Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta per il bene comune. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta per il bene comune. Mostra tutti i post

venerdì 23 settembre 2011

Il Giornaletto di Saul del 24 settembre 2011 – Equinozio a Monteorsello, debito pubblico, basta cemento, pace in marcia, equidi macellati….

Care, cari,

oggi celebriamo l’equinozio di autunno (che astrologicamente era ieri). Nel pomeriggio, partendo da Spilamberto, andremo per una passeggiata nella natura in quel di Monteorsello di Guiglia (Modena) alla ricerca di colori erbe e frutti. Più tardi, nello stesso luogo, festeggeremo il compleanno di Caterina a casa di Panini, con lettura di brani dal libro Vita senza Tempo. Ed ecco la strada per arrivare a casa di Panini: Monteorsello è pochi km dopo Guiglia, sulla strada per Zocca. Arrivate al cartello e girate verso il borgo (a destra e poi tenete verso la sinistra, cioè verso l'alto, verso la chiesa. Se c'è posto potete lasciare l'auto lì, poi guardando la chiesa di fronte, alla vostra destra parte uno stradellino che scende, lo prendete e girate al primo ingresso a sinistra. C'è questa piccola casa con un bel prato davanti. Il posto è quello. Se non vi vediamo arrivare partiamo per la passeggiata verso le 17 e 30 e vi lasciamo indicazioni per raggiungerci. A presto, allora… Ah, ricordatevi di portare qualche cibo vegetariano da condividere la sera tutti assieme. Caterina farà trovare un dolce alla frutta ed il vino….

Scrive CNMS: “Continuano a farci credere che per uscire dal debito dobbiamo accettare manovre lacrime e sangue che ci impoveriscono e demoliscono i nostri diritti. Non è vero. La politica delle manovre sulle spalle dei deboli è voluta dalle autorità monetarie europee come risultato della speculazione. Ma è intollerabile che lo Stato si adegui ai ricatti del mercato: la sovranità appartiene al popolo, non al mercato! Esiste un'altra via d'uscita dal debito….” – Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/09/23/uscire-dal-debito-pubblico-semplici-proposte-per-la-riduzione-delle-spese-inutili-o-dannose/

Scrive Roberto Falvella: “…vedo in giro rinascere un ridicolo antisemitismo che proprio non capisco..”

Mia rispostina: “Ho notato anch'io un crescente antisemitismo... credo sia dovuto alla crisi in cui ci troviamo ed alla necessità di trovare "colpevoli"... Il fatto è che la politica di Israele contribuisce non poco all'antipatia verso gli ebrei... Ci sono però parecchi ebrei che sono contrari alla politica di Israele.. ma che possono fare? La scena è occupata tutta dal sionismo isrealita, dalla strumentalizzazione dell'olocausto a fini "altri" e dalla politica economica finanziaria delle lobbies "ebraiche".. così che si tende di tutta l'erba fare un fascio.. come spesso accade ed accadde in passato per altre situazioni... Per queste ragioni ho sviluppato una profonda antipatia verso tutte le "religioni" e tutte le "ideologie" e credo sarebbe molto meglio se scomparissero dalla cultura umana.. La spiritualità laica è sufficiente al mantenimento di una consapevolezza spirituale nell'uomo”

Scrive Doriana Goracci: “Ci si vede e incontra nella nostra sede di Capranica, a via Castelvecchio 14 DOMENICA 25 SETTEMBRE ORE 16,30. Avremo modo di illustrare lo statuto associativo, conoscere le vostre aspettative e richieste e intrattenerci in compagnia.Vi aspettiamo. Info. 0761678477-3389400869”

Scrive Riccardo Oliva: “Basta cemento.. piantiamola. In occasione dell’Equinozio di Autunno diverse realtà unite dalla sensibilità nei confronti dell’ambiente, hanno svolto una azione sinergica contro la cementificazione selvaggia che caratterizza la
nostra società attuale e gli odierni agglomerati urbani…” – Continua:
http://retedellereti.blogspot.com/2011/09/riccardo-oliva-basta-cemento.html

Scrive Torino Edizioni: “BASTA CON I TRASPORTI DI ANIMALI SU LUNGA DISTANZA! Ogni anno milioni di animali vengono trasportati per migliaia di chilometri sulle strade europee. Cavalli crollano a terra sfiniti, pecore muoiono lentamente di sete, maiali muoiono per il troppo caldo ed il troppo freddo. L'attuale normativa consente trasporti che si protraggono per più giorni per migliaia di chilometri. Questo deve cambiare. FIRMA anche tu questa petizione per salvare gli animali”

Scrive Carlo Consiglio: "Sono perfettamente d'accordo con Pia Covre. Una lavoratrice del sesso che volesse denunziare il suo reddito, non troverebbe alcuno spazio adatto nel modello della dichiarazione! Giusta anche l'osservazione che, con l'iniqua legge attuale, l'ufficio finanziario che cercasse di tassare le prostitute potrebbe essere incriminato per sfruttamento!"

Scrive Mao Valpiana: “E' impegnativo partecipare alla Marcia Perugia-Assisi. Non per i venticinque chilometri da percorrere, che sono niente al confronto con le distanze affrontate da chi fugge dalla guerra e cerca salvezza, ma per l'assunzione di responsabilità che ciò comporta. Significa mettersi in cammino "per la pace e la fratellanza dei popoli". E' l'impegno di una vita….” – Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/09/mao-valpiana-la-marcia-perugia-assisi-e.html

Scrive Per il Bene Comune: "Rivoluzione: svolta delle condizioni politiche, economiche e sociali del Paese. Democratica, perché diretta alla sovranità popolare. Per il bene comune, perché nell'interesse della comunità. La nostra rivoluzione inizia adesso: quinta assemblea nazionale Per il Bene Comune, Torino, 8-9 ottobre 2011. Tutti possono partecipare, come aderenti o come ospiti. Partecipa anche tu! In sede o in Internet, seguendo la diretta nel nostro sito. Per ulteriori informazioni: info@perilbenecomune.net"

Scrive Sara Laurencigh: Vi invito alla manifestazione che si tiene a Roma il 15 ottobre p.v a Piazza del Popolo… noi, qua a Udine ci stiamo impegnando per riuscire ad unirci lo stesso giorno e quindi far sì che lo sforzo di alcuni diventi di molti.... Ognuno che non potesse scendere a Roma potrà modificare il programma adattandolo alla sua città, cosa che possono fare tutti. Sarebbe importante che in tutte le città, paesi ci fosse un movimento, anche piccolo. Il mare è fatto di tante gocce d'aqcua.... Vogliamo che sia un movimento forte nella sua espressione,non per i mezzi che saranno assolutamente pacifisti,ma per la presenza di tutti noi che siamo veramente stufi. Organizzate incontri, dibattiti,biciclettate qualsiasi cosa possa far rumore ed unirsi agli altri. Grazie”

Scrive ENPA: “In Europa si discute circa l’opportunità di cambiare lo status degli equidi da “animali destinati alla macellazione”, quindi alla catena alimentare dell’uomo, a quello di “animali da compagnia” ma la Federazione dei Veterinari Europei (Fve) interviene sull’argomento con una posizione che l’Enpa ritiene assolutamente sconcertante. Infatti, a detta dei veterinari, salvare gli equidi dal macello vietando un volta per tutte il consumo della loro carne, comporterebbe un peggioramento del loro benessere…” Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/09/federazione-veterinari-europei.html

Scrive Giorgio Vitali: “Bibbia rivisitata. Il patriarca Abr[RRRRRR]amo scende in Egitto con la moglie Sara, ancora di bell’aspetto nonostante l’età. Nel timore di essere ucciso, la convince a spacciarsi per sua sorella e Sara diventa la concubina del Faraone. Abramo viene ben trattato in grazia di lei, 'ricevendo greggi e armenti, asini, servi e serve, asine e cammelli'. Allora interviene Jahvè, ma il Dio giudaico, invece di biasimare il lenocinio di Abramo, colpisce l’incolpevole Faraone con grandi piaghe. Questi, dopo aver rimproverato Abramo per aver mentito sulla moglie, lo caccia dal paese e il patriarca abbandona l’Egitto 'molto ricco di bestiame, di argento e di oro'." Ecco. E la cosa tragicomica, incredibile è che la storia stessa della civiltà dell'Occidente e del Nord del mondo, divenuto il cristianesimo religione di Stato, si basa sulle spalle di 'sto sozzone”

Scrive Biochiave: “…dopo la pausa estiva IDEM – Ecologia profonda - riprende le attività. Per ritrovarci, rinnovare l’amicizia e discutere del nostro Movimento oggi e domani, ci si vede Domenica 9 ottobre alle 14.30 a Milano, nel locale Mens&Sana in via Teodosio 8 (a due passi da PIOLA MM2). Gli argomenti in discussione riguarderanno le attività da realizzare sia a livello nazionale che locale, le questioni organizzative, il tema degli strumenti di comunicazione, i rapporti con altre associazioni e quant’altro verrà proposto dai presenti. Sperando di incontrarci,Guido Dalla Casa, Matteo Andreozzi, Enzo Parisi. Info. biochiave@gmail.com”

Per oggi chiudo qui, ciao, Paolo/Saul

…………

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

C’era una volta una dolce fanciulla in una notte di luna piena.
Era stata alla festa del grande carnevale di Venezia.
Stanca si buttò sul grande divano letto della casa ove era ospite.
Era una fanciulla bellissima, distesa come natura l’aveva fatta.
I vestiti gettati sul grande letto.
Il sonno si fece sempre più profondo e sognò di una cattedrale;
ed improvvisamente si trovò sospesa in essa.
Sopra di lei vi era la grande cupola e sotto vi erano i pavimenti in pregiati marmi colorati.
Era bellissimo stare lì sospesi.
Vide le grandi canne d’organo e così si immaginò una musica meravigliosa,
e l’organo prese a suonare dalle sue canne usci una musica incantevole,
e le canne dei bassi sembravano far tremare la cattedrale, e le trombe squillavano
era come se mani e piedi di un organista suonassero il magico accordo
e la musica si diffondeva e lei vorticava nelle navate della cattedrale.
Lei danzava nell’aria, era bellissima incantevole amabile leggiadra ed incredibilmente bella.
La figura era così bella e quasi trasparente.
La musica era inebriante, danzando arrivò ad una finestra che dava sulla laguna ed i raggi del sole stavano per inondare la terra per un nuovo giorno.
Il sole diveniva sempre più luminoso quasi ad infastidire gli occhi e doverseli coprire con le mani.
E d’improvviso si risvegliò. Il sole alzatosi sull’orizzonte inondava di luce il grande terrazzo
E illuminava la sua pelle candida e dolciastra.
Si accorse di essere sdraiata sul grande letto su cui si era addormentata.
Si chiese se quello che aveva sognato fosse stato vero…
Era così vivido nella sua mente…

Franco Farina

sabato 10 luglio 2010

Il Giornaletto di Saul del 10 luglio 2010 – Legambiente, angeli in aiuto dell’uomo, internet come realtà, Roma poetica, Marina Militare, Feronia…

Care, cari,

scrive Valentina Ierrobino: “Caro Paolo, intanto grazie per dare ogni mattina un buon inizio alla mia giornata! Probabilmente sono una delle lettrici più silenziose e discrete del Giornaletto eppure oggi voglio farmi sentire perché nonostante sia una persona molto calma, una notizia scoperta ieri mi ha fatto alquanto irritare!” Leggi tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/07/09/lettera-aperta-da-valentina-ierrobino-a-paolo-d%e2%80%99arpini-sulla-situazione-del-riciclaggio-rsu-nei-comuni-del-lazio%e2%80%a6/

Scrive Marco Bracci: “Ci stanno raccontando che non ci sono più risorse, che sono necessari ulteriori sacrifici per i cittadini... Basta menzogne! Le risorse per l'Italia ci sono! Basta con le marchette verso le lobby finanziarie, le banche e il sionismo di Israele. Le risorse finanziarie ci sono, per L'Aquila, per i lavoratori, per i precari, per le imprese sane, per i servizi pubblici, per le nuove generazioni, per l'ambiente e la salute, eccole: http://www.perilbenecomune.net/index.php?p=24:6:2:119:292
I parlamentari e i giornalisti ritrovino dignità e amore per il loro Paese. Il coordinamento nazionale di Per il Bene Comune www.perilbenecomune.net
Tel./Fax. 0532 52148”

Scrive Raffaella Rosa: “Roma, Lunedì 12 Luglio, ore 19.30 - 21.00. Roma Vintage - Parco San Sebastiano, via di Porta San Sebastiano 2 ingresso libero. “ROMA, CORTELLI, VICOLI, STELLE” Curato, interpretato e diretto da GIULIANA ADEZIO - VERSI, CANZONI, PROVERBI, FRIZZI E LAZZI SULLA CITTA’ PIU’ AMATA DEL MONDO: ROMA. Le sue donne, le sue bellezze, le contraddizioni e corruzioni descritte attraverso i versi dei più grandi poeti dell’800 e del ‘900 romano: BELLI, PASCARELLA, ZANAZZO, TRILUSSA, PETROLINI, DELL’ARCO, TROMBADORI, LUNETTA, ROBERTI, MARE’ – Info. Isabella Monza e Raffaella Rosa 327.0497859 - 347.3411067”

Scrive Avventura Soratte: “Nei giorni 17, 18, 24 e 25 luglio 2010, presso il bellissimo anfiteatro della Riserva Naturale del Monte Soratte, si svolgeranno quattro incontri per la salute e la bellezza. Info: Proloco (339-7175120) ; Insegnante Yoga (339-1925713)”

Scrive Giorgio Vitali in merito alla commemorazione di Nikola Tesla del 10 luglio: “TESLA EBBE RAPPORTI STRETTI CON MARCONI, INSIEME AL QUALE IDEARONO IL FAMOSO RAGGIO DELLA MORTE. SOLO ORA SI CERCA DI SQUARCIARE IL VELO SU ALCUNI FENOMENI APPARENTEMENTE "NATURALI" COME IL TERREMOTO DI HAITI. E tuttavia, queste conoscenze le abbiamo anche noi, in Italia, grazie ai brevetti di Marconi, in possesso, a quanto io sappia, della nostra Marina Militare…”

Scrive Vittorio Marinelli: “L’amico Giustino Mariano presenterà “Diritto e Libertà” rivista dedicata stavolta alla figura di Aldo CAPITINI, tra le varie, anche vegetariano. La presentazione di questo numero, avrà luogo a Roma, il prossimo giovedì 15 luglio alle ore 16:30 presso la Camera dei Deputati, a Palazzo Marini, nella Sala delle Colonne, in via Poli 19. Saranno presenti personalità del mondo della cultura e della politica. Info. 348.1317487”

Esistono gli angeli? Chi sono i cosiddetti “spiriti guida”.. e le anime disincarnate?
A queste domande cerca di dare una risposta la cercatrice Rita De Angelis nel blog di “Paolo D’Arpini”: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/07/angeli-spiriti-guida-anime-disincarnate.html

In questo momento, in cui il governo berlusconico sta cercando di proporre l’energia nucleare come soluzione energetica per l’Italia, è bene riportare l’attenzione su quanto affermano in proposito scienziati affidabili e sinceri, come Emilio Del Giudice, James Lovelock e Bernardino del Boca. Leggete tutto:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/07/emilio-del-giudice-salviamo-il-pianeta.html

Scrive Noemi Longo: “Buonasera Saul, Come va? Onestamente non ricordo benissimo l'intervento al quale ti riferisci, anche perché io dico un sacco di frottole in internette, ma ti ringrazio molto per l'attenzione. Ti dico la verità, è difficile per me seguire il Giornaletto di Saul, tanto più in questo momento nel quale sto cercando di staccare un po’ con il reale mondo del virtuale nel quale ero caduta automaticamente, come spesso accade... ..E dove te ne vai tu? Non per farmi i fatti tuoi, ma soltanto perché io non sono mai stata a Calcata, e in questo momento della mia vita onestamente non so nemmeno io dove mi trovo, dunque anche se tu non sembri troppo entusiasta, farei anche io volentieri la mia valigetta. Ghandi diceva che se un pezzettino di lui fosse rimasto in ognuno di noi la sua battaglia non sarebbe andata persa... dunque, ovunque tu vada ti mando un pensiero...l'unico gesto veramente utile che oltretutto non graverà sul carico dei tuoi bagagli. Un abbraccio grande..”

Mia rispostina: “Eh sì, é uno strano mondo questo di internet, ci siamo e non ci siamo... ma sia pur "virtualmente" anche questo é un pezzo del nostro mondo. L’intervento al quale mi riferivo è “Sincretismo e libertà espressiva nel pensiero spirituale laico” Ora sino al 21 luglio, sarò a Spilamberto, nel modenese, poi torno per tre giorni a Calcata per una recita che ci sarà il 22 luglio a Faleria. In seguito andrò a Treia che é un bel paese delle Marche dove mi fermerò.. credo per tutto l'inverno. Se ti interessa qui ci sono alcuni programmi: http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=treia

Cordiali saluti a tutti, vostro Saul/Paolo

………

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

..in un istante ricordo..alcune vite una sola città, un colle ed in salita marmoree abitazioni e maestosi pini. potenti verso un azzurro che parla di eterno, amici togati uomini forti con voci di tuono a cui unirsi ad invocare Feronia. Ora che sono. Schiava moderna. Il capo chino e umili le vesti e lontano il luogo dove amici risuonano voci nell'urbe dal cuore caldo, caldo anche il marmo pesa di marmo la nostalgia e lontana, la dea, non ascolta.

DaniORO mi chiamano ora