Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Cesare Foschi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cesare Foschi. Mostra tutti i post

sabato 28 maggio 2011

Il Giornaletto di Saul del 29 maggio 2011 – Esequie di Peter Boom, ballottaggio, puzza a Melilli, bambini a Fukushima, sistema debito, sub-Egitto...

Care, cari,

scrivono Giovanni, Doriana, Alba, Luca ed altri: “I funerali di Peter Boom si terranno il 30 maggio 2011 alle ore 14.30 presso il Cimitero di San Lazzaro a Viterbo (indicazione Tempio crematorio), per contatti tel. Giovanni 3299835564. A disposizione per info. Doriana dorianagoracci@hotmail.it - Si ringraziano tutti coloro che diffonderanno a mezzo on line e cartaceo, con passaparola”

Scrive Arianna: “Ciao, mi chiamo Arianna e abito di fronte alla casa di Peter da qualche mese, era una delle persone che sono stata felice di aver conosciuto, ho letto l'articolo su di lui e presumo che siate amici. Ogni mattina Peter andava sul suo terreno e sapevo che aveva dei gattini, sai chi si prenderà cura di loro? Dato che non so a chi rivolgermi, potreste farmi sapere quando e dove lo saluteremo? La mattina parlavamo dalla finestra, ora è chiusa. proprio uno scherzo del destino, l'altra sera non ero in casa...”

Mia rispostina: "Cara Arianna, grazie per avermi scritto, sì sono un vecchio amico di Peter.. prima abitavo a Calcata, ora mi sono trasferito a Treia. So che stanno aspettando per le esequie per avere il tempo d'informare una sorella di Peter in Olanda, io purtroppo non potrò essere a Viterbo per il suo funerale. Che io sappia non ci sarà nessuno che si occupa dei gatti... speriamo che sopravvivano"

Scrive Saskia Menting: "Io l'ho conosciuto Peter Boom, olandese come me con due occhi svegli di un celeste intenso, con una mente libera... e un modo di essere elegante. Peter da anni era il nostro Babbo Natale nel reparto di Pediatria dell'Ospedale Belcolle...non era un Babbo Natale banale...no ERA BABBO NATALE quello VERO..con quanto amore e serietà si preparava ogni anno per questo ruolo...."

Scrive Stefano: "Caro Paolo, mi dispiace tanto per Peter che avevo avuto il piacere di veder recitare nel film di Moretti, Habemus papam. Un bravo attore, una bella persona che ricordo sempre sorridente... E così rimarrà sempre con me..."

Mia rispostina: "Grazie per il pensiero... caro Fratello.. Hai visto come la morte sopraggiunge inaspettata..? Non possiamo sfuggire, per questo finché siamo vivi manteniamo gioia ed amore"

Scrivono Marco e Marina: “Che bella persona abbiamo conosciuto!. Caro Paolo, facci sapere per tempo quando ci saranno i funerali di Peter Boom”

Scrive Cesare Foschi: “Gli occhi da eretico divertito di Peter, la sua intelligenza inesorabile quanto delicata ci mancheranno. In suo ricordo più che far scendere lacrime, solleviamo i calici. Un sorso anche alla terra...”

Mia rispostina: “Solleviamo i calici.. bella quest'immagine, a Peter piacerà senz'altro!”

Scrive Claudio Mori: “All'Acrobax abbiamo allegramente ricordato Peter Boom, deceduto ieri a Bagnaia in provincia di Viterbo. Alba Montori in modo assolutamente casuale il giorno prima aveva portato alla mostra che era prevista allo stesso Acrobax l'ultima sua creazione in materiali plastici da riciclo su cartone: il titolo è Pansexuality, in onore alla teoria portata avanti da Peter Boom, suo grande amico da quando erano ragazzi. Il giorno dopo, cioè ieri, la stessa Alba ha proposto con parole commosse all'Acrobax l'ascolto del pezzo musicale scritto da Peter negli anni 70 e che è stato la sigla delle trasmissioni del FUORI!...”

Scrive Antonella: “Ciao Paolo, perdonami per il silenzio degli ultimi giorni.. sto avendo seri problemi con il computer..ormai so che deve essere "pulito" altrimenti non funziona..quindi anche leggere e rispondere alla posta è un'impresa ciclopica. Ho pianto ieri sera, dopo aver appreso la notizia di Peter... solo alcuni scambi veloci con lui, tramite te, ma un senso di allegria e verità, in ogni sua parola... una persona buona, Paolo... si, permettimi di usare questo termine.. un solitario che amava la tranquillità e che creava tranquillità anche negli altri.. almeno con me si è dimostrato così! Sono riuscita stamane ad inviare una piccola cosa, scritta velocemente, a Caterina.... è nata come un soffio di vento e spero che così rimanga, per trasmettere l'immagine di un uomo che ha saputo dare a se stesso la "giusta veste" e che ora sta "gustando" beatamente la bevanda degli Dei, il nettare dell'immortalità che ogni sua parola ci ha regalato. (Vedi poesia sottostante)”

Scrive Nico Valerio: "Peter Boom, ormai molto anziano, mi inviava periodicamente le sue riflessioni, spesso pungenti e anticonformistiche, sempre intrise di profonda ma non esibita saggezza, Come tutti i grandi era infatti un uomo semplice. Non l'ho mai visto di persona, ma debbo al meraviglioso villaggio globale che è internet una delle migliori conoscenze della mia vita"

Scrive Sara: “Era un po' che pensavo al caro Peter... pur non avendolo mai conosciuto di persona... credo che sia ora tra le braccia di colui che crea con la possibilità grandissima di stare con la parte vera di se stesso... In un momento di silenzio il nostro fratello può regalarci ancora un po' d'amore e sicuramente con più forza di prima. Paolo come stai?”

Mia rispostina: “Cara Sara, sarà proprio come dici tu! Son contento che tu mi abbia scritto... Siccome siamo tutti provvisoriamente su questa Terra.. non mi spiacerebbe re-incontrarti, se questo è nel nostro destino, hai visto che il 18 e 19 giugno siamo in Emilia? Il posto è molto bello, un villaggetto in collina, si può montare la tenda, magari ti prendi due giorni di vacanza?”

Oggi è giorno di ballottaggi. Io dovrò andare a votare per il rinnovo del consiglio provinciale e per il nuovo presidente della Provincia di Macerata. I candidati sono Capponi e Pettinari, entrambi nativi di Treia, ed io sicuramente voterò per uno di loro! Ma se fossi a Milano od a Napoli voterei per.... (omissis)

Scrive un padre da Melilli: “Dal 1998 ho la malaugurata sfortuna di vivere a Melilli. Credo sia il posto peggiore d'Italia. Si respira veleno che le raffinerie elargiscono in gran copia. La gente non sorride mai... Stasera ero in terrazza per far giocare la mia figlioletta che a soli 8 anni mi interroga chiedendomi "Perché a casa nostra c'è sempre questa puzza? Perché nell'aria c'è sempre tanto fumo? Perché c'è sempre quel rumore che non ci fa dormire? Perché quando fa caldo non possiamo aprire i balconi, altrimenti soffochiamo per la puzza? Perché non ce ne andiamo?” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/melilli-la-guerra-che-non-si-puo.html

Scrive Franca: "L'allarme arriva dalla NASA: il Sole, dopo un periodo di relativa calma, si sta risvegliando e nei prossimi 18-24 mesi intensificherà notevolmente la sua attività. Ma cosa significa tutto questo per noi? Che ci abbronzeremo di più e in meno tempo? No, spiegano gli astrofisici: gli effetti dell'attività solare non si manifestano sulla nostra tintarella (a proposito, conosci le regole per il Sole sicuro?) ma sui dispositivi elettronici e sui sistemi di trasporto della corrente elettrica"

Scrive Econews: "Milano: solo 27.000 voti per il Candidato Berlusconi nella sua città: 53.000 ne aveva presi nel 2006 ! ….. è il principio della fine? - Normandia, Vertice G8: abissale la diversità culturale fra Berlusconi e il collega Sarkozy: il primo, incazzato per la batosta elettorale (basta guardare le foto), implora aiuto e protezione da Obama contro ….. i Giudici Italiani, il secondo, il Leader Francese, si gioca la lungimirante carta della PRIMAVERA ARABA (ovviamente Giornali e TV hanno omesso di evidenziare il fatto)"

Scrive Massimo Bonfatti: "I bambini di Fukushima sono esposti ad un futuro già segnato, come quello già visto in passato e sperimentato per i “bambini di Chernobyl”, ma con un doppio inganno perché, da una parte, falsamente “protetti” dalle menzogne dell’AIEA, della TEPCO e del governo giapponese; dall’altra, isolati all’attenzione internazionale da parte della terza potenza economica mondiale, che si ritiene autosufficiente dilavando, così, i sensi di colpa nello “yen” e minimizzando ed immolando le conseguenze del fall out in una nuova efficienza sociale e in una rinnovata e orgogliosa ripresa economica..." - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/28/massimo-bonfatti-fukushima-e-lincompresa-lezione-di-chernobyl/

Scrive Spiritual Search: "Nuove Piramidi Emergono in Egitto. Il risultato è da capogiro: tremila insediamenti abitativi, un migliaio di sepolture. La zona di Saqqara e altre anche meno note, in Egitto, sono letteralmente disseminate di luoghi archeologici ancora da scoprire. La tecnologia che sta permettendo le scoperte è un sistema di rilevamento di edifici sepolti dalla terra o dalla sabbia. Si tratta di mappare la superficie dall'alto di un satellite usando un sistema fotografico a raggi infrarossi, capaci di scandagliare la superficie terrestre come se si trattasse di un bacino d'acqua..."

Scrive AVA: “Giovedì 2 giugno alle ore 17,30 presso la sede dell’Associazione Vegetariana Animalista in piazza Asti 5/a Roma, conferenza del Dr. Franco Libero Manco, del Movimento Universalista, sul tema: IL PESCE? FA BENE A CHI LO VENDE - Pochi i vantaggi ma molti i pericoli di un prodotto facilmente sostituibile”

Ecologia del corpo: “Come mantenersi in buona salute senza ricorrere alle medicine....” - «Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi... perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente, né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.» (Dalai Lama). Frutta e verdura, antiossidanti e radicali liberi.. - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/05/bioregionalismo-applicato-al-corpo.html

Scrive Aureliano: “Ciao Paolo ...leggendo questo articolo: http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/05/28/news/cabine_telefoniche-16869271/?ref=HREC1-7 pensavo con qualche timore al futuro della mitica cabina telefonica di Calcata! Un abbraccio... e grazie del Giornaletto quotidiano!”

Scrive Silvana Sabatelli: “ Un vivo ringraziamento al nostro caloroso pubblico !
(ultimo appuntamento al Teatro Cinabro domenica 29 maggio ore 18.00 Calcata Vecchia - VT ) - Teatro Cinabro presenta "L'Amore è cieco" 3 atti Unici di Anton Cechov: Domanda di Matrimonio, Il Tabacco e L’Orso. L'ingresso è libero (non male, anche se una offerta è ben accetta), prenotazioni: 0761 587244 / 328 6219866 oppure via e-mail: cinabro.calcata@libero.it”

Scrive Giuseppe Turrisi: “Che il mondo sia dominato dal 'sistema debito' è fuori discussione, ma allo stesso tempo che questo sistema sfugge ad ogni inquadramento e controllo e soprattutto identificazione, è allo stesso tempo vero. I governi forse per mancata competenza hanno facilmente ceduto la sovranità politica e monetaria ai veri governi monetari che di fatto fanno la vera politica reale. Si è sempre insegnato che in Italia esistono tre poteri che sono: il potere esecutivo, il potere legislativo, ed il potere giudiziario. Tutto questo potrebbe andare bene se non fosse che esiste un potere superiore che è quello dell’emissione monetaria...” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/democrazia-fittizia-il-sistema-debito-e.html

Un po' arruffato vi saluto, ciao a tutti, Paolo/Saul

…...

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

“Se lasciamo andare le maschere ed il possesso.. quel che resta è Amore”
(Saul Arpino)

…..............

...a Peter Boom

Nato per essere Grande....
sul sagrato di una
chiesa,
in ginocchio,
forse per l'ultimo saluto
al sole nascente
di ogni dimenticato
Dio
che piange silenzioso
il sorriso
perduto
nel cuore della Terra.
Magico uomo Peter,
navigatore
errante
di una generazione
delusa,
immagine reale
del poeta
sognatore,
dello scricciolo
solitario
che ritrova
se stesso
in un abbraccio
vero,
in una stretta
di mano
lasciata libera,
come il volo
di Pegaso alato
che diventa
stella immortale
nell'Olimpo
degli Dei.

(Antonella Pedicelli)

giovedì 30 dicembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 31 dicembre 2010 – Benvenuto 2011, Antonella Pedicelli, Nico Valerio, Ron Paul, spiritualità laica, epifania della natura…

Care, cari,

stamattina mi sono reso conto che è l’ultima volta che scriviamo 2010 sul Giornaletto.. un po’ mi ci ero affezionato, ora dobbiamo fare tutti uno sforzo per ricordarci che si scrive 2011.. ah la forza della convenzione! Beh, comunque visto che dicono che verrà un nuovo anno festeggiamolo degnamente, se volete potete andare a Calcata dove Felix e Sofia hanno preparato un incontro per voi.. oppure potete venire qui a Spilamberto dove stanotte con Caterina andremo a passeggiare lungo le rive del Panaro.. oppure celebrate dove vi pare, ricordando che tutto il mondo è paese.. ed è la nostra Casa!

Scrive Antonella Pedicelli: “Caro Paolo, per "chiudere" il 2010 in bellezza, ho pensato di raccogliere alcune tue "citazioni" da me conservate nel corso di questi ultimi due anni in cui abbiamo mantenuto un solido e vivace scambio epistolare! La ricchezza di ogni giorno si manifesta anche in tutti quei pensieri e parole che siamo in grado di offrire a tutti coloro con i quali condividiamo il momento presente, quell'attimo tangibile sussurrato dalla dimensione umana, tra Cielo e Terra! Auguri a te e a tutti i lettori del Giornaletto di Saul”

Mia rispostina: “Oh che bel regalo, cara Antonella... grazie, come segno imperituro di amicizia e ri-conoscenza inserisco la tua "memoria" nel blog di Paolo D'Arpini:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/12/antologia-per-un-nuovo-anno-pensieri.html

In questi giorni avevo ricordato in qualche articolo l’azione promozionale verso il vegetarismo di alcuni benemeriti antesignani.. uno di questi è l’amico Nico Valerio di cui qui ho ripreso una recensione sui primissimi vegetariani italiani degli anni ’20 del secolo scorso:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/30/vegetarismo-e-nico-valerio-il-naturista-%e2%80%9canni-%e2%80%9820-com%e2%80%99erano-moderni-quei-naturisti-contro-la-necrofagia%e2%80%9d%e2%80%a6/

Continuo a recensire con un articolo di Maurizio Blondet che parla delle idee e delle proposte economiche alternative di Ron Paul, un americano che starebbe bene anche qui a casa nostra tanto è poco filo imperialista americano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/30/ron-paul-isolazionista-ed-antiglobalista-americano-persevera-da-vari-decenni-nellaffermare-coerentemente-i-valori-in-cui-crede-pur-nellemarginazione-culturale/

Scrive Noemi: “Buongiorno Paolo. Scusa il disturbo, stavo cercando quel testo che mi mandasti qualche giorno fa ma nella mia posta e non lo trovo più, poi l'ho frettolosamente cercato nel Giornaletto e alla fine ho creduto sia meglio chiederlo all'autore in questione. Credo di averlo cancellato inavvertitamente, potresti gentilmente rinviarmelo che vorrei aver modo di leggerlo nuovamente? Grazie”
(Testo smarrito (N.d:R.): http://paolodarpini.blogspot.com/2010/12/strenna-aggiunta-per-la-presentazione.html )

Scrive Vito De Russis: “Caro Paolo, ho ricevuto questo bellissimo video. Alla cara mittente ho così risposto: "Grazie Marcella ...............” Ma quanta amarezza per chi ha duramente cercato di costruire una società nella quale fosse ignorato lo sfruttamento dell'uomo sull'uomo e l'abbraccio fosse naturale e spontaneo (e non occasionalmente "sollecitato" con cartelli e sorrisi....) con un abbraccio.
http://www.youtube.com/watch_popup?v=hN8CKwdosjE –“

Scrive Cesare Foschi: “Paolo, per il programma a Pirgy (Santa Severa) del 2 gennaio non è che avresti uno scritto meno confuciano e più pagano-occidentale? Siamo in ballo e balleremo….”

Mia rispostina: “Caro Cesare, ti mando uno scritto sul significato dell’Epifania della Natura, un testo che raccoglie tutte le esperienze pagane del mondo europeo e romano, c’è anche l’invito a raggiungerci per la Befana degli Animali a Treia:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/12/il-sole-invitto-la-notte-senza-tempo-e.html

Anche oggi, per l’ultima volta di quest’anno, vi saluto, Paolo/Saul

……..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“In nessuna circostanza il saggio deve turbare le menti delle persone ignoranti attaccate alle azioni. Al contrario, impegnandosi continuamente in attività, l’Essere Illuminato deve creare nell’ignorante il desiderio per le buone azioni” (Bagavadhgita)

giovedì 7 gennaio 2010

Il Giornaletto di Saul dell'8 gennaio 2010 - Solidarietà fuori dal tempo per Antonello Palieri, sacro naturale, mappa emozionale, medici sadici...

Care, cari,

nel sito del Circolo Vegetariano ho voluto inserire alcuni brani di corrispondenza intercorsa fra me ed il caro amico Antonello Palieri:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/07/antonello-palieri-e-tornato-ad-essere-quel-che-e-sempre-stato-coscienza-nella-coscienza-ultimo-saluto-ad-un-grande-uomo-semplice/

Mi scrive G.C.: "Chiedo scusa per il disturbo. Sono una giornalista dell'agenzia Adnkronos, mi chiamo G.C. e mi è giunto il messaggio della scomparsa di Antonello Palieri, uno dei miei maestri del mestiere. Da lungo tempo, purtroppo, avevo perso i contatti. Le chiedo, cortesemente, se potesse scrivermi dove è stato seppellito. Vorrei portare un fiore e un pensiero a colui che mi ha donato tanto. Grazie in anticipo per l'attenzione"
Mia rispostina: "Nessun disturbo, gentile G.C., sono contento che abbia interesse per l'amico Antonello. Giro questa sua alla figlia Alessandra, in modo che possa risponderle adeguatamente. La saluto con simpatia"

Mi scrive Angelina: "Quello che importa è qui e ora. E quello che qui e ora facciamo, viviamo, lasciamo, sono solo piccole impronte ma di "vitale" importanza... Mi dipiace per il tuo amico Antonello ma ancor di più per le persone che lascia... Però ha seminato così tanto che la sua essenza sarà dentro di loro, intorno a loro, ancora "viva" per loro e questo credo sia l'unica cosa che conta davvero... Ecco perchè tutto è passeggero ma non è effimero, quindi bisogna far attenzione a dove e come si cammina..."

Mia rispostina: "Grazie sorellina per le parole dette su Antonello, se le merita credimi... tu non l'hai conosciuto ma era veramente una persona nobile... ed a te era affine nella passione per lo scrivere con foga e gentilezza allo stesso tempo..."

Mi scrive Cesare Foschi: "Caro Paolo, ho letto del nuovo viaggio di Antonello Palieri e non posso che esprimere il mio dolore per il fatto che, almeno per un pò, non potremo più vederlo: ricordo l'aiuto che mi diede in un periodo difficile della mia vita. Approfitto di questo dolore, per comunicarti invece la notizia di un inizio: da metà novembre sono responsabile di una casafamiglia per minori migranti che abbiamo aperto ad Arlena di Castro vicino Tuscania. Penso che ad Antonello avrebbe fatto piacere. Ti abbraccio"

Mia rispostina: "Grazie anche a nome della famiglia di Antonello... ed auguri per il tuo nuovo lavoro, magari verrò a trovarti... forse organizziamo una biennale d'arte creativa per giovani a Viterbo, può interessare la partecipazione?"

Mi scrive Pina Doria: "Caro Paolo ti volevo ringraziare per la splendida notte senza tempo del 31 dicembre. E' stata un'occasione unica di conoscenza, condivisione, risate e magia a profusione. Magica quella passeggiata con la luna che ogni tanto illuminava a giorno il bosco..... magica la grotta con il fuoco.... magico il momento dei propositi...... magico il canto tutti insieme!! Grazie a tutti per avervi conosciuti e per esserci stati. Un grazie speciale a te per averci tutti così avvicinati"

Scrive Stefano Fusi: "Milano, giovedì 14 gennaio 2010, ore 18,30- IL SACRO NATURALE: MANGIARE E' DIVINO. Mangiare è insieme una preghiera e il modo più diretto in cui entriamo in relazione con la natura vivente. Che cosa ci insegna su questo l'ecologia profonda? Come possiamo sperimentarlo tutti in modo semplice, piacevole e divertente? Incontro esperienziale con Stefano Fusi. Ci saranno sorprese, chi partecipa deve essere disponibile ad aprirsi al gioco, all'inatteso e all'ignoto! info@naturalspirit.it -"

Scrive Codici: "Dai dati dell'ultimo triennio è emerso che in Italia gli errori commessi dai medici o causati dalla cattiva organizzazione dei servizi sanitari provocano più vittime degli incidenti stradali: tra 14 mila (secondo l'Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri) e i 50 mila decessi all'anno, secondo Assinform. E' quanto afferma l'associazione Codici, sottolineando che solo in Puglia, maglia nera in questa speciale categoria, i medici iscritti nel registro degli indagati per presunti errori nel 2008 sono stati 142, mentre nel 2007 furono 80. In questo
contesto, "il cittadino continua a pagare le tasse che finanziano il disservizio Sanitario Nazionale", spiega Ivano Giacomelli, segretario nazionale dell'associazione, il quale sottolinea come la classe politica sta pensando, attraverso una proposta di legge, di risolvere il problema alla radice, semplicemente cancellando la responsabilità dei sanitari e tutto nell'assoluta e silenziosa vergogna"

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato una nota politica aneddotica di Kiriosomega, meglio il sarcasmo o la cecità?:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/01/politica-italica-ed-epitaffi-grevi-by.html

Ad Amsterdam si sta preparando un evento culturale d'eccezione ovvero la presentazione di un libro, Biosensing, una mappa emozionale di Christian Nold, leggete tutto (in inglese) nel sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/07/amsterdam-february-11-2010-emotional-cartography-technologies-of-the-self-introduction-to-%e2%80%9cbio-mapping%e2%80%9d-by-christian-nold-artist-designer-and-educator/

E qui vi lascio rimandando l'appuntamento a domani, vostro Saul/Paolo
........
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

DI VITA IN VITA
So che mi stai cercando,
come anch'io te.
Nel buio si protendono le mani
ansiose di afferrare il sogno mai dimenticato.
Lo sguardo si fa tenebra,
per amare di più
il luogo in cui ti nascondi.
Volti da treni in corsa,
nomi accumulati nella folla,
incroci pazzi di gente che cammina.
Gocce, solo gocce,
spostate dal vento.
So che tu mi conosci,
come io conosco te,
e che sai leggere i colori,
come io le note.
Un giorno il mio spartito
aggiungerà una tinta
al suo senso.

Simone Sutra
........

La vita è breve. Cambia le regole. Perdona velocemente. Bacia lentamente. Ama veramente. Ridi incontrollabilmente e non rimpiangere mai ciò che ti fa sorridere. (Alberto Mengoni)