Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
mercoledì 27 luglio 2011
Il Giornaletto di Saul del 28 luglio 2011 – Montagna sacra, cinema per la pace, rifinanziamento missioni di guerra, censura, Zuccallegra…
scrive Stefano Panzarasa: “…noi bioregionalisti europei, discendenti dei popoli nativi neolitici (per cultura e visione) dovremmo preferire modalità nostre per apprezzare e far apprezzare la "verità". Perché farcela svelare da persone di altre culture e bioregioni del pianeta?..”
Ed in questa ottica ecco una notizia, riportata da un altro bioregionalista (Fomafomic) che conferma i riti del neolitico. A Soriano del Cimino (Viterbo) è stata scoperta una montagna sacra. I reperti risalgono al 1000 avanti Cristo. Gli archeologi: 'Luogo di culto dei pagani'…” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/07/27/antico-bioregionalismo-europeo-soriano-del-cimino-scoperta-montagna-sacra-del-neolitico/
Scrive Sara Laurencigh: “Paolo come va? …è terribile quello che è accaduto in Norvegia....il dramma, purtroppo, avrà ripercussioni per generazioni. Concordo con l'amico nel dire che probabilmente non ci sarà nessun girotondo tra le braccia di Dio per i ragazzi morti nell'esecuzione. In questi casi la morte è un evento talmente traumatico da impedire all'anima il suo percorso. Come dire:resta imprigionata....il dolore,non quello fisico ma quello procurato dalla disperazione derivata dalla paura di morire e nell'essere vittime della violenza di un altro essere umano, è troppo forte e non c'è stato il tempo per "metabolizzarlo". Ma il pensiero della nostra amica è importantissimo perchè nell immaginare questi giovani nella gioia gli trasmette un messaggio d'amore e di luce.. inconsapevolmente dona a loro energia, buona, che li aiuta. Un abbraccio”
Mia rispostina: “..Sì, il pensiero positivo aiuta anche nel post mortem!”
Scrive Nico Valerio: “Siamo il 4.o Paese al mondo per riserve di oro. Oro che non viene contabilizzato nel bilancio dello Stato. Mi sono sempre chiesto il perché...
Forse sarà perché quell'oro adesso appartiene alla Banca d'Italia che è un'entità privata...?”
Scrive Andras: “Caro Paolo, mi meraviglio che Naomi Klein ancora è viva! Il suo libro, un opera omnia; il titolo "Shock Economy" dovrebbe essere lettura
"obbligatoria", già in liceo, ma in università senz'altro”
Mia rispostina: “…beh, è nata appena il 5 maggio 1970, mica è così anziana..”
Scrive il Comitato per la Pace: “Si svolgerà dal primo al 4 agosto 2011, in piazza del Comune a Nepi (Vt), la sesta rassegna di "Cinema per la pace". La rassegna, divenuta ormai un appuntamento tradizionale, non solo per Nepi ma per l'intera provincia viterbese, è parte importante delle tante attività del comitato di diffusione della cultura della pace…” – Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/07/nepi-viterbo-vi-rassegna-del-cinema-per.html
Scrive Doriana Goracci: “Ok del Senato a rifinanziamento Missioni, il dl passa alla Camera , 269 voti a favore, 12 contrari, un astenuto, Votano a favore tutti i gruppi di maggioranza, compresa la Lega Nord, e di opposizione, quindi anche il Pd nonostante alcune fibrillazioni interne rientrate all'ultimo minuto…. PER LA GUERRA, I FONDI CI SONO SEMPRE E ANCHE CHI VOTA COME LA FALSA OPPOSIZIONE CHE HA LA FACCIA DI DIRSI IN MISSIONE DI PACE. FANNO SCHIFO TUTTE E TUTTI E TENETEVI I VOSTRI MORTI SUL FRONTE, ANCHE SE I SOLDI SONO NOSTRI…”
Scrive Tullia: “Sono un cavallo selvaggio. anarchica e ingestibile per mia fortuna... il potere mi disgusta, ne mi interessa la fama, me ne frego di essere approvata o meno... onore e disonore non mi toccano...corro libera, padrona solo di me stessa... e del Dio in me..... scelgo da sola e cammino da sola... sempre.... Shanti Om”
Scrive Avaaz: “Il Presidente dell'Agcom ha criticato la nostra mobilitazione storica per la libertà di internet, dicendo che sono solo "cinguettii e grida" in difesa del "Far Web". Inondiamo le pagine Facebook e Twitter dell'Agcom di messaggi contro il bavaglio a internet in vista del suo ultimo appuntamento in Parlamento e dimostriamo così al Presidente la forza della mobilitazione dei cittadini!” – Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/07/avaaz-ed-il-bavaglio-ad-internet-ultime.html
Scrive Moheny: “Misteri e segreti della Puglia di Federico II° - 23-24-25 Settembre 2011. Gita-Seminario di Geometria sacra e Yoga ad Andria. Conduce il seminario Michele Proclamato. Lezioni di Yoga con Franca Valenti, info. 338.3120430”
Scrive Econews: “Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori. E’ il nuovo, promettente forum nazionale. Per adesioni: info@salviamoilpaesaggio.it”
Scrive Inelia Benz, di Stampa Intergalattica: “Il y a beaucoup de discussions à propos de la Terre et l’humanité progressant vers la 4e Dimension ou sautant la 4e Dimension pour aller directement à la 5e, ou à propos d’êtres de la 9e Dimension canalisant des informations, que nous puissions utiliser sur notre changement vers une autre dimension, supérieure. Alors que veut dire exactement tout ceci?”- Segue:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/07/presse-intergalactique-le-processus.html
Scrive Andrea Boraschi di Greenpeace: “Ciao Paolo, ieri l’altro il Consiglio Regionale del Veneto ha votato la legge che consente a Enel di procedere con la riconversione a carbone della vecchia centrale a olio combustibile di Porto Tolle. Il voto del Consiglio fa sì che il regolamento che proteggeva un'area naturale fragilissima ceda il passo al combustibile fossile più sporco e nocivo per il clima.
Una sconfitta? No. Solo l'inizio di una nuova battaglia. Ci opporremo alla legge di Zaia e quella del Governo nazionale (si, anche loro hanno preparato un 'regalino' per Enel) e ricorreremo in ogni sede giudiziaria competente, a livello nazionale ed europeo. Non è che l'inizio…”
Scrive Eugenio Bondi: “URGENTISSIMO! Ci sono circa 10 cavalli tra cui 2 puledri che un maneggio che ha chiuso deve cedere… il prezzo è di circa 300 a cavallo (quanto gli dà il MACELLO) se qualcuno sa dove poterli portare magari qualcuno lo salviamo. Cell 3355819783 badaluccopaola7@gmail.com”
Mahatma Gandhi nella sua minuscola stanzetta dell’ashram da lui fondato teneva alle pareti solo due ritratti, quello di Giuseppe Mazzini e quello di San Francesco d’Assisi, che lui riteneva esempi ispirativi per la non violenza e per l’acume politico sul concetto laico di libertà. Mi è sembrato perciò giusto unire le due ricorrenze, quella di Gandhi del 2 ottobre e quella di San Francesco del 4 ottobre, in un’unica manifestazione… - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/07/zuccallegra-di-bracciano-roma-2-ottobre.html
Siamo giunti in fondo, vostro Saul/Paolo
……….
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
My blessed soul
you seemed to me so little
that I couldn’t discern you.
I didn’t know if You were
or you were not.
Hindsight when I was able to make out you
my attention was captured,
I couldn’t see anything else but you,
and the observer faded away!
(Paolo D’Arpini)
venerdì 1 ottobre 2010
Il Giornaletto di Saul del 2 ottobre 2010 – Swami Muktananda, Mahatma Gandhi, vegetarismo erboristeria ed ecofilosofia, 1 aprile 2011, Trilussa...
oggi ricorre il Mahasamadhi di Swami Muktananda, il mio Guru, che ha lasciato il corpo in questo giorno del 1982. Per chi non l'avesse ancora fatto consiglio di leggere il resoconto di come incontrai l'Essere che avrebbe cambiato la mia esistenza, riportando la mia attenzione al Sé:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2008/12/22/eccomi-di-fronte-a-swami-muktananda-il-guru%e2%80%a6/
Scrive Antonella: "L'energia positiva che emana dalle parole di Osho.. bellissimo
pensiero Paolo, ti ringrazio e ti invio un abbraccio forte...di parole belle e sagge ne son state dette e scritte tante, ma se nessuno te le "fa conoscere", beh, è come se un fiore non arrivasse mai a sbocciare. A volte anche un messaggio particolarmente "complesso" e "difficile", può permetterci una diversa visione delle cose e soprattutto spingerci verso la "ricerca"... scusa, ma è quello che cerco di trasmettere ogni giorno ai miei ragazzi! Un bella frase, che però non so a chi attribuire, recita più o meno così:" Ogni problema vi da la possibilità di fare del vostro meglio!".
Mia rispostina: “Ed é un bene per tutta l'umanità. Essere protesi verso la ricerca fornisce alla psiche collettiva una spinta ulteriore verso l'evoluzione. Tu sei nell'onda e costituisci l'onda”
Sempre oggi ricorre la Giornata Mondiale della Nonviolenza e l'anniversario del Mahatma Gandhi, perciò nella meditazione e nel canto di mezzogiorno dedicato al Maestro, ricorderò entrambi questi grandi Esseri, Muktananda e Gandhi, e invito voi tutti a fare altrettanto. Leggete l'articolo che Mao Valpiana ha scritto per celebrare la filosofia della Nonviolenza e la nascita del Mahatma: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/10/2-ottobre-ricorrenza-della-nascita-di.html
Scrive Daniele: "Salve, sul sito agireora.org ho notato che anche voi aderite alla settimana mondiale vegetariana, qual'è il vostro programma? Io e mia moglie siamo vegeteriani, molto interessati nel conoscere attività vicino casa (siamo residenti a Soriano nel Cimino)"
Mia rispostina: "Caro Daniele, ti ringrazio di averci scritto. Sostanzialmente la manifestazione importante nell'ambito della settimana vegetariana si svolge a Treia (che si trova nelle Marche) il 3 ottobre. Non é proprio a due passi da Soriano.. comunque se vi va di venire siete benvenuti! Ecco il programma:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/15/treia-3-ottobre-2010-%E2%80%93-vigilia-di-san-francesco-festeggiamenti-nellambito-della-settimana-mondiale-vegetariana/ -"
Scrive Miura: "Ogni anno, in Italia, finiscono per essere buttati 20 milioni di tonnellate di cibo lungo la catena agroalimentare. Uno spreco sufficiente a sfamare 44 milioni e mezzo. In termini monetari, solo nei supermercati, finiscono nella spazzatura 2 miliardi di euro all'anno. Si tratta di quantità gigantesche, che hanno anche un grave impatto ambientale. Per questo, secondo Andrea Segrè, preside di Agraria all'Università di Bologna, occorre «cambiare incentivi e modi di consumo». Un'altra possibilità viene invece dal "Last Minute Market", che mette in contatto negozi che sprecano con enti non profit che sfamano i bisognosi, al fine di non buttare beni ancor a utilizzabili. Info. http://www.valori.it/italian/contatti.php -"
Scrive Ciro Aurigemma: "Dal 1° di aprile 2011 tutte le erbe medicinali praticamente diventeranno illegali nell’Unione Europea. Un pessimo Pesce D'Aprile per i naturisti. L’industria farmaceutica e quella agroalimentare hanno quasi completato il loro assalto su tutti gli aspetti della salute: dai cibi che mangiamo al modo col quale decidiamo di “curarci” quando stiamo male... Fonte: Directive 2004/24/EC of the European Parliament and of the Council of 31 March 2004 (PDF) ANH Press Release: ANH set to challenge EU herb law -"
Scrive Avventura Soratte: "Dal 9 al 12 ottobre 2010, a Sant’Oreste, festeggiamenti in onore di sant’Edisto, Patrono del paese, con tante iniziative culturali, religiose, folkloristiche ed enogastronomiche. Sabato 9 ottobre 2010, alle ore 9.30, Avventura Soratte propone l’“Escursione medioevale”, visita guidata all’interno della Riserva Naturale del Monte Soratte e all’abbazia di San Silvestro che culminerà, nel primo pomeriggio, con la partecipazione al corteo in costume per le vie del borgo. Info. avventurasoratte@hotmail.com -"
Scrive Filosofia Trevigiana: "Domenica 3 ottobre, tutto il giorno, "Villaggio Vegano" a Giavera del Montello (TV). Evento vegano con incontri, conferenze, corsi, cucina vegana, erboristeria, etc.. info@filosofiatv.org -"
Scrive Sonia: “..il giornaletto quotidiano è troppoooo!!! ma come fai a parlare della terra senza essere tra i campi tutti i giorni? Scherzi a parte...”
Scrive Guido Petrangeli: "Cari amici, vi mando il link alla mia ultima fatica: il viaggio inchiesta tra fatti e misfatti della Lega Nord. Visto che tale articolo parteciperà al premio giornalistico "Il rompiscatole 2010: inchieste e denunce" bandito dall'associazione Apriscatole, vi chiedo di commentarlo a più non posso! A presto e ecco il link: http://www.apriscatole.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=182:sono-furbi-questi-padani&catid=1:rompiscatolect&Itemid=2 -"
Le mode cambiano i popoli. Questo é il caso del popolo italiano che -pian piano- si trasforma in “americano”. Un esempio?:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/01/trasmutazione-genetica-italia-o-america-quanti-sono-gli-americani-nello-stivale-mode-che-cambiano-lanimo-ed-il-corpo/
E per finire... Se avete l’età ricorderete la dolce canzone di Enzo Jannacci in cui parlava di una “casetta, due locali più servizi, molte rate pochi vizi.. che verrà.. quando verrà..” ed in cui proponeva alla sua bella di farsi una “sbarbatella” in campagna, a che fare? “diciamo così.. a fare l’amore…”. Il tutto in attesa del futuro matrimonio. Ma non é lo stesso “amore per le poltrone” del Partito dell’Amore, no… no… a definire quello ci ha già pensato la “bella” Napoli (quella per cui sono tutti prostituti in quella sede)… E non é nemmeno “l’amore per il denaro” descritto nell’articolo che segue (rivolto a chi ha orecchie da intendere) che é così strano… la cosa strana é che le cose qui dette teoricamente dovrebbero conoscerle tutti gli italiani… Ma.. o fanno finta di niente, o sono rimbambiti dalle televisioni, o non hanno il coraggio di parlare (non vedo, non sento, non parlo). Beh… Articolo menzionato (mi raccomando leggetelo tutto):
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/velina-darpina-bastardina-enzo-jannacci.html
Bacioni a tutti, vostro Saul/Paolo
.................
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Er Salice Piangente
- Che fatica sprecata ch'è la tua!
- diceva er Fiume a un Salice Piangente
...che se piagneva l'animaccia sua -
Perchè te struggi a ricordà un passato
se tutto quer che fu nun è più gnente?
Perfino li rimpianti più sinceri
finisce che te sciupeno er cervello
per quello che desideri e che speri.
Più ch'a le cose che so' state ieri
pensa a domani e cerca che sia bello!
Er Salice fiottò: - P è parte mia
nun ciò né desideri né speranze:
io so' l'ombrello de le rimambranze
sotto una pioggia de malinconia:
e, rassegnato, aspetto un'alluvione
che in un tramonto me se porti via
co' tutti li ricordi a pennolone.
(Trilussa)