Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

mercoledì 6 agosto 2025

Il Giornaletto di Saul del 7 agosto 2025 - L’ultima spiaggia, l'idea e l'attuazione bioregionale, tentativo di tregua tra USA e Russia, tedeschi e russi litigano in TV, insegnamenti di Reyna D'Assia...

 


Care, cari, col passare dei decenni si fa sempre più pallido e formale il ricordo dell’esplosione, il 6 agosto del 1945, della prima bomba atomica americana sulla città giapponese di Hiroshima, seguita, il 9 agosto 1945, da una simile bomba atomica sull’altra città giapponese di Nagasaki: con duecentomila morti finiva la seconda guerra mondiale e cominciava una nuova era, quella atomica... (Giorgio Nebbia) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2025/08/lultima-spiaggia-e-la-lezione.html


Nota - Purtroppo, fino a quando alcune potenze possiedono bombe nucleari, sarà difficile convincere altre a rinunciare alla costruzione di un loro arsenale nucleare, nell’illusione di scoraggiare l’aggressione da parte di “qualcun altro”...


L'idea bioregionale e l'attuazione bioregionale... - Durante gli incontri della Rete Bioregionale abbiamo spesso parlato di come attuare praticamente l’idea bioregionale… Secondo il mio punto di vista la cosa più importante è sviluppare la capacità di “sopravvivenza” in qualsiasi condizione la vita ci ponga ed è per questo che propongo la conoscenza delle erbe selvatiche ed il vegetarismo come approccio di riarmonizzazione per soddisfare i bisogni primari reali... - Continua: https://www.lteconomy.it/bloglte/profilegrid_blogs/lidea-bioregionale-e-lattuazione-bioregionale/


Nota - ...alcuni amici mi chiedono di esporre alcune indicazioni generali, per far conoscere le linee guida dell’idea bioregionale e della sua attuazione pratica... (continua al link soprastante)


Tentativo di tregua tra USA e Russia (nei giorni in cui ricorrono i bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki)... - L'ultimatum di Trump alla Russia per un cessate il fuoco in Ucraina è in scadenza proprio in questi giorni. Forse la Casa Bianca ha voluto dare un avvertimento simbolico scegliendo il 6 agosto, anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima, come momento d'incontro tra l'inviato di Trump e la dirigenza russa...? - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2025/08/tentativo-di-tregua-tra-usa-e-russia.html


Nota - La visita arriva a poche ore dallo scadere dell'ultimatum di Trump, che ha minacciato di imporre sanzioni ed altre punizioni alla Russia, a partire dal 9 agosto 2025, anniversario del bombardamento nucleare su Nagasaki...


Integrazione di Yuri Ushakov, assistente di Vladimir Putin, sulle trattative con Whitkoff: "L'inviato speciale del presidente degli Stati Uniti Steve Whitkoff è stato ricevuto oggi dal nostro presidente Vladimir Putin. Si è svolta una conversazione molto utile e costruttiva." - Continua al link soprastante


Tedeschi e russi litigano in TV... - Scrive Olga Skabeeva, conduttrice televisiva russa: “Il canale pangermanico DW ha deciso che spaventare gli spettatori solo con Putin non è abbastanza. Ora spaventano anche con Medvedev... Chi è Dimitry Medvedev?...” - Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2025/08/tedeschi-e-russi-se-la-suonano-e-se-la.html


Nota - Insomma secondo i tedeschi la Russia persegue la politica del bastone e carota, poliziotto buono e poliziotto cattivo!

Insegnamenti di Reyna D'Assia, figlia di Gurdjieff, dati ad Alejandro Jodorowsky... - “Ora ti detterò i comandamenti che mi ha insegnato il mio santo padre: Fissa la tua attenzione su te stesso, sii cosciente in ogni momento di quello che pensi, senti desideri e fai. Finisci sempre quello che hai cominciato...” - Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2025/08/insegnamenti-di-reyna-dassia-figlia-di.html



Ciao, Paolo/Saul


Il Contesto. Medvedev sfodera la “mano morta”. Con Francesco Dall’Aglio: https://www.youtube.com/watch?v=lgcbWpP4e5A



Gen. Flynn: "Trump, ecco le regole diplomatiche per un accordo con Putin". Con U. Pascali e V. Lorusso: https://www.youtube.com/watch?v=_InSYnH31pY



Putin umilia Trump: un colpo di scena sbalorditivo: https://www.youtube.com/watch?v=coOb5ZtOc4I



.........................................


Pensiero poetico del dopo Giornaletto:


“Il sole in cielo.

Grande abbondanza.

Suprema riuscita.

Nella transitorietà”

(Deng Ming Dao)




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.