Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Gandhi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gandhi. Mostra tutti i post

sabato 18 settembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 18 settembre 2010 - Viaggio laico a Spilamberto, Maratona a New York, espianti a Udine, ecologisti in Padania...

Care, cari,

ieri é stato un venerdì 17 veramente memorabile, leggete dunque le “disavventure” vissute in quel di Treia, per fortuna che oggi nel pomeriggio da Civitanova prenderò il trenino che mi porta a Spilamberto, durante la prossima settimana abbiamo lì i festeggiamenti per l'Equinozio di Autunno e Luna Piena:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/17/velina-darpina-intrigantina-%e2%80%9cmisteri-oltre-il-tempo-e-lo-spazio-in-un-venerdi-17-memorabile-ed-unico-%e2%80%9d/

E già che ci state rileggetevi pure il discorso di Caterina Regazzi sul benessere animale: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/05/%e2%80%9cbenessere-animale-e-produzione-avicola-cominciamo-a-parlare-delle-uova-e-delle-galline-%e2%80%9d-discorso-di-caterina-regazzi-per-lequinozio-di-autunno-2010/

L'ospedale di Udine é ultramoderno ed efficiente, per questa ragione tutti gli infortunati giovani ed atletici vi vengono trasferiti urgentemente in elicottero. Tutti salvi? Macché, tutti espiantati... E' quanto avvenuto anche all'ultimo
“incidentato” Thomas Casarotto di Schio: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/09/incidente-schio-ucciso-il-ciclista.html

Scrive Mao Valpiana, da Verona, al proposito della Giornata mondiale della Nonviolenza: "Se é vero che la nonviolenza é antica come le montagne - perché essa dimora nel profondo dell'animo di ogni persona ed é inscritta nel cuore della spiritualità di ogni popolo - é anche vero che il metodo della nonviolenza é il più giovane pensiero politico della storia. E' Gandhi, un secolo fa, che ha scoperto, sperimentato, sistematizzato, il Satyagraha, cioé la nonviolenza moderna, intesa non solo come via di salvezza personale, ma anche come strategia di liberazione collettiva. Con Gandhi la nonviolenza esce dalla dimensione intimistica, religiosa, individuale, e si trasforma in teoria e prassi politica, individuando un insieme di tecniche che ne hanno fatto il piu' importante movimento rivoluzionario di cambiamento sociale e di liberazione del XX secolo. Il 2 ottobre, nell'anniversario della nascita di Gandhi, celebriamo la più grande forza di cui disponga l'umanità. Istituendo questa giornata internazionale, l'Assemblea generale della Nazioni Unite ha voluto rendere il giusto tributo alla figura di Gandhi, personaggio storico del '900 il cui messaggio universale é la vera grande novità per questo nuovo millennio ed é l'unica via di salvezza per questo povero mondo..."
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/08/18/vegetarian-week-a-calcata-e-treia-il-circolo-vegetariano-vv-tt-aderisce-alla-settimana-mondiale-del-vegetarismo-gli-eventi-previsti-dall%e2%80%991-al-7-ottobre-2010/

Ho letto che il sindaco di New York sta meditando di proibire il fumo anche nei luoghi pubblici all'aperto, parchi, spiagge, etc. Mi pare una buona idea... ma il fumo delle macchine e delle ciminiere... quello no...? E le armi di vendita libera e gli alcolici? Ed i fritti micidiali dei fast food? E lo spaccio semi-clandestino di droghe pesanti...? Per fortuna si avvicina la Maratona e con la scusa della “corsetta” diminuiranno un po' di vizi nella “mela marcia”. Ah, ecco cosa scrive Rita De Angelis al proposito: “Caro Paolo di invio un pezzo sulla maratona prossima di New York, come affrontare la preparazione anche a tavola prima di una gara podistica e cosa fondamentale, correndo smettere anche di fumare” - Leggete:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/17/5-novembre-2010-%e2%80%9cmaratona-di-new-york-si-corre-cominciando-dalla-tavola-e-smettendo-di-fumare%e2%80%9d/

Il budello padano sta invece diventando la cloaca maxima d'Italia, tutti i veleni finiscono nel Po e poi vanno a formare mucillagini e nuovi mostri nell'Adriatico. Ora ci si mettono pure le coltivazioni intensive di mais, magari pure transgenico e con l'aggiunta di pesticidi e concimi chimici, ma non per uso alimentare umano od animale... Macché serve da “bruciare” per produrre energia elettrica. Ecco le belle pensate padane stigmatizzate dagli ecologisti locali, nel blog di “Paolo D'Arpini”:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/ecologia-agricola-la-grande-truffa-ai.html

Scrive Alba Montori: "Oggi, sabato 18 settembre, Mario Staderini, Segretario di Radicali Italiani e Sergio Rovasio, Segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti, si recheranno in Campidoglio alle ore 10 per donare ai relatori del Convegno riabilitativo di Pio IX una copia del libro di Ernesto Rossi 'Il Sillabo e dopo'. Il Convegno riabilitativo di Pio IX, promosso dal Comune di Roma insieme al Vaticano, si aprirà alle ore 10,30 presso la Sala della Protomoteca del Comune in Piazza del Campidoglio"

Scrive Raffaele Calabretta: "Primarie e doparie: strumenti di democrazia partecipativa e deliberativa, giovedì 23 settembre · 20.30 - 23.30. Sala Corticelli Via Andreina 6, Bologna. Maggiori informazioni - raffaele.calabretta@cnr.it -"

Son qui con un piede sul “predellino” pronto a lasciare Treia per ricongiungermi a Spilamberto, ah la vita del pendolare...! A proposito può darsi che domani il Giornaletto non esca. Vi saluto, vostro Saul/Paolo

…............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Non insegnare ad un uomo maturo é sprecare un uomo. Insegnare ad un uomo immaturo é sprecare le parole”
(Confucio)

venerdì 4 settembre 2009

Il Giornaletto di Saul del 5 settembre 2009 - Non-violenza a Verona, eolico a Piansano, Conacreis a Roma, Antonella a Monterotondo, Barocco a Viterbo

Care, cari,

scrive l'amico di Verona, Mao Valpiana, non lo vedo da circa 40 anni ma ricordo il suo impegno politico... è un grande attivista ed ha pure fondato un movimento gandhiano non violento, ecco cosa dice: "Venerdì 2 ottobre (anniversario della nascita di Gandhi e giornata mondiale della nonviolenza proclamata dall'Assemblea Generale della Nazioni Unite), é la giornata di iniziativa comune promossa dal Movimento Nonviolento.
Proponiamo a tutti gli iscritti, ai simpatizzanti, ai singoli amici della nonviolenza, ai gruppi e ai centri del Movimento, di organizzare nella propria città o nel proprio paese, un'iniziativa pubblica, comunicandola
alla stampa locale. Sollecitiamo, quindi, a prendere contatto, da subito, con la sede nazionale del Movimento Nonviolento per comunicare le iniziative che si svolgeranno in ogni località il 2 ottobre. Nei giorni precedenti diffonderemo agli organi di informazione un comunicato stampa sul 2 ottobre, con l'elenco di tutte le iniziative di cui saremo a conoscenza. Dal Movimento Nonviolento (per contatti: via Spagna 8, 37123 Verona, tel. 0458009803, fax: 0458009212, e-mail: an@nonviolenti.org".

Approfitto di questo Giornaletto per comunicare a Mao che abbiamo già programmato, per promuovere l'ecologia profonda, la spiritualità senza frontiere e l'alimentazione naturale (non violenta) una manifestazione che si svolge a Roma in occasione della festa del patrono d'Italia, San Francesco, anch'egli non violento. Anticipiamo l'inizio della manifestazione al 2 ottobre, con l'inaugurazione di una apposita mostra d'arte non violenta in modo da commemorare anche Gandhi. Spero che anche Mao voglia aderire e partecipare alla manifestazione, leggere il programma sul sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/06/13/roma-dal-3-all11-ottobre-2009-%e2%80%9cecologia-profonda-alimentazione-naturale-spiritualita-senza-frontiere%e2%80%9d/

Mi scrive Massimo Caruso, l'amico vegano scettico per la scorza di cacio nell'acquacotta, che stavolta mi parla degli impianti eolici pesanti che si vorrebbero realizzare in Tuscia: "Ciao Paolo, grazie della tua risposta che ho apprezzato. Concordo sull'impostazione naturale frugivora in realtà la vera antica alimentazione dell'uomo. Ho anche apprezzato il tuo intervento riguardo i parchi eolici che stanno per sorgere in zona ed in particolare quello di Piansano. Per tua informazione, attraverso Italia Nostra è stato inviato un esposto alla Procura della Repubblica per irregolarità, il giudice competente rientrerà il 10 settembre e si dovrebbe avere una prima risposta entro la fine del mese. Nel frattempo, la società appaltatrice ha avviato il 3 Agosto la D.I.A. ed ha iniziato a perimetrare la zona per la costruzione della prima torre. Anche qui è stata presentata una richiesta di sospensione del cantiere per irregolarità. Tale torre si trova infatti a meno di 1km dal centro abitato contravvenendo alle delibere comunali. Non sarà facile, ma sta aumentando il numero di persone che si schiera contro questo progetto, inclusi alcuni proprietari dei terreni coinvolti, che stanno revocando le disponibilità date in precedenza. Un cordiale saluto, Massimo".

Ci scrive il Conacreis di Milano, che sta organizzando una cosa a Roma: "Festival La Città Olistica - Emergenza ambientale e recessione economica: le proposte delle associazioni di promozione sociale e degli ecovillaggi per costruire un mondo sostenibile" - Il 12 e 13 settembre 2009, presso i locali della "Città dell’Altra Economia" Largo Dino Frisullo, Campo Boario dell'ex Mattatoio, Testaccio - Info: newsletter@conacreis.com".

Mi scrive Antonella Pedicelli da Monterotondo: "...Se un giorno qualcuno dovesse chiedermi quale è una delle qualità più belle di Paolo D'Arpini, risponderei tranquillamente: "l'apertura"... La grande capacità di dare spazio a tutti, di far emergere le piccole voci che altrimenti rimarrebbero solo un puntino nero sul bianco foglio dell'indifferenza. Ti ringrazio anche per il bellissimo articolo sul sale, veramente piacevole e illuminante! In questo momento mi trovo a scuola; caro Paolo, qui hanno veramente di tutto! Anche questa bella postazione internet mi sembra quasi una specie di miracolo... se pensi che in Puglia non avevamo neanche il televisore... si potrebbero aprire tanti validi argomenti di discussione sul divario nord-centro-sud.. Credo però che alla fine sia solo una questione di "buona volontà" per tante piccole cose! Ti abbraccio, vado a lavorare con gli altri colleghi! Antonella".

Sul sito del Circolo Vegetariano potete leggere il mio resoconto sulla festa di Santa Rosa a Viterbo ed altre cosucce divertenti (e non):
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/09/04/viterbo-settembre-2009-%e2%80%9csanta-rosa-santa-rosa%e2%80%a6-cosa-non-si-fa-a-viterbo-per-amore-di-rosa%e2%80%9d-resoconto-ed-illazione-psicostorica-sulla-mia-annunciata-visita-nella-citta-de/

Ed ancora sul sito del Circolo Vegetariano la descrizione di due appuntamenti musical-gastronomici, del Festival Barocco, che si tengono prossimammente a Viterbo nel prestigioso Palazzo dei Priori (se magna, se bbeve e se gode la musica..):
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/09/05/viterbo-%e2%80%9cconcerti-barocchi-e-merende-coi-prodotti-della-tuscia%e2%80%9d-%e2%80%93-succede-nel-palazzo-dei-priori-il-13-ed-il-20-settembre-2009%e2%80%a6-per-rivivere-i-fasti-di-castrum-viter/

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" potete leggere la denuncia dei Nocoke di Tarquinia contro l'Enel, centrale a carbone di Civitavecchia, per esercizio abusivo di impianto senza autorizzazione:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/

Con ciò termino, oggi è un bel giorno, e domani o dopodomani vi dirò il perché, vostro Saul/Paolo