Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Michele Proclamato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michele Proclamato. Mostra tutti i post

mercoledì 9 febbraio 2011

Il Giornaletto di Saul del 10 febbraio 2011 – Vaticano palazzinaro, Maggio a Treia, Giordano Bruno, la piazza del 13 febbraio, igienismo e vegetarismo

Care, cari,

scrive Alba Montori: "... Paolo, scusa il ritardo nella comunicazione, a me l'avviso è arrivato l'altra notte per sms... e alle 11 avevo già appuntamento con gli amici della Lipu di Ostia per piantare l'alloro che noi fondaroli abbiamo donato loro per il Parco Pasolini, poi alle 13 dovevo essere alla Camera per la presentazione del libro sugli ultimi giorni di Eluana Englaro, e poi avevo un altro incontro molto importante per la fondazione Consoli, alle 16.30.... insomma, sono riuscita a fare tutto, ma sono esausta e Claudio pure, ma ha fatto un bel filmato della messa a dimora dell'alloro e del parco  con gli uccelli   ^_^  e spero che ve lo possiate vedere in tv. Ti avviso di quando va in onda e dove. Ma non preoccuparti e non preoccupatevi, ci saranno altre manifestazioni, tutte quelle che riusciremo a fare, perciò spero che gli avvisi mi arrivino un po' più per tempo in modo che vi organizziate per partecipare!" La notizia: ieri si è svolta a Roma, di fronte alla basilica di San Paolo, una protesta pacifica indetta dai Radicali Italiani con l'adesione del Circolo Vegetariano VV.TT., contro lo scempio palazzinaro perpetrato dal vaticano con la scusa dell'extraterritorialità, in spirito ho partecipato anch'io... leggete tutto: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/vaticano-palazzinaro-fa-scempio-della.html

In riferimento alla notizia soprastante scrive Mirella Sartori di Italia Laica: “Caro Paolo, il cimitero accanto alla Basilica di San Paolo è stato il primo cimitero degli ebrei di Roma. Credo che il Vaticano lo sappia bene! Grazie per l'informativa, peccato sia arrivata tardi, altrimenti non sarei mancata! Un caro saluto”

Scrive Fomafomic: “Caro Paolo, sei sicuro che omettere Calcata dal nome del Circolo sia giusto? Sarebbe bello che il “circolo vvtt” conservasse lo stesso nome anche a Treia. Un circolo vegetariano frequentato anche e soprattutto da onnivori non solo da bipedi e con una localizzazione geografica dubbia.... mi piace pensare che la laicità sia anche mischiare le carte...”

Mia rispostina: “Caro Fomafomic, non omettiamo il nome Calcata dal sito telematico.. quello ormai è così... Ma il Circolo, come ente, riprende il suo nome ufficiale di Circolo Vegetariano VV.TT., potrà avere una sede a Treia, una a Spilamberto, una..”

Scrive Dominique: “Scopro tante di quelle cose con il vostro Giornaletto. GRAZIE!”

Mia rispostina: “Grazie a te per prestare attenzione ai nostri discorsi.. ai quali puoi contribuire... Ciao”

Scrive Sonia: “...chi può scaricare da internet conversazioni con dio capirà anche meglio la storia del rosario, è un film incredibile che può davvero cambiare la visione se ascoltato attentamente!”

Scrive Giuliana: "Lui è Connor, maschio di taglia medio grande tipo lupoide, ha almeno 6 anni, è buono e tranquillo e abbastanza socializzato. Purtroppo, essendo in un canile sotto sequestro, verrà trasferito a brevissimo e  per lui sarà un trauma, cerchiamo adozione o stallo urgente!  E'  vicino Roma ma per una buona adozione la portiamo in tutto il centronord Italia previo controllo preaffido e disponibilità a post affido. Cell. 333.3355868 dalle 18 alle 20 - aclonlus1@gmail.com -"

Scrive Michele Proclamato: "Io per la presentazione del mio libro su Giordano Bruno preferirei venire il 16 febbraio, ma ormai se tu dici che è troppo tardi, pazienza.... (Sei sicuro che è troppo tardi?). A maggio se c'è del tempo per parlare va benissimo se  no è inutile. Tu sai meglio di me. Fammi sapere."
 
Mia rispostina: "Caro Michele, le manifestazioni del Circolo di solito vengono organizzate con alcuni mesi di anticipo... l'unica cosa che posso fare per il 17 febbraio -che avrei comunque fatto- è  una riflessione su Giordano Bruno, in ricordo del rogo sul quale fu immolato nel 1600 da una religione cieca e sorda all'umano.... Ma ovviamente la cosa avverrà fra pochissimi intimi. Per cui se vogliamo far combaciare la presentazione "ufficiale" del tuo libro con un 17 febbraio bisogna pensare al prossimo anno. Per quanto riguarda la tua partecipazione agli eventi di maggio, sui temi che ti ho descritto, alla tavola rotonda del 7 maggio abbiamo una messe di partecipanti per cui gli interventi sono al massimo di 15 minuti.  Ci sarebbe più tempo a disposizione, diciamo una mezz'ora,  sul tema della spiritualità della natura, allo svernissage  in chiusura dell'evento, il 15 maggio, in cui si terrà nella nuova sede del Circolo, a Treia,  una condivisione a cerchio ed una esecuzione di musica arcaica. Fammi conoscere le tue decisioni.... Il prossimo incontro programmato a Treia, se vuoi partecipare, è fissato per il 6 marzo, sul tema dell'I Ching, ci si vede alle h. 10 del mattino. Per appuntamento il telefono è 0733/216293"

Articolo su Giordano Bruno ed appuntamento laico del 17 gennaio a Treia:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/09/giordano-bruno-uomo-di-dio-interpretato-da-michele-proclamato-e-la-meditazione-vegetariana-del-17-febbraio-2011-in-quel-di-treia/

Scrive Daniele Bricchi: “Ciao Paolo, mi sento in empatia con te e con quello che fate. Non mi dispiacerebbe venire a quell'anniversario di Maggio a Treia anche col mio tavolo divulgativo su autogestione della salute senza farmaci, contro abusi in campo sanitario, vaccinazioni, igienismo ecc.. Sempre se mi date il consenso e il parere di portare un gazebo 3 per 3 e se riesco ad organizzarmi. Intanto vi invio questa narrazione della mia esperienza con l'igienismo ed il vegetarismo” - Leggete:
http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/?r=28763

Mia rispostina: “Per l'incontro di Treia di maggio debbo dirti che non abbiamo previsto stand o simili, in quanto la manifestazione del 7 maggio si svolge in luogo comunale al chiuso. L'8 ci sarà una passeggiata e preparazione di fiori di bach nella nuova sede del Circolo, che non può ospitare gazebo, è troppo piccola e comunque sarà occupata da una mostra d'arte, la mostra si protrarrà sino al 15 maggio giorno in cui ci sarà una condivisione finale a cerchio. Se intendi partecipare a qualcuno degli incontri ne sarò lieto, debbo però informarti che il 7 maggio è già alquanto pieno di interventi ed al massimo si può parlare per una decina di minuti, ci sarà un po' più tempo l'8 maggio ed anche il 15 maggio. Nel caso fammi sapere se e quando parteciperai. Per dormire se ti adatti puoi pernottare una notte nella nuova sede del circolo, con il tuo sacco a pelo sul tappeto (non ci sono letti)”

Scrive Ciro Aurigemma: “GIU' LE MANI DALLA NEURO PSICHIATRIA INFANTILE! - www.petizionionline.it/petizione/giu-le-mani-dalla-neuro.../2502 “

Scrive Monia Benini, per il Bene Comune: “Una “piazza” diversa per il 13 febbraio 2011. Mentre parte degli Italiani si sta dando “spintaneamente” appuntamento in piazza “per la dignità delle donne” rispetto a Berlusconi. Per il Bene Comune ha organizzato un’altra piazza...” http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/per-il-bene-comune-e-per-unaltra-piazza.html

Altro invito, per cantare e suonare assieme alla manifestazione ufficiale del 13 febbraio 2011. Scrive Anna: "A tutti gli amici musicisti e  agli amici della musica: si sta organizzando un momento musicale da vivere insieme domenica 13 febbraio 2011, durante la manifestazione nazionale, per cantare e suonare il Dies Irae dal Requiem di Mozart. Facciamoci sentire, anche in musica! Siete tutti invitati ma chiamatemi se volete venire: 349/3695337"

Bene, ancora una volta abbiamo finito e ci salutiamo, Paolo/Saul

..........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Pursuing desires is like adding fuel to fire. They will drain out all your energies in wrong direction.
Desires are different. Essentials are different.
Make your efforts for essentials and then go in hot pursuit of knowing about yourself"
(Datta Swamy)

martedì 8 febbraio 2011

Il Giornaletto di Saul del 9 febbraio 2011 – Domenico Fratini e luneddas, Nunatak, memoria bioregionale, Vincenzo Mannello, Osservatorio Antiplagio

Care, cari,

l'altro ieri abbiamo incontrato per strada, prima che Caterina ripartisse per Spilamberto, il pittore Domenico Fratini di Treia, il quale è anche musicista e poeta... Ci ha mostrato delle “luneddas” che gli sono state spedite da un vecchio pastore sardo. E' successo così, Domenico era andato in Sardegna per un esecuzione musicale con la sua banda.. mentre un giorno passeggiava udì un suono di cornamuse e meravigliato pensò “come mai suonano le cornamuse anche qui?” Si avvicinò ad una porta e siccome l'uscio era aperto vide un signore anziano che suonava delle semplici canne che emettevano lo stesso suono della cornamusa. Incuriosito, dato il suo interesse musicale, si informò di cosa fossero quelle canne e l'anziano gli spiegò tutto dicendo che lui stesso si era costruito quello strumento... Poi vista la meraviglia di Domenico gli chiese l'indirizzo dicendogli “farò una “luneddas” per te e te la mando per posta nelle Marche”. Domenico non s'aspettava però che la promessa fosse mantenuta allorché un bel giorno gli arrivò un pacchetto, senza l'indicazione del mittente, con dentro una “luneddas” nuova nuova... E così mentre eravamo lì nel suo studio ci ha mostrato lo strumento soffiandoci un po' dentro... Abbiamo approfittato dell'occasione per invitare Domenico alla inaugurazione della nuova sede di Treia del Circolo vegetariano VV.TT., partecipando alla mostra d'arte collettiva prevista, alla quale ha già aderito anche Renata Bevilacqua che farà un mandalo di esagrammi dell'I Ching. Approfitto per invitare altri artisti che mi leggono a contribuire con una loro opera alla mostra, il tema è: “Agricoltura biologica, alimentazione bioregionale, cure naturali e spiritualità della natura” La mostra resterà aperta dall'8 al 15 maggio 2011. Scrivetemi per accordi....

Scrive Michele Proclamato: “Buonasera, scusa il lungo silenzio, volevo dirti che fra il 17 e il 20 marzo sarò nei dintorni di Ascoli, pensi possa esserci il modo di venire da te e con l'occasione conoscerci presentando il mio ultimo libro si Giordano Bruno?”

Mia rispostina: “Caro Michele, se passi da queste parti verso la metà di marzo dovrei esserci a Treia... possiamo intanto conoscerci. Per quanto riguarda la presentazione del tuo libro che pensavo di fare attorno alla data della commemorazione di febbraio per Giordano Bruno.. è ormai troppo tardi. Dovremo rimandare la cosa. Se hai altro materiale sul tema dell'Agricoltura biologica, cure naturali, spiritualità della natura e alimentazione bioregionale, puoi intervenire ai festeggiamenti per il 27° del Circolo, che si tengono qui a Treia dal 7 al 15 maggio 2011, sono comprese tavole rotonde e presentazioni di libri e mostra d'arte. Se nel frattempo comunque, visto che siamo ancora in tempo utile, vuoi inviarmi un articolo recensione su Giordano Bruno lo pubblico volentieri sul nostro sito, puoi vedere precedenti articoli sullo stesso tema:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=giordano+bruno -”

Scrive Vincenzo Mannello: “Riprendo la intuizione di una persona di grande valore, estrosa e saggia, che me la ha suggerita, per la possibile soluzione di uno dei grandi problemi del momento: la guerra tra potere politico e giudiziario sulle intercettazioni”
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/08/%e2%80%9cintercettazioni-ecco-la-soluzione-per-risolvere-la-guerra-fra-potere-politico-e-giudiziaro%e2%80%9d-di-vincenzo-mannello/

Ed ora una memoria bioregionale, ovvero la narrazione di Stefano Panzarasa sui primi passi dell'ecologia profonda vissuta al Circolo vegetariano VV.TT., una narrazione da non perdere! http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/quando-inizia-il-bioregionalismo-in.html

Scrive Pina Doria: “Carissimo paolo come farei senza il tuo giornaletto ogni mattina... prezioso, originale, ricco di spunti. grazie!!”

Scrive Sara: “Ciao Paolo....chiacchieravo, via mail, con Antonella che mi ha permesso di ricordare un fatto molto carino. Un mio collega, qualche tempo fa, in un periodo in cui era piuttosto malaticcio si ritrovò costretto a partecipare al rosario... 40 e passa minuti di preghiera, in chiesa, al freddo! Siccome la figlia era prossima alla comunione non poté rifiutarsi. Beh, l'indomani arrivò al lavoro come un fringuellino! Mi fa ridere questa storia perché non capisco se è stato così male durante la litania da sentirsi, per reazione opposta, immediatamente bene! Gli Esseni erano dei guaritori, uomini che non erano legati al mondo”

Mia rispostina: “Chi, Antonella Pedicelli? Sai che all'incontro sull'I Ching è venuta una signora di Monterotondo? Anche lei conosce Antonella. Sul vangelo degli Esseni abbiamo fatto diversi incontri, con Edoardo Torricella e Tonino Bianconi”

Scrive Giovanni Panunzio a proposito del televoto: "Secondo Osservatorio Antiplagio ed European Consumers, il voto automatizzato dovrebbe essere sostituito da sistemi non telematici, ovvero personali, sia per la vulnerabilità del meccanismo elettronico, sia per tutelare i minori, sia per il costo del servizio, ingiustamente a carico del telespettatore, nonostante con il suo voto renda a tutti gli effetti una prestazione all'emittente televisiva.." - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/osservatorio-antiplagio-ed-european.html

Scrive Angelo Marino: "La scuola ha un ruolo fondamentale e insostituibile da svolgere nella società contemporanea. I molti problemi del mondo d’oggi – il difficile governo delle nostre città, la mancanza di prospettive delle nuove generazioni, il venir meno dei modelli di riferimento, la crisi delle istituzioni, ecc. – sono la testimonianza di una profonda ferita inferta alla cultura. Sono soprattutto una denuncia contro la fonte di questa cultura che ha contribuito a generarli: la scuola. Per contrastare in sul nascere questi problemi – e i numerosi altri di natura ambientale, inter-generazionale, rappresentativa – bisognava anteporre quella “corretta, sistematica, esauriente opera conoscitiva” (Gambi) che spetta essenzialmente all’istituzione scolastica. Quest’opera conoscitiva è mancata. Soprattutto è mancata un’educazione all’uso corretto delle tecnologie di massa e “ubiquitarie” che, secondo il sociologo Luciano Gallino, sono tra le maggiori cause – se non le vere cause – dei problemi di cui sopra..."

Scrive Gianni Donaudi: “Valle Susa. Arturo e Guido, due dei compagni che animano la redazione di Nunatak-rivista di storie, culture, lotte della montagna, sono stati arrestati la notte del 7 mentre partecipavano al presidio che a Condove (Valle Susa) cercava di fermare un treno Castor carico di scorie nucleari liquide provenienti dal reattore di Garigliano. La presenza di poche decine di persone ha permesso di fermare questo treno della morte, ma non di riportare a casa sani e salvi tutti i presidianti. Loro hanno fatto qualcosa per tutti noi, ora sta a noi fare qualcosa per loro. Arturo e Guido liberi! Fermiamo il nucleare!”

Vito De Russis ci invia gli auguri a tutti noi italiani per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/08/2242/

Bene, ho fatto del mio meglio per informarvi.. adesso a voi l'agire! Ciao, Paolo/Saul

.............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Steady in that state of fullness which shines when all desires are given up, and peaceful in that state of freedom in life, act playfully in the world, Oh Raghava.
Inwardly free from all desires, dispassionate and detached, but outwardly active in all directions, act playfully in the world, Oh Raghava.
Outwardly full of zeal in action but free form any zeal at heart , active in appearance but inwardly peaceful, work playfully in the world , Oh Raghava.
Free from Egoism, with mind detached as in sleep, pure like the sky, ever untainted, act playfully in the world, Oh Raghava.
Conducting yourself nobly and with kind tenderness, outwardly confirming to conventions but inwardly renouncing all, act playfully in the world, Oh Raghava.
Quite unattached at heart but for all appearance acting as if with attachment, inwardly cool but outwardly full of fervor, act playfully in the world, Oh Raghava"
(Sri Vasishta)

domenica 14 novembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 15 novembre 2010 – Slow Food e Terra Madre a Torino, mercato dei polli a Spilamberto, diritti pedonali a Roma e in Birmania

Care, cari,

scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, come sai sono stato a Torino per Terra Madre, è stato interessante e c'è stata anche una plateale quanto pacifica protesta animalista. Puoi leggere il resoconto anche fotografico su www.orecchioverde.ilcannocchiale.it e poi ti invio la lettera che ho scritto al presidente nazionale di Slow Food, Roberto Burdese, che conosco bene. La lettera la puoi anche pubblicare:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/14/a-roberto-burdese-coordinatore-nazionale-di-slow-food-da-stefano-panzarasa-referente-della-rete-bioregionale-italiana-per-leducazione-ecologica/

Quando ricevo una richiesta di cancellazione dalla lista, come stamattina in cui un artista del Friuli mi ha chiesto di essere esonerato dall'invio del Giornaletto, sento sempre un po' di tristezza... e mi chiedo quali siano le ragioni del distacco... forse qualche articolo che non era gradito? Forse qualche commento? Forse qualche altra “colpa” vera o presunta...Chissà... Comunque per fortuna subito dopo la richiesta di cancellazione ho ricevuto anche una bellissima letterina di Caterina, in cui mi racconta di un suo incontro al mercatino dei polli di Spilamberto... Quanta umanità si manifesta nell'Umanità se siamo ancora in grado di percepirla... Leggete tutto:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/dal-mercatino-dei-polli-di-spilamberto.html

Scrive Beppe Sini: "E' finalmente libera Aung San Suu Kyi. La nonviolenza ha volto di donna. La nonviolenza é l'umanità in cammino"

Ed ancora sul tema “birmano” scrive Giorgio Vitali: "...I REGIMI SONO DITTATORIALI E CATTIVI QUANDO OSTACOLANO L'IMPERO USA. BUONI IN TUTTI GLI ALTRI CASI. Il fatto in se stesso non è strano. Sarebbe strano il contrario. Però.... non possiamo impedire che i “semplici” credano alle favole mediatiche... Il “semplice” ogni tre ore è invitato ad alzare gli occhi al cielo. Vedrà passare qualche asino e, possibilmente, aerei dirottati che devono andare a colpire le Torri Gemelle o il Pentagono...".

Scrive Vito De Russis: “A Roma é andata....alquanto bene, questa volta.. Non ci sono stati morti... eppure male se consideriamo che ricorre l'anniversario della Carta Europea dei Diritti dei Pedoni, ignorata in Italia, compreso Roma Capitale. Leggete tutto che é meglio: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/14-novembre-1988-14-novembre-2010.html

Scrive Econew: "Fasci di energia e grumi di materia: pochissimi i mattoni dell'Universo (solo 4, 12, 2 e 118). Diversamente da quanto dice la Genesi (In principio Dio creò il cielo e la terra. E la luce fu, il tutto in 7 giorni), questo Universo è nato proprio dalla luce, 14 miliardi di anni fa (un'esplosione di energia elettromagnetica, la stessa che, oggi, usiamo nel pannello fotovoltaico). Dopo la luce, arrivò la materia, le stelle, gli atomi ed i pianeti.
Continua: http://www.eco-news.it -"

Scrive Michele Proclamato: “...sono un ricercatore scrittore e vivo a L’Aquila. Da alcuni anni mi sono dedicato interamente allo studio di quella che ho definito: “Legge dell’Ottava”, una legge appunto, un sapere, che accomuna: gli antichi popoli (Sumeri, Egizi, Maya), i numeri (Fibonacci, ecc.), la geometria (sacra e platonica), la musica, la cimatica, l’architettura e l’arte (le cattedrali, i rosoni, ecc.), i nativi americani, la fisica quantistica, i cerchi nel grano, Leonardo da Vinci (al quale ho dedicato un libro: Il Genio sonico), i simboli, ecc. ecc. Ho finora scritto e pubblicato 6 libri, tutti editi dalla Melchisedek Ed., ho partecipato a numerosi convegni e conferenze, tengo corsi e seminari ed organizzo tours legati al sapere dell’Ottava in Italia e all’estero. Tale ricerca non poteva che condurmi anche a Giordano Bruno, al quale ho dedicato il mio ultimo libro: L’Uomo di Dio, da pochi giorni nelle librerie. Ho trovato il vostro indirizzo su internet e vorrei sapere se siete interessati alle mie scoperte e se avete la possibilità di ospitarmi per una conferenza e/o seminari, o quant’altro, attraverso i vostri canali. Il mio sito internet è: www.micheleproclamato.it, dove potrete trovare una piccola parte del mio lavoro. Ringraziandovi fin da ora per la vostra attenzione, resto in attesa di una risposta in merito. Saluti”

Mia rispostina: “Caro Michele Proclamato, son contento che tu ci abbia scritto. Mi sembra interessante la tua ricerca anche perché si inserisce bene nel filone della "spiritualità laica" di cui io stesso mi interesso. E' vero negli anni trascorsi abbiamo spesso organizzato convegni sui temi da te descritti e penso che succederà ancora... Nel frattempo ho lasciato Calcata e mi sono trasferito nelle Marche, quindi siamo anche più vicini... Credo che si potrebbe organizzare una presentazione del tuo libro su Giordano Bruno, magari qui a Treia dove abito. Ad esempio l'8 dicembre presenteremo nella Sala Consiliare un libro sulle memorie della civiltà contadina: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/09/treia-8-dicembre-2010-inizio-celebrazioni-de-%E2%80%9Cil-sole-invitto-2010%E2%80%9D-presentazione-del-libro-%E2%80%9Cla-figlia-del-sarto%E2%80%9D-di-lucilla-pavoni/Se ti sarà possibile intervenire in quella occasione avremo così modo di conoscerci e di studiare meglio le possibili connessioni future....”

Scrive Marialuisa Grosso: "Mi informa Avaaz che sono rimaste soltanto 300 balene franche al mondo, mentre il 99% delle balenottere azzurre è già stato spazzato via. Questi magnifici giganti sono specie in pericolo, insieme a ben un terzo di tutte le forme di vita sul pianeta che sono sul punto di estinguersi. Il mondo naturale è in serio pericolo per colpa dell'uomo, ma ora c'è un piano per salvarlo: un accordo globale per creare, finanziare e rafforzare le aree protette, che andrebbero a occupare il 20% delle nostre terre e dei nostri oceani di qui al 2020..."

Menica Menica.. era domenica... e pure questa é passata! Saluti da Saul/Paolo

...........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Inno a Priapo

"O PRIAPO PADRE NOSTRO
CHE SEI SEMPRE SULLA TERRA
TU C'INSEGNI LA SANTA GUERRA
CHE IL NEMICO SEMPRE ATTERRA!
GUIDA NOI O GRAN PRIA'PO
NOI T'ABBIAMO ELETTO CAPO
CREIAMO A LORO UN GRATTACAPO
PER ATTACCARLI SEMPRE DACCAPO!”

(Giorgio Vitali)