Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Vigilia di San Giovanni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vigilia di San Giovanni. Mostra tutti i post

sabato 25 giugno 2011

Il Giornaletto di Saul del 25 giugno 2011 – Shankaracharya, Rete delle Reti, foresta amazzonica, Grecia default, LILA e droga, Raffaele Cavaliere…

Care, cari,

l’altra sera, durante la celebrazione della Vigilia di San Giovanni, abbiamo cantato nella cave di Caterina alcuni inni sacri, uno in particolare è piaciuto a tutti, si tratta del Nirvanasaktam, le sei strofe della salvezza di Shankaracharia. Le persone presenti mi hanno chiesto di fare una traduzione in italiano del testo, eccola con l’aggiunta di alcune notizie storiche sulla figura di Shankaracharya:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/nirvana-saktam-sei-strofe-sulla.html

Scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, io il resoconto sul blog della Rete delle Reti l'ho letto, non so che dire, tu lo vedi come un gesto di "buona volontà dal basso" magari altri lo prenderanno come prevaricazione... dato che c'erano già stati incontri collettivi fra varie reti... Comunque va bene così, io però con il poco tempo che ho continuo a tenere come riferimento il blog della Rete Bioregioanle. Il resoconto mi fa piacere leggerlo, specialmente dopo invece aver letto con tristezza quello del sentiero. Un caro saluto”

Mia rispostina: “Caro Stefano, è ovvio che il blog della Rete Bioregionale continua ad esssere il nostro riferimento specifico.. (per il Bioregionalismo); l'altro blog è solo un contenitore per le varie anime del movimento o per chi non ha una sua voce.. un aiuto per chi vuole indipendentemente autopromuoversi o divulgare alcune iniziative in sintonia, in ogni caso è uno spazio senza pretese e non credo che nessuno possa obiettare o sentirsi offeso.. lo sai quanti blog vengono aperti ogni giorno su innumerevoli argomenti? Comunque se vuoi collaborare sei benvenuto.. E qui ecco l’atteso resoconto e significato del 17° incontro della Rete Bioregionale Italiana – L’incontro “della svolta” è stato questo della Rete Bioregionale Italiana, tenuto il 18 e 19 giugno 2011 a Ospitaletto di Marano. Il secondo dopo la scissione del gruppo originario…” – Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/24/bioregionalismo-resoconto-e-significato-del-17%c2%b0-incontro-della-rete-bioregionale-italiana/

Scrive Avaaz: “La foresta amazzonica è a rischio. Il Congresso brasiliano ha seriamente indebolito le leggi che proteggono le foreste e i coraggiosi attivisti brasiliani sono stati ammazzati per essersi opposti al progetto. E' arrivato il momento per noi d'intervenire e di fare di questa una battaglia globale: se tutti noi chiederemo alla Presidente Dilma di mettere il suo veto alla legge, potremmo salvare l'Amazzonia!” – Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/06/salviamo-la-foresta-amazzonica-firmate.html

Scrive Spiritual Search: “Hanno trovato 60 monete, un anello d'oro con pietra preziosa, frammenti di collane, una lampada a olio, cocci. Un campionario della vita quotidiana di Ercolano di duemila anni fa. Ma quello che ha fatto esultare gli archeologi è in realtà il residuo della massa organica che si trovava nell'antica cloaca. Ercolano era dotata di un sistema fognario in piena regola, ed è da lì che si sta estraendo un patrimonio di informazioni. Perché da quel che rimane del suo contenuto si può ricostruire la dieta degli abitanti, il loro stato di salute, perfino la loro occupazione. Da una prima analisi emerge chiaramente che l'alimentazione era basata principalmente su vegetali, ortaggi e frutta. I chimici sono all'opera. Ma gli esperti esultano: mai un ritrovamento di così poco valore monetario si è rivelato di così inestimabile valore storico…”

Scrive Alessandro De Vivo: “APPENA MI SARA' POSSIBILE VERRO' A TROVARTI E RITIRARE I QUADRI, SE POI TU VOLESSI FARTI UNA BELLA GIORNATA QUI DA NOI IN MONTAGNA ALLA VERNA MI FAREBBE MOLTO PIACERE OSPITARTI E FARTI CONOSCERE QUESTO AMBIENTE NATURALISTICO DI GRANDE FASCINO E MISTICISMO. UN ABBRACCIO”

Scrive Valentina Avon: “Il 26 giugno ricorre la Giornata mondiale contro la Droga. In questi stessi giorni la Guerra alla Droga compie 40 anni. Lanciata da Richard Nixon il 17 giugno del 1971, la "War on Drugs" non ha scalfito le cifre dei consumi di tutte le droghe e quelle dei fatturati delle criminalità organizzate globali. Che al contrario sono decisamente aumentati, così come sono aumentati i costi umani e sociali legati all'abuso di sostanze stupefacenti, per non parlare di quelli militari e di polizia. La Guerra alla Droga è stata un fallimento…” – Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/24/lila-guerra-alla-droga-e-tempo-di-cambiare-strategia/

Scrive Daniele Carcea: “La situazione non è facile per niente, la logica ci spingerebbe a dire che la Grecia dovrebbe uscire dall’Europa unita, ristrutturare il suo debito promettendo di restituire solo una parte del capitale, tornare alla dracma, alla svalutazione competitiva per rilanciare la sua economia, passare male. Come mai la Grecia si trova sull’orlo della bancarotta?” – Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/06/daniele-carcea-grecia-verso-il.html

Scrive Raffaele Cavaliere: “Cari amici, desidero invitarvi alla presentazione del mio nuovo libro:"La consapevolezza dell'Essere, ovvero in cammino con l'Io Sono"
che si terrà domenica, 26 p.v. ore 17 nella piazza di Calcata (VT), la vs presenza mi onorerà. Vi aspetto tutti, poi visto che alcuni di voi hanno già letto il testo possiamo sicuramente accendere un bel dibattito. Pace e gioia. cavaliere.raffaele@gmail.com”

Scrive Francesco Lamendola: “La modernità vive all’ombra di una speciale religione e la vive con fervore e con abbandono straordinari: la religione del progresso.
Da quando i protagonisti della cosiddetta Rivoluzione scientifica, prima, e i libertini e gli illuministi, poi, hanno operato il cambio di paradigma della civiltà occidentale e sostituito il culto della ragione umana a quello di un Dio trascendente (esattamente ciò contro cui metteva in guardia Dante Alighieri con l’apologo del “folle volo” di Ulisse), l’ideologia del progresso illimitato ha assunto via via i caratteri di una vera e propria nuova religione….” Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/06/francesco-lamendola-se-il-progresso.html

E così pure oggi vi saluto.. e vi ricordo che se volete cancellarvi dalla mailing list basta fare reply, con oggetto “cancellami” e sarete prontamente accontentati, ciao, Paolo/Saul

…………..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Mother, I wanted to betray you
and I looked for another.
But everywhere I looked around, You were there
You were anyone I would come close to.
How intense your seduction is
that I can’t find who you are not!
(P.D’A.)

giovedì 23 giugno 2011

Il Giornaletto di Saul del 23 giugno 2011 – Sentiero bioregionale, Veganzetta, moneta cannibalica, Nisargadatta Maharaj, Anima Gemella…


Nella Foto: Battesimo marittimo di Paolo D'Arpini

Care, cari,

anche quest’anno siamo arrivati al 23 giugno, l’auspiciosa Vigilia di San Giovanni, il Precursore per antonomasia, sono già 67 le edizioni trascorse, verso sera alle h. 19 circa, mi recherò sulle rive del fiume Panaro per il tradizionale battesimo laico, alle h. 20 circa ci si riunisce a casa di Caterina per cantare assieme mantra ed inni sacri, poi si condividerà il cibo vegetariano da ognuno portato. Info. 333.6023090

Scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, ero in attesa di leggere il resoconto dell’incontro di Ospitaletto della Rete Bioregionale mi sono invece accorto di quello pubblicato sul blog Selvatici del “sentiero bioregionale” e mi sono anche un pò indignato... Tu non lo sai perché avevo preferito la forma privata ma al loro incontro avevo fatto pervenire una "lettera aperta" poco polemica ma piena di voglia di riconciliazione (per loro sicuramente una provocazione...). Non so se sia arrivata in tempo comunque non se ne fa menzione... Ecco il mio commento postato sul loro blog: Cari Selvatici, leggo dal resoconto che “sentiero bioregionale” è nato “in conseguenza della ”frattura” avvenuta all’interno della Rete Bioregionale Italiana dovuta a incomprensioni, personalismi e distanze incolmabili nei rapporti interpersonali e collettivi”… A questo punto mi sembra doveroso informare (altrimenti non si capisce molto di quello che è successo), al di là dei giudizi espressi, che le questioni riguardanti la “frattura” erano:
1) La censura delle mie idee sui nativi europei e la Civiltà neolitica europea della Grande Dea e quindi sulle radici storiche del bioregionalismo;
2) Il non aver voluto affrontare la questione dei diritti degli animali e, se pur ciascuno con i suoi tempi in questa società (spero) di transizione, la conseguente scelta vegetariana e vegana, per il bene del pianeta, degli animali e degli umani stessi, in accordo con i principi basilari dell’ecologia profonda;
3) la qualità delle traduzioni, che nonostante la buona volontà di alcuni, risultava a volte scarsa, e la mancanza di un coordinamento editoriale.
A questo ora si aggiunge una mia “lettera aperta” alla ricerca ancora una volta di una riconciliazione, inviata all’incontro, di cui non si fa menzione nel resoconto, forse non arrivata o peggio ancora censurata. Un saluto”

Mia rispostina: “Caro Stefano, sarebbe ora di lasciare questi fuggiaschi al loro destino, tanto dove vuoi che vadano.. sempre su questa terra -casa comune di noi tutti- staranno… ah, ma sul Giornaletto di ieri non hai visto il resoconto con l'annuncio che è stato aperto un nuovo blog? - http://retedellereti.blogspot.com “
Scrive Campagne per gli Animali: “E’ iniziata la distribuzione del n° 3 del giornale vegano e antispecista, in tutta Italia. La Veganzetta è distribuita gratuitamente. Chi desidera ricevere il giornale in versione cartacea direttamente al proprio domicilio potrà farlo in abbonamento facendone esplicita richiesta via email scrivendo a: info@campagneperglianimali.org o info@veganzetta.org “ – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/22/veganzetta-organo-dinformazione-vegetarianvegano-e-in-distribuzione-gratuita/

Scrive Marcella: “Ciao a tutti, cerco per ottima adozione cavallo o asinetto, andrebbe a vivere al Sassello (Sv), famiglia con cane e tanto terreno, avrebbe il suo riparo e tante attenzioni. scrivete a me se avete proposte: marcy63_r@yahoo.it”

Fino a quando ci sarà una vittima ci sarà un carnefice. Non c’è possibilità di liberare gli animali dai loro oppressori se prima non liberiamo gli oppressori… Qui seguono altre frasi vegetariane di uomini celebri: http://retedellereti.blogspot.com/2011/06/pensieri-e-citazioni-vegetariane-di.html

Scrive Giuseppe Turrisi: “Il cannibale fintanto che non si è confrontato con una idea nuova di civiltà ha pensato che quella fosse l’unica civiltà, ansi il confronto con idee diverse che minavano tradizioni ancestrali poteva far gridare al complotto ai guru del sistema. L’interesse purtroppo è il cancro dell’economia, tutti vogliono curare (a parole) questa economia, ma di fatto nessuno vuole capire e cercare la vera causa causorum, ossia la moneta debito” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/06/signoraggio-finanza-ed-economia-il.html

Scrive Antonino Amato: “…abbiamo perso la Seconda Guerra Mondiale perché alleati dei Tedeschi, ma abbiamo vinto la Seconda Guerra Mondiale perché alleati degli Alleati. Napolitano ne è il degnissimo Presidente. Basti chiarire che, nel 1956, inneggiava alla armata sovietica che portava l’ordine in Ungheria e che, nel 2011, insiste nel sostenere con coerenza la NATO che sta portando la democrazia in Libia”

Allestimento scenografico presso MUSEO DELLA RESISTENZA corso Valdocco 4/a Torino, Giovedì 23 e 30 giugno ore 20,30. In occasione di due spettacoli - evento sul tema Diritti e Libertà. Per il progetto Estate Resistente – ARCIpelago con Circoscrizione 1 “Tango della Resistenza” Ore 20,30 precise – ingresso libero – Corso Valdocco 4/a Torino”

Scrive Nisargadatta Maharaj: “You are accustomed to deal with things, physical and mental. I am not a thing, nor are you. We are neither matter nor energy, neither body nor mind. Once you have a glimpse of your own being, you will not find me difficult to understand. We believe in so many things on hearsay…” – Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/nisargadatta-maharaj-hints.html

Scrive Roberto Falvella: “eco-news.it ha spiegato come una riduzione del prezzo dell' acqua sarebbe un incentivo allo spreco idrico. Come mai tutti tacciono su questo scomodissimo argomento? Eppure ci sarebbe molti da dire. per esempio: consumo garantito a basso prezzo fino a un certo limite (120 lt/utente*giorno ?), superato questo limite, bollette salatissime e .... botte da orbi per gli spreconi! ecc.”

Mia rispostina: “Giusto!”

Scrivono i Grilli Viterbesi: “24 GIUGNO ORE 17,30 Manifestazione per l’acqua senza arsenico, IN PIAZZA DEL PLEBISCITO a Viterbo. Secondo il Sindaco Marini “presto avremo i dearsenificatori”. Peccato però che il Sindaco di Viterbo non indichi assolutamente tempi o tipo di dearsenificatori o imprese che dovrebbero compiere il tanto atteso “miracolo”. Anzi il Sindaco indica genericamente nella “Regione Lazio” l’ente che dovrà finalmente togliere l’arsenico dalla nostra acqua. Purtroppo questa dichiarazione non è assolutamente sufficiente a tranquillizzare i cittadini . Per questo vogliamo rendere pubblica la imminente votazione di una MOZIONE COMUNALE presentata dal comitato NO ARSENICO secondo la quale il Comune dovrà risolvere in TEMPI BREVI, CERTI E DEFINITIVI la questione”

Scrive Econews: “L’associazione ambientalista Marevivo chiede un summit mondiale per l’integrità e la diversità dell’ecosistema marino, vitale per la sopravvivenza della Terra…” Continua: http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/

Scrive Michela Vittoria Brambilla: “Caro amico, sabato 2 luglio è stata indetta la terza giornata nazionale de La Coscienza degli Animali, che celebreremo con l’evento organizzato a Milano, alle ore 10.30 (presso Palazzo di via Vivaio 7)”

Scrive Caterina: “Cari amici e amiche, come l'anno scorso anche quest'anno io e Paolo vogliamo festeggiare il 6 luglio (mi pare che sia un mercoledì) con un bel pic-nic sul Panaro. Siete tutti/e invitati, dalle 19 e 30 in poi. Mangiamo insieme, accendiamo il fuoco e stiamo lì a goderci la natura e la nostra compagnia. Potete allargare l'invito a chi volete. Ognuno porta qualcosa di vegetariano. Vi aspettiamo”
http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/06/spilamberto-6-luglio-2011-celebrazione.html

Anche oggi vi saluto con affetto e vi ricordo che chi volesse cancellarsi dalla lista è sufficiente che faccia replay con oggetto: "Cancellami".. e sarà subito accontentato, ciao Saul/Paolo

………..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Prima che un empia genie si cibasse di giovenchi ammazzati, l’aureo Saturno reggeva questa vita sul mondo. Né si era udita la tromba di guerra, né il risuonare delle spade”

(Virgilio)

martedì 15 giugno 2010

Il Giornaletto di Saul del 15 giugno 2010 - Treja gran sporco, via vai, caffé moscato, privacy losca, pulcini maschi, adieu a Calcata, lacrime amare

Care, cari,

inizio con una preghiera rivolta a Giunone Curite per salvare dagli inquinatori il fiume Treja e chiederne l'esemplare punizione, anche in vista del rito battesimale per la Vigilia di San Giovanni, previsto a Calcata il 23 giugno 2010:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/06/14/fiume-treja-balneazione-proibita-come-faremo-per-il-battesimo-della-vigilia-di-san-giovanni-grazia-richiesta-a-giunone-curite/

Scrive Caterina: "..a quell'incontro di Intercultura hanno parlato della "curva di adattamento", che è un fenomeno che si verifica un po' in tutte le situazioni in cui c'è un cambiamento (i ragazzi che vanno a stare
in un'altra famiglia per un certo tempo, le donne single da 10 anni che si
ritrovano improvvisamente quasi sposate e sicuramente anche gli uomini che
vivono per 35 anni in un certo posto dove hanno una certa posizione e andranno a stare in un posto diverso dove non li conosce nessuno..."

Mia rispostina: ".. ma il senso di presenza é sempre lo stesso.."

Scrive Kiriosomega: "Che cosa succederebbe se una mosca cadesse in una tazza di caffè?
1) Se la cosa accadesse agli inglesi: Offrirebbero il caffè a qualcuno, dopo aver tolto la mosca dalla tazza senza farglielo sapere.
2) Se il fatto fosse di pertinenza degli americani: Tolta la mosca, berrebbero il caffè!
3) Se fossero coinvolti i Cinesi: Presa la mosca, la mangerebbero, e poi berrebbero il caffè per digerirla!"

Scrive Adriano Rebecchi: "Di nuovo, e questa volta con l'alibi della difesa della privacy (sic!), il governo Berlusconi ha varato l'ennesima legge porcata: quella sulle intercettazioni. La difesa della privacy fatta da questa legge "porcata" è simile a quella concessa al mafioso o al delinquente incallito che può nascondersi la faccia dietro ad un giornale, ad un cappuccio o alla giacca sulla testa. La realtà è che la "Casta" ha paura, la "Cricca" ha paura, questo governo che oramai può vantare il primato di Ministri indagati, inquisiti o sotto processo, ha paura e, probabilmente, ha paura lo stesso "plurindagato" Presidente del Consiglio che finora è riuscito a cavarsela quasi sempre solo grazie alle leggi "ad personam" e a quelle sulle "prescrizioni brevi". Significativo è poi il fatto che anche questa nuova legge "porcata" sia stata approvata con l'ennesimo voto di fiducia (il 34° della serie da parte di quella che dovrebbe essere una fortissima maggioranza numerica), segno che i parlamentari non devono esaminarla o discuterla ma solo approvarla in fretta come vuole il loro padrone.."

Nel blog di "Paolo D'Arpini" ho pubblicato l'informazione utile per lenire le nostre lacrime... non usare fazzoletti di carta profumata... possono irritare gli occhi, leggete tutto:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/06/fazzoletti-in-ovatta-di-cellulosa.html

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" potete leggere alcune utili considerazioni di Giorgio Vitali, sulla maturazione del pensiero umano, in vista della tavola rotonda per il mio "adieu" a Calcata che si tiene il 29 giugno:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/06/natura-naturans-mentre-il-grano-e-in.html

Quanto campano gli animali da quando sono sotto le "cure" dell'uomo? Ad esempio i pulcini maschi vengono "macinati" (per farne mangime) entro un'ora dalla nascita... ed i maiali, i vitelli, le ovaiole, i conigli? Scopritelo leggendo l'articolo pubblicato sul sito del Circolo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/06/14/vegetarismo-etico-durata-della-vita-animale-senza-lintervento-umano-senza-castrazioni-interinali-ingravidazioni-artificiali-macellazioni-rituali-eccetera/

E per finire ecco la "vendetta dei piccioni a Calcata", resoconto di fuoco dal corrispondente per l'estero e per Calcata de Il Giornaletto di Saul:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/06/14/calcata-brucia-fantacronaca-spiccia-di-una-domenica-infuocata-dallinviato-speciale-del-giornaletto-di-saul/

Siam giunti alla fine? Cari saluti, Paolo/Saul

..........

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

"La libertà di parola non serve a nulla se non hai un microfono alla BBC"
(Ezra Pound)

......

"..le nuvole, vanno..... vengono, qualche volta si fermano e quando si fermano sono nere come il corvo, sembra che ti guardino con malocchio.... vanno, vengono, ritornano, e magari si fermano tanti giorni, che non vedi più il sole e le stelle, e ti sembra di non conoscere più il posto dove stai....." (Fabrizio De Andrè).