Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

domenica 13 luglio 2025

Il Giornaletto di Saul del 14 luglio 2025 - Alla scoperta di Sé, Maria Miani, Treia o Troia?, Butler: l'attentato per dimenticanza, è tempo di risveglio, la separazione tra giudei e cristiani, tutto è il migliore...



Care, cari, senza sostenere prove o sentirci stressati possiamo seguire le due vie: quella dell'amore verso l'esterno e quella della conoscenza verso l'interno. Che poi sono una sola. Accompagnandoci lungo il percorso con "gli altri", tutti gli altri, che fanno parte di noi. Capendo noi stessi e conoscendoci conosciamo e capiamo gli altri, e conoscendo gli altri capiamo noi stessi, nei momenti bui e in quelli luminosi, e possiamo rifletterci e far “riflettere” gli altri in noi... (Caterina Regazzi e Paolo D'Arpini) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2018/07/alla-scoperta-di-se-tra-ecologia.html


Nota - Possiamo tranquillamente ignorare il nostro ego, che ci porta sempre e comunque a contrapporci, a differenziarci, a metterci in opposizione con ciò che noi vediamo diverso, ma che fa parte dello stesso Uno...


Maria Miani. Aiutati che il ciel ti aiuta! - Non è detto che la presenza di animali nel luogo in cui si vive sia controproducente, anzi essi sono d’aiuto. La società umana si va rovesciando ed il rapporto uomo natura animali è falsato. Inoltre le piante spontanee non sono “erbacce”, ognuna ha un suo valore ed un suo scopo, esse sono necessarie al mantenimento della biodiversità, che significa humus e vita... - Continua: https://www.lteconomy.it/bloglte/profilegrid_blogs/la-bifolca-aiutati-che-il-ciel-ti-aiuta/


Nota - Agli ospiti che vanno a trovare Maria lei raccomanda sempre di portare pan secco o granaglie scadute per gli animali. Il pan secco viene anche utilizzato per cene condivise a base di acqua cotta ed erbe selvatiche, un modo di abituarsi ad una semplicità di vita!...


Treia o Troia? - Una ricercatrice storica (alternativa) di Macerata ha avanzato l'ipotesi che Troia non fosse stata in Cappadocia bensì qui nel Piceno, a Treia. L'Iliade narra che Troia fu distrutta con un inganno. Il saggio Laocoonte mise in guardia i troiani dalla falsità del dono lasciato dai greci, con la famosa frase: "Timeo Danaos et dona ferentes!" ma i troiani, tronfi per la presunta vittoria, non si lasciarono dissuadere e trasportarono in città il cavallo di legno lasciato dai greci e indissero grandi festeggiamenti, con birra a fiumi e clamori notturni. Sappiamo poi come andò a finire... - Continua: https://treiacomunitaideale.blogspot.com/2025/07/treia-o-troia.html


Nota - Nella Troia picena omologata, ovvero Treia, è andata in scena una replica della sceneggiata storica. La notte tra il 12 ed il 13 luglio 2025, barili di birra correvano nel centro storico...


E' tempo di risveglio... - Scrive P.D'A.: “Il 14 luglio 1789 con la presa della Bastiglia iniziò la Rivoluzione Francese. Sono molto legato a questa data, anche perché sento che i tempi sono maturi per una nuova rivolta. Spero pacifica, senza inutili spargimenti di sangue. Una rivolta morale e politica. Una presa di coscienza... - Continua: https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2025/07/13/14-luglio-2025-riflettendo-sulla-presa-della-bastiglia-in-chiave-ecologica/


Nota - Il Circolo vegetariano VV.TT. ricorda la Presa della Bastiglia, in chiave ecologica. Ci troviamo per una meditazione silenziosa, alle ore 8 del 14 luglio 2025, davanti al monunento ai caduti in piazza della Repubblica a Treia…


Butler. L'attentato per dimenticanza... - Scrive Malek Dudakov: “E' passato esattamente un anno dall'attentato a Trump nella città di Butler, in Pennsylvania.  Il Government Accountability Office degli Stati Uniti ha stabilito che gli agenti avevano informazioni sulla preparazione del tentativo di omicidio 10 giorni prima della sfortunata manifestazione a Butler. Tuttavia, per puro caso, si sono "dimenticati" di informare le agenzie che presidiavano l'evento...” - Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2025/07/attentato-trump-butler-fu-solo.html


Nota - C'è il sospetto che la stessa storia accadrà con l'audit del caso di Epstein. Tutte le estremità saranno di nuovo nascoste nell'acqua...


La separazione tra giudei e cristiani... - Scrive P.D'A.: “I primi cosiddetti cristiani non si definivano tali, in realtà erano gli appartenenti di una setta ebraica che rifiutava il paganesimo multireligioso ed il suo rappresentante, ovvero l'imperatore di Roma, anche in seguito alle guerre giudaiche ed alla distruzione di Gerusalemme...” - Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2025/07/la-separazione-tra-giudei-e-cristiani.html


Nota - Nel frattempo la situazione interna alla famiglia ebraica le cose stavano cambiando in seguito alla predicazione di un giudeo, munito di cittadinanza romana, un certo Saulo di Tarso...


Storie zen... - Camminando per un mercato, Banzan colse un dialogo tra un macellaio e un suo cliente. "Dammi il miglior pezzo di carne che hai" disse il cliente. "Nella mia bottega tutto è il migliore" ribatté il macellaio. "Qui non trovi un pezzo di carne che non sia il migliore". A queste parole Banzan fu illuminato... - Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2016/07/storie-zen-e-contraddizioni-metafisiche.html


Ciao, Paolo/Saul



Il Contesto. Trump “prende atto” che la Russia non arretra. Con Stefano Vernole: https://www.youtube.com/watch?v=0hoYfrsVDtw



Il Vaso di Pandora. Media e strumenti digitali: educare per non farsi usare. Con Loriana Erta: https://www.youtube.com/watch?v=361vIXmzi4Y



Nicolai Lilin Svela Come l’Europa Sta Commettendo l’Errore Fatale: https://www.youtube.com/watch?v=Jni9tycBLLw



......................................


Pensiero poetico del dopo Giornaletto:


“Il significato della vita, solo il Sadguru può mostrarlo; senza conoscenza del Sé, la miseria non se ne andrà. Quando Egli mostra la via, tutte le miserie cessano, quando il Sadguru insegna, la mente ottiene pace” (Swami Muktananda)




Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.