Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
domenica 19 settembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 20 settembre 2010 – Spilamberto, benzopirene legale, insicurezza del lavoro, Cina verde, Upanishads…
eccomi a voi, son qui a Spilamberto e vi scrivo da un computer portatile… perdonatemi per la sinteticità ma non mi viene proprio naturale scrivere su questo apparecchietto… già il computer è alquanto strano e quello portatile ancora di più.
Scrive Letizia: “…ti sento molto appagato nella tua nuova vita e me ne felicito con te e con la tua compagna. Sono stata molto contenta di aver potuto leggere il buon resoconto di Ilaria Gaddini sull'incontro del 12 settembre.
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/resoconto-del-primo-incontro-sulli.html
L'argomento mi interessa molto come già ti dissi ma per me ora è veramente impossibile spostarmi da casa. mi auguro quindi che sia ancora possibile poter fruire anche in seguito di questa buona opportunità. Mi sentirei fortunata a riguardo! Grazie di cuore!”
Sapevate che tra le belle trovate del nostro governo c’è anche quella di farci respirare più veleni, mascherata da azione antinquinamento? Leggete tutto
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/19/con-il-benzopirene-in-citta-abbiamo-tempo-per-morire-sino-al-2013%e2%80%a6-%e2%80%9cla-fine-del-mondo-del-2012-a-noi-ci-fa-un-baffo-il-governo-asfissia-milioni-di-italiani-con-un-decreto-legislativ/
Scrive Francesco D’Ingiullo: “Ciao a tutte/i, ho dimenticato di specificare un termine per le adesioni alla settimana sul riabitare. E' meglio che le riceva il più presto possibile. Vorrei sottolineare che è un'occasione unica questa perché finalmente si può fare un lavoro di gruppo o di cerchio. Inoltre non penso che in seguito avrò tempo e voglia di dedicarmi di nuovo a chi è sulla strada di cercare un terreno. Ormai c'è un'onda di nuovi arrivi, nuovi e bei arrivi e poi mi sono guadagnato dei vicini fantastici e perfino inglesi! Info.figliodelnibbio@libero.it –“
Scrive Antonella a commento della Velina D’Arpina Intrigantina e articolo allegato sulla spiritualità laica: “..Hai scritto un articolo straordinario!! Sei unico Paolo, questa tua testimonianza merita di essere stampata sul tubino nero della regina e usata come segnalibro da coloro che hanno reso la "religione" pura osservanza di regole e norme...senza "anima"!... Per chi volesse rileggersi il testo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/17/velina-darpina-intrigantina-%e2%80%9cmisteri-oltre-il-tempo-e-lo-spazio-in-un-venerdi-17-memorabile-ed-unico-%e2%80%9d/
Se sei bianco ti tirano le pietre, se sei nero ti tirano le pietre… Se trovi lavoro non hai la sicurezza di sopravvivere ai rischi del lavoro.. se non trovi lavoro hai l’insicurezza di vivere senza lavoro.. Il dramma continua.. afferma Giuseppe Turrisi:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/09/la-sicurezza-sul-lavoro-e-linsicurezza.html
Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un pezzo sulla Cina, dove nella città del sole splendente, Rizhao, si è riusciti a combattere l'inquinamento, a differenza di Pechino che risulta essere una delle città più venefiche del mondo…”:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/rizhao-la-citta-del-sole-splendente-la.html
Beh allora vi saluto, per oggi, vostro Saul/Paolo
………
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"Proprio Quello, cioè questo Sé, è il Signore di tutti gli esseri, il Sovrano di tutti gli esseri. Come tutti i raggi di una ruota sono infissi nel mozzo e nel cerchio della ruota, così in questo Sé sono stabiliti tutti gli esseri, tutti gli Dei, tutti i mondi, tutti gli organi e tutti questi sé [individuali]." (Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad 2.5.15)
giovedì 5 agosto 2010
Il Giornaletto di Saul del 6 agosto 2010 – Lettere e letterine....
ieri siamo andati da Felice del Seminasogni e dopo lunga chiacchierata abbiamo ottenuto la sua “promessa” di partecipazione all'incontro bioregionale che si terrà qui nelle Marche il 30 e 31 ottobre 2010. Molto probabilmente saremo ospiti di Lucilla Pavoni a San Severino Marche. Spero che Lucilla o Caterina vogliano scrivere qualche loro commento sull'incontro di ieri... gli argomenti che abbiamo toccati sono veramente utili alla causa bioregionale e solidale e spero che possano essere condivisi con voi tutti..
Scrive Noemi Longo: “Ti ringrazio Saul, non so se è esattamente quello che volevo dire, scrivere, ma se questo si legge, evidentemente questo sarà.
Un Pound!
Ahhhhhhh... anni fa leggevo una frase in un sito di nazifascisti, che suona così: un uomo non muore per qualcosa in cui non crede.
Questa frase ricordo che cambiò radicalmente il mio modo di vedere e percepire ciò che accadde veramente e non.
Come posso io manifestare un dissenso sul quale il mondo da sempre si erge e "progredisce"?
Una volta tanto + o -, - o + vorrei non dovermi etichettare affatto nonostante un ideologia mia ce l'ho, o almeno credo di averla.
(Dalla triste vita di una eterna fanciulla di venticinque anni, sola, dunque in rivolta con nessuno)”
Scrive Luigi: “Salve, ho visto che il 12 settembre 2010 comincerà il corso dello zodiaco cinese a Treia, mi piacerebbe molto partecipare ma la distanza mi impedisce di poter essere presente... mi domandavo se era possibile avere dei riassunti o altro per poter partecipare a distanza...”
Mia rispostina: “Caro Luigi, ti consiglio di leggere la presentazione:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/07/i-ching-e-zodiaco-cinese-integrato-dal.html
nonché: http://www.circolovegetarianocalcata.it/veggente-hou/
e pure: http://www.circolovegetarianocalcata.it/category/lunario/”
Scrive Amalia: “La Fiera delle Arti e Mestieri Odierni, che si svolge il 16 agosto p.v. nel comune di Torraca, è una giornata pensata per recuperare il tempo che nessuno ha più...il tempo necessario allo scambio di idee, conoscenze ed esperienze di vita. Un luogo e un momento per conoscersi direttamente e realizzare i rapporti che di fatto costituiscono un a rete territoriale. Artigiani esporranno le opere del proprio ingegno, produttori agricoli "non contaminati" provenienti dal nostro territorio daranno un assaggio del loro percorso; un laboratorio di tintura con i colori estratti dalle piante sarà il tema di fondo della giornata e le note del trio Acoustic Shades, formazione Cilentana, accompagneranno i visitatori.Per partecipare al laboratorio portate con voi una stoffa da colorare! www.inventati.org/auss/fiera.htm”
Vi saluto con affetto, vostro Saul/Paolo
…........
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
Sono tornato ad essere un bambino,
leggendo “Le avventure di Pinocchio”:
la vita di codesto burattino
mi ha affascinato come da marmocchio.
Ed ho percorso un lungo e bel cammino,
guidando in cielo un favoloso cocchio,
facendo in mezzo agli astri capolino:
la fantasia, del mondo, è il vero occhio!
Seguite amici questo mio consiglio,
vi posso assicurar non ci son frodi:
rifiorirete come un bianco giglio
e tesserete allo scrittor le lodi.
Serbate sempre in qualche ripostiglio
il gran capolavoro di Collodi…
William Sersanti