Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

venerdì 4 luglio 2025

Il Giornaletto di Saul del 5 luglio 2025 - L'ecologia profonda, la pianta che ci manca, la UE si morde le mani, Israhell, “Tribù indiane”, la Cina avverte la UE, economia e finanza...



Care, cari, nel quadro di pensiero dell'ecologia profonda, vengono accennate alcune questioni filosofiche di fondo, come il libero arbitrio, l'evoluzione, la posizione della nostra specie in Natura, la fine delle certezze... - Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2025/07/lecologia-profonda-lineamenti-per-una.html


Nota - Per approfondimenti si consiglia la lettura del libro “Ecologia Profonda” di Guido Dalla Casa...


Canapa, la pianta che ci manca… - Scrive P.D'A.: “Sull’argomento della canapa bioregionale mi sono già espresso in vari articoli ma ho voluto egualmente pubblicare questo documento che compendia le motivazioni storiche ed i retroscena economici e politici sulla proibizione e sul conseguente “proibizionismo” di questa pianta salvifica che è amica dell’uomo e che contribuì alla sua civilizzazione...” - Continua: https://www.lteconomy.it/bloglte/profilegrid_blogs/canapa-la-pianta-che-ci-manca/


Venezia. Platani salvati dall'estipazione... - Scrive Marco Boato: “Per ora li abbiamo fermati. Eravamo circa 25, seduti attorno ai DUE PLATANI che volevano abbattere, siamo rimasti lì finché gli operai e i 9 tra poliziotti, carabinieri e vigili se ne sono andati, dopo aver transennato tutto il campo S. Agnese e presi i documenti di tutti quelli che hanno deciso di non andarsene dall'area. Vediamo se ci riprovano...”


La UE si morde le mani... - Scrive Giuseppe Salamone: “Gli USA hanno iniziato a togliere le sanzioni contro la Russia, tra cui alla Banca centrale, a Sberbank of Russia, a Gazprombank e ad altri istituti finanziari e bancari molto importanti. Dall’altra parte vedo che abbiamo Ursula von der Leyen, Kaja Kallas, Giorgia Meloni e soci che continuano a spingere per mettere nuove sanzioni alla Russia, come se i 18 pacchetti varati fino a ora non avessero affossato le nostre economie...” - Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2025/07/la-ue-si-morde-le-mani.html


Nota - Hanno deciso di passare alla storia scegliendo il suicidio. Per questo l’Unione Europea è diventata il pericolo più grande per l’Europa e anche per il mondo...


Israhell. Rassegna stampa... - Scrive Giorgio Stern: “Per farsi un’idea di cosa sia Israele basterebbe che la televisione (quella italiana, come tutte le altre) mandassero in onda una volta al mese, un’ora di dibattito alla Knesset, il parlamento israeliano...” - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2025/07/israhell-rassegna-stampa.html


Nota - In mancanza di ciò ecco una rassegna di articoli e commenti che appaiono sulle prima pagine dei quotidiani israeliani più diffusi...


“Tribù indiane...” di Giorgio Stern. Recensione: “Verso la metà di luglio del 2019, ricevetti una email da Giorgio Stern in cui mi chiedeva un indirizzo postale per farmi pervenire il suo libro “Tribù indiane. Capitale e proletari nella storia del Nord America” (Zambon Editore), in quel periodo mi trovavo in Emilia, a casa di Caterina, e nel giro di pochi giorni ricevetti il volume. Immediatamente mi dedicai alla lettura, anche perché delle vicissitudini e delle sofferenze degli indiani d’America avevo iniziato ad interessarmi dai tempi di “Soldato blu” un film veritiero, epico e drammatico, che modificava l’approccio verso l’epopea del “selvaggio West”...” - Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2025/07/tribu-indiane-capitale-e-proletari.html


Nota - Anche Caterina, dopo aver preso in mano il libro di Giorgio Stern, gli scrisse: “Sto anch’io leggendo il suo libro su “Tribù indiane…” e lo sto trovando veramente esaustivo, interessante e illuminante su tanti aspetti non certo edificanti della storia degli Stati Uniti d’America. Credo che meriti di essere diffuso e conosciuto…”


La Cina avverte la UE... - La Cina ha detto all'UE che Pechino non può permettere che la Russia perda in Ucraina. Lo ha riferito SCMP. Durante il colloquio Wang Yi avrebbe impartito alla Kallas -attuale responsabile della politica estera dell'UE- diverse “lezioni di storia” e “lezioni” di realpolitik. Wang Yi ha respinto le accuse di sostegno materiale alla Russia, sottolineando che se la Cina avesse davvero sostenuto Mosca, il conflitto sarebbe finito molto tempo fa... - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2025/07/la-cina-avverte-la-ue.html


Nota - Nell'ambito dei preparativi per il 18° pacchetto di sanzioni contro Mosca, l'UE prevede di inserire due banche cinesi nella lista nera. Wang Yi ha avvertito di possibili misure di ritorsione se questi istituti di credito saranno inclusi nelle liste delle sanzioni UE...


"I ricordi si ereditano dai nonni" - Scrive A.C: "Di nonno in nipote. È una eredità speciale quella che attraverso il patrimonio genetico viene trasmesso alle generazioni successive. I ricordi dei nostri nonni si possono trasmettere imprimendosi nel Dna e influenzando così lo sviluppo…"


Mio commentino: "Lo sapevo già, infatti l'ho detto chiaramente nell'incipit del blog di Saul Arpino"


Denaro, economia e finanza... - Scrive P.D'A.: “Il denaro che è nato come mezzo di facilitazione per lo scambio di beni necessari, ed in se stesso all’inizio aveva un valore universalmente riconosciuto (la prima moneta furono gli spiedi che avevano un uso reale), è diventato pian piano un mezzo speculativo di asservimento e di sperequazione sociale. Sia ben chiaro non è colpa del denaro in quanto tale se ciò è avvenuto ma la “colpa” sta nel modo in cui è stato utilizzato (e qui intendo proprio nel senso “utilitaristico” speculativo). Non voglio però fare una cronistoria del percorso. Fermiamoci al momento presente e cerchiamo di capire chi oggi detiene il potere di emettere denaro ed a quale prezzo per la comunità umana...” - Continua: https://bioregionalismo.blogspot.com/2025/07/economia-ecologica-signoraggio-bancario.html


Ciao, Paolo/Saul



Il Contesto. Ucraina, un passato che non passa. Con Nicolai Petro e Giacomo Gabellini: https://www.youtube.com/watch?v=96hn88S9EIc



Il Vaso di Pandora. L'Intelligenza Artificiale per un neocolonialismo. Con Leonardo Guerra e Armando Savini: https://www.youtube.com/watch?v=XuSpxSwjhUc



Alessandro Orsini. La rabbia della Russia e gli errori di Zelensky: https://www.youtube.com/watch?v=V8zIgAC8JU0



…............................


Pensiero poetico del dopo Giornaletto:


“In effetti è la coscienza che si manifesta in forme individuali e dà loro un’esistenza apparente. Negli esseri umani sorge il concetto di un “io” separato. In ogni individuo l’Assoluto si riflette come consapevolezza e così la pura Consapevolezza diventa consapevolezza di sé, o coscienza...” (Nisargadatta Maharaj)



Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.