Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
martedì 17 maggio 2011
Il Giornaletto di Saul del 18 maggio 2011 – Sentiero bioregionale, alimentazione naturale, l'acqua di Blera e di Cerveteri, cellulari nocivi, Osho....
iermattina ho avuto uno scambio di idee ed opinioni con la mia compagna Caterina. Siamo partiti dal tema elettorale e poi siam giunti alla considerazione di come poter attuare un cambiamento “reale” in questa società, partendo dal fattibile. Il discorso comincia così: “In viaggio lungo un percorso evolutivo senza pretenziosità... Ecco il sentiero bioregionale e spirituale per il nuovo millennio....” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/in-viaggio-lungo-un-percorso-evolutivo.html
Ma ora leggete il parere di un altro ecologista, Giuseppe Altieri, su OGM e agricoltura biologica: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/17/bandire-gli-ogm-cosi-come-lenergia-atomica-i-pesticidi-i-disseccanti-e-tutti-i-crimini-contro-lumanita-e-lambiente/
Scrivono gli amici bioregionalisti Marco e Marina: “Cari amici, quest'anno la consuetudinaria FESTA DELL'ACQUA merita un'attenzione privilegiata. DOMENICA 22 MAGGIO mettiamo da parte la zappa e..... faremo gli attori per uno SPETTACOLO TEATRALE in difesa dell'acqua, in vista del referendum del 12 Giugno. "Il Signore dell'acqua, ovvero, scherzi da lavannare" andrà in scena presso il bellissimo lavatoio di BLERA alle 11.30 e alle 17.00 con una divertente commedia curata dalla brava Linda Cifaldi. Sarà presente un banchetto informativo del comitato per l'acqua e poi faremo festa!! E' NECESSARIA LA PRENOTAZIONE a causa dei posti limitati. Chiamateci, Tel 3384476764 mail: lunisulmignone@vodafone.it”
Scrive Antonella Litta: "Venerdì 20 maggio con inizio alle ore 18 a Cerveteri (Roma), presso la sala Ruspoli, si svolgerà un convegno sul tema: "Tutela della salute dei cittadini e difesa dei beni comuni". L'Associazione italiana medici per l'ambiente - Isde (International Society of Doctors for the Environment - Italia) di Viterbo è stata invitata ad intervenire con una relazione medico-scientifica che avrà per argomento: La potabilità e salubrità dell'acqua, bene comune e risorsa da tutelare per garantire pienamente anche il diritto alla salute"
Scrive Antonio Borghesi: "Nei comuni dove il voto è stato più politico che amministrativo hanno perso Berlusconi e la Lega Nord su tutta la linea. Ha vinto il Pd, ma non a Napoli. Ha vinto Idv a Napoli, ma non ha vinto altrove. Sel non ha vinto da nessuna parte. Grillo ha vinto e perso nello stesso tempo...."
Scrive Vincenzo Mannello: “Vista la scoppola presa a Milano da Berlusconi in prima battuta e dalla Moratti in qualità di sindaco uscente, è bene fare qualche puntualizzazione da sottoporre a chi ha la cortese attenzione di leggere. Per prima cosa, la più importante per chi scrive, cresce il numero del non voto. Il 40% alle provinciali (più schede bianche e nulle) di astensione dimostra come il sistema si allontani sempre più da una gran parte degli italiani. I media non ne fanno alcun cenno, nel futuro i risultati si vedranno. Poi si è dimostrato come la non politica di Berlusconi, tutta tesa alla difesa dei propri interessi ed assolutamente contraria a criteri di equità e giustizia sociale, abbia rimesso in gioco la sinistra dei Pisapia, dei De Magistris, dei grillini che, almeno, qualche istanza sociale e popolare la hanno nel programma. Infine, per farla breve, la certezza che, essendo il ballottaggio di Milano la chiave di volta in questa tornata elettorale, sia assolutamente necessario non cadere nella solita trappola del "pericolo comunista". Berlusconi ed i suoi dipendenti si appelleranno a questo richiamo per raccattare voti... (omissis)”
Scrive Danilo D'Antonio: "Vediamo quasi l'intero fervore politico del nostro Paese devoluto al fine della caduta del Governo Berlusconi. Ma che reale valore ha questa ferma pulsione? Il raggiungimento di questo obiettivo porterebbe un reale beneficio al Paese o manterrebbe in fondo tutto immutato, tutto come prima? Cerchiamo di rispondere a questa domanda ragionando insieme, correggendo a vostro piacimento ciò che dirò che non riterrete conforme al vero..." - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/antiberlusconismo-unanalisi-laica-di.html
Scrive Marco Bracci: “Grande Paolo, la tua risposta a Giuseppina di Fantasia nel Giornaletto di ieri mi è piaciuta molto, mi ha colpito e motivato. La userò come spunto di meditazione. Un grande abbraccio”
Scrive Francesca Salvucci: “ciao paolo! sabato 21maggio p.v. come accennato ho organizzato a Tolentino questo incontro di pittura creativa e scrittura autobiografica e ti chiedo, se vuoi e se puoi, di inoltrarlo magari a qualcuno che ritieni possa essere interessato.. - Info. cnv@live.it”
Scrive Raffaella Rosa: “SALUTE E BENESSERE: LE NUOVE FRONTIERE - Biologia della Salute, Medicina Olistica, Fisica Quantistica, Architettura Sostenibile. ROMA, domenica 22 maggio 2011. Sala Unicef, via Palestro 68, ore 15.00 - 19.30”
Scrive Mao Valpiana: "Sono più di 150 le amiche e gli amici della nonviolenza che hanno finora aderito al digiuno promosso dal Movimento Nonviolento per opporsi alla guerra e al nucleare. Questa iniziativa nonviolenta prosegue dal 27 marzo scorso, e nuovi aderenti hanno già annunciato la loro partecipazione almeno fino a domenica 22 maggio. Ma altri ancora si stanno aggiungendo, e si proseguirà oltre. Si digiuna in ogni parte d'Italia, da Trieste a Palermo, da Torino a Venezia, da Verona a Bari. Chi desidera aderire al digiuno lo può comunicare a: azionenonviolenta@sis.it"
Scrive Eleonora D'Andrea: “NUOVE DIMENSIONI RAFFAELLO GORI &
MIMMO I ACOP INO, INAUGURAZIONE SABATO 28 MAGGIO, dalle ore 17.30 fino alle ore 21.00 - Via Gioberti, 14 - 59100 Prato”
Scrive Econews: “Arcore, Portorotondo e SARDEGNA ANTINUCLEARE ... tre significative, ma censurate batoste elettorali per Berlusconi. Sua Emittenza soffre: è rimasta particolarmente addolorata perché i vicini di casa (ingrati) gli voltano le spalle ed i Sardi (traditori) votano in massa contro al Nucleare. Ovviamente le tre scomodissime notizie (soprattutto la terza) sono state accuratamente censurate dalle imperanti Videocrazie. Ed allora sveliamo e sottolineiamo gli ultimi dati: http://www.eco-news.it”
Scrive Enrico Del Vescovo: “VENERDI 27 MAGGIO, ore 18:00 SALA "DEGLI SPECCHI" – COMUNE FRASCATI, piazza Marconi, presentazione - dibattito sul libro: "SCRAM: ovvero LA FINE DEL NUCLEARE", incontro con l'autore: GIORGIO FERRARI già responsabile per l'Enel del combustibile nucleare”
Scrive Danilo Perolio: “La canapa è una risorsa naturale fondamentale per i quattro bisogni principali dell'umanità: cibo, carburante, fibra e medicine. E' una delle piante più produttive in massa vegetale di tutta la zona temperata: una coltivazione della durata di tre mesi e mezzo produce una biomassa quattro volte maggiore di quella prodotta dalla stessa superficie di bosco in un anno. La canapa è stata, tra le specie coltivate, una delle poche conosciute fin dall'antichità sia in Oriente che in Occidente. ... SEGUE QUI: http://www.liberamenteservo.it/modules.php?name=News&file=article&sid=4196”
Mia rispostina: “Caro Fratello Scimmia, abbiamo fatto vari incontri sul tema.. un po' ovunque e lo scorso anno in Emilia.. puoi comunque vedere quanto abbiamo pubblicato sull'argomento: http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=canapa
Se ne può parlare anche all'incontro della Rete Bioregionale del 18 e 19 giugno, vieni e parla...”
Replica di Danilo: “Grazie Paolo, non sono un super specialista ma qualche informazione al riguardo l'ho raccolta. Soprattutto ho percepito che la canapa potrebbe essere uno di quei doni della divina natura per aiutare l'umanità a superare i tempi molto difficili che ormai sono qui, e tra poco si faranno decisamente più evidenti. Un caro saluto”
Scrive Franca: "Le onde dei telefoni cellulari sono mortali. Finalmente lo hanno ammesso ufficialmente... gente meditate... sembra che non ne possiamo proprio più fare a meno... da sani... ma da malati? Certo, si troverà qualsiasi scusa per non crederci, si darà colpe inesistenti a chicchessia...ma.... Noi ci prendiamo tutti ma tutti una grandissima responsabilità, per noi, per i nostri cari, per chi ci sta vicino....": http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/2011/05/16/bioregionalismo_contro_elettro.html
Uffah, anche oggi chiudiamo, ciao, Saul/Paolo
….......
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"Non dipendere dalla luce di un altro. È persino meglio che tu brancoli nel buio, ma che almeno sia il tuo buio!"
(Osho)
venerdì 10 dicembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 11 dicembre 2010 – San Patrizio e Treia, Italia povera, tempo e denaro, olistici e glifosate, morto in strada non risarcito
ieri sera sono stato alla cerimonia per le Marche nel Mondo, che si è tenuta qui a Treia nella sala consigliare. La manifestazione si è svolta a rotazione con visite ai saloni della casa comunale, musiche della banda cittadina presentazioni di varie iniziative sportive e culturali e proiezione continua di immagini. Per la prima volta di sera da quando è iniziato il freddo ho visto il paese rivivere e gioire... bambini, genitori, anziani facevano avanti ed indietro dallo scalone del palazzo alla piazza dov'è la sede dell'accademia Georgica. Ho apprezzato soprattutto la semplicità con la quale tutte le viarie realtà della città sono state presentate ed hanno contribuito alla riuscita della festa. L'origine di questa celebrazione della qualità marchigiana è alquanto recente risale al 2005 ed è iniziata in Argentina. Da alcuni anni è stata fatta propria ed ufficializzata anche dalla Regione Marche. Tra l'altro questa è la notte in cui la casa della Madonna di Loreto si dice sorvoli Treia e per salutarla viene acceso un focarone notturno. Iersera durante la visita alla pinacoteca settecentesca mi ha colpito, osservando il dipinto che lo ritrae, la storia del patrono di Treia, che è San Patrizio. Quando la comunità in tempi antichi decise di scegliere un patrono furono messi in un sacco i nomi di tutti i santi conosciuti. Fu subito tirato fuori il rotolino con il nome di San Patrizio, ma siccome non era un santo particolarmente conosciuto, essendo partito da giovane per l'evangelizzazione dell'Irlanda, fu deciso di ritentare una nuova scelta.. ma ancora venne fuori il nome di San Patrizio. Si tentò una terza volta ma il nome del santo fu di nuovo pescato dal mucchio.. A quel punto, senza più remore, San Patrizio fu nominato patrono di Treia.
Scrive Alessandro: “Ciao Paolo, come va? Non so se ti ricordi di me: sono Alessandro, il ragazzo di Lara, ci siamo conosciuti durante l'incontro Bioregionale di fine ottobre a San Severino . Ti scrivo intanto per ringraziarvi ancora dell'ospitalità e dei Giornaletti che mi invii (non sempre riesco a leggerli il giorno stesso, ma sono molto interessanti. Sopratutto per un neofita del bioregionalismo come me) e poi per chiederti un favore: potresti inviarmi una copia delle foto fatte a casa di Lucilla? Sia Lara sia io ci terremmo molto ad avere un ricordo di quelle giornate. Grazie mille”
Mia rispostina: “Ciao Alessandro, grazie per l'apprezzamento... invio la tua richiesta a Caterina che ha scattato le foto affinché possa accontentarti... Ciao, auguri di buona vita e spero a presto....”
Scrive Lucilla Pavoni: "Fotovoltaico: gli stranieri chiedono rispetto per la campagna maceratese www.cronachemaceratesi.it - Gli stranieri si ribellano al fotovoltaico e scelgono di affidare la loro protesta ad una lettera alle autorità e a un gruppo su Facebook che nel giro di pochi giorni ha già raccolto più di 700 membri...."
Mio commento: "Questi non sono stranieri ma veri bioregionalisti..!"
Scrive Serenella Sballore: “Sono felice di informarvi che il 15 dicembre sarò relatrice a Roma ad un convegno molto importante, organizzato da Domenico Scilipoti, che riguarderà i temi dell'olismo, si tratta del I convegno del Forum Nazionale sul Movimento olistico dal titolo: "Un Mondo di conoscenza al di là del già noto" Come integrare nuovi modelli di sviluppo e di società. Mercoledì 15 dicembre 2010 ore 09.00 Sala delle Conferenze - Palazzo Marini - via del Pozzetto 158, Roma. Info. s.ballore@7impronteoasi.it -”
Scrive Antonio Borghesi: “La dignità è il bene più prezioso di un uomo, quello che, perso una volta, non è più recuperabile. Oggi, politicamente, Domenico Scilipoti, Parlamentare, da dieci anni in Italia dei Valori, ha gettato la sua alle ortiche, a pochi giorni dal voto sulla fiducia a Berlusconi...”
Scrive Vito De Russis: “Viene investito e ucciso da un'auto dopo aver avuto esitazioni ad attraversare la strada: i familiari della vittima non hanno diritto a un risarcimento, perché la colpa dell'incidente e' da ascrivere al pedone. Lo sottolinea la terza sezione civile della Cassazione confermando una sentenza della Corte d'appello di Napoli: al centro della controversia, la richiesta di risarcimento danni avanzata dai familiari di un uomo, deceduto nel 1996, mentre attraversava la strada in città” Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/12/vito-de-russis-pedone-investito-e-non.html
Sto leggendo in questi giorni il libro "Il mondo secondo Monsanto - Dalla diossina agli OGM: storia di una multinazionale che vi vuole bene..." - di Marie Monique Robin. Un testo allucinante, basato su prove scientifiche definite e su numerose sentenze di Giustizia.. che hanno riconosciuto la Monsanto colpevole di innumerevoli e disastrosi danni a persone, animali ed all'ambiente. Se consideriamo anche i morti delle varie guerre "chimiche" aiutate dalla mortifera ditta sono milioni le vittime causate dalla cieca e proterva sete di denaro ai danni del mondo intero... Eppure ancora oggi la Monsanto fa affari e trova ancora -qui in Italia- chi è disposto a dar credito ai suoi prodotti pestilenziali irrorandoli sulle nostre strade... (leggete dabbasso la lettera di denuncia ricevuta da Agernova). Intanto la Monsanto si prepara all'assalto finale.. con gli OGM e con l'appropriazione di tutte le sementi presenti sulla terra l'azienda si prepara a un dominio indiscusso e satanico del pianeta. Infatti oggi l’onere della conservazione e ricerca delle erbe commestibili ed officinali è passata dai ricercatori erboristici alle multinazionali, fra cui Monsanto e Syngenta, i due colossi del geneticamente modificato), che hanno costruito un enerme bunker nelle fredda isola di Spitzbergen nel mare di Barents, una mastodontica superbanca di tutte le sementi presenti nel mondo. Una banca scavata nel granito, con speciali aeratori, portelloni e muraglie in cemento armato a prova di bomba atomica. Forse ci aspetta la fine del mondo? Oppure semplicemente si cerca attraverso i brevetti di appropriarsi dei diritti d’autore della vita sul pianeta? Fermiamoli finché siamo in tempo! Continua su:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/12/bioregionalismo-in-italia-e-tutela.html
Commento al proposito dei disseccanti Monsanto sulle strade (articolo soprastante) da Roberto Crosti: ".. LE MANI IN TASCA ENTRO DICEMBRE. Il trio Altieri (agroecologo), Vitali (chimico) e Marinelli (avvocato), mi sembra ben assortito per una causa legale. Chi è d'accordo però, si metta le mani in tasca e tiri fuori 50 euri per la causa. Io ci sono, chi altro?.."
Scrive Gianni Caroli di Napoli Libera: "Sarà un discorso innovativo, nell' attuale stile Pontificale mite e remissivo, quello che il Santo Padre terrà Urbi et Orbi la Notte del Santo Natale, trasmesso ovunque in Mondovisione. E conterrà un passo di condanna netta de "le pratiche usuraie" esercitate dalle compagnie finanziarie nei confronti di "interi popoli e paesi trascinati nella miseria, con le famiglie condannate alla povertà e giovani stretti nelle spire della disoccupazione, che è la peggiore delle tentazioni, ed una condizione ideale per delinquere, abbandonandosi alle illusioni della droga..." LA CHIESA DI ROMA RIALZA LA TIARA: tremino tutti i MUKKETTI PUTTANI e magnaccia; traditori del loro paese e delle sue genti tutte, Celtici o Longobardi, Veneti o Romagnoli, Siculi, Apuli e Campani.... dal Nord al Sud ugualmente. E i loro manutengoli con loro, BAZOLI E DE BENEDETTI, succhiasangue di “poveri cristiani": la pazienza delle vittime è oramai esaurita. giannicaroli@napolibera.eu”
Scrive Certi Diritti: "IL 10 DICEMBRE, GIORNATA MONDIALE DIRITTI UMANI, ABBIAMO PUBBLICATO I DOCUMENTI RISERVATI DEL CONSIGLIO EUROPEO DELL'UE. LA PROVA CHE ALCUNI PAESI, CON ARGOMENTI FITTIZI, BLOCCANO LA DIRETTIVA ANTIDISCRIMINAZIONI DELLA COMMISSIONE EUROPEA - www.certidiritti.it/wiki-rights.html -"
Scrive Giuseppe Turrisi, un articolo di carattere economico alternativo “Il film sta per finire... Il 'tempo è denaro?' riflettiamo un attimo su questa frase e cerchiamo di capire come spesso tutto quello che ci sembra chiaro e cristallino di fatto per una mente che ha un pensiero superiore questo tipo di ovvietà smodata non convince mai”: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/10/la-monetizzazione-del-tempo-nel-concetto-economico-americano-il-tempo-e-denaro-ma-il-film-sta-per-finire-di-giuseppe-turrisi/
Ed ancora Claudio Martinotti Doria: “Alla vigilia del 2011 appuriamo che l'Italia non è un paese per imprenditori... Ed a differenza di quanto dichiara l'imprenditore di successo (di origini italiane ma emigrato negli USA) citato nell'articolo sottostante, non risorgerà neppure quando avrà toccato il fondo, probabilmente continuerà a scavare in profondità...” Leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/10/pierluigi-zappatosta-abruzzo-profondo-ed-i-nuovi-servi-della-gleba-nelleconomia-capitalista-%e2%80%9d/
Eccoci giunti in fondo, vi saluto, Paolo/Saul
….......
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
“Ogni essere umano è degno di essere amato. Accoglilo con semplicità, come accoglieresti il cielo, il sole, il vagare delle nuvole. Impara la leggerezza nell'amore senza lasciarti spaventare dalla sua profondità”
(Dugpa Rimpoche)