Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Tiziano Cardosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tiziano Cardosi. Mostra tutti i post

martedì 21 agosto 2012

Il Giornaletto di Saul del 22 agosto 2012 – SANA, Karl Heinrich Marx, Filippo Giannini, Gianfranco Zavalloni, I Ching ed il momento presente

Il fiore dell'anima - Dipinto di Franco Farina

Care, cari,

SANA – Scrive Alessandro: “Caro Paolo, è un po' che no ricevevo della tua corrispondenza e cominciavo a preoccuparmi ed invece eccoti qua. Nel frattempo io ed Irene, abbiamo ottenuto un grande dono, che si chiama Martina (nata il 2.8.2012) . Ti informo, che se ti trovi in zona o hai amici interessati alla materia o comunque per scambi di conoscenze, sarò presente al Sana 2012 (Fiera di Bologna) dall'8 all'11 settembre, con uno stand sulla bio-architettura e bio-edilizia. A presto”

Mia rispostina: “Caro Alessandro, un grande dono davvero. Le mie benedizioni ed auguri di vita proficua per Martina e un abbraccio a te ed Irene. Sarò di ritorno in Emilia il 9 settembre, faremo una festa per l'equinozio, ti farò sapere!”

Se la storia insegna.. - Scrive Filippo Giannini: “Credo di non cadere in errore se affermassi che negli ultimi mesi si sono verificati in Italia non meno di una cinquantina di casi di suicidio, la maggior parte dei quali commessi da imprenditori, disperati per l’andamento disastroso del mercato. Prego i lettori di tener presente, nel proseguo del lavoro, questo dato. Altro dato da tener presente è che molti economisti considerano la crisi – anche questa made in Usa – iniziata nel 1929, forse peggiore di quella attuale...” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/08/21/la-storia-puo-insegnarci-qualcosa-se-non-mettiamo-la-testa-sotto-la-sabbia-articolo-di-filippo-giannini/

Imminenza - Scrive Giuseppe Licandro: "Appare sempre più probabile lo scontro militare tra Iran e Israele, dalle conseguenze imponderabili. Per le grandi potenze diventa fondamentale il controllo dei giacimenti di gas e petrolio scoperti nel Mediterraneo orientale.."

Notte al bunker - Suggestiva ed affascinante visita guidata notturna, integrata da proiezioni, all’interno delle gallerie-bunker del Monte Soratte, una delle più imponenti opere di ingegneria militare presenti in Italia. Nei meandri di questo impressionante dedalo ipogeo voluto da Benito Mussolini, venne installato, durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, il quartier generale (Oberkommando Der Wehrmacht) delle truppe naziste guidate dal feld-maresciallo Albert Kesselring e in seguito, nel periodo della Guerra Fredda, fu edificato un bunker antiatomico della N.A.T.O. Prenotazioni obbligatorie: 380-3838102 o bunkersoratte@gmail.com"

En passant - Scrive Joe Fallisi: "Una piccola annotazione, en passant. Il nome vero, originario, di Karl Heinrich Marx (1818-1883) fu Moses Kiessel Mordechai Levi. La madre Henriette, nata Pressburg (1788-1863), era prozia degli industriali Gerard e Anton Philips e discendente della famiglia Barent-Cohen attraverso i suoi genitori Isaac Heijmans Pressburg (1747-1832) e Nanette Salomon Barent-Cohen (1764-1833), figlia, quest'ultima, di Salomon David Barent-Cohen e di Sara Brandes, a loro volta zii della moglie di Nathan Mayer Rothschild....” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2012/08/en-passant-il-nome-vero-di-karl.html

Il futuro di Tremonti - Scrive Bliz quotidiano: "Berlusconi aveva detto che non l’avrebbe ricandidato. Giulio Tremonti gioca d’anticipo e lascia il Pdl. Ma non abbandona il mondo della politica. Infatti l’ex ministro dell’Economia si sente ancora pronto per dare il proprio contributo a quel mondo. Anche fuori dal Pdl..."

Before you go to bed - Scrive Michelle Obama: "Paolo -- Before you go to bed tonight, do me a favor and read Barack's note. We've always known this election was going to be even tougher than the last one. All across the country, supporters like you have stepped up to give your time and energy to help move this country forward. We can't let that hard work be undone by our opponents' unlimited spending on negative TV ads..."

Gianfranco Zavalloni – Scrive Teodoro Margarita: “Ci ha lasciato un pacifista ed un verde vero, di quelli che non si sono lasciati ammuffire nè mai irretire dalle poltrone, ci ha lasciato un pedagogo buono, un direttore didattico che ha trovato come conciliare il sogno con la realtà. Penso a Gianfranco Zavalloni e mi viene in mente Tonino Guerra che la terra, la Romagna, è la stessa. E' stato instancabile e tenace, di quelle querce con la scorza dura ma capaci di accogliere entro le sue fronde mille nidiate di uccellini e di scoiattoli. Nel solco dei migliori, degli Alexander Langer, degli Ivan Illich, ha lavorato sulla pedagogia fondando e dirigendo una rivista "Paesaggi educativi" che illustrava con delicatezza ed amore personalmente..” - Continua: http://retedellereti.blogspot.it/2012/08/gianfranco-zavalloni-e-tornato-da-dove.html

Triennale di Caterina e Paolo – Scrive Francesca: “..tanti auguri ragazzi!! mi commuovono queste cose...è difficile trovare persone che si amano cosi tanto di un amore non pervaso dall'ego e dalla gelosia ma che promuovono la libertà individuale e animica... hehehehhehehe”

Grandi progetti inutili – Scrive Tiziano Cardosi: “Faccio parte di un comitato che a Firenze si oppone ad un sotto-attraversamento TAV; il nostro comitato è entrato in contatto con quello (ben più forte e organizzato) che a Stuttgart si oppone ad un progetto simile a quello fiorentino. Con la mediazione e l'aiuto dei Valsusini stiamo cercando di dare ai nostri movimenti un livello europeo. In questo senso vi inoltro la traduzione del discorso tenuto da Winfried Wolf durante una manifestazione a Stuttgart; Wolf è un economista ed è molto interessante la sua analisi della crisi legata alle grandi opere inutili e la previsione che anche in Germania la crisi arriverà in maniera dura e spietata sempre con i più fragili...” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/08/winfried-wolf-sottoattraversamenti.html

Nuova manipolazione mentale – Scrive Raffaella: “...so di un certo tipo di nuovissima televisioni....(mia mamma ha quella del Flynstones che si accende a colpi di clava). Comunque, da prima del mito della caverna di Platone ai giorni nostri... i "masters dell'universo"....son sempre stati lì ad ammazzarci il cervello. ..... ammesso e non concesso che non fossero impegnati a farci di peggio. Poi.... ti esce un barnard a spiegarci quanto siano preparati, e plurilaureati,  e super curriculati, e mega studiati,  i Signori dell'Economia Mondiale. E quanto, al contrario,  si sia ridicoli noi, nei nostri patetici sforzi”

Il momento presente, secondo l'I Ching - Cielo e Terra non comunicano più fra loro e tutte le cose ristagnano. Superiori ed inferiori non sono in relazione e sulla terra regnano scompiglio e disordine. All’interno vi è la forza scura, all’esterno quella chiara. All’interno vi è debolezza, all’esterno durezza. Gli ignobili sono all’interno ed i nobili all’esterno. La via degli ignobili è in ascesa la via dei nobili in declino. Ma i nobili non si lasciano scuotere nei loro principi. Quando non hanno possibilità di influire nella società rimangono lo stesso fedeli alla loro natura e si ritirano in segretezza... - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/08/i-ching-mensile-esagramma-12-pi-il.html

Ed anche oggi in qualche modo abbiamo chiuso, ciao, Saul/Paolo

…...............

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

“IL TEMPO NON SI INGANNA... EGLI E' MOLTO ASTUTO...” (Fulgor Silvi)

..............

Se talvolta ti ricordassi di me

Se talvolta ti ricordassi di me,
sapresti chi sono?
Brandelli di emozioni pensieri,
nell’eterno presente,
la coscienza appare inaspettata
e se ne va inaspettatamente.
Ma c’è “qualcuno” che osserva l’andirivieni.
Brandelli di emozioni pensieri,
appiccicati assieme fanno il puzzle dell’io,
disintegrati granelli di polvere
se l’io non c’è.
E’ questo il soggetto?
Io, come dove quando perché, chi…
 
(Paolo D’Arpini)

martedì 24 gennaio 2012

Il Giornaletto di Saul del 25 gennaio 2012 – Accrocco comunicativo, vendita beni comuni, triplice intesa, questo Amore, spiritualità laica...



Care, cari,

iermattina ho ricevuta, appena spedito il Giornaletto, una mail di Stefano Panzarasa in cui mi diceva “Carissimo, ho visto le visite effettuate al video "Non sono d'accordo" che ti avevo inviato, e che tu hai segnalato sul Giornaletto, e sono state 1 o forse 2! Non è un gran risultato, ma quanta gente legge il Giornaletto? E con quale grado di attenzione?” - Al che gli ho risposto: “Ah, proprio non lo so... Bisogna accontentarsi, d'altronde quanta gente legge queste nostre mail?..”. Il senso della mia risposta è che quando scrivo qualcosa non mi metto a pensare a quanti saranno i lettori, accrocco il tutto come se dovessi scrivere un messaggio ad un amico, e se almeno lui lo legge ecco che un risultato è stato ottenuto... E d'altronde quanti messaggi riceviamo ogni giorno che cancelliamo senza nemmeno aprirli? Perciò diventa sempre più difficile comunicare.. la gente non legge, o perché non ha tempo, ma soprattutto perché ci si è assuefatti al sistema dispersivo in cui la comunicazione è solo pissi pissi bau bau... Vedi sms o post su facebook in cui nulla viene detto con sequenze interminabili di commentini cretini, e pure fuori tema, ma così funziona... E poi funziona solo finché non entrerà in vigore la nuova legge anti-internet.... - Continuate a leggere, che conviene:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2012/01/dopo-la-censura-del-fava-e-il-bagnasco.html

Commento di Mirella: “Caro Paolo, non so in quanti siamo a leggere i tuoi messaggi, comunque io lo faccio. Approfitto per dirti che alla pagina http://www.italialaica.it/news/articoli/34825  ho inserito il tuo articolo sulla giornata della memoria che porterò in maggior evidenza il 26 prossimo. Un caro saluto”

Commento di Andras: “Ma hai dimenticato una cosa importante; che: questa brava gente vaticana, in cambio di questi disgustosi vantaggi "materiali-terreni", Ti garantisce che nel PARADISO i POVERI saranno i più ricchi. Questo non Ti consola?”

Suoni misteriosi della Terra – Scrive Tom Bosco: “In questi giorni nella rete Internet sta destando molta attenzione un misterioso fenomeno che ha cominciato a verificarsi in maniera consistente nella seconda metà del 2011 in varie località del pianeta, sino a dilagare letteralmente in queste ultime settimane. Malgrado stiano circolando testimonianze e registrazioni palesemente false, detto fenomeno è assolutamente reale, e ne ho avuto personalmente la prova quando si è manifestato persino nell’area in cui risiedo...”

Infrastrutture in vendita – Scrive Tiziano Cardosi: “Le infrastrutture, o meglio, il giro di affari che ruota attorno alle infrastrutture è boccone molto ambito dal salotto buono italiano (ma anche da oscuri investitori); un argomento che dovrebbe diventare di dibattito pubblico, anche nei bar o dal parrucchiere. E' con questo spirito che stiamo cercando di organizzare il "Meeting sulle Grandi Opere Inutili" a Firenze il 3 e 4 marzo 2012...” - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2012/01/tiziano-cardosi-il-meeting-sulle-grandi.html

Follia medicinale – Scrive Massimo Mazzucco: “Ormai siamo alla pura follia: una ricerca scientifica del CDC (Center for Disease Control) ha stabilito che il latte materno impedisce ad un certo vaccino di funzionare al meglio nel corpo del neonato, e quindi… suggeriscono di evitare l’allattamento al seno. Non stiamo scherzando. La ricerca si intitola “Inhibitory effect of breast milk on infectivity of live oral rotavirus vaccines”.. “ - Continua (in italiano, tranquilli..):
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/01/24/scienza-per-dementi-se-il-latte-materno-e-cattivo-e-la-medicina-chimica-e-buona/

Triplice Intesa Eurasiatica - Scrive Aurora: "Con l'inclusione dei cinesi, la Federazione Russa e l'Iran sono ampiamente considerati alleati e partner. Insieme la Federazione della Russia, la Repubblica Popolare cinese e la Repubblica islamica dell'Iran formano una barriera contro gli Stati Uniti. I tre lo formano questo una triplice alleanza, il nucleo di una coalizione eurasiatica che resiste all'invasione di Washington dell'Eurasia e alla ricerca degli USA all'egemonia globale. I cinesi affrontano soprattutto l'invasione degli Stati Uniti nell'est asiatico e nel Pacifico, gli iraniani affrontano soprattutto l'invasione degli Stati Uniti nell'Asia sud-occidentale, e i russi l'invasione degli Stati Uniti dell'Europa orientale. Tutti e tre gli stati devono affrontare l'invasione degli Stati Uniti in Asia centrale e sono diffidenti nei confronti della presenza militare USA e NATO in Afghanistan..." - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2012/01/geopolitica-iran-cina-e-russia-triplice.html

Sacro e Vero? Scrive Lorenzo Merlo: “...forse l'esigenza spirituale di noi tutti è l´unica peculiarità umana dalla quale è fiorita la sua dimensione materiale, la cultura. Forse le grandi aggregazioni umane hanno acuito le esigenze di distinzione e quindi di guerra. Forse oggi riferiamo a ipotesi soluzioni di problemi che la storia ci pone. Così facendo adottiamo verità strumentali alle nostre esigenze. Così facendo accreditiamo ciò che vorremmo aggiornare. Così facendo confermiamo che la storia è l´unica verità. O semplicemente è sacro ciò che sta nell'io, e nulla più...”

Mia rispostina: “Caro Lorenzo, sono in piena sintonia con quanto da te espresso...
Purtroppo alcuni ecologisti e spiritualisti sono anche "riduzionisti", il termine è strumentalizzato dalla chiesa ma corrisponde a un modo di sentire ed esprimersi... Ma non voglio fare critiche.. agli “assenti”, ognuno, secondo la mia visione laica, è degno e nel pieno diritto di esprimersi come meglio crede... Ciò non toglie che esistono le risonanze .. e con te mi trovo bene a cantare.. “

Venti ed archetipi – Scrive Joe Fallisi: “Notava nel suo grandioso Lessico Gerolamo Vitali: D’altra parte, quando parliamo sia della natura dei venti sia di quella dei segni, parliamo sempre rispetto alla regione boreale che noi abitiamo, ma è fuor di dubbio che, passando l’Atlantico e dirigendoci oltre l’Equatore, faremo esperienza di condizioni esattamente opposte alle nostre....” -Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/01/24/la-natura-dei-venti-e-degli-archetipi-nellemisfero-nord-ed-in-quello-sud-nellimperturbabile-equita-descrittiva-di-joe-fallisi/

Verde aggredito nelle Marche – Scrive Italo Campagnoli: “La scelta comunicata il 23 gennaio 2012 dalla Regione Marche di indicare Fosso Sejore come sito per il nuovo ospedale della provincia di Pesaro e Urbino è una sorta di "dichiarazione di guerra" dei politici nei confronti dei cittadini. Fosso Sejore è una bellissima vallata pianeggiante che finisce al mare, un luogo a metà strada tra le due città di Pesaro e Fano e caro ai cittadini. Terreni agricoli facili ad inondazioni e mal collegati con le due città che secondo l'ottica miope dei nostri amministratori dovrebbero essere ricoperti di cemento e catrame....” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2012/01/pesaro-e-urbino-sottacqua-con-il-nuovo.html

Attitudine interiore - Scrive Omraam Mikhaël Aïvanhov: "Prima o poi nella vita potrebbe capitarvi di essere vittime di un'ingiustizia: accuse prive di fondamento, giudizi errati da parte di persone che vogliono nuocervi e distruggervi. Sappiatelo e preparatevi ad affrontare queste situazioni per evitare, quando vi capiteranno, che in voi abbiano il sopravvento il turbamento, il dolore o il desiderio di vendicarvi. L'unico buon atteggiamento da tenere in questi casi è quello di continuare a lavorare su voi stessi. Ditevi che tutto ciò che è ispirato dal mondo divino resterà e brillerà un giorno in tutto il suo splendore, mentre i colpi bassi, gli intrighi e i complotti anche se hanno successo per un po', sono condannati prima o poi alla sconfitta. Lasciate perciò che le persone ingiuste e cattive affondino, se vogliono, nella propria palude: non faranno altro che indebolirsi e impoverirsi, perché non sanno quanto siano terribili le leggi nei confronti di chi è servo della gelosia, della menzogna e dell'odio. La potenza del cielo è infinita: lavora impercettibilmente, ma inesorabilmente, e tutto finisce per volgersi a favore di coloro che hanno messo al centro della loro vita un ideale sublime di bellezza e di amore, per l'avvento del Regno di Dio e la fratellanza nel mondo"

Spiritualità Laica - Più volte ho parlato della Spiritualità Laica come di una via in cui non possono esserci dogmi o indicazioni religiose. Questa è la via in cui non si segue alcuna via. Il percorso è completamente assente, nella spiritualità laica ciò che conta è la semplice presenza di se stessi in se stessi e questo non può essere un percorso ma una semplice attenzione allo stato in cui si è. La coscienza è consapevole della coscienza... - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2012/01/arrendersi-se-stessi-lunica-via-nella.html

Così vi saluto pure oggi, ciao, Paolo/Saul

…...........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto

"Questo Amore - Questo amore Così violento Così fragile Così tenero Così disperato Questo amore Bello come il giorno Cattivo come il tempo Quando il tempo e cattivo Questo amore così vero Questo amore così bello Così felice Così gioioso Così irrisorio Tremante di paura come un bambino quando e buio Così sicuro dì sé Come un uomo tranquillo nel cuore della notte Questo amore che faceva paura Agli altri E li faceva parlare e impallidire Questo amore tenuto d'occhio Perché noi lo tenevamo d'occhio Braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato Perché noi l'abbiamo braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato Questo amore tutt'intero Così vivo ancora E baciato dal sole E' il tuo amore E' il mio amore E' quel che e stato Questa cosa sempre nuova Che non e mai cambiata Vera come una pianta Tremante come un uccello Calda viva come l'estate Sia tu che io possiamo Andare e tornare possiamo Dimenticare E poi riaddormentarci Svegliarci soffrire invecchiare Addormentarci ancora Sognarci della morte Ringiovanire E svegli sorridere ridere Il nostro amore non si muove Testardo come un mulo Vivo come il desiderio Crudele come la memoria Stupido come i rimpianti Tenero come il ricordo Freddo come il marmo Bello come il giorno Fragile come un bambino Ci guarda sorridendo Ci parla senza dire E io l'ascolto tremando E grido Grido per te Grido per me Ti supplico Per te per me per tutti quelli che si amano E che si sono amati Oh sì gli grido Per te per me per tutti gli altri Che non conosco Resta dove sei Non andartene via Resta dov'eri un tempo Resta dove sei Non muoverti Non te ne andare Noi che siamo amati noi t'abbiamo Dimenticato Tu non dimenticarci Non avevamo che te sulla terra Non lasciarci morire assiderati Lontano sempre più lontano Dove tu vuoi Dacci un segno di vita Più tardi, più tardi, di notte Nella foresta del ricordo Sorgi improvviso Tendici la mano Portaci in salvo" (Jacques Prévert)