Aurigemma: "..ho letto la lettera di Margherita e la tua risposta (http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/02/04/il-risveglio-della-coscienza-ecologica-e-spirituale-ed-il-dubbio-analisi-a-cuore-aperto-di-una-persona-che-si-avvia-verso-la-verita/) dille che concordo con te e invitala a leggere il mio articolo su come diventare gradualmente vegetariani, dovrebbe stare ancora nel sito o te lo rimando poi insieme a uno nuovo. Saluti"

Scrive Franca: "9 febbraio, alle 20.30, alla libreria Aseq di Roma, presentazione di "Maria Montessori, una biografia" di Paola Giovetti"

Mi scrive Angelina: "Tu vai bene in ogni parte, perchè sei un attore nato e nessuno meglio di te sa cos'è un palcoscenico, perchè nessuno meglio di te sa cos'è un'emozione, e ne hai date tante a tutti, ne sono sicura...."

Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato un'intrigante, quasi fantascientifica, analisi socio-politica-economica sul futuro della Cina e conseguentemente del mondo intero:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/02/06/viva-la-cina-cina-sempre-piu-vicina-siamo-noi-di-giorgio-vitali-perche-la-cina-e-destinata-a-vincere%e2%80%a6-di-roberto-sestito/

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo", per contraltare con quanto asserito sopra, ho inserito un appello per l'autodeterminazione del Tibet:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/02/autonomia-amministrativa-per-il-tibet-e.html

Siamo in dirittura di chiusura e vi saluto, vostro Saul/Paolo
..........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"I filosofi sono in qualche modo pittori e poeti, i poeti sono pittori e filosofi, i pittori sono filosofi e poeti. Donde i veri poeti e i veri pittori e i veri filosofi si prediligano l'un l'altro e si ammirino vicendevolmente" (Giordano Bruno)
.........

"Le stelle sono tante, milioni di milioni, la luce dei lampioni si confonde con la strada lucida. Seduto o non seduto, faccio sempre la mia parte, con l'anima in riserva e il cuore che non parte.....e non c'è niente da capire...." (Francesco De Gregori)