Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
giovedì 23 giugno 2011
Il Giornaletto di Saul del 24 giugno 2011 – Gurumayi Chidvilasannada, Rete delle Reti, Savino Frigiola, Tolentino vegano, Roma laica, la carne…
oggi ricorre l’anniversario della nascita di Gurumayi Chidvilasananda, mia sorella spirituale e successora di Swami Muktananda, mio e suo Guru, vi ripropongo il racconto della esperienza che ebbi con lei: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2008/11/14/gurumay-chidvilasananda-mia-sorella-che-e-anche-guru/
Scrive Sergio De Prophetis, altro mio fratello spirituale: “Pablito, tu non più a Calcata? Evento epocale di cui nè Santoro nè Beppe Grillo hanno parlato.Ohibò! Ma dove sei ora?Io sarei venuto sparato là... Ora che sei appieno un OGM (organismo geriatricamente malandato) ti auguro ancora di più e più intensamente di avere voglia di crescere verso il tuo Meglio.Con inossidabile amicizia”
Scrive Stefania: “Cerca disperatamente una famiglia che lo adotti e lo curi, un cavallino di un anno e mezzo con documenti in regola, purtroppo da piccolo il
commerciante che lo aveva non si era "accorto" che la mamma non aveva latte perciò è rimasto indietro con la crescita... è molto magro, io non posso più occuparmene, e spero di rivolgermi a voi con la speranza che qualcuno ne prenda cura e che il macello non sia l'unica soluzione. Picaro è molto bravo, affettuoso, da le zampe e si lascia montare, non ha mai scalciato ne sgroppato! Info. sciupsciup@hotmail.com”
Scrive Savino Frigiola: “Solo ora ci si rende conto di quanto si è riusciti ad incidere a livello nazionale, in termini di informazione e formazione nel campo economico e monetario mediante l'attività, spesso quasi in sordina, svoltasi in tutti questi lunghissimi anni.. Come sempre accade quando i tempi sono maturi, cadono anche le pere, si sono verificati alcuni eventi imprevisti e assolutamente significativi, inimagginabili solo sino qualche mese fa.. “ – Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/06/savino-frigiola-altraeconomia-e.html
Scrive Avventura Soratte: “Sabato 25 giugno 2011, alle ore 18.00, presso il salone di Palazzo Caccia-Canali di Sant’Oreste (RM), verrà inaugurata la mostra di pittura “Cariatidi. Vi voglio raccontare…” di Salvatore Miglietta, con trenta rappresentazioni ispirate ai 150 anni dell’unità d’Italia. La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00, fino a domenica 10 luglio 2011”
Scrive Stefano Panzarasa: “…il resoconto io non l'ho trovato da nessuna parte, ho riletto tutti i giornaletti ma forse mi sfugge... Ho letto della rete delle reti ma mi sembra una strana idea dato che non ho letto da nessuna parte della presenza all'incontro di rappresentanti della Rete degli Ecovillaggi, CIR, o altri, o mi sbaglio?”
Mia rispostina: “Caro Stefano, il blog La Rete delle Reti è una proposta di aggregazione informativa... La Rete delle Reti non si pone propriamente come federazione delle associazioni ma come contenitore di idee per l'incontro di varie realtà e posizioni in ambito ecologista, diciamo fra persone che comunque fanno riferimento al Movimento Ecologista. Infatti c'era Manuel Olivares degli Ecovillaggi, ed altri aderenti a diverse realtà... Ma non è stato costituito alcunchè di "formale" solo un gesto di buona volontà dal basso... E sostanzialmente abbiamo lavorato, nei giorni dell'incontro, alla costituzione del blog. Finora non ho compilato un vero e proprio resoconto dell'incontro di Ospitaletto, forse lo farà Caterina, ma ci sono vari riferimenti in testi pubblicati in giro, quello della costituzione del blog è qui: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/06/9-giugno-2011-ad-ospitaletto-di-marano.html
Scrive Elke: “Grazie Paolo per queste perle del Giornaletto che mi mandi sempre! Ti voglio bene e io con Marco ti auguriamo buon compleanno!”
Scrive Franco Libero Manco: “Per capire tutto l’orrore ed il disgusto del mortifero prodotto che è la carne, è necessario partire dall’inferno degli allevamenti intensivi in cui animali, nati per essere liberi e godere dei benefici raggi solari e brucare l’erba verde dei prati, sono stipati fin dalla nascita in gabbie metalliche senza possibilità di movimento, immersi nei loro stessi escrementi, privati di qualunque diritto naturale, come quello di giocare da cuccioli, di avere il contatto con la madre, di accoppiarsi, di correre…” Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/23/macellazione-mortifera-ed-il-disgusto-del-mangiar-carne/
To demonstrate that love cannot and must not be violence we will draw on the celebration of Saint Maria Goretti, that happens on the 6th of July, the latter was killed in order not to give in to a venal love. In this historical moment in which violence towards women is coming to its peek of widespread ness, it is important to re- establish the value and the meaning of romantic love.. – Continua:
http://retedellereti.blogspot.com/2011/06/6th-july-2011-seeking-ones-soul-mate.html
Scrive Econews: “... con le regole normali, Lo condannano sicuro e finisce LA FESTA PER TUTTI" E' l'efficacissima diagnosi di uno dei Berluscones a telefono con Luigi Bisignani (Repubblica 23 6). Conseguenza logica: ..... per prolungare la "festa per tutti" quà dobbiamo cambiare le "regole normali" ..... cioè la Costituzione. Ovviamente la notizia è stata ignorata accuratamente da in ogni TG”
Scrivono Fabio e Lella: “Durante un piccolo incontro, insieme a Gianluca e ad Alessia, abbiamo pensato di organizzare un pic-nic vegan. Ci incontreremo al parco dell’Abadia di Fiastra a Tolentino sabato 25 giugno 2011 dalle ore 15..” Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/marche-vegetariane-25-giugno-2011.html
Scrive Maria Mantello: “Laicità - Diritti Umani - DemocraziaConvegno-dibattito con Marco Brazzoduro Antonella Cristofaro Maria Mantello. Roma - Festa dell’Unità 2011 – Palco B Viale delle Terme di Caracalla sabato 2 luglio 2011 - ore 20.30 Info: tel: 3297481111 - liberopensiero.giordanobruno@fastwebnet.it - INGRESSO LIBERO”
Scrive Michele Trimarchi: “Dal DNA il cervello. Dal cervello la coscienza.. Il rispetto dell'intelligenza naturale per il prosieguo della vita sul nostro pianeta. Mi rivolgo fondamentalmente all’intelligenza umana prodotta dalla stessa genetica che ha dato e dà vita alla biodiversità sul nostro Pianeta: un unico linguaggio che comunica ininterrottamente, senza limiti di tempo e di spazio, un linguaggio energetico che non commette errori, dove ogni informazione, informando, trasforma e crea sempre e comunque evoluzione dei sistemi fisici e biologici” – Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/06/cibus-in-primis-il-rispetto.html
Magari, con questo, pure oggi vi saluto, vostro Saul/Paolo
Vi ricordo che se volete cancellarvi da questa mailing list è sufficiente fare reply con oggetto “Cancellami” e sarete accontentati.
………….
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
Le donne
irrompono in casa
urlando
stanno cercando
il sociologo
...il poeta
e lo vogliono fare a fettine
per imbottirsi
un bel panino
(Paolo Mario Buttiglieri)
………..
Buon compleanno
Happy birthday
toc toc
fece il tempo
sulla tua porta
e tu gli dicesti
che non eri pronto
il tempo rispose
passo l'anno prossimo
(Paolo Mario Buttiglieri)
venerdì 9 luglio 2010
Il Giornaletto di Saul del 9 luglio 2010 – Mercatino biologico a Roma, Eco-news a Viterbo, malaffari a Palermo, telepatia e telematica, Monferrato
scrive Centro di Cultura Ecologica: “Il 16 Luglio, in occasione dell'iniziativa: "Un'altra agricoltura é possibile", il Mercatino Agricolo Biologico del Centro di Cultura Ecologica si trasferisce al Casale Podere Rosa (via Diego Fabbri, snc, zona Nomentana - S. Basilio). Dalle 18,00 alle 22,00 gli agricoltori che da ottobre 2009 a giugno hanno proposto le loro produzioni agricole parteciperanno a questa edizione straordinaria del MercatoBio per avvicinare il pubblico delle serate estive del Casale all'agricoltura bio, locale e in vendita diretta. Nel corso della manifestazione si svolgerà anche la consegna dei prodotti del Gruppo di Acquisto Solidale, che costituirà una ulteriore occasione di incontro tra consumatori e produttori. Info. info@centrodiculturaecologica.it”
In un prossimo futuro a Viterbo si tiene un incontro per parlare di eco-turismo, organizzato dalla rivista Eco-news. Ho pubblicato nel sito del Circolo Vegetariano un intervento sul mio criterio di “ecoturismo a basso costo”:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/07/08/%e2%80%9cnella-tuscia%e2%80%a6-a-piedi-in-bicicletta-a-cavallo%e2%80%a6-%e2%80%9d-il-turismo-ecosostenibile-secondo-paolo-d%e2%80%99arpini/
Scrive Gabriele: "Caro Paolo, sono Gabriele, 35 anni, ciociaro nativo, di tendenza vagabondo, da qualche anno palermitano. la mia passione è il cinema, le storie in video, i momenti raccolti da una colonna sonora. qui a Palermo ho dovuto confrontarmi con quello che viene definito "mondo del lavoro" nel suo più infimo livello, ipocrisia e malaffari, realizzare piccoli, forse sciocchi, ma sinceri documentari su mondi altri è ciò che amo ed è per questo che ho iniziato a leggere su Calcata e il suo popolo. amerei conoscervi meglio, poter riuscire a raccontare con il mio modo il vostro modo, magari anche un po' mio. amerei potervi raccontare un po', l'aria che respirate. mi auguro potremo incontrarci e io possa realizzare qualcosa che amo e spero amerete anche tutti voi, i protagonisti…”
Scrive Claudio Martinotti: “Sulla ipotesi di Provincia Federata, una interessante proposta proveniente da Massimo Iaretti di convocare gli Stati Generali dell’Antico Marchesato di Monferrato. Appena pubblicata sul mio blog: http://www.cavalieredimonferrato.it/ - calorosi saluti a tutti..”
Scrive Massimo Andellini: “CARISSIME E CARISSIMI, COME OGNI ANNO LA NOSTRA SOCIA RITA MERCATELLI ORGANIZZA LA CENA FRUTTARIANA ESTIVA DELL'UNIONE VEGETARIANA ANIMALISTA, OGGI VENERD' 9 LUGLIO 2010, DALLE ORE 19 IN VIA VINCENZO TOMASSINI, 12 (TRAVERSA DI VIA TORREVECCHIA). SONO GRADITI CONTRIBUTI EVENTUALI IN FRUTTA. TUTTI I SOCI E I NON SOCI SONO INVITATI. GRAZIE. PER INFORMAZIONI TELEFONARE AL 334.2971402”
Scrive Greenpeace: “Ciao Paolo, più di dieci anni fa, abbiamo lanciato la nostra campagna internazionale per il bando del legno illegale in Europa. Tanti dei nostri attivisti – anche in Italia - si sono messi in gioco per bloccare porti dove veniva scaricato il legno illegale, fermare in alto mare navi che trasportavano questo legno e documentare, con indagini sul campo, il fenomeno della deforestazione illegale in Amazzonia, Africa Centrale, Russia e Sud Est Asiatico. Oggi siamo felici di condividere con voi un'importante vittoria: l’Europa chiude finalmente le porte al legno illegale con una nuova legge. Il Parlamento europeo ha votato, infatti, un Regolamento che metterà al bando il legno di origine illegale da uno dei mercati più importanti al mondo. Ora vigileremo per assicurare che la legge venga effettivamente applicata”
La telepatia è il futuro della telecomunicazione? Ancora si viaggia su internet ma in un brusio di notizie. Il bene ed il male della blog mania descritta da Rita De Angelis:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/07/08/nativi-del-web-%e2%80%9caddio-alla-carta-stampata%e2%80%a6-l%e2%80%99informazione-oggi-viaggia-su-internet-e-nei-blog-del-giornalismo-partecipativo%e2%80%a6-ma-quanto-durera-%e2%80%a6%e2%80%9d/
Nel blog “Altra calcata.. altro mondo” ho pubblicato uno scambio di lettere su Spilamberto e dintorni, fra me e Giorgio Vitali. Si parla di teatro, di Longobardi ed anche di canapa:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/07/lettere-da-spilamberto-fra-paolo.html
Nel blog di “Paolo D’Arpini” ho pubblicato una lettera di Stefano Panzarasa con alcune proposte di discussione per il prossimo incontro della Rete Bioregionale Italiana, previsto a Monte Rufeno (Acquapendente) per la fine ottobre 2010:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/07/proposte-di-stefano-panzarasa-per.html
Cordiali saluti a voi tutti, cari amici vicini e lontani, vostro Saul/Paolo
…..
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
…è l'alba
gli uccellini cinguettano
ed io
anche se i miei occhi non ti vedono
...ti sento galleggiare
nell'oceano della mia mente
e il mio corpo
raccoglie piano piano
tutte le sensazioni
che gli hai dato
(Paolo Mario Buttiglieri)