Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
domenica 18 luglio 2010
Il Giornaletto di Saul del 19 luglio 2010 – La Festa del Gallo per l’equinozio autunnale, ultimo teatro a Faleria, karma combattente, Bomarzo
ieri abbiamo concluso la recita Zen a Bazzano (http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=bazzano ) la sceneggiata è stata fantastica, in un bel giardino al crepuscolo, con la presenza di una trentina di amici accorsi da varie parti dell’Emilia Romagna. Ringrazio coloro che hanno reso possibile questa bella esperienza meditativa: Caterina, Fuzzi, Panini, Margherita, Antonella, Sabine e le altre persone che in silenzio hanno consentito alla realizzazione dell’opera, ringrazio Anghelina per la colonna sonora, Barbara ed Alessia di Bamalé che ci hanno ospitati e per la loro deliziosa cenetta vegana…. Questa prima esperienza teatrale in Emilia ha dato un ulteriore incoraggiamento alla mia presenza e permanenza da queste parti… Dopo la riunione del solstizio del 20 e 21 giugno, la festa dell’Anima Gemella sul Panaro e questa performance teatrale di Bazzano… sono già tre le manifestazioni importanti svolte in questi luoghi emiliani… La prossima programmazione è per l’equinozio autunnale… con un incontro dedicato all’archetipo del Gallo… in cui sarà compresa una mostra di foto sulle galline modenesi, una relazione zoologica sui volatili, una danza delle galline con accompagnamento musicale dal vivo, la recita di poesie ed altro ancora in tema… Chi è interessato ad intervenire prenda contatto con me…
Scrive Laura: “…l’altra sera sono stata con Rosalia alla Festa della democrazia (ex festa dell'Unità?) perché c'era un concerto di Anghelina con testi parlati da un ricercatore astronomo. Mano mano che scorrevano le immagini su un grande schermo ci ha portato in giro fra le stelle e pianeti di questo meraviglioso ed affascinante universo per finire e tornare poi sul pianeta a noi più caro: la terra. Perché cercare altri mondi vivibili e lontani, quando possiamo curare e salvaguardare quello che già abbiamo? questo il messaggio e monito finali. Anghelina oltre ad essere una bellissima ragazza è stata splendida e bravissima, molto impegnata e determinata…”
Mia rispostina: “Sì, cara Laura, penso anch'io come te.. Perché distrarsi quando il paradiso é già qui sulla terra? Basta saperlo riconoscere e viverlo con gioia assieme ai nostri simili... In ogni modo possibile senza preoccuparci delle posizioni assunte (o concesse) nella vita. Il 22 luglio alle 21 siamo in piazza a Faleria per un'ultima replica dell'Agenzia Fregoli...”
Scrive Giorgio Vitali: “LA NOSTRA SOCIETà STA VIVENDO UNA LOTTA DI CLASSE A LIVELLO INTERNAZIONALE. UNA SETTA CONTRO TUTTI I POPOLI, COME FU DICHIARATO AD INIZIO ANNI NOVECENTO ED A CAUSA DI QUESTA DICHIARAZIONE CI FU DICHIARATA GUERRA. LA GUERRA DI CLASSE ORA NON è PIù INTRA NAZIONE, MA GLOBALIZZATA. POPOLI POVERI CONTRO PSEUDO-POPOLO RICCO. LA GUERRA DEL SANGUE CONTRO L'ORO!”
Scrive Antonella a Stefano, sul discorso della Rete Bioregionale Italiana: “Salve Stefano, anche io credo di non conoscerti direttamente! Ho familiarizzato con il tuo nome attraverso gli articoli inviati al Giornaletto di Saul...che dirti? Innanzitutto, ti ringrazio per aver prestato "orecchio" al mio "sogno" e per aver voluto ricontattarmi, a tua volta, attraverso Paolo! In verità sento che tutto va come dovrebbe andare; in fondo anche grazie alla "confusione" di certi momenti, le energie si incontrano e creano altre interessanti situazioni che possono acquistare una propria indipendenza, all'interno di schemi già costituiti. Ripeto, sento, di non aver null'altro da dire, perché i segnali sono veramente molto chiari e voi siete splendidi nell'opera di ricerca e divulgazione. Spero di poterti, un giorno, incontrare...nei panni di una "alunna" che chiede e ottiene dal suo maestro le spiegazioni necessarie per "comprendere"!”
Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato una “confessione” vegetariana di Franco Libero Manco: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/07/18/l%e2%80%99illogico-anti-vegetariano-%e2%80%9cmangio-la-carne-perche-mi-piace%e2%80%a6%e2%80%9d-di-franco-libero-manco/
19 luglio 2010 - Le vie del karma collettivo su “Altra Calcata… altro mondo”: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/07/opportunita-karmiche-e-destino.html
Vi saluto tutti con affetto immutato, vostro Saul/Paolo
…………..
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
ORACOLO BOMARZIANO: TUSCIA, GRAN MADRE D'ITALIA, TI RICORDA L'ORACOLO BOMARZIANO ( scritto sulla Panca Etrusca nel Parco di Bomarzo.)
“Voi che pel mondo gite, errando vaghi,
di veder meraviglie alte e stupende,
venite qua, dove son facce orrende,
elefanti, leoni, orsi, orchi e DRAGHI ! “
mercoledì 3 febbraio 2010
Il Giornaletto di Saul del 3 febbraio 2010 - Ritorno a Calcata, Agenzia Fregoli, Giordano Bruno, natura del Sé, Gandhi e Cristo, maschere di carnevale
eccomi di ritorno a Calcata da Spilamberto. Il viaggio è stato breve e nel sole. Nei vari incontri tenuti nel modenese abbiamo gettato le basi per un coordinamento locale ed un evento celebrativo che si svolgerà il 19 e 20 giugno di quest'anno, in occasione dei festeggiamenti per il Solstizio estivo e di San Giovanni. Prossimamnete ve ne parlerò in dettaglio. Per ora posso dirvi che l'esperienza di viaggio è stata positiva ed anche il soggiorno... ringrazio Caterina per avermi accolto con attenzione ed amore e tutti gli amici che sono venuti ad incontrarmi fra cui: Sabine, Marco, le due Valeria, Margerita, Panini, Rosalba, Simone, Abigale, Antonella, Le due Viola, e diversi altri....
La commedia dell'arte è un mio pallino (vedi articolo sottostante), a partire dal 5 febbraio e poi anche il 7 ed il 14 ci sarà la prima versione di Agenzia Fregoli, liberamente tratto da una rivista di Totò e Bel Ami del 1937 (Uomini a nolo), la recita (alla quale anch'io partecipo in duplice veste di chanteuse e di generale dei pompieri) si svolge nel Teatro Cinabro, in Via Cavour, a Calcata vecchia (vicino alla Stanzetta del Pastore). Prenotazioni 0761/587839 - http://teatrocinabrocalcata.blogspot.com/ -"
Scrive Terra nel Mezzo: "Ciao a tutti/e, vi scrivo per ricordarvi che DOMENICA 14 FEBBRAIO si svolgerà il CORSO DI CESTERIA E INTRECCIO CREATIVO presso la sede della nostra associazione, a Casa Strelli 6, Granaglione (Bo). Silvia 338/7750828 - "
Scrive il Centro Siddha Yoga Roma: "Carissimi Siddha Yogi, Vi aspettiamo con entusiasmo allo speciale programma di domenica 7 Febbraio 2010, 17:30 - 19:00 Satsang di Celebrazione di MAHASHIVARATRI. Hotel Capo d´Africa in via Capo d´Africa 54 (zona Colosseo). asyr@libero.it -"
Scrive Viva Palestina: "Roma lunedì 8 febbraio ore 18. Casa delle Culture ISM-Italia, via San Crisogono 45 Trastevere (Roma). Vivere a Gaza, Mohamed Halabi, sulla Gaza Freedom Marco Enzo Brandi, sul Convoglio VivaPalestina Alfredo Tradardi, modera Franco Ottaviano"
Scrive Massimo Ages: "Caro Paolo, mi riferisco alla tua rispostina sulle mie osservazioni in ordine alla frase SII CIO’ CHE SEI. Tu Così hai risposto: "Caro Massimo, Nisargadatta Maharaj si riferisce all’Essere in quanto Coscienza priva di ogni identificazione. La pura Consapevolezza di Sé che non è macchiata dall’identità separativa di nome forma" Comprenderai che per me, senza alcuna ironia, è difficile, in quanto estremamente razionale, afferrare, almeno per ora, certe argomentazioni. Io conosco gli esseri che quotidianamente incontro, e di loro percepisco le concrete azioni, cioé la forma con cui essi intendono rappresentarsi, Il resto, come già ho scritto, è, a mio modo di vedere, fede e credo. Spero, a forza di leggere il tuo Giornaletto, di meglio comprendere in futuro certe articolazioni intellettuali. Per ora io non riesco a comprendere l’esistenza di una coscienza, una consapevolezza del sé distinte dall’io forma con cui ciascun essere si rappresenta. Se questo fosse vero, potremmo dire, a mio sommesso parere, di trovarci di fronte ad un soggetto in nessun modo attendibile, in quanto nasconde ciò che è. Se poi questo soggetto non dovesse conoscere ancora la pura consapevolezza del sè, io ritengo che dovrebbe uscire dal mondo e andare in un eremo totalmente isolato per trovare detta consapevolezza. Fino ad allora, per me detto soggetto è ciò che rappresenta la sua forma"
Mia rispostina: "Caro Massimo, in merito al "Sii ciò che sei!", grazie per aver sinora seguito le "elucubrazioni filosofiche" sulla spiritualità laica, in verità il soggetto che illumina l'ego è il Sé, essendo tale soggetto inconoscibile dall'ego... infatti se potesse essere da questi conosciuto sarebbe un semplice oggetto... E' vano cercare di capire con la mente qualcosa che è aldilà della mente, l'unica soluzione è essere il Sé, che già siamo!"
Scrive Marcello Dell'Eva: "Cari amici degli animali, vi segnalo questo comunicato estremamente importante divulgato dai nostri amici della LAC Veneto. Uniamoci tutti a questa protesta estremamente importante e aiutiamo a divulgarlo il più possibile. www.no-alla-caccia.org -"
Scrive Doriana: "Ancora a proposito di caccia la caccia... Paolo, appena messo su FB,in questo modo...provocatorio ma spero in qualche firma. Inoltri magari su Fb o dove ti pare? Se credi?
http://www.facebook.com/profile.php?ref=profile&id=100000506498057#/profile.php?id=100000506498057&ref=mf -"
Scrive Gianfranco Paris: "Martedì 16 febbraio 2010. Ore 16, Sala del Camino. Museo della Città di Narni -Palazzo Eroli. Commemorazione di Giordano Bruno. Il filosofo Giordano Bruno (1548 - 1600) condannato dall´Inquisizione al rogo e arso vivo il 17 febbraio 1600 a Roma, in Campo dei Fiori, è il filosofo dell´apertura, dell´infinità dell´universo, dei mondi, della difesa ostinata della libertà di ricerca pagata al caro prezzo della propria vita"
Sul sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato un interessante articolo, di Angela Braghin, sulle valenze archetipali delle maschere carnevalizie e della commedia dell'Arte:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/02/02/commedia-dell%e2%80%99arte-arlecchino-pulcinella-colombina-balanzone%e2%80%a6-servi-e-servette%e2%80%a6-maschere-di-carnevale-od-archetipi-veritieri-dell%e2%80%99umana-societa/
Sul blog "Altra Calcata... altro mondo" potete leggere due interventi critici sul rapporto uomo/animali e sulle figure di Gandhi e Cristo:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/02/interventi-di-massimo-ages-sul-rapporto.html
Vi lascio con affetto al vostro destino, Paolo/Saul
............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Oh amici, sono pazza d’amore e nessuno lo vede!
L’amore ha tinto il mio corpo
del colore blu del mio Signore,
ogni altro colore è cancellato.
Quando mi coprivo con le cinque stoffe
stavo solo giocando a nascondermi,
ma anche così travestita Lui mi ha preso,
e vedendo la Sua splendente bellezza
gli ho offerto tutta me stessa.
Mirabai