Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Almo a Piumazzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Almo a Piumazzo. Mostra tutti i post

domenica 7 agosto 2011

Il Giornaletto di Saul del 8 agosto 2011 – Acqua Cotta a Treia, esperanto, autostrada A14, Turi No Tav, ragione vegetariana, Argentina senza veleni

Care, cari,

contrordine ragazzi… eccoci qua siamo tornati a Spilamberto, causa traffico kilometrico in fila indiana ed a passo d’uomo sull’autostrada adriatica.. Dopo un’ora e mezza di sofferenza abbiamo deciso di imboccare, a Bologna San Lazzaro, la via del ritorno.. Ma l’arrivo a Treia è solo rimandato, lunedì mattina prestissimo saremo di nuovo in viaggio, per espletare nel pomeriggio il rito dell’Acqua Cotta. Programma: http://www.google.com/search?client=gmail&rls=gm&q=acqua%20cotta%20treia%20agosto%202011

Scrive Andras Kocsis a commento di alcuni articoli economici di ieri: “Uno dei motivi, per i quali "hanno fatto saparire" dalla scena politica (facendolo amazzare) Aldo Moro, usando lo strumento chiamato "Brigate Rosse" dai soliti "SPECULATORI", perchè Aldo Moro era fautore della "LIRA PESANTE". Ma povero uomo non si è fermato alle TEORIE, anzi, disgraziatamente (per Lui) ha fatto stampare subito una Banco Nota "500 LIRE", con la dicitura sopra: "REPUBBLICA ITALIANA" anzichè BANCA D'ITALIA! Pensate che il bravo SILVIO,,, abbia le palle per fare una cosa così grossa, come suggerisce il saggio LIBERO IMPRENDITORE Ernesto Preatoni? – E sull’articolo di Giorgio Vitali e Giuseppe Turrisi: Giusto! Non è un "Complotto" bensì un "Progetto", ben pianificato ed eseguito a "regola d'arte" scaglionato perfettamente in tempo, che sta arrivando al suo termine, totalizzando lo scopo originale. Dato che il mondo è ormai GLOBALIZZATO (somiglia molto a COLONIZZATO) occorre ora avere un "GOVERNO MONDIALE"! Quindi,come nell'EUROPA UNITA, dobbiamo iniziare con "UNA MONETA UNICA" (il buon vecchio dollaro è ormai sputtanato) perciò sarà introdotto il moderno "AMRO" che inizierà la sua carriera in USA, CANADA e MEXICO. Mentre noi chiudiamo ",,,nel fondo scala", questi nostri stupidi sospetti fatti dai poveri ignoranti, di una materia cosi "NOBILE e SOFISTICATA", sulla quale hanno lavorato molto sodo UOMINI di prima scelta, come era il buon ALAN GREENSPAN e i suoi CHICAGO BOYS! Hanno sistemato in un mezzo secolo l'economia di Chile, Argentina, Russia, Polonia, Sudafrica, per elencare solo le piu diverse! Nel frattempo "FMI", lo strumento inventato per questa "SCIENZA" ha i migliori elementi dell'intera umanità come direttori. Gente con solidi principi ETICI e MORALI, come l'ottimo DOMINIQUE STRAUSS KHAN e in sostituzione CHRISTINE LAGARDE! Bravi! Complimenti ai critici sopra nominati! Nel frattempo, Ti segnalo anche un articolo in prima pagina del Il Giornale dalla penna di Vittorio Feltri (6 agosto 2011) dove fa elogio al "MODELLO UNGHERESE", con la legge nuova di pacca,che manda in patrie galera i politici,manager,socialisti (compreso l'ex premier Gyurcsàny, Il Boiardo Rosso) quali hanno aumentato i debiti dell'Unhgeria da 50% al 80%! (Italia è 120%). La legge è : RETROATTIVA”


Scrive Massimo: “Io, personalmente, sono l'ultimo di quelli che possono parlare di economia, perchè ne capisco davvero poco, e ho dovuto fare i miei bravi sforzi per intendere i discorsi più tecnici, ma anch'io - come te - credo che occorra maggiore unità di intenti, almeno sui PROBLEMI MACROSCOPICI, di fondo, salvo dei distinguo sui quali non ci si può e non ci si deve accapigliare in eterno. Molto meglio studiare 1-2 strategie facili facili per tentare di contrapporsi allo strapotere delle Banche e dei loro maggiordomi della politica, qualche boicottaggio intelligente e di facile realizzazione che i nostri amici più capaci potrebbero certamente tirar fuori dal cilindro…”

Scrive Michele Bonatesta: “Dopo l’Ungheria anche l’Italia dovrebbe perseguire penalmente i politici che dovessero essere responsabili dei debiti accumulati dall’ente o dall’Istituto da loro amministrato..”

Scrive Franco Libero Manco: “Quando sai che il 15% della popolazione mondiale dispone dell’85% delle ricchezze naturali e mangia il 60% di tutto il cibo prodotto, mentre 50 milioni di persone (quanto le vittime della Seconda Guerra Mondiale) ogni anno muoiono di fame e di miseria e non ti ribelli a questa abissale ingiustizia, tu non sei un uomo. Quando sai che nel mondo un miliardo e mezzo di persone percepiscono in un mese il salario di un giorno dell’ultimo manuale in Occidente, mentre ogni mucca riceve dalla comunità europea un sussidio di 2,5 dollari al giorno (il doppio di quanto dispone il 75% degli africani) e dici, “Che ci posso fare”, tu non sei un uomo” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/08/07/franco-libero-manco-tutte-le-ragioni-di-un-vegetariano/

Scrive Il Castello Compreso: “Montemale di Cuneo. E' stata inaugurata presso gli spazi del Castello di Montemale la mostra d’arte contemporanea “Castello Compreso” a cura di Ovidio Piras – Associazione fabbrica delle Idee ed EARTE. Alcune opere sono state locate anche nel paese, in strada o in locali messi a disposizione dagli abitanti. La mostra rimarrà aperta fino a Sabato 30 settembre, la visita potrà essere effettuata tutti i giorni su appuntamento tel. 3389362815”

Scrive Antonella Pedicelli: “Grazie mio caro Paolo per la vostra vicinanza; siete presenti costantemente nelle mie "visualizzazioni" di gioia e creatività! Allora, finalmente compaio con il mio "nome"..ma quanti nomi ha ciascuno di noi? Boh, chissà? Voglio inviarti, nei prossimi giorni, una mia personale "indagine" su alcuni giovani gruppi musicali poco "noti" di Roma e dintorni...anche per conoscerne meglio i testi e l'intento che ne ha permesso la "genesi"...che mi dici?? Ti abbraccio e ovviamente io e Massimo siamo felici se l'articolo sull'Esperanto viene pubblicato!
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/08/esperanto-la-lingua-della-speranza.html

Scrive Valeria, dandoci notizie di Turi (no tav sull’albero, vedi nota di ieri): “Ciao a tutti, ieri dopo la lettura di un messaggio di Alfonso Navarra, che ringraziava Turi e lo invitatva a scendere pe non mettere a rischio la propria vita e poter continuare nelle lotte, con l'arrivo di don Ciotti, Turi è sceso da solo dall'albero. Da segnalare però la situazione molto critica di chi sta proseguendo nello sciopero della fame e della sete. Per Nicola già ieri mattina c'era il timore di un blocco renale. Questa notte alcuni solidali notav li hanno raggiunti attraverso i boschi per portargli coperte perché fa freddo e lo sciopero estremo che stanno portando avanti mette a rischio di ipotermia. Intanto continuano le manifestazioni di solidarietà con scioperi di 24 ore portati avanti da diverse persone. I media continuano nel loro silenzio colpevole e complice. Intanto lo Stato in Valsusa mostra esclusivamente il suo lato violento. Ultima novità è quella del tribunale dei minori. Sì, proprio il tribunale dei minori, intervenuto per denunciare i genitori che hanno portato i loro bambini al presidio della stazione di Condove, non sui binari, nella stazione”

Scrive Vincenzo di Piumazzo: “C'è stata offerta la possibilità di organizzare eventi in un complesso suggestivo e incredibile: villa Zanni di Redù, tra Castelfranco e Nonantola; e come potrete immaginare la mia fantasia e l'entusiasmo di provare sono andati alle stelle, tanto da farmi lanciare a testa bassa nei lavori di sistemazione di tutti gli spazi che potrebbero servirci. Il primo evento a cui stiamo già lavorando è la messa in scena di un'opera lirica, la cavalleria rusticana, e siamo già a buon punto.. c'è però qualche ostacolo che spero si possa oltrepassare…” Prosegue: http://retedellereti.blogspot.com/2011/08/17-settembre-2011-il-circolo-almo-di.html

Scrive Nicola Cospito: “..non è necessario essere aquile per capire che i provvedimenti del governo sono palliativi che non soddisferanno i vampiri di Bruxelles, di Mody's, di Standard and Poor che stanno preparando anche per gli italiani il destino della Grecia, dell'Islanda, della Spagna, del Portogallo.
Per uscire dalla crisi l'imperativo categorico è liberarsi di questi democratici liberisti che sono il cancro dell'Italia. Questa è la prima cosa che gli italiani devono fare. Prima che sia troppo tardi!”

Scrive Equivita: “Medici e cittadini argentini contro i pesticidi. Petizione pubblica in Argentina per la riclassificazione dei pesticidi e appello dei medici per la sospensione delle irrorazioni per via aerea. 340 milioni di litri: questa la dose di pesticidi riversati (maggiormente per via aerea) in Argentina l’anno scorso su di un territorio popolato da 12 milioni di persone. La dose di veleni, usati per l’agricoltura intensiva, aumenta del 15-20% ogni anno…” – Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/08/argentina-i-medici-si-muovono-contro.html

Scrive Caterina: “A mio padre non sarebbe mai capitata una cosa del genere…. partire in una giornata da “bollino rosso” senza saperlo e rimanere così, prevedibilmente ma non fino a un tale livello, imbottigliati fino al punto da decidere per un dietro-front. Si parla tanto di crisi e di diminuzione delle spese degli italiani in vacanze, oltre che del fatto che gli italiani sarebbero diventati “intelligenti” nelle partenze, che non avrei mai creduto, stamattina di trovarmi in una situazione tanto bloccata da sentirmi sequestrata, su quel nastro di asfalto..” – Continua con mio commento aggiunto: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/08/7-agosto-2011-in-viaggio-verso-treia.html

Credo che possiamo salutarci qui… L’invio lo faccio la sera di domenica perché lunedi mattina presto partiamo per Treia.. (si spera). Ciao, Paolo/Saul

………

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Il mare silenzioso,
aspettando che si fa sera.
Il sole al crepuscolo emana quell’aurea dorata.
Si fa sera.
La brezza un poco più fresca accarezza la pelle.
E’ arrivato l’imbrunire si accendono le luci sull’acqua.
Si accendono le stelle nel cielo.
Il firmamento,
L’infinito.”

Franco Farina

sabato 22 gennaio 2011

Il Giornaletto di Saul del 22 gennaio 2011 - Bioregionalismo e tutela della salute, Peter Boom e IOR, Almo di Piumazzo, Fernando Rossi, videocrazia

Care, cari,

scrive l'avvocato Vittorio Marinelli, referente della Rete Bioregionale Italiana per i consumi ecologici, per informarci che si tiene fra pochi giorni al Parlamento Europeo di Bruxelles una riunione di avvocati per la tutela della protezione sanitaria, al che, vista la presenza al convegno dell'esimio Maestro, ho pubblicato la notizia nel blog della Rete: http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/
Ed inoltre vi informo che è stato costituito un gruppo su Facebook sul tema del Bioregionalismo ed Ecologia Profonda al quale siete invitati ad aderire.
(Per aderire vai nel riquadro “ricerca” in alto della tua pagina e scrivi Bioregionalismo ed ecologia profonda ed iscriviti, il gruppo è aperto)

Commento ricevuto da Giorgio Vitali sul tema soprastante: "UNA NOTIZIA QUANTO MAI IMPORTANTE. MI PROPONGO COME CONSULENTE DELL'AVV. MARINELLI PER QUANTO RIGUARDA LA POLITICA FARMACEUTICA E LA SICUREZZA DELL'UTILIZZAZIONE DEI FARMACI, DEGLI INTERGRATORI ALIMENTARI, DELLA PRODUZIONE ERBORISTICA E BOTANICA AD USO TERAPEUTICO"

Scrive Noemi: “Ciao Saul, oggi ho dedicato un po' più di tempo al Giornaletto... ho letto la riflessione di Caterina mentre era in cucina, l'articolo sull'astrologia, e l'articolo di Luigi Miggiani... Ora due domande...che per assurdo sono come connesse... La prima: Visto che vederci è così difficile, è possibile inviare all'indirizzo di Treia un pensiero a te o a chiunque tu vorrai donarlo? E poi... credi sia possibile incontrare Luigi Miggiani in qualche parte di Roma? La sua lettera mi ha molto colpito. Io non lo so se si finisce a vivere così per scelta propria o per necessità, a volte entrambe le cose, ma...ammetto che mi fa paura che la società non si occupi di tutto questo. Ti regalo l'immagine di una foto mai scattata che impressi nella mente credo l'estate scorsa, mentre correvo in bici lungo la pista ciclabile che costeggia il tevere, sotto un ponte c'era un uomo che dormiva, e alle sue spalle una scritta sul muro che non ricordo esattamente cosa diceva, ma il messaggio era questo: La mia battaglia è anche per te....”

Mia rispostina: “Siamo tutti la stessa persona... diceva un amico che non c'è più... Grazie per le tue riflessioni. L'indirizzo di Luigi Miggiani è al fianco del suo nome, nel blog in cui è pubblicato l'articolo. Grazie per la tua Presenza”

Scrive Antonio che dice: "Gli ottimisti pensano che dopo la rivolta tunisina ci sia un rischio di contagio a tutto il Maghreb (Algeria e Marocco). I pessimisti ritengono che anche la Libia e l'Egitto siano sotto tiro. In realtà i paesi arabi sono tutti coinvolti e a questi si aggiungono  Afganistan,Pakistan, Iran,Turchia che, pur non essendo arabi, hanno in comune religione e cultura sia pure con sfumature..." Continua senza pietà: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/01/nord-africa-e-la-ribellione-che-cova-il.html

Scrive Fernando Rossi: “Da Bologna è finalmente cominciata la costruzione del nuovo soggetto politico a cui Per il Bene Comune ha già aderito; sarà una sorta di federazione tra soggetti diversi e che resteranno autonomi; ad essa parteciperanno i movimenti, le liste civiche e le associazioni che condividono le analisi e le impostazioni politiche contenute nel documento/manifesto Uniti e Diversi, che vi invito a leggere (su www.unitiediversi.it, o su www.perilbenecomune.net ).
Entro febbraio si svolgeranno le assemblee regionali costitutive, che eleggeranno 2 rappresentanti ognuna per il coordinamento nazionale....”

Scrive Peter Boom: “Mi rendo conto che lo scritto che segue tra salamandre, corse per le bighe, IOR ed educazione sessuale sia un po' confusionario, ma in conclusione è pure bello sapere che siamo in buone mani...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/21/peter-boom-%e2%80%9ccorse-con-le-bighe-a-roma-educazione-sessuale-e-salamandre-ior-e-partenogenesi-%e2%80%9d/

Scrive Econews: "Si chiede la Stampa Estera: “ma perché Berlusconi ha ancora il consenso della metà degli Italiani?“ (oggi il 47%, ma, a ottobre, toccava il 62%, dati Ipr Marketing). Risposta: la Videocrazia modifica la morale dei telespettatori"

Scrive Angelo Saracini dalla Grecia: "E’ pieno di scie chimiche il cielo greco, soprattutto sull’aeroporto d’Atene Venizelos...”

Scrive il famoso Circolo Almo di Piumazzo: “Viaggio reportage nelle regioni cinesi
di Mauro Terzi, venerdì 28 gennaio ore 21,00. La Cina è il paese protagonista del
nostro tempo, ricco di tradizioni, contraddizioni e minoranze etniche. Un'anima antica che cerca di coniugare le nuove aspirazioni con il suo grande passato.
Circolo Almo | Via dei Mille, 167- Piumazzo | www.spazioalmo.it | almo.info@gmail.com | cel 333 321058”

Così pian piano siamo giunti anche oggi alla fine e vi saluto, Paolo/Saul

…........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Che egli, invero, là non conosca è perché, sebbene possa conoscere, tuttavia là non conosce [nulla]. Infatti non vi è cessazione per la conoscenza del conoscitore, essendo indistruttibile, ma non vi è un secondo distinto da lui tale che egli possa conoscerlo come un altro" (Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad 4.3.30)

domenica 5 dicembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 5 dicembre 2010 – Almo a Piumazzo, gli amici di Saul Arpino, Torino vegetariana, Longobardi a Spilamberto, Wikileaks…

Care, cari,

iersera sono stato a teatro qui in Emilia, a Piumazzo, già il nome del paese è simpatico, il teatrino è Almo ed il gruppo si chiama “Attori vaganti” e pure questo è divertente… ed io pure mi sono divertito..

Scrive Peacelink: “L’unico governo scaturito roseo e paffuto dalla pancia di Wikileaks è quello israeliano. Definito “bravo ed elegante” nei dispacci dell’illusionista australiano..” Leggi tutto: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/04/wikileaks-ed-il-bellisraele/

Scrive Noemi: “Buongiorno Saul, Ancora una volta mi hai sorpresa perché temevo ma non credevo girassi il mio scritto sul Giornaletto. Ti ringrazio dunque, e spero di non aver appesantito troppo la giornata dei lettori. In riferimento alla premessa al giornale di ieri, potrei dire che non sono sempre un'attentissima lettrice, ma ogni qualvolta ho tempo e modo di soffermarmi un po’ sul Giornaletto colgo sempre dei bellissimi pensieri ai quali vorrei non dover rinunciare. Per il resto....mi auguro di poter essere presente ad uno dei vostri incontri per condividere anche una semplice giornata, perché fondamentalmente non importa se sia dedita all'ascolto del libro dei mutamenti o se preveda una bella passeggiata nei boschi della vostra terra... L'importante spesso credo sia esserci. A presto e buoni giorni..”

Scrive Aliberth Mengoni: “Caro Paolo, per quanto mi riguarda, devo dirti che il Giornaletto lo gradisco, però è vero che gli dò una rapida scorsa e poi lo elimino (come faccio con tutte le mail) per non intasarmi il computer... spero che non sia per questo che hai scritto la premessa... Ciao, un abbraccio”

Mia rispostina: “Tranquillo... caro Aliberth/Alberto, non ho pensato a nessuno in particolare.. mi sono solo interrogato su cosa avrei fatto se fossi stato io a ricevere il Giornaletto... ed ho supposto che qualcuno potesse sentirsi troppo "oppresso".. Grazie per avermi risposto”

Scrive Marco Bracci: “Buongiorno a tutti, mi sono visto citato nel giornaletto del 4 dicembre, e già questo è uno splendido regalo, e soprattutto invitato a dire che cosa mi piacerebbe vedere sotto l'albero di questo Natale. Ecco qua.
Mi piacerebbe vedere non un albero, infilato o radicato che sia, in un vaso troppo ristretto per le sue enormi potenzialità. L'albero di Natale in casa è alto da 1 a 2 metri, poi a gennaio morirà e così non potrà vedere il mondo dalla maestosità della sua altezza di 15-20 metri, che potrebbe raggiungere nel corso di qualche anno, se lasciato dove è nato, accumulando esperienze e ricordi legati alle stagioni e a chi, per avventura, gli è passato vicino e magari lo ha abbracciato. Ma non solo, mi piacerebbe..... vedere tanti alberi di Natale, abbarbicati sui pendii dei monti e pieni di luci lampeggianti, di mille colori, di varie intensità, alternantesi in un gioco di luci lasciato "al caso" e perciò meraviglioso come meraviglioso è questo universo, nato "per caso". BUON NATALE a tutti i tuoi lettori, Paolo, e un cordiale ringraziamento per ciò che fai….”

Scrive Marcello Dell’Eva: “MOVIMENTO VEGETARIANO “NO ALLA CACCIA” organizza una * FIACCOLATA PER GLI ANIMALI SABATO 11 DICEMBRE a TORINO RITROVO ALLE ORE 16.00 Piazza CASTELLO ANGOLO Via GARIBALDI. PORTEREMO UNA FIACCOLA LUNGO LE VIE DEL CENTRO. Le fiaccole saranno fornite dagli organizzatori . Aderiscono: LAV, OIPA, OLTRE LA SPECIE, VEG FESTIVAL E VITA UNIVERSALE. info@no-alla-caccia.org”

Scrive Giorgio Vitali: “…Che il muro del pianto fosse una “montatura” era cosa certa. Per capirlo bastava rendersi conto di quanti SANTUARI o pseudo tali sono sparsi per il mondo, per la gioia ed il conforto degli ingenui. Il muro del pianto, che sarebbe meglio definire in altro modo (dato l'uso che dei muri fanno i cani), è uno strumento di conquista. Punto e basta. Ciò che ci interessa sottolineare è l'assunto, verificato in tutti i tempi ed in tutte le epoche, secondo il quale QUANDO CROLLA UN SISTEMA DI POTERE CROLLANO ANCHE TUTTI I MITI SUI QUALI QUESTO POTERE SI è RETTO. PUNTO e BASTA! Per quanto ci riguarda, anche la Bibbia è stata ampiamente demistificata, tutto si muove e forse fra qualche decennio le religioni in qualche modo legate all'ebraismo (cristianesimo in testa) saranno uno sbiadito ricordo. IN OGNI CASO GIà OGGI IL CRISTIANESIMO NON è PIù TENUTO IN CONSIDERAZIONE IN QUANTO FEDE, DOGMA, RIFERIMENTI RITUALI o RITUALISTICI. Per fortuna anche la Massoneria, residuato settecentesco, è alla fine. Sussiste solo come organizzazione per traffici di stampo mafioso/camorristico. Infatti si tratta sempre di più di MASSOMAFIA…”

Scrive Accademia del Monferrato: “Vi informo che il volume MONFERRATO, SPLENDIDO PATRIMONIO, di Lorenzo Fornaca Editore di Asti, che venne presentato a Casale Monferrato la scorsa primavera è stato stampato ed è in fase di distribuzione a coloro che lo avevano prenotato. http://www.astilibri.com/cultura/monferrato_patrimonio.htm -“

Scrive Raimondo Chiricozzi: “Desideriamo invitarvi all’INCONTRO CON I CITTADINI sul tema “ IL LAGO DI VICO – L’acqua potabile – Quali iniziative?”, come da programma allegato, che si terrà il giorno 11 dicembre 2010 alle ore 10,00 a Ronciglione, via Roma, Sala delle Conferenze della Banca di Credito Cooperativo, indetto dal Comitato Acqua Potabile”

A Spilamberto c’erano i Longobardi, per loro qui era frontiera.. e vi hanno lasciato un tesoro sepolto che è stato ritrovato e dal 11 dicembre 2010 viene messo in mostra:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/12/spilamberto-si-parla-di-archeologia-e.html

Ed ecco un altro programma che si tiene a Spilamberto, stavolta si tratta di un evento spirituale emozionale. Per gustare il nettare di swadhyaya ci incontriamo il 27 dicembre 2010 a Spilamberto alle ore 20.00. La manifestazione si svolge nell'ambito degli eventi per il Sole Invitto 2010/2011- Leggete tutto:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/12/swadhyaya-yoga-spilamberto-sessione-di.html

Così abbiamo chiuso pure oggi, ciao, Saul/Paolo

…………

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

SABOR A CONFIDENCIA

De colores/ era el campo
un redoblar de tambores. / Saliò el sol
desmelenado/ que fue
quemando/ las flores.
El paisaje calcinado/ como de viejos amaores
que fueron sòlo un momento
del fuego los fesplandores.

José Luis MARISCAL ( Horcajo de Santiago ( Cuenco ))