Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Alfio Pannega. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alfio Pannega. Mostra tutti i post

domenica 1 agosto 2010

Il Giornaletto di Saul del 2 agosto 2010 – Il fine buddista, la “fine” biorebionale, la “fine” berlusconica, vino ad abbundantiam, Masada, Mencio...

Care, cari,

inizio con un breve sunto sulla nascita e finalità del Buddismo, un sentiero spirituale laico improntato sull’amore, sul distacco e sul compimento del proprio dovere nel mondo:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/08/spiritualita-laica-buddha-e-buddismo.html

Ed a proposito di “spirito” ecco che ci ritroviamo sulla “via vinaria” dove i viandanti si fermano in varie tappe per assaggiarne il nettare:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/08/01/il-vino-in-italia-lo-trovi-tutto-per-strada-fra-regione-e-regione/

Scrive Carlo Salmoiraghi: “Ciao a tutti, ringraziando i componenti della Rete Bioregionale per avermi accolto in questi bellissimi (per me) quattro anni e per avermi reso partecipe di iniziative che per me sono state molto significative, soprattutto per la mia crescita interiore, vi esterno il mio desiderio di prendere una pausa di riflessione e di "uscire" dalla Rete. Continuerò il mio cammino insieme a tutti coloro che vorranno mettersi in relazione con me e chissà mai che un domani non si possa dar vita ad un nuovo progetto comune e condiviso”

Mia rispostina: “Cari dimissionari (da cosa'), questo vostro mi sembra il gioco delle tre carte... "beati" voi che siete in grado di andare e venire... ma non la ricordate la morale della storiella zen? "... lascia che ti indichi la strada dove non c'é andare e venire...".... Comunque, buona fortuna ai viandanti che girano in tondo!”

Scrive Beppe Sini: “Giovedì 5 agosto 2010 in piazza San Pellegrino a Viterbo, con inizio alle ore 18, il comitato che si oppone al mega-aeroporto di Viterbo e s'impegna per la riduzione del trasporto aereo festeggia tre anni dalla sua nascita, nascita avvenuta il 24 luglio 2007 con un'assemblea presso il centro sociale occupato autogestito "Valle Faul", con Alfio Pannega tra i fondatori. Alfio Pannega che é deceduto alcuni mesi fa e non potrà quindi partecipare a questo anniversario. Ma che verrà ricordato ancora una volta in questa occasione. Con affetto e gratitudine grandi....”

Scrive Claudio Martinotti: “...era Masada un'antica fortezza della Palestina che i Romani assediarono per tre anni. Quando finalmente nel 74 a.C. i Romani la espugnarono, i 967 resistenti si uccisero piuttosto che arrendersi. Oggi Masada resta nella storia del mondo come l'esempio fulgido di un piccolo gruppo che osò opporsi a un grande Impero. Per noi è simbolo di una controinformazione che si oppone allo strapotere oscurantista e neoliberista, indipendentemente dai suoi numeri e solo in virtù del diritto alla libertà che è patrimonio irrinunciabile di ogni uomo. Se vuoi ricevere la Newsletter direttamente nella tua email: http://masadaweb.org/iscriviti-alla-newsletter/"

Vogliamo ancora parlare di politica? Alessandro Mezzano fa alcune previsioni sulla durata del governo berlusconico dopo la fuoriuscita di Gianfranco Fini:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/08/divertissement-estivo-con-la-querelle.html

Bene, bene o male abbiamo finito pure oggi, vi saluto, Paolo/Saul

…............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Colui che ha saputo conservare l'innocenza infantile, costui é un grande uomo” (Mencio)

sabato 12 dicembre 2009

Il Giornaletto di Saul del 13 dicembre 2009 - Santa Lucia, Mette Kirkegaard, Alfio Pannega, Vittorio Marinelli, Luigi Ferrajoli, vaticano e pedofilia

Care, cari,

oggi ricorre la festa di Santa Lucia, in varie parti d'Italia questo è il giorno in cui vengono fatti doni ai bambini ed agli anziani..., anche noi a modo nostro festeggiamo con un incontro dal titolo "Le lampade sono diverse la luce è la stessa" che si svolge al Circolo ed al Centro Visite del Parco del Treja di Calcata, vi aspetto!
Ecco il Programma:
h. 11.00 Partenza dal Circolo per passeggiata nella valle (in piano)
h. 13.00 Picnic al Circolo con il cibo vegetariano da ognuno portato
h. 15.30 Incontro e dialogo al centro Visite su "Le lampade sono diverse la luce è la stessa". Partecipa Lucia Castaldi. Una considerazione da portare in luce, durante l'incontro, è quella del riallineamento con i canoni della natura. Infatti malgrado la dovizia di doni benefici offerti alla vita di ognuno la Terra sta riflettendo il grande cataclisma di una umanità che vuole ribellarsi alla vita. Il riallacciarsi all'aura della Terra, e l'aiuto spontaneo offerto alla trasformazione spirituale, è il dovere al quale noi umani siamo chiamati in questo momento cruciale della storia dell'uomo. Leggi la memoria dell'Ostello per animali erbivori e varie notizie:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/12/l%e2%80%99idea-bioregionale-e-l%e2%80%99ostello-per-animali-erbivori%e2%80%a6-pecore-galline-papere-e-conigli-salvati-dalle-fauci-umane-ma-finiti-nelle-fauci-di-cani-volpi-e-faine-%e2%80%93-l/

Scrive Plinio per Agricoltura Contadina: "Cari amici e compagni di strada, vi allego il comunicato che sono stato richiesto di redigere e che Massimo ha già visto. Se non vi sono osservazioni clamorose, questo comunicato diventa subito strumento di lavoro per essere recapitato a chiunque fosse da voi ritenuto importante, giuste le riflessioni esaurite a Rosignano. Ho chiesto a Massimo che sarebbe stato meglio, il comunicato giungesse agli ambiti ministeriali nazionali con provenienza Consorzio della Quarantina, soltanto perché, ad esempio, Antica terra gentile e Il Compascuo non hanno ancora un sito ma ciò non toglie che ai medesimi chiunque possa spedire. Come metodo di coordinamento, potrebbe essere interessante che fossero divulgati fra di noi, per conoscenza, gli ambiti istituzionali (regionali, internazionali, provinciali eccetera) ai quali sarà inoltrato il comunicato, comprese quelle associazioni o quelle personalità di cui si ritenesse importante dar conto al nostro circuito. Non siamo stati in grado di reperire un riferimento telematico per Mario Cecchi e se qualcuno fra di voi sapesse come fargli avere il comunicato magari su un sito vicino, non esiti. Vedi su: www.nod32.it -"

Scrive Lorenzo Verdirosi: "Luigi Ferrajoli interverrà sul tema: Democrazia, accoglienza, diritti. LUNEDI 14 dicembre, alle ore 15, presso la biblioteca "F. Chabod" (Dip. Storia moderna e contemporanea, Facoltà di Lettere e Filosofia, 2° piano)"

Scrive Vittorio Marinelli: "Prevenzione Alimentazione Nutrizione. Signora Dieta Mediterranea: più di 50 anni ma non li dimostra. 14 Dicembre 2009, ore 08.30 – 14.00. CAMERA DEI DEPUTATI, Palazzo Marini - Sala delle Conferenze, Via del Pozzetto, 158 - Roma (Piazza San Silvestro)"

Scrive Mette Kirkegaard, segnalandoci un nuovo link per vedere il suo video di Calcata: "http://www.youtube.com/watch?v=fVNtVMqCjFA
Ciao Paulo, please forward this link to your friends....it works...."

Mi scrive Angelina: "..tra l'altro volevo dirti che oggi Ghandi è andato a far visita a Mussolini, e pare si sia presentato con il vestito tradizionale, tanto da lasciar sbalorditi tutti quei "gerarchi fasciati" e pare si sia portato appresso anche la sua capretta! E quando ha visto il nuovo quartiere della Garbatella, è rimasto affascinato dal "modello" sul quale si costruisce il quartiere: spazi verdi rispettati nel contesto urbano che poco spazio lascia alla natura e troppo ne da al cemento!"

Mi scrive Simone Sutra: "Ciao Paolo... eccomi di nuovo a fare il pignolo. Riguardo alle righe di Angelina "un pugno in una carezza", secondo me non lo si deve leggere come un colpo ammantato di dolcezza. Come sappiamo dalla morra cinese, la carezza "incarta" sempre la pietra, il pugno. Lo neutralizza, insomma, più che nasconderlo come arma tenuta segreta. E di carezze ne abbiamo sempre bisogno...Di accarezzare una vita a volte ruvida, a volte un po' sclerotica, a volte quella che è, semplicemente. La Bella fa diventare la Bestia attraente, la trasforma pur mantenendone la natura più profonda, quella principesca"

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato l'appello di Osvaldo Ercoli per l'ottuagenario Alfio Pannega che, dopo la visita papale a Viterbo e le promesse istituzionali, ancora vive nel casotto di lamiera:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/12/viterbo-da-osvaldo-ercoli-per-alfio.html

Nel sito del Circolo Vegetariano potete leggere le sofferte considerazioni di un agnostico, in chiave di spiritualità laica od atea:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/12/ancora-sulla-spiritualita-laica-od-atea-%e2%80%9cnon-avrai-altro-dio-all%e2%80%99infuori-di-me%e2%80%a6-%e2%80%9c-ovvero-d%e2%80%99io-non-dio%e2%80%a6-considerazioni-e-riflessioni-di-un-agnostic/

Ultime notizie sul fronte religioso... ho pubblicato una lettera aperta di Joan Peter Boom a papa Ratzinger in cui vengono chieste le sue dimissioni immediate per "favoreggiament plurimo della pedofilia":
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/12/il-vaticano-ed-i-segreti-osceni-della-pedofilia-ecclesiastica-chiedo-che-papa-ratzinger-si-dimetta-e-venga-processato-per-crimini-contro-lumanita/

Siam giunti alla fine, orduque gioite... e vi saluto, Paolo/Saul
............

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

Le lampade sono diverse la Luce è la stessa...

Ci sono così tante luci abbaglianti
nel negozio di lampade
del cervello morente;
dimenticati di loro.
Concentrati nell'essenza,
concentrati nella luce.
La luce fluisce verso di te da tutte le cose,
tutte le persone, tutte le possibili combinazioni
del bene e del male, tutti i pensieri
e tutte le passioni.
Le lampade sono diverse ma la luce è la stessa.
Una sostanza, un'energia, una luce, una mente-luce,
che emette tutte le cose, senza fine.
Un diamante rotante e bruciante,
uno, uno, uno.
Spogliati davanti al silenzio avvolgente ed amorevole.
Resta lì,
finché non vedi la luce con i suoi stessi occhi eterni.

Jallaluddin Mohammad Rumi (poeta persiano del XIII° secolo)

.........

Danza

Danza, Lalla, vestita solo d’aria.
Canta, Lalla, vestita di cielo. Guarda questo giorno luminoso!
Quali abiti potrebbero essere più belli o più sacri?
Solo per un momento i fiori appaiono su un albero spoglio, ora primaverile, solo per un momento, il vento soffia tra i rovi selvaggi.
Se dentro sé, tu non sei altro che me. Se dentro sé io son solo te.
Ciò che siamo insieme non morirà mai.
Il perché ed il come di questo? Che importa…
Tu sei il cielo e la terra, tu il giorno e l’aria notturna, tu le cose nate nell’essere. Anche queste offerte di fiori che qualcuno ha portato…

Lalleswari, la santa nuda.

lunedì 21 settembre 2009

Il Giornaletto di Saul del 21 settembre 2009 - Posta, Porta Pia, Ciclo della Vita, Alfio Pannega, segreti di pulcinella, surya namaskar, vini fini...

Care, cari,

era il 20 settembre... "Alla breccia di Porta Pia... hanno vinto i bersaglieri.." una mossa al potere temporale del papa è stato dato... son passati molti anni ed una memoria è rimasta... Nel frattempo Maria Mantello ci infoma: "L'Associazione Nazionale del Libero Pensiero "Giordano Bruno", nel ringraziare quanti hanno raccolto il suo invito a partecipare alla celebrazione del XX settembre, informa che sul sito
www.periodicoliberopensiero.it in home, a centro pagina, si può vedere il video XX settembre 2009".

Purtroppo io non sono andato a Roma alla manifestazione commemorativa di Porta Pia, e non sono nemmeno andato alla festa dei santi patroni di Calcata nuova... mi sono invece recato a Poggio Mirteto dove ho visitato i luoghi sacri alla Dea Vacuna, la grande madre. Il prof. Gianfranco Trovato, studioso del posto, mi ha raccontato dei riti magici che venivano compiuti nella profondità delle grotte consacrate alla Dea, questo sino ad anni recenti, e poi mi ha confermato dell'adorazione congiunta compiuta su Vacuna e Surya (Soratte) come descritta nel giornaletto di ieri. Le autorità civili di Poggio Mirteto sono state molto accoglienti ed anche i proprietari della bellissima villa romana di San Valentino dove oltre ad ammirare il Soratte in lontananza ci è stata offerta una buona colazione a base di crostate casarecce e té. Davanti alla chiesa di San Paolo, che sorge in un luogo precedentemente consacrato alla Dea Vacuna, il pomeriggio abbiamo compiuto il saluto al sole -Surya Mamaskar- secondo il sistema yoga indiano, sotto la guida sapiente della yogini Chiara D'Ottavi. Poi abbiamo fatto il discorso ecologista, con Marinella Correggia e Tonino Bianconi, alle porte della chiesa poiché all'interno non è stato possibile a causa di dissidi ideologici con il parroco. Il ritorno con Luisa è stato ... miracoloso abbiamo attraversato la montagna sacra del Soratte e siamo passati da Sant'Oreste... senza quasi saperlo!

Mi scrive Hari Atma: "... volevo rivolgere (indirettamente) i miei complimenti ad Angelina (la ragazza di Roma), a parte il fatto che ha una "scrittura" molto piacevole, trovo i suoi argomenti piuttosto accattivanti e "mirati"; mi piace leggere la sua "voce" e percepire nel suo carattere coraggio e determinazione. Complimenti Paolo, sei riuscito a coinvolgerla attivamente ed il piccolo seme sta dando i suoi frutti!".

Mi scrive Rita Sister Kaya: "..ciao Paolo,scusa se è da un po che non ti scrivo. In questo periodo ho mandato a "personaggi noti" di Viterbo la mail che ti avevo inviato riguardo Alfio, ma tutto continua a tacere, anche Luisa Natalini sembra non essere + interessata al "caso Alfio". lunedì sarà il suo compleanno, sai?!?! Spero che qualcosa si muova.. in attesa di un tuo riscontro e ringraziandoti per la disponibilità calorosamente ti saluto, augurandoti il meglio!"
(Riferimento: http://www.google.com/search?sourceid=gmail&q=Alfio%20Pannega%202009)

Appena ricevute queste mail ne ho ricevuta un'altra della menzionata Angelina... miracoli della Coscienza... ecco cosa dice: "Ho sentito che hanno ri-aperto la stagione della caccia..... Odio i cacciatori e le loro patetiche "giustificazioni" come quella che starebbero così più in contatto con la natura.... Ma pensa un pò.... Per questi signori essere in contatto con la natura equivale ad uccidere.... Certe volte non ce la faccio a sottostare all'idiozia comune.....
A proposito di comune, è molto bella l'idea di divulgare le iniziative dei piccoli comuni (proposta da Hari Atma), almeno così si potrebbe contribuire ad enfatizzarne anche le iniziative e tenerne vive le tradizioni! Oggi sono un po' stanca, e anche un pò stranita dall'arrivo dell'equinozio. Devo meditare".

Informa Massimo Acciai: "Cari collaboratori, redattori e lettori, finalmente, dopo una lunga attesa, esce il numero di settembre di Segreti di Pulcinella. C'è un motivo per cui questo numero si è fatto attendere, e c'è un motivo per cui non si trova al consueto indirizzo bensì al seguente: http://www.paoloragni.it/segretidipulcinella.htm - "

Sul sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato il programma de Il Ciclo della Vita che si tiene a Calcata dal 31 ottobre all'8 novembre 2009, con note per la partecipazione:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/09/21/calcata-il-ciclo-della-vita-dal-31-ottobre-all8-novembre-2009-centro-visite-del-parco-del-treja-e-circolo-vegetariano-vv-tt-calcata-il-ciclo-della-vita-dal-31-ottobre-all8-novembre-2009/

Sul blog "Altra Calcata... altro mondo" bevete un interessante articolo sulla cultura del vino tirolese... roba buona!: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/

Che sia finito anche per oggi il Giornaletto? Potrebbe continuare all'infinito... ma chiudiamolo qui! Cari saluti dal vostro Paolo/Saul

.............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

La nostra vita non è separata dalla Vita.
La nostra esistenza individuale è parte dell’Esistenza totale, inscindibilmente connessa, inseparabile.

Saul Arpino

domenica 30 agosto 2009

Il Giornaletto di Saul del 31 agosto 2009 - Angelina la Tigre, Copenhagen, Sosnovy Bor, ecologia umana e Silvio Berlusconi, papa Ratzinger a Viterbo

Care, cari,

pare che oggi sia il giorno fatidico in cui la Tigre, la ragazza di Roma di cui ricorderete, viene a trovarmi a Calcata. Dopo reiterate promesse sembra che la visita giunga a compimento: "Avere squilibri è necessario per stare alla continua ricerca dell'equilibrio... Vabbè, oggi nun je la posso fà, ieri siamo stati invitati da amici, abbiamo fatto molto tardi... Oggi anche.... Domani vengo da te, anche se prima devo fare delle commissioni, ma cercherò di arrivare per un orario decente... Quando arrivo ti chiamo al numero che mi hai dato se non dovessi trovarti. Ma sì... Angelina".

Scrive Lorenza Paoloni: "Cari tutti, in vista del prossimo vertice di Copenhagen sul cambiamento climatico, sollecito vivamente la sottoscrizione della petizione avviata dall'ong inglese Avaaz, che si è fatta più volte promotrice, con successo di adesioni, di iniziative di portata analoga. Facciamo sentire numerosi la nostra voce su un tema di interesse comune. Basta seguire le istruzioni indicate at http://www.avaaz.org/en/contact - Cordiali saluti, Lorenza Paoloni"

Notizia nucleare: "(ASCA-AFP) - San Pietroburgo. - E' stato spento il 28.08.09 in Russia un reattore nucleare nella centrale nei pressi di San Pietroburgo, a causa di una perdita dovuta alla rottura di una pompa. Lo ha confermato all'Afp un portavoce della centrale. La perdita e' stata scoperta iera, ha detto il portavoce Sergei Averianov, aggiungendo che i livelli di radioattivita' nell'area rientrano nella norma. La centrale, che ha quattro reattori, lavora al momento solo con due, visto che anche un altro reattore é spento per manutenzione. La riparazione della pompa in questione dovrebbe avvenire entro lunedi 31 agosto. La centrale Leningrad, nella cittadina di Sosnovy Bor, a circa 70 km da San Pietroburgo é equipaggiata con lo stesso tipo di reattore di quello ucraino di Chernobyl, dove si verificò la catastrofe nucleare dell'aprile 1986".

Sul blog "Altra Calcata... altro mondo" ho inserito "Ove gli opinionisti non osano.." due lettere opposte ma paritetiche, una emozionale e romantica l'altra razionale e speculativa, il connubio è molto interessante se non ci credete andate a leggere..:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/

Ed infine, in salsa agrodolce, leggete sul sito del Circolo Vegetariano gli sviluppi sulla visita del papa Ratzinger a Viterbo e la sventura di Alfio Pannega che continua ad essere senza casa:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/31/viterbo-6-settembre-2009-papa-ratzinger-benedice-la-citta-in-elicottero-e-papamobile-alfio-pannega-resta-nel-casotto-di-lamiera-sullautostrada-e-rita-sister-kaya-che-scrive/

Abbiamo finito? Pare di sì, un abbraccio a tutti voi da Saul/Paolo