Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
sabato 27 novembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 28 novembre 2010 – Convegno sociale a UNIROMA1, presepe a Napoli, furto d'acqua al Bullicame, mandala a Firenze, Trilussa
scrivono Ernesto d’Albergo e Giulio Moini: "Gent.li Sigg.ri, nella scorsa primavera, su incarico della Provincia di Roma il nostro Dipartimento ha condotto una ricerca su ‘Mobilitazioni locali e democrazia nella riforma del governo metropolitano a Roma’ nel corso della quale sono state censite 130 mobilitazioni sul territorio provinciale, tra le quali quella promossa dalla vostra associazione. Il 6 dicembre p.v. alle ore 16:00 presso il Dipartimento di Scienze Sociali in via Salaria 113, si svolgerà un seminario nel corso del quale saranno presentati e discussi i risultati della ricerca e al quale parteciperanno anche rappresentanti del Comune e della Provincia di Roma e della Regione Lazio. Il seminario sarà un’occasione di approfondimento e confronto per i soggetti della società civile e della politica sul tema del forma di governo di Roma In attesa di incontrarvi al seminario, inviamo i migliori saluti. Info. ernesto.dalbergo@uniroma1.it -"
Mia rispostina: "Grazie per la comunicazione, provvedo a divulgarla presso i nostri soci e simpatizzanti, affinché chi é interessato possa partecipare... Distinti saluti.."
Fatemi sapere se qualcuno di voi lettori intende andare a questo appuntamento...
Quando una trentina d'anni fa cominciammo a lanciare in solitario il messaggio del Natale vegetariano, senza stragi di sangue, il nostro appello faceva un po' sorridere i benpensanti.. eppure pian piano l'idea è entrata nelle maglie della società.. Ora in quasi tutte le città d'Italia si svolgono manifestazioni per il Natale vegetariano. L'ultimo appuntamento che mi giunge sul tema è quello di Torino: “Possiamo assistere in silenzio al ripetersi della strage di milioni animali, che avviene quasi sempre in occasione di feste religiose che dovrebbero essere feste di amore, di luce e di speranza e che invece sono diventate motivo di infinita sofferenza per milioni di animali? Per questo ti invitiamo ad unirti a noi! * FIACCOLATA PER GLI ANIMALI SABATO 11 DICEMBRE a TORINO RITROVO ALLE ORE 16.00 in Piazza CASTELLO ANGOLO Via GARIBALDI. * Le fiaccole saranno fornite dagli organizzatori: info@no-alla-caccia.org - Paola: 349 0579850”
Ed ora vi invito a leggere una lettera ricevuta ed il mio pensiero sul tema alimentare:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/27/per-un-natale-consapevole-e-senza-eccessi-motivazioni-salutistiche-ed-ecologiche-per-la-dieta-vegetariana/
Scrive Stefano Panzarasa: "Caro Paolo, come vedi sul blog della Rete Bioregionale alla fine mi sono fatto vivo... con la didattica ecologica. E complimenti per come va ora il blog. Ciao": http://www.retebioregionale.ilcannocchiale.it/
E ancora sul tema bioregionale e dell'agricoltura contadina leggete l'interessante articolo dell'agroecologo Giuseppe Altieri “AGRICOLTURA BIOLOGICA: QUESTIONE D'INTERESSE STRATEGICO NAZIONALE E BIOREGIONALE”:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/agricoltura-biologica-questione-di.html
Scrive Alba Montori: Care/cari è convocato il VI Congresso di Anticlericale.net a Genova, 11-12 dicembre 2010, Palazzo Ducale, Saletta del MenteLocale, piano ammezzato, cortile minore, ingresso da piazza de' Ferrari. Info. Tel 06.689791-"
Scrive Alkaemia: "Invito allo straordinario evento Yoga presso la associazione alkaemia di Ferrara. Aperto a tutti, principianti ed esperti, di qualunque scuola in collaborazione con Marco Mandrino della scuola di Yoga e Ayurveda Hari Om. a Ferrara, in via Pioppa 176, angolo via Pontegradella tel. 392.4265216"
Scrive AVA: “Giovedì 2 dicembre 2010 alle ore 17,30, presso la sede AVA in piazza Asti 5/a Roma, conferenza del Dr. Franco Libero Manco, sul tema: REGOLE ALIMENTARI, STILI DI VITA E BENESSERE INTEGRALE”
Scrive Mirella Lucarini: “Vi invito al laboratorio artistico per bambini, ragazzi e adulti: “coloro mandala l’ora del benessere”, giovedì 2 dicembre ore 17,30-18,30
“lo Specchio Interiore” via G. Leopardi, 10 – Firenze. Info. 338 9076085 mirelluc@homail.com -”
Ed ora la cronaca di un furto... si tratta di furto d'acqua calda...”Nel periodo che va dal 13 al 26 gennaio dell’anno 1993, subito dopo la chiusura dello Stabilimento Terme dei Lavoratori Inps, le Terme dei Papi provvedevano a riperforare in profondità il “pozzetto”, andando ad intercettare una vena primaria dell’alimentazione della “callara”. Per inciso l’operazione fu effettuata senza alcuna autorizzazione da parte della Regione Lazio e neanche del Comune di Viterbo”:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/27/viterbo-quel-pozzetto-delle-terme-dei-papi-che-rubo-lacqua-calda-del-bullicame-e-dante-resto-a-secco/
Scrive l'immancabile Rita De Angelis: “Caro Paolo, grazie per la pubblicazione sul Giornaletto del corso on line di Sergio Consani e del suo prossimo libro e book, ti anticipo che sarà tradotto anche in inglese con l'aiuto di suo figlio Shoan Consani che vive in America e guarda caso ha seguito le sue orme e fa la scrittore. Quando esce il tutto, te le farò sapere. Intanto ti invio un pezzo sulla tradizione del presepio a Napoli, che malgrado le innovazioni tecnologiche, rimane immutato e sempre bello dal 700 ad oggi”: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/lantica-tradizione-del-presepio-napoli.html
Ve lo potevate immaginare che siamo pure oggi in chiusura... Ciao Saul/Paolo
...............
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
“Il valore genera l'invidia nelle menti meschine e l'emulazione nelle anime grandi”
(Henry FIELDING)
….
"There is no salvation for the soul but to fall in Love. Only lovers can escape out of these two worlds... This was ordained in creation. Only from the heart can you reach the sky: The Rose of Glory can grow only from the heart." (Rumi)
….
Er Gatto e er Cane
Un gatto soriano
diceva a un barbone:
Nun porto rispetto
nemmanco ar padrone,
perchè a l'occasione
je sgraffio la mano;
ma tu che lo lecchi
te becchi le botte;
te mena, te sfotte,
te mette in catena
cor muso rinchiuso,e un cerchio cor bollo
sull'osso der collo.
Seconno la moda
te taja li ricci,
te spunta la coda...
che belli capricci!
Io, guarda, so' un Gatto
so' un ladro, lo dico:
ma a me nun s'azzarda
de famme 'ste cose...
Er Cane rispose:
Ma io....je so' amico!
Trilussa
domenica 18 luglio 2010
Il Giornaletto di Saul del 18 luglio 2010 – Il sogno della Rete Bioregionale, dieta romana, i piaceri della carne, il passaggio da sinistra a destra…
ho ricevuto una lettera molto bella da Teodoro Margarita, in risposta all’ “incubo” avuto da Antonella Pedicelli sulla diatriba all’interno della Rete Bioregionale Italiana, leggetela nel blog di “Paolo D’Arpini”:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/07/il-vero-teodoro-margarita-esiste-ed-e.html
Mi scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo, eccomi di nuovo alla base, sono rientrata questa mattina a casa…. Tutto bene devo stare a riposo e tra una settimana togliere i punti, grazie per il vino e per l'articolo mi ha portato fortuna! Ti invio un mio scritto sui Romani ed il cibo, c'è anche un curioso accenno agli ambientalisti! All'epoca non si parlava di “vegetarismo” ma il cibo era “quello”! Leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/07/17/vegetarismo-ante-litteram-della-repubblica-e-carnivorismo-imperiale-%e2%80%9cromani-de%e2%80%99-roma-e-l%e2%80%99alimentazione%e2%80%a6%e2%80%9d/
Scrive AVA: “Vi ricordo l’appuntamento del 20 luglio p.v. presso la sede AVA per una serata di splendide proiezioni e poesia in tema di natura e animali. Dopo ci sarà una frisellata (non una spaghettata). Chi vuole può portare qualcosa di suo (senza obbligo) ma vegan. Approfittiamo per coinvolgere anche qualche amico non ancora vegetariano. Ci vediamo alle 19,00. Info. www.medicinanaturale.biz”.
Scrive Marusca Giugiola: “Siete pronti? Zaino in spalla, direzione Gerfalco! Il raduno della Rive, che si terrà dal 22 al 25 luglio, sarà infatti ospite dell’associazione Rays, o meglio, famiglia Rays, come amano definirsi. Immersi nel verde delle colline maremmane, nelle campagne più selvagge della Toscana, avremo modo di trascorre ben quattro giorni insieme per conoscersi, ritrovarsi, discutere, sperimentare, respirare aria buona per i polmoni e per la mente. Info. giuliettablu@hotmail.com”
Scrive Rita: “Caro Paolo di mando questa piccola segnalazione il mio amico scrittore, sceneggiatore, nonché batterista, terrà un concerto stasera alla fortezza di Livorno. Si tratta di musica jazz dal vivo. 18 luglio, alle 21,30, il Jazzin' in Blue Jeans Quartet suonerà alla Fortezza Vecchia nell'area della Canaviglia. Un ambiente suggestivo, adatto per un concerto jazz. Questa la formazione del gruppo: Anna Rubini, vocalist; Max Fantolini, piano; Giulio Boschi, contrabbasso; Sergio Consani, batteria. Info. ritadeangelis2@alice.it”
Scrive Tommaso Liuzzi: “L’Associazione Culturale “EUTERPE” è lieta di invitarvi
al concerto dell’orchestra di sax: “IL SUONO DEL COLORE” diretto dal M° Tommaso LIUZZI, il 22 luglio alle ore 21.30 presso la zona archeologica di Ladispoli: “La Grottaccia”. Il programma sarà eterogeneo e per tutti i gusti. Non perdete l’occasione. Info: tommaso-liuzzi@libero.it”
Scrive Anna Maria Gaglioli: “… visto che ci sono vorrei proporre a tutti di aderire a questa iniziativa che Paolo D'Arpini già conosce: “Lasciate una traccia del vostro passaggio” è un iniziativa artistico-filosofica si basa sui principi dell’amore universale dell’uguaglianza della fratellanza o sorellanza sulla libertà individuale e sull’identità del proprio destino con la motivazione “firmo perché esisto”. Lasciate la vostra firma all’universo una traccia genetica indelebile del vostro passaggio alle generazioni future “firmo perché esisto” via mail all’indirizzo di posta elettronica info@annamariagaglioli.com oppure di persona presso il mio Atelier nella zona Portuense a Roma in via Guglielmo Mengarini n 39 tel 06/5579636 dove in un ambiente originale armonico e creativo sarete graditi ospiti…”
Scrive Serenella Ballore: “Con infinita gioia vi annuncio la nascita del mio primo Libro "TU SEI UNICO E IRRIPETIBILE" Venerdi 23 LUGLIO Presso la Libreria DOM in Anguillara Sabazia Via Toscanini 4 alle ore 19.00 sarà possibile partecipare alla prima presentazione ufficiale! Info. s.ballore@7impronteoasi.it “
Concludo con un articolo politico sociale di Adriano Rebecchi sulll'inquietante sensazione che stiamo scivolando su una china sempre più pericolosa… Pubblicato nel blog “Altra Calcata… altro mondo”:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/07/il-sistema-berlusconico-il-potere.html
Così anche oggi chiudo il Giornaletto, saluti da Saul/Paolo
…………
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
GIOCHI MORTALI
A chi giova cercare il bandolo
in questo dedalo
di specchi appannati?
Ricordi quel bambino in Angola
dai giorni contati?
Ora dorme di un sonno infinito,
accusatore.
L’albero che hai lasciato tagliare
piangeva la sua solitudine
e quell’animale
che hai nel piatto fumante
aveva una mamma, un fratello.
Qual’ è la parte nascosta del tuo cuore?
Temo che l’Uomo
sia solo un’idea della mente
ma alla fine del giorno
la Vita ci presenta sempre
il conto da pagare.
Franco Libero Manco
………
Afferrati il cuore con entrambe le mani
Quel vecchio riccio
E cuciti ben strette le ferite
con un punteruolo da ciabattino, come quando si rattoppa una scarpa
E viaggia in ogni luogo del pianeta
Ma taci
Almeno fino alla fine della vita
Apti Bisultanov