Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Umberto Bossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Umberto Bossi. Mostra tutti i post

mercoledì 29 settembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 29 settembre 2010 – Paesi Bassi vegetariani, giapponesi strani, Gandhi, Franca Chichi, Michele Bonatesta, SPQR...

Care, cari,

saranno pure “bassi” ma di testa sono molto “alti”... Nei paese Bassi cento scienziati denunciano i danni della dieta a base di carne e propugnano il vegetarismo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/28/%e2%80%9cpaesi-bassi-ma-vegetariani%e2%80%9d-in-olanda-cento-scienziati-si-esprimono-contro-il-consumo-di-carne-nellalimentazione-umana/

Si sta organizzando la prossima edizione de Il Sole Invitto (solstizio invernale), stavolta si dovrebbe tenere in un luogo dell'Emilia. Purtroppo essendo io qui a Treia (Macerata) dell'organizzazione spicciola se ne dovranno occupare gli amici di quella zona: in primis la mia compagna Caterina, che si é dimostrata indispensabile per tutte le cose sin'ora portate avanti, ed in secundis (ma non per importanza) gli amici altri di Spilamberto. Ho preparato un testo introduttivo e l'ho sottoposto a Caterina che così risponde: “...oggi ho letto con attenzione il tuo scritto sul Sole Invitto e ti giuro mi sono quasi commossa, è bellissimo! Oggi pomeriggio vado dagli amici a proporgliela. Dato che “qualcuna” ti ha accusato di pretendere del lavoro da altri, persone che hanno già i loro impegni e che potrebbero essere eccessivamente appesantiti da queste tue richieste, specificherò che ognuno si deve sentire libero di fare o di non fare, ok?...”

Scrive Federica Ferrario, responsabile Campagna OGM di Greenpeace Italia: "Ciao Paolo, ce l’abbiamo fatta, abbiamo fermato gli OGM. Il Gip di Pordenone ha stabilito una multa di 25mila euro per Giorgio Fidenato – l’agricoltore friulano che ha piantato illegalmente mais OGM – e la distruzione del campo OGM di Fanna. Dopo le denunce, le analisi di laboratorio, i nostri attivisti in azione per fermare la contaminazione, finalmente si riporta la legalità in Friuli e si mettono le basi per porre fine a questa irresponsabile e assurda illegalità, che durava ormai da mesi"

La discriminazione “razziale” in casa esiste non solo in Italia, in cui si considerano inferiori certi meridionali, vedi le recenti dichiarazioni di un certo Umberto Bossi che ha detto “Sono Porci Questi Romani” (mentre un anonimo gli ha risposto “Sei Padano Quindi Rosichi”) ma é una caratteristica di diverse altre nazioni “civilizzate”, non ne é esente il Giappone...: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/09/i-burakumin-del-giappone-come-i.html

Ed ancora sul tema della discriminazione razziale, in riferimento alle battute di Umberto Bossi sui “porci romani”, ecco il commento di Michele Bonatesta: “Molti continuano a giustificare qualsiasi cosa dica Bossi con la solita frase trita e ritrita: “E’ una battuta”, “Usa il linguaggio del popolo della Lega”, “Forse è andato un po’ sopra le righe”, eccetera, eccetera, eccetera. Nessuno, però, che abbia il coraggio di dire quello che in realtà pensa. E cioè…che forse la malattia lo ha segnato profondamente non solo nel fisico e che il passare degli anni sta mettendo ancora più in evidenza il processo di decadimento del leader della Lega. Che – forse – il sentirsi stanco ed il volere abbandonare la scena politica (come annunciato giorni fa) è anche in considerazione del fatto che lui stesso si rende conto che oramai, per mantenere il ruolo machista del celodurismo, quello che gli rimane è la lingua; da qui l’uso stupidamente volgare che ne fa. Per cui…compatiamolo: non sta bene!”

Scrive Tara Gandhi Bhattacharjee: "Come voi tutti sapete, L’ONU ha dichiarato il 2 ottobre, data di nascita di Mahatma Gandhi, la Giornata Internazionale della Non-violenza. Oggi Mahatma Gandhi appartiene a tutto il mondo. Siamo nel contesto della celebrazione mondiale di Satyagraha – la verità e la non-violenza – come praticata, sperimentata e vissuta da Mohandas Karamchand Gandhi. Mi chiedo se durante la storia, i concetti filosofici e morali della verità siano stati oggetto di una celebrazione così collettiva e cosciente nel mondo. Satyagraha – non-violenza e verità – sono inseparabili dal coraggio di Mahatma Gandhi. Il coraggio di Gandhi ha ispirato l’amore e la fiducia negli altri. La verità, l’audacia e la compassione saranno sempre rilevanti, e oggi ne abbiamo disperatamente bisogno..."

Scrive Franca Chichi: “Siete interessati alla musica? E a quanto si può fare con la propria voce? Potreste sempre provare intanto con una bella esperienza. Ciao! Martedì 5 Ottobre, a Roma, presso l'associazione culturale l'Albero di Via del Viminale 38, inizia il gruppo di studio sul canto armonico di livello avanzato. Mercoledì 6 Ottobre presso l'associazione Harmonia Vitae in via dell'Amba Aradam 21/a, avrà inizio il gruppo di studio sulle tecniche di sviluppo vocale ed energetico con la voce e il canto armonico. Questo è un gruppo di livello base adatto a coloro che vogliono apprendere i principi del canto armonico e per chi ha necessità di sbloccare e potenziare la voce e la persona. Info. maurotiberi@hotmail.com -"

Scrive Orietta da Ancona: "Ciao Paolo, sono Orietta, per domenica sei riuscito a trovare qualcosa su S. Francesco che possa leggere io? Se non l'hai non importa ascolterò gli altri. Un abbraccio"

Mia rispostina: "Sì, ho il libro dei Fioretti con me e ci sono alcune storie che potresti leggere... Ma non potresti venire qui uno di questi giorni per decidere assieme, fare una prova, etc? Chiamami al telefono 0733/216293"

Scrive Maria Paparo: "Il 1° ottobre ’10, alle ore 18.00 presso la Sala Baldini – P.za Campitelli, 9- Roma, alla tavola rotonda sul tema “L’informazione e il Sud del Mondo” per discutere sul tema dell’informazione Nord/Sud. Il digital divide ed il monopolio delle agenzie di stampa occidentali nella raccolta e diffusione di notizie riguardanti i paesi poveri, sono la forbice che taglia a metà le due parti del pianeta terra. Chi disegna la mappa delle emergenze e chi ne è porta voce? Il 2 ottobre, alle ore 19.30, presso la Sala Baldini, 9 – Roma al concerto di beneficenza Coro Polifonico “G. CARISSIMI” di Santa Maria delle Mole - diretto da Massimiliano Stival. Ingresso libero. Info. info@essegielle.org -"

Si parla ancora di come poter respirare aria pulita a Viterbo... Se il governo berlusconico insisterà a voler impiantare nella Tuscia una centrale nucleare?:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/respirare-viterbo-no-al-crimine-e-alla.html

Beh, anche oggi siamo alla fine, vi lascio con affetto, Paolo/Saul

…....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Chi ama gli altri e non é riamato esamini la sua virtù in tutta coscienza”
(Mencio)

giovedì 10 dicembre 2009

Il Giornaletto di Saul del 10 dicembre 2009 - Viaggio breve in Tuscia, attori e ruoli, il mafioso di Arcore, fine del mondo, 150 km., dio quattrino...

Care, cari,

ho pubblicato nel sito del Circolo Vegetariano il resoconto di tre giorni vissuti nella Tuscia, un viaggio breve compiuto da Caterina Regazzi fra Calcata, Amelia, Ronciglione...:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/09/diario-di-tre-giornate-intense-vissute-nella-tuscia-in-un-viaggio-breve-fra-calcata-amelia-ronciglione-il-cuore-e-la-mente/

Mi scrive Mette Kirkegaard da Copenhagen: "Ciao Paulo and friends, thanks for last time in Italy. Ive created a video from Calcata's nature with my singing - but Ive tried to upload it to youtube the last three weeks with no luck, perhaps you can watch it here: www.trub.dk/calcatafilm5.mpg -"

Mi scrive Angelina: "...la tua "visione" è pregna ancora una volta di "te stesso" e ancora una volta stai riflettendo e parlando allo specchio..... del resto non è "colpa tua" se hai una luna/leone che ama il palcoscenico, egoica e a tratti dispotica.... E ti piaccia o non ti piaccia, tu sei "dentro" la commedia come tutti noi, la sola "differenza" sta nella capacità di cambiare ruolo, di cambiare copione, insomma di uscirne per poi rientrarne se quando come vuoi..... Se ti consideri "sopra le parti" non dovresti farti neanche sfiorare dall'idea di "decidere" tu il "ruolo" da dare agli altri....... Ovvero sai meglio di me che il destino agisce sulle "nostre teste"e tramite "le nostre teste" e se continui a partire sempre dai tuoi presupposti aspettati che gli altri facciano lo stesso!"

Scrive Marilina Fravolini: "Gli etruschi e i popoli vicini scambi, acculturazione e conflitti. Sabato 12 dicembre alle ore 17.00 alle ore 20.00. Blera VT al Museo Il cavallo e l'uomo"

Scrive Umberto Cinalli: "Venerdi 11 dicembre, alle ore 17.00 presso la sala Forteguerri (Casa dello Studente di Piazza S. Sisto a Viterbo) con la d.ssa Castelnuovo che illustrerà il suo libro dal titolo Giochi di ruolo e formazione interculturale. La presentazione – nella quale saranno effettuate esemplificazioni con giochi e animazioni – sarà occasione per discutere sul tema della interculturalità, che è ormai presente strutturalmente nella scuola e nella formazione dei docenti come ambito di azione e ricerca. info: ucinalli@libero.it -"

Scrive PCL Abruzzo: "Denuncia del PCL MOLISE alla Procura della Repubblica di TORINO. Martedì 8 dicembre 2009, 15:38. Alla Procura della Repubblica di Torino: Quale forza politica del Molise e dunque del Mezzogiorno siamo particolarmente interessati all´inchiesta in corso sui rapporti tra il potente capitalista Berlusconi e la mafia e più in generale tra mafia e politica, anche perché la nostra regione (in particolare la provincia di Isernia) subisce sia un abnorme dominio elettorale delle lobby che fanno capo proprio al partito di Berlusconi sia gli effetti nefasti ed antisociali delle politiche antimerdionali e razziste della lega. Vogliamo perciò sottoporvi una questione che ci pare davvero eclatante. L´on.le Umberto Bossi nel 1998 iniziò una campagna dal titolo (testuale) "il mafioso di Arcore", dichiarando testualmente: "A me personalmente Berlusconi ha detto che i soldi gli erano venuti dalla Banca Rasini di Milano". Ebbene, questa dichiarazione pubblica, per quanto ci risulta, è documentata e mai smentita . Vieppiu´: il quotidiano "La Padania" dell´8 luglio ´98 rivolse ben 11 documentate domande pubbliche a Berlusconi circa i suoi rapporti col capitale mafioso.
A questo punto è evidente che Umberto Bossi o mentì allora o mente oggi (magari in cambio delle poltrone e delle promesse): ma di certo non capiamo perché la magistratura non lo chiama come testimone dei rapporti tra mafia e politica. Invero "non capiamo" neanche perché tale clamorosa testimonianza del capo della Lega sulle confidenze fattegli da Berlusconi e le 11 domande del "la Padania" siano state rimosse dalla stessa memoria delle sedicenti "opposizioni" oltre che, ovviamente dai media di regime. Pertanto, alla luce di quanto sopra esposto, chiediamo alla Procura in indirizzo di attivarsi per quanto di competenza, affinché:
1)- vengano acquisite le dichiarazioni pubbliche rese dal Bossi e su citate;
2)- venga chiamato a testimoniare l´on. Umberto Bossi su quanto sopra.
IL COORDINATORE REGIONALE - Tiziano Di Clemente"

Mi scrive Alessandro D'Arpini: "Se in questa vita siamo accumunati dallo stesso padre, un motivo ci deve essere. Non è solo questione di fratellanza o amicizia. Qualcosa di più duraturo deve essere entrato in gioco. Comunque sia, amicizia e fratellanza sono ben accette ed auspicabili, per tutti."

Scrive Econew: "Altero Matteoli OK ai 150 kilometri/ora sulle autostrade. Per noi invece è incultura e maleducazione ma anche consumismo, spreco di energia e inquinamento ambientale. Alla faccia del rispetto della vita umana e della sicurezza del cittadino!"

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato un lungo dialogo immaginario fra Bocca di Fuoco e papa Ratzinger sulle "verità" della chiesa cattolica apostolica romana e sulla vita di ogni giorno:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/12/ma-dio-e-uno-bino-trino-o-quattrino.html

Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato un dialogo, sulla probabile fine del mondo, fra Hermes Pittelli e Giorgio Nebbia:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/09/%e2%80%9cl%e2%80%99umanita-si-affaccia-al-baratro-del-non-ritorno%e2%80%a6-sara-capace-di-salvarsi-dall%e2%80%99abisso%e2%80%9d-dialogo-fra-giorgio-nebbia-ed-hermes-pittelli-sul-futuro-del-mondo/

Me voilà, vi lascio qua, vostro Paolo/Saul

................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

SEI TU

Vago su di luccicori di pioggia,
su lame di sole malato,
sullo scroscio di luna
che mi porta lontano
mentre io sto qua,
a rintuzzare venti di foglie disperse,
a raccogliere briciole di sguardi
di un mondo veloce,
mentre io voglio stare qua.
E chiudo il portone dietro i miei passi,
perché so che non tornerò,
avvolto nelle strade,
imboccando respiri di nebbia,
cavalcando onde rapide
di note musicali
che scompongono
sotto i capelli la mente
per dirmi che io
io devo stare qua
e guardarmi allo specchio
per trovare le stelle nascoste
dentro me
(Simone Sutra)