Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta gold standard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gold standard. Mostra tutti i post

giovedì 26 luglio 2012

Il Giornaletto di Saul del 27 luglio 2012 – MES, viaggio in bici, moneta/debito, poesia a Bologna, Beppe Grillo a Spilamberto, miti al femminile….



Care, cari,

Clausole Fiscal Compact approvate dal parlamento – Scrive Italo Campagnoli: “Ecco i punti cardine del MES: Viene costituito un fondo iniziale di 700 miliardi di euro a cui l’Italia partecipa con una quota del 17.9% che significa versare oltre 125 miliardi di euro (di cui 15, subito). I 17 stati aderenti, tramite i loro rappresentanti (definiti “governatori”, in pratica i ministri dell’economia degli stati membri) possono in qualsiasi momento variare questo capitale e per farlo NON NECESSITANO DI NESSUNA AUTORIZZAZIONE. I governatori godranno di immunità giudiziaria, immunità di giurisdizione e di inviolabilità dei documenti. Non potranno essere chiamati in giudizio per decisioni prese riguardo il MES, non si potranno visionare i documenti prodotti al MES nè ispezionare locali. Il MES potrà rastrellare fondi dalla finanza internazionale (quindi dalle grandi banche). Questi finanziatori esteri avranno il diritto di commissariare lo stato sovrano che beneficerà del prestito. Siete pronti ad avere Goldman Sachs o Hu Jintao in Parlamento? Clausola finale: nessun Governo successivo a quello che ha ratificato il trattato potrà disimpegnarsi, adottando una eventuale decisione di uscita…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/07/26/mes-ed-il-fiscal-compact-approvati-in-parlamento-50-miliardi-di-tasse-e-tagli-ogni-anno-per-20-anni-con-il-voto-di-tutti-i-partiti-al-potere/

Commento di Stefania: "Il MES o ESM è in pratica un patto col diavolo e una completa DITTATURA da parte della BCE... ratificando questo infame trattato le nazioni non potranno mai più controllare i conti della BCE, potranno in qualsiasi momento, richiedere somme di denaro più alte a breve scadenza... ci affosseranno, saremo completamente sottomessi, dovremo fare quello che ci dirà il PADRONE STRANIERO!! Facciamo di tutto per informare correttamente le persone, ne va del nostro futuro e di quello dei nostri figli!!"

Commento di Claudio Noschese: “La clausola finale è una PUTTANATA, se io diventassi Presidente del Consiglio li manderei a CACARE IL GIORNO DOPO. CI FANNO GUERRA???”

Mia rispostina: “…non è da escludere....!”

Il blog di Paolo D’Arpini riapre i battenti – Scrive il “tecnico” Stefano Andreoli: “Ciao caro Paolo, mah, può darsi che fosse solo un disservizio di google (capita a tutti i servers una volta tanto), perchè ho aperto ora il link del tuo blog e lo vedo correttamente. Prova anche tu... Per il momento sto facendo i bagagli che mi aspetta un'estate intensissima (la Calabria in bici, il Marocco in moto, un giro ai nostri ecovillaggi locali e una settimana da agricoltore all'insegna del biologico), ma una toccata e fuga da te per raccontarti tutto e passare del buon tempo assieme lo faccio di sicuro. Per il momento un abbraccio!”

Mia rispostina: “Bella, caro Stefano, si vede che il tuo tocco porta fortuna... Infatti ora funziona! Ti auguro buone vacanze.. e spero di vederti prima della fine dell'estate... Magari dopo l'equinozio (compleanno di Caterina) potremmo andare a Treia assieme a trascorrere lì qualche giorno in tranquillità...”

Massimo Fini, Beppe Grillo e Spilamberto - La sera del 26 luglio siamo andati con Caterina al primo incontro organizzato dal M5S di Spilamberto, che comprendeva anche i comuni del circondario (Vignola, Castelvetro, etc.). L'incontro si è svolto sul Torrione, una struttura medievale raggiungibile arrampicandosi su una bella scala ripida, non certo accessibile agli handicappati, che infatti non c'erano. Il gruppetto lì riunito sembrava quello dei vecchi collettivi di una volta, poche persone ma "convinte" tutte sedute in cerchio e pronte a dare risposte ed a fare domande e proporre temi per risolvere i vari problemi del territorio. A condurre il giro un paio di ragazze ben preparate. Il sistema della condivisione dei pareri rispecchiava un po' o forse somigliava al metodo della "democrazia diretta": i vari argomenti venivano votati per alzata di mano e si conteggiavano le adesioni sulle proposte. A parte l'atmosfera di una riunione popolare facilmente accessibile e comunitaria si respirava anche la sensazione di un certo velleitarismo nel voler cercare di accontentare tutte le opzioni, favorevoli o contarrie che fossero... Insomma mancava, secondo me uno "spirito guida". Oppure si intuiva che comunque lo "spirito guida" non era lì in mezzo a noi.. ma altrove... Per questo stamattina avendo ricevuto la lettera aperta di Massimo Fini indirizzata al Beppe Grillo ho immediatamente pensato di pubblicarla, nel blog di Paolo D'Arpini, che per due giorni era rimasto oscurato.. (per motivi tecnici o chissà..) – Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/07/massimo-fini-versus-beppe-grillo-con.html

Discorso sull’agricoltura contadina – Scrive Claudio Pozzi: “Ciao, ci terrei a precisare che l'alto valore della Campagna sta nel tentativo di far riconoscere le attività agricole familiari o di sussistenza che tanta importanza hanno nella salvaguardia del ns territorio (circa il 70%). Si intende quindi spesso agricoltura non professionale o più precisamente non aziendale”

Benedizione del grembo - Scrive Cristina: "Per noi, che ricerchiamo la Donna nella donna, Per noi che desideriamo risvegliare il potere femminile racchiuso nel Principio divino. Per noi che conosciamo l'importanza e la responsabilità del dono della vita che passa attraverso il grembo, ecco la Benedizione mondiale del Grembo del 2 agosto 2012 per riportare Armonia nella parte in cui registriamo ogni emozione, per portare la Gioia dove nasce la vita secondo la Legge dell'Amore assoluto, per sanare le ferite che abbiamo vissuto fisicamente, emotivamente e mentalmente soprattutto per chi ha dovuto subire asportazioni o altre operazioni... Noi saremo alla spiaggia di Sirolo, per salutare la luna che sorgerà dal mare, nella Grotta Urbani che ricorda il grembo di Madre Terra, bagnata dall'acqua, elemento femminile legato alla vita di ogni essere vivente... dalle ore 18,00 in poi. Info. chicca.o@email.it"

Opera meritoria – Scrive Luigi Crocco: “Lo sapete che l'europa il 6 luglio 2011 ha deliberato 12 pagine legali sulla decisione del parlamento di finanziare il lavoro? Andate, promulgate e convincentvi della truffa più grande in Italia a trovare una soluzione anche parziale da correggere. Sono il 1° PROMOTORE popolare italiano che lo propone con tutte e solo le sue forze dal 2005 con più di 100 raccomandate + Email a tutti i governi italiani, anche perchè nel 2008 Grazie al Presidente Barroso ho creduto con tutte le mie forze di essere l'unico a sapere che…” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/07/luigi-crocco-in-solitario-per-il.html

Prelievi indebiti - Scrive Lidia: "Caro Fratello, vorrei rispondere ad uno dei giornalisti che si sono pronunciati in merito al mio quesito. Ti ringrazio moltissimo per l'opportunità che offri a tutti noi di poterci scambiare opinioni su temi così importanti. Ne parleremo ampiamente quando ci vedremo in agosto di persona. un abbraccio a te e a Caterina.." - Lettera pubblicata in calce, qui: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/07/25/tasse-gabelle-imposte-prelievo-economico-indebito-e-coatto-una-domanda-che-non-spera-in-alcuna-risposta/

Uomo Natura - Scrive Gregorio Asero: "L’uomo, che per tutta la storia ha dovuto lottare contro la natura per non essere sopraffatto, oggi non solo la controlla, ma la trasforma così radicalmente e profondamente da far diventare reale il rischio della sua distruzione. La prima grande trasformazione del paesaggio si manifesta nella grande dilatazione degli insediamenti urbani. L’urbanizzazione crescente della società, tende a distruggere il territorio. L’industrializzazione degli ultimi decenni ha poi rilevato, una capacità di distruzione delle condizioni di vita, non certo inferiore a quella che è propria delle guerre. L’inquinamento ha già alterato gli equilibri climatici del pianeta. Le cause dell’inquinamento dell’aria sono in primo luogo la motorizzazione che oggi ha raggiunto livelli parossistici. Non solo rischiano di scomparire molte specie di animali, ma l’industrializzazione selvaggia porta con se il rischio di intaccare irreparabilmente la disponibilità di materie prime. In conclusione vorrei far notare che l’ottimismo sul convincimento di un illimitato sviluppo, deve giocoforza subire un drastico ridimensionamento. Voglio sperare che le nuove generazioni, al contrario della precedente, vogliano acquistare la consapevolezza di quanto siano pericolosi gli interventi sulla natura, e si cominci a capire quanto siano gravi le alterazioni che l’industrializzazione eccessiva può provocare sugli equilibri fisici e biologici del pianeta"

Crisi presa sottogamba – Scrive Claudio Martinotti Doria: “…la crisi epocale che stiamo attraversando, che sarebbe più corretto definire DEPRESSIONE IMPLOSIVA, porterà al collasso del sistema finanziario e politico basato sul denaro fiat, cioè a corso forzoso e creato dal nulla senza alcun legame con beni preziosi (come era fino a 40 anni il Gold Standard) o con beni reali, insomma un sistema fondato sul debito e sulla corruzione politica e sul monopolio dei banchieri internazionali. Se vi aggiungete la riserva frazionaria che consente alle banche un micidiale effetto leva, vi renderete conto di come la situazione speculativa e di ricchezza fittizia sia potuta sfuggire di mano e prendere le dimensioni mastodontiche attuali…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/07/26/crisi-economica-e-crollo-del-sistema-moneta-debito-claudio-martinotti-doria-lo-schema-di-ponzi-il-gold-standard-ed-il-pensiero-di-aldo-giannuli/

GUERRA ECONOMICO-FINANZIARIA MONDIALE - Scrive Massimo De Santi: "SPREAD: FURTO ASSICURATO; BCE: ASSOCIAZIONE A DELINQUERE; FONDO SALVA STATI: IMBBROGLIO LEGALIZZATO; FMI: CRIMINE ORGANIZZATO CHE PERPETUA A LIVELLO INTERNAZIONALE IL SISTEMA CAPITALISTA PREDATORE. I POPOLI DEL MONDO HANNO IL DIRITTO DI INSORGERE!!"

Il prosciutto sugli occhi – Scrive Giampiero Cirnigliaro: “Buongiorno cari amici. Il prosciutto sugli occhi è un male incurabile. Ed in Italia colpisce 9 politicanti su dieci. Questa è l'amara realtà. Ma questo male, certamente contagioso, ha colpito anche il 98% degli italioti aventi diritto al voto. Infatti, pur conoscendo bene l'attuale situazione politico-economica italiana, la gente continua a pensare alle ferie, al mare, all'iphone, all'ipad e, da poco, al galaxy 3. Sento sempre parlare di accessori, cover, software per i cellulari e..” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/07/giampiero-cirnigliaro-fate-contento-il.html

Petizione anti-vaticano – Scrive Franco Augello: “Ciao Paolo mi sembra condivisibile: la petizione che invieremo a Mario Monti con la richiesta di tagliare L'8 x 1000 al vaticano: http://www.vaticanopagatu.org/monti-petizione-8-per-mille/”

Poesia a Bologna – Scrive Sabine: “INVITO per chi ama la poesia ... e per chi non la ama ancora :-) ho il piacere di partecipare a questa bellissima esperienza: Venerdi 27 luglio, ore 21.30. Sognando la poesia. Il gruppo poetico Cà-Shin presenta il lavoro svolto nel “Laboratorio Sogni e Poesia” sotto la guida di Caterina Renzi. Il Reading sarà accompagnato da musica e improvvisazioni artistiche, ingresso gratis. Info. http://www.ca-shin.com/?p=4119”

Amicizia – Scrive Caterina: “Che dire... il genere umano pare abbia bisogno di fare guerre, sfruttare la natura e con essa gli animali, le piante (con gli ogm ad esempio) i giacimenti di minerali (oro, diamanti, rame), i giacimenti di gas e petrolio, di bruciare risorse imquinando l'aria, di inquinare l'acqua con gli scarichi delle attività produttive... e dove sta l'utilità per l'uomo stesso di questo comportamento? L'uomo è separato dal resto del mondo e dal resto del genere umano e lo vediamo nelle polemiche che si stimolano per un nonnulla (io sono vegetariano e tu no, io sono di sinistra e tu no, io sono realizzato e tu no, io amo gli animali e tu no, io voglio tutto a discapito degli altri). L'amicizia, quella vera, non la semplice conoscenza per passatempo, è un fatto sempre più raro e, presi come siamo dagli impegni materiali e non, non ci ricordiamo più di essere "uomini" (non me ne voglia qualcuno se uso questo termine, vuol dire "esseri umani"). Siamo sempre "l'uno contro l'altro armati", le persone sono sempre più sole e incapaci di comunicare. Quando cadrà la separazione fra esseri umani e quindi la necessità di continuare a nutrire un EGO che in qualche modo si deve esprimere, anche a discapito degli altri, cadranno anche molte altre separazioni e si troverà un equilibrio in cui rientreranno tutti gli esseri viventi (uomini, animali, piante). Cioè, secondo me non si può cominciare l'evoluzione della specie umana verso l'era ecozoica, solo dall'alimentazione o dal rispetto degli animali, ma si deve tendere ad una visione globale della vita, ricominciando a dare importanza alla vita stessa nel suo insieme…”

Il lume della madre – Scrive Nino Agnello: “In un periodo storico nel quale tutto sembra inselvatichito e in cui materialismo, relativismo etico, individualismo e indifferentismo caratterizzano il vivere quotidiano della comunità umana — però sempre più inquieta, smarrita e senza meta — Tesè ci invita anche a fermarci un momento per riflettere sul vero senso della nostra vita. Giovanni Tesè con la sua opera di studio e di ricerca non si limita soltanto a ripercorrere, con metodo storico e con ricchezza di particolari, la genesi e la diffusione del culto della Madre Santissima del Lume ma ci offre anche un quadro di riferimento storico, politico, religioso, culturale e sociale..." - Continua: http://retedellereti.blogspot.it/2012/07/la-madre-santissima-del-lume-di.html

La medicina e la salute – Scrive Vincenzo Toccaceli: “Il trionfo della medicina è la massima aspirazione filosofica dell'antica grecia! Per questo il chirurgo non è considerato Medico! E le Olimpiadi accadono, debbono accadere, mentre i chirurghi non operano, cioè in tempo di PACE! La supercoscienza Buddhica, Cristiana ed Olimpica hanno lo stesso colore e lo stesso numero! L' umanità si muove inesoranilmente verso il trionfo della Medicina! I disagi lungo la via sono necessarie istruzioni per l'uso!”

Miti al femminile – Scrive Roberto Nozzolillo: “Dalla tradizione druidica emergono le ultime figure delle donne sacerdotesse. In Europa la traccia della parte preponderante assegnata alla donna si rinviene presso i popoli d'identica origine rimasti barbari per migliaia di anni, e traspare nella Pitonessa scandinava, nella Voluspa dell'Edda, nelle druidesse celtiche, nelle donne divinatrici che seguivano gli eserciti germanici e che decidevano il giorno delle battaglie, e nelle baccanti della Tracia che..“ – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/07/roberto-nozzolillo-ancora-sui-miti-al.html

Che ne dite se ci salutassimo qui? Ciao, Paolo/Saul

…………….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"You have to give up everything to know that you need nothing, not even your body. Your needs are unreal and your efforts are meaningless. Realise yourself as away from all that can be pointed out as 'this' or 'that'. You are unreachable by any sensory experience or verbal construction. Turn away from them. Refuse to impersonate" (Nisargadatta Maharaj)

venerdì 3 giugno 2011

Il Giornaletto di Saul del 4 giugno 2011 – Signoraggio bancario, fallimento ad Aiazzone, benessere animale, obesità e calore, cetriolo bioregionale...

Care, cari,

debbo sottoporvi un discorso importante e complesso... che riguarda il signoraggio... Alcuni di voi non sapranno che attualmente non è lo Stato a emettere la carta moneta ma sono delle banche private, sia pur denominate Banca d'Italia od attualmente BCE. Per risolvere il problema del debito pubblico e degli interessi pagati alle banche e restituire allo Stato la sua dignità ed autonomia finanziaria è assolutamente necessario che l'emissione del denaro ritorni allo Stato. Inoltre siccome attualmente non c'è più alcuna trasferibilità fra la carta moneta ed il suo equivalente in oro ciò significa che -di fatto- il denaro che circola è semplice carta colorata e che in qualsiasi momento il suo valore nominale (convenzionale) può scomparire del tutto. Ma non voglio anticipare troppo del discorso che segue, e che parte da una interrogazione rivolta al ministro Giulio Tremonti... - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/nella-foto-paolo-darpini-in-primo-piano.html

Commento di Claudio Martinotti: "...condivisibile, salvo il fatto che sono convinto che il passaggio del diritto di stampare moneta di carta dal nulla, dalle banche centrali (private) allo stato non cambierebbe la natura del problema, cambierebbero solo coloro che ne abuserebbero la soluzione è tornare a monete d'oro e d'argento (anche di conio locale, con diritto a battere moneta localmente come nel medioevo e rinascimento) o carta moneta legata al gold standard, eliminare la riserva frazionaria e le banche centrali, ecc., cioè riprenderci le nostre libertà come individui e comunità locali, occorre frantumare lo stato, altrimenti non se ne viene fuori, finché la popolazione ragiona da gregge, ci sarà sempre un pastore che le guida dove vuole al buio, gettando dal precipizio le pecore più fastidiose ..."

Mia rispostina: "Caro Claudio, ovviamente, come in parte accennato, andrebbe riesumata la convertibilità in oro.. in fondo il denaro cartaceo è più maneggevole delle monete.. anche se le monete possono più facilmente essere tesaurizzate.... ma questo può essere anche un handicap, in quanto si tenderebbe a eliderne dalla circolazione una certa quantità ... Per quanto riguarda il resto... tu sai che il bioregionalismo va in direzione delle autonomie locali...."

Commento di Caterina: “Accidenti! L'ho letto, ma va "digerito e assimilato"!
A proposito: stanotte ho sognato che dovevo fare l' "ultimo esame". Era un esame di storia e sapevo già che mi avrebbero chiesto la Seconda Guerra Mondiale.... poi, per qualche contrattempo, non facevano in tempo ad interrogarmi e me la cavavo così.... significativo, eh? La leggerezza della semplicità e la pesantezza del sentirsi inadeguati..... Comunque, stamattina al bar, mentre facevamo colazione, me la sono fatta un po' raccontare da Andrea...”

Scrive Vincenzo Mannello: “Partiamo da un fatto di cronaca accaduto ieri l'altro. Circa 200 clienti del mobilificio Aiazzone, stanchi di attendere il rimborso dei soldi versati per acquistare mobili che non vedranno mai , hanno fatto razzia nel deposito principale della ditta, chiusa per fallimento. Risultato? Niente mobili e tutti denunziati per furto! Ovvero...cornuti e mazziati! Perché? In quanto la Legge uguale per tutti prevede, in caso di fallimento, il rimborso dei crediti per primi alle banche, poi al fisco ed agli enti previdenziali, ai dipendenti, ai fornitori vari e, per ultimo, ai clienti. Ovvio quindi, che io ricordi, che specie dipendenti e clienti non abbiano praticamente possibilità di vedere restituita nemmeno una parte dei loro crediti. Le banche fanno sempre la parte del leone ed i vari curatori fallimentari, secondo legge, salvaguardano le prime lasciando agli altri briciole e neppure quelle. Evidentemente, a maggior ragione visti i tempi, ritengo sensata ed equa una nuova formulazione dell'ordine di ripartizione dello attivo fallimentare. Dipendenti per tutte le spettanze (contributi compresi). Clienti e fornitori. Fisco. Banche e finanziarie varie. Infatti credo sia ben evidente che dipendenti, clienti e fornitori, siano categorie più deboli e svantaggiate socialmente rispetto alla forza ed alla solidità di fisco e banche. Inoltre per i primi si parla di persone fisiche per le quali un danno economico può avere un risultato letale. Le Banche hanno grandi santi in paradiso ed il fisco.... lasciamolo perdere per una volta che verrebbe sacrificato pro-gente comune. Se chi legge trovasse la proposta sensata, potrebbe pure portarla avanti secondo volontà e possibilità.....”

Ed ora passiamo all'allevamento intensivo... Scrive Luigi Gaudio: “...sono un attivista italiano attualmente impegnato con una ONG inglese che si occupa di indagini e campagne contro la produzione intensiva di carne suina. L'attività dell'ONG ha portato alla produzione di un documentario che concentra la propria attenzione sui metodi e gli effetti del "factory farming", metodo esportato dalle grandi corporations americane soprattutto nell'Est Europa. Il documentario si concentra sull'evidenziarne gli effetti dannosi sulla salute umana e sul tessuto economico locale, spingendo per un consumo di carne più critico rivolto essenzialmente verso metodi produttivi tradizionali e naturali...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/03/bioregionalismo-allevamento-intensivo-e-benessere-animale/

Cari Amici, alea iacta est, vale atque vale, evoè! … L'appuntamento della Rete Bioregionale Italiana, del 18 e 19 giugno 2011 a Ospitaletto di Marano (Modena), per parlare di "alimentazione bioregionale", è stato adesso inserito anche sul sito di AAM Terra Nuova! Completando quasi l'arco dei siti ecologisti che hanno dedicato attenzione a questo importante evento.. Infatti è la prima volta dalla fondazione della Rete, avvenuta nel 1996 ad Acquapendente, che si potrà liberamente parlare sul tema dell'alimentazione umana..... Non ci sono posizioni precostituite. Siete tutti invitati a partecipare! http://www.aamterranuova.it/calendar_event.asp?EID=1841&ID=1&cTYPE=2&month=6&year=2011&cate=

Scrive Giovanni Faperdue: “L’Associazione il Bullicame comunica che la III Festa del Bullicame programmata per domenica 19 giugno 2011 è stata rimandata. Infatti, sono sorti vari problemi alcuni dei quali appaiono insormontabili. Il primo problema è la mancanza di contributo da parte del Comune di Viterbo. Altre difficoltà sono sorte sulla banda (che veniva senza chiedere un centesimo), che però per quella data, si era già impegnata in un’altra manifestazione. Poi, classica goccia che fa traboccare il vaso, una ditta che ci ha sempre fornito gratis pedane e gazebo, quest’anno aveva un impegno importante, e quel materiale che ci sarebbe stato dato gratis, avremmo dovuto noleggiarlo da un altro fornitore con costi che non potevamo sostenere, per mancanza di fondi... Tranquillizziamo però coloro che ci amano e ci seguono, perché si tratta solo di un rinvio. Pensiamo di poterla celebrare a settembre”

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ecco un articolo sull'eccessivo calore artificiale in casa d'inverno che è causa d'obesità... meglio la vita all'aria aperta. I miei vanno meglio, ma ci vuole molta calma e tranquillità cosa non facile al giorno d'oggi. Anch'io sto abbastanza bene nell'insieme non mi lamento vivo per così dire alla giornata senza fare lunghi progetti, del resto la cosa migliore è accontentarsi di quello che si ha o sbaglio? Un caro saluto anche a Caterina...” - Segue articolo: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/06/obesita-ed-eccessivo-riscaldamento.html

E visto che state in linea su Altra Calcata leggete anche il programma della bella festa che organizzano gli amici di AMART a Mazzano Romano, nella valle del Treja, comincia la mattina del 12 giugno 2011... ma prima ricordatevi di andare a votare per il referendum...: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/06/momart-mazzano-romano-nella-valle-del.html

Scrive Pasionaria No Pasaran: "L'Enel ha denunciato il furto di un pc con analisi su possibili siti nucleari in Italia e all'estero.......bene, finalmente sapremo dove il governo intenderebbe ubicare le centrali nucleari.....però, se l'Enel si è fatta rubare sotto il naso un pc così importante, segreto e compromettente, figuratevi quanto sarebbero sicure le centrali che vorrebbe costruire!"

Scrive Pietro Cappai: "Il vero spirito del Girotonno di Carloforte (Sardegna) non è la mattanza dei tonni... (Forse oggi si fa l’unica mattanza della stagione, i tonni sono stati messi dentro gabbie in mare e portati a Malta). Qui non siamo per la distruzione ma per la tutela. Tutta l’Isola da qualche anno è a tutela ambientale totale, con numerose aree marine protette dove è interdetta la pesca ed inoltre è stata dichiarata dal ministero all’ambiente Isola Ecologica del mediterraneo con relativo stanziamento di fondi per incentivare le energie alternative, ecc.. Si fa quel che si può.. Info. pietrocap@carloforte.net"

Scrive Agnese: “Mercoledì 8 giugno inaugurerà a Vignola un mercatino bio di produttori locali, che andrà avanti tutta estate, forse autunno, vedremo. Ve ne mettiamo a conoscenza sicuri che molti tra voi saranno interessati/e. A presto!!

Scrive Centro Cultura Ecologica: “Giovedì 9 giugno - h. 19,30 presso la Libreria Assaggi, via degli Etruschi 4 - Roma, la Biblioteca “Fabrizio Giovenale” segnala la presentazione del libro particolarmente rivolto agli studenti di Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Psicologia, Medicina, Veterinaria, Sociologia. E a chiunque voglia sapere di più sullo stress. Info. info@centrodiculturaecologica.it”

Scrive Vittorio Amedeo Marinelli: "...dopo il calcio scommesse, un nuovo scandalo. D'Alema confessa: "I vertici del PD non erano scemi o almeno ai livelli che conoscete, ero io che gli davo il sonnifero". Per Veltroni, però, si pensa a un caso simile a Obelix: deve esserci caduto dentro, nel sonnifero, da bambino, come l'eroe gallico.."

Visto che è l'argomento del giorno e tutti i media ne parlano non potevamo far a meno di esprimere il punto di vista "bioregionale" (di Caterina Regazzi) in merito all'avvelenamento batterico del cibo.. Il titolo di questo breve intervento "Cetrioli, batteri, mogli e buoi .. dei paesi tuoi!" già dice tutto... ma leggete anche il resto: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/06/caterina-regazzi-cetrioli-batteri-mogli.html

E con ciò vi saluto, vostro Paolo/Saul

….....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"A colui il quale non avrà saputo che amare corpi, forme, apparenze, la morte toglierà tutto. Chi ama le anime, le ritroverà..."

(Victor Hugo)