Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Teri Volini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teri Volini. Mostra tutti i post

mercoledì 12 ottobre 2011

Il Giornaletto di Saul del 13 ottobre 2011 – Olive a Treia, eolico pesante a Piansano, Teri Volini a Potenza, Processo Breve, indignados a Roma...

Care, cari,

scrive Caterina: “Allora, Amore, Adriana ha detto che è già più che ora per raccogliere le olive da fare in salamoia, anzi, che fra pochi giorni si raccoglieranno anche quelle per l'olio e quindi, se vuoi, potresti, intanto raccoglierle e come dice la ricetta, metterle in acqua, coperte, cambiando l'acqua giornalmente. Dato che questo va fatto per 20-25 giorni prima di metterle in salamoia, dopo, quando vengo io, me le porto a Spilamberto e proseguo col trattamento. Che ne pensi?”

Mia rispostina: “Obbedisco..” - Continua con il resoconto della raccolta e con il commento di Caterina: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/10/treia-12-ottobre-2011-san-serafino-ed.html

Scrive Helena Hagi: “L'eolico pesante avanza... L’area d’impianto è la caldera del Lago di Bolsena, già Geoparco, d’importanza vitale quale specchio d’acqua potabile per le rotte migratorie, e candidato Unesco. La strategia per il montaggio dei primi pali è volta ad evitare le zone di maggior impatto visivo, il primo montaggio sta avvenendo in una zona “nascosta”, lontana dal Lago di Bolsena e dal paese di Piansano. Da cui è chiaramente visibile Montefiascone. Nottetempo la trasformazione della Tuscia prosegue a ritmi serrati...” - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/10/piansano-viterbo-scempio-ambientale-con.html

Mio commento: “Trovo veramente allucinante e vergognoso quel che sta accadendo a Piansano... Come è possibile che un comune possa decretare la fine di un territorio vergine e di una bellezza paesaggistica unica al mondo? E cosa dicono i comuni limitrofi per lo scempio perpetrato? E il ministero dell'ambiente (se tale si può ancora definire) cosa fa?”

Scrivono gli Amici del Tevere: “Passeggiata di Domenica 23 ottobre 2011: Roma Regina Aquarum: il Parco degli Acquedotti. L’antica Roma era famosa per la sua grande disponibilità di fontane pubbliche, terme, bacini artificiali, canali d’irrigazione. In un arco di tempo di oltre 500 anni furono realizzati per il fabbisogno urbano di Roma undici acquedotti; tale abbondanza, che non fu mai raggiunta in altre parti del mondo, valse a Roma il nome di regina aquarum, cioè regina delle acque. Per secoli i resti degli antichi acquedotti sono stati uno dei soggetti preferiti di pittori e incisori, simbolo stesso della magnificenza e insieme della decadenza di Roma. Ancora oggi il Parco degli Acquedotti rappresenta un frammento intatto di quella che una volta era la “campagna romana”, dove natura e antiche rovine s’intrecciavano in un’armonia suggestiva. Ben sette degli undici acquedotti si trovano concentrati nel Parco Regionale dell’Appia Antica nel X Municipio di Roma. Si tratta di rovine imponenti dove è possibile ancora scorgere lo speco intatto sulla sommità delle arcate monumentali. La valle del Parco è dominata dal caratteristico Acquedotto Claudio con struttura in travertino, ma vi s’intersecano l’Aqua Iulia e la più recente Felice, l’Aqua Marcia e la Tepula, chiamata così per la sua temperatura elevata di 18°. Il Parco degli Acquedotti conserva anche le memorie del declino di Roma e delle invasioni dei Barbari che, per ottenere la resa della città, non esitarono a tagliare gli acquedotti e a trasformare in poco tempo la piana in zona malarica. I resti di Tor Fiscale e il nome di campo barbarico ne sono una chiara testimonianza. APPUNTAMENTO: h 10.00 a Via Lemonia n°256. Durata percorso: 2 ore e 1/2 circa. L’area degli Acquedotti si raggiunge facilmente con la Metro A; la fermata Giulio Agricola è la più vicina all’area-giochi di via Lemonia, dove è anche possibile trovare parcheggio per l’auto. Info e prenotazioni: amicideltevere@unpontesultevere.com"

Scrive Teri Volini da Potenza: “Caro Paolo sto cercando di farmi passare una fastidiosa influenza ed intanto faccio il mio lavoro e le mie lotte. L'ultima è quella testimoniata dall'art. che ti invio e che mostra quanto siano tra loro collegati tutti gli ambiti della società , per cui si arriva al punto che la corruzione dilaghi a tutti i livelli, anche nell'arte quando diventa SISTEMA. Se lo ritieni puoi pubblicarlo anche per stimolare un dibattito sul tema e cercare soluzioni. Abbracci“ - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/10/potenza-in-arte-teri-volini-larte-e.html

Scrive Franci Di Giuseppe, al proposito della marcia di Roma, 15 ottobre 2011: “La marcia dei 150mila indignados. Questa manifestazione la trovo interessante, finalmente qualcuno si svegliato ed è stanco di farsi manipolare, se non potete partecipare mandate una mail ai vostri amici!!! Non si tratta di destra e sinistra si tratta di avere più rispetto da chi governa questo paese!” Vedi il programma:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/10/07/roma-15-ottobre-2011-manifestazione-unitaria-contro-le-inique-sanzioni-strizza-popolo-e-per-la-sovranita-monetaria/

Commento alla notizia soprastante di Marina Costa: "ATTENZIONE ATTENZIONE COMUNICATO DEL 15M SPAGNOLO TRAMITE GONZALO: I PARTITI POLITICI NON SONO AMMESSI ALLE MANIFESTAZIONI DEL 15 OTTOBRE. Traduzione del post di Gonzalo Perez Chomon: Vedo che in molti paesi alcuni partiti politici stanno cercando di saltare sopra questa azione. Che voi tutti abbiate ben chiaro: I partiti politici non sono invitati all'azione mondiale di Protesta del 15 ottobre. Per il semplice fatto che loro stessi sono una grossa parte del problema. Gli affiliati a qualsiasi partito politico ovviamente sono i benvenuti ma loro devono lasciare le loro bandiere a casa. Questa è una giornata dei cittadini tutti che protestano per i propri diritti, non una giornata per promuovere il vostro partito"

Mio commento: “Mentre a Roma il popolo si prepara a scendere in piazza con gli Indignados, sempre a Roma si compiono vari sotterfugi per l'approvazione della legge che sta tanto a cuore al Berlusca, quella sul Processo Breve. Depositato ieri il nuovo testo alle camere che acconsentirà di accorciare di circa 8 mesi la vita del processo Mills, conseguentemente rendendo immune da colpe il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi … Bella la vita..... e il carrozzone va avanti da sé”

Scrive Marco Bracci: “Care/Cari, ho avuto la fortuna di scoprire, tempo fa, l'azione positiva della VITAMINA C sulla prevenzione delle malattie cardiache, del colesterolo alto e della pressione alta. Ne ho parlato a diverse persone e un collega di mia moglie, oggi, dopo 3 mesi di uso in dosi di circa 700mg/giorno (si dice che anche di più non sono nocivi, anzi), le ha detto che il colesterolo da 240 gli è sceso a 180, senza fare nessun cambiamento alimentare o d'altro. Anche mia moglie, che soffre di un fastidioso disturbo alle vie urinarie tipo cistite, ma i medici dicono che non lo è, dopo mesi di cure anche omeopatiche e/o naturali, ha visto scomparire il disturbo in 1 settimana solo usando vit. C in dosi da circa 700-1000mg/giorno (250/300 x 3 volte al dì)”

Altro invio di Marco Bracci: “Caro Paolo, leggendo alcuni articoli su internet, ho avuto un'intuizione, forse già avuta da altri ben prima di me, ma te la dico ugualmente, non si sa mai. Si deve impedire che l'acqua diventi privata perché, come oggi imperano il petrolio e i suoi derivati, domani, quando il petrolio sarà finito o quasi, verrà utilizzata l'acqua per produrre la fonte energetica del futuro, l'idrogeno. Se l'acqua sarà pubblica, tutti potranno utilizzarla a basso costo, se sarà privata tutti potranno utilizzarla, ma A PREZZI ALTI COME OGGI IL PETROLIO e C. Da qui i tentativi di privatizzarla degli ultimi anni....”

Scrive Pietro Vernizzi: “Nel 2012 non ci sarà l’Apocalisse che sarebbe stata prevista dal calendario Maya, ma l’inizio di una nuova evoluzione spirituale dell’umanità. Ad affermarlo è il maestro Quetzasha, uno sciamano maya-atzeco in questi giorni in Italia per condividere la sua sapienza. Per secoli le nozioni tramandate di padre in figlio dell’antico popolo sudamericano sono state avvolte dal mistero. Una civiltà antichissima, che si estinse improvvisamente senza nessuna catastrofe sufficiente a motivare quanto avvenuto...” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/10/il-2012-non-e-la-fine-ma-un-nuovo.html

Scrive Domenico De Simone: "Vi invito a partecipare alla presentazione del mio libro Crac! Il tracollo economico dell'Italia, che si terrà il 18 ottobre 2011 alle ore 18, presso la libreria Arion nel Palazzo delle Esposizioni in Roma, via Milano"

Scrive Savino Frigiola: “Per uscire dalla crisi e rilanciare sviluppo ed occupazione è indispensabile che i vari soggetti, circoli, associazioni, comitati, gruppi di vario colore, genere e provenienza, desiderosi di recuperare la propria libertà e sicurezza nel proprio futuro, intraprendano una azione comune finalizzata ed imperniata nella condivisione dei tre punti, capaci mandare fuori scala l’attuale politica..” - Ed aggiunge Giorgio Vitali: “... in conseguenza alle azione contro l'Italia commesse dalle agenzie di Rating, il Codice Penale contempla una serie di reati. SI TRATTA di una guerra intrapresa contro l'Italia. Questa sequenza di REATI possono esser denunciati alla Magistratura che.... (omissis)" – Continua l'interessante dialogo: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/10/12/savino-frigiola-e-giorgio-vitali-sul-debito-pubblico-fittizio-e-sulle-azioni-criminali-delle-agenzie-di-rating/

Ed ancora, in termini più fantasy, scrive Niccolò Eusepi: “AGGIORNAMENTI DA SIRIO. Molti parlano e straparlano di annanuki e fatti marziani, atlantidei e cabala oscura, etc. Invito tutti a considerare le parole del testo qui sotto come una favola, e di voler giudicare soltanto se la scrittura è gradevole e stimolante (la fantasia, si intende). Quando 35 anni fa dicevamo che la fantasia è il potere, non era uno scherzo, e lo sanno tutti i manager delle multinazionali che su questo fanno corsi di formazione. Questo mondo però ha privato noi ‘sudditi’ ogni possibilità di fantasia, ci viene erogata meccanicamente, e poi ci spiegano che siamo tutti schiavi del debito, da quei veri relativisti materialisti che negano il valore di tutte le conquiste umane, che con il debito nulla hanno a che fare (è ovvio, il debito l’ha creato chi oggi ad esso inneggia, come al vitello d’oro). Che fantasia!" - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/10/12/aggiornamenti-da-sirio-non-dalla-siria-si-tratta-proprio-di-sirio-di-sheldan-nidle/

E con ciò vi lascio al vostro destino, ognuno per sé e Dio per tutti! Saul/Paolo

….......

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Io sono l'altra persona, l'altra persona è me stesso; nel nome e nella forma siamo differenti, ma non c'è separazione. Alla radice del nostro essere siamo uno"
(Editora Advaita)

sabato 20 agosto 2011

Il Giornaletto di Saul del 21 agosto 2011 – Debito Pubblico, Vegetarismo ed Arte, Aliberth Mengoni, sovranità monetaria, Nico Valerio, destino...

Care, cari,

stamattina il cappuccino era bollente, Giovanna, la mia barista di Treia, ha imparato come mi piace berlo... Così ho avuto più tempo per leggere il giornale. In particolare due notizie mi hanno colpito. La prima è che Bagnasco, capo CEI, sollecita il governo ad attivarsi contro gli evasori fiscali (per risolvere il problema del debito pubblico in Italia), si vede che Bagnasco è masochista.. Infatti è risaputo che il primo evasore assoluto in Italia è la chiesa cattolica (seguita dalle banche). Il Vaticano detiene il 30% del patrimonio immobiliare sul suolo nazionale e non paga tasse, non solo per le chiese, i conventi, etc. ma nemmeno per le ex chiese ed ex conventi che sono diventati alberghi di lusso o supermarket (con vendita diretta dei loro prodotti). Inoltre il vaticano non paga imposte per i servizi ricevuti anzi viene foraggiato dallo Stato Italiano con contribuzioni salatissime (conseguenza dei tristi patti lateranensi). Ma cosa potremmo aspettarci da Gioolio Tramanti? E' il commercialista “estero” del Vaticano.. - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/08/il-debito-pubblico-ed-il-cappuccino.html

Ancora sul tema soprastante scrive Franco Borghi: “Sono d'accordo con i commenti alle affermazioni del Card. Bagnasco. Ma fino a tanto che queste cose ce le diciamo (scriviamo) tra noi, a cosa serve? Dovremmo, una buona volta, organizzarci ed inviare una tempesta di messaggi uguali o simili ai Pezzi Grossi del Vaticano. Provate ad immaginare se dovessero ricevere nel giro di 2-3 giorno 2000-3000 o più messaggi nei quali si stigmatizza la dissonanza tra quello che dicono e quello che fanno. Io intanto invio il messaggio summenzionato all'Osservatore Romano, per ora. Non mi risponderà, certo, ma intanto vede che un povero cittadino sta usando la propria testa e sa giudicare. Faccio notare che io non sono un anti-Cristo. Sono credente e cattolico o, meglio, cristiano. So distinguere tra Chiesa Gerarchica e chiesa-popolo-di-Dio. Ignoro la prima e cerco di attaccarmi alla seconda nella quale esiste ancora la solidarietà e la sincerità.... Inoltre... non si potrebbe bombardare il ministro Tremonti e il ministro La Russa di migliaia di nostri messaggi per chiedere la riduzione delle spese militari per mettere e i soldi risparmiati nella finanziaria ed a favore della scuole, anziani, salute e ricerca? Chi si sente di preparare una lettera appello "ad hoc" che tutti noi potremmo convogliare ai suddetti ministri?”

E Paolo Bertagnolli aggiunge: “Thomas Merton, nel 1962 sosteneva: "Il vociferare dei giornalisti che sanno come scegliere il lato giusto e difenderlo con ardore, perché è il lato dal quale il loro pane è imburrato". E continua: "Come dato di fatto, tutti hanno, chi più chi meno, qualche legittimo interesse nella corsa agli armamenti". Thomas Merton allora fu censurato; gli fu vietato pubblicare il libro La pace nell'era postcristiana. Se lo leggiamo oggi, lo troviamo di assoluta attualità. Non, quindi, la "paura" dei generali, ma la difesa dei propri interessi fa sì che giornalisti, politici ed altri tacciano sulle sempre più alte spese militari. Sta a noi ribellarci e chiedere che queste siano le prime spese ad essere tagliate...”

Mio commentino: “...ogni gesto nella giusta direzione può essere utile....”

Scrive Giovanni Panunzio: "MESSAGGIO PER TUTTI GLI ITALIANI ONESTI: TREMONTI CHIEDE DI AUMENTARE L'ETA' DELLE PENSIONI PERCHE' IN EUROPA TUTTI LO FANNO. NOI CHIEDIAMO, INVECE, DI DIMEZZARE GLI STIPENDI E I PRIVILEGI A PARLAMENTARI E SENATORI, PERCHE' IN EUROPA NESSUNO GUADAGNA COME LORO"

Scrive Pierangelo Jaco Bucci Rozendaal: "IL VATICANO NON PAGA ICI, IRPEF, IRES, IMU, TASSE IMMOBILIARI E DOGANALI, MA NEANCHE GAS, ACQUA E FOGNE. E' TUTTO A CARICO DEI CONTRIBUENTI ITALIANI. E con l'8 per mille toglie quasi 1 Miliardo di Euro all'anno all'Italia. Tassare la Chiesa e i suoi possedimenti in Italia è giusto.."

Scrive il Bastardo: "…come sono fortunati i bambini Somali: a Madrid spesi ben € 55.000.000 affinché il Papa potesse pregare per loro !!"

Scrive Franco Libero Manco: “Come nella pittura l’armonico accostamento tra più colori può produrre un’opera d’arte e nella musica l’armonia tra le note produrre una sinfonia, così l’armonia tra il nostro organismo e gli elementi che entrano a farne parte attraverso l’alimentazione sono in grado di produrre uno stato armonico tra salute, benessere e felicità nella persona...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/08/20/arte-e-vegetarismo-la-dimensione-armonica-di-franco-libero-manco/

Scrive Marco Bracci: “Caro Paolo, ho letto l'articolo di Sara sull'Amarillys e la Primula e l'ho trovato bellissimo. Sono d'accordo sul fatto che le piante "parlano" e in proposito vorrei aggiungere che un amante dei fiori e delle piante, di Milano, raccontava che dedicava molto del suo tempo, e amore, una volta andato in pensione, a delle piante in vaso che teneva sul terrazzo. Quando la mattina andava a salutarle e a parlarci, le piante, cosa che non facevano quando lui lavorava, avevano foglie e fiori girati dalla parte della porta, come per salutarlo. Poi, durante il giorno, si giravano verso la direzione loro più consona a seconda della posizione del sole.
Riflessione: se le piante "sentono", figuriamoci gli animali!”

Ed ancora a proposito dell'articolo di Sara, sul messaggio silenzioso delle piante, scrive Stefano Panzarasa: "Ho imparato da tempo a saper ascoltare la saggezza degli alberi e dei bambini... Una curiosità, sul Giornaletto non c'è la tua rispostina alla mia storia di Dio che ovviamente era un provocazione per tutti i creduloni... Come mai?"

Mia risposina: "Non mi sembrava il caso.. visto che non credo in alcun Dio personale... (quello delle religioni per intenderci).. Per me la Divinità esiste in tutto ed in ognuno di noi. non è maschile né femminile.. è il nostro più intimo Sè"

Scrive Aliberth Mengoni: “Caro Paolo... un pensiero di ringraziamento a te ed a Tullia Turazzi per il prezioso contributo riguardo al maestro Raphael che, come forse saprai è stato anche mio maestro per circa un decennio. Approfitto di questa occasione per ringraziarlo di cuore per la sua gentile compassione nei riguardi dei suoi discepoli, a cui ha elargito il più grande dono che un essere umano possa mai ricevere: la conoscenza interiore di sé. Un caro abbraccio a tutto 'Ashram Vidyà' che porto sempre nel cuore....”

Mia rispostina: “Sono contento! Caro Aliberth, un abbraccio affettuoso e fraterno”

Scrive Giorgio Vitali: “...occorrerebbe ricordare che la nascita dell'EURO non è stata causale. Essa ha accompagnato una evoluzione storicamente determinata che è essenzialmente l'allargamento degli SPAZI vitali nell'epoca degli Stati continentali. Per competere in qualche modo con CINA, India, Brasile, RUSSIA, USA l'Europa non si può presentare sulla scena ancora divisa in Staterelli. Stesso discorso fu fatto da individui responsabili all'epoca della costituzione degli Stati Nazionali” - Segue: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/08/sovranita-monetaria-europa-unita-e.html

Scrive Gianni: “...deputati, finanzieri, giornalisti, commentatori .. state tutti qui a discettare Voi chi far pagare. c'e' chi propone l'abolizione delle pensioni di anzianità, anche da oggi, chi vuole eliminare lo scalino subito, chi far conteggiare col contributivo ecc. ecc. insomma vi stanno così rincitrullendo che fate come i capponi di Renzo, si bisticciavano fra loro mentre veniva preparata l'acqua per cuocerli. Volete capire che per poter dare una pensione fra 20-30-40 anni ci vuole che i nostri figli abbiano un lavoro sicuro, continuativo ecc. ecc. solo col lavoro si creano pensioni e pensionati. riuscite a capire che se io vado in pensione do' la possibilità a tuo figlio di prendere il mio posto di lavoro? Insomma ma siete tutti rincretiniti? mi rendo conto che vi bersagliano con 5 canali televisivi ma ogni tanto ragionate con la vostra testa. tenendoci a lavorare anche fino a 70 anni e non dando lavoro ai nostri figli, i furbi ci rendono schiavi due volte”

Scrive Claudio Martinotti Doria: "Milioni di italiani nel corso degli ultimi anni si è affidato a questo personaggio, detto il Senatur, che possiede un vocabolario linguistico di circa 400 parole, di cui un terzo alterate, scomposte, gutturali ed incomprensibili per la pronuncia distorta, e che cerca di integrare con una gesticolazione di elevato livello culturale, veri simboli pagani, giurando pure su un personaggio mitologico spacciato per storico come Alberto da Giussano ed invocando una entità nazionale mai esistita come la Padania, il problema italico è certamente culturale, altrimenti questi personaggi non avrebbero potuto avere alcun seguito, e non avrebbero rovinato il paese, ormai in fallimento irreversibile"

Scrive Teri Volini: “Ciao Paolo, ciao Caterina, ho molto apprezzato la tua lettera di presentazione per il vostro libro “Vita senza Tempo” (http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/08/vita-senza-tempo-di-caterina-regazzi-e_14.html) e soprattutto il tuo esserti aperta raccontando le vicende della tua vita: oggi è diventato cosa rara vista la fretta cui ci piega la comunicazione virtuale ...sono felice della vostra storia e mi fa piacere che sia nata così, fra tante vicende dolorose, come un fiore per quanto riguarda l'opera del sole, potete vedere su di essa nel mio blog: http://www.terivolini.blogspot.com - ora sta in mostra fra altre opere in difesa della natura fino a settembre - come puoi immaginare è tutto molto complesso e faticoso ma se ci si crede .... sto in esposizione in un nostro borgo con l'opera percorsi svelati: vi prego anche x essa di accedere al blog -cui se volete potete iscriverti per un più immediato contatto- Grazie x l'invito a Treia, vedrò se è possibile e come organizzare la cosa....”

Scrive Sara Laurencigh a proposito del discorso sul destino e libero arbitrio: “Sì, sì, come dice Tullia non esiste il libero arbitrio.....o meglio -secondo me- possiamo sicuramente decidere se andare a Roma piuttosto che a Milano il punto è che a parte la differenza di paesaggio, più o meno bello, le esperienze a livello di messaggi che si devono trasformare in consapevolezza saranno identiche o comunque l'insegnamento se deve arrivare.. arriva, se è il momento..” - Continua con un mio commento: http://retedellereti.blogspot.com/2011/08/discorso-su-libero-arbitrio-e-destino.html

Scrive Aldo di AgriBio E.R.: “Ti giro una nota pubblicata dal Post Carbon Institute nel 2009. www.transitionitalia.it/download/la_transizione_agroalimentare.pdf -
Ritaglio da pag. 33: Molte leggi sanitarie sono state originariamente formulate per vigilare sugli abusi che avrebbero potuto commettere i grandi produttori alimentari, ma queste stesse leggi adesso potrebbero bloccare lo sviluppo dei sistemi di lavorazione e distribuzione locali e su piccola scala. Un piccolo produttore che vende direttamente in fattoria o nei mercati locali non dovrebbe essere soggetto alle stesse regole di sicurezza alimentare che valgono per le multinazionali alimentari: se è vero che anche il cibo prodotto localmente può occasionalmente avere dei problemi di sicurezza, è anche vero che questi problemi saranno sempre meno catastrofici e più facili da gestire rispetto a problemi simili che avvengano in strutture su scala industriale”

Scrive Econews: “Meteo, prossima disperazione di Giornali e TV: fresco, piogge e nubifragi in arrivo. Sul Mediterraneo incombe un “Promontorio di alta pressione africana” (sole e calore), che scaccia sul Baltico la consueta galoppata delle Perturbazioni Atlantiche verso la Russia, ma non dura…. dura minga, non può durar!
Continua: http://www.eco-news.it”

Scrive Nico Valerio: “"Carissimo Paolo, intervengo sul tema della Spiritualità Laica, da te toccato. Premetto che non sono spiritualista né religioso, ma avendo un bellissimo e significativo anagramma perfetto (Nico Valerio = Invero Laico) non posso essere contrario al tuo uso del termine “laico” in questo caso. Che è ben diverso da quello machiavellico e truffaldino dei clericali, Papa in testa, per cui i “laici” sarebbero loro, nientemeno?.. - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/08/bioregionalismo-e-religiosita-naturista.html

E con ciò chiudiamo.. nel Pensiero Poetico sottostante un approfondimento sulla Spiritualità Laica, ciao Saul/Paolo

…..........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Lay Spirituality

The basis for each experience is in consciousness and there is no need for corroboration. No one can give another either salvation or damnation. And truly speaking there is nothing you can do to attain that understanding, it is simply within us.
The only hindrance is ignoring ourselves, believing and following any practice alien to us, in the false hope of getting what we already are.
Freedom from desires and fears, from concepts and separativeness, from stupidity and ignorance. Nothing more is wanted but freedom from any imaginative state different from ourselves, from reality.
Although it is true that everything is made of consciousness, it is also true that there are different densities of consciousness. The most heavy are the separative ones, and religions are of course separative, since they uphold a God, a creation and many separate individual selves. This sense of separativeness from the whole is the only hell, cause of fears and unhealthy states of mind.
Lay spirituality, of course, is also a concept but pointing only to a present and concrete reality, revealing the tricks of all “cleverly devised religious help”.
I hope that all sincere laymen may be aware of this bare truth, relinquishing the imaginary, abiding in awareness and presence.
No spirituality for sale or to purchase, no fancies or alien states, no need to overcome or reach. Please understand. Please recognize.

Paolo D’Arpini

venerdì 13 maggio 2011

Il Giornaletto di Saul del 13 maggio 2011 – Pescara Solar Day, riciclaggio, bioregionalismo e alimentazione naturale, Mediterraneo casa comune

Care, cari,

scrive Francesco D'Ingiullo: “Ciao a tutti, ti invito a questo evento a Pescara, di cui di seguito puoi leggere il programma, ed al quale parteciperò per fare una dimostrazione di cottura solare con forno e fornello ad energia diretta. Se decidi di venire, puoi farmelo sapere a... ” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/pescara-solar-day-15-maggio-2011.html

Ed ancora sul tema solare. Scrive Teri Volini: “Cari amici e amiche, sono Teri Volini, sono stata tra le redattrici della rivista di Antonio D'Andrea “donne e ragazzi casalinghi” e condivido strettamente la filosofia del gruppo.... Come autrice di opere in difesa della natura e antinuclearista convinta , vi invito a partecipare all'opera IO SONO UNO CON IL SOLE inviandomi semplicemente una vostra foto in buona definizione -del tipo a mezzo busto , per essere coautori e coautrici dell'opera stessa l'opera sarà esposta al pubblico” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/teri-volini-invito-di-compartecipazione.html

Scrive Antonella, riferendosi al riciclaggio di abiti usati raccolti a Treia da Antonio e lavati da Caterina a Spilamberto: “Cara Caterina, ho apprezzato tantissimo il tuo prezioso lavoro di lavaggio, che ha permesso a quegli abiti "dismessi" di riprendere "vita"! Anche io sono una grande appassionata del "riciclaggio", dai tempi dell'Università, quando un mio saggio insegnante, ci disse che "Lo specchio di ogni popolo, in ogni tempo, è creato da ciò che si butta via...e solo quel popolo che avrà la pazienza e la saggezza di riciclare i suoi rifiuti, trasformandoli nuovamente in oggetti validi per un uso soddisfacente, potrà incontrare il benessere economico e godere di lunga "vita"!". Da allora, ogni tanto, cerco di recuperare qualche "cianfrusaglia" nei mercatini, provando a ricostruirne la storia, ridefinendone le caratteristiche con un mio tocco personale, medesimo discorso per gli abiti usati! Quindi complimenti ad Antonio, per aver prestato ascolto alla "voce" di quegli abiti usati (che sicuramente ancora non hanno esaurito la loro storia); a Caterina, per aver restituito loro un carattere di rinnovata vestibilità e nota di merito a te, Paolo, che non ti sei fatto sfuggire la bella iniziativa, evidenziandola con la sensibilità di sempre! Un abbraccio”

Scrive Gianni Donaudi al proposito della strage continua nei territori occupati della Palestina: "Un conto è la CULTURA EBRAICA per cui ho il massimo rispetto e un altro è il NAZI$IONI$MO. Al di là di ciò penso che oggi gli ANTI$IONISTI AUTENTICI, nei vari schieramenti italioti siano BEN POCHI e questo tanto a SDX, come a SX e/o al CENTRO.. Al max si va a una GENERICA CONDANNA (come si fa per gli imperialisti Americani) contro gli "eccessi". Posizione tipica dell'oceanica fauna "pacifista" e "nonviolenta-chic" delle magliette, delle lattine di Coca Cola e di scadente birra e dei "Poster$" nella camera da letto... con Papà & Mammà che provvedono al mantenimento, alle "Camel" e talvolta anche ai soldi per lo spinello... O -PEGGIO- di questi apatici, pigroni e inespressivi "post- ecce bombi" 2000)..."

Scrive Piramide di Luce: "Salve, breve promemoria per il Wesak in Piramide Veneta di martedì 17 maggio 2011. L'evento celebrato nella Piramide Veneta, al Plenilunio (ore 13,09), ha l'intento specifico di collegare la Piramide alla valle del Wesak e alla Frattellanza di Shamballa. Tutti sono invitati a collegarsi all'ora esatta per dare forza al progetto, che intende creare delle Piramidi di Luce in tutta la penisola, collegate alla frattellanza di Shamballa"

Scrive Econews: “Salerno, ‘ecomostro’ Crescent: indagati sindaco, soprintendente e ingegnere capo. Costituzione ed esigenze balneari. L’ipotesi di reato è concorso in abuso d’ufficio, la denuncia alla Procura di Salerno è del Comitato Nocrescent di Salerno... (mancano 31 GIORNI AI REFERENDUM ANTIBERLUSCONI del 12-13 giugno: sempre più assordante il silenzio tv)”

Introduzione al discorso su bioregionalismo e alimentazione naturale. Debbo fare una premessa necessaria, prima di cominciare il discorso sull'alimentazione naturale, vorrei parlare di agricoltura biologica che è alla base dell'alimentazione. Vorrei descrivere il percorso della presa di coscienza olistica alimentare ed ecologica che è indispensabile per una corretta attuazione bioregionale. Inizio perciò denunciando il rischio che pende sulla nostra prima fonte di cibo e sul rischio per la salute e per il genoma universale con l'immissione degli OGM.... - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/12/bioregionalismo-ad-ospitaletto-di-marano-modena-18-e-19-giugno-2011-%e2%80%9cincontro-annuale-della-rete-bioregionale-italiana%e2%80%9d/

Scrive Francesco: "Questa non è pubblicità, è una nota informativa di come non viene pubblicizzato il referendum del 12 GIUGNO. Se vuoi continuare ad avere l’acqua a casa, è meglio che tu vada a votare Si al referendum. Se invece la vuoi pagare 10 volte quanto la paghi ora oppure vuoi che senza avviso te la tolgano vai al mare, come consiglia il Berlusca..."

“Abitiamo tutti attorno a questo mare... Mediterraneo... è la nostra casa!” Solidarietà e deriva europea. Una sacrosanta invettiva contro il razzismo e in particolare dei nostri paesi (l'Italia e l'Europa), emerso con nefanda chiarezza nella gestione dei migranti – Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/mediterraneo-casa-di-tutti-i-popoli-che.html

Così anche oggi possiamo chiudere e vi saluto, Saul/Paolo
…...

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Amami quando lo merito meno, perché sarà quando ne ho più bisogno..."
(Caio Valerio Catullo)