Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
giovedì 22 settembre 2011
Il Giornaletto di Saul del 23 settembre 2011 – Vandana Shiva, l’uccidere umano, prostituzione regolata, beni comuni, Usigrai, Caccia F35
scrive Gloria Germani: “Cari amici, ho il piacere di annunciarvi che stiamo organizzando il lancio italiano dell' Economia della Felicità - un film documentario bellissimo e molto innovativo di Helena Norberg Hodge (PREMIO NOBEL ALTERNATIVO) che può aiutarci a comprendere le tante crisi che stiamo attraversando. Vediamolo in gruppo, avviamo dibattiti, discutiamo insieme...” – Contimua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/09/helena-norberg-hodge-e-leconomia-della.html
Scrive AVA: “E bravo il sindaco del Pd Mauro Mazzola di Tarquinia che invita a sparare ai piccioni nelle zone agricole per contenerne il numero. L’ordinanza mira a prevenire “La trasmissione di malattie infettive” ma impone ai cacciatori l’obbligo di comunicare il numero di capi abbattuti e di smaltire le carcasse. Previste anche la somministrazione di mangime antifecondativo in apposite aree e la chiusura dei fori nei palazzi per impedire la nidificazione. Davvero un bell’esempio di sensibilità umana e coscienza animalista. Forse il nostro sindaco non si rende conto di cosa significa risolvere un problema a colpi di arma da fuoco. Vi sono tanti modi civili e meno vergognosi che una saggia amministrazione avrebbe potuto mettere in atto per evitare rimedi peggiori del male. Invitiamolo a desistere da tale draconiana e cruenta iniziativa, ne beneficerà la sua persona e l’immagine di tutta Tarquinia”
Scrive Franco Libero Manco: “Non si è mai visto un animale uccidere un altro animale per il piacere di causare morte e sofferenza, né si è mai visto un animale torturare o fare esperimenti su un altro animale. Non si è mai visto un animale trascinare al massacro un branco di suoi simili contro altri animali, né si è mai visto un animale organizzare stermini di massa.Non si è mai visto un animale sottomettere, schiavizzare un altro animale, né si è mai visto un leone, una iena o uno sciacallo stuprare un cucciolo indifeso.Non si è mai visto un animale bruciare un altro animale perché non apparteneva al suo gruppo, né si è mai visto un animale incendiare una foresta…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/09/22/luccidere-nel-mondo-animale-e-nel-mondo-umano/
Scrive Aliberth: “Caro Paolo, sai perchè da qualche anno (svariati...) mi sono tirato da parte senza più partecipare a riunioni, incontri, assemblee e simili cose? Beh, a causa di persone come questa... (Massimo Andellini, dell’UVA) e soprattutto a causa di ciò che egli scrive: “Dedicato a tutti i paci..finti italiani e mondiali". e qui mi fermo, senza ripetere quegli epiteti.... che non fnno altro che generare ancor più odio e quindi, ancor più guerre!....”
Mia rispostina: “Beh, caro Aliberth anch'io ero dubbioso ma sai il Giornaletto esprime le opinioni di tutti gli aderenti al Movimento.. ed anche se i toni sono esasperati.. Massimo è sicuramente uno di noi...”
Scrive Lino Balza di Medicina Democratica: “Non tutti sono d’accordo ad organizzare gli Stati generali dei beni comuni e il Manifesto dei beni comuni, e da lì proporre una Alleanza alle altre forze sociali. Non solo i nostri avversari sono contrari. Ad esempio scrive il settimanale anarchico Umanità Nova: “In questo momento i rischi sono due…“ – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/09/lino-balza-e-gli-stati-generali-dei.html
Scrive Antonio Borghesi: “…si è discussa ed approvata alla Camera la legge costituzionale che abbassa l’età per essere eletti alla Camera a 18 anni (da 25) ed al Senato a 25 (da 40). La modifica ha riguardato gli articoli 56 e 58 (che riporta al 57) che fissano, tra l’altro, il numero dei parlamentari da eleggere. Per questo motivo Italia dei Valori aveva presentato, a mia prima firma, un emendamento che proponeva il dimezzamento del numero dei parlamentari… ma…”
Scrive Vincenzo Mannello: “I giornalisti Rai dello Usigrai hanno proclamato uno sciopero di due giorni contro le decisioni della direzione relative ai nuovi palinsesti . Poverini ....! Come faranno a continuare la loro opera di disinformazione reale specie sui temi della politica , della economia , degli esteri , del sociale ? E come potranno , in audio ed in video , sponsorizzare la loro parte politica ponendo in primo piano la propria militanza , anche di piazza ? E gli amici intellettuali dove vedranno celebrati (gratis) i propri film e libri ? Per non parlare di quei magistrati (per carità , imparziali) che , forse , non avranno una trasmissione pubblica in cui "esternare" contro il datore di lavoro . Chiaramente non sciopereranno per motivi economici , restano una categoria privilegiata . Ma per la "libertà" di continuare ad interpretare il "servizio pubblico" a loro uso e consumo , come e quando piaccia . Di contro la Rai azienda , rea di questo attacco alla democrazia , vuol aprire tv e radio ad una presenza pluralista di tutte le componenti della società ? Qualcuno ci crede ? Berlusconi e soci (in tutti i sensi) pensano davvero di riuscire a ribaltare i rapporti di forza con i giornalisti in favore della cricca di governo ? Illusi...finiranno tutti incriminati per "lesa maestà". In ogni caso , per quanti non apparteniamo e non ci riconosciamo "nel sistema", non cambia nulla . Spazio e "diritto di tribuna" non avevamo e neppure avremo in alcun modo . Al massimo riceveremo , per chi non lo avesse fatto , la intimazione a pagare il canone . Concreta espressione del tributo obbligatorio per il mantenimento dei giornalisti e dei dirigenti Rai . E del "pluralismo" democratico”
Scrive Pia Covre: “Qualcuno dica con chiarezza come si devono comportare le fornitrici di servizi sessuali: da libere professioniste? Con la possibilità di detrarre i costi per il mestiere? Perché nel modo attuale finisce che si paga si sul reddito presunto, ma tutto raddoppiato a causa delle sanzioni per il mancato pagamento, senza che vengano tenuti in considerazione i costi per l’esercizio e tanto meno le giornate o le nottate di lavoro perse a volte a causa delle retate di polizia e/o della chiusura e sequestro degli appartamenti. Insomma oggi le lavoratrici del sesso vengono perseguitate e sfruttate, chi governa dimostra di non essere incapace a trovare una soluzione dignitosa per tutti e rispettosa dei diritti dei lavoratori” – Segue: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/09/comitato-per-i-diritti-civili-delle.html
Scrive Andras, commentando l’articolo di Maurizio Blondet sulla Turchia in Libano: “Che strano! Un paese che non ha rispettato molte risoluzioni dell'ONU,,, attacca una nave ammazzando parecchie persone e "fa fatica" chiedere scusa nell'ombra del suo " GRANDE FRATELLO ",,,un certo punto comincia di essere visto,,,male. Che strano. E dire che il paese del grande Khemal Attaturk, era sempre il paese " laico " solido alleato della NATO,punto di riferimento degli occidentali nella bolgia medio-orientale.Meditate gente,,,meditate,,,Maurizio solleva un PROBLEMA-PROBLEMA. Se la Turchia che non volevamo in Europa cambia direzione,(e sta già cambiando sa ranno dolori). Noi Ungheresi abbiamo un esperienza con l'Impero Ottomano 150 anni!)”
Scrive Adriano Rebecchi: “Giovedì 15 settembre 2011, David Thorne, ambasciatore Usa in Italia, ha visitato assieme al Governatore leghista del Piemonte Roberto Cota la base dell’aeronautica militare italiana di Cameri (Novara), dove l’Alenia sta costruendo gli hangar nei quali verrà assemblato il supercaccia Usa F-35 JSF.
L’ambasciatore si è complimentato per la fase avanzata della costruzione dei capannoni e ha confermato che il progetto va avanti. Cota dal canto suo, con riferimento ai posti di lavoro, ha dichiarato che : ”In questi momenti di crisi economica così importante non ci si può permettere di voltare le spalle alle occasioni che vengono offerte al territorio”. Peccato che mentre a Cameri sono previsti per il momento solo un centinaio di assunzioni ed in futuro il trasferimento di tecnici dagli altri stabilimenti Alenia, la stessa società ha messo in mobilità 1.200 dipendenti dello stabilimento di Torino, parte dei quali sarà collocata in pensione anticipata e parte licenziata. Significativa poi la conferma che, all’area militare di Cameri, “è stato assegnato un codice di sicurezza molto elevato”. Già oggi i tradizionali visitatori della base non possono avvicinarsi all’area degli hangar degli F-35, area la cui sicurezza è affidata in esclusiva a personale Usa. Questa notizia conferma, al di la di tutte le illazioni sulla rinuncia al progetto del supercaccia che, malgrado la crisi, il progetto va avanti e, come previsto, la base dell’aeronautica militare italiana di Cameri, la più grande in Italia, sta per diventare a tutti gli effetti una base Usa e a sovranità Usa”
Scrive Giorgio Vitali: “In Italia si dice che la ricchezza è accumulata in immobili ed altre realtà, appunto, immobili, ferme. Con un FISCO assassino ( Equitalia) che taglieggia chi invece si muove. Lo sappiamo. Ho recenti notizie dalla provincia di Treviso ove piccole e medie imprese sono strozzate dal fisco (Equitalia) che pignora dove può. MA QUESTA è LA SITUAZIONE IDEALE PER NAZIONALIZZARE LA BANCA CENTRALE!! ELIMINARE IL DEBITO PUBBLICO IN UNA SOLA MOSSA. E poi stimolare adeguatamente l'inventiva italica anche se la popolazione è notevolemente invecchiata ed anche stanca di lottare contro: burocrazia, mafia e consorterie varie, associazioni del "pizzo", giustizia ingiusta e quant'altro..”
Ancora una volta debbo ritornare sul tema della produzione energetica "pulita"…. Alcuni giorni fa mentre con Caterina facevamo un'ultima passeggiata per Treia, in procinto di partire per Spilamberto, ci siamo affacciati alla balaustra della piazza del Comune, pe ammirare le dolci colline e la pianura che scende sino al mare... Sarà stato l'incipiente autunno, sarà stato che forse i pannelli aumentano.. ma abbiamo notato come le chiazze nere degli impianti fotovoltaici a terra sono sempre più presenti e invadenti.. Insomma la campagna diventa di plastica e veramente non si capisce bene perché... – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/09/da-treia-alla-padania-energia-pulita.html
Vogliamo concludere qui? Vi saluto, Paolo/Saul
……………..
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
“Ognuno di voi è speciale, straordinario. Ma ricordati di non alimentare il tuo ego con questo. Non sei straordinario per merito tuo: è merito di Dio”
(Osho)
………
“Educate i bambini a valorizzare e a rispettare il piccolo, il minuto, il diverso ed egli crescerà valorizzando e rispettando anche il grande; ma se lo educate a valorizzare e a rispettare solo il grande egli crescerà incapace di rispettare sia il grande sia il piccolo e farete di lui un essere violento, egoista ed infelice”
(Franco Libero Manco)
………..
"And thus it starts - fears, religions, prayers, sacrifices, all sorts of systems - all to protect and support the child-man, frightened out of his wits by monsters of his own making. Realise that what you are cannot be born or die and with the fear gone, all suffering ends."
(Sri Nisargadatta Maharaj)
sabato 18 giugno 2011
Il Giornaleto di Saul del 19 giugno 2011 – Stefano Panzarasa, debito pubblico e signoraggio bancario, cascata Vallategna Asso, modenese petrolifero
oggi si conclude l’incontro bioregionale ad Ospitaletto di Marano, in attesa della trascrizione delle note raccolte e dei progetti che sono stati messi in cantiere per migliorare la ‘informazione ecologista, leggete intanto l’intervento di Stefano Panzarasa, che così si annuncia: “Caro Paolo, come al solito la giornata frenetica finisce solo ora e almeno pensando a te... Ho scritto del mio meglio e sono soddisfatto e ancora di più pensando che tu leggerai il mio intervento e... scusatemi tanto se non sono potuto venire, aspettavo qualcosa o qualcuno che ieri sera mi trascinasse al treno, un segno... Ma ero stanchissimo... Stamattina neanche quasi ce la facevo a fare il pane... Rimanendo comunque come al solito farò felici le persone della locanda dove porto il pane tutte le settimane e i loro amici-amiche/clienti... Poi oggi pomeriggio potrò partecipare ad un importante incontro organizzativo di un bel gruppo locale che si è formato nella mia zona "Terraemani", mio figlio mi ha chiesto un favore (per lui ultimamente ho fatto l'attore) e insomma non so quante altre cose... Nella notte ho fatto un'aggiunta mentale al mio resoconto che potrebbe quindi finire così: In definitiva quello che vorrei è che ci fosse compassione, pace, dignità e libertà per ogni essere vivente.”
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/stefano-panzarasa-verso-lera-ecozoica.html
Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo anch'io non posso essere presente come Benito Castorina, per impegni personali, ma sarò presente con il pensiero cosmico, e spero che l'edizione dei quaderni della Rete Bioregionale sia di vostro gradimento, ma soprattutto ci aiuti a salvaguardare la nostra Terra un bene prezioso per tutta l'Umanità. Un Caro saluto a tutti, presenti e non..”
Mia rispostina: “Grazie!”
Scrive Econews: “Referendum: 27 Milioni di Italiani vogliono energia rinnovabile, acqua pubblica e leggi eguali per tutti ... si sono stufati del Tg1, di Berlusconi e del Berlusconismo. Ora Stampa e Tv ci dicono che i Referendum non sono stati contro il Governo. E' pura disinformazione: i referendum non solo hanno abolito 4 precise leggi di questo Governo, sono stati il primo colpo di piccone alla cultura del Berlusconismo e del Dio denaro..”
Scrive Giuseppe Turrisi: “Il corpo in cui circola poco sangue è anemico e se questo sangue esce dal corpo poco dopo si muore dissanguati. La moneta racchiude una serie di funzioni che superano anche il concetto di spazio tempo, in quanto per esempio, in una società in cui il futuro è reso sempre più incerto, l’accumulo di moneta da l’illusione di una “sicurezza” futura. Il principio di “speranza” oggettivo nell’individuo, riposto in uno strumento “il denaro” (alla mercé di speculatori di Forex), che racchiude un “valore” nel tempo per avere poi “assistenza sociale” o mezzi di sussistenza…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/17/giuseppe-turrisi-%e2%80%9cla-privatizzazione-della-moneta-crea-lo-stato-dipendente-e-la-schiavizzazione-del-cittadino-la-soluzione-sta-nell%e2%80%99uscita-dall%e2%80%99euro-e-nel-ripristino-della-s/
Scrive Mario Borghezio: “Con due interrogazioni, alla Commissione Europea e alla BCE, ho posto in sede UE la questione del signoraggio in riferimento alla proprietà dell'euro. Alla luce della discussione scientifica in atto a livello internazionale sul signoraggio della moneta e premesso che detto signoraggio sta a monte di tutto il sistema monetario, poichè si colloca nel momento di emissione della moneta e allo stato attuale, non è dato individuare chi sia creditore e chi debitore nella fase della circolazione dell'euro, mentre i popoli europei hanno pieno diritto di conoscere se siano "creditori" - in quanto proprietari o "debitori" in quanto non proprietari - per un valore pari a tutta la massa monetaria di euro posta in circolazione". Ho chiesto alla Commissione europea e alla BCE di precisare, in maniera chiara e definitiva, a chi appartenga giuridicamente la proprietà dell'Euro al momento della sua emissione".
Commento di Giorgio Vitali: “Poichè la proprietà della moneta costituisce il vero potere nelle società contemporanee, è evidente che se la proprietà della moneta non spetta al popolo nelle sue varie articolazioni, il proprietario della moneta è in realtà il SIGNORE ( di qui la parola signoraggio.) Signore è la denominazione che nei secoli è spettata a chi aveva l'autorità e la forza di battere moneta. La differenza fra il passato ed oggi consiste nella menzogna "democratica", secondo la quale in "democrazia" il potere spetta al cosiddetto popolo. Su questo argomento quanto scritto sinora dai grandi della "nostra autentica e vera Area", tra cui Ezra Pound e Giacinto Auriti, è quanto mai esauriente. A noi spetta solo ricordare che le vere origini del secondo conflitto mondiale possono facilmente compendiarsi nell'intenzione dei finanzieri apolidi, che avevano ed hanno sede principalmente nelle "democrazie" per antonomasia: Inghilterra, USA ed in subordine Francia, di tacitare definitivamente o fermare per qualche tempo la rivoluzione umanista ed umanitaria che era partita dall'Italia e stava conquistando i popoli di tutto il mondo. Oggi il quadro è chiaro. Il potere finanziario, assetato di dominio, mai sazio di quanto ottenuto, continua ad imperversare contro i popoli della terra nel suo progetto di espropriazione delle ricchezze che "naturalmente" spettano a chi appartiene a specifiche e ben definite Nazioni. Ma la rivolta dei popoli, nel proseguimento della GUERRA DEL SANGUE CONTRO L'ORO, che fu iniziata dall'Italia, è sempre presente, anche se cova sotto la cenere delle tante guerre di aggressione che il potere degli Atlantici ha scatenato in questo lungo e cinquantennale dopoguerra. La rivolta vera e propria scoppierà quanto prima, come accade sempre nei momenti cruciali della storia e questa volta il vero nemico, col codazzo dei suoi servitori, è stato perfettamente identificato”
Scrive Teodoro Margarita: “Nella nostra lotta contro un supermercato che vorrebbero edificare a ridosso di una splendida cascata, la Vallategna, qui ad Asso, abbiamo sudato sette camicie, il controllo sociale è talmente asfissiante che il sindaco, la sua giunta, sono arrivati a contattare persone che avevano firmato contro quell'obbrobrio: a contattarle personalmente. Qui i primi a dare un volantino firmato, mettendoci la faccia, siamo stati noi di Civiltà Contadina, alla prima assemblea pubblica abbiamo fatto il pieno perchè è venuta tanta gente dai paesi vicini... eppure, qui, dove all'80% la gente vota a destra, il quorum è stato sfiorato: 49.80%...” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/18/asso-la-cascata-vallategna-teodoro-margarita-e-l%e2%80%99importanza-di-fare-rete%e2%80%a6/
Scrive Maurizio Tedeschi: “Ciao Paolo. Riesco sempre a stupirmi per le potenzialità della rete che porta alla ribalta le cose che interessano alla gente. Grazie di aver pubblicato la mail che ho girato a un pò di amici e che mi fa piacere abbia risalto data l'importanza del tema. Ieri sulla Gazzetta di Modena c'era un articolo sull'argomento che racconta come persone di buon senso cercano di osteggiare questa nefandezza. Ho visto il vostro convegno sul web, ma non sono certo di potermi unire. Oggi c'è a Savignano sul Panaro una piccola manifestazione sul tema delle erbe spontanee dove aiuto l'organizzazione e non ho idea se mi rimarrà qualche ora libera: http://www.savignano.it/manifestazioni/eventi_manifestazioni/un_grande_prato_verde.htm - Se avrò la possibilità verrò volentieri a Ospitaletto”
Scrive Danilo Perolio: Ciao Paolo, ti invio un articolo interessante da inviare con il Giornaletto se lo ritieni utile. E' in corso da due anni una rivoluzione in Europa, ma nessuno ne parla: breve resoconto della rivolta anticrisi islandese. Che cosa accadrebbe se il resto dei cittadini europei seguisse l'esempio islandese? A quando, in Italia?: http://www.liberamenteservo.it/modules.php?name=News&file=article&sid=4245
Scrive Maurizio Tedeschi: “Dopo cave e bitume si prospettano estrazioni di idrocarburi (più precisamente si parla di gas) sulle colline alle spalle di Savignano, ma non solo: l'area copre tutto il basso Appennino, dal Secchia al Reno e oltre. Al momento siamo nella fase preliminare; si discute se dare l'autorizzazione alle trivellazioni esplorative richieste dalla ditta per verificare la consistenza dei giacimenti. L'attività consiste nel sotterrare delle cariche esplosive e farle brillare per "leggere" le onde sismiche di ritorno. Se saranno trovati giacimenti importanti sarà dopo impossibile fermare le estrazioni….” – Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/06/bioregione-del-basso-appennino-emiliano.html
Ed anche oggi possiamo salutarci qui, ciao, Paolo/Saul
…………
“You are neither the body nor in the body. There is no such thing as body. You have grievously misunderstood yourself. To understand rightly, investigate”
(Sri Nisargadatta Maharaj)
sabato 22 gennaio 2011
Il Giornaletto di Saul del 22 gennaio 2011 - Bioregionalismo e tutela della salute, Peter Boom e IOR, Almo di Piumazzo, Fernando Rossi, videocrazia
scrive l'avvocato Vittorio Marinelli, referente della Rete Bioregionale Italiana per i consumi ecologici, per informarci che si tiene fra pochi giorni al Parlamento Europeo di Bruxelles una riunione di avvocati per la tutela della protezione sanitaria, al che, vista la presenza al convegno dell'esimio Maestro, ho pubblicato la notizia nel blog della Rete: http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/
Ed inoltre vi informo che è stato costituito un gruppo su Facebook sul tema del Bioregionalismo ed Ecologia Profonda al quale siete invitati ad aderire.
(Per aderire vai nel riquadro “ricerca” in alto della tua pagina e scrivi Bioregionalismo ed ecologia profonda ed iscriviti, il gruppo è aperto)
Commento ricevuto da Giorgio Vitali sul tema soprastante: "UNA NOTIZIA QUANTO MAI IMPORTANTE. MI PROPONGO COME CONSULENTE DELL'AVV. MARINELLI PER QUANTO RIGUARDA LA POLITICA FARMACEUTICA E LA SICUREZZA DELL'UTILIZZAZIONE DEI FARMACI, DEGLI INTERGRATORI ALIMENTARI, DELLA PRODUZIONE ERBORISTICA E BOTANICA AD USO TERAPEUTICO"
Scrive Noemi: “Ciao Saul, oggi ho dedicato un po' più di tempo al Giornaletto... ho letto la riflessione di Caterina mentre era in cucina, l'articolo sull'astrologia, e l'articolo di Luigi Miggiani... Ora due domande...che per assurdo sono come connesse... La prima: Visto che vederci è così difficile, è possibile inviare all'indirizzo di Treia un pensiero a te o a chiunque tu vorrai donarlo? E poi... credi sia possibile incontrare Luigi Miggiani in qualche parte di Roma? La sua lettera mi ha molto colpito. Io non lo so se si finisce a vivere così per scelta propria o per necessità, a volte entrambe le cose, ma...ammetto che mi fa paura che la società non si occupi di tutto questo. Ti regalo l'immagine di una foto mai scattata che impressi nella mente credo l'estate scorsa, mentre correvo in bici lungo la pista ciclabile che costeggia il tevere, sotto un ponte c'era un uomo che dormiva, e alle sue spalle una scritta sul muro che non ricordo esattamente cosa diceva, ma il messaggio era questo: La mia battaglia è anche per te....”
Mia rispostina: “Siamo tutti la stessa persona... diceva un amico che non c'è più... Grazie per le tue riflessioni. L'indirizzo di Luigi Miggiani è al fianco del suo nome, nel blog in cui è pubblicato l'articolo. Grazie per la tua Presenza”
Scrive Antonio che dice: "Gli ottimisti pensano che dopo la rivolta tunisina ci sia un rischio di contagio a tutto il Maghreb (Algeria e Marocco). I pessimisti ritengono che anche la Libia e l'Egitto siano sotto tiro. In realtà i paesi arabi sono tutti coinvolti e a questi si aggiungono Afganistan,Pakistan, Iran,Turchia che, pur non essendo arabi, hanno in comune religione e cultura sia pure con sfumature..." Continua senza pietà: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/01/nord-africa-e-la-ribellione-che-cova-il.html
Scrive Fernando Rossi: “Da Bologna è finalmente cominciata la costruzione del nuovo soggetto politico a cui Per il Bene Comune ha già aderito; sarà una sorta di federazione tra soggetti diversi e che resteranno autonomi; ad essa parteciperanno i movimenti, le liste civiche e le associazioni che condividono le analisi e le impostazioni politiche contenute nel documento/manifesto Uniti e Diversi, che vi invito a leggere (su www.unitiediversi.it, o su www.perilbenecomune.net ).
Entro febbraio si svolgeranno le assemblee regionali costitutive, che eleggeranno 2 rappresentanti ognuna per il coordinamento nazionale....”
Scrive Peter Boom: “Mi rendo conto che lo scritto che segue tra salamandre, corse per le bighe, IOR ed educazione sessuale sia un po' confusionario, ma in conclusione è pure bello sapere che siamo in buone mani...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/21/peter-boom-%e2%80%9ccorse-con-le-bighe-a-roma-educazione-sessuale-e-salamandre-ior-e-partenogenesi-%e2%80%9d/
Scrive Econews: "Si chiede la Stampa Estera: “ma perché Berlusconi ha ancora il consenso della metà degli Italiani?“ (oggi il 47%, ma, a ottobre, toccava il 62%, dati Ipr Marketing). Risposta: la Videocrazia modifica la morale dei telespettatori"
Scrive Angelo Saracini dalla Grecia: "E’ pieno di scie chimiche il cielo greco, soprattutto sull’aeroporto d’Atene Venizelos...”
Scrive il famoso Circolo Almo di Piumazzo: “Viaggio reportage nelle regioni cinesi
di Mauro Terzi, venerdì 28 gennaio ore 21,00. La Cina è il paese protagonista del
nostro tempo, ricco di tradizioni, contraddizioni e minoranze etniche. Un'anima antica che cerca di coniugare le nuove aspirazioni con il suo grande passato.
Circolo Almo | Via dei Mille, 167- Piumazzo | www.spazioalmo.it | almo.info@gmail.com | cel 333 321058”
Così pian piano siamo giunti anche oggi alla fine e vi saluto, Paolo/Saul
…........
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"Che egli, invero, là non conosca è perché, sebbene possa conoscere, tuttavia là non conosce [nulla]. Infatti non vi è cessazione per la conoscenza del conoscitore, essendo indistruttibile, ma non vi è un secondo distinto da lui tale che egli possa conoscerlo come un altro" (Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad 4.3.30)
martedì 16 novembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 17 novembre 2010 – Lega della Terra, Sabina Radicale, Lituania omofoba, solitudine senile, salvezza bioregionale...
inizio con un discorso a favore dell'agricoltura contadina e contro gli Ogm e il sistema chimico industriale corrente che ci giunge dall'associazione Lega della Terra di Torino. Le ragioni apportate sono leggermente diverse dalle solite e per questo meritano un'attenta lettura e considerazione: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/16/%e2%80%9cno-agli-ogm-e-si-al-ritorno-dellagricoltura-contadina%e2%80%9d-il-parere-di-paolo-zattoni-de-la-lega-della-terra/
Ed ancora sul tema dell'agricoltura come mezzo di sopravvivenza “cruda”, in seguito alla imminente crisi economica mondiale e crollo del potere d'acquisto del denaro cartaceo, ho qui una analisi di Massimo Fini, in cui si evoca anche la possibilità di una salvezza bioregionale. Ecco l'articolo con l'aggiunta di un mio commento:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/il-bioregionalismo-che-entra-nelle.html
Scrive Gianfranco Paris: “Caro Paolo, come Sabina Radicale abbiamo segnalato i primi due argomenti del Giornaletto di ieri (sulla laicità) al deputato radicale Matteo Mecacci che è stato eletto nel collegio di Lazio 2 e che sta facendo molto bene il suo dovere di deputato laico sia in campo nazionale che internazionale. Sarà bene che Vittorio prenda contatti con lo stesso. Ciao..”
Mia rispostina: “Grazie infinite per il tuo interessamento, caro Fratello Gianfranco... Ti abbraccio con estrema simpatia ed affetto”
Scrive Giorgio Vitali a commento dell'articolo sull'ecologia sociale: "Caro Paolo, hai perfettamente ragione! E tuttavia è proprio la complessità della natura/società contemporanea che c'impone una presenza attiva, a tutto campo, nella società stessa. Occorre combattere il MITO dell'anacoretismo NELLA NATURA anche se, noi in Italia, abbiamo moltissimi luoghi ancora LIBERI da antropizzazione. La lotta va portata con gli strumenti della cultura e dell'attualità in ogni ambiente. Rispetto al passato, anche ad un passato recente, e malgrado le interferenze dei Media, si sta diffondendo una cultura "alternativa" molto forte che è facile constatare. Tanto che sono proprio gli uomini del "Marketing" industriale che lo hanno capito ed utilizzano solo messaggi pubblicitari sollecitando (ed allargando) questi sentimenti di riavvicinamento alla Natura. Ovviamente, i tempi sono sempre molto lunghi...."
Mia rispostina: “Bien sur... mon cher Giorgiò! Nous sommes engageès en cette errande!”
Scrive Mirella Sartori: “La notizia sui danni di radio vaticana è stata pubblicata e
e la sua mail trasformata in... "spillo" in prima pagina su www.italialaica.it -“
Scrive Certi Diritti: "Il Parlamento lituano ha deciso venerdì scorso, 12 Novembre, di esaminare ed approvare in prima lettura un progetto di emendamento che introduce nel codice amministrativo una multa dai 580 ai 2.900 Euro per "promozione dell'omosessualità", comportamento non definito nel Diritto lituano. L'emendamento é stato presentato dall'on. Grazulis, che nel corso del Gay Pride Baltico della scorsa estate - al quale l'Associazione Radicale Certi Diritti aveva partecipato con una delegazione composta da Ottavio Marzocchi e Joaquin Nogueroles - aveva rotto la barriera della polizia ed aggredito i partecipanti; perseguito dalle autorità, il Parlamento lituano aveva negato l'autorizzazione a procedere contro di lui. Info. albamontori@gmail.com"
Scrive Maurizio Blondet: “Cinque capi di governo europei si sono precipitati a rassicurare la speculazione finanziaria. Il ministro degli Esteri tedesco Westerwelle – si noti, non quello delle Finanze, che era di ritorno da Seul – ha dovuto fare praticamente le sue scuse ai mercati: i detentori privati dei debiti pubblici europei non correranno alcun rischio, non pagheranno pegno. Quando la cancelliera Merkel ha detto che «anche loro saranno chiamati a contribuire» al prossimo default stile greco, scherzava...” Continuate pure a leggere:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/dopo-la-grecia-anche-lirlanda-e.html
Scrive, ancora sul tema economico, Antonino Amato: "Sedici dottori si riuniscono a Bruxelles al capezzale di un malato, scrive Il Corriere della Sera. Scusate ma io vedo alcuni malati: Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna e Italia, ma non vedo medici. Io vedo dei becchini travestiti da medici. E ve ne spiego perché. Anzitutto due notizie:
1. Carlos Slim dichiara: "Non c'è nessuna guerra delle valute; solo gli Stati Uniti stanno svalutando";
2. Richiesto di un parere, Kennet Rogoff, ex capo economista del FMI, spiega: "... Si preoccupano di perdere la loro sovranità, è sempre un rischio per un governo".
Leggo. E i conti non mi tornano. Cerchiamo di ricapitolare:
1. Gli USA stanno attraversando una crisi devastante e il bilancio federale accumula passivi da capogiro. Ma, negli USA, la FED stampa "carta straccia" e la dà in giro come pagamento. Conclusione: gli USA pagano interessi modesti sul loro debito pubblico. Grazie alla FED che compra i titoli di stato degli USA;
2. Alcuni paesi della pallida Europa sono in crisi. E, sui loro debiti pubblici, si scatena la speculazione dei rapaci che, per accettarli, richiedono interessi altissimi. Perché, in Europa, la BCE, virtuosamente, non stampa carta straccia per aiutare gli Stati della EURO zona. Io su questa disparità di comportamento della FED e della BCE ho consultato molti libri di economia e di finanza ma non ho trovato niente che la giustificasse. Dopo molte ricerche, mi sono convinto che la disparità sta nella storia: gli USA ci hanno liberato e gli Europei siano dei liberati. Più che giusto, dunque, che gli USA per ripianare i loro debiti attingono alla FED che mette all'opera la tipografia. Altrettanto giusto che gli Stati europei paghino interessi da capogiro alle banche e ai banchieri. Perché, essendo stati liberati, siamo stati messi nelle mani del mercato. E di coloro che lo manovrano..."
Scrive Bruno: "Ciao Paolo, prima di dar fastidio, venendo a trovarti, vorrei spiegarti alcune cose, e dopo quindi sarai tu, con email o con il tuo silenzio a dirmi se vale la pena, infastidirvi. Allora, sono un 59enne giovanile ma ormai rassegnato. Vivo e sono solo, lo sono sempre stato, almeno dentro. Da un po' di tempo sto immaginando e pregando di non svegliarmi la mattina. Leggo molto e questo mi complica ulteriormente le cose. Studio bibbia, spiritismo, ufologia e ogni altra cosa che mi possano aiutare nel resto del cammin (quasi come diceva Dante) invece che nel mezzo, io dico nel resto... Mi sono interessato a tutto, anche a vivere solo in montagna senza soldi né burocrazia, ho un figlio che non mi si fila, non ho amici né parenti degni di nota. Insomma un casino, cosi mi sto rivolgendo alle ultime cartucce, cioè vedere se vale la pena fare qualcosa. Scusami se ti ho disturbato, ma almeno mi potrai dire “lascia perdere, oppure chiama e prova...” un caro saluto. P.S. ho tutti i vizi dell'attuale vita. fumo, mangio carne e salumi, insomma sono un disastro - fenicebruno@yahoo.it"
Mia rispostina: "Caro Bruno, mi pare di capire che tu stia cercando una comunità od un ecovillaggio in cui trasferirti, esatto? Nel qual caso sarebbe meglio che tu contattassi Manuel Olivares, referente della Rete Bioregionale per gli ecovillaggi e le comunità e direttore di Vivere Altrimenti: http://viverealtrimenti.blogspot.com/ - Bene, spero di essere stato utile..."
Emanuele Russo ha scritto:"..leggendo sorrido così come accaduto nel momento del trovarti.. infatti ho pensato: "alla fine anche Paolo.." - Ma sì, continuo sempre a leggere il "via vai" di notiziole del Giornaletto di Saul, rimanendo al corrente delle vicende e iniziative degli amici che ti gravitano attorno, a proposito una volta ad un incontro dove c'era Vitalicus conobbi Kiriosimega, e Vitalicus lo incontrai prima di sapere della vostra amicizia, ad un incontro da AVA.. forse conosciuta proprio attraverso te, neanche ricordo. Ad ogni modo, gli incontri sull'I Ching a Treia sono un'occasione buona per muovermi da Roma, ma chissà che non accada prima. Buona danza!"
Mia rispostina: “...e così sia!”
Eccoci giunti in fondo e vi saluto, Paolo/Saul
…...
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Finché possiedi la vita vivi gioiosamente,
nessuno mai sfuggirà allo sguardo della morte,
una volta lasciato qui il corpo
come potrebbe esso tornare di nuovo?
(Memento mori dalle Upanishad)
venerdì 12 novembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 13 novembre 2010 – Notte senza Tempo a Spilamberto, chiare lettere, Roma sporca, FACUA, Gianni Donaudi...
scriveva Fulvio di Dio: “Uscire di casa è già un lungo passo per riconquistare la terra. E sono d'accordo con lui, soprattutto se l'uscire di casa avviene nel momento in cui maggiormente la pigrizia ci coglie. Ogni anno il 31 dicembre facciamo una passeggiata notturna godendo del ritorno alla natura in qualsiasi condizione atmosferica. Quest'anno per la prima volta l'excursus spazio/temporale della “Notte senza Tempo” si svolge non più a Calcata ma a Spilamberto, dove salirò per l'occasione. Questo evento sarà il magico momento clou dell'edizione di quest'anno de Il Sole Invitto, che inizia l'8 dicembre a Treia, di cui abbiamo già pubblicato il programma. Ma intanto leggete gli intenti per questo capodanno fuori dal tempo e fuori da ogni logica...: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/12/31-dicembre-2010-a-spilamberto-%E2%80%9Cla-notte-senza-tempo-del-circolo-vegetariano-vv-tt-in-trasferta-%E2%80%9D-manifestazione-clou-de-il-sole-invitto-20102011/
Ed ecco il commento fresco fresco di Caterina: “Caro Paolo, ti ho detto che ti avrei scritto qualcosa riguardo a questo programma della Notte senza Tempo che mi ha provocato qualche sussulto, ti ho detto ieri che "mi mettevi in difficoltà" e poi ti ho richiamato dicendoti che mi piaceva moltissimo, e così è. Ti ho detto anche che stamattina ne ho stampate subito alcune copie e comincerò a "divulgare" stasera, dato che vado a casa di Valeria e Marco e lì ci saranno delle persone che pure io conosco, che sono le impiegate del mio ufficio personale (anche Valeria lavorava presso la mia stessa Usl). Sono già "anticipatamente" dispiaciuta del fatto che immagino che le persone che io normalmente vedo (a cui voglio bene), non si riconosceranno in questo programma ("come, niente zampone?" "e non si gioca a carte?" "come, che si canta?") per cui loro, vedrai, non ci saranno. E' vero che non si può pretendere di essere sempre in sintonia con tutti e che gli altri lo siano con noi...... ma , io da che parte sto? Non sto da nessuna parte, faccio già fatica a stare in me stessa, ma il tuo programma mi piace e lo sento già mio. L'ho capito dall'entusiasmo con cui mi è venuto di stamparlo stamattina e dalla voglia di diffonderlo. Molto di più del programma dell'incontro della Rete Bioregionale e quasi di più di quello del 23 e 24 settembre. Perché devo sempre pormi il problema se gli altri mi apprezzano o meno, se condividono le mie posizioni? (la cosa vale anche per te, mon amour). Non c'è posto per tutti a questo mondo? Una cosa però, di quello che hai scritto su questo programma, mi lascia un po' interdetta: "Il programma comunque é lo stesso... e sarà sempre sempre lo stesso finché le mie gambe mi reggeranno in piedi: affrontare la notte buia coraggiosamente in qualsiasi condizione atmosferica". Va bene, ma qualche volta non potrebbe capitare che, per qualche occasione particolare, andiamo, insieme ad affrontare la notte buia in qualche altra parte del mondo? Se mi capiterà, o per un motivo o per l'altro, io lo farò. E spero che ci sia anche tu con me, mio caro”
Mia rispostina: “Pie intenzioni, si chiamano, Caterina mia adorata. Parlo parlo ma mica sono attaccato alle parole, certo mentre scrivo ci credo a quel che dico. So anche che tante cose sono cambiate senza che nemmeno me ne accorgessi.. Non metto però le mani avanti, se ci saranno dei cambiamenti -e ce ne saranno di sicuro- saprò come affrontarli, perché così funziona la vita..... Mi piacciono le tue riflessioni, come al solito, grazie! Un abbraccio forte forte, poiché quel che conta per me é sapere che tu sei vicina a me.....”
Scrive Rita De Angelis: “Pochi giorni fa è stata fatta una pulizia straordinaria alla celebre fontana settecentesca svuotata e ripulita in poche ore. Si parla della Fontana di Trevi resa celebre anche grazie alla scena del film “La Dolce Vita” di Federico Fellini che è stata sbiancata in poche ore da una squadra di addetti alle pulizie. Ma cosa dire invece del degrado urbano proprio alla conclusione da appena qualche giorno in cui ha chiuso i battenti il Festival del Cinema di Roma in cui è ben visibile anche nella produzione dei film italiani e stranieri che vengono girati a Roma. Roma è diventata ormai una città inguardabile, e ogni giorno che passa la situazione peggiora sempre di più. Nessun luogo si salva, dal centro alla periferia, una miriade di graffiti, sporcizia, cartelloni pubblicitari, giardini abbandonati secchi e pieni di immondizia. Quasi una città da terzo Mondo e non come ai bei tempi della “Dolce Vita” e dei tempi passati. Non fa di certo eccezione l’entrata di Cinecittà Studios dove alberga attualmente lo squallore, per uno dei luoghi simbolo del cinema di Roma. A pochi metri dall’entrata di Cinecittà, una fermata di pullman, ridotta a pezzi con centinaio di manifesti mai rimossi attaccati sopra. Come può essere quindi chiamata la fabbrica dei sogni, o la fabbrica dell’immondizia? Facciamo un paragone con con gli studios americani, Universal Sony Picture,Warner Bros Paramount, un altro mondo rispetto a noi. Ma i produttori italiani se ne fregano, e non ci fanno caso cullandosi nella sciatteria e bendandosi gli occhi per non vedere. Quindi anche gli attori ed i registi italiani vivono nel degrado, in quartieri dove i muri sono ricoperti ed imbrattati da scritte nella sporcizia senza nulla commentare. Ma tutto va bene, l’arte quindi è paragonabile alla mondezza, non più alla bellezza, e quindi a Roma l’unica cosa pulita rimane attualmente il bianco della Fontana di Trevi luogo dove attualmente vista la recente pulizia, è possibile ancora girare un film”
Scrive Mauro Tiberi, vocalista difonico: "Concerto/lezione Domenica 21 Novembre dalle ore 17,30 alle ore 19 presso il centro Stellatum Via Cardinale Marmaggi 23 (Trastevere) Prenotazioni al numero: 06 5883687 - 347 7512897"
Scrive Francisco Sánchez Legrán: "We are writing to you for the purpose of updating you on FACUA’s recent activities in ensuring the protection of consumer rights... " Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/facua-aggiornamenti-sulle-attivita.html
Scrive Lux Divina: "13 novembre 2010 - Il Gioco della Trasformazione Umana Residenza Universitaria “A. RUBERTI” – Via Cesare de Lollis, 20 – 00195 Roma. Presenta e modera la dott.ssa Valentina Ivana Chiarappa - h. 10,00 - Dott. Giorgio Vitali - Chimico - Presidente Federerazione Info Quadri: Linee di tendenza attuali della cultura medica. Seguono altri interventi"
Pian piano anche oggi chiudiamo, ciao, Saul/Paolo
..........
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
Che la mia vita sia una semplice ricorrenza?
Se avessi ancora la giusta età e potessi scrivere una bella letterina a Babbo Natale...
Che cosa chiederei per quest'anno?
Ovunque mi guardo non posso non sentirmi fortunata, non ho tutto ma di certo nonn mi manca nulla, sono fortunata anche nelle mie sfortune, cos'altro avrebbe dovuto darmi la vita?
che cosa dovrebbe a tutti la vita?
Guardiamoci dentro, giriamoci intorno, sorridiamoci l'un l'altro.
Forse chiederei questo a Babbo Natale?
Mah...non so...ciò che desideravo è tutto qui.
Il cielo mi ha reso tutto il mondo
anche la visione di ciò che non posseggo.
Eppure è Natale e non
per tutti e non per tutti
i giorni.
Che altro vorrei... un Natale tutti i giorni.
Ovunque
Primavera estate autunno inverno e
ancora primavera
Incondizionatamente
Ricorrente
Guardiamoci dentro, giriamoci intorno, sorridiamoci l'un l'altro.
(Dalla prima pagina traggo un piccolo spicchio dei miei soli in comunione con il tuo spettacolo passeggero)*
............
Come Teseo giro il labirinto/ ma nessun mostro vado a
ricercare.
Rieccoti dopo le vacanze/ col tuo indicibile sorriso
e buon umore, / che neanche i momenti tuoi
più terribili/ ti fanno smarrire.
Quando ti vedo sto bene, / la tua vista mi
ringiovanisce,
il Labirinto sembra sgretolarsi.
La tua liscia pelle, / dal sole baciata,
già immersa nell'acqua salata/ mi invita a toccarti
e a uscire dal Labirinto...
(Gianni Donaudi)
mercoledì 23 dicembre 2009
Il Giornaletto di Saul del 24 dicembre 2009 - Abisso, bioregionalismo, auguri di Natale e di buon anno nuovo, inferno e paradiso, sarà stato un caso
.. e così, quasi improvvisamente, anche questo Natale e, con Lui il Nuovo Anno, sono arrivati e, con Loro, i nostri Auguri, semplici nella forma, brevi (o forse no ?!?), indirizzati a Ognuno di Voi con un unico click sulla tastiera. Voi penserete che sono Auguri così, ma, Vi assicuriamo, proprio non è così…. perché è con un mix di vera Simpatia, di Affetto e molti Sorrisi che inviamo questa comunicazione. Il nostro Grazie a Tutti, proprio a Tutti, a Coloro che abbiamo sentito telefonicamente una sola volta, a Coloro che non sentiamo da molto tempo, a Coloro che abbiamo incontrato solo per qualche minuto, a Coloro che invece, grazie al lavoro, sentiamo ed incontriamo raramente o spesso… a Coloro che, nonostante il Tempo e le distanze, ci sono sempre..... Grazie. Auguri di Buon Natale e.... di un 2010 molto Sereno ed anche un pò Speciale! da Laura Lucibello (APAI) e Paolo D'Arpini (Circolo VV.TT.)"
Scrive Nico Valerio: "E' LA FESTA DELLA LUCE IN CUI INIZIA IL VERO ANNO NUOVO, UN FELICE ANNO DI LUCE E DI VITA. Ci sia di buon auspicio il saluto al Sole..."
Scrive Giuseppe Moretti: "Nell'annunciare l'uscita del n° 10 di Quaderni di Vita Bioregionale, auguro a tutti feste serene e un proficuo 2010". Leggete il sommario del numero menzionato sul sito del Circolo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/23/rete-bioregionale-italiana-%e2%80%93-uscita-dei-quaderni-di-vita-bioregionale-solstizio-invernale-2009/
Scrive ASR: "L’Associazione Stampa Romana esprime solidarietà alla collega Livia Bidoli che, nel corso di una conferenza stampa dell'Opera di Roma a presentazione della Traviata di Franco Zeffirelli, è stata attaccata e offesa verbalmente dal regista, ora anche senatore del Pdl. Il malvezzo di aggredire i giornalisti che pongono domande scomode sta diventando una consuetudine che il sindacato non può tollerare.
Gino Falleri Vicepresidente dell’Ordine regionale di Roma e Lazio mi ha confermato la solidarietà sua e di tutta la dirigenza del Gruppo Unitario Pubblicisti di Stampa Romana: "Non si offendono i giornalisti che fanno il loro lavoro per tenere sempre informata l’opinione pubblica. Non me lo sarei mai aspettato da un grande artista come Zeffirelli". (liviabidoli@gothicnetwork.org)
Scrive Giuseppe Altieri: "Un sant'uomo ebbe un giorno da conversare con Dio e gli chiese... "Signore, mi piacerebbe sapere come sono il Paradiso e l'Inferno." Dio condusse il sant'uomo verso due porte. Aprì una delle due e gli permise di guardare all'interno. Al centro della stanza, c'era una grandissima tavola rotonda. Al centro della tavola, si trovava un grandissimo recipiente contenente cibo dal profumo delizioso. Il sant'uomo sentì l'acquolina in bocca. Le persone sedute attorno al tavolo erano magre, dall'aspetto livido e malato. Avevano tutti l'aria affamata. Avevano dei cucchiai dai manici lunghissimi, attaccati alle loro braccia. Tutti potevano raggiungere il piatto di cibo e raccoglierne un po', ma poiché il manico del cucchiaio era più lungo del loro braccio, non potevano accostare il cibo alla bocca. Il sant'uomo tremò alla vista della loro miseria e delle loro sofferenze. Dio disse: "Hai appena visto l'Inferno." Poi Dio e l'uomo si diressero verso la seconda porta. Dio l'aprì. La scena che l'uomo vide era identica alla precedente. C'era la grande tavola rotonda, il recipiente colmo di cibo delizioso che gli fece ancora venire l'acquolina. Le persone intorno alla tavola avevano anch'esse i cucchiai dai lunghi manici. Questa volta, però... le persone erano ben nutrite e felici e conversavano tra di loro sorridendo. Il sant'uomo disse a Dio: "Non capisco!" "E' semplice" rispose Dio "Dipende solo da un'abilità: essi hanno appreso a nutrirsi gli uni gli altri mentre gli altri della stanza precedente non pensano che a loro stessi!"
(fonte: Franco Farina, Pittore)"
Fomafomic mi scrive: "...vedrai che l'Amore trionfa....perciò Buon Natale anche a chi non ci crede e sopratutto a chi lo dice senza crederlo e ancora meglio a chi lo Vive.....Il tuo fraterno Amico Roberto, gradita la pubblicazione..."
Mi scrive Caterina: "Ho letto quel che ti dice Angelina e ti dico che anch'io ho pensato, leggendo il tuo commento al mio scritto, che forse eri un po' troppo duro, soprattutto quando parli di "stupidità", ma non ho sentito il bisogno di puntualizzartelo e non perchè non ti voglio contrariare, ma semplicemente perchè va bene così, tu dici la tua, e se qualcuno vuol dire la sua lo può fare e se non lo vuole fare, perchè le parole trovano il tempo che trovano, può non farlo.... Poi, io noto certe cose, certi atteggiamenti non mi piacciono, non mi sembrano sani, li posso evidenziare con una punta di affettuosa critica, e mi piace che tu li sottolinei con una certa energia, io, da parte mia, non "oso" essere troppo intransigente, perchè io mi sento ancora così "succube" di certi condizionamenti che devo guardare prima la trave che ho nell'occhio, prima di far notare la pagliuzza nell'occhio del vicino"
Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato parole sul Natale scritte da Lea e dal poeta Rabindranath Tagore che meritano essere lette in questo momento dell'anno, periodo ricorrente di riflessioni:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/12/significato-del-natale-secondo-lea-e.html
Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato un intrigante commento sull'incidente di Milano al signor B.:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/23/osservazioni-capziose-sul-noto-caso-del-signor-b-e-cosi-buono-che-ha-perdonato-laggressore-pubblicamente/
Ultimissime notizie: Giorgio Vitali cerca disperatamente parlamente indipendente per presentazione interrogazione sulla sovranità monetaria al ministro Giulio Tremonti:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/23/richiesta-di-collaborazione-politica-economica-%e2%80%9ccercasi-parlamentare-libero-che-inoltri-interrogazione-sulla-sovranita-monetaria-al-ministro-pro-tempore-dell%e2%80%99economia-e-delle-finanze/
Insomma il clima è natalizio ma pure un po' critico, comunque cerchiamo laici e religiosi per una volta di stare uniti... Vostro Saul/Paolo
...............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
L'abisso
Tra me e la mia coscienza
c' è un abisso
nel cui fondo invisibile scorre
il rumore di un fiume lontano dai soli,
il cui suono reale è cupo e freddo -
Ah, in qualche punto del pensare della nostra anima,
freddo e scuro e incredibilmente vecchio,
in se stesso e non nella sua dichiarata apparenza.
Il mio ascoltare è diventato il mio vedere
quel sommerso fiume senza luogo.
Il suo rumore silenzioso libera sempre
il mio pensiero dal potere del mio pensiero di sognare.
Una temibile realtà appartiene
a quel fiume di mute, astratte canzoni
che parlano della non realtà
del suo andare verso nessun mare.
Ecco! Con gli occhi del mio sognato sentire
io sento il non visto fiume trasportare
verso dove non va tutte le cose
di cui è fatto il mio pensiero - il Pensiero
in Sé, e il Mondo, e Dio, che
fluttuano in quell'impossibile fiume.
Ah, le idee di Dio, del Mondo,
di Me stesso e del Mistero,
come da uno sconosciuto bastione colpito,
scorrono con quel fiume verso quel mare
che non ha raggiunto né raggiungerà mai
e apparterrà al suo moto legato alla notte.
Oh, ancora verso quel sole su quella spiaggia
di quell'inattingibile oceano!
Fernando Pessoa
......
"Ti faranno amare l’oppressore, e ti faranno odiare l’oppresso"
(Malcom X)
.........
Il fuit la lumière parce que la lumière lui ressemble. A’ prix d’ombre, Joë Bousquet
venerdì 31 luglio 2009
Il Giornaletto di Saul del 1 agosto 2009 - In cui si parla di: "... Vaticana?", ecologia delle piccole cose, Afghanistan, Lago di Bolsena e dintorni
sono quasi partito, anzi sto partendo, per Castro dei Volsci (Ciociaria), ma non voglio farvi mancare nemmeno oggi il consueto giornaletto di Saul Arpino.
Qui in continuazione si ode un rimbombo di bassi tremendi, pare che sorgano dalle viscere della terra, tutta colpa dei suonatori di tecno music e rock and roll che impazzano.... Si chiamano musicisti o produttori di rumore? E poi dicono che Calcata è un "villaggio ideale", ma chi l'ha detto e per chi, poi, è ideale? Tocca pazientare in attesa del 2012, sperando che l'inferno li inghiotta tutti..... con le loro grancasse e tamburi ed altoparlanti... assieme a chi gli consente questa barbarie nel parco del Treja.
Ho ricevuto due interessanti commenti alla lettera aperta al papa: "Vaticano o Vaticana?". Ve li annoto qui di seguito:
"Caro Paolo e Circolo tutto, leggo con immenso orrore quello che non mi interessa affatto, diventare una papessa, mettermi alla pari di un vescovo, che dico di una tonaca o un clergymen a far messa. Personalmente io ce l'ho con tutte le chiese e i luoghi di potere, non sarò io a cacciarle dallla natura e dalla faccia della Terra ma mi farebbe piacere che scomparissero, con tutte le ancelle e i servi. Non sono affatto del parere di fare alcuna rivoluzione dall'interno, come da decenni si assiste a chi fedele All' Idea, la rimesta da dentro. Sto fuori da queste congreghe, eppure sono donna, anzi che dico... persona e bestia.
Buon Cocomero, piuttosto, che assunte nei regni... del cielo, che mi piace guardare da viva e non immaginare quanto sia bello esserci, da morta. Un caro saluto da Capranica, in pieni fermenti cattolici , all'Ombra della Macchina che avanza, come il papa. Preferisco il mio orto e le acque di Vetralla, dette masse di San Sisto come chiesto ad un autista del Cotral, il quale mi ha chiesto quando è stato fatto santo e da dove sbucava questo tale. Gli ho risposto, non so, son forestiera, foresta..." (Doriana Goracci)
A cui ho risposto: "Certo Doriana, hai ragione ma la mia era una provocazione... anche se magari con una veste rosa di chiffon... non staresti male come papessa.."
Ed ecco l'altro commento ricevuto: "Lo spezzettamento del cristianesimo nelle sue componenti essenziali è già iniziato. Da un lato l'interesse verso lo stoicismo, Seneca in particolare, che fu preso come modello dai padri della chiesa per tratteggiare la figura di cristo. Poi Marco Aurelio, il grande re, e tutti a cercare di attuare un personaggio "giusto" per eccellenza, che nella cultura diffusa di allora era Socrate, ed il di lui discepolo per eccellenza, Platone, creatore di quella filosofia che pervade da sempre il cristianesimo. D'altra parte, ritorna prepotente il desiderio di una religione naturalistica, per reazione contro la scissione tra uomo e natura. Religione naturalistica, la più sana religione possibile, la divinizzazione degli astri, delle forze naturali, dei luoghi naturali! Quando gli dei erano tra gli uomini non erano solo dei, vi era la divinizzazione della natura! L'uomo coltivava, venerava, apprezzava, temeva, anche, la natura ma le stava "dentro"! Oggi invece la natura è perduta per l'uomo. Il sentimento millenario dell'immedesimazione deve essere riconquistato. Per cui, se esiste ancora la possibilità della rinascita del sentimento religioso, questa non può avvenire sul piano dello "spirituale", perché lo spirituale ci disincarna dalla natura. L'uomo che respira, sente, tocca, vede la natura si arricchisce e rafforza il suo amore per la vita. Amore per la vita altro non è che partecipazione sensoriale alla realtà. Ecco perché occore recuperare il senso del reale contro le fumisticherie ottocentesche delle mitologie e delle ideologie nate al di fuori del sano realismo mediterraneo di cui noi dobbiamo recuperare il senso...." (Giorgio Vitali)
Al quale ho risposto: "...mi piace questa discussione in corso in cui si cerca di tirar fuori un "senso" (come dice Giorgio) che unisca materia e spirito, religione e scienza, natura e cultura. Ma il punto chiaramente è che il "messaggio" deve accorpare anche la sostanza. Vi voglio confidare una cosa, ho sentito l'ispirazione di proporre una "papessa" (per una nuova chiesa o religione che sia) dopo aver ri-visitato Etain Addey, una "santa" (non in senso cattolico) che vive in Umbria....". Rileggetevi il resoconto del viaggio: (http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/07/29/la-mia-seconda-visita-a-pratale-e-le-sorprese-che-non-ti-aspetti-mai-di-laura-lucibello/ )
Riporto ora l'attenzione a come la "santità" possa manifestarsi in ognuno di noi. Santità significa interezza, onestà, integrità... e per viverla consqpevolmente dobbiamo per forza di cose partire da noi stessi, metterla in pratica nella nostra vita quotidiana, tenedo conto del dare avere e del giusto respiro, mangiare e bere che ci compete.... Insomma è come l'ecologia delle piccole cose di cui parlo nell'articolo pubblicato nel blog "Altra Calcata... altro mondo":
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/
Ho rivevuto una lettera di Luca Bellincioni, che dice: "Ciao Paolo, di sfuggita di ritorno dal campeggio al Lago Volsino e in partenza per la mia casetta del Piglio in Ciociaria, ti scrivo per salutarti e per segnalarti il mio nuovo articolo sul paesaggio Volsino e dei Calanchi (e sull'incuria amministrativa alla quale è soggetto) che spero tu possa pubblicare. Ieri sulla via del ritorno stavo per farti una sorpresa ma s’è fatto troppo tardi poiché mi sono dilungato fra i massi trachitici del Cimino. Ciao ed a presto....". Di conseguenza ho inserito l'interessante articolo di Luca nel sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/01/lago-di-bolsena-monti-volsini-e-calanchi-candidati-allunesco-come-patrimonio-dellumanita-ma-gli-amministratori-lo-sanno-la-pagella-politico-ambientale-di-luca-bellincioni-per-lalta-tu/
Per oggi vi saluto e ringrazio voi tutti per l'attenzione sin'ora prestata, vostro Saul/Paolo
P.S. La prova del 9: "Roma. Dopo l’OK della Camera, via libera anche delle Commissioni Esteri e Difesa del Senato al rifinanziamento delle missioni italiane all’estero, tra cui quella in Afghanistan. La maggioranza e l’opposizione hanno votato unanimamente....."