Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
sabato 22 agosto 2009
Il Giornaletto di Saul del 22 agosto 2009 - Pirati vegetariani, 12 settembre con l'AVI, Ratzinger e la religione, Ministra Gelmini e Maria Mantello...
come state miei prodi? Il caldo ci rende vieppiù coraggiosi e ci fa osare... quello che non avremmo mai osato prima. L'avventura dell'uomo parte dal caldo e va verso il freddo, se l'uomo primitivo non fosse partito dalla calda Africa come avrebbe avuto il coraggio di arrivare sino alle fredda Lapponia? Ecco che alla ricerca di un qualche refrigerio anche noi ci siamo avventurati negli anfratti più bui e freschi della valle del Treja cercando l'incontro delle fredde acque ristoratrici.
Ricordate la barzelletta dei pirati vegetariani? Un capo pirata della Tortuga raduna la sua ciurma a corto di viveri per mancanza di galeoni da rapinare e per il gran caldo che ha bruciato i campi. "Andremo per una avventura terreste -dice il capo bucaniere- munitevi delle armi più taglienti, spade e pugnali.." "Sì, signor capitano siamo pronti" E la ciurma con il capo alla sua testa si avventura su una montagna vicina. La salita è dura e di tanto in tanto si fermano a riposare ed ogni volta il capo chiede "Avete arrotato bene le armi? Avete portato i pugnali e le spade?" - La ciurma eccitata liscia le lame e grida all'unisono "Siam pronti alla pugna signor capitano". Così dopo varie fermate ed incitazioni finalmente stremati giungono in cima al monte, ed il comandante "Miei prodi eccoci giunti, avete con voi le spade ed i pugnali?" - "Si comandante" - Rispondono essi ad una sola voce.. - ed il capo ribatte "Bene, allora tagliate la cicoria...".
Ho ricevuto la nota che segue, sul tema della sentenza del Tar Lazio sugli insegnanti di religione, dalla professoressa Maria Mantello: "Regolamento Gelmini sulla valutazione IRC: dà un giudizio fuori pagella e non esprime punteggi di valutazione. Alcuni organi d’informazione hanno posto un nesso alquanto improprio tra la Sentenza del Tar del Lazio sull’IRC (n. 7076 del 17 luglio 2009) e il Regolamento sulla valutazione degli alunni della Ministra Gelmini (DPR 22 giugno 2009 n° 122, pubblicato sulla GU 191, del 19-8-2009). Solo a guardare le date, infatti, si scopre che la Sentenza che ha dichiarato illegittimi ogni qualsivoglia attribuzione di punteggio di credito per la religione cattolica e la partecipazione "a pieno titolo" agli scrutini degli insegnanti di questa disciplina, è di luglio, mentre il "Regolamento sulla Valutazione" degli alunni è di giugno. Quindi precedente alla sentenza del Tar. Interessante da notare è inoltre che questo "Regolamento sulla valutazione degli alunni" ribadisca quanto stabilito già dalle leggi in materia, -che come noto precedono Ordinanze e circolari governative- dichiarando in pratica che l’insegnante di religione cattolica dà un giudizio fuori pagella e non esprime punteggi di valutazione. A tal proposito cfr. in particolare l'art. 4 -"valutazione sugli alunni nella scuola secondaria di secondo grado" che nel ribadire il Decreto Legge n° 297 del 16 aprile 1994, afferma: "la valutazione della religione cattolica è comunque espressa senza attribuzione di voto numerico"; e l'art.6.1, che nello stabilire il credito minimo per ciascun anno ai fini dell'ammissione agli esami di maturità, esclude da questo calcolo espressamente l'insegnamento cattolico (IRC): le valutazioni suddette non si riferiscono all’IRC - Maria Mantello (Presidente della Associazione Nazionale del Libero Pensiero Giordano Bruno"
Oggi il Giornaletto contiene poca corrispondenza... veramente qualche lettera ci è giunta ma non mi è sembrato il caso di pubblicarla.
Comunque ho pubblicato sul blog "Altra Calcata... altro mondo" una lunga e dettagliata analisi sulle origini del cristianesimo e sul concetto di "libera chiesa in libero stato" inviatami da Massimo Sega:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/
Sul sito del Circolo vegetariano ho inserito un programmino per il 57° anniversario dell'Associazione Vegetariana Italiana che si svolge qui a Calcata il 12 settembre 2009:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/22/sabato-12-settembre-2009-%e2%80%93-57%c2%b0-anniversario-dell%e2%80%99avi-%e2%80%93-al-circolo-vegetariano-vv-tt-di-calcata/
Credo che per oggi possa bastare e vi saluto tutti con stabile affetto, vostro Paolo/Saul
giovedì 13 agosto 2009
Il Giornaletto di Saul del 14 agosto 2009 - Controversie laiche, statali e parastatali, Ferragosto con Mette Kirkegaard al Circolo VV.TT. di Calcata
la decisione del Tar Lazio di escludere i giudizi degli insegnanti di religione sul merito degli studenti, ha sollevato una messe di approvazioni ma anche di critiche. Opposte fazioni si sono espresse sull'articolo pubblicato sul sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/13/papa-ratzinger-e-silvio-berlusconi-a-viterbo-libera-chiesa-in-libero-stato-ma-va-ridicola-protesta-della-cei-per-la-sentenza-del-tar-che-esclude-gli-insegnanti-di-religione-cattolica-d/
Ad esempio un'amica insegnante mi ha scritto:
"Caro Paolo, stavolta non sono d'accordo.... Io ringrazio i bravi insegnanti di religione, che svolgono coscientemente il proprio lavoro a scuola, che sanno "insegnare" la "Religione", anche la religione cattolica....che cosa c'è di male? Vorrei che tutti coloro che hanno accolto con grande "gioia" la sentenza del Tar riguardante'esclusione degli insegnanti di religione dagli scrutini, esponessero valide motivazioni circa il loro pensiero. Ho avuto colleghi di religione che mi hanno insegnato tantissimo in merito al discorso "interconfessionale" proprio della religione: sono colleghi che si "spezzano in quattro" per preparare le lezioni da affrontare in aula con i ragazzi, colleghi che organizzano viaggi d'istruzione nei luoghi di culto (Moschee, Sinaoghe, Chiese ortodosse...), che mi hanno permesso di prestare servizio di volontariato presso la Caritas di Roma alla mensa del Colle Oppio. Sono "docenti" che tante e tante volte sanno interpretare, meglio di tante altre "figure scolastiche", le dinamiche relazionali dei ragazzi, anche attraverso la lettura e l'approfondimento di "testi sacri", testi imbevuti di spiritualità e "vita"..Ovviamente, come specificato all'inizio, mi sto riferendo a chi svolge con "coscienza" il proprio lavoro...."
Mia risposta telegrafica: "... il problema è che le religioni, l'etica e la morale si sovrappongono alla natura umana e creano un costrutto che impedisce la fioritura spontanea dell'individuo, forse non hai letto il mio intervento sul sito:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/13/spiritualita-laica-vuol-dire-restare-nel-centro-senza-pensieri-senza-religione-senza-ricerca-alcuna%e2%80%a6-saul-arpino/
A risentirci... Paolo"
Comunque per una ulteriore chiarezza pubblico qui di seguito (come ricevute da Roma Laica) le motivazioni che hanno spinto il Tar del Lazio ha prendere questa decisione: "TAR Lazio: illegittimi i crediti scolastici per l'ora di religione - Con sentenza n. 7076 del 17 luglio 2009 il Tar del Lazio ha accolto due ricorsi proposti per l'annullamento delle Ordinanze ministeriali emanate dall'allora Ministro P.I. Giuseppe Fioroni per gli esami di Stato del 2007 e 2008 che prevedevano la valutazione della frequenza dell'insegnamento della religione cattolica ai fini della determinazione del credito scolastico, e la partecipazione "a pieno titolo" agli scrutini da parte degli insegnanti di religione cattolica. Il TAR ha affermato che "l'attribuzione di un credito formativo ad una scelta di carattere religioso degli studenti e dei loro genitori, quale quella di avvalersi dell'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche, dà luogo ad una precisa forma di discriminazione, dato che lo Stato Italiano non assicura identicamente la possibilità per tutti i cittadini di conseguire un credito formativo nelle proprie confessioni ovvero per chi dichiara di non professare alcuna religione in Etica Morale Pubblica".
Motiva ancora la sentenza che l'interpretazione data dal Ministero dell'Istruzione "ha portato all'adozione di una disciplina annuale delle modalità organizzative degli scrutini d'esame, che appare aver generato una violazione dei diritti di libertà religiosa e della libera espressione del pensiero; nonché di libera determinazione degli studenti relativamente all'insegnamento della religione cattolica".
Passo ad una lettera ricevuta dal Laboratorio Eudemonia di Danilo D'Antonio che ci scrive su: droghe leggere, suicidi in carcere, funzione pubblica e statali... Potete leggerla sul blog "Altra Calcata... altro mondo":
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/
Concludo questa rassegna ricordandovi che oggi inizia al Circolo il ritiro spirituale di tre giorni "In Attesa del Grande Cocomero", abbiamo ricevuto l'adesione di Mette Kirkegaard che viene dall'Olanda per stare con noi. Mette è una bravissima cantante soul, chi vuole conoscerla potrà partecipare ai canti che si terranno durante questi giorni di Ferragosto, a pranzo ognuno porta qualcosa, siete tutti benvenuti.
Telefonatemi allo 0761-587200, ciao a tutti, Paolo/Saul.
"Hi Paulo loked a flight to Italy, will arrive friday evening.
I think of coming to Calcata Saturday? My flight is in Rome Friday night.
Yes, I ll bring my sleeping bag... I look forward seeing you all again. Ciao, Mette"
Programma Generale:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/07/calcata-14-e-15-e-16-agosto-2009-tre.html
Foto di Mette: La prima a sinistra del Ciclo della Vita
http://www.circolovegetarianocalcata.it/albums-foto/