Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
martedì 16 novembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 17 novembre 2010 – Lega della Terra, Sabina Radicale, Lituania omofoba, solitudine senile, salvezza bioregionale...
inizio con un discorso a favore dell'agricoltura contadina e contro gli Ogm e il sistema chimico industriale corrente che ci giunge dall'associazione Lega della Terra di Torino. Le ragioni apportate sono leggermente diverse dalle solite e per questo meritano un'attenta lettura e considerazione: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/16/%e2%80%9cno-agli-ogm-e-si-al-ritorno-dellagricoltura-contadina%e2%80%9d-il-parere-di-paolo-zattoni-de-la-lega-della-terra/
Ed ancora sul tema dell'agricoltura come mezzo di sopravvivenza “cruda”, in seguito alla imminente crisi economica mondiale e crollo del potere d'acquisto del denaro cartaceo, ho qui una analisi di Massimo Fini, in cui si evoca anche la possibilità di una salvezza bioregionale. Ecco l'articolo con l'aggiunta di un mio commento:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/il-bioregionalismo-che-entra-nelle.html
Scrive Gianfranco Paris: “Caro Paolo, come Sabina Radicale abbiamo segnalato i primi due argomenti del Giornaletto di ieri (sulla laicità) al deputato radicale Matteo Mecacci che è stato eletto nel collegio di Lazio 2 e che sta facendo molto bene il suo dovere di deputato laico sia in campo nazionale che internazionale. Sarà bene che Vittorio prenda contatti con lo stesso. Ciao..”
Mia rispostina: “Grazie infinite per il tuo interessamento, caro Fratello Gianfranco... Ti abbraccio con estrema simpatia ed affetto”
Scrive Giorgio Vitali a commento dell'articolo sull'ecologia sociale: "Caro Paolo, hai perfettamente ragione! E tuttavia è proprio la complessità della natura/società contemporanea che c'impone una presenza attiva, a tutto campo, nella società stessa. Occorre combattere il MITO dell'anacoretismo NELLA NATURA anche se, noi in Italia, abbiamo moltissimi luoghi ancora LIBERI da antropizzazione. La lotta va portata con gli strumenti della cultura e dell'attualità in ogni ambiente. Rispetto al passato, anche ad un passato recente, e malgrado le interferenze dei Media, si sta diffondendo una cultura "alternativa" molto forte che è facile constatare. Tanto che sono proprio gli uomini del "Marketing" industriale che lo hanno capito ed utilizzano solo messaggi pubblicitari sollecitando (ed allargando) questi sentimenti di riavvicinamento alla Natura. Ovviamente, i tempi sono sempre molto lunghi...."
Mia rispostina: “Bien sur... mon cher Giorgiò! Nous sommes engageès en cette errande!”
Scrive Mirella Sartori: “La notizia sui danni di radio vaticana è stata pubblicata e
e la sua mail trasformata in... "spillo" in prima pagina su www.italialaica.it -“
Scrive Certi Diritti: "Il Parlamento lituano ha deciso venerdì scorso, 12 Novembre, di esaminare ed approvare in prima lettura un progetto di emendamento che introduce nel codice amministrativo una multa dai 580 ai 2.900 Euro per "promozione dell'omosessualità", comportamento non definito nel Diritto lituano. L'emendamento é stato presentato dall'on. Grazulis, che nel corso del Gay Pride Baltico della scorsa estate - al quale l'Associazione Radicale Certi Diritti aveva partecipato con una delegazione composta da Ottavio Marzocchi e Joaquin Nogueroles - aveva rotto la barriera della polizia ed aggredito i partecipanti; perseguito dalle autorità, il Parlamento lituano aveva negato l'autorizzazione a procedere contro di lui. Info. albamontori@gmail.com"
Scrive Maurizio Blondet: “Cinque capi di governo europei si sono precipitati a rassicurare la speculazione finanziaria. Il ministro degli Esteri tedesco Westerwelle – si noti, non quello delle Finanze, che era di ritorno da Seul – ha dovuto fare praticamente le sue scuse ai mercati: i detentori privati dei debiti pubblici europei non correranno alcun rischio, non pagheranno pegno. Quando la cancelliera Merkel ha detto che «anche loro saranno chiamati a contribuire» al prossimo default stile greco, scherzava...” Continuate pure a leggere:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/dopo-la-grecia-anche-lirlanda-e.html
Scrive, ancora sul tema economico, Antonino Amato: "Sedici dottori si riuniscono a Bruxelles al capezzale di un malato, scrive Il Corriere della Sera. Scusate ma io vedo alcuni malati: Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna e Italia, ma non vedo medici. Io vedo dei becchini travestiti da medici. E ve ne spiego perché. Anzitutto due notizie:
1. Carlos Slim dichiara: "Non c'è nessuna guerra delle valute; solo gli Stati Uniti stanno svalutando";
2. Richiesto di un parere, Kennet Rogoff, ex capo economista del FMI, spiega: "... Si preoccupano di perdere la loro sovranità, è sempre un rischio per un governo".
Leggo. E i conti non mi tornano. Cerchiamo di ricapitolare:
1. Gli USA stanno attraversando una crisi devastante e il bilancio federale accumula passivi da capogiro. Ma, negli USA, la FED stampa "carta straccia" e la dà in giro come pagamento. Conclusione: gli USA pagano interessi modesti sul loro debito pubblico. Grazie alla FED che compra i titoli di stato degli USA;
2. Alcuni paesi della pallida Europa sono in crisi. E, sui loro debiti pubblici, si scatena la speculazione dei rapaci che, per accettarli, richiedono interessi altissimi. Perché, in Europa, la BCE, virtuosamente, non stampa carta straccia per aiutare gli Stati della EURO zona. Io su questa disparità di comportamento della FED e della BCE ho consultato molti libri di economia e di finanza ma non ho trovato niente che la giustificasse. Dopo molte ricerche, mi sono convinto che la disparità sta nella storia: gli USA ci hanno liberato e gli Europei siano dei liberati. Più che giusto, dunque, che gli USA per ripianare i loro debiti attingono alla FED che mette all'opera la tipografia. Altrettanto giusto che gli Stati europei paghino interessi da capogiro alle banche e ai banchieri. Perché, essendo stati liberati, siamo stati messi nelle mani del mercato. E di coloro che lo manovrano..."
Scrive Bruno: "Ciao Paolo, prima di dar fastidio, venendo a trovarti, vorrei spiegarti alcune cose, e dopo quindi sarai tu, con email o con il tuo silenzio a dirmi se vale la pena, infastidirvi. Allora, sono un 59enne giovanile ma ormai rassegnato. Vivo e sono solo, lo sono sempre stato, almeno dentro. Da un po' di tempo sto immaginando e pregando di non svegliarmi la mattina. Leggo molto e questo mi complica ulteriormente le cose. Studio bibbia, spiritismo, ufologia e ogni altra cosa che mi possano aiutare nel resto del cammin (quasi come diceva Dante) invece che nel mezzo, io dico nel resto... Mi sono interessato a tutto, anche a vivere solo in montagna senza soldi né burocrazia, ho un figlio che non mi si fila, non ho amici né parenti degni di nota. Insomma un casino, cosi mi sto rivolgendo alle ultime cartucce, cioè vedere se vale la pena fare qualcosa. Scusami se ti ho disturbato, ma almeno mi potrai dire “lascia perdere, oppure chiama e prova...” un caro saluto. P.S. ho tutti i vizi dell'attuale vita. fumo, mangio carne e salumi, insomma sono un disastro - fenicebruno@yahoo.it"
Mia rispostina: "Caro Bruno, mi pare di capire che tu stia cercando una comunità od un ecovillaggio in cui trasferirti, esatto? Nel qual caso sarebbe meglio che tu contattassi Manuel Olivares, referente della Rete Bioregionale per gli ecovillaggi e le comunità e direttore di Vivere Altrimenti: http://viverealtrimenti.blogspot.com/ - Bene, spero di essere stato utile..."
Emanuele Russo ha scritto:"..leggendo sorrido così come accaduto nel momento del trovarti.. infatti ho pensato: "alla fine anche Paolo.." - Ma sì, continuo sempre a leggere il "via vai" di notiziole del Giornaletto di Saul, rimanendo al corrente delle vicende e iniziative degli amici che ti gravitano attorno, a proposito una volta ad un incontro dove c'era Vitalicus conobbi Kiriosimega, e Vitalicus lo incontrai prima di sapere della vostra amicizia, ad un incontro da AVA.. forse conosciuta proprio attraverso te, neanche ricordo. Ad ogni modo, gli incontri sull'I Ching a Treia sono un'occasione buona per muovermi da Roma, ma chissà che non accada prima. Buona danza!"
Mia rispostina: “...e così sia!”
Eccoci giunti in fondo e vi saluto, Paolo/Saul
…...
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Finché possiedi la vita vivi gioiosamente,
nessuno mai sfuggirà allo sguardo della morte,
una volta lasciato qui il corpo
come potrebbe esso tornare di nuovo?
(Memento mori dalle Upanishad)
Il Giornaletto di Saul del 16 novembre 2010 - Aung San Suu Kyi, matrimonio laico, adesioni a Rete Bioregionale, ecologia sociale, Calcata a novembre..
siamo in tema scomodo di laicità di pensiero... in seguito all'input ricevuto ieri da Giorgio Vitali, e mentre il mondo esulta per la liberazione della birmana Aung San Suu Kyi, mi tocca parlare della disinformazione mediatica, perdonate il mio ardire:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/14/aung-san-suu-kyi-come-liu-xiaobo-mikhail-gorbachev-e-jimmy-carter-tutti-aerei-drone-ed-il-valore-della-laicita-di-pensiero/
Ed ancora in termini di laicità... lo sapevate che a Roma tutte le parrocchie, in numero di 336, possono celebrare i matrimoni validi anche per lo stato civile, mentre i luoghi pubblici laici per tali riti sono solo 3... Insomma i matrimoni vanno a tutto vantaggio della chiesa cattolica che li celebra ricavandone un grande utile economico mentre viene penalizzato il matrimonio civile, con liste di attesa lunghissime ed orari impossibili. Per sistemare questa incresciosa situazione é arrivata la proposta di legge studiata da Vittorio Marinelli, che sta cercando qualche deputato che la presenti in Parlamento... Ce ne sarà almeno uno, laico? Leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/15/vittorio-marinelli-laicita-per-il-matrimonio-e-vantaggi-per-lo-stato-e-per-la-comunita-proposta-di-legge/
Scrive Alba Montori: "Marco Beltrandi, radicale, componente della Commissione di Vigilanza sulla Rai, fornisce la documentazione dell'attività da lui svolta nelle audizioni della Commissione attraverso il sito in cui dalla pagina è possibile accedere ai documenti in pdf di tutti i suoi interventi, tutte le interrogazioni con risposta, tutte le interrogazioni senza risposta: http://www.radicali.it/documenti/interrogazioni-beltrandi-vigilanza-rai -"
Scrive Vito De Russis: “Caro Paolo, abbiamo inviato al Papa un appello per dire una parola nell'Angelus di domenica prossima, annuale Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, per far cessare le stragi stradali. L'armonia ha i suoi tempi: se si rispettano si gode l'ascolto, se non si rispettano c'è la stonatura. Gli ultimi due tempi (14 e 21 novembre), molto vicini, potrebbero "disturbare" i tuoi lettori. Il gestore sei Tu e, quindi, sai come gestire questa informazione. Ti ringrazio per quello che fai per tutti noi (oltre a ringraziarti per quello che fai per questo animale umano che nasce e vive da pedone). Un abbraccio..”
Mia rispostina: “Caro Vito, anch'io sono un semplice pedone.. e me ne vanto!”
Scrive Vittorio Marinelli: “Caro Paolo, possiamo aderire alla Rete Bioregionale Italiana come European Consumers, e pure a titolo personale. Mi sembra "Insomma é il vivere consapevoli di appartenere inscindibilmente all'insieme vitale, l'organismo macro del vivente e del materico. Le bioregioni, dal piccolo ecosistema agli agglomerati galattici, sono come gli organi funzionali del corpo" sia Gaia (definita così da uno, ora non mi ricordo come si chiama...)..ha scritto delle cose interessanti Danilo sulla raccolta differenziata che non dovrebbe essere proprio fatta perché non dovrebbero esistere cose da differenziare!”
Mia rispostina: “...l'esempio dell'organismo “Gaia” era una mia parafrasi della parabola narrata alla plebe da Menenio Agrippa... che io ho adattato. La tua adesione personale alla rete Bioregionale Italiana é ben accetta ed utile, perché l'ecologia profonda é qualcosa che riguarda la consapevolezza personale... però anche la collaborazione con European Consumers é fattibile... Il discorso di Danilo mi sembra di averlo già pubblicato... ma tu se hai materiale ecologico di tanto in tanto rielabora il discorso e rendilo accessibile alla "comprensione" del volgo... con esempi concreti. Tipo: Ricordo che quando stavo in India, i primi anni prima che arrivasse anche lì la plastica, il "consumismo" era una cosa normale appartenente alla semplificazione della vita quotidiana. Ad esempio al ristorante ti davano un piatto che in verità era una foglia di banano oppure varie foglie secche e cucite con pezzettini di legno... sul treno quando servivano il thè lo mettevano in bicchieri che erano tazze appena cotte di creta... insomma tutta roba usa e getta.. solo che la creta, gettata dal finestrino, tornava alla terra e le foglie gettate nella pattumiera o nella strada se le mangiavano le mucche e le capre. La stessa cosa succedeva in Africa... ad esempio ricordo i cessi a cielo aperto sollevati da terra e sotto i maiali che mangiavano... Ah un'altra cosa a cui serviva la merda in India era per produrre il gas che poi serviva per far cucinare tutto il villaggio... e far luce la sera. Ecologizzare, ecologgizzare...”
Scrive Lara: “Ciao Paolo, come stai? Alessandro ed io, tornati dall'incontro della Rete Bioregionale abbiamo trovato un appartamento e ci siamo trasferiti, facendo tutto in estrema rapidità così non ho avuto un attimo di tranquillità. E' un periodo molto pieno, soprattutto dal punto di vista lavorativo, ed ho difficoltà ad inserire ulteriori impegni nella mia vita, anzi a dire il vero sto cercando di toglierne un po' e vivere più tranquillamente anche grazie al passaggio dalla città a questa dimensione di paese della nostra nuova casa. Per questo non mi sento al momento di dare una disponibilità, che farei poi fatica a sostenere, sul discorso di ricerca e sperimentazione sulle energie rinnovabili, fermo restando che mi fa piacere mettere a disposizione le competenze che ho già sul fotovoltaico a chi ne avesse bisogno... siamo stati molto contenti di partecipare all'incontro e conoscere tutti voi e ci fa piacere restare in contatto”
Mia rispostina: “Carissimi Lara ed Alessandro, grazie per avermi scritto... Vi
faccio tanti auguri per la nuova situazione in cui vi trovate e spero vivamente che possiate essere felici. Capisco che in questo momento siete oberati di impegni e presi dalla vostre esigenze di vita per cui non dovete sentirvi a disagio se non vi sarà possibile collaborare attivamente alla Rete. La vostra partecipazione libera e saltuaria sarà benvenuta, anche in forma di scritti e proposte...”
Scrive Fulvio Di Dio: “Ciao Paolo, non mi ritrovo più il tuo nuovo numero di telefono, me lo puoi mandare? Quando capita quello che hai raccontato a proposito della richiesta di cancellazione dalla tua mailing list, in questo come in molte altre situazioni mi vengono in mente queste parole di Osho ( non mi ricordo più dove le ho lette.. forse me le hai inviate tu stesso): "Non c'è bisogno di inseguire nessuno. L'inseguimento nasce solo perché noi non siamo stati innamorati di noi stessi. Altrimenti le persone arrivano .. e diventa quasi impossibile per loro non innamorarsi di te, se tu sei innamorato di te stesso."
Mia rispostina: “...fratello mio, ci siamo letti nel pensiero... Stavo proprio vedendo che non mi ritrovo più i tuoi numeri di telefono... li ho lasciati a Calcata.
Il mio è 0733/216293 - hai visto sul blog della Rete che adesso ci sono dei referenti
tematici? Ho ricevuto l'adesione anche di Vittorio Marinelli che si occuperà di ecologia dei consumi (lui é presidente di European Consumers).. E tu vuoi occuparti di Ecologia nelle aree metropolitane? Tu hai già scritto parecchio sull'argomento e sei uno che sa come muoversi (con le istituzioni)... Gli impegni sono leggeri, per ora, finché non andiamo al governo, di tanto in tanto puoi mandare una proposta od una osservazione sui temi dell'ecologia urbana...”
E sul tema dell'inquinamento da onde elettromagnetiche, soprattutto quelle causate nell'alto Lazio dall'elettrodotto di radio vaticana, ci scrive l'instancabile Domenico Scilipoti. Radio vaticana promette la salute eterna nell'aldilà, attraverso le melliflue parole del suo capoccia papa Ratzinger, mentre nell'aldiqua... provvede a spargere malattie e danni psicologici... Leggete tutto:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/papa-ratzinger-avvelena-vicino-per.html
Scrive un amico che vuole restare anonimo: “...domenica sono passato a Calcata, non ero stato lì dal giorno del tuo compleanno. Ho visto Sofia che mi ha venduto un sapone fatto da lei, Katerine con cui ho preso un te da Gemma...una caterba di bimbetti che sembravano usciti da un asilo olandese, Tonino Bianconi che mi ha venduto un libro inquietante e poi intorno c'era un circo esagerato compreso di clown e trampolieri.... C'era un bellissimo sole di novembre che dava alle rupi una luce innaturale. A novembre fa buio, purtroppo, presto. Un abbraccio....”
La spiritualità laica che noi ricerchiamo nella Natura non è basata sul biascicamento di litanie e preghiere, ma nella coltivazione della generosità, dell’abnegazione, dell’entusiasmo, del disinteresse… tutto quello che fa uscire l’uomo dalla prigione degli istinti... Continua su: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/senso-di-alienazione-dalla-comunita.html
Beh, pure stavolta gliel'abbiamo sfangata.. Ciao, Paolo/Saul
…..
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Anima, mente ed ego sono mere parole.
Non ci sono vere entità di questo genere. La Coscienza è la sola verità.
La dimenticanza della vostra reale natura è la vera morte. Il ricordo
di ciò è la vera nascita. (Sri Ramana Maharshi)
domenica 14 novembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 15 novembre 2010 – Slow Food e Terra Madre a Torino, mercato dei polli a Spilamberto, diritti pedonali a Roma e in Birmania
scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, come sai sono stato a Torino per Terra Madre, è stato interessante e c'è stata anche una plateale quanto pacifica protesta animalista. Puoi leggere il resoconto anche fotografico su www.orecchioverde.ilcannocchiale.it e poi ti invio la lettera che ho scritto al presidente nazionale di Slow Food, Roberto Burdese, che conosco bene. La lettera la puoi anche pubblicare:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/14/a-roberto-burdese-coordinatore-nazionale-di-slow-food-da-stefano-panzarasa-referente-della-rete-bioregionale-italiana-per-leducazione-ecologica/
Quando ricevo una richiesta di cancellazione dalla lista, come stamattina in cui un artista del Friuli mi ha chiesto di essere esonerato dall'invio del Giornaletto, sento sempre un po' di tristezza... e mi chiedo quali siano le ragioni del distacco... forse qualche articolo che non era gradito? Forse qualche commento? Forse qualche altra “colpa” vera o presunta...Chissà... Comunque per fortuna subito dopo la richiesta di cancellazione ho ricevuto anche una bellissima letterina di Caterina, in cui mi racconta di un suo incontro al mercatino dei polli di Spilamberto... Quanta umanità si manifesta nell'Umanità se siamo ancora in grado di percepirla... Leggete tutto:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/dal-mercatino-dei-polli-di-spilamberto.html
Scrive Beppe Sini: "E' finalmente libera Aung San Suu Kyi. La nonviolenza ha volto di donna. La nonviolenza é l'umanità in cammino"
Ed ancora sul tema “birmano” scrive Giorgio Vitali: "...I REGIMI SONO DITTATORIALI E CATTIVI QUANDO OSTACOLANO L'IMPERO USA. BUONI IN TUTTI GLI ALTRI CASI. Il fatto in se stesso non è strano. Sarebbe strano il contrario. Però.... non possiamo impedire che i “semplici” credano alle favole mediatiche... Il “semplice” ogni tre ore è invitato ad alzare gli occhi al cielo. Vedrà passare qualche asino e, possibilmente, aerei dirottati che devono andare a colpire le Torri Gemelle o il Pentagono...".
Scrive Vito De Russis: “A Roma é andata....alquanto bene, questa volta.. Non ci sono stati morti... eppure male se consideriamo che ricorre l'anniversario della Carta Europea dei Diritti dei Pedoni, ignorata in Italia, compreso Roma Capitale. Leggete tutto che é meglio: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/14-novembre-1988-14-novembre-2010.html
Scrive Econew: "Fasci di energia e grumi di materia: pochissimi i mattoni dell'Universo (solo 4, 12, 2 e 118). Diversamente da quanto dice la Genesi (In principio Dio creò il cielo e la terra. E la luce fu, il tutto in 7 giorni), questo Universo è nato proprio dalla luce, 14 miliardi di anni fa (un'esplosione di energia elettromagnetica, la stessa che, oggi, usiamo nel pannello fotovoltaico). Dopo la luce, arrivò la materia, le stelle, gli atomi ed i pianeti.
Continua: http://www.eco-news.it -"
Scrive Michele Proclamato: “...sono un ricercatore scrittore e vivo a L’Aquila. Da alcuni anni mi sono dedicato interamente allo studio di quella che ho definito: “Legge dell’Ottava”, una legge appunto, un sapere, che accomuna: gli antichi popoli (Sumeri, Egizi, Maya), i numeri (Fibonacci, ecc.), la geometria (sacra e platonica), la musica, la cimatica, l’architettura e l’arte (le cattedrali, i rosoni, ecc.), i nativi americani, la fisica quantistica, i cerchi nel grano, Leonardo da Vinci (al quale ho dedicato un libro: Il Genio sonico), i simboli, ecc. ecc. Ho finora scritto e pubblicato 6 libri, tutti editi dalla Melchisedek Ed., ho partecipato a numerosi convegni e conferenze, tengo corsi e seminari ed organizzo tours legati al sapere dell’Ottava in Italia e all’estero. Tale ricerca non poteva che condurmi anche a Giordano Bruno, al quale ho dedicato il mio ultimo libro: L’Uomo di Dio, da pochi giorni nelle librerie. Ho trovato il vostro indirizzo su internet e vorrei sapere se siete interessati alle mie scoperte e se avete la possibilità di ospitarmi per una conferenza e/o seminari, o quant’altro, attraverso i vostri canali. Il mio sito internet è: www.micheleproclamato.it, dove potrete trovare una piccola parte del mio lavoro. Ringraziandovi fin da ora per la vostra attenzione, resto in attesa di una risposta in merito. Saluti”
Mia rispostina: “Caro Michele Proclamato, son contento che tu ci abbia scritto. Mi sembra interessante la tua ricerca anche perché si inserisce bene nel filone della "spiritualità laica" di cui io stesso mi interesso. E' vero negli anni trascorsi abbiamo spesso organizzato convegni sui temi da te descritti e penso che succederà ancora... Nel frattempo ho lasciato Calcata e mi sono trasferito nelle Marche, quindi siamo anche più vicini... Credo che si potrebbe organizzare una presentazione del tuo libro su Giordano Bruno, magari qui a Treia dove abito. Ad esempio l'8 dicembre presenteremo nella Sala Consiliare un libro sulle memorie della civiltà contadina: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/09/treia-8-dicembre-2010-inizio-celebrazioni-de-%E2%80%9Cil-sole-invitto-2010%E2%80%9D-presentazione-del-libro-%E2%80%9Cla-figlia-del-sarto%E2%80%9D-di-lucilla-pavoni/Se ti sarà possibile intervenire in quella occasione avremo così modo di conoscerci e di studiare meglio le possibili connessioni future....”
Scrive Marialuisa Grosso: "Mi informa Avaaz che sono rimaste soltanto 300 balene franche al mondo, mentre il 99% delle balenottere azzurre è già stato spazzato via. Questi magnifici giganti sono specie in pericolo, insieme a ben un terzo di tutte le forme di vita sul pianeta che sono sul punto di estinguersi. Il mondo naturale è in serio pericolo per colpa dell'uomo, ma ora c'è un piano per salvarlo: un accordo globale per creare, finanziare e rafforzare le aree protette, che andrebbero a occupare il 20% delle nostre terre e dei nostri oceani di qui al 2020..."
Menica Menica.. era domenica... e pure questa é passata! Saluti da Saul/Paolo
...........
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Inno a Priapo
"O PRIAPO PADRE NOSTRO
CHE SEI SEMPRE SULLA TERRA
TU C'INSEGNI LA SANTA GUERRA
CHE IL NEMICO SEMPRE ATTERRA!
GUIDA NOI O GRAN PRIA'PO
NOI T'ABBIAMO ELETTO CAPO
CREIAMO A LORO UN GRATTACAPO
PER ATTACCARLI SEMPRE DACCAPO!”
(Giorgio Vitali)
Il Giornaletto di Saul del 14 novembre 2010 – Treia limpida, rimembranze calcatesi, cristiani strani, indirizzo postale di Paolo D'Arpini, Iraq...
ieri camminando per le strade di Treia mi sono improvvisamente sentito uno di qua, l'ho percepito da piccole cose, particolari quasi insignificanti, che mi hanno però dato la sensazione di essere accettato dal luogo e dalla comunità.. che io stesso sento di accettare. Leggete dunque il raccontino che ne é sortito:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/12/treia-la-milano-delle-marche-dove-solidarieta-antichita-efficienza-pulizia-ed-eleganza-si-uniscono-in-miniatura/
Scrive Caterina: “...per me è un nuovo giorno perché oggi ho cambiato le lenzuola del nostro letto, perché tolgo un po' di polvere dalla mobilia, perché posso stare un po' in giardino con più calma ad osservare la natura che mi circonda, perché porterò fuori Magò e già che ci sono porterò a casa altri legnetti per il nostro camino... perché finalmente ho trovato quel mantra che mi piace tanto sul libricino (era il primo della serie!), perché mi sento sempre un po' stanca, ma va bene così, perché oggi é un giorno in meno all'incontro con te e intanto stasera incontrerò qualche amico, ma in effetti è tutto come sempre, sono solo dettagli, io sono sempre la stessa, tu sei sempre il mio compagno dolce e ci vogliamo bene, sempre..”
Mia rispostina: “I tuoi dolci pensieri mi accompagnano ed io sorrido pensando a te.. mia amata.. Oggi cercherò di rimettere a posto la sala di meditazione che é ancora
“arruffata”.. con tutte le cose più o meno ammucchiate. Sai com'é ho dovuto ovviamente spostare alcuni mobili e togliere i tappeti, etc, per via dei lavori...
La pressione dell'acqua nella caldaia é solo leggermente calata.. staremo a vedere
cosa succede. Stamattina Marietta, la nostra vicina, mi ha incrociato per strada, l'ho vista da lontano con due sacchetti della spesa, uno per mano. Quando da distante mi ha visto si é fermata ed ha posato a terra i sacchetti per aspettarmi. Così mi sono avvicinato ed abbiamo chiacchierato un po'. Veramente facevo fatica a capire cosa dicesse, non so se si mangia le parole o é il dialetto... comunque più o meno ho compreso che Tommaso "deve fare attenzione alla salute" poi mi ha chiesto se
veniva anche oggi Barrucca (sapeva tutto delle riparazioni) ha commentato dicendo che anche a casa sua i tubi di ferro si corrodono e che invece questi che usano adesso di plastica durano di più... Ovviamente mi ha chiesto di te e le ho detto che alla fine mese vengo su e poi torniamo assieme ai primi di dicembre...”
Scrive Elke: “Ciao Paolo, grazie per il Giornaletto che leggo sempre con interesse e gioia. Vorrei sapere come stai, come ti trovi nel nuovo posto dove abiti, se ti ricordi di me ogni tanto e se mi mandi il tuo attuale indirizzo per favore, perché vorrei spedirti una lettera scritta ancora a mano... come una volta! Mi farebbe piacere, inviarti qualcosa di quando in quando, a te che scrivi così tanto per tutti noi e senza mai chiedere nulla in cambio. Ti abbraccio con affetto”
Mia rispostina: “Ehe.. cara Elke, come potrei dimenticarti..? Tu sei una persona così
amorevole e degna e sempre ti ricordo con affetto. Anche se la mia vita é cambiata, direi anzi migliorata, da quando non son più a Calcata, non dimentico i momenti che abbiamo trascorso assieme, con te e Marco, la pecorella che mi avevate portato.. che mi ha fatto tanta compagnia e tutto il resto... Insomma ormai siamo come una grande
famiglia... Se vuoi scrivermi il mio indirizzo é presso Regazzi Cagliari, Via Mazzini 27 Treia (Macerata) CAP 62010. Ti abbraccio, cari saluti a Marco”
Altra richiesta di indirizzo da Gianni Donaudi: "Caro Paolo, potresti inviarmi il tuo indirizzo cartaceo? Devo mandarti la mia pubblicazione. Un cordiale saluto e Auguri di Buon Lavoro"
Mia rispotina: "Riceverò con piacere, caro Gianni, vedi sopra.."
Scrive Guido Petrangeli: "Cari amici Europeanconsumeriani vi invio il link alla mia ultima fatica: un inchiesta sui dossiere segreti raccolti dai radicali sulla guerra in Iraq. PS. Il giornale online Colorcity da la possbilità di lasciare un commento agli articoli, mi raccomando dateci dentro! http://www.colorcity.info/index.php?option=com_content&view=article&id=217%3Ale-domande-mai-poste-a-bush-e-blair&catid=1%3Apolitica-e-societa&Itemid=2 -"
Scrive AVA: “Giovedì 18 novembre 2010 alle ore 17,30, presso la sede AVA in piazza Asti 5/a Roma, conferenza del Dr. Paolo Ricci, scrittore, artista, sul tema:
“CRISTIANESIMO, NONVIOLENZA GANDHIANA E DIFESA DEL NON UMANO” La visione antropocentrica cristiana a confronto con la non violenza gandhiana” - Commento di Franco Libero Manco: “Voi che parlate di pace tra i popoli, di giustizia sociale, di libertà e di rispetto per il prossimo; voi che tornando a casa mangiate la carne di un animale che ha subito l’inferno degli allevamenti intensivi, la prigionia fin dalla nascita e l’agonia della macellazione; voi che ritenete prioritari i vostri diritti sui vostri doveri, considerate la vostra incoerenza, confrontatela con ciò che voi stessi quotidianamente causate a creature senzienti che come voi amano la vita, la libertà e hanno terrore della morte, considerate tutto questo e vergognatevi di essere cosi cinici, indifferenti ed egoisti; vergognatevi se invocate la giustizia quando qualcuno vi ha scalfito un’unghia mentre giustificate le vostre azioni disumane; vergognatevi quando ritenete lecito nutrirvi di sangue, di ingiustizia e di violenza per il piacere del vostro stomaco....”
Scrive Domenico Scilipoti: “ECONOMIA: ABBATTIAMO IL DEBITO PUBBLICO NOLEGGIANDO LE OPERE D’ARTE INUTILIZZATE...” - Trovo la proposta molto interessante e l'ho pubblicata sul blog “Altra Calcata... altro mondo”.... Così avevo iniziato a scrivere... poi mi son detto “Perché essere egoisti.. perché non pensare al bene dell'intera Italia e pure a quello della Caput Mundi, che in fondo mi diede i natali ed in cui io stesso son nato?” Leggete anche il resto nel blog: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/debito-pubblico-ecco-come-abbatterlo.html
Scrive Danilo D'Antonio un po' criticamente verso gli ambientalisti che, secondo lui, non tengono conto delle esigenze dei vecchietti.. obbligati a fare le scale con sacchi e sacchetti di raccolta differenziata... magari le scale sono sdrucciolevoli, magari i bidoni dell'immondizia sono distanti, magari passa un delinquente e li scippa... Insomma i rischi sono tanti... Comunque ho approfittato della sua lettera per pubblicare nel blog di “Paolo D'Arpini” una mia foto con il nipotino Massimo:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/ambientalisti-e-vecchietti-confronto.html
Scrive Enrico Del Vescovo: “Domenica 21 novembre, h. 10:30 Centro Socio/culturale
"B. Martellotta" Via dei Castani n. 1, Grottaferrata (accanto al centro anziani in viale I Maggio) – Seminario sul tema: Il fotovoltaico "al mirtillo": le prospettive della ricerca. Info. enricodelv@fastwebnet.it -”
Pian piano finiamo e ci salutiamo, ciao Paolo/Saul
…....
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
“Uno che non sa governare se stesso, come saprà governare gli altri?” (Confucio)
"L'arte è l'espressione della bellezza, e la bellezza è lo splendore della verità" (Platone)
"La vera arte nasce quando gli uomini incominciano a vedere la bellezza della verità!" (Gandhi)
venerdì 12 novembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 13 novembre 2010 – Notte senza Tempo a Spilamberto, chiare lettere, Roma sporca, FACUA, Gianni Donaudi...
scriveva Fulvio di Dio: “Uscire di casa è già un lungo passo per riconquistare la terra. E sono d'accordo con lui, soprattutto se l'uscire di casa avviene nel momento in cui maggiormente la pigrizia ci coglie. Ogni anno il 31 dicembre facciamo una passeggiata notturna godendo del ritorno alla natura in qualsiasi condizione atmosferica. Quest'anno per la prima volta l'excursus spazio/temporale della “Notte senza Tempo” si svolge non più a Calcata ma a Spilamberto, dove salirò per l'occasione. Questo evento sarà il magico momento clou dell'edizione di quest'anno de Il Sole Invitto, che inizia l'8 dicembre a Treia, di cui abbiamo già pubblicato il programma. Ma intanto leggete gli intenti per questo capodanno fuori dal tempo e fuori da ogni logica...: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/12/31-dicembre-2010-a-spilamberto-%E2%80%9Cla-notte-senza-tempo-del-circolo-vegetariano-vv-tt-in-trasferta-%E2%80%9D-manifestazione-clou-de-il-sole-invitto-20102011/
Ed ecco il commento fresco fresco di Caterina: “Caro Paolo, ti ho detto che ti avrei scritto qualcosa riguardo a questo programma della Notte senza Tempo che mi ha provocato qualche sussulto, ti ho detto ieri che "mi mettevi in difficoltà" e poi ti ho richiamato dicendoti che mi piaceva moltissimo, e così è. Ti ho detto anche che stamattina ne ho stampate subito alcune copie e comincerò a "divulgare" stasera, dato che vado a casa di Valeria e Marco e lì ci saranno delle persone che pure io conosco, che sono le impiegate del mio ufficio personale (anche Valeria lavorava presso la mia stessa Usl). Sono già "anticipatamente" dispiaciuta del fatto che immagino che le persone che io normalmente vedo (a cui voglio bene), non si riconosceranno in questo programma ("come, niente zampone?" "e non si gioca a carte?" "come, che si canta?") per cui loro, vedrai, non ci saranno. E' vero che non si può pretendere di essere sempre in sintonia con tutti e che gli altri lo siano con noi...... ma , io da che parte sto? Non sto da nessuna parte, faccio già fatica a stare in me stessa, ma il tuo programma mi piace e lo sento già mio. L'ho capito dall'entusiasmo con cui mi è venuto di stamparlo stamattina e dalla voglia di diffonderlo. Molto di più del programma dell'incontro della Rete Bioregionale e quasi di più di quello del 23 e 24 settembre. Perché devo sempre pormi il problema se gli altri mi apprezzano o meno, se condividono le mie posizioni? (la cosa vale anche per te, mon amour). Non c'è posto per tutti a questo mondo? Una cosa però, di quello che hai scritto su questo programma, mi lascia un po' interdetta: "Il programma comunque é lo stesso... e sarà sempre sempre lo stesso finché le mie gambe mi reggeranno in piedi: affrontare la notte buia coraggiosamente in qualsiasi condizione atmosferica". Va bene, ma qualche volta non potrebbe capitare che, per qualche occasione particolare, andiamo, insieme ad affrontare la notte buia in qualche altra parte del mondo? Se mi capiterà, o per un motivo o per l'altro, io lo farò. E spero che ci sia anche tu con me, mio caro”
Mia rispostina: “Pie intenzioni, si chiamano, Caterina mia adorata. Parlo parlo ma mica sono attaccato alle parole, certo mentre scrivo ci credo a quel che dico. So anche che tante cose sono cambiate senza che nemmeno me ne accorgessi.. Non metto però le mani avanti, se ci saranno dei cambiamenti -e ce ne saranno di sicuro- saprò come affrontarli, perché così funziona la vita..... Mi piacciono le tue riflessioni, come al solito, grazie! Un abbraccio forte forte, poiché quel che conta per me é sapere che tu sei vicina a me.....”
Scrive Rita De Angelis: “Pochi giorni fa è stata fatta una pulizia straordinaria alla celebre fontana settecentesca svuotata e ripulita in poche ore. Si parla della Fontana di Trevi resa celebre anche grazie alla scena del film “La Dolce Vita” di Federico Fellini che è stata sbiancata in poche ore da una squadra di addetti alle pulizie. Ma cosa dire invece del degrado urbano proprio alla conclusione da appena qualche giorno in cui ha chiuso i battenti il Festival del Cinema di Roma in cui è ben visibile anche nella produzione dei film italiani e stranieri che vengono girati a Roma. Roma è diventata ormai una città inguardabile, e ogni giorno che passa la situazione peggiora sempre di più. Nessun luogo si salva, dal centro alla periferia, una miriade di graffiti, sporcizia, cartelloni pubblicitari, giardini abbandonati secchi e pieni di immondizia. Quasi una città da terzo Mondo e non come ai bei tempi della “Dolce Vita” e dei tempi passati. Non fa di certo eccezione l’entrata di Cinecittà Studios dove alberga attualmente lo squallore, per uno dei luoghi simbolo del cinema di Roma. A pochi metri dall’entrata di Cinecittà, una fermata di pullman, ridotta a pezzi con centinaio di manifesti mai rimossi attaccati sopra. Come può essere quindi chiamata la fabbrica dei sogni, o la fabbrica dell’immondizia? Facciamo un paragone con con gli studios americani, Universal Sony Picture,Warner Bros Paramount, un altro mondo rispetto a noi. Ma i produttori italiani se ne fregano, e non ci fanno caso cullandosi nella sciatteria e bendandosi gli occhi per non vedere. Quindi anche gli attori ed i registi italiani vivono nel degrado, in quartieri dove i muri sono ricoperti ed imbrattati da scritte nella sporcizia senza nulla commentare. Ma tutto va bene, l’arte quindi è paragonabile alla mondezza, non più alla bellezza, e quindi a Roma l’unica cosa pulita rimane attualmente il bianco della Fontana di Trevi luogo dove attualmente vista la recente pulizia, è possibile ancora girare un film”
Scrive Mauro Tiberi, vocalista difonico: "Concerto/lezione Domenica 21 Novembre dalle ore 17,30 alle ore 19 presso il centro Stellatum Via Cardinale Marmaggi 23 (Trastevere) Prenotazioni al numero: 06 5883687 - 347 7512897"
Scrive Francisco Sánchez Legrán: "We are writing to you for the purpose of updating you on FACUA’s recent activities in ensuring the protection of consumer rights... " Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/facua-aggiornamenti-sulle-attivita.html
Scrive Lux Divina: "13 novembre 2010 - Il Gioco della Trasformazione Umana Residenza Universitaria “A. RUBERTI” – Via Cesare de Lollis, 20 – 00195 Roma. Presenta e modera la dott.ssa Valentina Ivana Chiarappa - h. 10,00 - Dott. Giorgio Vitali - Chimico - Presidente Federerazione Info Quadri: Linee di tendenza attuali della cultura medica. Seguono altri interventi"
Pian piano anche oggi chiudiamo, ciao, Saul/Paolo
..........
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
Che la mia vita sia una semplice ricorrenza?
Se avessi ancora la giusta età e potessi scrivere una bella letterina a Babbo Natale...
Che cosa chiederei per quest'anno?
Ovunque mi guardo non posso non sentirmi fortunata, non ho tutto ma di certo nonn mi manca nulla, sono fortunata anche nelle mie sfortune, cos'altro avrebbe dovuto darmi la vita?
che cosa dovrebbe a tutti la vita?
Guardiamoci dentro, giriamoci intorno, sorridiamoci l'un l'altro.
Forse chiederei questo a Babbo Natale?
Mah...non so...ciò che desideravo è tutto qui.
Il cielo mi ha reso tutto il mondo
anche la visione di ciò che non posseggo.
Eppure è Natale e non
per tutti e non per tutti
i giorni.
Che altro vorrei... un Natale tutti i giorni.
Ovunque
Primavera estate autunno inverno e
ancora primavera
Incondizionatamente
Ricorrente
Guardiamoci dentro, giriamoci intorno, sorridiamoci l'un l'altro.
(Dalla prima pagina traggo un piccolo spicchio dei miei soli in comunione con il tuo spettacolo passeggero)*
............
Come Teseo giro il labirinto/ ma nessun mostro vado a
ricercare.
Rieccoti dopo le vacanze/ col tuo indicibile sorriso
e buon umore, / che neanche i momenti tuoi
più terribili/ ti fanno smarrire.
Quando ti vedo sto bene, / la tua vista mi
ringiovanisce,
il Labirinto sembra sgretolarsi.
La tua liscia pelle, / dal sole baciata,
già immersa nell'acqua salata/ mi invita a toccarti
e a uscire dal Labirinto...
(Gianni Donaudi)
giovedì 11 novembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 12 novembre 2010 – Nonna Annetta perfetta, vegetariani snobbati, Yogi Ramsurat Kumar, Bush strabico, malattie strane...
scrive Caterina: “..ti mando questa cosa che ho quasi terminato (l'avevo abbandonata) sperando di farti piacere....” La cosa di cui parla Caterina é una memoria vivida e palpabile del suo rapporto con la nonna Annetta, ricordando la sua perizia in cucina: vincisgrassi, tagliolini, tagliatelle, ravioli, gnocchi, etc. E la sua dedizione ed accoglienza perfetta e semplice allo stesso tempo. Quindi leggete tutto, ci sono anche due foto storiche con la nonna che tiene in braccio la nipotina..:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/annetta-nonna-perfetta-nella-memoria-di.html
Scrive Franco Libero Manco: “Venerdì 26 novembre dalle ore 17,00 alle ore 20,00, in piazza di Porta S. Giovanni in Laterano a Roma nei pressi della statua di S. Francesco, terremo una manifestazione di protesta nei confronti della Chiesa cattolica indifferente alla condizione degli animali e fautrice di una cultura antropocentrica che condanna il mondo animale ad una condizione senza diritti. Ritengo che per combattere un male sia necessario intervenire sulle cause che lo generano e che nessuna istituzione, infatti, come quella cattolica risulta essere più ostile e refrattaria al rispetto per gli animali. Il nostro intento è di far pressione affinché esca dal suo antropocentrismo che genera effetti devastanti non solo nei confronti degli animali, ma dell’ambiente e della coscienza umana resa sempre più insensibile e indifferente verso la condizione di chi soffre perché autorizzata a disprezzare tutto ciò che non è umano. Nulla infatti influisce in modo così pesante sulla mentalità e sulla coscienza comune. Vi prego di partecipare numerosi, portate i vostri striscioni, cartelli, fischietti, fiaccole. Per la circostanza distribuiremo materiale divulgativo su tutte le tematiche animaliste. L’intento è far arrivare agli edifici del Vicariato la nostra voce, la voce degli animali. Inoltrate se potete ai canali religiosi e cattolici questa iniziativa. E’ importante che il mondo religioso sia al corrente delle iniziative che il movimento vegetariano-animalista mette in atto per protestare contro la sua chiusura ai diritti degli animali” Leggete l'articolo di accompagno:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/11/le-tematiche-animaliste-e-vegetariane-vengono-snobbate-dai-politici-dai-preti-e-dai-media-perche-mettono-a-repentaglio-la-loro-%e2%80%9csopravvivenza%e2%80%9d/
Scrive Mette Kirkegaard: "Ciao Paulo, I wanted to visit you but couldnt manage this time, Hope youre well in Calcata, Love... Nyt efter koncerterne i Italien. Det er gået rigtig godt med de tre Spil Dansk koncerter i oktober, som jeg sendte en nyhed ud omkring forleden. Der kom både udlandsdanskere, en berliner og italiener forbi i Casa Danese, kunstmaler William Zoëgas tidligere hus. "Il Torcoliere", som er Loredanas galleri, var velbesøgt, der kunne faktisk slet ikke være flere i den hyggelige grotte i Olevano Romano. Om aftenen var det ligeledes en stor fornøjelse at optræde i duo med Enzo Rocchi, som lige havde haft lejlighed til at spille med mig, imellem sine mange koncerter i Italien og Europa. Jytte Keldborg, Lone Ahrentzen og Hans Overgård, Loredana og hendes mand, samt Sergio og Enzo skal have stor tak....” Continua su www.mettekirkegaard.com -"
Scrive Daniela: “Ciao Paolo! Scusami se vado di fretta ma DEVO salutarti, appena ho visto come hai iniziato il tuo giornaletto e senza leggerlo tutto mi viene da dirti: sei mitico, unico, piaci tanto alla mia anima!!! Buon giorno a te”
Mia rispostina: “Dice il proverbio: chi si somiglia si piglia...”
Scrive Ma Panth: “Ciao Paolo, ti auguro una felice giornata e un ottimo risultato sul lavoro che stai portando avanti, sono interessata a conoscerti personalmente per cui appena mi sarà possibile verrò a trovarti. Buon tutto, dal benessere alla fortuna tramite la tua realizzazione, Namaste!”
Scrive Noemi: “Tutto passa, proprio tutto? Alcune cose credo che rimangano e non se ne vanno nemmeno se e quando vogliamo scrollarcele di dosso! Ieri mattina ho preso tutta la pioggia che Roma poteva offrirmi, ho gli occhi caldi ed il fisico mi comunica che si sta preparando ad affrontare una bella influenza e chissà forse a breve avrò anche qualche linea di febbre...quella si, viene e poi passa...”
Mia rispostina: “In India ricordo la pubblicità di una marca di sigarette, si chiamava Passing Show... poi é fallita perché anche la ditta é "passata" come tutto e come la vita del resto... Ma non la Vita in senso lato, solo l'esperienza
"singola". Leggi se vuoi la storia in cui si dice tutto del mio incontro con lo Yogi Ramsurat Kumar: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/yogi-ramsurat-kumar-life-is-just.html
Scrive Serenella Ballore: "SABATO 13 NOVEMBRE, alla LIBRERIA PAN di VIA CATONE, 44 (fermata metro Ottaviano) Roma - ORE 17,30 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "TU SEI UNICO ED IRRIPETIBILE", di SERENELLA BALLORE ( HERMES EDITORE, ROMA, 2010)"
Scrive George Bush nella sua autobiografia: "Gli interrogatori con la tortura hanno salvato migliaia di vite!" - E commenta Kiriosomega: "Meglio un Pisanu al Governo che un Bush, anche se lontano!" Leggete Tutto: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/george-bush-gli-interrogatori-con-la.html
Scrive Domenico Scilipoti: "Difendere i diritti delle persone affette da miopatie rare e farsene carico con adeguata assistenza socio-sanitaria è nostro sacrosanto dovere. E’ importante diffondere la conoscenza delle miopatie rare, in particolare presso i medici generici. E’ necessario altresì far rilevare che i pazienti neuro-muscolari necessitano quotidianamente di alcuni integratori risultati efficaci per specifiche e ben individuate patologie muscolari, attualmente in fascia “C” e che invece dovrebbero essere a totale carico del SSN. E’ fondamentale, data la grande importanza di queste patologie rare, e lo scarso interesse suscitato, che i fondi per la ricerca siano resi più sostanziosi, al fine di trovare al più presto soluzioni terapiche adatte alle singole patologie”
Scrive Conacreis: "Il Conacreis Piemonte e il Conacreis Nazionale organizzano due seminari con Patch Adams, il medico e attivista americano famoso per la terapia del sorriso, sabato 4 e domenica 5 dicembre dalle 15.00 alle 19.00, presso il Centro Congressi Damanhurcrea A. Olivetti in Via Baldissero, 21 - 10080 Vidracco (TO). Info. segreteria@conacreis.it -"
Scrive Katia: “..sono andata a quel macello dove fanno la macellazione islamica (non la definirei rituale, in quanto non mi pare di vederci nessun rito) e il pensiero che nei prossimi giorni (non solo il 16 novembre) si macelleranno migliaia di animali....... mah! Sarà che sono andata là che ero già stanca, ma sono tornata a casa distrutta, non ho voglia di cucinare affatto, prenderò un paio di pizze; stasera poi esco con Antonella andiamo a fare un giro a Piumazzo, dove fanno le caldarroste...”
Son contento che anche oggi siamo riusciti ad imbastire il Giornaletto, bello o brutto che sia, grazie a voi tutti! Vi saluto, Saul/Paolo
…......
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Shiva Nataraja
Il piede che si muove
al suono tintinnante delle cavigliere,
i canti intonati ed i diversi passi,
le forme assunte dal Signore danzante,
scoprili tutti dentro il tuo cuore,
in modo che i tuoi vincoli siano infranti.
(Tirumular, poeta tamil)
mercoledì 10 novembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 11 novembre 2010 – Rifiuti opzione zero, Gigi Proietti a Roma, Santa Lucia a Treia, Valerio Onida a Milano, Califano strano
osservo dalla finestra, qui a Treia, l'orticello sotto casa. Oggi c'é un vento forte e piove. Gli alberelli d'olivo spogli di ogni frutto ma verdi ancora di foglie, ondeggiano sotto le potenti raffiche. Questi alberi non hanno mai prodotto alcun frutto forse proprio a causa della loro esposizione ai venti... Tommaso, l'ortolano che prima si occupava dell'orto e che ora ha completamente smesso per motivi di salute, dice che é meglio tagliare le piante almeno si ricava più spazio per gli ortaggi. Ha ragione, certo, ma né Caterina né io ci risolviamo a farlo... Tagliare degli olivi é quasi un peccato, anche se sono sterili... E qui mi interrogo sulla simbologia di questo albero sacro e benedetto... Quanti millenni ci son voluti per passare dall’olivastro, la pianta selvatica originaria, e giungere sino all’olivo, ricco di baccelli neri e gonfi di liquido benefico? Forse se l’Italia non fosse stata ricca di olio, vino e farro non sarebbe mai sorta la civiltà latina e Roma non avrebbe mai illuminato il resto del Mediterraneo con la sua luce di giustizia e civiltà. Noi siamo tutti debitori alla cultura/coltura dell’olivo, simbolo di ogni bene. Basti pensare alle parabole di Cristo e prima di lui ai riti dell’antica mitologia pagana in cui l’olio e l’unzione erano il simbolo di guarigione spirituale e di consacrazione regale. “Unto” era un titolo ambito e denotante nobiltà in tutti i sensi…. Mentre passeggiavo sotto le rupi di Treia i giorni passati ho notato che nei terreni d'intorno ci sono tante piante di olivo cariche di baccelli turgidi, parecchie olive sono lì per terra, neglette, nessuno le raccoglie...
Scrive Antonella: “Caro Paolo, stavolta voglio "concedermi" anche io un pizzico di
polemica, spero che le mie parole possano permettere a me stessa di trovare risposte che, ultimamente, mi riesce poco facile veder espresse nella comunicazione quotidiana! Vengo al punto.. il Signor Michele Bonelli, nel suo "appunto" circa la "dovuta" e necessaria sua cancellazione dalla mailing list del Giornaletto, usa dei toni che mi sembrano un po' troppo "aggressivi"... a questo punto mi viene da
chiedergli: cosa lo irrita tanto del Giornaletto? Cosa lo ha indirizzato verso questa pomposa crociata nei confronti tuoi e del "si' umile" Giornaletto di Saul? Comprendo la voglia di vedersi liberi, forse, da troppe notizie che ci arrivano a "palate", da materiale "indesiderato" in posta elettronica.. ma tutto questo
"Giustifica" veramente l'atteggiamento del tipo: "armiamoci e partiamo"? Qualcuno un giorno disse: "bussate e vi sarà aperto"! Basta avere la pazienza di aspettare e se poi.. nessuno risponde, beh, la libertà di scelta ci permette di bussare ancora... con la giusta dose di rispetto, perché in fondo, si sta "chiedendo qualcosa" a
"qualcuno"... Le parole correlate tra loro creano sonorità, cerchiamo di rendere piacevole la "musica" che componiamo ogni giorno per noi stessi e per gli altri! Sprecare energia per creare continuamente "attriti", è fastidioso..... il buon senso e "l'intelligenza" possono "lavorare" sicuramente in modo migliore! E poi dietro questa "performance" del Bonelli intuisco una sorta di mal-essere suo abbastanza evidente... a volte Paolo, è come se "venissi guidata" nelle mie considerazioni.. so che questa persona ha bisogno di "aiuto" e un piccolo "calcetto" ci sta proprio bene!! Grazie Paolo, un abbraccio..”
Mia rispostina: “Cara Anima... Evidentemente il signor Michele Bonelli sta passando qualche brutto guaio e se la prende con chi gli sta vicino... Infatti non mi pare che in passato si fosse mai lamentato del Giornaletto... Sai com'é uno diventa nervoso per il lavoro in ufficio, torna a casa e litiga con la moglie o con i figli... così vanno le cose in questo mondo "virtuale" alienato... Grazie per la solidarietà... e comunque non credo che essere tacciati da "spammers" od essere finiti nella "black list" peggiorerà la qualità della nostra comunicazione, ti abbraccio...”
Scrive Giorgio Vitali: "LA VOLONTà DI AUTODISTRUZIONE PREVALE SU ALTRI IMPULSI IRRAZIONALI. Dice Zygmunt Bauman: "Senza il miglioramento del nostro modo di concepire il mondo.... la speranza non potrà sopravvivere"
“Rifiuti: opzione zero!”. Negli ultimi trent'anni ed anche più ho costantemente combattuto per ottenere questo risultato... ho studiato le problematiche legate alla gestione dei rifiuti, con un’attenzione particolare ai pericoli derivanti dall’incenerimento ed alle alternative di non combustione più sicure e più sostenibili. Leggete tutto: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/rifiuti-solidi-urbani-perche-incenerire.html
Scrive Casimiro Corsi: "Prima ci liberiamo dei banchieri privati, del loro euro e delle loro banche centrali (Bankitalia e BCE) e prima si esce dalla crisi e non ci si torna più!"
Scrive Luni sul Mignone: “Cari amici, anche quest'anno festeggiamo SAN MARTINO a BLERA, SABATO 13 E DOMENICA 14 NOVEMBRE. Oltre alle cantine, sarà aperto il nostro FORNO A LEGNA di vicolo Civitella 26, dove prepareremo PANE E DOLCI con ingredienti naturali, scelti nel segno della solidarietà e del rispetto della natura. Con i bambini stiamo preparando uno spettacolino teatrale sulle tradizioni culinarie di Blera, a difesa delle quali le relazioni sociali aperte e lo scambio disinteressato, rappresentano il miglior condimento.... Nei due giorni avremo occasione di vederli. Tra gli eventi della manifestazione, segnaliamo l'esposizione degli amici Zlata, Vania e Alfonso e lo spettacolo teatrale di Damiano. Vi aspettiamo. Con affetto Marco, Marina, Ale, Claudio: 3384476764-”
Scrive la coraggiosa Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un pezzo sui settanta anni da poco compiuti da Gigi Proietti e sul suo sogno nel cassetto di fare regia:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/10/gigi-proietti-compie-70-anni-il-mattatore-ci-svela-un-sogno-nel-cassetto-fare-il-regista/
Ci si incontra nuovamente a Treia (Macerata) il 12 dicembre per la quarta sessione di studio dell'I Ching e dello zodiaco cinese. Stavolta si parlerà dell'archetipo del Topo e dell'esagramma Kun. Siete tutti invitati a partecipare, di seguito alcune informazioni:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/10/proseguono-a-treia-macerata-gli-incontri-di-approfondimento-sulli-ching-e-sullo-zodiaco-cinese-prossimo-appuntamento-in-occasione-della-vigilia-di-santa-lucia-12-dicembre-2010/
Scrive Guido Miserandino: Cari amici, ho il piacere di invitarvi al Convegno sulla Partecipazione dei cittadini alla vita politica e sociale del paese, con l’importante intervento di Valerio Onida, costituzionalista e candidato alle primarie a Sindaco di Milano. “La Democrazia Perfetta: Democrazia Rappresentativa e Democrazia Diretta” che si terrà Venerdì 12 Novembre alle ore 20.30 presso il Circolo della Stampa Corso Venezia 16 Milano. Il Convegno, organizzato dall'ass. Il Gabbiano, mira alla diffusione dell’idea di Democrazia Diretta come effettiva possibilità, purché si definiscano bene i limiti della sua applicazione. Il Convegno è molto interessante, perché forse non tutti abbiamo colto il significato della Costituzione Italiana, che ha in sé il seme della Democrazia Diretta, ripreso da alcune leggi che impongono alle istituzioni locali – Comuni, Province, Regioni - di predisporre, nei loro Statuti e Regolamenti, adeguati strumenti per facilitare la partecipazione dei cittadini, ma solo poche hanno ottemperato, in modo tale però, da renderne impossibile l’uso ai singoli o gruppi di cittadini. Info. ogmgumi@libero.it -"
Scrive Bamalé di Vignola: "Prosegue con interesse e partecipazione il lunedì sera, il primo gruppo di Feldenkrais, per chi fosse interessato ci sono ancora dei posti disponibili. Mercoledi 17 novembre partirà il secondo gruppo di Feldenkrais, sempre alle 20.30. Si accettano iscrizioni: bamale@live.it -"
Mi sono accorto che praticamente nel blog “Altra Calcata... altro mondo” manca quasi completamente la descrizione della storia o delle storie su Calcata.. Certo trattandosi di un posto che paragonai ad una delle "città invisibili" di Italo Calvino non sta bene parlare di Calcata in termini storici... e però un riferimento evocativo del luogo va anche fatto. Questa memoria vuole essere una testimonianza
"altra" su alcuni aneddoti di vita di “un'altra Calcata”:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/calcata-scenografie-residue-di-un-mondo.html
Scrive Antonio Borghesi: “No alla Legge Bacchelli per chi ha sperperato miliardi. Franco Califano ha chiesto l’applicazione della Legge Bacchelli. «Chiedo la legge Bacchelli.. Adesso sono diventato povero». Al giornalista che gli chiedeva dei diritti d’autore risponde: «Mah, io non so bene come funzioni la Siae, so soltanto che prendo circa diecimila euro a semestre... (come non bastassero, viste le pensioni dei “poveri” a 420 euro mensili n.d.r.)”
Chi vuole firmare la lettera al sindaco di Ponte di Piave contro la macellazione rituale per sgozzamento senza stordire l'animale può reperirla con tutte le informazioni del caso nel blog di Paolo D'Arpini:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/roberto-zanchetta-sindaco-di-ponte-di.html
Che dite.. potrà bastare per oggi? Vi saluto, Saul/Paolo
..................
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"All'inizio degli anni Cinquanta, presi la decisione di accettare i suoni che esistono nel mondo. Prima ero così ingenuo da pensare che esistesse una cosa come il silenzio. Ma quando entrai nella camera anecoica della Harvard University a Cambridge, sentii due suoni. Pensai che ci fosse qualcosa di sbagliato nella stanza, e dissi all'Ingegnere che c'erano due suoni. Mi chiese di descriverli e lo feci: 'Bene - disse - quello più acuto è il suo sistema nervoso in funzione e quello più grave la sua circolazione sanguigna'. Questo significa che c'è musica, o c'è suono, indipendentemente dalla mia volontà" (John Cage)
“... tutto scivola via come un disegno o una scritta sul bagnasciuga, come una scritta su un vetro appannato che scompare mano a mano che il vetro torna trasparente....... E allora vorrei che fossimo sempre insieme e ti vorrei tutto per me, senza perdere nulla neanche un respiro, neanche una voce, un canto, un sonno...”
(Caterina Regazzi)