Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Pina Doria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pina Doria. Mostra tutti i post

sabato 14 aprile 2012

Il Giornaletto di Saul del 15 aprile 2012 - Spiritualità Laica, ricci, suggerimenti al Giornaletto, black list israeliana, Siria, Beltane a Treia



Care, cari,

Schopenhauer e la spiritualità laica – Scrive Noemi Longo: “No, con l'inglese non me la cavo molto bene... :-) Io, Paolo, parlo male ogni lingua e di questo soffro molto, dall'Italiano all'inglese, al francese e a seguire... Oggi, tornando a casa mi è capitato di leggere in merito un meraviglioso pensiero di Schopenhauer che mi ha disarmata, uccisa, e generato in me consenso, nonché la medesima aspirazione..” - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/04/schopenhauer-noemi-longo-il-potere.html

Giornaletto e buona primavera – Scrive Elke Colangelo: “Ciao Paolo! Grazie per il Giornaletto Paolo! Non riesco a leggerlo tutti i giorni, ma appena posso mi godo anche gli arretrati! Come stai? Oggi ho trovato sul web questa notizia e non so se ne avete già parlato, intanto te la segnalo è molto importante è sul referendum riguardo alla caccia in Piemonte. Grazie per tutto! Oggi diffonderò qualche notizia che ho letto qui. Molto interessante quella sulle scie chimiche. Un dramma che prendo molto sul serio. Un abbraccio e buona primavera”

Mia rispostina: “Ciao carissima Elke, avevo già ripetutamente pubblicato le notizie che mi segnali, grazie comunque per la tua premura...”

Giornaletto e Valete Fratres - Scrive C.C.: “Saul, che dire? “In bocca al lupone” e complimenti per l’ostinato e pervicace coraggio con cui profondi Cultura in un deserto arido e pieno di pietre, rosse …che da lontano, non so se per il sole che ottenebra le menti o per l’aria rarefatta o che, sembrano proprio grondare Sangue. O sarà un miracolo?... .. Ma non ti abbattere, mi sembra che te la stia prendendo un po’ troppo: la tua creatura è tua ed hai il merito riconosciuto di averla creata. Ma non vorrai mica pretendere di cambiare il mondo? Siamo polvere...”

Mia rispostina: “...giusto, bisogna sempre avere in mente "l'agire non agire" e l'importanza del dharma rispetto al semplice karma... Grazie!”

Giornaletto e memoria – Scrive Pina Doria: “Caro paolo, sicuramente non ti ricordi di me ma ogni tanto sono venuta a Calcata al Circolo e un capodanno splendido passato insieme, in merito al Giornaletto ti volevo dire che ha ragione Caterina. Io la mattina guardo sempre le notizie che tu mi mandi, poi magari non riesco a leggerlo perbene e magari nel pom. di ritorno dall'ufficio leggo e approfondisco, o magari il giorno dopo. ma per me è essenziale leggerti e leggere tutti quelli che collaborano perché mi da una visione del mondo a 360 gradi, dei fatti che accadono sempre con qualche spunto in più. Vale la pena paolo, capisco ogni tanto le tue riflessioni, ma vale la pena paolo. saluti a Caterina anche se non la conosco”

Giornaletto e resistenza – Scrive Franco Borghi: “......è che riceviamo un sacco di newsletter ed è difficile leggere sempre tutto. ci vorrebbe una giornata di 36 ore.
Buon lavoro e ....resistere, resistere, resistere”

Mia rispostina: “Resistere... resisteremo!”

Giornaletto e incoraggiamento – Scrive Francesca Salvucci: “... purtroppo Paolo, come ti dico sempre non ho tutti i gg il tempo di leggere il giornaletto! ma ritengo che Caterina abbia ragione anche se sono pochi a leggerlo vale sempre la pena!! e poi per chi non lo legge e non si cancella secondo me agiscono un po come me o francesco, non tutti i gg si ha il tempo ma quando si ha o lo si trova il tempo di leggerlo è una cosa davvero piacevole!... spero che non smetterai... a presto”

Giornaletto e consolazione – Scrive Marco Bracci: “...Caro Paolo, se può consolarti, io il Giornaletto lo leggo tutti i giorni e spesso clicco sui link, anche se non tutti. E come puoi vedere, spesso intervengo, anche se a volte riconosco di essere un po' troppo incisivo. Solo che a volte, avendo Tiscali come mail, il G. finiva nelle spam e, prima di scoprirlo, pensavo che quel giorno tu non l'avessi inviato. Ora lo so e vado a sbloccarlo prima di svuotare la cartella spam, ma è un po' che non succede. Se ti piace farlo, il G., continua così, 1 o 1000000 di lettori non fanno differenza. "Non temete, piccolo gregge, perché è piaciuto al Padre vostro donare a voi il Regno dei cieli" -Gesù. Ciò che non fa parte del sistema non trova molta diffusione, essendo le tenebre sempre all'erta per stroncare ciò che ostacola il loro percorso”

Giornaletto ed osservazioni – Scrive Davide Castellani: “Ciao Saul sono Davide. Penso sarebbe un guaio se tu decidessi di non spedire più il Giornaletto a chi magari è preso da altri problemi o a trovato altre strade di intrattenimento. Forse, ma il mio è un giudizio del principiante dovresti magari ridurre l'area dei lamentoni, che siamo un po' tutti, ma ad esagerare....., spesso si espongono problemi senza dare loro uno sbocco, un respiro, alla fine cerchiamo tutti: "la buona novella ", quindi senza cadere nell'altrettanto inutile atteggiamento dell'antilope che mette la testa sotto terra, aspettando chissà cosa, sperando e confidando nel.. ".Ma si..! volemose bene, siamo tutti buoni e bravi !."....., Forse dovresti creare delle rubriche dove ci sono notizie di cultura di vita, libri, ricette, foto, e anche uno spazio per piccoli annunci anche economici.... o anche qualche aneddoto o piccole storie di vita come la tua..; ....aumentare lo spazio della speranza......, aumenta il respiro di tutti noi. Siamo noi che dobbiamo alla fine aumentare la nostra gioia, se vogliamo raggiungere il cuore e la mente dei tanti affaticati: ricordiamo le gesta e le parole dei grandi maestri ; se il messaggio si è fatto strada attraverso i secoli è perché hanno aperto le menti e il cuore di molti alla speranza...! Con umiltà e riconoscenza, spero ti giunga il senso più autentico del mio messaggio..”

Mia rispostina: “Il tuo messaggio propositivo mi piace molto, si sottintende però una maggiore collaborazione da parte dei lettori, infatti, mi pare, questa è una delle rare volte che mi scrivi... fallo più di sovente e i tuoi desideri troveranno sinergia ed attrarranno simpatie di ambito...”

Giornaletto e pseudonimi - Scrive A.C.: "Ciao, sotto lo pseudonimo di walter carmignani mi celo io: a. c. Non so come siamo entrati in contatto, ho letto alcuni tuoi articoli e devo dire che ho trovato interessanti alcuni di essi ad esempio, quello di ieri l'altro sulle radici "profonde" degli scandali di queste ultime ore.. Non demoralizzarti, ha ragione Caterina: la rete è così, una redemption del 10 non è male e con il tempo, proponendo cose utili può crescere, da oggi ti trasferisco sulla mia casella ufficiale così ci conosciamo meglio e ti spiego meglio cosa faccio ciao..."
 
Mia rispostina: "Grazie A.C. per aver dischiuso una parte di te... In fondo hai ragione una redemption del 10 non è male ed in verità a volte è di molto superiore, dipende dagli argomenti. Quell'articolo a cui fai riferimento è però stato ripreso solo da uno o due siti, sinora... Pur che tutto sommato era pure divertente"

Giornaletto e hakers vari - “Scrive Aldo Nardini: “Caro Paolo, la prova con invio di un link fatta per un solo giorno ha un valore statistico molto limitato dovresti farla per più tempo e specificando anche che avevi cambiato modalità di spedizione, alcuni potrebbero interpretare il solo link come un errore del tuo invio o anche una possibile forma di virus che si è mascherato con l'apparenza del tuo Giornaletto. Fenomeno molto comune ultimamente che arrivano inondazioni di mail con possibili link a siti malevoli o con allegati virus nascosti anche in documenti di word. Un'altra cosa che potrebbe essere utile potrebbe essere di utilizzare il blog del sito dove metti gli articoli come un blog effettivo con possibilità degli utenti che li leggono di scrivere un commento, il che faciliterebbe la possibilità di interazione con i lettori, ciao"

Mia rispostina: "Caro Aldo, sei saggio come al solito, i tuoi consigli e le tue deduzioni sono utilissime. Che io sappia si possono inserire commenti, nel blog, almeno qualcuno l'ha fatto, ogni tanto..."

Giornaletto e collaborazione - Scrive Paola Botta Beltramo: "Buongiorno Paolo, leggo tutti i giorni il tuo giornaletto e ti ringrazio molto per questo tuo prezioso lavoro di ricerca di verità. Ringrazio anche tutti coloro che collaborano con te a tale ricerca. Un caro saluto"

Mia rispostina: "....e tu cara Paola sei fra quelli che vanno molto ringraziati per la tua preziosa collaborazione!"

Giornaletto ed abbraccio – Scrive Andras Kocsis: “No! Paolo invece e importantissimo la Tua missione. Continui abbiamo bisogno! Un forte abbraccio”

Giornaletto olistico – Scrive Sonia Baldoni: “grazie paolo del Giornaletto, a Villa Lina di Ronciglione si festeggia Beltane, l'evento è aperto a tutti indipendentemente dal soggiorno e dal 27 aprile al 1 maggio per far conoscere l'olistico..... i giorni 28 e 29 a BLERA a pochi km. ci sarà un incontro di tutti i tipi di orti con antonio a fare l'orticheria ed io il percorso erboristico con raccolta e riconoscimento erbe spontanee bacche e germogli della zona..”

Giornaletto e coraggio – Scrive Cesare Foschi: “...non mollare e fregatene delle percentuali! Un abbraccio”

Mio commento finale: “...e con questo hanno riposto dodici lettori, bel numero!”

Siria – Scrivono alcuni italiani lì residenti: “Ci sentiamo indignati e impotenti di fronte al tipo di informazioni che circolano in Europa e fanno opinione, sostenendo le sanzioni internazionali. Viviamo in Siria da più di sette anni, amiamo questo Paese e il suo popolo. Ci sentiamo indignati e impotenti di fronte al tipo di informazioni che circolano in Europa e fanno opinione, sostenendo le sanzioni internazionali, una delle armi più inique che l’Occidente usa per tenersi le mani pulite e dirigere comunque la storia di altri popoli. Pulite fino a un certo punto: si moltiplicano le segnalazioni della presenza di personale militare inglese, francese (e di altri Paesi) a fianco degli insorti per organizzare le azioni di guerriglia, grave violazione internazionale che passa sotto silenzio....” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/04/14/siria-i-ribelli-fomentano-la-divisione-etnica-ed-il-genocidio-religioso-le-milizie-sono-pagate-per-combattere-assad-ed-ammazzare-i-cristiani/

Manovre sull'art. 81 - Scrive Neo: "Fiscal Compact. Lo “scandalo Lega”, arma di distrazione di massa per nascondere la mostruosa modifica dell’art. 81 cost.? Fra qualche giorno in Senato dovrà essere votata la modifica dell’art. 81 Cost. che introdurrà il cosiddetto pareggio di bilancio, e cioè l’obbligo per lo Stato di pareggiare costi e ricavi. Una norma importante, ma che nasconde un terribile effetto: la consegna definitiva del nostro paese nelle mani delle oligarchie bancarie e finanziarie, perché con il pareggio di bilancio lo Stato non sarà più in grado di controllare e indirizzare l’economia nazionale attraverso le politiche anticicliche"

Voli e Black List israeliana – Scrive Dimitri: “L’arroganza israeliana non conosce limiti. Non contenti di aver dichiarato “persona non grata” il Premio Nobel Gunther Grass, e prima di lui Noam Chomsky, ora i governanti di Tel Aviv minacciano e ricattano le compagnie aeree europee, ingiungendo loro di non imbarcare i passeggeri – in possesso di regolare biglietto – che potrebbero far parte della missione “Benvenuti in Palestina”. Anche il giornale israeliano Haaretz definisce black list gli elenchi di persone che, con una lettera inviata alle diverse compagnie aeree..” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/04/israele-minaccia-le-compagnie-aeree-e.html

Mondo romano e cultura vedica – Scrive Adriano Romualdi: ”Rispetto al mondo greco il mondo romano ci presenta una spiritualità più secolarizzata. La tradizione olimpica assume qui una fisionomia più terrestre, una vocazione politica e organizzatrice. Vi è la Roma dell'antico calendario, tutta penetrata dalla ritualità dei giorni e degli anniversari, mescolante il terrestre con il cosmico e l'utile con il sacro. Vi é la Roma che col culto del fuoco si connette ai primordi indeuropei e che coi suoi flamini ci offre un parallelo con l'antico ordine bramanico...”

Italians Dormientes – Commento di Daniela all'articolo sull'ariometro di ieri l'altro: http://www.circolovegetarianocalcata.it/category/comunicazioni-di-servizio/ -: “Il problema è che gli italiani non reagiscono, deve scoppiare una rivoluzione, ma chi la fa? Tutti si lamentano ma nessuno ha la forza di andare a Montecitorio a cacciare la gentaglia che ci sta affamando e che sta facendo pagare al popolo le proprie malefatte....

Russia versus USA ed Israele – Scrive Maurizio Barozzi, riportando una notizia odierna di agenzia internazionale: “Queste notizie che seguono, dall'agenzia di stampa GMT, ci confortano sull’intenzione della Russia di difendere le posizioni di Siria ed Iran. La forza militare russa è l’unico e ultimo baluardo contro il mondialismo di Usa ed Israele. A mio avviso tutto si deciderà nei prossimi.....” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/04/gmt-notizie-navi-da-guerra-russe-verso.html

Operazione segreta di speranza - Scrive G.Q.: "....pare possibile che ci sia in atto, da parte un gruppo di militari e di politici americani, una operazione atta ad impedire che si scateni una terza guerra mondiale, che i poteri finanziari sionisti vanno cercando per risolvere la crisi del debito americano..."

Ecologia - Scrive Gregory Bateson: "Stiamo cominciando a giocherellare con le idee dell'ecologia, e benché subito le degradiamo a commercio o a politica, c'è se non altro ancora un impulso nel cuore degli uomini a unificare e quindi a santificare TUTTO il mondo naturale di cui noi siamo parte"

Ricci – Scrive Castelvetro 5 Stelle: “Ciao a tutti gli automobilisti! Sono qui proprio per ricordarvi di fare molta attenzione sulla strada perché è il periodo dei piccoli ricci. Sono dolci, inoffensivi ed utili…Si nutrono di lumache, uova di serpenti, piccole vipere, larve di insetti dannosi per gli orti ed i giardini” - Ed a proposito di ricci: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/12/18/simbiosi-utilitaristica-fra-uomo-e-riccio-in-giardino-di-rita-de-angelis/

Implosione certa … e karma – Scrive Marco Bracci: “Nell'articolo Implosione certa – Scrive P.E. si dice: "Mi dispiace solo (e tantissimo) per le nuove generazioni, che pagheranno un prezzo molto caro per colpe non loro... ". Mi permetto di essere di opinione diversa. Come dice anche Hermann Hesse in una sua poesia (La vita che ho scelto), prima di nascere, ad ogni anima viene spiegato tutto ciò che vivrà nella prossima vita e le viene affidato un compito finalizzato alla sua evoluzione. Dopodiché o rifiuta o accetta e quindi si incarna. Ne consegue che ogni anima che si incarna, quindi anche quelle che si incarnano oggi, sa benissimo che cosa l'aspetta e, dal momento che si è incarnata, vuol dire che ha accettato di "partecipare". E poi, in base alla Legge di causa ed effetto/Karma, se nasce oggi, vuol dire che in passato ha contribuito a generare ciò che oggi è e quindi le viene data la possibilità di rimediare agli errori fatti in un'altra incarnazione. Chi nasce oggi è fortunato, visto che le proprie colpe si possono annullare solo in due modi: con il pentimento, la richiesta di perdono e il non ripeterle più OPPURE con la sofferenza (malattie, disgrazie, ....). A noi scegliere quale via seguire”

Mia rispostina: “...effettivamente come diceva sempre l'amica Athon: "il karma è karma.." Ed io aggiungo: "a chi tocca non s'ingrugna"

Scie Chimiche infestanti – Scrive David Rorro: “...Possono essere interessate case farmaceutiche e servizi segreti. Le scie chimiche servono principalmente per studiare dei fenomeni a noi sconosciuti, ma nello stesso tempo si vaglia tutto quello che si scopre. Spargere ogm in tutto il mondo e infettare i terreni. Bloccare i radar. Ecc."

Moveon Italia televisivo - Scrive Adriano: “Paolo, se hai tempo e voglia, fammi sapere come valuti le nostre (MoveOn Italia) iniziative relative a La RAI ai cittadini delle quali continuerai ad avere notizie riteniamo che scassinare la roccaforte del (dis)servizio pubblico dell'informazione televisiva sia una delle priorità del paese per recuperare dignità e autentica democrazia.."

Mia rispostina: "Caro Adriano... comprendo la necessità di correggere l'informazione televisiva... In passato ci son passato anch'io in vari programmi e servizi.. ed ho sempre dovuto faticare moltissimo per far risaltare la verità è non il folklore che è l'unica cosa che interessa loro del mondo alternativo... Però, sai una cosa? Non ho mai avuto la tv e ritengo che se ne potrebbe fare tranquillamente a meno, soprattutto nell'era di internet.. Per cui una campagna di "moralizzazione" può essere utile in una fase transitoria prima di eliminare definitivamente l'informazione "passiva" televisiva... Ecco questa la mia opinione in merito..."

Da che parte sta la Turchia? Scrive Giorgio Vitali: "IL PROBLEMA DELLA TURCHIA NON PUò ESSERE VISTO DRAMMATICAMENTE ed in senso pessimistico. IL PESSIMISMO VA BANDITO QUANDO SI DEVE GIUDICARE UNA SITUAZIONE CHE DEVE ESSERE INTERPRETATA ESCLUSIVAMENTE IN TERMINI GEOPOLITICI. Per l'interpretazione geopolitica (che è quella che garantisce una maggiore approssimazione nelle valutazioni di un possibile futuro) occorre tenere presente tutta la storia dell'Area. La premessa geopolitica è semplice: il comportamento di un popolo non può essere scisso dal territorio nel quale vive. Quindi, nel valutare il futuro della politica estera turca occorre prendere in considerazione i precedenti storici. Che si chiamano, (attenzione!!): Impero Romano d'Oriente e Impero Ottomano. SI TRATTA DI DUE STRUTTURE SEMPRE NEMICHE DELL'OCCIDENTE. (Ultima annotazione: il governo turco attuale ha aumentato le restrizioni nei confronti dei generali presumibilmente golpisti. Questa è la notizia più interessante!"

Commento di Maurizio: "La Turchia di Erdogan, volente o nolente si sta muovendo determinando prese di posizione e situazioni favorevolissime alla politica americana e israeliana contro la Siria e l’Iran. Questo è incontestabile ed è quello che conta. Previsioni geopolitiche, che come ho detto possono avere validità solo se proiettate in termini di secoli, lasciano il tempo che trovano. Non si dimentichi infine, anche rispetto ad una proiezioni di secoli, che l’Europa di oggi, tra poco più di un secolo, sarà un melting pot di razze e di realtà multi etniche, come progettato da chi di dovere e realizzato con un andazzo inarrestabile, sarà quindi irriconoscibile, qualcosa di “altro” e per la quale non varrà neppure più il termine Europa. Pensate sia un caso, tanto per stare all’attualità che in Italia, si stanno organizzando perché si usi la lingua inglese negli esami universitari?"

La verità a volte è diversa da quel che viene raccontato – Scrive Filippo Giannini: “Leggo sul quotidiano Libero del 5 aprile 2012 un articolo dal titolo: “Il 25 Luglio del Senatur”, dal quale estraggo questo concetto: "Forse mi lascio prendere la mano (e mi sembra, un po’ più della mano, ndr) da un confronto storico. Eppure vedo (penso che vede proprio male, ndr) molte analogie nei tramonti di Mussolini e di Bossi. Il leader fascista venne travolto da una serie di errori terribili. Il primo fu di trascinare in guerra un paese impreparato a quell’avventura disperata e sanguinosa. Il secondo fu di non valutare sino in fondo la crisi del regime, testimoniata da scandali e dall’affarismo di troppi ras". Nel contempo mi giunse una mail a firma di D.G. (non posso indicare il nome) che, in linee generali ripropone le stesse accuse..” - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/04/filippo-giannini-la-storia-volte-e.html

Conferenza Jainista a Roma – Scrive AVA: “19 aprile 2012, ore 17,30, piazza Asti 5/a Roma, conferenza del Dr. Massimo Tettamanti, Resp. Centro I-CARE, Advisor del Mahatma Gandhi Center, sul tema: “JAINISMO, LA DOTTRINA DELLA NONVIOLENZA E DELLA COMPASSIONE UNIVERSALE”. La più antica dottrina morale e spirituale che estende i codici del rispetto e del diritto alla vita dall’uomo a tutti gli esseri viventi. Info. vegetarianiroma@fastwenet.it”

Beltane a Treia - Giunge Beltane, la festa della Luce splendente dei Celti, festeggiata fra la fine di aprile ed i primi di maggio, corrisponde al nostro 1° maggio, il Calendimaggio romano, ovvero il periodo situato a metà fra l’equinozio di primavera ed il solstizio estivo. In questi giorni nell'antica Roma si celebravano le festività di transizione stagionale, che iniziavano dal 28 aprile, dedicato a Flora, la dea tutelare di Roma preposta alla crescita della vegetazione, e continuavano con i primi di maggio, in cui avvenivano i riti Compitalia, la festa dei Lari delle strade. Quei giorni si offrivano sacrifici nei crocicchi (competa) dove le strade si incrociano (competunt), da qui Compitalia... - Continua con programma della festa a Treia: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/04/treia-mc-29-aprile-2012-vigilia-di.html

Commento di Vincenzo Mannello: "Ma che belli questi inviti con spiegazione ! Li trovo sinteticamente completi e di facile comprensione (per me in testa). Quando li diffondo trovano sincero apprezzamento . Non sono uso a "sviolinamenti" vari ma quando una persona è "speciale" e pure "semplice" ritengo sia giusto comunicarglielo. Affettuosamente..."

Mia rispostina: "..sono nato del Cancro, caro Vincenzo, e scrivo senza pretenziosità e solo per il gusto della comunicazione e dell'intimità amichevole... ma a volte, da buon Cancro, sono anche un po' vendicativo come quando scrivo quelle cose... che hai pubblicato anche tu nel tuo blog..."

Dulcis in fundo - Spesso alcuni lettori si lamentano per le cattive notizie, diversi si sono cancellati per il taglio catastrofista del Giornaletto. Non vogliono sapere, perché sapere significa perdere la fiducia nel sistema. Ma quando leggo i giornali ufficiali (quelli pagati dallo stato) durante il rito del cappuccino non posso fare a meno di scoprire che persino lì è pieno di catastrofi. Oggi ad esempio scopro che il maharajà napoletano, quello foraggiato ed albergato di lusso a spese dello stato, con posto assicurato a vita (dopo il mandato ) in compagnia di altri mangiapane a tradimento, lancia improperi contro il popolo bue che sfugge al salasso. “Chi non paga le tasse e le gabelle è indegno dell'Italia”. Ed infatti molti se ne vanno con i loro risparmi e pure senza soldi, pur di levarsi dal torchio. In 27a pagina leggo degli ultimi suicidi di poveri imprenditori stritolati fino all'osso e lasciati con la corda in mano. Le fiamme gialle intanto continuano a prendersela con i piccoli artigiani e commercianti, quelli ad esempio che fanno le fotocopie violando il “copyright” o vanno a cercare il muratore nero, ed il contadino che non può pagare l'IMU e chi si affitta il posto auto per campare e persino chi si è inventato un lavoro di comparsa al Colosseo... e vai col tango! Bufera (il sanguisuga) incassa e porta a casa (sua). E vai inoltre con le multe e le ammende che corrispondono ad una tassazione aggiunta permanente in pendenza su ogni cittadino che si muove e respira.... Mai però si legge di azioni contro la grande finanza, contro le assicurazioni che campano sulle disgrazie altrui, contro le banche che vivono di usura e non pagano alcuna tassa e non emettono alcun scontrino fiscale, altro che gladiatori del Colosseo. In fondo i più spremuti senza pietà e che mantengono tutta la pletora di fannulloni e bravi sono quelli che realmente lavorano e producono: gli agricoltori, gli artigiani, i commercianti, quelli cioè che fanno veramente qualcosa di utile per la società e che debbono pagare tasse su tasse anche se non hanno di che campare... Per loro le tasse sono obbligatorie perché “iniquitalia” non può credere che chi ha un lavoro autonomo possa non aver guadagnato, sicuramente sono “evasori incalliti” lo confermano pure il napoletano e l'altro senatore a vita amico suo... E giù multe e giù sequestri ed avanti con i capestri in mano.... E ridi che ti passa!

E' giunta l'ora del saluto, ciao, Paolo/Saul

….....................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Spezzato il circolo vizioso, conquistata la libertà dal desiderio, la fiumana, prosciugata, non fluisce più; la ruota, infranta, più non rivolve. Questa, solo questa, è la fine del dolore" (Buddha Sakyamuni, in Udana, VII, 2)


Ah! - Stai ricevendo questa newsletter perché sei iscritto alla mailing list del Giornaletto di Saul. Se non vuoi più ricevere comunicazioni non allarmarti, è semplicissimo cancellarsi. Puoi rispondere a questa email chiedendo (si spera gentilmente) la cancellazione. Grazie di averci letto finora!

martedì 8 febbraio 2011

Il Giornaletto di Saul del 9 febbraio 2011 – Domenico Fratini e luneddas, Nunatak, memoria bioregionale, Vincenzo Mannello, Osservatorio Antiplagio

Care, cari,

l'altro ieri abbiamo incontrato per strada, prima che Caterina ripartisse per Spilamberto, il pittore Domenico Fratini di Treia, il quale è anche musicista e poeta... Ci ha mostrato delle “luneddas” che gli sono state spedite da un vecchio pastore sardo. E' successo così, Domenico era andato in Sardegna per un esecuzione musicale con la sua banda.. mentre un giorno passeggiava udì un suono di cornamuse e meravigliato pensò “come mai suonano le cornamuse anche qui?” Si avvicinò ad una porta e siccome l'uscio era aperto vide un signore anziano che suonava delle semplici canne che emettevano lo stesso suono della cornamusa. Incuriosito, dato il suo interesse musicale, si informò di cosa fossero quelle canne e l'anziano gli spiegò tutto dicendo che lui stesso si era costruito quello strumento... Poi vista la meraviglia di Domenico gli chiese l'indirizzo dicendogli “farò una “luneddas” per te e te la mando per posta nelle Marche”. Domenico non s'aspettava però che la promessa fosse mantenuta allorché un bel giorno gli arrivò un pacchetto, senza l'indicazione del mittente, con dentro una “luneddas” nuova nuova... E così mentre eravamo lì nel suo studio ci ha mostrato lo strumento soffiandoci un po' dentro... Abbiamo approfittato dell'occasione per invitare Domenico alla inaugurazione della nuova sede di Treia del Circolo vegetariano VV.TT., partecipando alla mostra d'arte collettiva prevista, alla quale ha già aderito anche Renata Bevilacqua che farà un mandalo di esagrammi dell'I Ching. Approfitto per invitare altri artisti che mi leggono a contribuire con una loro opera alla mostra, il tema è: “Agricoltura biologica, alimentazione bioregionale, cure naturali e spiritualità della natura” La mostra resterà aperta dall'8 al 15 maggio 2011. Scrivetemi per accordi....

Scrive Michele Proclamato: “Buonasera, scusa il lungo silenzio, volevo dirti che fra il 17 e il 20 marzo sarò nei dintorni di Ascoli, pensi possa esserci il modo di venire da te e con l'occasione conoscerci presentando il mio ultimo libro si Giordano Bruno?”

Mia rispostina: “Caro Michele, se passi da queste parti verso la metà di marzo dovrei esserci a Treia... possiamo intanto conoscerci. Per quanto riguarda la presentazione del tuo libro che pensavo di fare attorno alla data della commemorazione di febbraio per Giordano Bruno.. è ormai troppo tardi. Dovremo rimandare la cosa. Se hai altro materiale sul tema dell'Agricoltura biologica, cure naturali, spiritualità della natura e alimentazione bioregionale, puoi intervenire ai festeggiamenti per il 27° del Circolo, che si tengono qui a Treia dal 7 al 15 maggio 2011, sono comprese tavole rotonde e presentazioni di libri e mostra d'arte. Se nel frattempo comunque, visto che siamo ancora in tempo utile, vuoi inviarmi un articolo recensione su Giordano Bruno lo pubblico volentieri sul nostro sito, puoi vedere precedenti articoli sullo stesso tema:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=giordano+bruno -”

Scrive Vincenzo Mannello: “Riprendo la intuizione di una persona di grande valore, estrosa e saggia, che me la ha suggerita, per la possibile soluzione di uno dei grandi problemi del momento: la guerra tra potere politico e giudiziario sulle intercettazioni”
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/08/%e2%80%9cintercettazioni-ecco-la-soluzione-per-risolvere-la-guerra-fra-potere-politico-e-giudiziaro%e2%80%9d-di-vincenzo-mannello/

Ed ora una memoria bioregionale, ovvero la narrazione di Stefano Panzarasa sui primi passi dell'ecologia profonda vissuta al Circolo vegetariano VV.TT., una narrazione da non perdere! http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/quando-inizia-il-bioregionalismo-in.html

Scrive Pina Doria: “Carissimo paolo come farei senza il tuo giornaletto ogni mattina... prezioso, originale, ricco di spunti. grazie!!”

Scrive Sara: “Ciao Paolo....chiacchieravo, via mail, con Antonella che mi ha permesso di ricordare un fatto molto carino. Un mio collega, qualche tempo fa, in un periodo in cui era piuttosto malaticcio si ritrovò costretto a partecipare al rosario... 40 e passa minuti di preghiera, in chiesa, al freddo! Siccome la figlia era prossima alla comunione non poté rifiutarsi. Beh, l'indomani arrivò al lavoro come un fringuellino! Mi fa ridere questa storia perché non capisco se è stato così male durante la litania da sentirsi, per reazione opposta, immediatamente bene! Gli Esseni erano dei guaritori, uomini che non erano legati al mondo”

Mia rispostina: “Chi, Antonella Pedicelli? Sai che all'incontro sull'I Ching è venuta una signora di Monterotondo? Anche lei conosce Antonella. Sul vangelo degli Esseni abbiamo fatto diversi incontri, con Edoardo Torricella e Tonino Bianconi”

Scrive Giovanni Panunzio a proposito del televoto: "Secondo Osservatorio Antiplagio ed European Consumers, il voto automatizzato dovrebbe essere sostituito da sistemi non telematici, ovvero personali, sia per la vulnerabilità del meccanismo elettronico, sia per tutelare i minori, sia per il costo del servizio, ingiustamente a carico del telespettatore, nonostante con il suo voto renda a tutti gli effetti una prestazione all'emittente televisiva.." - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/osservatorio-antiplagio-ed-european.html

Scrive Angelo Marino: "La scuola ha un ruolo fondamentale e insostituibile da svolgere nella società contemporanea. I molti problemi del mondo d’oggi – il difficile governo delle nostre città, la mancanza di prospettive delle nuove generazioni, il venir meno dei modelli di riferimento, la crisi delle istituzioni, ecc. – sono la testimonianza di una profonda ferita inferta alla cultura. Sono soprattutto una denuncia contro la fonte di questa cultura che ha contribuito a generarli: la scuola. Per contrastare in sul nascere questi problemi – e i numerosi altri di natura ambientale, inter-generazionale, rappresentativa – bisognava anteporre quella “corretta, sistematica, esauriente opera conoscitiva” (Gambi) che spetta essenzialmente all’istituzione scolastica. Quest’opera conoscitiva è mancata. Soprattutto è mancata un’educazione all’uso corretto delle tecnologie di massa e “ubiquitarie” che, secondo il sociologo Luciano Gallino, sono tra le maggiori cause – se non le vere cause – dei problemi di cui sopra..."

Scrive Gianni Donaudi: “Valle Susa. Arturo e Guido, due dei compagni che animano la redazione di Nunatak-rivista di storie, culture, lotte della montagna, sono stati arrestati la notte del 7 mentre partecipavano al presidio che a Condove (Valle Susa) cercava di fermare un treno Castor carico di scorie nucleari liquide provenienti dal reattore di Garigliano. La presenza di poche decine di persone ha permesso di fermare questo treno della morte, ma non di riportare a casa sani e salvi tutti i presidianti. Loro hanno fatto qualcosa per tutti noi, ora sta a noi fare qualcosa per loro. Arturo e Guido liberi! Fermiamo il nucleare!”

Vito De Russis ci invia gli auguri a tutti noi italiani per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/08/2242/

Bene, ho fatto del mio meglio per informarvi.. adesso a voi l'agire! Ciao, Paolo/Saul

.............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Steady in that state of fullness which shines when all desires are given up, and peaceful in that state of freedom in life, act playfully in the world, Oh Raghava.
Inwardly free from all desires, dispassionate and detached, but outwardly active in all directions, act playfully in the world, Oh Raghava.
Outwardly full of zeal in action but free form any zeal at heart , active in appearance but inwardly peaceful, work playfully in the world , Oh Raghava.
Free from Egoism, with mind detached as in sleep, pure like the sky, ever untainted, act playfully in the world, Oh Raghava.
Conducting yourself nobly and with kind tenderness, outwardly confirming to conventions but inwardly renouncing all, act playfully in the world, Oh Raghava.
Quite unattached at heart but for all appearance acting as if with attachment, inwardly cool but outwardly full of fervor, act playfully in the world, Oh Raghava"
(Sri Vasishta)

giovedì 7 gennaio 2010

Il Giornaletto di Saul dell'8 gennaio 2010 - Solidarietà fuori dal tempo per Antonello Palieri, sacro naturale, mappa emozionale, medici sadici...

Care, cari,

nel sito del Circolo Vegetariano ho voluto inserire alcuni brani di corrispondenza intercorsa fra me ed il caro amico Antonello Palieri:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/07/antonello-palieri-e-tornato-ad-essere-quel-che-e-sempre-stato-coscienza-nella-coscienza-ultimo-saluto-ad-un-grande-uomo-semplice/

Mi scrive G.C.: "Chiedo scusa per il disturbo. Sono una giornalista dell'agenzia Adnkronos, mi chiamo G.C. e mi è giunto il messaggio della scomparsa di Antonello Palieri, uno dei miei maestri del mestiere. Da lungo tempo, purtroppo, avevo perso i contatti. Le chiedo, cortesemente, se potesse scrivermi dove è stato seppellito. Vorrei portare un fiore e un pensiero a colui che mi ha donato tanto. Grazie in anticipo per l'attenzione"
Mia rispostina: "Nessun disturbo, gentile G.C., sono contento che abbia interesse per l'amico Antonello. Giro questa sua alla figlia Alessandra, in modo che possa risponderle adeguatamente. La saluto con simpatia"

Mi scrive Angelina: "Quello che importa è qui e ora. E quello che qui e ora facciamo, viviamo, lasciamo, sono solo piccole impronte ma di "vitale" importanza... Mi dipiace per il tuo amico Antonello ma ancor di più per le persone che lascia... Però ha seminato così tanto che la sua essenza sarà dentro di loro, intorno a loro, ancora "viva" per loro e questo credo sia l'unica cosa che conta davvero... Ecco perchè tutto è passeggero ma non è effimero, quindi bisogna far attenzione a dove e come si cammina..."

Mia rispostina: "Grazie sorellina per le parole dette su Antonello, se le merita credimi... tu non l'hai conosciuto ma era veramente una persona nobile... ed a te era affine nella passione per lo scrivere con foga e gentilezza allo stesso tempo..."

Mi scrive Cesare Foschi: "Caro Paolo, ho letto del nuovo viaggio di Antonello Palieri e non posso che esprimere il mio dolore per il fatto che, almeno per un pò, non potremo più vederlo: ricordo l'aiuto che mi diede in un periodo difficile della mia vita. Approfitto di questo dolore, per comunicarti invece la notizia di un inizio: da metà novembre sono responsabile di una casafamiglia per minori migranti che abbiamo aperto ad Arlena di Castro vicino Tuscania. Penso che ad Antonello avrebbe fatto piacere. Ti abbraccio"

Mia rispostina: "Grazie anche a nome della famiglia di Antonello... ed auguri per il tuo nuovo lavoro, magari verrò a trovarti... forse organizziamo una biennale d'arte creativa per giovani a Viterbo, può interessare la partecipazione?"

Mi scrive Pina Doria: "Caro Paolo ti volevo ringraziare per la splendida notte senza tempo del 31 dicembre. E' stata un'occasione unica di conoscenza, condivisione, risate e magia a profusione. Magica quella passeggiata con la luna che ogni tanto illuminava a giorno il bosco..... magica la grotta con il fuoco.... magico il momento dei propositi...... magico il canto tutti insieme!! Grazie a tutti per avervi conosciuti e per esserci stati. Un grazie speciale a te per averci tutti così avvicinati"

Scrive Stefano Fusi: "Milano, giovedì 14 gennaio 2010, ore 18,30- IL SACRO NATURALE: MANGIARE E' DIVINO. Mangiare è insieme una preghiera e il modo più diretto in cui entriamo in relazione con la natura vivente. Che cosa ci insegna su questo l'ecologia profonda? Come possiamo sperimentarlo tutti in modo semplice, piacevole e divertente? Incontro esperienziale con Stefano Fusi. Ci saranno sorprese, chi partecipa deve essere disponibile ad aprirsi al gioco, all'inatteso e all'ignoto! info@naturalspirit.it -"

Scrive Codici: "Dai dati dell'ultimo triennio è emerso che in Italia gli errori commessi dai medici o causati dalla cattiva organizzazione dei servizi sanitari provocano più vittime degli incidenti stradali: tra 14 mila (secondo l'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri) e i 50 mila decessi all'anno, secondo Assinform. E' quanto afferma l'associazione Codici, sottolineando che solo in Puglia, maglia nera in questa speciale categoria, i medici iscritti nel registro degli indagati per presunti errori nel 2008 sono stati 142, mentre nel 2007 furono 80. In questo
contesto, "il cittadino continua a pagare le tasse che finanziano il disservizio Sanitario Nazionale", spiega Ivano Giacomelli, segretario nazionale dell'associazione, il quale sottolinea come la classe politica sta pensando, attraverso una proposta di legge, di risolvere il problema alla radice, semplicemente cancellando la responsabilità dei sanitari e tutto nell'assoluta e silenziosa vergogna"

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato una nota politica aneddotica di Kiriosomega, meglio il sarcasmo o la cecità?:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/01/politica-italica-ed-epitaffi-grevi-by.html

Ad Amsterdam si sta preparando un evento culturale d'eccezione ovvero la presentazione di un libro, Biosensing, una mappa emozionale di Christian Nold, leggete tutto (in inglese) nel sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/07/amsterdam-february-11-2010-emotional-cartography-technologies-of-the-self-introduction-to-%e2%80%9cbio-mapping%e2%80%9d-by-christian-nold-artist-designer-and-educator/

E qui vi lascio rimandando l'appuntamento a domani, vostro Saul/Paolo
........
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

DI VITA IN VITA
So che mi stai cercando,
come anch'io te.
Nel buio si protendono le mani
ansiose di afferrare il sogno mai dimenticato.
Lo sguardo si fa tenebra,
per amare di più
il luogo in cui ti nascondi.
Volti da treni in corsa,
nomi accumulati nella folla,
incroci pazzi di gente che cammina.
Gocce, solo gocce,
spostate dal vento.
So che tu mi conosci,
come io conosco te,
e che sai leggere i colori,
come io le note.
Un giorno il mio spartito
aggiungerà una tinta
al suo senso.

Simone Sutra
........

La vita è breve. Cambia le regole. Perdona velocemente. Bacia lentamente. Ama veramente. Ridi incontrollabilmente e non rimpiangere mai ciò che ti fa sorridere. (Alberto Mengoni)