Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Marco Bersani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marco Bersani. Mostra tutti i post

giovedì 19 novembre 2009

Il Giornaletto di Saul del 19 novembre 2009 - Hernan Mamani, moria di api, sarcofagia, rompighiaccio, Guru Gita, incontro bioregionale, TV, acqua...

Care, cari,

ho pubblicato sul sito del Circolo Vegetariano le proposte di Stefano Panzarasa per l'incontro straordinario della Rete Bioregionale previsto a Pratale il 27, 28 e 29 novembre 2009 (cercasi passaggio per il 29):
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/11/18/rete-bioregionale-italiana-da-stefano-panzarasa-alcune-utili-proposte-per-l%e2%80%99incontro-straordinario-di-pratale-del-27-28-e-29-novembre-2009/

Nel frattempo è passato alla Camera l'articolo 15 che privatizza l'acqua, ma non finisce qui:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/11/18/approvato-l%e2%80%99art-15-l%e2%80%99acqua-adesso-e-cosa-privata-%e2%80%9cla-battaglia-non-si-ferma-andremo-avanti-nei-territori-e-a-livello-nazionale%e2%80%9d-comunicato-stampa-del-forum-ita/

Scrive Lisa: "Carissime e Carissimi amici, sono lieta di invitarVi all'incontro di una giornata con lo scrittore curandero andino Hernan Huarache Mamani dal titolo: "L'Energia Sessuale come Via di Guarigione"
DOMENICA 20 DICEMBRE 2009. Il ritrovo è per le ore 9.00 presso lo Spazio De Andrè di Osnago, raggiungibile in treno fermata Osnago. L'evento è organizzato come raccolta fondi per il Progetto "Jardin de la Vida y de la Paz" di Arequipa Perù. Un caro saluto e un sincero ringraziamento per la Vs. sempre numerosa partecipazione agli eventi con Mamani. Prenotazioni: cell. 339/6155553 - e-mail: segreteria.pravida@gmail.com"

Mi scrive Elke: "Caro Paolo, ci sarebbero delle notizie importanti da diffondere, io sto cercando tutte le notizie su internet e su You Tube riguardo alla moria delle api perché davvero la situazione come ben saprai è tragica, ma la gente sembra non rifletterci abbastanza, almeno a valutare dalle risposte sul Facebook. Ma io insisto. Sul sito vegetariano di Calcata si potrebbero immettere filmati di you Tube? Comunque sia i link credo di sì di questi filmati. Beh, io te li passo tutti poi decidi tu caro Paolo. Non ci sono più api, i miei amici entomologi e naturalisti lo dicono tutti, un vero dramma, perché poi non sono solo le api ma tutti gli insetti. Bisogna boicottare la Bayer anche...io non compro più le loro schifezze! Stiamo assistendo all'estinzione delle api facendo spallucce, mentre da loro, come dagli altri insetti, dipende la nostra sorte...com'è possibile che siamo così desensibilizzati verso noi stessi? Evitiamo di comprare i prodotti della Bayer, ditta farmaceutica che avvelena ogni cosa e scegliamo alimenti biologici. Smettiamo di avvelenarci deliberatamente! Troviamo la forza di dire: No questo è ingiusto, dannoso e porta alla morte di ogni cosa! Tenetevelo!"

Mia rispostina: "Carissima Elke, sono desolato ma non possiamo inserire né filmati e nemmeno foto... Comunque se tu mi mandi i liks posso inserire quelli nelle segnalazioni, come faccio per gli articoli del Giornaletto.."

Scrive il Centro di Siddha Yoga: "Carissimi Siddha Yogi, il 22 novembre 2009, h. 15:30 – 16:50 si tiene il canto della GURU GITA. La Guru Gita è un testo sacro sanscrito composto da mantra che descrivono la natura del Guru, la relazione tra Guru e discepolo e le tecniche di meditazione sul Guru. Il canto della Guru Gita è una delle pratiche principali degli studenti Siddha Yoga. Dalle h. 17:30 – 19:00 Satsang di canto e meditazione. I programmi del Centro di Meditazione Siddha Yoga di Roma si tengono all’Hotel Capo d'Africa , via Capo d'Africa 54 (zona Colosseo) Roma - asyr@libero.it - 328.2596451"

Scrive Avventura Soratte: "TERZA EDIZIONE POETI A BRACCIO: 20/11/2009, ore 20.00- La manifestazione, patrocinata dalla Provincia di Roma (Dipartimento V - Servizio 2 "Risorse Agricole e Ambientali"), si svolgerà presso l´agriturismo "Panta Rei" di Sant´Oreste: tra gli ospiti ufficialmente invitati ci sarà anche il nostro William Sersanti, giovane cantastorie dialettale; i poeti saranno accompagnati da organetti e ciaramelle. Info e prenotazioni: 0761-578728."

Scrive Franca: "Cari amici,vi ricordo un appuntamento su un argomento che, in questi ultimi tempi, è stato molto dibattuto, LA VITA OLTRE LA VITA. Conferenza introduttiva e presentazione del Corso "L'avventura della Morte". La Consapevolezza e l'Accompagnamento del Passaggio Luminoso. Il corso si tiene a Roma: paxcultura@libero.it "

Scrive Marco Bracci che nel sito del Sindacato Autonomo di Polizia: "...si legge verso il fondo della pagina web sotto il titolo Influenza H1N1 e vaccino per il personale che tale sindacato di polizia richiede vaccini senza squalene e/o mercurio, ritenendo che sia scientificamente accertato che si tratti di sostanze altamente tossiche e dannose. A parte una confusione nel citare il tamiflu come componente del vaccino, è notevole che in tale richiesta venga indicato correttamente tale farmaco come tossico e pericoloso..."

Scrive Simone Sutra, ancora sugli ulivi da ornamento: "...risposta tipo "tavola rotonda" o meglio tipo dibattito alla cara Caterina che mi sembra di capire sta dalle parti di Vignola, cioè in ultima analisi dalle mie parti - solo all'altro estremo della provincia di Modena: Mi permetto di dissentire con te sull'uso degli ulivi da ornamento. Io, che sono un cultore della bellezza nei giardini, ne ho piantato qualcuno - certo non quelli immensi, antichi e nodosi di cui parli tu, che costano non un occhio della testa ma due, e se fossimo marziani e ne avessimo tre, anche quello. No, sono piante più giovani ma nemmeno troppo piccole, e devo dire che posizionate nel modo giusto conferiscono "leggerezza" con la loro inconfondibile grazia a qualsiasi giardino e, ne sono convinto anche al mio, e non mi sembra che sia esatto dire che stonano con l'ambiente circostante, a me non sembra proprio, forse proprio per le loro caratteristiche di bellezza "universale": dove li metti stanno sempre bene, e danno un qualcosa in più al panorama. . Non sono partigiano a tutti costo dell'uso limitato alle piante autoctone, perchè ritengo che la bellezza della natura non deve necessariamente essere compressa entro limiti prestabiliti. Sì, la natura ha operato in maniera saggia e avveduta distribuendo certi tipi di piante in luoghi appropriati del globo. L'uomo però ha viaggiato,e, quando ha agito positivamente (cioè molto di rado)nei confronti di Madre natura, ha introdotto con la sua particolare genialità innovazioni anche forse un po' ardite, ma che ne sono valse la pena. Basta pensare ai pomodori, al mais,ed altre piante non certo autoctone europee che però si sono perfettamente adattate e dispensano anche a noi i loro nutrimenti. Io ho messo nel mio giardino palme, ulivi ed eucalipti, e non trovo proprio niente di male nel creare giardini ornamentali con la maggior varietà di piante possibili, di diverse provenienze: rendono un giardino anche più interessante e meno monocorde nell'aspetto. Sono il nostro tributo di bellezza a un'umanità sempre più brutta e sempre più lontana dall'armonia"

Sul sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato una lettera per rompere il ghiaccio di prigioni dell'odio e per seminare l'amore:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/11/18/ulivi-querce-begonie-semi-e-piante%e2%80%a6-santi-e-madonne-amiche-e%e2%80%a6-caterina-regazzi/

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" potete leggere un appello di Marco Bersani per mobilitarci contro il decreto che privatizza l'acqua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/11/riprendiamoci-lacqua-e-la-democrazia.html

Bene, anche questa è fatta... salute a voi, Paolo/Saul
..........

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

"Solo chi regna al centro di sè ha diritto ad una stanza" (Grazia Livi)

"Un sorriso non dura che un istante, ma il suo ricordo è eterno"

"Fu nefasta e temibile l’età del tempo
Di profonda e irrimediabile povertà
Quando ancora non si distingueva l’aurora dal tramonto
Quando l’aria della prima origine mischiata a torbida
E instabile umidità al fuoco ed alla furia dei venti
Celava il cielo e gli astri
Come può la vista sopportare l’uccisione di esseri
Che vengono sgozzati e fatti a pezzi
Non ripugna il gusto berne gli umori e il sangue
Le carni agli spiedi crude
E c’era come un suono di vacche
Non è mostruoso desiderare di cibarsi
Di un essere che ancora emette suoni
Sopravvivono i riti di sarcofagia e cannibalismo".
(Sarcofagia di Plutarco ripreso da Franco Battiato)

"Senza parlare sei arrivata come una vera regina, di nascosto hai posato i piedi dentro l'anima"
(Rabindranath Tagore)

sabato 3 ottobre 2009

Il Giornaletto di Saul del 4 ottobre 2009 - Anna Maria Di Santo, Yin e Yang, fontane di Viterbo, nucleare, Francesco d'Assisi...

Care, cari,

oggi è la festa di San Francesco d'Assisi, siamo a Roma all'Arancera in Via Valle del Camene 11, a partire dalle 10.30, per la Tavola Rotonda su "Ecologia profonda, alimentazione naturale, spiritualità senza frontiere", intervenite compatti:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/09/07/roma-%E2%80%9Cecologia-profonda-alimentazione-naturale-spiritualita-senza-frontiere%E2%80%9D-dal-2-al-4-ottobre-2009-%E2%80%93-serre-di-san-sisto-via-valle-delle-camene-14-programma-generale/

Valutazione umana di Anna Maria Di Santo, una delle fondatrice della Rete Bioregionale Italiana, sulla situazione emozionale ed operativa del consesso…: "Carissimo Alessandro, e cari amici della Rete, leggo la tua lettera con estrema partecipazione. Una lunga fetta di ciò che racconti l'ho pienamente condivisa. Eravamo tutti insieme. Le tue evoluzioni personali le seguo molto meno invece come decisamente poco ho continuato a seguire la Rete se non nelle sue pubblicazioni e in rarissimi incontri. Molto belle le risposte che sono state condivise e che ti invitano, credo giustamente, ad un incontro, ad una ulteriore condivisione in cui parlare... magari anche solo per confermare ciò che hai già detto. Mi sono allontanata dalla Rete quasi per caso, o forse per necessità. Mi sono allontanata per curare un orto simbolico pur rimanendo ecologista, pur rimanendo vigile rispetto alle sorti mie, del mio vicino e del mio "lontano". Ora il mio rapporto con il bioregionalismo è fatto di ricordi, di persone, di avvenimenti e potrei narrare tante cose che magari altri non ricordano o che ricordano in tutt'altro modo ma il confronto è vitale. Biodiversità? Bioricordi? Biovita??? Felicissima di aver condiviso una buona parte del mio cammino con voi, un augurio di pace e serenità". Lettera menzionata:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/09/29/alessandro-curti-fa-unanalisi-incruenta-ma-critica-sulla-condizione-presente-della-cosiddetta-rete-bioregionale-italiana/

Ricevo da Massimo Andellini l'appello per una mobilitazione nazionale per protestare contro l'utilizzazione di un animale vivo, che viene crudelmente ucciso, durante le riprese del film Baaria di Tornatore: "La prima iniziativa in programma si svolgerà Domenica 4 ottobre a Milano dalle ore 18, in piazza Duomo ang. via S.Radegonda.Di fianco al cinema Odeon, dove verrà proiettato il film, reciteremo il dialogo contenuto nel comunicato stampa. Chiediamo ai gruppi e ai singoli interessati di segnalarci le iniziative in programma. Info. empatia.animale@gmail.com "

Scrive Franco Libero Manco: "Giovedì 8 ottobre ore 17,30 in piazza Asti 5/a Roma, presso la sede dell’ Associazione Vegetariana Animalista, conferenza della Dr.ssa Maddalena Barba, Medico Chirurgo, Oncologo ed Epidemiologo del cancro, Istituto Regina Elena di Roma, sul tema: DIETA CARNEA E DIETA VEGETARIANA IN RELAZIONE AL CANCRO, ovvero come la scelta del cibo può determinare la salute o la malattia tumorale. La Relatrice risponderà alle domande del pubblico. Ingresso libero"

Scrive Giovanni Faperdue: "Fontana Immensa - Cari amici, c'è una bellissima notizia. Finalmente la Fontana Grande è di nuovo alimentata con l'acqua dell'acquedotto Calvisiano, quindi un ritorno all'antico, perché quel prezioso liquido freatico già l'alimentava nel 1200. Quindi per noi che la amiamo oggi non si chiama più Fontana Grande, ma consentitemelo Fontana Immensa. Adesso dobbiamo combattere per tutte le altre fontane ancora alimentate con acqua addizionata di cloro. Un caro saluto"

Scrive Marco Attac: "Presentazione del libro "Nucleare: se lo conosci lo eviti" di Marco Bersani, con la partecipazione dell'autore. Seguirà dalle 20.30 aperitivo e buffet con Attac Roma, ex Rialto, Via S. Ambrogio, 4 (secondo piano) ingresso libero"

Nel sito del Circolo Vegetariano ho inserito un salatissimo articolo di Sabine Eck sullo Yin e sullo Yang:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/10/03/dello-yin-e-dello-yang-oppure-la-danza-dell%e2%80%99acqua%e2%80%a6-con-il-sale-assieme-a-sabine-eck/

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" potete leggere un commento di Laura Lucibello sulla mostra in corso all'Arancera:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/10/commento-di-laura-lucibello-sulla.html

Anche oggi il Giornaletto è chiuso, cari saluti a tutti, vostro Saul/Paolo

..................

Pensiero poetico del dopo Gionaletto:

Oh Signore, fa di me uno strumento della tua pace;
Dov'è odio, che io porti amore;
Dov'è offesa, che io porti il perdono;
Dov'è discordia che io porti l'unione;
Dov'è dubbio che io porti la fede;
Dov'è errore che io porti la verità;
Dov'è disperazione che io porti la speranza;
Dov'è tristezza che io porti la gioia;
Dov'è tenebra che io porti la luce;
Oh Maestro, fa che io non cerchi tanto ad essere consolato quanto a consolare, ad essere compreso quanto a comprendere, ad essere amato quanto ad amare.
Poiché è dando che si riceve, perdonando che si è perdonati, morendo che si risuscita a vita eterna.

Francesco d'Assisi