Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Faleria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Faleria. Mostra tutti i post

sabato 22 gennaio 2011

Il Giornaletto di Saul del 23 gennaio 2011 – Bioregionalismo ed ecologia profonda, etichette alimenti, bosco di Fogliano, federalismo fiscale vaticano

Care, cari,

è attivo il nuovo gruppo di Facebook sul tema del Bioregionalismo ed Ecologia Profonda, chi vuole si può iscrivere e liberamente partecipare al discorso sul come attuare l'idea bioregionale nella nostra società, senza dover rifuggire dai modi espressivi del vivere corrente. Non è necessario cioè scappare in montagna e vivere bucolicamente allevando pecore o cercando tuberi, si può vivere ecologicamente all'interno della società, purché le nostre scelte sui consumi, sull'alimentazione e sugli stili di vita corrispondano alla sostenibilità ambientale e soddisfino la domanda “è questo che sto facendo in sintonia con l'insieme dei viventi e della natura?”. Ognuno di noi potrà fare le sue riflessioni e dare le sue risposte.. siete tutti invitati ad aderire:
http://www.facebook.com/search.php?q=gruppo%20bioregionalismo%20ecologia%20profonda&init=quick&tas=0.03971412635958649&ref=ts#!/home.php?sk=group_196354403713283

E sempre in tema ecco che nel blog della Rete Bioregionale ho pubblicato un articolo sulle norme sanitarie nella produzione del cibo: http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/

A titolo personale mi scrive Caterina: “Mi dici: Sono felice di avere questo bel rapporto con Te, il che è un'altra dimostrazione della confacenza spazio temporale esperienziale... - Questa tua dolce frase mi incoraggia a dirti quanto segue: "ognuno in accordo con i suoi meriti.." ......... ma allora perché, dati i tuoi meriti sicuri, hai solo un seguito limitato (secondo me) ed ancora... perché anche io a volte mi innervosisco per certe tue uscite? E' ovvio che non è importante di per sé il numero dei "seguaci" né tantomeno lo deve essere per te, ma allora dobbiamo pensare che tante persone con cui abbiamo un rapporto (parlo per me) non sono sufficientemente evolute? E come è possibile e se è giusto che tu non possa raggiungere un pubblico più vasto? Non è che forse devi essere un po' più confuciano e un po' meno taoista?”

Rispondo io: “Giusto, ma il karma è karma... (vedi la frase sottostante di Nisargadatta) e ripeto -come disse Ramana- “ognuno secondo i suoi meriti” e ciò vale per me e per chiunque altro... Ma questo ovviamente vale solo nel mondo delle forme e non ha nulla a che spartire con lo stato di coscienza.. e qui ti invito a rileggere il pensiero di Nisargadatta”

Replica di Caterina: “-Avendo compreso che non puoi influenzare i risultati, non prestare attenzione ai tuoi desideri e paure. Lasciali andare e venire. Non nutrirli con interesse e attenzione... - La frase è pienamente condivisibile: se una persona segue SOLO la sua natura, cioè se è sgombra da sovrastrutture e condizionamenti; seguendo la propria natura che è la natura originaria con cui siamo nati non può che fare bene. Ma se so come io so che la mia vera natura è offuscata dall'educazione ricevuta, dalle evidenze del mondo in cui vivo in cui sono importanti solo l'avere ed il fare, se nel mio lavoro mi è richiesto e mi tocca fare cose in cui almeno in parte non credo, se per educazione non posso mandare affanculo una persona importuna, se per educazione e affetto non mi sento di dire la cruda verità ad un'amica di cui non condivido il comportamento......... se, se, se, come faccio a non considerare e quindi a nutrire i pensieri che mi sovvengono? Beh, ce ne sarebbero da dire di cose, ma anche questo, non è un "nutrire con interesse e attenzione" i pensieri?

Mia rispostina: “Amore, infine hai risposto tu stessa alla tua domanda....
Che altro aggiungere?”

Notizie sull'etichettatura di origine dei prodotti alimentari: “Approvata dalla Commissione Agricoltura della Camera la legge che prevede l'indicazione della provenienza dei prodotti alimentari. Il rischio, però, è che Bruxelles blocchi l'iniziativa italiana considerandola in aperto contrasto con le norme comunitarie di MONICA RUBINO..” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/01/etichetta-dorigine-ecco-la-legge-ma.html

E proseguo con l'appello per salvare la foresta sacra di Fogliano (Faleria) dal taglio indiscriminato: “Povero Ottone III, dopo un millennio di silenzio, rimasto sottile nel bosco ove mori ancora giovinetto, si rivolterà nella tomba, il suo bel maniero (lungo la Via Francigena a Faleria) diruto... e tra poco anche gli alberi, tra i quali si mosse finché la morte non lo colse a tradimento, son destinati ad esser abbattuti ignominiosamente...” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/01/appello-per-salvare-il-sacro-bosco-di.html

Scrive Antonio Borghesi: "Lo spaccato terrificante che esce dalle intercettazioni è la sintesi del degrado morale che il “modello berlusconi” ha portato in Italia nell’arco di 15 anni. -La prima  fu la madre di Noemi Letizia, Anna, velina fallita, che ebbe a dichiarare: «Spero che Berlusconi possa fare per mia figlia quello che non ha potuto fare per me» -"

Scrive Luana De Rossi: “ABBIAMO LE 300 PAGINE in formato pdf tutte le intercettazioni che parlano di Silvio. SE LE VUOI BASTA SCRIVERCI E TE LE MANDIAMO IN EMAIL. aaakatia@tiscali.it -”

Scrive AVA: “Giovedì 27 gennaio alle ore 17,30 presso la sede dell’Associazione Vegetariana Animalista in piazza Asti 5/a Roma, conferenza della Prof.ssa Carla Rocchi, Antropologa, Presidente Nazionale ENPA, sul tema: LUCI ED OMBRE DELLA NORMATIVA A TUTELA DEGLI ANIMALI”

Scrive Silvana Sabatelli: "ULTIMO APPUNTAMENTO - d o m e n i c a 2 3 g e n n a i o o r e 1 8.0 0 - CALCATA VECCHIA VT. Grazie infinite a tutti quelli che hanno partecipato, e grazie comunque per avere accolto le nostre mail! A presto! Teatro Cinabro presenta "L'Amore è cieco" 3 atti Unici di Anton Cechov. L'ingresso è libero (non male, anche se una offerta è ben accetta) per prenotazioni: 0761 587244 / 328 6219866 oppure via e-mail: cinabro.calcata@libero.it, per altre informazione visitate: http://www.teatrocinabrocalcata.blogspot.com/"

Scrive Carmen Somaschi: “Ricominciano i corsi di cucina vegana dello chef Simone Salvini. Per il grande seguito riscosso dai primi due incontri sperimentati a fine 2010, i corsi di cucina dello chef dell’AVI, Simone Salvini, diventano appuntamenti fissi per tutto il 2011. Per due domeniche al mese, presso i locali del prestigioso Hotel Hilton di Milano sito in Via Luigi Galvani 12, si terranno corsi di cucina vegana a tema, rivolti agli addetti alla ristorazione ma anche a tutti quelli che desiderano semplicemente imparare a cucinare senza l’utilizzo di ogni tipo di derivato animale. Incontri il 6 febbraio: Profumi d'Inverno, 27 febbraio: Aspettando la Primavera”

Torniamo a parlare del problema diossina: “...A leggere cosa è accaduto in Germania negli ultimi giorni per la vicenda uova, allevamenti avicoli, diossina, cosa commentare? Di nuovo pratiche fraudolente, ritardi di comunicazione proprio tra gli addetti ai lavori, tra le varie autorità sanitarie, di nuovo silenzi...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/22/diossina-in-aumento-costante-nel-mondo-nel-cibo-nella-terra-nellacqua-nellaria-mentre-le-multinazionali-chimiche-se-la-ridono/

Qualcuno si sarà chiesto come mai il vaticano ha tardato così tanto a prendere posizione nei confronti delle malefatte sessuali berlusconiche. Ed ora che finalmente il cardinal Bertone si è risolto a dire due parole... lo ha fatto coprendosi dietro Napolitano e non nominando il “peccatore”. Beh, il non impicciarsi papalino, il non vedo non sento non parlo, è legato a due ipotesi. La prima è che il cavaliere utilizza lo IOR per i suoi depositi segreti quindi è uno di famiglia vaticana; la seconda è che le leggi varate dal governo Berlusconi sempre tengono conto degli “interessi” della famiglia (vaticana). Ultimo esempio? Ecco cosa ci comunica l'amico Roberto Falvella di Econews: Alberghi vaticani esentasse. Un generoso e gradito regalo del governo Berlusconi alla Chiesa Cattolica …….. ovviamente a spese dei Contribuenti. Infatti è questa la clamorosa novità nel Decreto IMU (Imposta Municipale Unica, federalismo fiscale): la Chiesa Cattolica non pagherà le tasse (esattamente come per l’Ici del 1992, contro cui pende ancora un procedimento dell’Unione Europea). È ovvia la conseguenza: tutto il peso fiscale di questo regalo cadrà sui Cittadini Contribuenti. TUTTA LA STAMPA E TUTTE LE TV HANNO IGNORATO QUESTA OVVIA CONCLUSIONE. Con buona pace dell'ortolano (quello del cetriolo...)"

Pian piano anche stavolta abbiamo chiuso e vi saluto, vostro Saul/Paolo

…........

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

"Avendo compreso che non puoi influenzare i risultati, non prestare attenzione ai tuoi desideri e paure. Lasciali andare e venire. Non nutrirli con interesse e attenzione.." (Nisargadatta Maharaj)

"Ognuno vorrebbe stare sul monte Tabor a vedere Cristo trasfigurato: accompagnar Cristo sul monte Calvario pochi vorrebbero." (San Filippo Neri)

sabato 10 luglio 2010

Il Giornaletto di Saul del 10 luglio 2010 – Legambiente, angeli in aiuto dell’uomo, internet come realtà, Roma poetica, Marina Militare, Feronia…

Care, cari,

scrive Valentina Ierrobino: “Caro Paolo, intanto grazie per dare ogni mattina un buon inizio alla mia giornata! Probabilmente sono una delle lettrici più silenziose e discrete del Giornaletto eppure oggi voglio farmi sentire perché nonostante sia una persona molto calma, una notizia scoperta ieri mi ha fatto alquanto irritare!” Leggi tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/07/09/lettera-aperta-da-valentina-ierrobino-a-paolo-d%e2%80%99arpini-sulla-situazione-del-riciclaggio-rsu-nei-comuni-del-lazio%e2%80%a6/

Scrive Marco Bracci: “Ci stanno raccontando che non ci sono più risorse, che sono necessari ulteriori sacrifici per i cittadini... Basta menzogne! Le risorse per l'Italia ci sono! Basta con le marchette verso le lobby finanziarie, le banche e il sionismo di Israele. Le risorse finanziarie ci sono, per L'Aquila, per i lavoratori, per i precari, per le imprese sane, per i servizi pubblici, per le nuove generazioni, per l'ambiente e la salute, eccole: http://www.perilbenecomune.net/index.php?p=24:6:2:119:292
I parlamentari e i giornalisti ritrovino dignità e amore per il loro Paese. Il coordinamento nazionale di Per il Bene Comune www.perilbenecomune.net
Tel./Fax. 0532 52148”

Scrive Raffaella Rosa: “Roma, Lunedì 12 Luglio, ore 19.30 - 21.00. Roma Vintage - Parco San Sebastiano, via di Porta San Sebastiano 2 ingresso libero. “ROMA, CORTELLI, VICOLI, STELLE” Curato, interpretato e diretto da GIULIANA ADEZIO - VERSI, CANZONI, PROVERBI, FRIZZI E LAZZI SULLA CITTA’ PIU’ AMATA DEL MONDO: ROMA. Le sue donne, le sue bellezze, le contraddizioni e corruzioni descritte attraverso i versi dei più grandi poeti dell’800 e del ‘900 romano: BELLI, PASCARELLA, ZANAZZO, TRILUSSA, PETROLINI, DELL’ARCO, TROMBADORI, LUNETTA, ROBERTI, MARE’ – Info. Isabella Monza e Raffaella Rosa 327.0497859 - 347.3411067”

Scrive Avventura Soratte: “Nei giorni 17, 18, 24 e 25 luglio 2010, presso il bellissimo anfiteatro della Riserva Naturale del Monte Soratte, si svolgeranno quattro incontri per la salute e la bellezza. Info: Proloco (339-7175120) ; Insegnante Yoga (339-1925713)”

Scrive Giorgio Vitali in merito alla commemorazione di Nikola Tesla del 10 luglio: “TESLA EBBE RAPPORTI STRETTI CON MARCONI, INSIEME AL QUALE IDEARONO IL FAMOSO RAGGIO DELLA MORTE. SOLO ORA SI CERCA DI SQUARCIARE IL VELO SU ALCUNI FENOMENI APPARENTEMENTE "NATURALI" COME IL TERREMOTO DI HAITI. E tuttavia, queste conoscenze le abbiamo anche noi, in Italia, grazie ai brevetti di Marconi, in possesso, a quanto io sappia, della nostra Marina Militare…”

Scrive Vittorio Marinelli: “L’amico Giustino Mariano presenterà “Diritto e Libertà” rivista dedicata stavolta alla figura di Aldo CAPITINI, tra le varie, anche vegetariano. La presentazione di questo numero, avrà luogo a Roma, il prossimo giovedì 15 luglio alle ore 16:30 presso la Camera dei Deputati, a Palazzo Marini, nella Sala delle Colonne, in via Poli 19. Saranno presenti personalità del mondo della cultura e della politica. Info. 348.1317487”

Esistono gli angeli? Chi sono i cosiddetti “spiriti guida”.. e le anime disincarnate?
A queste domande cerca di dare una risposta la cercatrice Rita De Angelis nel blog di “Paolo D’Arpini”: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/07/angeli-spiriti-guida-anime-disincarnate.html

In questo momento, in cui il governo berlusconico sta cercando di proporre l’energia nucleare come soluzione energetica per l’Italia, è bene riportare l’attenzione su quanto affermano in proposito scienziati affidabili e sinceri, come Emilio Del Giudice, James Lovelock e Bernardino del Boca. Leggete tutto:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/07/emilio-del-giudice-salviamo-il-pianeta.html

Scrive Noemi Longo: “Buonasera Saul, Come va? Onestamente non ricordo benissimo l'intervento al quale ti riferisci, anche perché io dico un sacco di frottole in internette, ma ti ringrazio molto per l'attenzione. Ti dico la verità, è difficile per me seguire il Giornaletto di Saul, tanto più in questo momento nel quale sto cercando di staccare un po’ con il reale mondo del virtuale nel quale ero caduta automaticamente, come spesso accade... ..E dove te ne vai tu? Non per farmi i fatti tuoi, ma soltanto perché io non sono mai stata a Calcata, e in questo momento della mia vita onestamente non so nemmeno io dove mi trovo, dunque anche se tu non sembri troppo entusiasta, farei anche io volentieri la mia valigetta. Ghandi diceva che se un pezzettino di lui fosse rimasto in ognuno di noi la sua battaglia non sarebbe andata persa... dunque, ovunque tu vada ti mando un pensiero...l'unico gesto veramente utile che oltretutto non graverà sul carico dei tuoi bagagli. Un abbraccio grande..”

Mia rispostina: “Eh sì, é uno strano mondo questo di internet, ci siamo e non ci siamo... ma sia pur "virtualmente" anche questo é un pezzo del nostro mondo. L’intervento al quale mi riferivo è “Sincretismo e libertà espressiva nel pensiero spirituale laico” Ora sino al 21 luglio, sarò a Spilamberto, nel modenese, poi torno per tre giorni a Calcata per una recita che ci sarà il 22 luglio a Faleria. In seguito andrò a Treia che é un bel paese delle Marche dove mi fermerò.. credo per tutto l'inverno. Se ti interessa qui ci sono alcuni programmi: http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=treia

Cordiali saluti a tutti, vostro Saul/Paolo

………

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

..in un istante ricordo..alcune vite una sola città, un colle ed in salita marmoree abitazioni e maestosi pini. potenti verso un azzurro che parla di eterno, amici togati uomini forti con voci di tuono a cui unirsi ad invocare Feronia. Ora che sono. Schiava moderna. Il capo chino e umili le vesti e lontano il luogo dove amici risuonano voci nell'urbe dal cuore caldo, caldo anche il marmo pesa di marmo la nostalgia e lontana, la dea, non ascolta.

DaniORO mi chiamano ora