Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Salviamo il Paesaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salviamo il Paesaggio. Mostra tutti i post

domenica 10 giugno 2012

Il Giornaletto di Saul del 11 giugno 2012 – Le cause della crisi, Dalai Lama, età pensionabile, civiltà vegetariana, salvia salvifica….



Care, cari,

Il perché della crisi – Scrive Claudio Martinotti Doria: “Sarò brutale ed apparentemente riduttivo e cinico, ma dal punto di vista storico culturale, se ci troviamo in questa situazione tragica e paradossale (unica nel suo genere seppur in una crisi mondiale) lo dobbiamo a due grandi puttanieri, uno vissuto un secolo e mezzo fa, talmente rozzo che si dubitava persino fosse figlio autentico della dinastia, in quanto frequentatore di stamberghe, prostitute e cacciatore ossessivo (erano le sue principali occupazioni, e nonostante questo la retorica risorgimentale di stato lo ha definito Re Gentiluomo e Padre della Patria), l'altro puttaniere, molto più recente e con nulla di storico e dinastico, era un piazzista e pianista che ha fatto i soldi in modo molto dubbio ed è riuscito a realizzare il suo sogno (parandosi anche il posteriore da rischi legali, penali e finanziari che incombevano su di lui) di diventare responsabile della politica italiana (una specie di reucolo), il quale avendo concentrati i pochi neuroni nel prepuzio ed essendo privo di autorevolezza e competenza, poteva solo dispensare sorrisi artificiali e rassicurazioni di prammatica, negando l'evidenza della grave crisi incombente, portando la società italiana allo sfascio sia per immoralità che per incompetenza. Ringraziate quindi i due puttanieri, i quali per la loro indole ed i loro limiti non potevano che: - il primo porre le premesse per portare il paese a puttane; - il secondo farlo materialmente e con risultati al di sopra di qualsiasi immaginazione..”

Mondo in pericolo - Scrive Maghdi Abo Abia: “Aumentano i pericoli per una crisi climatica che colpirà il nostro Pianeta. Il mondo è in pericolo, va salvato ed abbiamo poco tempo. Huffington Post e Livescience ci parlano della lotta che vede impegnata la scienza affinché il nostro pianeta non rischi la fine. Nei prossimi anni potrebbero ridursi le piogge in Europa e Nord America. Secondo gli scienziati per ridurre l’irradiazione solare si potrebbero esporre nello spazio degli specchi giganti capaci di riflettere i raggi solari oppure si potrebbero replicare artificialmente gli effetti dell’anidride solforosa sparata nell’atmosfera dai vulcani per raffreddare il pianeta” – Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/06/crisi-climatica-in-corso-possibili.html

Pensioni in Francia ed in Italia - Scrive Paolo: "Caro Paolo, faccio riferimento a quanto riportato al link: http://www.ilsussidiario.net/mobile/Lavoro/2012/4/18 - e mi chiedo se i Sindacati, oltre che in merito allo scandalo degli esodati, abbia ottenuto qualcosa anche in merito a quello dei ricongiungimenti previdenziali. A tale riguardo ti espongo ilo mio caso personale. Ho 56 anni e lavoro da quando ne avevo 20. Dopo aver versato contributi all’INPS per 28 anni come dipendente privato, da 8 anni ne verso all’INPDAP come dipendente pubblico. Ora che l’INPDAP non esiste più (tanto è vero che la nuova denominazione di quell’ente è INPS – ex INPDAP) mi chiedo per quale motivo dovrei essere obbligato a richiedere un ricongiungimento che potrebbe costarmi come dieci anni di stipendi. Mi sembra una tale assurdità! Di fatto sarei costretto a lavorare fino a 68 anni per poter maturare almeno ulteriori 12 anni di contributi (quindi con una contribuzione totale di addirittura 48 anni!) e, raggiunti i 20 anni di contribuzione con l'ex INPDAP, risparmiarmi un salasso insostenibile prendendo due pensioni distinte"

Commento di Claudio: "In Francia si potrà nuovamente andare in pensione a 60 anni. A meno di un mese dall'elezione, Il Consiglio dei ministri guidato dal socialista Hollande approva il decreto che cancella uno dei punti fondamentali, certo il più simbolico, della riforma previdenziale varata da Nicolas Sarkozy a fine 2010. Che spostava appunto di due anni, dai 60 ai 62, l'età minima del pensionamento. Abbattendo uno dei tanti tabù del sistema francese di welfare. In Italia Monti e il ministro Fornero hanno invece aumentato l'età pensionabile. Dicevano, "ce lo ha chiesto l'Europa". Eppure, la Francia ha fatto il contrario. L'unico obiettivo del nostro Governo è stato quello di fare cassa"

Nota politica di Caterina: “Caro Paolo, non sono una fan sfegatata di Servizio Pubblico, ma l'editoriale di Santoro dell'ultima puntata per me è una vera perla, te l'ho fatto anche vedere! http://www.youtube.com/watch?v=WcjhZO-Z21k&feature=share”

Civiltà vegetariana – Scrive Franco Libero Manco: “L’inizio della vera civiltà umana risulta simultanea alla coltivazione sistematica dei cereali, che la si può collocare a circa 10.000 anni fa, da quando l’essere umano da nomade cacciatore e raccoglitore divenne stanziale e si è trasformò gradualmente in agricoltore. Diversamente le popolazioni umane che si nutrono maggiormente di carne dovrebbero avere maggiore intelligenza rispetto a coloro che invece ne fanno poco uso o non ne fanno uso affatto. Sembra infatti che sia la basicità del sangue a dare maggiori lumi non certo la carne che risulta essere un alimento altamente acidificante….” Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/06/10/vegetarismo-la-dieta-frugivora-aiuta-lo-sviluppo-delle-qualita-intellettive/

In carcere senza ragione – Scrive Pilar Castel: “Un calciatore palestinese, 81 giorni di sciopero della fame. Mahmoud Sarsak è il nome di questo calciatore, da tre anni in un carcere israeliano senza accuse e senza processo. Nel Forum Nazionale per la Pace più volte è stato fatto il suo nome invitando alla solidarietà”

Beneficenza buddista – Scrive Sangye Cioeling di Sondrio: “Cari Amici, siamo appena tornati dal pellegrinaggio in Austria ed ad Udine dove vi abbiamo portato nel cuore ascoltando le parole di saggezza di Sua Santità il Dalai Lama. Stiamo inoltre organizzando dal 24 novembre con ritorno il 22.12.12, con visita ai meravigliosi luoghi d'arte del Karnataka), il PELLEGRINAGGIO per ascoltare i meravigliosi INSEGNAMENTI sui 18 Grandi Commentari sul Lamrim, gli Stadi del Sentiero verso l'Illuminazione, conferiti da Sua Santità il XIV DALAI LAMA nei monasteri tibetani di Drepung e Ganden a Mundgod nel Sud India” – Continua: http://retedellereti.blogspot.it/2012/06/insegnameni-del-dalai-lama-liberamente.html

La società della decadenza – Scrive M.B.: Tutti abbiamo avuto modo di vedere o ascoltare mamme che, tutte orgogliose, decantavano le loro figlie che hanno interpretato parti o particine nelle fictions, negli spettacoli di intrattenimento, ecc., esibendosi senza o con pochi veli, o in pose non certo da educande, o meglio ancora abbiamo avuto modo di vedere altri genitori che tutti orgogliosi raccontavano che la loro figlia aveva fatto o stava per fare un tal “Calendario” posando per tutti mesi dell’anno (di fatto una specie di prostituzione virtuale). Questa è la società moderna, bella, disinibita, desiderabile da tutti…(?)”

Da Joe Biden ad Arcadio - Unisco qui due messaggi fantastici, ma verosimili, uno inviato da Luigi Crocco, poeta veronese, e l'altro da Franco Farina, pittore bergamasco. Leggeteli con parsimonia, centellinandoli per comprenderne meglio il significato: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/06/lettera-joe-biden-di-luigi-crocco-ed-il.html

Aiuto ai terremotati - Scrive Mondi in Cammino: "Il progetto per la Bassa a sostegno dei terremotati, lanciato fra il 29 e il 30 maggio, ha avuto diversi attestati di credibilità, adesioni (fra le tanti, quella dell’attrice Ottavia Piccolo) e in 11 giorni ha raccolto 7.000 euro. Mentre le scosse si susseguivano e buttavano giù altri pezzi di edifici, noi volontari che abbiamo dato vita a questo progetto – quasi come fossimo in controtendenza virtuale - abbiamo costruito la casa di vetro del progetto: una casa trasparente, senza stanze o rifugi nascosti, con le porte aperte per tutti. In questa casa, denominata “Progetto per la Bassa”, tutto è visibile, chiaro, a portata di mano e a disposizione: in maniera rigorosa e senza fronzoli"

Bene e male - Commento di Nazzarena Marchegiani all'articolo di ieri di Antonella (http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/06/08/spirito-senza-frontiere-quando-la-lotta-fra-la-luce-e-le-tenebre-diventa-incontro-e-scioglimento-nel-se/) : "E' che nessuno di noi sa con chiarezza cosa è BENE e cosa è MALE... soprattutto oggi. Le epoche e le leggi passano e si modificano..oggi più che mai regna il caos. Sarebbe opportuno far riferimento a Leggi Universali e immutabili. Avere una propria e solida scala di valori... questo è il problema"

Cronache emiliane con salvia di buona speranza – Scrive Caterina Regazzi: “Sabato sera siamo stati all'inaugurazione dell'agriturismo di Antonella, Massimo e Fabrizio, in programma da tempo. Paolo era appena arrivato dalle Marche ed era un po' stanco, ma abbiamo partecipato cogliendo questo momento importante per la nostra amica e per tutti noi. E' un' azienda agricola biologica con orticole, frutteto e vigna e con alcuni animali. Il luogo é immerso nella pianura al confine tra le province di Modena e Bologna, dove la terra é ricca e sta dando già i suoi primi frutti: zucchine, insalate, bietole, carote e fra un po' cominceranno anche vari tipi di frutta. Abbiamo portato una piantina di salvia fiorita, di buon auspicio per una buona salute, delle persone e dell'ambiente…” – Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/06/rastellino-di-castelfranco-emilia.html

Bene, vi saluto, Paolo/Saul

…………….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Perché tante persone ammirevoli suscitano terribili inimicizie? Perché le forze oscure che essi hanno espulso dal proprio mondo interiore ritornano per attaccarle tramite altre persone, le quali sono disturbate dalle loro qualità, dalle loro virtù e dalla loro forza di carattere. Invece, le persone che conducono una vita ordinaria non disturbano nessuno, e tutti sono contenti di loro. Ma anche se affrontarli non è facile, i nemici che sono all’esterno sono meno pericolosi dei nemici interiori, e con essi bisogna utilizzare l’amore, la dolcezza e la pazienza. Con i nemici interiori, invece, bisogna usare fermezza, autorità e severità. Purtroppo, il più delle volte, gli esseri umani fanno il contrario: manifestano pazienza e indulgenza verso i propri nemici interiori, e un’estrema severità verso i nemici esterni. Come stupirsi, allora, se continuano a dibattersi tra difficoltà inestricabili?" (Omraam Mikhaël Aïvanhov)



Ah! - Stai ricevendo questa newsletter perché sei iscritto alla mailing list del Giornaletto di Saul. Se non vuoi più ricevere comunicazioni non allarmarti, è semplicissimo cancellarsi. Puoi rispondere a questa email chiedendo (si spera gentilmente) la cancellazione. Grazie di averci letto finora!

domenica 20 novembre 2011

Il Giornaletto di Saul del 21 novembre 2011 – Salviamo il Paesaggio, salviamo l'Italia, spread2, Mondo Sabino2, Misteri Eleusini...

Care, cari,

scrive Salviamo il Paesaggio: “Salviamo il Paesaggio (Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio) è nato "ufficialmente" alla fine di ottobre con l'assemblea di Cassinetta di Lugagnano e ha ormai raggiunto l'adesione di 500 associazioni su tutto il territorio italiano e oltre 5 mila soggetti individuali. Di seguito potete leggere i programmi operativi dei vari gruppi di lavoro”: http://retedellereti.blogspot.com/2011/11/salviamo-il-paesaggio-verbali-dei.html

Scrive Danilo Perolio: “Mentre il neo-presidente del Consiglio, Mario Monti, intende oltraggiare la sovranità popolare ignorando il risultato del recente referendum sull'energia nucleare, minacciose radiazioni dall'Ungheria si avvicinano all'Italia...”

Scrive Casimiro Corsi: "Il piano di Mario Monti: niente pagamenti cash oltre 300 euro Così si recuperano 40 miliardi di sommerso. In questa maniera siamo fisicamente realmente nelle mani delle banche. In questa maniera basta che il direttore di banca ti blocchi il bancomat e tu non potrai più vivere. Lui sarà padrone della nostra vita!!! Mettiamo la nostra vita ancor di più nelle mani dei banchieri senza che nessun politicastro di qualsiasi colore apra bocca!"

Scrive Antonio Pantano: “Affidereste il vostro portamonete a Mario Monti? Questa la prima domanda che ogni italiano serio dovrebbe porsi. Perché le dicerìe su un personaggio anche se parzialmente noto - e mai sufficientemente conosciuto proprio e in forza della sua apparenza, neutra, misurata ed essenziale, accattivante sia per i “politici” che per gli sprovveduti - imposto “formalmente” da un “rappresentante” politico esercitante il massimo ruolo istituzionale (politico… perché in servizio “di routine partitica” da 60 anni) alla guida del governo italiano, sono controverse ed infinite...” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/11/20/italiani-dopo-aver-letto-questo-articolo-rispondete-a-questa-domanda-affidereste-i-vostri-risparmi-a-mario-monti/

Scrive Antonio Borghesi: "Corrado Passera, come Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, detiene il potere della vigilanza sulle concessionarie autostradali. Come è possibile che il Presidente del Consiglio Monti finga di non sapere che negli Stati Uniti, un manager, appena uscito da vicende come questa, mai avrebbe potuto ricoprire un tale incarico per un evidente ed insormontabile conflitto di interessi?"

Scrive Noemi Longo: “Ieri, in occasione della Notte dei Musei in musica, camminando verso il mio appuntamento ho incontrato Barba (un simpatico e colto uomo che vive per la strada proprio vicino casa mia) aveva lo stereo acceso con Cat Stevens che cantava le sue canzoni, così passando come al solito accenno un saluto, ma questa volta con l’occasione ci siamo intrattenuti qualche minuto a discorrere di musica. Barba, mostrandomi il cd che gli avevano appena regalato, inizia a parlarmi di Leonard Cohen e Bob Dylan…” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/11/20/francesco-boccia-e-noemi-longo-di-chi-e-la-colpa-se-lumanita-si-trova-nella-situazione-in-cui-si-trova-corsi-e-ricorsi-storici/

Commento di Giuseppe Turrisi: "Caro Paolo, già abbiamo il sangue acido tu poi ci provochi con uno del PD che non sa nemmeno quel che dice!!! Sono combattuto se fermarmi qui o scrivere chilometri di insulti e danni che proprio quelli del suo partito (e antenati).... hanno fatto all'Italia ma meglio che mi fermo qui !! -"fin tanto che il contenitore del tuo valore (euro) è proprietà di un altro tu resterai sempre a sua disposizione"-..."

Commento di G.V.: "E' INCREDIBILE COME CI SI FERMI SEMPRE E SOLO ALLA SUPERFICIE. E IL POTERE SI REGGE SOLO SULLA COMPLICITA' DEI SECONDI TRIPLI LIVELLI. Ho avuto l'opportunità di leggere, proprio oggi, una biografia di Giordano Bruno, una storia davvero illuminante. NULLA è come sembra. Anche per i sostenitori di Bruno. Ne riparleremo"

Scrive Daniele Carcea: “Lo Statuto europeo ha impedito alla BCE di intervenire sul mercato primario per comprare titoli dei Paesi europei, lo ha fatto solo sul mercato secondario e su quantità parecchi limitate. Quindi è stato facile per la speculazione finanziaria guidata da quella anglosassone con la complicità delle agenzie di rating, innescare un attacco pilotato ai debiti sovrani dei Paesi europei e nello specifico a quelli considerati più deboli i Piigs....” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/11/20/daniele-carcea-agenzie-di-rating-e-speculazione-finanziaria-anglosassone-alla-radice-dei-nostri-mali/

Scrive Mondo in Cammino: "Evento: “Anna vive… ma io che c’entro?” Carmagnola, 3 dicembre 2011. A due settimane dall’evento vi ricordiamo, per chi non l’ha fatto, la necessità di registrarsi quanto prima per aiutarci a non sprecare soldi per errate prenotazioni e valutazioni dì afflusso e, nondimeno, per aiutarci a gestire meglio l’impegno prezioso di tutti noi volontari. Link per registrazione: http://www.mondoincammino.org/index.php?name=formeventi - Durante l’evento vi sarà la presentazione in anteprima internazionale dell’inedito di Anna Politkovskaya, in edizione limitata: Cecenia, la guerra degli altri”

Scrive Alberto Mengoni, in critica a Domenico Scilipoti: “Caro Paolo, avevo già visto che il buon (?) Scilipoti aveva scritto sul tuo Giornaletto, e non ho detto nulla... ma ora, che lui si mette a criticare la situazione attuale mi sembra il colmo... Se lui (ed altri, purtroppo) non avesse fatto da stampella al Berlusca, forse non saremmo arrivati a questo punto... Perciò, la smetta di pontificare e se ne ritorni al suo paese a meditare sui suoi errori...”

Scrive Andras Kocsis: “Caro Paolo, stasera ho un po' di tempo. Ti prego mettere nel Tuo giornale questo breve pensiero sullo “spread”che finalmente non è una "risposta", ma un elucubrazione autonoma....” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/11/spread-un-modo-per-creare-confusione-e.html

Scrive Giuseppe Turrisi: “I cambiamenti che ci aspettano sono enormi e partono da una improcrastinabile "rivoluzione culturale", il nostro primo problema è che non riusciamo più ad immaginarci un futuro diverso. È necessario comunicare a ragionare in termini di "manutenzione del mondo" (gestire al meglio quello che c'è, territorio, case, cultura, persone, formazione, ricerca)...“ - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/11/giuseppe-turrisi-il-collasso-di-ogni.html

Scrive Tullia: "Per denaro, fama, possedimenti, pompa, potere ecc., le persone rinunciano alla loro dignità e al loro stato di uomini e donne ma è raro che qualcuno si abbandoni al Signore per farGli piacere! Come si può anelare a far questo se si desiderano gli oggetti materiali e non la Fonte degli oggetti? Per quanto tempo ciò che non ha base può soddisfare? La gente vuole il creato e non il Creatore, cose dalla mano ma non la Mano! Può esistere un oggetto senza causa? No, solamente Dio è l’Incausato. Sacrificare la propria individualità per ciò che è causato è ignoranza pura; affidatevi piuttosto alla Causa, alla Sorgente, all’Origine del tutto.."

Scrive Gianfranco Paris, in merito a quanto espresso ieri su Mondo Sabino: “Caro Paolo, io ho cominciato da poco tempo a mettere Mondo Sabino online, a partire dal n. 1/2011. Ho alcuni altri anni in dvd. Ma non ho ancora trovato chi me li metta nel sito. Comunque il fatto da te evocato (della marcia ecologista a Roma) risale ad una data precedente. C'è la collezione rilegata del giornale in volumi annuali presso le varie biblioteche della Sabina. Comunque grazie di aver ricordato quel momento che fu bello e profondamente partecipato. Vedrò di farne uso in qualche modo. Intanto puoi leggere gli ultimi quattro numeri nel sito www.mondosabino.it..." - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/11/venticinque-anni-di-mondo-sabino.html

Scrive Mara Lenzi: "Silenzio come assenza di suono, non come assenza di vita.. Se riusciamo quindi a pensare al silenzio non come assenza di vita, possiamo comprendere che ci può condurre altrove,il Silenzio. In una zona della vita che si esprime senza suono. Possiamo comprendere che se togliamo il suono,non finisce la vita, ma ci distogliamo solamente da una forma per concentrarci ad esplorare altre forme. Ben lo dimostrano , le situazioni in cui il senso dell'udito è in difficoltà. Gli altri sensi si acuiscono, si potenziano, i nostri occhi vedono di più,il nostro olfatto odora di più, il nostro palato gusta di più..... Se cessiamo di stimolare i nostri sensi esteriormente, possiamo potenziare la loro vitalità interiore,in una parola la nostra sensibilità. Che cosa potrebbe accadere se noi ci muovessimo nel silenzio? Forse potremmo accorgerci che le nostre orecchie sono in grado di captare suoni molto tenui,di sentire i sussurri.. Ci accorgeremmo di potere decifrare le cose che ci vengono dette senza bisogno che queste vengano urlate. Ci accorgeremmo del piacere di distinguere i suoni, le loro forme, il loro senso, il loro contenuto. Ci accorgeremmo, proprio come si fa nella musica, dell'intonazione, del timbro, dell'intensità, ci accorgeremmo che, se tutti ci sapessimo intonare con noi stessi, con gli altri, con la natura, invece che un rumore assordante e disarmonico, sapremmo costruire ritmi, musica, armonie, melodie. Perché il silenzio è parte del ritmo, esattamente come lo è il suono. Se non vi fosse il silenzio non vi sarebbe il ritmo, cosi come non ci fosse il suono...."

Disse Albert Einstein: “E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio”

Scrive Stefano Arcella: “Prima di entrare nel merito dei Misteri di Eleusi è bene chiarire al lettore il significato generale che, nel mondo classico, si attribuiva al sostantivo “Mysteria”. Esso designa i segreti, ossia conoscenze inaccessibili, in ragione stessa della loro natura e della loro profondità, alla maggioranza degli uomini e riservate solo a quei pochi, dotati delle qualità intellettive e della sensibilità spirituale necessarie per accoglierle ed interiorizzarle...” - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/11/i-misteri-eleusini-e-la-spiritualita.html

Avete visto che pure oggi il Giornaletto è finito? Siete contenti? Ciao, Paolo/Saul

…....

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

"Non dobbiamo semplicemente sopportare le differenze fra gli individui e i gruppi, ma anzi accoglierle come le benvenute, considerandole un arricchimento della nostra esistenza. Questa è l'essenza della vera tolleranza" (Albert Einstein)

…............

"All that is seen, and perceived in space is the creation of consciousness and is infused with it. The entire created world of form will finally merge into space. From the bodily stand-point, all forms appear as separate entities. But at the consciousness level, they are consciousness-manifest and not separate"
(Nisargadatta Maharaj)

...........

"Il tesoro di un popolo è la sua onestà" (Ezra Pound)